Мы в Telegram
Добавить новость

"50 человек на место": Садовничий рассказал о самых популярных среди абитуриентов факультетах МГУ

14 июня в Тирасполе выступит оркестр ТЮИ

Владимир Путин получил доклад о ходе СВО от министра обороны и начальника Генштаба

Москалькова заявила, что более 6 тысяч бойцов СВО были уволены по семейным причинам

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Апрель
2016
18

Новости за 08.04.2016

Il Manifesto 

Isis all’attacco nel Sinai, strage di militari

«Quattro esplosioni simultanee», come ha riferito una fonte della polizia locale (tace per ora l’esercito egiziano), avrebbero provocato la morte di 8 persone (un civile e sette militari, tra i quali un ufficiale) e il ferimento di 12 reclute non lontano da Sheikh Zuweid, nel Sinai settentrionale. Gli ordigni erano stati piazzati lungo l’autostrada e sono stati fatti esplodere al passaggio di una colonna di veicoli militari. Subito dopo, informano sempre le forze di sicurezza della zona, è scattata... Читать дальше...

Il Manifesto 

Uno Maggio Taranto, megafono delle battaglie dei territori

«Non una semplice giornata di musica ma una giornata di lotta, per i diritti e per la dignità della nostra terra, un grido di libertà della gente che è stanca di subire e vuole reagire». Così Michele Riondino, attore e direttore artistico insieme con Roy Paci e Diodato, ha presentato Uno Maggio Taranto, giunto alla quarta edizione, manifestazione interamente autofinanziata e creata dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, un gruppo di operai e cittadini formatosi a seguito del … Continua

L'articolo Uno Maggio Taranto... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Loro di Napoli», un calcio alle regole del razzismo»

C’è la Napoli dei gangster, della camorra, delle ville in stile Scarface e dei quartieri degradati. È la Napoli che spopola nei film e in televisione, della criminalità seriale, al contempo vera e stereotipata e che si nutre del proprio stesso clichè. Ma esistono tante altre Napoli, come quella del quartiere di Montesanto dove vivono ed escono alcuni dei ragazzi dell’Afronapoli United: la squadra di calcio multietnica raccontata da Loro di Napoli di Pierfrancesco Li Donni, in programma oggi nel … Continua

L'articolo «Loro di Napoli»... Читать дальше...

Il Manifesto 

E se qualche volta fingiamo di essere

Conosco Maya di vista da anni. La ricordo ad una festa nei primi anni Duemila con un caro amico che si apprestava a fare il giornalista di cinema. In quegli stessi anni un’amica comune che non c’è più ci tenne a presentarci organizzando una cena a casa sua. Poi lei si è spostata a Parigi con l’amore della sua vita e ci siamo perse di vista. Ultimamente l’ho ritrovata, ancora (sono una persona che ama fare amicizia, è innegabile) tramite … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Bimbi terribili nella Tokyo notturna

Nel 1976, esattamente quarant’anni fa, usciva nelle sale dell’arcipelago nipponico un film che sarebbe rimasto nell’immaginario collettivo di una generazione di giapponesi e che avrebbe catturato nei 90 minuti di durata il succo di un’epoca. La pellicola in questione è God Speed You! Black Emperor, un documentario in bianco e nero diretto da Mitsuo Yanagimachi, regista di culto su cui ritorneremo più avanti, un film che continua ad essere (ri)scoperto ed amato anche dalle nuove generazioni per... Читать дальше...

Il Manifesto 

Emigrante alla rovescia. Dall’Italia alla Romania

Passato a Venezia alla Settimana della Critica, arriva sugli schermi Banat (Il viaggio) l’esordio italiano di Adriano Valerio. Protagonista un giovane laureato, Ivo (Edoardo Gabbriellini), un agronomo provvisoriamente occupato in lavori occasionali che accetta una proposta da Bucarest che richiede proprio la sua specializzazione, un impiego impossibile da trovare in Italia. In questi spazi apparentemente così deserti si muovono come fantasmi i riflessi di tanti film classici (in questo caso i... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’atlante italiano che punta al nord

Con la pubblicazione del secondo volume può dirsi terminato l’atlante fotografico sull’architettura dell’Italia settentrionale di Martin e Werner Feinersinger. Con il titolo Italo Modern, 1946-1976 (Park Books) l’impresa messa in campo dai due fratelli svizzeri – l’uno fotografo, l’altro architetto – adesso che possiamo esaminarla interamente, può ben essere considerata qualcosa di più di una guida: una preziosa raccolta fotografica che «se vista con curiosità, pazienza e occhi aperti – come ci... Читать дальше...

Il Manifesto 

Apperbohr, il baratro del linguaggio

Un giorno Apperbohr, «una massa che i secoli hanno plasmato a forma di cinghiale», aggirandosi nelle campagne tra Toscana e Umbria – gli zoccoli che scavano nella torba, le mele rubate e mangiate – si ritrova su una sua personale via di Damasco: la luce che lo abbaglia non lo redime ma lo precipita nel baratro del linguaggio. Perché il presentimento della lingua – la possibilità che i suoni significhino e che in ogni loro miscuglio ci sia l’ambizione (se … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Abitare in un pastiche

Sulla storia dell’architettura italiana del secondo Novecento si sono concentrati negli ultimi anni gli interessi di molti studiosi che hanno approfondito e riordinato sotto una diversa prospettiva, vicende e figure trascurate dalle precedenti narrazioni. L’elenco sarebbe lungo ma pochi sono i casi di racconti scritti da chi è stato anche protagonista delle vicende narrate. Tra questi c’è Carlo Melograni che nel suo ultimo saggio, Architetture nell’Italia della ricostruzione (Quodlibet, pp.438... Читать дальше...

Il Manifesto 

Non solo vampiri e maghetti

Le ultime generazioni passano i pomeriggi smarrite dentro videogiochi, computer e smartphone, sentenziano allarmati i sociologi. Uno dei due libri vincitori della prima edizione del Premio Strega ragazze e ragazzi – quel Salta, Bart! di Susanna Tamaro, pubblicato da Giunti – presenta in fondo proprio un bambino lasciato solo, in balia della tecnologia. È sorvegliato a distanza e perso nella robotica. Ma in questo scenario fantascientifico c’è una sorpresa per tutti che squarcia il velo futuribile... Читать дальше...

Il Manifesto 

Caso Scieri, parla la madre: perché non fu cercato subito?

«Nessuno ci ha mai spiegato perché non fu cercato subito». Le prima parole sono quelle della signora Isabella Guarino, e non potevano che spettare a lei che da diciassette anni si chiede perché ha perso un figlio, Emanuele Scieri, che era appena arrivato in una caserma, la Gamerra della Folgore di Pisa. Su questa morte, un omicidio, da ieri è a lavoro una commissione parlamentare d’inchiesta presieduta dalla siciliana Sofia Amoddio. E molti sono i componenti siciliani della commissione. Ché … Continua

L'articolo Caso Scieri... Читать дальше...




Il Manifesto 

Quel bravo figlio del boss

Un capitolo imbarazzante, tra i tanti offerti dalla nostra televisione pubblica. Anticipata da una forte polemica politica, l’intervista di Bruno Vespa al figlio di Totò Riina, ha ottenuto quello che era largamente, banalmente prevedibile: il lancio del libro scritto in omaggio del grande boss «un padre che rispetto e che amo». Una promozione televisiva da esibire con gli amici e gli amici degli amici, la dimostrazione che nel grande frullatore della sera i sapori forti restano il piatto prelibato... Читать дальше...

Il Manifesto 

De Magistris: «Renzi ci ha copiato, il commissario non serve»

«Il piano per Bagnoli di cui ha parlato mercoledì Renzi è il nostro e se è così, mi chiedo, a che serve un commissario? È il nostro successo, ottenuto mantenendo una posizione dura, corretta e ferma»: Luigi de Magistris ha convocato ieri la stampa per replicare al premier visto che Palazzo Chigi, a detta del sindaco, non risponde alle sue chiamate da agosto 2014. «Per adesso prevale la positività, ma nutro una posizione di legittimo sospetto. Qualche settimana fa, Renzi … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Telenovela infinita, in Spagna lo scioglimento delle Cortes s’avvicina

Centonove giorni dopo le elezioni e a 22 giorni dallo scioglimento automatico del parlamento in mancanza di un nuovo governo, i tre principali partiti dello scacchiere politico alternativi al partito popolare si sono incontrati per 2 ore e mezzo, ma senza raggiungere nessun risultato. Finora, come in ogni telenovela che si rispetti, fra i personaggi principali, tutti hanno litigato e fatto l’amore con tutti. Ora siamo al punto in cui lo sceneggiatore non sa come sbloccare la situazione. E non … Continua

L'articolo Telenovela infinita... Читать дальше...

Il Manifesto 

42 piattaforme senza Via perché fatte prima della legge

Dopo che il dossier del Wwf «Trivelle insostenibili» ha reso noto che 42 delle 88 piattaforme entro le 12 miglia non sono mai state sottoposte a Valutazione di Impatto Ambientale perché installate prima dell’86, anno in cui entrò in vigore la procedura di VIA, arriva l’interrogazione al ministro Galletti dei parlamentari Catania e Civati. Chiedono di «compiere tutti i passi necessari perché le piattaforme fatte prima dell’86 vengano sottoposte alla Valutazione di Impatto Ambientale». A prescindere dall’esito del referendum. Читать дальше...

Il Manifesto 

La vera posta in gioco il 17 aprile

L’attuale vuoto politico, che rischia di diventare catastrofico, e di cui la cosiddetta sinistra è al tempo stesso vittima e corresponsabile, fa emergere con forza la valenza probabilmente decisiva delle prossime consultazioni referendarie. È sempre più evidente che dal loro esito dipenderanno (per dirla in modo un po’ enfatico) le sorti del paese. In questo quadro, è difficile non prendere atto del fatto che quella fra loro che riguarda il problema delle trivellazioni marine (17 aprile) stenta a decollare... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le mani sul petrolio lucano

Cinque permessi già approvati, quarantasette comuni coinvolti, un’area interessata di quasi mille chilometri quadrati, due multinazionali come la Shell e la Total a fare la parte del leone. Non bastassero i venti pozzi di Viggiano (il comune d’Europa con il tasso più alto di trivellazioni) più gli altri sette della Val d’Agri, il Centro Oli più grande d’Italia e le nuove concessioni di “Tempa Rossa”, ora sotto inchiesta, il governo Renzi con il decreto Sblocca Italia ha dato il via … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Flusso e riflusso

Si deve a Antonio de Giuliani un «Saggio politico sopra le vicissitudini inevitabili delle società civili», stampato a Vienna nel 1791, che si apre con queste parole: «Gli uomini si consolano ogni giorno sopra i rapidi progressi delle arti e delle scienze. Credono assai vicino quel momento in cui la loro felicità, sistemata dai lumi e dall’esperienze, cesserà di esser fluttuante e spiegherà infine un carattere di consistenza inalterabile». Lumi ed esperienze che si ricavano, per stare al lessico... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cristo è ancora fermo a Eboli

Nonostante le tardive politiche monetarie espansive di Francoforte, il cavallo non beve. O forse non ha accesso all’acqua. Così il pil pro capite italiano è ai minimi da 10 anni (25.256 euro), e soprattutto l’Italia è divisa in due. Spaccata. Con gli abitanti del nord ovest che superano quota 30mila (30.821), doppiando il Mezzogiorno, fermo a 16.761 euro. Questo è il dato del rapporto “Noi, Italia” dell’Istat che più salta agli occhi. E colpiscono le rilevazioni riguardanti il lavoro, peraltro... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il governo dei mille quartierini

Arriva in procura, a Potenza, senza avvocati ma scortata da quattro consulenti. Si trattiene tre ore. Esce con l’espressione sollevata, ringrazia i magistrati per la tempestività con cui la hanno convocata, quindi si dichiara affrancata da ogni ombra e ogni sospetto: «Dal punto di vista giuridico ho appreso definitivamente di essere parte offesa». Federica Guidi ha accettato di rispondere a tutte le domane, anche quando avrebbe potuto rifiutarsi, a proposito cioè del congiunto Gianluca Gemelli. Читать дальше...

Il Manifesto 

«Bazooka» Draghi anche per il 2016

L’alta disoccupazione giovanile che colpisce «la generazione più istruita di sempre» rappresenta uno dei maggiori problemi che deve fronteggiare oggi l’Europa. «Per evitare una generazione perduta dobbiamo agire velocemente». È un messaggio preoccupato quello che lancia il presidente della Bce Mario Draghi in occasione della presentazione del Rapporto 2015 dell’Eurotower. Un anno che ha sicuramente avuto degli aspetti positivi, secondo il punto di vista del governatore, ma che non ha certo visto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Re Salman al Cairo per salvare al Sisi

Sulle prime pagine dei giornali del Cairo ieri non dominava l’incontro a Roma tra i magistrati italiani e la delegazione egiziana sul brutale assassinio di Giulio Regeni. In queste ore per la stampa locale il tema centrale non è la ricerca della verità nel caso del giovane ricercatore italiano ma la visita ufficiale, cominciata ieri, di re Salman dell’Arabia saudita. Visita che i media egiziani definiscono “storica” considerando il suo corredo di accordi economici. Il titolo più concreto l’ha... Читать дальше...

Il Manifesto 

«SIamo il mare». Arriva anche Albano

Concertone No Triv e Sì Referendum a piazza Sordi di Bari, vicino al Teatro Petruzzelli il 10 aprile. Una manifestazione nazionale ma anche un eventone musicale. Agli interventi dei rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni che inviteranno a votare sì, sul palco si avvicenderanno (fra gli altri) l’Orchestra popolare della Notte della Taranta, Antonio Stornaiolo, Roberto Ottaviano, Municipale Balcanica, il comico Dario Vergassola. In collegamento parteciperanno anche l’attore Riccardo Scamarcio e Albano (sì, lui). Читать дальше...

Il Manifesto 

Grasso e Boldrini invitano al voto

Dalle più alte cariche dello stato arriva una smentita di fatto al premier che invita gli elettori ad andare al mare il giorno del referendum No Triv. «Il referendum è uno strumento popolare, democratico, costituzionale. Quindi io certamente parteciperò alla votazione», afferma il presidente del Senato Pietro Grasso. E la presidente della Camera Laura Boldrini: «Il giorno in cui c’è un referendum o un’elezione sia sempre una bella giornata», «Dobbiamo incrementare la partecipazione e non scoraggiarla. Читать дальше...

Il Manifesto 

Cambiamento climatico, una rivoluzione obbligata

Al vertice sul clima di Parigi i «capi» di 192 paesi hanno preso degli impegni enormi: mantenere l’aumento della temperatura del pianeta sotto i 2 e possibilmente vicino a 1,5 gradi centigradi. Per questo bisogna evitare di disperdere nell’atmosfera più di mille miliardi di CO2 equivalente di qui al 2100 (ne produciamo 35 miliardi all’anno). Per raggiungere l’obiettivo i contraenti hanno presentato dei piani nazionali (detti Indc) molto generici, perché non ne viene indicato il «soggetto attuatore» che... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Шотландец объясняет, почему надо переезжать в Россию

В центре Москвы блокировали 15 машин. Гуляли азербайджанцы. Диаспора пытается всё замять

Депутат Медведев обсудил с активистами вопрос сохранения дома Гиппиуса

Erika в общем чате после прохода на TI13: «????»

Музыкальные новости

Ресурсный центр на V Общероссийской конференции «Устойчивое развитие этнокультурного сектора» объединил национально-культурные инициативы из разных регионов России

«Локомотив» готов рассмотреть продажу Баринова, футболистом интересуются клубы Испании, Франции и Турции

Помощь российских армян СВО. Поддержка тыла важна для передовой

Чемпионат по поеданию бууз пройдет в Улан-Удэ

Новости России

МВД Кувейта: при пожаре в жилом доме на юге страны погибли 49 человек

Москалькова заявила, что более 6 тысяч бойцов СВО были уволены по семейным причинам

Erika в общем чате после прохода на TI13: «????»

Шотландец объясняет, почему надо переезжать в Россию

Экология в России и мире

Куда россияне теперь ездят на отдых: составлен реальный список стран и российских регионов, пользующихся спросом

Как существовала платная стоматология в СССР — стране бесплатной медицины

Пегас сделал важное заявление о будущих турах на предстоящий зимний сезон

1 массажное упражнение для лица, которое можно делать даже лежа в постели - щеки и овал лица подтянутся, а носогубные складки расправятся

Спорт в России и мире

Глава ATP вручил Яннику Синнеру награду первой ракетки мира

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Касаткина опустилась в рейтинге WTA, Андреева впервые вошла в топ-25

Новак Джокович дал дорогу молодым // Борьбу за первое место в рейтинге АТР в этом году поведут Янник Синнер и Карлос Алькарас

Moscow.media

"Дети в шоке". В Новоуральске машина ДПС сбила байк с детьми 13-ти и 8 лет

«Байкал Сервис» снижает тарифы из городов Дальнего Востока

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Жители Екатеринбурга в День России вывесили баннеры против точечной застройки











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Что случилось к этому часу: главные новости дня к 16:00 12 июня

Москалькова заявила, что более 6 тысяч бойцов СВО были уволены по семейным причинам

Владимир Путин получил доклад о ходе СВО от министра обороны и начальника Генштаба

Шотландец объясняет, почему надо переезжать в Россию