Мы в Telegram
Добавить новость

Шотландец объясняет, почему надо переезжать в Россию

В центре Москвы блокировали 15 машин. Гуляли азербайджанцы. Диаспора пытается всё замять

Владимир Путин получил доклад о ходе СВО от министра обороны и начальника Генштаба

ЦБ разъяснил статус доллара в России после санкций против Мосбиржи

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Апрель
2016
18

Новости за 27.04.2016

Il Manifesto 

Turchia, scontri per la laicità dello Stato

Le smentite del governo turco su un suo presunto progetto di nuova «Costituzione religiosa» non bastano a fermare le manifestazioni a sostegno della laicità che da due giorni vengono represse con cariche di gas lacrimogeni e arresti a Istanbul, Ankara e Smirne. Il presidente Recep Tayyip Erdogan e il premier Ahmet Davutoglu hanno preso le distanze ieri dalle parole dello speaker del Parlamento Ismail Kahraman, per il quale la Turchia «essendo un paese musulmano» avrebbe «la necessità di rimuovere il … Continua

L'articolo Turchia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un mondo sul Tevere per William Kentridge

“Questa è la nostalgia: vivere nella piena e non avere patria dentro il tempo” i versi di Rilke segnano il momento culminante della performance Triumphs and Laments. Un progetto per Roma di William Kentridge, svoltosi il 21 e 22 aprile, e davvero l’artista sudafricano appare oggi come un fiume in piena: dalla mostra milanese – in cui espone un’altra delle sue più recenti creazioni, una multivisione a otto schermi, More Sweetly Play the Dance, con una esaltante colonna sonora di Johannes … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

In ricordo di Antonio Gramsci

Una piccola folla, molti giovani universitari e qualche anziano leone, si è radunata mercoledì 27 aprile al cimitero acattolico di Roma per rendere omaggio a Antonio Gramsci nel giorno del 79esimo anniversario dalla sua morte avvenuta nel 37 dopo lunghi e fatali anni di prigionia nelle carceri fasciste. Ciascuno aveva portato un fiore rosso, in prevalenza garofani, simbolo del socialismo delle origini. La cerimonia si ripete ormai da qualche anno convocata dall’International Gramsci society su... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Pensare migrante», con i volontari del Baobab

Tre giorni per imparare a «Pensare Migrante», come recita il titolo dell’iniziativa lanciata a Roma dai volontari del Baobab. A partire da domani, alla Città dell’Altra Economia (Largo Dino Frisullo, Testaccio), prende il via una tre giorni di incontri, dibattiti, musica, libri e mostre fotografiche per tentare di mettersi nei panni delle migliaia di persone in fuga dalla guerra e dalla fame. Sono oltre trentacinquemila quelle accolte lo scorso anno dai volontari nel centro a ridosso della stazione Tiburtina... Читать дальше...

Il Manifesto 

Trump nell’anticamera della nomination

LOS ANGELES  —  Quest’ultimo, ennesimo supermartedì verrà probabilmente ricordato come quello che ha sancito l’inevitabilità di Trump. Le straripanti vittorie in Pennsylvania, Rhode Island Connecticut, Maryland e Delaware  – gli stati “suburbani” dell’est metropolitano – hanno aperto al trionfante milionario l’anticamera della nomination. Fra i democratici la gara è finita 4-1 per Hillary Clinton su Bernie Sanders che si è aggiudicato il solo Rhode Island. Un risultato che anche qui chiude praticamente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Trump e Clinton trionfano al Supertuesday e si avviano alla nomination

Quest’ultimo, ennesimo supermartedì verrà probabilmente ricordato come quello che ha sancito l’inevitabilità di Trump. Le straripanti vittorie in Pennsylvania, Rhode Island Connecticut, Maryland e Delaware  – gli stati “suburbani” dell’Est metropolitano – hanno aperto al trionfante milionario l’anticamera della nomination. Fra i democratici la gara è finita 4-1 per Hillary Clinton su Bernie Sanders, che si è aggiudicato il solo Rhode Island. Un risultato che anche qui chiude praticamente la partita e spiana la strada verso un possibile ... Читать дальше...

Il Manifesto 

La canzone di una ragazza è il suono della rivoluzione

«Appena apro gli occhi vedo persone che si sono spente… le loro lacrime sono salate, il loro sangue è stato rubato, i loro sogni sono sbiaditi…». Ci mette il corpo insieme al cuore quando canta Farah, testa piena di riccioli e unghie rosse, i vestiti coloratissimi e la risata impertinente. Tutto o niente senza mediazioni né compromessi, è la spudoratezza dei suoi diciotto anni. Lei sa che vuole cantare col gruppo e non studiare medicina come le impone la madre, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Robert Glasper, «il jazz e i dialetti della black music»

Quell’anno il protagonista indiscusso fu Miles. Salì sul palco del festival jazz di Newport con il suo sestetto – c’erano Gerry Mulligan e Zoot Sims ai sassofoni e Thelonious Monk al pianoforte – e suonò una musica incredibile. Era luglio del 1955 e quel pubblico impazzì. Tra la folla, nelle prime file, c’era anche George Avakian, produttore della Columbia che testimoniava il miglior jazz in circolazione. Quasi un’ora di concerto, alla fine del quale Avakian avvicinò Miles. Il matrimonio tra … Continua

L'articolo Robert Glasper... Читать дальше...

Il Manifesto 

Jon Favreau, «Il libro della giungla come metafora di vita»

«Quando la Disney mi ha ingaggiato per dirigere questo remake, penso che non fosse consapevole di cosa mi stava chiedendo. Il libro della giungla è un pezzo dell’immaginario collettivo, una memoria che conserviamo dall’infanzia che proteggiamo con cura. Se ero preoccupato? No anche perché ho usufruito della collaborazione di tanti, dal team di Star Wars agli animatori Pixar». Così parla Jon Favreau, regista dell’adattamento live action delle avventure di Mowgli & co, successo planetario da... Читать дальше...

Il Manifesto 

Leo Pari e la resurrezione electro di Battisti

Cantautore, autore e musicista per conto terzi (Angelini, Cristicchi, Tricca, Dellera fra gli altri), Leo Pari esplora da tempo i confini – sempre più labili – fra elettronica e acustica. Capace di passare, come è accaduto nel 2012 con Resina, il suo terzo disco, dai sintetizzatori che avevano caratterizzato la prima parte della sua produzione alle radici del folk. La passione mai sopita per il sommo genio di Poggio Bustone, Lucio Battisti, lo riporta al pop e con il nuovo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Quarant’anni in musica per Mimmo Locasciulli

«Non ci avevo fatto caso, ma ora vedo che in tanti celebrano i 40 anni degli zingari felici di Lolli; Finardi che torna con Sugo e c’è anche Rimmel. E ci sono anch’io», Mimmo Locasciulli con Piccoli cambiamenti, doppio album, title-track inedita e molti ospiti, Ligabue, Ruggeri, De Gregori, Cinquetti, Britti, Andrea Mirò e suggerito da un manipolo di fedelissimi, che desiderava dal cantante e pianista romano qualcosa di nuovo dopo i tanti anni di assenza dal mercato discografico. Al … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Bombino, la forza delle radici

«Andare alla chitarra, on va à la guitar. Dalle nostre parti descriviamo così la fascinazione del popolo per la chitarra» dice Bombino, un’attitudine codificata in uno stile che nel Sahel si chiama «guitare Tuareg». Con Azel, (Partisan Records/Self) che in lingua tamasheq vuol dire, albero e radici e indica un concetto secondo cui la tradizione ramificandosi non si disperde, lo stile chitarristico Tuareg è espanso e amplificato da una varietà di timbri e ritmiche dinoccolate su lunghe note e lancinanti … Continua

L'articolo Bombino... Читать дальше...

Il Manifesto 

Rischiatutto, ma l’intrattenimento non è ideologia

Degli articoli scritti sul Rischiatutto l’unico che ha provato a darne una lettura ‘politica’ è senz’altro quello che Vincenzo Vita ha pubblicato su questo giornale (23 aprile). Esso mi ha, però, ricordato alcune delle cose che si scrivevano su Rinascita, la rivista del Pci, a proposito dei programmi d’intrattenimento, giudicati molto spesso come strumenti di evasione, in qualche modo politicamente eterodiretti, funzionali all’egemonia delle classi dirigenti. Si criticava il successo di Canzonissima... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sguardi lontani che recuperano l’oblio

Il Salone del Libro di Torino è giunto alla sua ventinovesima edizione di cui il programma è stato presentato ieri alla Fondazione Merz di Torino da Giovanna Milella (Presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura ) insieme a Ernesto Ferrero (Direttore Editoriale del Salone), sostenuta dalla presenza di alcune cariche istituzionali tra cui Sergio Chiamparino, Piero Fassino, Régis Faure, infine Arnaldo Colasanti e Rossana Rummo – entrambi rappresentanti dei due Ministeri con i... Читать дальше...

Il Manifesto 

La natura radicale

Tra il referendum fallito, lo sversamento di petrolio a Genova e l’assalto contro l’acqua pubblica, possiamo dire che non c’è da stare allegri sullo stato dell’ambiente e dell’ambientalismo in Italia. Non che questa sia una notizia: l’ambientalismo è sempre stato piuttosto debole e minoritario nel Paese. Tuttavia, la difficoltà di praticare quella che è stata definita una single issue politics, ossia un’opzione politica concentrata su una singola questione, come ad esempio quella ecologica, non è necessariamente una grana... Читать дальше...

Il Manifesto 

Santa Libera, ovvero tutta la cenere covata dal fuoco

È una pagina dimenticata della storia della resistenza. O meglio di ciò che la resistenza avrebbe potuto continuare a essere anche dopo il 1945. O è più semplicemente un frammento di quella storia ribelle che come tale ha attraversato il movimento partigiano ma si è manifestata anche ben prima di tutto ciò. E che dopo di allora, pur con esiti altalenanti e a prima vista sempre più incerti non ha mai smesso di fare irruzione nella realtà. La vicenda che … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Londra lascia soli i bambini

Presso la stazione ferroviaria di Liverpool Street, nell’East End londinese, da qualche anno sorge un piccolo memoriale in bronzo dell’artista Frank Meisler: cinque figure di bimbi con rispettivi bagagli, appena scesi dal treno e in attesa di qualcuno che li accolga. Sono i bambini del Kindertransport, il programma di evacuazione nel Regno Unito dei figli di famiglie ebree vittime della Shoah provenienti dal Reich organizzato da Sir Nicholas Swinton, lo Schindler britannico. Tra loro vi era un... Читать дальше...

Il Manifesto 

La metafora svanita è quella nucleare

«Prometeo è caduto a Chernobyl», proclamavamo con un po’ di retorica nel 1986, poco tempo dopo il disastro, denunciando dalle colonne del manifesto il perenne mito del dominio dell’uomo sulla natura, il «fuoco nucleare» sottratto alla natura per il bene dell’uomo. Molti giorni dopo la stampa francese chiedeva scusa per aver occultato Chernobyl ai lettori, costretta dal clamore della manifestazione dei duecentomila, il 10 maggio 1986 a Roma. In realtà il mito di Prometeo, che ha attraversato indenne... Читать дальше...

Il Manifesto 

Si muore prima, ci si cura peggio

Si muore di più. Ci si cura di meno. I motivi? Scarsa prevenzione, calo delle vaccinazioni, pochi screening oncologici e soprattutto diminuzione della spesa sanitaria. “Abbiamo avuto la più grande epidemia di mortalità della storia dall’Unità d’Italia: i 54 mila decessi in più nel 2015 rispetto all’anno precedente sono dovuti sicuramente alla popolazione vecchia, ma anche all’influenza e alle sue complicanze, e ai servizi che non riescono più a dare risposte ai cittadini. Ci sono parti del paese... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Supernazareno romano (ma non solo) per l’uscita di scena di Berlusconi

Nella intricata, contraddittoria e persino lacerante vicenda delle elezioni comunali a Roma, molte ipotesi sono state affacciate e discusse: ma ne manca una, il cui carattere apparentemente fantasioso non dovrebbe impedire di tenerla presente, e considerarla con grande attenzione. E’ quella che io definirei del rinnovato patto del Nazareno: anzi, del vero, gigantesco Superpatto del Nazareno. La premessa riguarda il giudizio che si sente pronunziare sempre più spesso su Silvio Berlusconi: cotto, incerto, confuso… . Читать дальше...

Il Manifesto 

A New York archiviata la «war on drugs»

Per Ungass 2016, appena conclusa a New York, è tempo di non facili bilanci. Se ripercorriamo gli obiettivi e le aspettative del movimento internazionale delle Ong, è comprensibile un certo amaro in bocca. Il documento finale ripercorre in gran parte il modello declamatorio ideologico delle passate Assemblee Generali, senza passi avanti: ad esempio, si riconferma la fedeltà alle Convenzioni, senza prendere in considerazione alternative; nessun termine alla pena di morte per reati di droga e neppure... Читать дальше...

Il Manifesto 

Negazionismo, prove di abolizione del senato

Il senato approva quasi all’unanimità, la camera a maggioranza modifica la legge, il senato insiste sul suo testo originario, la camera protesta e fa pressioni. Fossimo già nel nuovo regime previsto dalla riforma costituzionale, che a ottobre sarà sottoposta a referendum, non ci sarebbe storia. L’ultima parola sarà sempre quella della camera. Nell’attesa il nodo sarà sciolto con il metodo attualmente più in voga: interverrà il governo, deciderà lui. Parliamo del delitto di negazionismo che si... Читать дальше...

Il Manifesto 

La dissuasione della «cristiana» civiltà europea

È sicuro ormai che l’Europa è solo all’inizio di un processo di decomposizione politica. I segnali si moltiplicano. La vittoria dell’estrema destra in Austria, la crisi polacca, il regime di Orbán, l’affermazione dell’AdP in Germania, la chiusura delle frontiere, il referendum sul Brexit. Ma il voto con cui la Camera dei comuni inglese ha rifiutato di accogliere i 3000 bambini di Calais è qualcosa di molto più profondo e sinistro di una crisi politica continentale. È, come hanno notato i … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Israele arresta l’astrofisico palestinese Imad Barghouti

Tra i palestinesi arrestati da Israele negli ultimi giorni ci sono l’astrofisico Imad Barghouti e Omar Nazzal, direttore della tv “Palestine Today”. Barghouti è stato fermato a un posto di blocco nei pressi di Nabi Saleh (Ramallah). Docente di fisica teoretica all’università al-Quds di Gerusalemme, Imad Barghouti in passato ha lavorato per la Nasa. E’ autore di una teoria che spiega come gli ioni di ossigeno si propaghino dalla crosta terrestre nello spazio. Già l’anno scorso fu arrestato dagli... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cozza (Medici Cgil): «Sanità a pezzi, si cura chi può»

«Una sanità a pezzi. A pezzi perché ci sono ventuno sanità regionali e si viene curati meglio a seconda della città in cui si vive». Per Massimo Cozza, segretario nazionale della Funzione pubblica-Cgil Medici, è l’immagine della sanità italiana che emerge dal rapporto OsservaSalute reso noto ieri. «C’è bisogno di riprendere una politica sanitaria forte e uniforme sul territorio nazionale. È l’unico rimedio per contrastare il fenomeno della migrazione sanitaria da Sud al Nord». Avevamo il sistema... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Шотландец объясняет, почему надо переезжать в Россию

14 июня в Тирасполе выступит оркестр ТЮИ

Депутат Медведев обсудил с активистами вопрос сохранения дома Гиппиуса

Москалькова заявила, что более 6 тысяч бойцов СВО были уволены по семейным причинам

Музыкальные новости

Титов предположил, что у «Динамо» и «Краснодара» еще 10 лет не будет шанса на победу в РПЛ

Стали известны итоги жеребьёвки Пути РПЛ Кубка России по футболу

Ресурсный центр на V Общероссийской конференции «Устойчивое развитие этнокультурного сектора» объединил национально-культурные инициативы из разных регионов России

Нижегородская телебашня включит праздничную иллюминацию в День России

Новости России

МВД Кувейта: при пожаре в жилом доме на юге страны погибли 49 человек

Что случилось к этому часу: главные новости дня к 16:00 12 июня

Москалькова заявила, что более 6 тысяч бойцов СВО были уволены по семейным причинам

Владимир Путин получил доклад о ходе СВО от министра обороны и начальника Генштаба

Экология в России и мире

Какие украшения чаще всего дарят на годовщину свадьбы: исследование «585*ЗОЛОТОЙ»

Как существовала платная стоматология в СССР — стране бесплатной медицины

«Новая разработка для защиты от огня»: компания из Реутова создала малый модуль пожаротушения «Лавина Комби»-45

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Спорт в России и мире

В России заговорили о Елене Рыбакиной после смены теннисисткой гражданства

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Moscow.media

«Байкал Сервис» снижает тарифы из городов Дальнего Востока

Жители Екатеринбурга в День России вывесили баннеры против точечной застройки

Вечерело...

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие











Топ новостей на этот час

Rss.plus






14 июня в Тирасполе выступит оркестр ТЮИ

Что случилось к этому часу: главные новости дня к 16:00 12 июня

ЦБ разъяснил статус доллара в России после санкций против Мосбиржи

Erika в общем чате после прохода на TI13: «????»