Мы в Telegram
Добавить новость

Подозреваемого в убийстве преподавателя Вологодского университета отправили под стражу

Туроператоры объяснили «лавинообразный» рост изъятия паспортов у россиян на границе

Депутаты ЛДПР предлагают ужесточить ответственность за домашнее насилие

Андрей Воробьев поздравил с Днем России: главное богатство Подмосковья — люди



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Март
2016
14
28

Новости за 03.03.2016

Il Manifesto 

Una sola grande opera: Human Technopole a Milano

Qualche giorno fa Matteo Renzi è andato a Milano a prospettare entusiasticamente il «nuovo orizzonte» della ricerca italiana: l’annuncio dell’avvio del progetto Human Technopole, un centro di ricerca e innovazione affidato al IIT, Istituto italiano di tecnologia di Genova, ente di diritto privato che disporrà – senza valutazione e selezione alcuna – di un finanziamento di 1,5 miliardi di euro in dieci anni, 150 milioni l’anno di cui 80 milioni già stanziati dal bilancio 2015 (oltre ai 100 milioni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Invettiva anti-Trump: Romney spacca i repubblicani in due

Nell’ultimo colpo di scena di una campagna elettorale sempre più singolare, Mitt Romney è sceso in campo con un feroce attacco a Donald Trump. In un discorso che non ha precedenti, l’ex candidato repubblicano del 2012 ha ferocemente attaccato l’attuale presunto candidato del proprio partito con una straordinaria geremiade che sancisce la definitiva rottura della coalizione che ha sostenuto la destra americana per più di 70 anni. Abbandonando ogni residua riserva delle élite di partito che rappresenta... Читать дальше...

Il Manifesto 

La passione delle donne

Bisogna essere ricchi per fare la rivoluzione? Non è una regola ma forse aiuta. Come avere alle spalle un marito influente e comprensivo se si è una donna che lotta per i propri diritti nella Gran Bretagna dei primi del Novecento. Nel movimento delle suffragette però c’erano borghesi e operaie, povere e senza mariti pazienti come Maud Watts,figlia di operaia, cresciuta nella lavanderia dove lavorava la madre, rimasta orfana a quattro anni e a sette già a inamidare camicie sotto … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Se il cielo è in una stanza

Liberamente spirato al caso dell’austriaco Joseph Fritzl, che tenne prigioniera sua figlia per ventiquattro anni, nell’arco dei quali la costrinse a concepire sette figli, Room (in Italia Stanza, letto, armadio, specchio), della scrittrice irlandese Emma Donoghue, è un libro sul potere trasformativo dell’immaginazione e del racconto, un incubo che, filtrato attraverso gli occhi di un bambino, assume i contorni di una fiaba. Un luogo della realtà in cui una stanzetta fatiscente, crudelmente sigillata dal mondo esterno... Читать дальше...

Il Manifesto 

Due re nella swingin London del crimine

Ronnie, un uomo sulla trentina, si ferma sulla porta di casa dove abita una giovane donna che conosceva sin da quando era bambina. Ora, con sua piacevole sorpresa, quella ragazzina è cresciuta. Frances, il nome di lei, sta masticando una caramella con il ripieno al limone. Ronnie le chiede se la può assaggiare. La ragazza dopo una fugace incertezza, si leva la caramella di bocca e gliela passa. Lui, invece di succhiarla con pazienza per gustarsi il meglio alla fine, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Sarah Gavron, «C’è tanto da fare per i diritti delle donne»

Ancora oggi le suffragette inglesi che si sono battute per il voto alle donne «vengono dipinte come donne della buona società, spesso un po’ frivole», osserva la produttrice di Suffragette Faye Ward. In uscita oggi nelle sale italiane, il film di Sarah Gavron sfata in primo luogo proprio questo pregiudizio, raccontando la storia di una donna della working class londinese interpretata da Carey Mulligan, la sua presa di coscienza e adesione al movimento pagata a caro prezzo. Nella lunga fase … Continua

L'articolo Sarah Gavron... Читать дальше...

Il Manifesto 

Fantasmi di gioventù

Fantasmi di gioventù tornano a stregare una coppia benestante e il loro nido vetrato sulle colline di Hollywood. Ha un po’ il sapore di thriller anti-yuppie anni ottanta – alla Attrazione fatale o La mano sulla culla — insieme a un tocco di Brivido nella notte, il primo film di Clint Eastwood regista, questo efficace debutto dietro alla macchina da presa dell’attore/sceneggiatore australiano Joel Edgerton. L’attore/regista Jason Bateman (specializzato in ruoli di miti «uomini qualunque» dietro... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il dolore muto dell’assenza

Terrore quasi ancestrale, per cui mancano le parole, la perdita di un figlio proprio per la sua natura «mostruosa» è un tema che accomuna decine di film e romanzi, canzoni e performance attoriali: dallo Sean Penn e la sua rabbia omicida in Mystic River di Clint Eastwood all’esorcizzazione dell’angoscia da neo padre di Nanni Moretti in La stanza del figlio. Di peggio c’è forse solo la scomparsa, il non sapere che sorte sia toccata a un bambino svanito nel nulla. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Anatomia dell’intervento umanitario

Jean-Christophe Rufin, accademico di Francia, è stato uno dei fondatori di «Medici senza frontiere». Autore di vari libri, vincitore del premio Goncourt, affronta nel suo ultimo romanzo, intitolato Check-point (Edizioni e/o, pp. 302, euro 18) un argomento di cui è profondo conoscitore, ovvero l’aiuto umanitario alle vittime di una guerra. La guerra in questione è quella jugoslava che insanguinò, negli anni Novanta del secolo scorso, dopo tanto tempo, il continente europeo. Una guerra di tutti... Читать дальше...

Il Manifesto 

La performance zoppa e il cantiere del «comune»

Stiamo vivendo una forte accelerazione dei processi economici e securitari che stanno trasformando nel profondo le nostre società. Abbiamo a che fare con un’accelerazione del processo di uscita dalla democrazia. Da una parte vi è la potenza rinnovata dell’offensiva rivolta contro i diritti sociali ed economici dei lavoratori; dall’altra parte, la moltiplicazione dei dispositivi securitari rivolti contro i diritti civili e politici dei cittadini. Stato d’emergenza anti-sociale in nome della disoccupazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sistemi operativi della metamorfosi

È a Roma Geert Lovink, olandese, uno dei principali teorici dei media contemporanei. Un’occasione per discutere sulle tante questioni aperte della cultura delle reti e del suo impatto su politica, economia e la società. La tesi più scottante di Lovink è che dobbiamo dimenticare i media quando si parla di Internet. La rete non riguarda solo la comunicazione, ma tutta la società: dalla salute, all’organizzazione della conoscenza, dalla logistica alle infrastrutture, alle valutazioni sul clima, sebbene... Читать дальше...




Il Manifesto 

Bernie ora spera nel bianco Nebraska

La scoppola, imprevista, è arrivata dal New England, dal ricco, liberal e bianco Massachussetts dove la maggioranza, se pur risicata, ha finito per scegliere Hillary Clinton. Così come del resto hanno fatto, in modo massiccio, gli elettori del profondo sud. In Georgia, Alabama, Tennessee e Arkansas si sono schierati con lei, con percentuali altissime, gli elettori afroamericani, ma non solo loro. Perché se si guarda al Texas, patria dei latinos, che qui rappresentano ormai il 30 per cento dell’elettorato... Читать дальше...

Il Manifesto 

«È stato l’Isis»: la “verità” di Al Sisi sull’omicidio Regeni. E il contentino

Dunque non era un incidente stradale, non era un gioco omosessuale finito male né il linciaggio di un depravato, non era un atto di criminalità comune, non era un omicidio passionale, né un regolamento di conti tra spacciatori e drogati, l’eliminazione di una spia, il risultato di una faida interna ai sindacati o ai movimenti di sinistra, non era il tradimento di un dirigente della Oxford Analytica e neppure un sabotaggio messo in atto dai Fratelli musulmani. La «verità» sull’omicidio … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Mutui, le rassicurazioni Abi non rassicurano

Nonostante l’Abi, l’associazione delle banche italiane, cerchi di gettare acqua sul fuoco, non si placa la polemica sul decreto delle 7 rate: quello che permetterebbe agli istituti di credito di mettere in vendita immediatamente e senza passare per un’asta giudiziaria la casa su cui è accesa l’ipoteca, dopo che il cliente/debitore non ha saldato un certo numero di bollettini. I deputati Cinquestelle ieri hanno bloccato le attività della Commissione Finanze della Camera, dove la norma è in discussione... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Europa a due guerre

Stiamo assistendo all’intrecciarsi di quella che è diventata ormai una guerra agli immigrati con gli interventi armati per ristabilire un ordine tardo coloniale nei paesi da cui provengono. Alla fine del 2014, le persone che avevano cercato di fuggire da guerre e conflitti interni assommavano a 55 milioni. Il maggior numero di loro, circa 34 milioni, veniva da Siria, Iraq, Afghanistan, Libia, Repubblica democratica del Congo, Sudan, Sud Sudan, Somalia, Repubblica Centrafricana, Nigeria. La stragrande... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’edicola in mano al governo, più fondi ai giornali locali e più vendi più ti pagano

La camera ha approvato ieri la riforma dell’editoria. La legge delega il governo a ridefinire i contributi diretti alla stampa e alle radio, a riformare l’ordine dei giornalisti, a innalzare l’età pensionabile dei cronisti e restringere le possibilità degli stati di crisi delle imprese editoriali. 292 sì (la maggioranza più Sel), 113 no (Fi e M5S), 29 astenuti (Lega). La legge passa al senato. Politicamente il grande sconfitto di ieri è il Movimento 5 Stelle, che di fatto è nato … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

D’Alema: «Governo in imbarazzo sull’omicidio Regeni»

«C’è un certo imbarazzo del governo sul caso Regeni perché il presidente del Consiglio aveva indicato Al Sisi un modello, un riferimento sicuro, il nostro migliore amico nella regione. Le dichiarazioni si sono sprecate da questo punto di vista e ora ci troviamo di fronte ad un episodio che certamente non mi è sembrato una grande manifestazione di amicizia e collaborazione». È impietoso, l’ex premier Massimo D’Alema nel commentare lo stato delle relazioni tra il governo italiano e il regime … Continua

L'articolo D’Alema... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il SuperTuesday delle incognite

Hillary Clinton e Donald Trump, vincitori del Supertuesday, hanno fatto un lungo passo verso le nomination dei rispettivi partiti nelle primarie Usa e verso elezioni sempre più imprevedibili. L’esito del Super martedì ha rispecchiato in gran parte i pronostici della vigilia. Hillary Clinton ha vinto 8 stati concedendo a Bernie Sanders l’Oklahoma, il Minnesota, Colorado e il Vermont (nel suo stato Sanders ha vinto con percentuale bulgara del 91%). Il candidato «socialista» è anche andato vicino... Читать дальше...

Il Manifesto 

La «nuova normalità» in Cina: licenziati in sei milioni

Anyuan è chiamata la «piccola Mosca cinese», per il suo fervore rivoluzionario che rimanda ai fasti immaginifici della storia del Partito comunista cinese nel periodo successivo alla rivoluzione d’ottobre. Poco dopo aver fondato il Partito a Shanghai, nel 1921, alcuni dirigenti, compresi Mao, Li Lisan e Liu Shaoqi, si recarono nella cittadina sud-orientale al confine tra Jiangsu e Hunan, per capire la situazione lavorativa delle miniere. I lavoratori erano in fermento, sembrava stesse nascendo qualcosa di rilevante. Читать дальше...

Il Manifesto 

Stampa e Repubblica, matrimoni in famiglia

Annunciata ieri, l’incorporazione della Stampa nel gruppo Espresso sarà compiuta entro febbraio 2017, quando il giornale torinese raggiungerà i 150 anni di una storia vissuta quasi tutta nelle mani degli Agnelli — adesso in fuga dall’editoria italiana — e diventata grande nel dopoguerra grazie a un direttore che si chiamava Giulio De Benedetti. Arrivò a vendere 600mila copie al giorno. Oggi La Stampa sta sulle 170mila. Carlo de Benedetti (altra famiglia), che è rimasto alla corte degli Agnelli... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sul capo

Oggi parliamo del capo: quello che comanda di più. Ma prima di tutto voglio sapere se sapete cosa vuol dire comandare. «Vuol dire chi decide i giochi». «Vuol dire. Comandare è quello che ha ragione». «Non è vero, delle volte non ha ragione». «Chi comanda, per me, è quello che è più severo». «Chi comanda sceglie cosa bisogna fare e gli altri che non comandano devnono ubbidire». «Un comandante è un generale e gli altri sono soldati che devono fare … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Consacrazione di Xi nelle «due sessioni»

Come ogni anno nei primi giorni di marzo, dal 3 al 5, si terranno le «due sessioni» (lianghui), tradizionale appuntamento «legislativo» di Pechino, con gli incontri dell’Assemblea nazionale e della Conferenza politica consultiva del popolo. Si tratta di quanto più simile a un parlamento esista in Cina, benché le «due sessioni» si occupino per lo più di ratificare quanto deciso dal Consiglio di Stato, dal governo e più specificamente dal Partito comunista cinese. Quest’anno dovrà essere sancito... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sharing economy all’italiana: poco al lavoro, molto al mercato

Da ieri fino al 31 maggio sulla piattaforma Making Speeches Talk sarà possibile consultare e commentare la prima proposta di legge sulla regolamentazione della sharing economy in Italia. L’hanno presentata ieri in una conferenza stampa alla camera Veronica Tentori (Pd), Antonio Palmieri (FI), Ivan Catalano e Stefano Quintarelli (Gruppo Misto), tra i firmatari della proposta e membri di un intergruppo parlamentare che si occupato da un anno dello sharing economy act, la prima norma quadro di questo genere in Europa. Читать дальше...

Il Manifesto 

A cosa servono i 2,5 miliardi alla ricerca annunciati da Renzi

Renzi ha annunciato 2,5 miliardi alla ricerca. Non è niente di nuovo. La cifra presentata ieri allo «science park» dell’azienda di biotecnologia Irbm di Pomezia, nel laboratorio che ha isolato il virus Ebola, è la quota di cofinanziamento italiano previsto nell’ambito del programma europeo «Horizon 2020»: 2,5 miliardi di fondi nazionali e dieci dall’Europa fino al 2020. La cifra sembra anomala, considerato lo stato comatoso a cui la ricerca e l’università italiana sono state costrette dal taglio... Читать дальше...

Il Manifesto 

Clinton verso la nomination. Un’investitura che divide

Il Super martedì è dunque andato secondo le previsioni della vigilia. Eppure il giro di boa del primo marzo apre uno scenario nelle primarie presidenziali americane che resta carico di imprevisti e complessivamente ancora imprevedibile. Hillary Rodham Clinton e Donald Trump sono d’ora in poi indiscutibilmente i front runner nei rispettivi schieramenti. Possono perfino pensare di avere in tasca la nomination nel Partito democratico e nel Partito repubblicano. Ma la via verso la convention di Filadelfia... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Источник 360.ru: мужчина поджег дверь ресторана на Головинском шоссе в Москве

Медведев призвал ежедневно пытаться вредить странам, принявшим санкции против РФ

Специалист Халилов: тем, кто заблудился в лесу, важно сразу позвонить спасателям

В HeadHunter сообщили, что россиянам стало в целом легче находить работу

Музыкальные новости

"Евро-Футбол.Ру": "Спартак" летом хочет приобрести вингера

С компании брата Галкина хотят взыскать более 2 млн рублей

Диане Шурыгиной исполнилось 25 лет

Прославленный вратарь Икер Касильяс присоединился к кампании Hisense «Ставшие легендой» в поддержку УЕФА ЕВРО 2024™

Новости России

Названо самое популярное направление для отдыха в июле у россиян

Синоптики спрогнозировали до 23 градусов тепла и дожди в Москве 13 июня

В столичном регионе выпало за сутки почти половина месячной нормы осадков

Директор парка «Яуза» Сапронов провел встречу с учениками театра «Тодес», которые репетируют в парке

Экология в России и мире

Парадоксы двойного стандарта

Более 340 тыс. кв м асфальта отремонтировали во дворах Подмосковья

1 массажное упражнение для лица, которое можно делать даже лежа в постели - щеки и овал лица подтянутся, а носогубные складки расправятся

Уход за кожей летом: мнение эксперта

Спорт в России и мире

Испанец Карлос Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Moscow.media

Портативный сканер штрих-кодов Heroje C1271 промышленного класса

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Эксперт назвал принимающие русских туристов без загранпаспорта страны

Директор парка «Яуза» Сапронов провел встречу с учениками театра «Тодес», которые репетируют в парке

Две центральные улицы отремонтируют в Екатеринбурге, чтобы уберечь мэра от стыда

Синоптики спрогнозировали до 23 градусов тепла и дожди в Москве 13 июня