Мы в Telegram
Добавить новость

Названы самые популярные туристические направления на День России

Горожан пригласили отметить юбилей взятия Парижа в парке «Митино»

Жители Химок приняли участие в праздничном концерте в честь Дня России на Красной площади

Туроператоры объяснили «лавинообразный» рост изъятия паспортов у россиян на границе



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Март
2016
14
28

Новости за 08.03.2016

Il Manifesto 

 Primarie, ruggini e veleni in Michigan

Le primarie presidenziali Usa oggi transitano dal Michigan – ed è un passaggio che potrebbe essere determinante e assai significativo dell’evoluzione politica di una campagna  “epocale”.  Repubblicani e democratici votano oggi nel cuore del Rust belt, il settore del paese devastato più di ogni altro dalla crisi produttiva e dalla deindustrializzazione. Qui Trump fa appello al proprio zoccolo duro di “uomini bianchi arrabbiati”, il centrista Kasich che qui rappresenta il principale avversario proverà... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pericolo involuzione, facciamo squadra

Ogni anno, tra mimose e cioccolatini, in tanti dimenticano che la giornata dell’8 marzo affonda le proprie radici nella lotta per la dignità e l’uguaglianza che, nel secolo scorso, tante donne e lavoratrici hanno condotto anche a costo della vita. In oltre cento anni sono cambiate molte cose, ma non abbastanza da rendere giustizia al loro sacrificio. Il tasso di occupazione femminile cresce, ma la piena equiparazione degli stipendi e dei ruoli resta una meta lontana. Soprattutto in Italia, dove... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Cara, pensaci tu», un welfare versione donna tuttofare

Trappole fatte passare per grandi occasioni e una struttura costruita su un’aspettativa infinita verso la famiglia e le sue risorse. Per Chiara Saraceno «noi oggi stiamo fronteggiando i risultati dell’aver avuto un welfare frammentato, disomogeneo, ineguale, sbilanciato e che non era attrezzato per misurarsi sia con i mutamenti per quanto riguarda i comportamenti femminili – la presenza delle donne nel mercato del lavoro – sia con la crisi economica». Professoressa Saraceno, come fotograferebbe... Читать дальше...

Il Manifesto 

8 marzo, una forza da spendere

Non c’è molto da festeggiare, e molto per cui lottare, in questo 8 marzo 2016. Questa ai miei occhi la sintesi di un anno complesso e di una scadenza che ritorna politica, dopo anni di allegre feste popolari tra amiche. Un appuntamento che cade in un momento in cui non solo i temi e le questioni aperte dalle donne e dai femminismi sono al centro della politica, per tutte e tutti, ma soprattutto delle femministe risultano fondamentali le chiavi di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Pedali per la libertà

Quando a metà Ottocento, più o meno, le donne cominciarono a salire sulle biciclette, si presero un sacco di libertà che non erano scontate. Potevano muoversi in autonomia, andare dove volevano senza accompagnatore, accorciare le gonne, indossare i pantaloni e mettere in discussione il valore della verginità. Non è un caso se, nel 1896, Susan Brownell Anthony, attivista e pioniera americana dei diritti civili, scriveva: «Penso che la bicicletta abbia fatto di più per emancipare le donne di qualsiasi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Alla conquista della Casa Bianca

È possibile che, il novembre prossimo, una donna conquisti la Casa Bianca. Quando, in vista delle primarie in New Hampshire, l’ex segretario di stato americano Madeleine Albright e l’attivista e autrice femminista Gloria Steinem hanno più o meno suggerito che non votare per Hillary Clinton sarebbe stato, da parte di una donna, un atto di slealtà imperdonabile, la risposta delle giovani berniesandersiane è stata immediata e quasi-unanime: non voteremmo mai un candidato solo perché è una donna.... Читать дальше...

Il Manifesto 

Abortire in Irlanda, decide ancora la Chiesa

L’Irlanda che non ti aspetti è quella di un giorno di primavera in cui, per la prima volta nella storia, un paese si reca compatto alle urne per sancire il diritto al matrimonio delle coppie omosessuali. Ma ciò che stupì la comunità internazionale il 22 maggio 2015, ancor più della percentuale dei Sì (oltre il 62%), fu il mancato stupore degli autoctoni di fronte a un tale esito. Chi tradì un qualche sconcerto fu invece il Vaticano, il cui segretario … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Quello che i diritti non dicono

Dato che un fondamentale libro femminista si intitola Non credere di avere dei diritti (1987), si capisce che parlare delle libertà dal punto di vista femminile è un’opera strana che non può che cominciare con un rovesciamento di prospettiva. Generalmente si pensa che la libertà viene dai diritti e dai mezzi. «Noi invece – ha scritto una volta Luisa Muraro – affermiamo che soltanto la libertà permette di godere dei diritti e dei mezzi materiali». Spesso si sostiene che bisogna … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Las Kellys, cameriere in lotta

Arrivano a casa stremate dopo aver sistemato una media di 25 camere, a volte anche di più, in 8 ore di lavoro quotidiano in un albergo e poi, come le altre donne, sbrigano le faccende domestiche, come doppio lavoro non retribuito, la cura di casa, figli, mariti e anziani. Molte riescono ad arrivare a fine giornata ingerendo analgesici e antinfiammatori per i dolori muscolari. Perché oltre a rassettare le stanze degli alberghi spostano carrelli con gli asciugamani, portano materassi, sistemano … Continua

L'articolo Las Kellys... Читать дальше...

Il Manifesto 

Quelle strane creature innamorate della notte

A due anni di distanza dalla messa in scena di Lucio e dopo il film Gli uomini di questa città io non li conosco, Franco Maresco continua il suo dialogo a distanza con Franco Scaldati, l’amico poeta, drammaturgo e attore scomparso nel giugno del 2013. Il nuovo capitolo delle corrispondenze di amorosi sensi tra Franco e Franco è lo spettacolo Tre di coppie, andato in scena lo scorso febbraio nella Sala Strehler, il ridotto del teatro Biondo di Palermo. Il … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Daniele Sepe, guastatore sonoro

Guastatore sonoro, dotato di straordinaria vis polemica, senza peli sulla lingua e sul sassofono, con un lunghissimo curriculum di album e concerti live (persino in sostegno di questo giornale/collettivo politico), Daniele Sepe si è trasformato in Capitan Capitone, un filibustiere che s’aggira tra Napoli e Procida, a bordo di un gommone, con una ciurma di musicisti, i Fratelli della Costa (più di 60 elementi/malamenti) per riscrivere suonando la storia del famoso Ulisse che non tornò mai a Itaca... Читать дальше...




Il Manifesto 

La fitta trama di un Evento

Di che cosa parliamo quando ci riferiamo alla Rivoluzione francese? Quali sono i fattori maggiormente significativi e, soprattutto, qual è l’ordine del discorso al quale ci rifacciamo nel momento in cui evochiamo l’elemento periodizzante per eccellenza nella storia europea, e non solo, almeno in questi ultimi due secoli? La produzione storiografica (quella che si occupa non solo dei fatti ma del modo in cui li si racconta) ha raggiunto nel corso del tempo livelli sorprendenti di conoscenza ma... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nikolaus Harnoncourt, musicista europeo

Se oggi, in un contesto di lacerante divisione e progressivo smarrimento degli ideali europei dovessimo indicare un artista che questi ideali ha incarnato pienamente, Nikolaus Harnoncourt sarebbe una scelte esemplare. Fra i grandi direttori della seconda metà del XX secolo che ha felicemente varcato la soglia del millennio, Harnoncourt, scomparso sabato a Vienna all’età di ottantasei anni dopo il ritiro annunciato in dicembre per motivi di salute, è quello che forse vantava il profilo più originale. Читать дальше...

Il Manifesto 

A baciar male si fa peccato

Non è vero che il primo bacio non si scorda mai, almeno non per tutti è così. Certi primi baci sono così disastrosi e deludenti che dimenticarseli è una benedizione. D’altra parte, la pratica erotica non la insegnano a scuola e, in attesa dell’incontro felice, ci si deve arrangiare con l’esperienza, i tentativi, i fallimenti, le aspettative mancate, le sorprese e il cinema. Il cinema per molti è stato, e si spera lo sia ancora, una grande scuola di educazione … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Accogliere i rifugiati, o è barbarie

Noi, cittadini dei paesi membri dell’Unione europea, della zona Schengen, dei Balcani e del Mediterraneo, del Medioriente e di altre regioni del mondo che condividono le nostre preoccupazioni, lanciamo un appello d’emergenza ai nostri concittadini, ai governi, ai rappresentanti nei parlamenti nazionali e al Parlamento europeo, oltre che alla Corte europea dei diritti dell’uomo e all’Alto Commissariato delle Nazioni unite per i Rifugiati: Bisogna salvare e accogliere i rifugiati dal Medioriente Da anni... Читать дальше...

Il Manifesto 

La scena del capo

In una recente assemblea del Pd, Matteo Renzi ha ricordato la famosa promessa di Berlusconi: «Un milione di posti di lavoro». L’ha citata come modello positivo, esempio riuscito di comunicazione politica. «Su questo ha vinto lui», ha detto, mostrando una foto di Berlusconi che firma il contratto con gli italiani nello studio di Porta a Porta. Il giorno dopo, è partita nelle città italiane una campagna di affissioni pubblicitarie per celebrare i successi del biennio renziano, ispirata evidentemente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lungo gli argini di famiglia

Una giovane donna cammina lungo l’argine di un fiume nella nebbiosa pianura padana. L’atmosfera è rarefatta, sfumata, i paesaggi sono deserti e silenziosi. Tutto sembra ovattato. La protagonista degli scatti in bianco e nero ha intrapreso un viaggio nella memoria della sua famiglia. Gli abiti che indossa sono gli stessi della nonna che è la sua guida. La storia risale al 1972, quando scomparve una donna di quarantacinque anni, sposata e madre di tre figli. Il fatto destò scalpore e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Un giro in giardino in compagnia di sé

Autobiografia di una femminista distratta di Laura Lepetit (Nottetempo, pp. 125, euro 12) ha una sobrietà e una grazia d’altri tempi, insieme a quella forma di esitazione che si confà a una signora che per la scrittura a firma di donne ha pensato progetti grandi, sia per l’avventura intrapresa nel 1975 con la casa editrice La Tartaruga, sia per i preziosi sodalizi stretti che hanno rappresentato l’alfa e l’omega di ogni suo desiderio. Dapprima come lettrice e poi come acutissima … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum, il fronte delle Regioni

Difendi il tuo mare! La campagna elettorale per il referendum antipetrolio del prossimo 17 aprile è stata avviata. L’ufficializzazione, ieri, alla Camera dei deputati da parte del Comitato delle Regioni referendarie, coordinate dal presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Piero Lacorazza; del Comitato nazionale «Vota sì per dire no alle trivelle» e del coordinamento nazionale «No triv». «Questo voto ha un significato politico importante – ha evidenziato il presidente del Consiglio regionale della Sardegna... Читать дальше...

Il Manifesto 

Roma, tornano 8 elettori su 100

Dovevano essere primarie «aperte», nel senso che tutti erano invitati ai seggi, anche i non elettori del partito democratico; sono state invece primarie assai ristrette. A Roma, dopo una mezza giornata di polemiche, soprattutto interne, sulla mancata ufficializzazione dei risultati – «a quasi 24 ore dallo spoglio siamo ancora a circa 50mila, ma circa è un numero che non esiste», ha detto a un certo punto Nico Stumpo, ex uomo macchina della minoranza bersaniana del Pd – alle sette di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La rivolta dei corrieri Ups: “Contratto per tutti”

L’unione fa la forza, e questo i lavoratori di Ups lo sanno bene: da qualche mese gli autisti e i magazzinieri che lavorano per il colosso delle consegne statunitense – la gran parte in appalto attraverso altre ditte e cooperative – si sono mobilitati per ottenere la piena applicazione del contratto nazionale. E dopo una serie di assemblee e proteste venerdì scorso a Roma è stato siglato un verbale che mette nero su bianco gli impegni presi dalla multinazionale nei … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Gaza stritolata dal braccio di ferro Egitto-Turchia

Quando ieri hanno letto i titoli della stampa egiziana, i leader di Hamas a Gaza hanno avvertito un brivido lungo la schiena. «Arrestati gli assassini del procuratore generale Hisham Barakat», è stato quello di al Akhbar, giornale megafono del regime di Abdel Fattah al Sisi che, con un sommario inquietante, ha aggiunto «La Turchia ospita la mente dell’operazione e Hamas ha addestrato gli attentatori». Simili i titoli di altri quotidiani egiziani. Il Cairo procede come una ruspa, deciso ormai a... Читать дальше...

Il Manifesto 

Slovacchia, l’estrema destra torna in parlamento

Le elezioni, che si sono svolte in Slovacchia sabato 5 marzo, hanno restituito un’immagine del piccolo Paese del centro Europa assai diversa da quella raccontata dai sondaggi. A trionfare è il premier uscente Robert Fico, il cui partito Smer-Sd però perde più di sedici punti scendendo al 28%. Resta stabile l’area del centro-destra con il partito liberal-conservatore SaS arrivato secondo con 11,7% delle preferenze. Il nuovo movimento Siet (Rete) dato a lungo al secondo posto raccoglie poco più del 5% … Continua

L'articolo Slovacchia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gli acquedotti comunitari, un’alternativa

Per gli Arahuacos l’acqua è origine, vita, intimità, verginità. L’acqua è, nella cosmogonia di questa popolazione indigena della Sierra Nevada, in Colombia, rappresentata da un serpente che vive nel fondale della laguna Atinaboba: laguna e serpente sono un unico essere, e le sue manifestazioni vengono interpretate dagli sciamani con segreti rituali. La cosmogonia Arahuaca incentra ogni suo passaggio fondamentale nell’acqua, in ogni sua forma; nei tempi antichi i suoi adepti collocarono enormi pietre lungo la Sierra... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lavoro povero, la nuova segregazione

Nelle dinamiche di sviluppo – sia economico sia civile – europeo e non, il nuovo millennio ha riportato i temi di genere al centro della scena. Va chiarito da subito l’uso che qui si fa del termine “genere” contrapposto a “sesso”. Stabilire una chiara distinzione tra il genere come categoria sociale – l’attribuzione di significato a corpi sessuati – e il sesso – la differenza anatomica tra uomini e donne – ha avuto storicamente la funzione importante di poter rifiutare … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Отремонтировано более 2,6 тыс. домов цветов российского флага в Москве

В России ведут переговоры об отмене виз с шестью странами

РЕН ТВ: клинику Хайдарова уличили в фальсификации диагноза умершего пациента

В Казани состоялась церемония открытия Игр БРИКС

Музыкальные новости

Сыграть свою лучшую игру. Денис Мацуев рассказал, где искать гениев

Путин обратился с приветствием к участникам Спортивных игр стран БРИКС

Парадоксы двойного стандарта

Игорь Рыбаков купил 88 га земли на Ильинском шоссе у ГК «Галс-Девелопмент»

Новости России

В Казани состоялась церемония открытия Игр БРИКС

РЕН ТВ: клинику Хайдарова уличили в фальсификации диагноза умершего пациента

Депутат Толстой предложил решение по зарвавшимся, приехавшим с оружием к Кремлю

Синоптики предупредили о второй волне сильных ливней в Москве

Экология в России и мире

Вас бесит собственный голос в записи? Это нормально — вы не одиноки

Комплект зубных щеток для детей Revyline S4800 "Чебурашка" появился в филиале бренда в Уфе

Как существовала платная стоматология в СССР — стране бесплатной медицины

Какие украшения чаще всего дарят на годовщину свадьбы: исследование «585*ЗОЛОТОЙ»

Спорт в России и мире

Испанец Карлос Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Блинкова вылетела с турнира WTA в Хертогенбосхе

Новак Джокович дал дорогу молодым // Борьбу за первое место в рейтинге АТР в этом году поведут Янник Синнер и Карлос Алькарас

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Moscow.media

Лесной пейзаж с грибами

Сегодня свой 70-летний юбилей отмечает Заслуженный спасатель Российской Федерации Якубовский Валерий Иванович

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70

Американский инсулин “Хумалог” больше не будут поставлять в РФ











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Глава Химок Дмитрий Волошин поздравил жителей с Днем России

Отремонтировано более 2,6 тыс. домов цветов российского флага в Москве

Многонациональный «Хоровод со Знанием» собрал более 1000 гостей Выставки “Россия”

«Может ответить тем же»: в США рассказали об обратной реакции Путина на действия Штатов