Мы в Telegram
Добавить новость

«Новый путь». Что грозит Аязу Шабутдинову, который продает курсы из СИЗО

Жилье у парка: где в Москве искать новостройки рядом с зелеными зонами

Спор о бриллиантах. Якутянка, владелица ювелирного бутика в Москве, высказалась в пользу искусственных камней

В России предложили запретить регистрацию товарных знаков с религиозной символикой

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Апрель
2016
18

Новости за 03.04.2016

Il Manifesto 

Sanders scuote il Bronx: “Se vinciamo New York vinciamo la Casa bianca”

Il giorno dopo il comizio di Hillary Clinton all’Apollo theatre di Harlem, Bernie Sanders ha scosso il Bronx nella serata di giovedi, richiamando oltre 18.000 persone al parco di St. Mary, arrivate senza comunicati ufficiali ma per passaparola, per la prima grande manifestazione newyorchese del candidato socialista alla presidenza. L’aria era elettrica e l’atmosfera quella di un concerto estivo, con i sostenitori a far file di ore e a riempire il parco e le strade circostanti, per ascoltare Sanders. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Sessantotto di Uwe Johnson

Indubbiamente Uwe Johnson (1934-1984) appartiene a quella sfortunata categoria di scrittori la cui importanza è tanto proclamata quanto sottintesa è l’ignoranza delle loro opere. Colpa di un destino avverso? Certamente, in parte almeno. Il taciturno cittadino Uwe Johnson fa presto a scoprire la vera sostanza del regime comunista della Germania orientale, in cui nasce e va a scuola. Si trasferisce perciò nella Germania occidentale, nella quale però respira aria di arrivismo e di corsa al denaro... Читать дальше...

Il Manifesto 

William Friedkin, l’occhio chicagoano

Di solito i nostri registi indossano la cravatta» aveva detto Alfred Hitchcock a un giovanissimo William Friedkin porgendogli la mano «come se la dovessi baciare». All’epoca, il 1965, a Friedkin era stato chiesto di girare l’ultimo episodio della serie televisiva The Alfred Hitchcock Hour, con cui ormai il maestro del brivido aveva poco a che fare: «Veniva sul set una volta alla settimana per registrare il discorso introduttivo e basta» ricorda oggi Fredkin.Prima ancora che lui potesse inventare... Читать дальше...

Il Manifesto 

La Germania nazista nel romanzo bocciato dall’amico Lukács

Le sue ultime immagini negli anni settanta arrivavano ieratiche, glaciali e in tutto simili alle mummie che le sedevano accanto durante le adunanze ufficiali di un Partito comunista impenetrabile, quello della DDR o Repubblica Democratica Tedesca. Si stentava a immaginare che la donna dai capelli candidi, senza mai un sorriso, seduta vicino a Walter Ulbricht, fosse davvero Anna Seghers, la grande scrittrice già amica e compagna di via di Bertolt Brecht, di Hanns Eisler e György Lukács, ora invece... Читать дальше...

Il Manifesto 

Empatia e nudità dell’allestimento

Attorno al nome di Carlo Scarpa (Venezia, 1906 – Sendai, Giappone, 1978), autore di allestimenti fra i più apprezzati del Novecento italiano, si è ormai generato un alone di leggenda. Merito doppio, probabilmente: di un’intramontabile seduzione delle sue soluzioni e di una vicenda critica che non accenna a affievolirsi. Ora sull’architetto riprende la parola Philippe Duboÿ, in un volume opportunamente tradotto dal francese da Johan & Levi (Carlo Scarpa. L’arte di esporre, prefazione di Patricia Falguières... Читать дальше...

Il Manifesto 

Storia della filosofia, trappola micidiale: Benjamin Fondane

<Negli anni trenta del secolo scorso a Parigi il pensiero di Hegel è prepotentemente rimesso al centro del dibattito filosofico. Proprio nel 1930 esce di Jean Wahl L’infelicità della coscienza nella filosofia di Hegel, un libro destinato a fare epoca. Ma risonanza non meno grande ebbero tra il 1933 e il 1939 i seminari che Alexandre Kojève tenne all’Ècole pratique des hauts études sulla Fenomenologia dello Spirito. Opera, questa, di cui negli stessi anni Jean Hyppolite, il principe degli hegeliani... Читать дальше...

Il Manifesto 

Leskòv, la fede piccola e lo spirito pratico accanto all’angelo

Non diversamente dalla principessa Varvara Nikanorovna, il meraviglioso personaggio centrale del romanzo Una famiglia decaduta (1874), ora ristampato dall’editore Fazi nell’ottima traduzione di Flavia Sigona (pp. 286, euro 16,00), anche Nikolàj Leskóv non amava la nuova nobiltà, i parvenu, gli arricchiti, gli arrampicatori sociali, gli impostori e gli ipocriti azzimati da devoti di una fede che consente loro vanitose e vistose e inutili opere di beneficenza mentre vengono lasciati morire di fame i contadini. Читать дальше...

Il Manifesto 

Così vanno avanti le intimidazioni ai No Tav

Ci sono fatti, pur all’apparenza minori, che consentono di cogliere in modo plastico il senso di alcune vicende giudiziarie. Sono accaduti di nuovo, nei giorni scorsi, in Val Susa (sempre più cartina di tornasole delle peggiori derive istituzionali). Non si è trattato, questa volta, di contestazioni, tanto drammatiche quanto fantasiose, di terrorismo e neppure del tentativo di ridurre al silenzio voci fuori dal coro. Si è trattato «soltanto» di una, a dir poco anomala, applicazione di arresti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Terre Tav: innocue o contaminate?

Al comitato fiorentino che contesta il passante sotterraneo dell’alta velocità ferroviaria si guarda con grande interesse all’inchiesta della procura di Potenza. Di fronte a un colossale smaltimento di rifiuti pericolosi fatti passare per non inquinati, gli attivisti no Tav trovano più di una similitudine con quanto potrebbe accadere nel corso dei lavori per i due tunnel di sette chilometri sotto la città, vista la gran quantità di terre e rocce da scavo da smaltire. Quanto al parere favorevole... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nel Nagorno-Karabakh tornano a parlare le armi pesanti

Il presidente russo Putin è intervenuto ieri per chiedere il rispetto immediato del cessate del fuoco in vigore fra Azerbaigian e Armenia. Il Cremlino – preoccupato per le ultime evoluzioni – ha fatto un appello alla calma e alla responsabilità, affinché si evitino altre vittime civili. Fra venerdì notte e sabato mattina, lungo la linea di confine fra l’Azerbaigian e la regione del Karabakh, occupata dagli armeni, si sono verificati scontri come non se ne vedevano da più di vent’anni. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Barghouti: «Non temo le minacce»

Dal tono della voce di Omar Barghouti traspaiono determinazione e preoccupazione. «Non sono sorpreso – ci dice l’opinionista palestinese, uno dei fondatori della Campagna per il boicottaggio accademico e culturale di Israele (Pacbi) e del movimento per il Boicottaggio, Disinvestimento e sanzioni (Bds) –, non sono nuove le intimidazioni israeliane contro chi denuncia l’occupazione e difende i diritti umani e i diritti del popolo palestinese». La differenza – aggiunge – «è che ora gli israeliani... Читать дальше...




Il Manifesto 

Idomeni, dove il tempo si consuma in fila

Ingabbiati a un passo dalla “rotta balcanica” verso l’Europa. Inchiodati nella campagna che prima sfamava gli agricoltori locali. Indiavolati perché alimentano soltanto la forza della disperazione. Nei giorni scorsi i migranti del campo di Idomeni hanno replicato inutilmente le proteste sul binario morto del confine macedone: la nuova tensione è prodotta anche dall’annunciato arrivo di altri bus per trasferire i “volontari” con passaporto siriano in strutture più piccole, ma con accesso interdetto a giornalisti e ong. Читать дальше...

Il Manifesto 

Sel e l’appello di Giachetti: «Parliamo di Roma»

«Sel, Sinistra italiana, torni con noi. Il voto di Roma non è l’antipasto delle politiche. Azzoppare me, penalizzare il candidato della sinistra che può vincere non aiuterà a migliorare Roma anzi porterà a politiche lontane dai nostri ideali comuni». L’appello del candidato del Pd Roberto Giachetti, lanciato dal manifesto, riceve accoglienze diverse nella sinistra radical romana. Al classico richiamo per il «voto utile» il candidato abbina anche un invito a discutere di questioni concrete, asili nido, patrimonio comunale, campi rom. Читать дальше...

Il Manifesto 

Milano, giustizia fai da te dell’assessora cleaning & graffiti

La campagna elettorale milanese passa dalla ripulitura dei muri e ieri ha reso protagonista Carmela Rozza l’assessora all’arredo urbano, ribattezzata «Assessora Cleaning & graffiti». In occasione del primo giorno dell’iniziativa «cleaning day» a cui parteciperanno 1400 persone per ripulire i muri da scritte e tag di 60 edifici scolastici, Rozza ha usato un rullo da imbianchino, imbevuto di vernice bianca, per imbrattare la portiera di una macchina in divieto di sosta, e parcheggiata vicino... Читать дальше...

Il Manifesto 

Brennero, l’Austria invia soldati

Ogni rotta di fuga va chiusa, i confini blindati, anche con l’aiuto dell’esercito. Ormai ogni giorno il governo austriaco annuncia misure nuove sempre più restrittive contro il diritto di fuga e di asilo, a tutto campo. Le ultime sull’onda della conferenza dei ministri della difesa dell’Europa centrale, orientale e sudorientale (Cedc) che si è svolta a Vienna venerdì. Assenti anche stavolta Germania e Grecia, pare per propria scelta. In cambio c’erano i Paesi cosiddetti Visigrad, Rep. Ceca, Slovacchia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Turchia, lavori in corso per i centri di Cesme e Dikili

La Turchia ha cominciato a costruire due centri per i siriani e gli altri migranti che rientreranno nel paese dalla Grecia in base all’accordo sottoscritto il mese scorso con l’Unione europea. L’accordo dovrebbe entrare in vigore lunedì e prevede la partenza di 750 persone tra lunedì e mercoledì a bordo di due imbarcazioni turche in partenza da Mitilini, principale porto di Lesbo in direzione di Dikili, in Turchia. L’operazione si svolgerà tra misure di sicurezza imponenti che prevedono il dispiegamento … Continua

L'articolo Turchia... Читать дальше...

Il Manifesto 

La madre di Khaled Said alla mamma di Giulio Regeni: «Grazie anche per mio figlio»

Layla Marzouk, la madre di Khaled Said, egiziano di 28 anni massacrato dalla polizia nel luglio 2016 in una caserma ad Alessandria – una storia simile a quella di centinaia di egiziani e a quella di Giulio Regeni – si è unita ieri ai messaggi di solidarietà che da due mesi arrivano alla famiglia Regeni. In un video postato su youtube si rivolge direttamente a Paola Deffendi, la mamma di Giulio. «Mando le mie condoglianze alla madre del martire Regeni … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi prende il lanciafiamme

Per Matteo Renzi la miglior difesa è sempre l’attacco. Infatti attacca, di fronte alla platea dei giovani “scolari di partito” modello XXI secolo. Ma che sia preoccupato, e molto, lo si avverte a pelle, e del resto lui stesso lo confessa: «Siamo sotto attacco, ma non ci manderanno a casa». I veri motivi del suo cruccio, però, si guarda bene dal confessarli. Renzi teme le inchieste, anche se non è tanto ingenuo dal lanciarsi in attacchi contro la magistratura, e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Sinistra dem chiede libertà di voto sulle riforme

«Il tempo delle correnti è finito, queste non sono più correnti ma spifferi, anzi spifferucci che stanno spesso insieme più per convenienza che per le idee». Con questa benedizione di Matteo Renzi, si è conclusa ieri la due giorni organizzata dalla corrente di minoranza del Pd «Sinistra dem». Gianni Cuperlo, capofila del gruppo – che va tenuto distinto dalla «Sinistra riformista», i bersaniani rappresentati da Roberto Speranza – ha scelto Firenze per andare «Alla ricerca di un buon partito», questo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Milano, giustizia fai da te dell’assessora cleaning & graffiti

La campagna elettorale milanese passa dalla ripulitura dei muri e ieri ha reso protagonista Carmela Rozza l’assessora all’arredo urbano, ribattezzata “Assessora Cleaning & graffiti”. In occasione del primo giorno dell’iniziativa “cleaning day” a cui parteciperanno 1400 persone per ripulire i muri da scritte e tag di 60 edifici scolastici, Rozza ha usato un rullo da imbianchino, imbevuto di vernice bianca, per imbrattare la portiera di una macchina in divieto di sosta, e parcheggiata vicino... Читать дальше...

Il Manifesto 

I 5 Stelle domani a Viggiano e Tempa Rossa

I 5 Stelle sul «luogo del delitto». Così il blog di Beppe Grillo annuncia che domani deputati e senatori di M5S faranno «risuonare tutta l’indignazione popolare per l’ennesimo scandalo che ha coinvolto il governo» direttamente in Basilicata, al giacimento di Tempa Rossa, per poi spostarsi a Viggiano, sede dell’impianto Eni al centro di un altro filone dell’inchiesta che sta coinvolgendo anche esponenti del Pd locale. La protesta comincerà proprio da Viggiano, alle 18. Insieme ai parlamentari ci... Читать дальше...

Il Manifesto 

Milano, la campagna elettorale del decoro

La campagna elettorale milanese passa dalla ripulitura dei muri e ieri ha reso protagonista Carmela Rozza l’assessora all’arredo urbano, ribattezzata “Assessora Cleaning & graffiti”. In occasione del primo giorno dell’iniziativa “cleaning day” a cui parteciperanno 1400 persone per ripulire i muri da scritte e tag di 60 edifici scolastici, Rozza ha usato un rullo da imbianchino, imbevuto di vernice bianca, per imbrattare la portiera di una macchina in divieto di sosta, e parcheggiata vicino... Читать дальше...

Il Manifesto 

La carovana in partenza per il Tirolo: «Pronti a valicare la frontiera»

Dopo la «carovana umanitaria» a Idomeni, parte oggi l’altra iniziativa lanciata dai movimenti con Against the bordress of Fortress Europe. Appuntamento alle ore 14 al Brennero per la manifestazione contro l’annunciata chiusura del confine fra Italia e Austria. Sono attese delegazioni da tutto il centro-nord, non solo quelle organizzate dai centri sociali del Nord Est e delle Marche. Il corteo partirà dalla stazione ferroviaria anche per «aprire un varco» nel territorio austriaco. «L’Austria e... Читать дальше...

Il Manifesto 

Così il Fondo pianifica il default della Grecia

L’infinita crisi greca, incancrenita dall’austerità imposta dai creditori, si arricchisce, ora, di un nuovo capitolo, con importanti rivelazioni. Wikileaks ha deciso di pubblicare un colloquio-chiave tra il responsabile del dipartimento europeo del Fondo Monetario Internazionale, Poul Thomsen, la rappresentante dell’Fmi al tavolo negoziale, Delia Velculescu e la responsabile del “gruppo tecnico” del Fondo, Iva Petrova. Si tratta di una teleconferenza tenutasi due settimane fa, dalla quale emerge... Читать дальше...

Il Manifesto 

Beata tra gli integralisti cattolici. Assalto alla legge sull’aborto in Polonia

Varsavia punta a mettere fuori legge l’aborto con il sostegno della Conferenza episcopale polacca. Un’iniziativa che rischia di concretizzarsi dal basso grazie a una proposta di legge di iniziativa popolare che potrebbe essere presentata questa primavera al Sejm, la Camera bassa del parlamento, dopo aver ottenuto centomila firme. La raccolta non è ancora cominciata ma la campagna ha ripreso slancio nell’ultimo periodo. Un’operazione che dovrebbe durare pochi giorni, e per la quale non ci sarà... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

«Новый путь». Что грозит Аязу Шабутдинову, который продает курсы из СИЗО

На борту самолета, летевшего из Москвы в Турцию, из-за жары погибла кошка якутского пилота

Вильфанд рассказал о погоде в Москве на следующей неделе

Жилье у парка: где в Москве искать новостройки рядом с зелеными зонами

Музыкальные новости

Хозяйка «голой» вечеринки Анастасия Ивлеева открывает в Москве азиатский ресторан

Собянин поздравил победителей городского конкурса в сфере культуры и искусства

В Тульской области продолжается культурный проект «Классика: история и современность»

Гендиректор Быстринского ГОКа стал старшим вице-президентом «Норникеля»

Новости России

Жилье у парка: где в Москве искать новостройки рядом с зелеными зонами

Отельеры вступают в Игры дружбы // Стоимость размещения в гостиницах растет

Вильфанд рассказал о погоде в Москве на следующей неделе

Парад планет начнется 3 июня

Экология в России и мире

Волжский нарцисс - Плес

«Заставлял Костомарова мыть свою машину, чтоб потом он на ней покатался по парковке!» Илья Авербух рассказал о дружбе с Романом Костомаровым в шоу «Вкусно с Анфисой Чеховой» на ТВ-3

Коллекция купальников Love Republic

«585*ЗОЛОТОЙ» выступила партнером медиафестиваля творческой молодежи YOUPITER

Спорт в России и мире

Теннисистка из Пятигорска вышла в четвёртый круг турнира Большого шлема

Синнер повторил уникальное достижение Джоковича и Надаля на турнирах «Большого шлема»

Не ходите, дети, в теннис: как Андре Агасси и Штеффи Граф подарили детям право выбора

Ролан Гаррос. Расписание 2 июня. Потапова и Швентек сыграют первым запуском, Синнер – последним

Moscow.media

Вечернее поле.

Доступный, летний, твой – StarLine A60 BT GSM ECO

Военные следователи продолжают оказывать гуманитарную помощь военнослужащим, находящимся в полевых госпиталях

Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Оренбургская область расположилась на 32 месте в рейтинге по благосостоянию семей

Парад планет начнется 3 июня

Затяните пояса: с июля коммунальные услуги станут дороже

В России предложили запретить регистрацию товарных знаков с религиозной символикой