Мы в Telegram
Добавить новость

Неизвестный открыл стрельбу на дороге Козельск — Оптина под Калугой

Все «Иволги» в сборе. На Киевском вокзале прошла выставка поездов МЦД

Источник 360.ru: похожий на взрывчатку сверток подложили под машину в Москве

На станции "Третьяковская" обрушился карниз одного из переходов

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Апрель
2016
18

Новости за 20.04.2016

Il Manifesto 

Clinton e Trump a un passo dalle nomination, la battaglia si sposta dentro i partiti

A New York vincono, anzi stravincono Hillary Clinton e Donald Trump. Quest’ultimo si impone per 35 punti sul secondo classificato, il governatore centrista dell’Ohio John Kasich e per oltre 45 punti su Ted Cruz, che dopo un paio di vittorie in stati minori come Colorado e Wyoming, ambiva a posizionarsi come “ragionevole alternativa” all’esuberante miliardario. Invece Cruz, il teocon reazionario del Texas esce da New York senza nemmeno un delegato; ben 90 su 95 finiranno in tasca a Trump che raggiunge... Читать дальше...

Il Manifesto 

New York, Trump e Clinton vincono sulle macerie dei propri partiti

La battaglia di New York è terminata. Dopo due settimane di comizi, articoli, murales, dichiarazioni, i vincitori sono, senza grosse sorprese, Trump e Clinton. Da questa battaglia elettorale ne escono vincitori ma con un grosso identico problema: la spaccatura interna al partito a cui entrambi si dovranno confrontare. Gli elettori di Sanders dichiarano che a novembre non voterebbero per Hillary (e viceversa), gli elettori di Cruz è chiunque non sia un suo sostenitore agguerrito, non voterebbe... Читать дальше...

Il Manifesto 

Premi David, ma allora non lamentiamoci

I premi consegnati l’altro giorno nulla aggiungono ai David di Donatello 2016 la cui sostanza era già chiara nelle nomination. La notizia positiva è che il premio alla regia – insieme a altri cinque tra cui la fotografia di Peter Suchitzky – è andato a Matteo Garrone per Il racconto dei racconti. Perché Garrone è un grande regista, occhio magnifico di narratore per immagini e questo fin dai suoi esordi, dai tempi che sembrano lontanissimi dei film più indipendenti come … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Lou Dalfin, canzoni ai confini del mondo

La musica endemica è il titolo del dodicesimo album del gruppo occitano di passaporto italiano Lou Dalfin. Prodotto da Madaski degli Africa Unite e lanciato dal singolo Los Taxis de Barcelona, con video diretto dal cineasta torinese Davide Borsa, il disco contiene 14 inediti. Leader della band da 34 anni e da oltre 1.300 concerti è Sergio Berardo, che incontriamo a Caraglio, provincia di Cuneo, nel quartier generale dei cantori folk rock del Delfinato. Avete definito in passato il vostro … Continua

L'articolo Lou Dalfin... Читать дальше...

Il Manifesto 

La guerra infinita di PJ Harvey

Labbra gigantesche, «jaggeriane», lascive, schiacciate da una fotocopiatrice. Era il 1992, la copertina di un disco chiamato Dry e una donna PJ Harvey, all’epoca esordiente, che con una sola immagine, ancora prima dell’ascolto, rivoluzionava il panorama femminile del rock, grazie a un concentrato di violenza e inquietudine, di desiderio femminile in gabbia pronto a liberarsi nelle corde di una chitarra. Ventiquattro anni e nove dischi dopo, la cantautrice del Dorset, abituata a mutazioni continue... Читать дальше...

Il Manifesto 

Patricio Guzmán, «Il Cile non ha ancora superato il colpo di stato»

Il mare, le stelle, gli Indios della Patagonia e un piccolo bottone di perla: tutto è collegato per Patricio Guzmán, regista cileno classe 1941 che approda il 28 aprile nelle sale italiane con La memoria dell’acqua, orso d’argento alla Berlinale del 2015 per la miglior sceneggiatura. El bóton de nácar, il bottone di perla, era il titolo originale del documentario che traeva ispirazione dalla vicenda di Jemmy Button, un indio portato alla corte inglese durante l’Ottocento per venire «civilizzato». Читать дальше...

Il Manifesto 

Il segreto di Bellocchio svelato alla Quinzaine

Nocturama non sarà nemmeno alla Quinzaine dove nei giorni passati veniva dato come il film di apertura. Bertrand Bonello sembra tranne «aggiunte» dell’ultima ora il grande escluso dell’edizione di Cannes 2016, ma sulla Croisette che si immagina blindatissima – almeno dallo spazio dedicato alla sicurezza nella conferenza stampa ufficiale – il film tocca una materia tabù: dei gruppi di giovani che organizzano una serie di attentati terroristici a Parigi. Così se alcuni registi francesi la cui presenza... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sul palcoscenico della società senza pensieri

«Se siete stufi di vivere in questa società vuota, dove ormai la poesia, la musica, la passione per qualcosa stanno scomparendo, allora potrete condividere con noi questo straordinario luogo di incontro». Il «luogo di incontro» a cui fanno riferimento le parole di Mauro Ottolini (trombonista, compositore, arrangiatore) è il Teatro per una società senza pensieri in via Marco Biagi 9, a Peschiera del Garda (Verona). Il 23 e 24 aprile questo nuovo centro culturale inizierà la sua attività con una... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Ecclesiastica messa sotto sopra

In una mano i documenti del Concilio Vaticano II, nell’altra il megafono che annuncia il ‘68. È l’immagine della «contestazione cattolica» degli anni Sessanta e Settanta, una rivoluzione che non ha conquistato nessun Palazzo d’inverno, ma che ha cambiato la società, la politica e anche la Chiesa cattolica, nonostante la resistenza dell’istituzione ecclesiastica. Se si torna ad alcuni degli episodi più noti di questa stagione – dai «controquaresimali» nella cattedrale di Trento promossi dagli universitari cattolici... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mafia, storia sotterranea di una nazione

Bianca Stancanelli ricorda in questo libro le parole pronunciate da Goethe nel 1787, undici giorni dopo il suo arrivo a Palermo: «Senza vedere la Sicilia, non ci si può fare un’idea dell’Italia. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto» (La città marcia: racconto siciliano di potere e di mafia, Marsilio, pp. 271, euro 16). L’autrice conosce intimamente il tema di cui si occupa: siciliana, aveva iniziato giovanissima a fare la giornalista nella sua regione e si è … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Gli oggetti ingombranti

Quando diciamo Moma esprimiamo il concetto di «museo». Non ci sono altri Moma, è uno e unico così come hanno pensato nel 1929 «the daring ladies» Abby Aldrich Rockfeller, Lillie P. Bliss, Mary Quinn Sullivan, quando lo fondarono. Il suo primo direttore Alfred Barr Jr consacrò il museo alle arti, in particolare al modernismo europeo e all’architettura. Sotto la sua guida due giovani, lo storico Henry Russel Hitchcock e l’architetto Philip Johnson curano la mostra Modern Architecture: International exhibition (1932)... Читать дальше...




Il Manifesto 

Un’iconografia del tempo

Se qualcuno immagina che la XXI/ma edizione della Triennale abbia una continuità con le precedenti, dovrà intenderla solo nel significato del ritorno – lodevole – di un’importante esposizione internazionale. La sua lunga storia dedicata al design, un tempo «arti decorative», inizia nel 1923, alla Villa Reale a Monza, e prosegue poi nel 1933 a Milano sino al 2004. Si può essere dunque soddisfatti che sia riproposta una manifestazione così illustre pur riconoscendo che questa riedizione si distinguerà... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le stanze fiabesche

Una lunga storia di rimozioni, cancellature, dimenticanze e difficili ritorni sulla scena: è quella che ha caratterizzato la creatività femminile nel campo dell’industria e artigianato, quando gli oggetti che hanno segnato modi di vivere, mangiare, giocare venivano assegnati esclusivamente ad una mano maschile. Il primo esempio lo propone Silvana Annicchiaro, curatrice della prismatica e ipnotica mostra alla Triennale di Milano, W. Women in Italian Design: quel celebre Daybed, lettino su cui stendersi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Canapa legale, al via raccolta firme per una legge popolare

Inizia ufficialmente oggi in tutta Italia la raccolta firme sulla Legge di iniziativa popolare per la regolamentazione legale della cannabis e dei suoi derivati. Promossa dai Radicali e dalla Associazione Luca Coscioni e sostenuta da un vasto schieramento di associazioni, da Forum Droghe ad Antigone, dalla Società della Ragione alla Cild, passando per la Coalizione per la legalizzazione, la campagna vuole portare il dibattito sulla legalizzazione della marijuana nelle piazze delle nostre città. Читать дальше...

Il Manifesto 

Def, la danza dei decimali e la crescita anemica

Crescita anemica, o stagnazione secolare. Questa è la normalità con la quale il governo dovrà scendere a patti. Lo si è visto con la previsione del Pil nel Documento di Economia e Finanza 2016: la crescita è stata tagliata all’1,2%. Ma le incognite sono tante. Nell’audizione in commissione Bilancio alla Camera, Bankitalia ha detto che la previsione del ministro dell’Economia Padoan non è implausibile, ma certo le cose potrebbero anche peggiorare nel corso dell’anno. Ieri è stato il turno del … Continua

L'articolo Def... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Due migranti affogati sotto i nostri occhi»

«Quando siamo arrivati il gommone era già afflosciato come nella foto che abbiamo scattato, imbarcava acqua e aveva il motore in avaria. Se fossimo arrivati mezz’ora più tardi sarebbero tutti morti, inghiottiti dal mare». Mauro Seminara, palermitano di Lampedusa, di Sos Mediterranée Italia racconta quella che è stata l’operazione di salvataggio più difficile da quando la nave Aquarius ha iniziato a pattugliare il Canale di Sicilia e le acque internazionali di fronte alla Libia nel febbraio scorso... Читать дальше...

Il Manifesto 

Merkel stretta tra Erdogan e Orbán

L’ombra di Viktor Orbán si proietta con frequenza sulla scena politica tedesca. Nel momento più aspro dello scontro tra la cancelliera Angela Merkel e gli alleati bavaresi della Csu sulla politica migratoria era stato il presidente bavarese Horst Seehofer a invitare l’autocrate ungherese, non esitando a indicare la sua politica di chiusura delle frontiere come un modello da seguire in risposta ai tentennamenti dell’Unione europea. Ora è il vecchio Helmut Kohl, il celebrato artefice della riunificazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Se divento presidente dell’Austria…

72 anni, ex professore di economia politica all’università di Vienna e Innsbruck, leggera barba, tipica aria distratta. Alexander Van der Bellen dal 1997 al 2008 è stato portavoce nazionale e capogruppo dei Verdi, in forte crescita sotto la sua direzione. Stile ironico e riflessivo, lento e decisamente non populista, viene percepito come diverso e non assimilabile all’ odiata “casta dei politici”. Un personaggio anticonformista, noto per le sue pause per pensare, che gode di diffusa credibilità... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pd e referendum, soluzione al 27%

Gli elettori italiani, malgrado le tante delusioni, sono sempre più concreti e seri di tanti loro rappresentanti. Anche questa volta la mia impressione è che chi era informato è andato a votare e che lo abbia fatto più per i contenuti del referendum che per motivazioni politiche generali o per seguire indicazioni di partiti ai quali sempre meno persone credono. Parto da una constatazione: la percentuale di votanti di oggi, 32%, è perfettamente identica a quella dei sette referendum abrogativi … Continua

L'articolo Pd e referendum... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’inutile richiesta di referendum del Pd

Raggiunto e superato il numero di firme di parlamentari necessario per chiedere il referendum sulla riforma costituzionale, in un giorno al senato (65 firme necessarie) e in due giorni alla camera (126). Queste ultime firme sono state già presentate in Cassazione dai deputati Toninelli (5 stelle), Quaranta (Sinistra italiana), Occhiuto (Forza Italia) e Invernizzi (Lega). Sempre in Cassazione, all’ufficio centrale per il referendum, era già arrivata, prima fra tutte, la notifica dell’avvio della... Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum al buio

Allarme rosso per la democrazia dell’informazione. L’elettroregime di Matteo Renzi è persino più pesante di quello dell’allora premier Berlusconi – quasi da punteggio tennistico. I dati pubblicati dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (elaborati da Geca Italia) sulle presenze televisive di marzo sono impietosi e segnalano una bulimia mediatica senza precedenti. Lo stesso Renzi si è lanciato nella serata di domenica in un’invettiva contro talk, facebook, twitter: «rei» di muovere delle critiche... Читать дальше...

Il Manifesto 

“A Genova è emergenza nazionale”

“Ero lì fino a un paio di ore fa, poi i miasmi sono diventati troppo forti, mi faceva male la gola e mi bruciavano gli occhi. Una situazione devastante”. – Santo Grammatico, come presidente ligure di Legambiente lei ha subito dato l’allarme, segnalando che l’intero ecosistema della zona più vicina alla condotta della Iplom è stato spazzato via. “L’esplosione della condotta è avvenuta nella parte alta del rio Penego, che confluisce nel rio Fegino e poi nel torrente Polcevera, che … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Un test per capire dove sta andando l’Austria

Muri che crescono non solo al Brennero, in Austria. L’ultimo è risorto tre giorni fa al confine con l’Ungheria tra Moschendorf e Heiligenbrunn, là dove nel 1989 cadde il primo pezzo della cortina di ferro. Inoltre è in arrivo una legge nuova, molto discussa, sul diritto d’asilo. Che praticamente potrà essere abolito nei casi di «emergenza per l’ordine pubblico e la sicurezza». In questo clima cupo gli austriaci voteranno domenica il nuovo presidente della repubblica, figura principalmente rappresentativa e notarile. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il sindaco Doria: «Subito il piano di bonifica»

Il punto in consiglio comunale su quello che la procura ipotizza essere un disastro ambientale provocato dallo sversamento dall’oleodotto Iplom in Valpolcevera. Le urla di un cittadino di Fegino esasperato dalla convivenza con il petrolio. Intanto i tecnici ripuliscono i greti e i militari della Capitaneria di Porto controllano che il greggio arrivato al mare non si allarghi di là della diga. Sono ore di emergenza per il sindaco di Genova Marco Doria. La fuoriuscita di petrolio è durata poche … Continua

L'articolo Il sindaco Doria... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dilma al contrattacco: «Indignata e vittima di un’ingiustizia»

«Sono indignata. Mi sento vittima di una grande ingiustizia. Continuerò a lottare come ho fatto per tutta la vita». Con queste parole, la presidente brasiliana Dilma Rousseff ha parlato ai giornalisti dopo il via libera all’impeachment dato dalla Camera domenica con i 2/3 dei voti. Entro 48 ore, la Commissione speciale del Senato, nominata ieri, dovrà scegliere il presidente e il relatore. Una decisione attesa per la prossima settimana, considerando che il 21 è giorno di ferie. Dopo, la Commissione... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В Москве неизвестные положили подозрительный предмет под розовый Mercedes-Benz

«Может ответить тем же»: в США рассказали об обратной реакции Путина США

СК возбудил дело после гибели мужчины и ребенка из-за упавшего дерева в Щелкове

Вектор Белоусова, или просто так совпало? Череда отставок женщин и замов

Музыкальные новости

Победителями первого сезона шоу «Сокровища императора» на ТНТ стали Мария Миногарова и Парур Хачатуров

"СВЯТОЙ ЛЕНИН: сенсация о прогнозах направит Америку и Европу творить добро?!

Легкоатлетка Тангара назвала кринжем участие Бузовой в забеге на Никольской

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» и ДЕНЬ РОССИИ: успех России в С В О = мир во всём мире?!

Новости России

В Москве неизвестные положили подозрительный предмет под розовый Mercedes-Benz

Источник 360.ru: похожий на взрывчатку сверток подложили под машину в Москве

Неизвестный открыл стрельбу на дороге Козельск — Оптина под Калугой

На станции "Третьяковская" обрушился карниз одного из переходов

Экология в России и мире

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Петербургский Пушкинский бал

Dior Resort 2025

Вас бесит собственный голос в записи? Это нормально — вы не одиноки

Спорт в России и мире

Глава ATP вручил Яннику Синнеру награду первой ракетки мира

В России заговорили о Елене Рыбакиной после смены теннисисткой гражданства

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Moscow.media

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Соцфонд выдал проактивно 3,2 млн сертификатов на материнский капитал

Дело Маши Люлиной всё. Насильника, убившего соцработницу в Богородске, осудили за убийство ребенка

Лесной пейзаж с грибами

"Дети в шоке". В Новоуральске машина ДПС сбила байк с детьми 13-ти и 8 лет











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В споре рождается истина

«Может ответить тем же»: в США рассказали об обратной реакции Путина США

В Москве неизвестные положили подозрительный предмет под розовый Mercedes-Benz

СК возбудил дело после гибели мужчины и ребенка из-за упавшего дерева в Щелкове