Мы в Telegram
Добавить новость

«Не говорил»: Мирзоян объяснил заявление Пашиняна о выходе Армении из ОДКБ

АБХАЗИЯ. Хакан Фидан в России: вступит ли Турция в БРИКС?

США ввели санкции против «УВЗ» и «Мурманского СПГ»

США ввели новые санкции против России: под ограничениями сотни юридических и физических лиц

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Март
2016
14
28

Новости за 09.03.2016

Il Manifesto 

Cercando l’Italia, tra jazz e Africa

Sul palco sono in otto, un equilibrio di timbri che mette in conto una componente più “africana” e jazz, con due percussionisti, un quintetto d’archi, compreso il contrabbasso del leader, e, solista principale, voce a volte nel collettivo, spesso puro lacerto di individualità un clarinettista. E’ contemporaneamente un notevole nuovo cd appena pubblicato da BlueArt e uno spettacolo bello e impegnativo Italian Life in Contemporary Time, sottotitolo “Alla ricerca dell’Italia dalla terra al cielo”. Читать дальше...

Il Manifesto 

La magnifica sorpresa di una storia d’amore

Lo spunto è semplice, di una semplicità letteraria o da canzonetta, poco importa: due si incontrano in un locale, vanno a letto insieme, al mattino dopo superano con leggerezza l’imbarazzo della colazione e visto che è festa passano del tempo insieme e finiscono per innamorarsi un po’. Ma uno è lì di passaggio, dunque rapporto «a tempo» come un ordigno esplosivo… Weekend è il film «prima» di 45 anni di Andrew Haigh (che nel frattempo sta preparando un nuovo film … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Filmare il piano della vita in un piano sequenza

Riportare l’attenzione sul cinema di Miklós Jancsó, come sta facendo la 34a edizione del Bergamo Film Meeting con l’eponima retrospettiva sottotitolata Filmare lo spazio, recintare la storia, è un’opera meritoria, perché dà modo di confrontarsi, soprattutto ai più giovani cinéphiles, con un autore determinante per comprendere certe dinamiche in atto nel panorama cinematografico contemporaneo, e al centro dell’attuale dibattito critico. Pensiamo ad esempio all’esibizione della «resistenza» della... Читать дальше...

Il Manifesto 

Signor K, reportage dal paese reale

Più che un primo disco sembra la consacrazione del percorso che da tanti anni vede Signor K impegnato in lavori di prestigio. Infatti Saremo tutto (Bonnot Music – Goodfellas) è la sintesi di come il rap sia anche un mezzo per dar voce ai problemi della gente, ha un flow incalzante, le basi colpiscono duro, arriva dopo due street album e le interminabili peregrinazioni di Signor K per il Paese: «Le sonorità anni ’90 sottolineano la mia lunga adesione alla … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il valore d’uso di Marx

Stefano Petrucciani, studioso consolidato del marxismo, della Scuola di Francoforte, dell’opera di Jürgen Habermas, ha curato una articolata nuova Storia del marxismo che ora viene pubblicata dall’editore Carocci in una edizione in tre ampi, ma insieme maneggevoli, volumi. L’impresa è di tutto rispetto, perché dopo la Storia del marxismo della Einaudi pubblicata ormai quasi cinquant’anni fa, si prova a ripensare, in un modo articolato e non riducibile a una prospettiva uniforme, «una mappa delle molte avventure di pensiero ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un appello contro la chiusura dell’archivio Lukacs

La notizia sul pericolo di chiusura dell’Archivio György Lukács di Budapest sta circolando da poche ore anche in Italia, in seguito a un articolo di Miklós Gábor scritto per la testata ungherese Népszabadsàg. La decisione dell’imminente spostamento dei materiali e del relativo scorporo del fondo pare essere ormai presa anche se l’attenzione per gli sviluppi della vicenda rimane alta. Nel blog italiano dedicato al filosofo marxista (gyorgylukacs.wordpress.com), si leggono le prime preoccupazioni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il sogno infranto di Jeff Buckley

Ai bagliori di un decennio assordante, siamo negli anni ’90, fatto di logore chitarre all’eccesso, musica house contaminata dal mainstream, gangsta rap sdoganato dalle strade, qualcosa di essenziale, lirico, vitale ed elegiaco in ugual misura, ha illuminato quel panorama musicale confuso e ancora in fase di definizione. Una scintilla, sfavillante e breve per sua stessa natura, che rispondeva al nome di Jeff Buckley, un solo album, Grace, ancora oggi un classico, anche per le nuove generazioni. Читать дальше...

Il Manifesto 

1976, ma se una radio è libera veramente

Quarant’anni dalla nascita delle prime radio libere che hanno cambiato, per sempre, il linguaggio comunicativo nel nostro paese. Radio 6 teca, il canale web di RadioRai che propone un viaggio quotidiano attraverso teatro, storia, letteratura, economia, società, costume, sport, scienza, cinema, dedica all’anniversarioa sabato 12 marzo uno speciale in dieci puntate ideato e realizzato da Andrea Borgnino, sotto il titolo: 1976-2016: Quarant’anni di radio libere viste da Radio Rai. Era il 1976 quando... Читать дальше...

Il Manifesto 

Polifonia di parole da un paese senza futuro

A chiarirlo è Vito Teti nella prefazione al volume di Sandro Abruzzese Mezzogiorno padano (manifestolibri, pp. 127, euro 14): il libro è «un unico romanzo», inequivocabilmente corale, «sul dolore del nostro tempo presente». Si rivela assai presto un’organica epopea dei già rassegnati e degli ancora combattenti che scaturisce non dal mero accostamento, ma dalla sempre ponderata, credibile intersecazione di «storie apparentemente separate», e «fatte di scarti e di frammenti», tutte in egual misura... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dispositivi linguistici per mettere a fuoco la realtà

L’immagine che dà il titolo al libro di Pietro Perconti La prova del budino. Il senso comune e la nuova scienza della mente (Mondadori Università, pp. 127, euro 11) è un ottimo modo per definire il senso comune, che somiglia davvero a un budino la cui riuscita e consistenza si può saggiare soltanto affondando in esso il cucchiaio. Il senso comune «funziona» infatti in una miriade di casi della vita quotidiana e questo impedisce a un approccio autenticamente filosofico di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Le virtù del territorio dopo l’apocalisse finanziaria

Giacomo Becattini è uno dei più accreditati studiosi di sviluppo locale e in particolare di distretti industriali. In questo La coscienza dei luoghi (Donzelli) arricchito dalla presentazione dell’urbanista Alberto Magnaghi e dal dialogo conclusivo tra i due compie il passaggio finale del suo «ritorno al territorio» di un’ economia che ultimamente, con la crescente finanziarizzazione, ha ribaltato nel suo opposto il proprio profilo costitutivo di «strumento di ricerca della felicità umana». Trasformandosi... Читать дальше...




Il Manifesto 

Rocco Hunt, nato ai bordi di periferia

Gli occhiali tondi, lo sguardo malandrino da scugnizzo. Rocco Hunt, classe 1994, è da tre anni una stella fissa del rap campano in una mescolanza di generi che alle ritmiche hip hop accosta il pop e più di qualche timida concessione alla tradizione melodica napoletana. Il ragazzo – che dopo l’apparizione in gara a Sanremo con Wake up ha pubblicato SignorHuntSpecial edition, ovvero la riedizione del disco uscito in autunno ma con l’aggiunta di ben nove nuove tracce, non ha … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Michael Formanek, paesaggi sonori

Il contrabbassista e compositore Michael Formanek con in disco The Distance (ECM) aggiorna il linguaggio dell’orchestra jazz con una scrittura corposa e agile capace di aprirsi all’improvvisazione, solistica e collettiva, e disegnare paesaggi di ampi orizzonti. Nell’organico, denominato Ensemble Kolossus, troviamo diverse generazioni con il meglio dell’avanguardia di New York da Tim Berne, Ralph Alessi e Chris Speed ai più giovani Kirk Knuffke, Kris Davis e Mary Halvorson protagonista quest’ultima... Читать дальше...

Il Manifesto 

Volumorama II, fra noise e grincore

Un breve split feroce e distruttivo. Volumorama è un progetto dell’etichetta Bloody Sound che mette insieme i musicisti italiani più pesi della serie A underground, in edizione 7″ e su vinile colorato. Due lati, due gruppi, nel volume 2 ci sono i Mombu di Luca Mai (Zu) e Antonio Zitarelli (Neo, Surgical Beat Bros) e i Germanotta Youth, cioè il noise profondo e il grindcore esplosivo. Nessuna voce (a parte grida spietate e una nenia africana), solo gli strumenti e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Regeni, in contrasto le letture delle due autopsie

Un corpo martoriato, due autopsie, due letture diverse dei segni che raccontano le ultime ore di Giulio Regeni. Non c’è accordo tra la versione della procura di Giza, che indaga sull’omicidio in campo egiziano, e quella degli inquirenti italiani sulle modalità con cui sono state inflitte le violenze al giovane dottorando friulano prima di morire. Su un punto invece le due interpretazioni convergono: Giulio Regeni sarebbe morto, per la frattura di una vertebra cervicale, entro le 24 ore precedenti il … Continua

L'articolo Regeni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ue-Turchia, arriva l’altolà dell’Onu

L’Alto commissario per i rifugiati dell’Onu, Filippo Grandi, si è detto «profondamente preoccupato» dalla bozza di accordo che, all’una di notte, è uscita dopo più di 11 ore di vertice europeo a 29, i 28 più la Turchia. Si tratta di un’intesa che «non tiene conto delle salvaguadie della legge internazionale di protezione dei rifugiati», secondo Grandi. Per Amnesty International è semplicemente «assurdo» considerare la Turchia «paese sicuro» a cui rimandare i rifugiati dalle sponde europee (basti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Si “apre” il sipario

Qualcosa di nuovo dietro il sipario? Parrebbe di sì, dalla Gazzetta ufficiale, che pubblica il decreto di modifica del contestatissimo provvedimento del luglio 2014 sulle modalità di attribuzione delle risorse. Ci torniamo più avanti. Massimiliano Civica e Attilio Scarpellini, regista l’uno e critico l’altro, hanno scritto recentemente un efficace e amaro «discorso sulla perdita di senso del teatro», dal titolo «La fortezza vuota». Il filo conduttore delle belle pagine è chiaro e condivisibile... Читать дальше...

Il Manifesto 

Al Shabab smentisce gli Usa: «150 morti nei raid? Esagerati»

Il Pentagono l’altro ieri comunicava di aver colpito con i droni un campo di addestramento gestito dai miliziani di al Shebab uccidendone oltre 150. Ieri è arrivata la smentita “ufficiale” dell’organizzazione islamista somala, con una telefonata alla redazione di al Jazeera. «Gli americani sognano – ha detto Abdulaziz Abu Musab, portavoce dell’ala operativa di al Shebab -, non siamo così stupidi da concentrare tanti uomini in un unico solo». Gli islamisti ammettono che la base di Raso, nel sud... Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi e Hollande bellicosi: «Libici sappiano che il tempo non è infinito»

Da ieri la guerra in Libia è più vicina. Molto più vicina. All’uscita del vertice italo-francese di Venezia, svoltosi «nel nome di Valeria Solesin», la vittima italiana del Bataclan, i due presidenti rilasciano dichiarazioni ben più bellicose delle parole pronunciate nei giorni scorsi da Matteo Renzi. In Libia il governo unitario stenta a nascere, e il premier italiano avverte: «La formazione di un governo in Libia è una priorità, innanzitutto per il popolo della Libia. Ma i libici per primi …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Roma, il giallo delle schede bianche

Quante schede bianche ci sono state nelle primarie a Napoli? Solo 11. E a Trieste? 25. E a Roma? 2.866. Più 843 schede nulle. Vale a dire che, secondo gli organizzatori, 3.709 persone hanno cercato i seggi del Pd in giro per la città e hanno pagato il contributo di due euro solo per il gusto di imbrattare la scheda o, quasi tutti, di lasciarla bianca. A Trieste sono stati lo 0,3% a Napoli lo 0,8%. A Roma quasi l’8% … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Battaglia navale» nella zona rossa di San Marco contro le grandi opere

Un migliaio in corteo, sotto la pioggia per oltre due ore, dalla stazione ferroviaria di santa Lucia fino a punta della Dogana (e ritorno). Una ventina di barche a misurarsi con gli idranti e gli speronamenti delle forze dell’ordine nella «zona rossa» in bacino san Marco. È l’8 marzo dei movimenti che difendono i territori dal business cannibale delle Grandi Opere, sventolano anche l’arcobaleno della pace nella città di Valeria Solesin e promettono al premier un’altra «battaglia navale» fra scuole... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bassolino, “disgusto” e ricorso

La procura di Napoli esaminerà il video di Fanpage.it: le telecamere hanno ripreso domenica l’esterno dei seggi di Scampia, Piscinola e San Giovanni a Teduccio, allestiti per le primarie. Consiglieri comunali e municipali fornivano agli elettori l’euro necessario per votare. Episodi accaduti sia in seggi andati alla vincitrice, Valeria Valente, che ad Antonio Bassolino: battuto per appena 452 voti, ieri ha presentato ricorso. La sezione reati contro la pubblica amministrazione verificherà i fatti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Parte la strategia Mud per cacciare Maduro

In Venezuela, le destre scoprono le carte, esplicitando le tappe della loro principale ossessione: farla finita col presidente Nicolas Maduro. Ieri, i rappresentanti del cartello Mud hanno illustrato ai giornalisti le tre opzioni previste per raggiungere l’obiettivo: la piazza, la modifica della costituzione per ridurre il periodo di mandato del presidente e quello del Tribunal Supremo de Justicia, e un referendum revocatorio. La costituzione prevede che qualunque carica può essere revocata previo referendum a metà mandato. Читать дальше...

Il Manifesto 

Regeni, la procura di Giza smentisce di fatto la polizia: arresto di massa

Giulio Regeni è stat vittima di un regime di paura che ha impedito alla sua cerchia di amici e all’ambasciata italiana in Egitto di rendere pubblica la notizia della sua scomparsa la notte stessa del 25 gennaio scorso. Lo conferma una volta di più l’intervista apparsa su Repubblica del procuratore aggiunto di Giza, Hossam Nassar. Le sue parole collocano la morte del dottorando friulano il giorno prima il ritrovamento del cadavere, lo scorso 3 febbraio, quindi otto giorni dopo la … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Turista e quattro palestinesi uccisi

In poche ore cinque morti, un turista russo (americano secondo altre fonti) e quattro palestinesi, e almeno 10 feriti in tre attacchi tentati o compiuti da palestinesi: due nella zona araba occupata di Gerusalemme e altri due a Petah Tikva e a Giaffa. L’attacco più violento è avvenuto sul lungomare di Giaffa dove un 22enne di Qalqilya (Cisgiordania) ha accoltellato e ucciso un uomo e ferito altre nove persone. Poi ha tentato la fuga. Inseguito della polizia è stato raggiunto … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В МИД РФ потребовали освободить задержанную в Дании россиянку

ISU повысил возрастные ограничения у юниоров в парном катании и танцах на льду

Норвик Банк в Москве установил курс 200 рублей за доллар

Алексей Русских вручил юным талантам сертификаты на получение ежемесячной губернаторской стипендии

Музыкальные новости

"Евро-Футбол.Ру": "Спартак" летом хочет приобрести вингера

Руководители подразделений электромашинного дивизиона Желдорреммаш прошли обучение в рамках развития производственной системы TOS

Диане Шурыгиной исполнилось 25 лет

Многоходовка Путина опять сработала. Китай строит дорогу в обход России, но Москве это на руку

Новости России

Экс-премьер Словацкой Республики: Россия сейчас является надеждой всего мира

ЦБ: компании и граждане смогут покупать и продавать доллары и евро через банки

Архиерейский хор Псково-Печерского монастыря примет участие в хоровом фестивале

Молодежный фестиваль в честь Дня города прошел в Воскресенске

Экология в России и мире

Торжественная церемония закрытия VII Международного Фестиваля театральных школ стран БРИКС+ на ВДНХ

Адские цены на Сочи и Анапу заставили российских туристов найти новые пути экономии

Какая одежда спасет вас от жары этим летом: примеры образов

Маршруты и экскурсии: уникальная экспедиция по Новгородской области

Спорт в России и мире

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Moscow.media

Парадоксы двойного стандарта

Heroje H288BW- портативный сканер штрих-кодов с интерфейсом Bluetooth

Летний Петербург. Старо - Калинкин мост

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Синоптик рассказал, когда в Москве закончатся дожди

США ввели санкции против «УВЗ» и «Мурманского СПГ»

США ввели новые санкции против России: под ограничениями сотни юридических и физических лиц

Мосбиржа прекратит торги долларом США и евро