Мы в Telegram
Добавить новость

Андрей Воробьев поздравил с Днем России: главное богатство Подмосковья — люди

Гаман: Участок в районе Филевский Парк реорганизуют по программе комплексного развития территорий

В Москве открылись 4 новые площадки исторического фестиваля «Времена и эпохи»

Центральный парк в Пушкино стал одним из самых посещаемых в Московской области



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Март
2016
14
28

Новости за 20.03.2016

Il Manifesto 

Meraviglie bizantine, con l’eco di Parsifal

«Nella vita di un simbolista tutto è simbolo. I non-simboli non esistono»: con questa formula perentoria, Marina Cvetaeva collocava l’esistenza terrena di Andrej Belyj sotto il segno di una fatale, irresistibile tentazione a trascendere il dato tangibile, trasfigurandolo in una realtà superiore, dotata di una sua intrinseca (benché inafferrabile) necessità. Una tendenza a squarciare il velo di Maia della percezione sensibile che nella poetessa moscovita non poteva che suscitare un moto di comprensione empatica... Читать дальше...

Il Manifesto 

La passione di Quiroga per le frontiere

Sebbene la proposta editoriale degli ultimi anni abbia abbondato in titoli, alcuni dei quali francamente preziosi, la percezione della letteratura ispanoamericana sembra a volte mancare di profondità temporale: il vasto territorio che precede il «boom» degli anni sessanta rimane ancora inesplorato, e in particolare la prima metà del Novecento nasconde tesori che meriterebbero un attento lavoro di scavo. Da quell’epoca distante emerge uno scrittore ineludibile, considerato niente meno che il fondatore del racconto moderno in lingua spagnola... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nella girandola dei festival, che fine ha fatto la letteratura?

Oltre dieci anni fa Dubravka Ugrešic apriva il suo Vietato leggere (Nottetempo) descrivendo l’inaugurazione della Fiera del libro di Londra, e la madrina cui era stato dato il compito di aprire quella vetrina libraria, Joan Collins, celebre attrice anglo-americana, «neobattezzata scrittrice». Ugrešic, che era lì presente, descrive il codazzo di telecamere che avevano seguito il «broncio lezioso» di Jackie Collins, il completino Chanel rosa dentro cui si muoveva, l’altrettanto rosa cappellino e... Читать дальше...

Il Manifesto 

Craveri e i seduttori al tempo della crisi

Laurence Sterne arrivò a Parigi senza passaporto malgrado la guerra anglo-francese in corso, e fu accolto con entusiasmo da enciclopedisti, femmes savantes, ricchi aristocratici amanti di Shakespeare e del suo Tristram Shandy. Ma a lui non piacquero. Eccessivamente cortesi, figli dell’arte non della natura, quei francesi erano uccelli in gabbia – la gabbia dell’assolutismo, della douceur de vivre, dei privilegi secolari – e, come i suoi scellini lisci perché troppo maneggiati, non mostravano più il profilo originario. Читать дальше...

Il Manifesto 

Alison la sensitiva e i suoi spiriti nei suburbi londinesi

È il paesaggio, lo sfondo degradato dell’ampia fascia suburbana all’esterno del perimetro di Londra, che Hilary Mantel introduce subito al lettore di Al di là del nero (2005), il suo nono romanzo (traduzione di Giuseppina Oneto, Fazi, pp. 493, euro 19,00), scritto in una vena molto diversa, più personale (e ‘viscerale’), rispetto a Wolf Hall (2009, Fazi 2011) e Anna Bolena, una questione di famiglia (2012, Fazi 2013), i due romanzi storici – i primi di una trilogia in progress … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il liberalismo agonistico di Isaiah Berlin

Isaiah Berlin, nato a Riga nel 1908 e scomparso nel 1997 a Oxford, dove fu professore di filosofia, continua a essere molto letto (e discusso) in Europa e fuori. È fresca la pubblicazione di un quarto e ultimo volume di corrispondenza (Affirming, Letters 1975-1997, Chatto & Windus, pp. 704, £ 26,00), che riapre un’altra volta la discussione sulla sua statura e personalità. Era un maître à penser? Il suo liberalismo è ancora attuale? E che dire delle contraddizioni e delle … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Tra Roma e Milano partiti a pezzi

La campagna elettorale parte in pompa magna a Milano, ma gli occhi restano puntati su Roma, perché è nella Capitale reale, non in quella morale, che le incognite proliferano e la diplomazie si danno di conseguenza maggiormente da fare. A Milano il quadro è tutto sommato chiaro. Sala e Parisi, i due manager tanto simili in tutto che si fatica a distinguerli persino a occhio nudo, si sono presentati, si sono attaccati, hanno fatto promesse. Sala ha agitato il fantasma … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum, un detonatore nel Pd

Nle corso della direzione del Pd di domani «si parlerà di elezioni amministrative, del referendum sulle trivellazioni e non della questione Verdini perché alla direzione del partito democratico si parla del partito democratico». E Denis Verdini, deve a questo punto precisare la vice segretaria Debora Serracchiani, non ne fa parte: «La sua è un’altra forza politica». Che il condannato per corruzione sia un alleato stabile e necessario del governo è considerata questione irrilevante. Anzi una «bufala»... Читать дальше...

Il Manifesto 

Libertà di ricerca sulle staminali embrioniali: 600 scienziati firmano la petizione dell’Associazione Coscioni

Sono «già oltre 600 da 22 Paesi del mondo» gli scienziati che hanno firmato, insieme ad altre migliaia di persone, la petizione per la libertà di ricerca sulle staminali embrioniali, lanciata dall’Associazione Luca Coscioni in vista del pronunciamento della Corte Costituzionale che martedì prossimo dovrà decidere su uno degli ultimi divieti imposti dalla legge 40 (art. 13), già smontata pezzo per pezzo dalle precedenti sentenze, il divieto di   utilizzare a scopi di ricerca cellule  «pre-embrioni»... Читать дальше...

Il Manifesto 

Obama a Cuba, a piedi nudi nel cortile di casa

Correva l’anno 1928 quando il presidente Usa Calvin Coolidge sbarcò all’Avana da una corazzata – la USS Texas – e solo per partecipare a un evento internazionale in un’isola che era di fatto un protettorato degli Stati Uniti. E a sua volta, il presidente fu quasi ignorato, se non osteggiato, dai cubani. Oggi, quando Barack Obama sbarcherà a Cuba, accompagnato dalla First family, la moglie Michelle e le figlie Malia e Sasha, sarà dunque il primo presidente statunitense in carica … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Radicalizzati per trovare un senso»

«La radicalizzazione come perdita di senso di questa società materialista». Le ragioni della radicalizzazione vanno cercate nella storia migratoria delle varie comunità che compongono il tessuto sociale della società belga. Scopriremmo così che ci sono alcune comunità, come quella marocchina, più sensibile e vulnerabile di altre, ai fenomeni della radicalizzazione di stampo religioso. Secondo Marco Martiniello, passaporto italiano ma nato e cresciuto in Belgio, le ragioni di questi fenomeni vanno... Читать дальше...




Il Manifesto 

Riforme, il ritorno dei «cattolici per il No»

Dopo 42 anni tornano i «cattolici per il no». Nel 1974 era per dire no all’abrogazione della legge sul divorzio. Oggi è per dire no alla riforma della Costituzione Renzi-Boschi su cui i cittadini saranno chiamati ad esprimersi nel referendum confermativo di ottobre. Ci sono vescovi come mons. Nogaro, religiosi “di frontiera” come Alex Zanotelli e le suore orsoline di Casa Rut a Caserta, personalità del mondo cattolico come Raniero La Valle e Vittorio Bellavite di «Noi Siamo Chiesa», storiche … Continua

L'articolo Riforme... Читать дальше...

Il Manifesto 

Roma non si vende, la “città bassa” rivendica l’autogoverno

Doveva essere un corteo capace di parlare alla città, ma alla fine ieri pomeriggio è stata la città stessa a prendere parola in un frizzante pomeriggio primaverile. Il cartello «Roma non si vende» aveva dato appuntamento alle ore 16 a Piazza Vittorio, cuore multietnico di Roma. La piazza è tappezzata di manifesti che inneggiano ironicamente a Tonelli Sindaco, il curatore del blog Roma Fa Schifo che proprio nei giorni scorsi aveva aperto una sterile polemica contro il corteo, definito creativamente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Salah, il primo jihadista pentito

Abdeslam Salah potrebbe essere il primo pentito nella storia del terrorismo jihadista. Sta «collaborando con la giustizia belga», ha riferito il difensore del 26enne, il belga Sven Mary che si oppone all’immediata estradizione in Francia: «Basta inginocchiarsi davanti alla Francia, bisogna smetterla di vivere con questo sentimento di colpa che sembriamo avere qui verso la Francia, dopo gli attentati. Si ha l’impressione che sia sufficiente che faccia schioccare le dita – ha detto l’avvocato intervistato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Arwa racconta Hebron

Si chiamano Mahmud Fanunah e Abdullah al Ajlouni. Sono gli ultimi due palestinesi di Hebron uccisi dai soldati dopo che, secondo la versione fornita delle autorità israeliane, avevano aggredito e ferito militari. Per i palestinesi quelle due uccisioni invece sono state vere e proprie “esecuzioni”. La città del sud della Cisgiordania si conferma l’epicentro della nuova Intifada. A Hebron vivevano decine degli oltre 200 palestinesi uccisi negli ultimi sei mesi (30 gli israeliani). Della situazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il M5S punta a Napoli con Brambilla, l’incluso

«Non ho scelto di nascere a Monza, ma ho scelto di vivere a Napoli»: Matteo Brambilla, ingegnere quarantenne, è il candidato portavoce sindaco dei 5stelle alle prossime comunali partenopee. Foto di rito con Castel dell’Ovo sullo sfondo, Roberto Fico e Luigi Di Maio di fianco, poi l’incontro con la stampa ieri in uno degli alberghi del Lungomare. Accanto a Brambilla la sconfitta delle comunarie, Francesca Menna. Molto vicina a Fico, sembrava avere la vittoria in tasca ma da gennaio in … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Una partita pari e patta

Barack Obama arriva a L’Avana nel primo pomeriggio di oggi (orario di Cuba). E’ un viaggio storico, inimmaginabile fino a un anno fa. Obama ha avviato la normalizzazione dei rapporti tra Stati uniti e Cuba, impresa che non era riuscita ai suoi predecessori democratici Jimmy Carter e Bill Clinton. Lo stesso ha fatto Raúl Castro, la cui leadership è più pragmatica, meno carica di riferimenti storici e conflitti rispetto a quella di Fidel. Da questo viaggio di Obama in territorio … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Attesa, moderata, per l’incontro con il cardinale Ortega, il mediatore

Per noi cristiani cubani ha un valore simbolico che il presidente Barack Obama inizi il suo viaggio a Cuba la domenica delle palme, inizio della Settimana santa. E che il giorno del suo arrivo decida di visitare la cattedrale dell’Avana, dove sarà ricevuto dal cardinale Jaime Ortega Alamino. La storia dell’arcivescovo dell’Avana è significativa. Negli anni Sessanta del secolo scorso passò la dura prova di essere internato in un «campo di lavoro forzato», le tristemente famose Umap, Unitdes militares de … Continua

L'articolo Attesa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cantiere a sinistra sulla lista per Sala

Milano apre ufficialmente le danze delle comunali di giugno. In contemporanea, in due diversi teatri, Beppe Sala parla al centrosinistra senza ingombranti sponsor politici (per lui confuso in platea c’è il ministro Maurizio Martina, oltre all’amico Antonio Albanese), mentre poco lontano Stefano Parisi chiama a raccolta il centrodestra che schiera in prima fila Salvini, Gelmini, Lupi, Formigoni, La Russa, come rimando plastico a un’unità di coalizione altrove (leggi Roma) irrimediabilmente implosa. Читать дальше...

Il Manifesto 

Obama, il disgelo americano con Cuba

Quando Barack Obama metterà piede sul suolo cubano stasera all’aeroporto José Marti, diventerà il primo presidente americano a farlo in quasi 90 anni fa. L’ultimo prima di lui fu Calvin Cooldige che sbarcò da una corazzata della marina Americana all’ancora nella rada della capital. Obama invece arriverà con l’aereo presidenziale con tutto il protocollo di una visita di stato. Anche questo un inedito secolare dato che ogni precedente «visita» americana dal 1898 aveva preso la forma di un invasione o … Continua

L'articolo Obama... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bomba a Istanbul, i turchi pagano le guerre di Erdogan

A meno di una settimana dall’autobomba che ha devastato una stazione dei bus ad Ankara, ieri è stata di nuovo la volta di Istanbul. Un’esplosione ha colpito uno dei quartieri più frequentati della città, Taksim, la zona dei centri commerciali e dei negozi delle marche internazionali. La bomba è saltata in aria in via Balo Sokak, all’angolo della più trafficata Istiktal Avenue: il bilancio del Ministero degli Esteri parla di 5 morti e 36 feriti, tra cui un bambino e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Scontri a Tripoli tra milizie pro e contro governo di unità

La pacificazione nazionale in Libia è utopia. All’alba di ieri Tripoli è stata teatro del fuoco incrociato di due gruppi armati rivali, le milizie di Misurata e quelle a sostegno del parlamento islamista insediatosi nella capitale da due anni. E dopo l’auto-nomina del governo di unità nazionale, ieri a parlare sono state le milizie riunite sotto l’ombrello del Libya Revolutionaries Operations Room (Lror, guidato da Nouri Abusahmain, presidente del General National Congress, il parlamento di Tripoli). Читать дальше...

Il Manifesto 

Nadine Gordimer, lo strato segreto del mondo

In un’intervista a Michael Skafidas del 2007, l’ultraottuagenaria Nadine Gordimer definiva la globalizzazione come «una bella parola per un ennesimo grande patto commerciale». E continuava: «sembra che il materialismo abbia conquistato tutto. In Sudafrica molti eroi della liberazione si sono resi ridicoli perché la moglie voleva guidare una Mercedes! … E agli eroi della liberazione che entrano al governo o assumono importanti ruoli istituzionali si perdona ogni cosa». Quattro anni prima di questa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Abdeslam in Francia «entro tre mesi»

Salah Abdeslam sarà in Francia al massimo tra tre mesi. A sostenerlo è il Procuratore della Repubblica di Parigi, François Molens. Secondo il suo avvocato, Sven Mary – socio di uno dei più grandi studi del Belgio – Salah Abdeslam «collabora con la giustizia belga» e ha ammmesso che il 13 novembre «era a Parigi». Ma, ha aggiunto, «posso assicurarvi che rifiuterà l’estradizione in Francia», richiesta ieri. Abdeslam è stato arrestato nell’ambito del mandato d’arresto europeo, che prevede la possibilità... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Участники Движения Первых по всей стране отмечают День России

Mash: у монастыря Оптина пустынь под Калугой произошла стрельба

«Решить задачи, которые стоят перед страной, можно только вместе»

Построила город и исчезла: как обычная женщина создала в России настоящий город мечты?

Музыкальные новости

Диане Шурыгиной исполнилось 25 лет

Многоходовка Путина опять сработала. Китай строит дорогу в обход России, но Москве это на руку

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Руководители подразделений электромашинного дивизиона Желдорреммаш прошли обучение в рамках развития производственной системы TOS

Новости России

Дело трех адвокатов Навального поступило в суд Владимирской области

Построила город и исчезла: как обычная женщина создала в России настоящий город мечты?

«Решить задачи, которые стоят перед страной, можно только вместе»

Грузовик задавил своего водителя под Кстовом

Экология в России и мире

Парадоксы двойного стандарта

Как существовала платная стоматология в СССР — стране бесплатной медицины

Уход за кожей летом: мнение эксперта

Маршруты и экскурсии: уникальная экспедиция по Новгородской области

Спорт в России и мире

«Мирра Андреева обладает удивительной выживаемостью» // Олимпийская чемпионка по теннису Елена Веснина об итогах женского Roland Garros

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Moscow.media

Северные ночи...

"Дети в шоке". В Новоуральске машина ДПС сбила байк с детьми 13-ти и 8 лет

Bluetooth-сканер штрих-кодов SAOTRON P04 на базе CMOS-матрицы

Heroje H288BW- портативный сканер штрих-кодов с интерфейсом Bluetooth











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Разъяснено подписание президентом РФ закона о ратификации протоколов о погашении

С компании брата Галкина хотят взыскать более 2 млн рублей

ATACMS и ответ Путина

В столице ожидается гроза, сильный дождь и град