Мы в Telegram
Добавить новость

Мотивационные дискуссии, мастер-классы, встречи с экспертами: на Фестивале Движения Первых прошла образовательная программа

Выездная администрация прошла в поселке имени Цюрупы в Воскресенском округе

Черчесов о назначении в сборную Казахстана: со мной никто не связывался

Лунный посевной календарь на июнь 2024-го: график посадок по дням и фазам Луны

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Март
2016
14
28

Новости за 17.03.2016

Il Manifesto 

«Le mille e una notte, inquieto»

Presentata nell’ambito della Quinzaine des realisateurs al Festival di Cannes, la trilogia Le mille e una notte – Arabian Nights di Miguel Gomes è stata il vero avvenimento della Croisette. Rifiutato della competizione principale perché troppo ingombrante, Gomes è tornato alla Quinzaine dove nel 2008 aveva presentato il sorprendente Aquele querido mês de agosto. Distribuito con grande coraggio dal Milano Film Network, i(l) film di Gomes, diviso in tre volumi, Inquieto, Desolato, Incantato, è senza... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Le mille e una notte – Desolato»

La storia comincia in una campagna assolata, ci dice di un uomo, un bandito, un «figlio di puttana» che tutti chiamano «Simon senza trippa» per la sua magrezza, che ha sparato alla moglie e alla figlia e per questo la polizia gli dà la caccia da anni senza però riuscire mai a prenderlo. Ormai ha i capelli bianchi ma non si separa mai dal suo fucile, nella notte stellata tre ragazze belle e giovani lo inseguono, si spogliano e fanno … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Le mille e una notte – Incantato»

I primi quaranta minuti del terzo capitolo, Incantato, somigliano ad una deriva oltre i limiti del racconto. Sherazade entra in scena in carne ed ossa e comincia a vivere in prima persona le proprie storie. Oltre la finzione c’è la vita. La finzione è andata al di là del racconto e questo a sua volta si è sublimato fino a scomparire o a coincidere con l’azione. Il segno di questo trapasso è la scomparsa della parola. Sherazade, troppo occupata a … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Le mille e una notte, la fragilità del nostro tempo

L’arrivo nelle nostre sale di Le mille e una notte è due volte un evento. Intanto perché lo è il film di Miguel Gomes, nome di punta nel cinema d’autore contemporaneo che dalla sua prima proiezione, alla Quinzaine lo scorso festival di Cannes, ha conquistato la Croisette e poi il pubblico di moltissimi altri festival e paesi . Un «evento», appunto, imperdibile che ha caratterizzato la stagione cinematografica e, soprattutto, prodotto un bel terremoto negli immaginari. E poi perché la … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il ritmo sincopato dell’identità perduta

Con uno stile ossessivo, dove le stesse parole ritornano per scandire in modo maniacale lo smarrimento e l’incertezza, ma anche per trasformarsi in suono e ritmo, David Peace si interroga da tempo sulle tracce che le grandi trasformazioni lasciano in ciascuno di noi, su quell’indicibile senso di perdita che portano necessariamente con sé. Osserva ben oltre il bordo dell’abisso, o sceglie in modo deliberato di precipitarvi dentro, il fluire degli avvenimenti fino a farne materia palpitante delle sue pagine... Читать дальше...

Il Manifesto 

Restituzioni e contingenze in forma di futuro

Sullo sfondo «la città era uno scheletro». Esce per Transeuropa la raccolta poetica La sottrazione, di Marilena Renda. Forse l’immagine della città scheletrita rimanda alle baraccopoli del Belice, dove l’autrice ha trascorso alcuni anni durante l’infanzia: e ora in questi versi casa, scuola e città sono chiuse in una bolla inquietante. Se nel libro precedente Arrenditi Dorothy! Renda rimandava alle atmosfere del Mago di Oz e ai mostruosi soggetti di Diane Arbus, qui in La sottrazione il viaggio... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le maestre operose di Maria Rosa Cutrufelli

Si respira il desiderio del futuro che vorremmo nel nuovo romanzo di Maria Rosa Cutrufelli, Il giudice delle donne, appena edito da Frassinelli (pp. 264, euro 18). Una storia vera dei primi del Novecento con la forza dell’attualità, nel 70° anniversario del voto alle donne in Italia, e la prospettiva di un’impresa ancora da compiere del tutto, perché «è talmente precaria la nostra liberta. Basta un soffio e se ne perdono le tracce», commenta Alessandra, la giovane maestra esuberante che … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Immaginari non pacificati e strategie della felicità

Quando all’inizio degli anni ’90 Paolo Virno sottolineava la centralità del lascito situazionista, ebbe una lungimirante intuizione almeno per due motivi: perché l’Internazionale Situazionista aveva elaborato forme di sovversione all’altezza di quel modo di produrre che si sarebbe affermato dopo il tramonto del paradigma fordista, ovvero quella strategia produttiva piantata sulla preminenza della comunicazione e della cultura che ha investito le società Occidentali a partire dagli anni ’80, e... Читать дальше...

Il Manifesto 

38 anni fa Fausto e Iaio

Le vicende legate al duplice assassinio di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci (Fausto e Iaio), avvenuto la sera del 18 marzo 1978 in via Mancinelli a Milano, presenta ancor oggi, a trentotto anni dai fatti, più di un dato irrisolto anche dal punto di vista giudiziario. I nomi dei tre presunti killer, ovvero Massimo Carminati, Mario Corsi e Claudio Bracci, furono più volte fatti da diversi esponenti dell’estrema destra romana legati al terrorismo nero, già nel corso degli anni Ottanta … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il pd fa l’astensionista

Il Pd farà campagna per l’astensione al referendum del prossimo 17 aprile, sperando di farlo fallire. L’imbarazzo del partito e l’ostilità del governo verso il quesito sulle trivellazioni in mare erano già evidenti, ma non si immaginava al punto da invitare gli elettori a disertare le urne; il Pd è il partito il cui segretario è presidente del Consiglio. La notizia è arrivata dal sito dell’Autorità garante per le comunicazioni, che da una settimana aggiorna l’elenco dei soggetti politici intenzionati... Читать дальше...

Il Manifesto 

Jobs Act, i dannati degli incentivi

Ridotti gli incentivi, crollano le assunzioni. Senza gli sgravi contributivi garantiti dal governo Renzi alle imprese, a gennaio le assunzioni sono crollate del 23% rispetto all’anno precedente (120 mila unità) e del 18% (94 mila unità) rispetto al gennaio 2014. Secondo l’Osservatorio sul precariato dell’Inps, il calo degli incentivi – tagliati da 8.060 euro del 2015 agli attuali 3250 euro – ha inciso negativamente sui contratti a tempo indeterminato con meno 70 mila unità, pari a -39% rispetto... Читать дальше...




Il Manifesto 

Lula diventa capo di gabinetto

Lula da Silva sarà il numero due del governo Rousseff. L’ex sindacalista, presidente del Brasile tra il 2003 e il 2011, ha accettato la proposta della sua compagna di partito e da ieri è capo di gabinetto, ovvero ministro della Presidenza: il secondo incarico politico più importante del paese. Prenderà il posto di Jaques Wagner, che va alla segreteria esecutiva per dirigere la strategia politica del governo. Altri rimpasti sono attesi perché Lula ha fatto sapere che vuole contare su … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Generazione voucher

Con il susseguirsi dei mesi, la realtà si impone: i dati sui contratti di lavoro a gennaio 2016 registrano un dato negativo per i contratti a tempo indeterminato (-12.378), mentre sulla sponda opposta, l’utilizzo dei voucher aumenta: 9.227.589 di buoni lavoro venduti nel primo mese dell’anno. Dopo l’exploit – oltre ogni ragionevole aspettativa – di dicembre in cui i contratti a tempo indeterminato, al netto delle cessazioni, erano aumentati di circa 186 mila unità, una flessione nella dinamica... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Argentina pagherà gli avvoltoi

Dopo oltre venti ore di discussione, il Parlamento argentino ha dato il via libera al pagamento dei fondi avvoltoio. Con 165 voti contro 86, si è imposto il campo di Mauricio Macri e dei suoi alleati, più qualche cambio di casacca. Uno di questi è stato il kirchnerista dissidente Diego Bossio, che guida un proprio gruppo di 17 deputati denominato Bloque Justicialista. Le sinistre hanno denunciato Macri per compravendita di voto, come risulta da alcune intercettazioni diffuse a ridosso del … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sull’orologio

Nei giorni scorsi abbiamo incominciato a studiare l’orologio. Cosa avete capito fino ad ora? «Io ho capito che la lancetta lunga è quella dei minuti, invece la lancetta corta è quella delle ore». «Ho capito che l’orologio è rotondo». «Però non è vero, perché mio papà ha l’orologio quadrato». «Può essere rotondo o quadrato». «Quello dove ci sono scritti i numeri si chiama quadrante». «Poi di fianco all’orologio c’è la rotellina per cambiare le lancette e anche per caricare l’orologio, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Bassolino, arriva il terzo ricorso

Antonio Bassolino ha presentato ieri il ricorso numero tre contro le primarie: chiede che si rivoti nei seggi contestati. La domanda è stata presentata alla commissione nazionale di garanzia del Pd. Una decisione che contraddice il regolamento delle primarie che Bassolino ha sottoscritto, accettando di rispettare le decisioni della commissione locale. Inoltre, la competizione ha coinvolto altri partiti e ora si chiede al Pd di decidere anche per loro. «Un ricorso nella sede impropria – il commento... Читать дальше...

Il Manifesto 

Riccardo Noury (Amnesty Italia): «Al Sisi non dice la verità»

A un mese dal lancio della campagna «Verità per Giulio Regeni» che Amnesty international Italia ideò in collaborazione con La Repubblica (e alla quale hanno aderito centinaia di associazioni, sindacati, enti locali e media, compreso il manifesto), ieri sulla prima pagina del quotidiano diretto da Mario Calabresi è apparsa una sua intervista al presidente egiziano Abd al-Fattah Al Sisi, che parla per la prima volta della morte del giovane ricercatore friulano e promette «la verità» sull’omicidio del giovane. Читать дальше...

Il Manifesto 

Milano, le sinistre alla ricerca del candidato perduto

Sulla sinistra milanese è calato uno strano silenzio, ci si riunisce sottovoce a passi felpati e la temperatura si è fatta freddina anche sui social, al massimo c’è chi parla a nuora perché suocera intenda. Solo qualche isolato ottimista di professione suona la carica ma le congetture che filtrano dalla penombra delle segrete stanze non scaldano i cuori. Rumore di cocci di sottofondo. Nascondersi, più che la logica conseguenza di un disastro annunciato negli anni, sembra essere diventato tatticamente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Per Bernie la partita è appena cominciata

Hillary vince. Ma Bernie non perde. Il secondo supermartedì delle primarie conferma la leadership di Clinton nella competizione democratica, ne consolida la posizione di front runner ma non scioglie il nodo politico di fondo di questo duello, destinato ad arrivare intatto alla convention di Filadelfia, a fine luglio e a dominarne la scena. Insomma, la corsa continua, e non solo perché è questa l’indicazione data da Bernie Sanders ai suoi sostenitori, nonostante i cinque risultati insoddisfacenti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un Sì per cambiare verso al paese

Il 17 aprile gli italiani saranno chiamati al voto per un referendum che riguarda le attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi in mare, più precisamente nelle acque territoriali italiane entro le dodici miglia dalla costa. Ma questo referendum va ben oltre il tema delle trivellazioni. Questo voto, ostacolato dai tempi imposti dal governo e dalla complessità del quesito, è anche una straordinaria occasione per mettere finalmente al centro del dibattito pubblico il tema energetico e ambientale. Читать дальше...

Il Manifesto 

Israele confisca altri 250 ettari di Cisgiordania

«Questa confisca serve al primo ministro Netanyahu per catturare nuovi consensi all’estrema destra. Quelle terre di fatto erano già state tolte ai palestinesi e da tempo sono usate dai coloni ebrei insediati in quella zona». Drod Ektes, ricercatore israeliano che da anni osserva gli sviluppi della colonizzazione ebraica dei Territori palestinesi occupati, ci spiega così la decisione presa dal governo Netanyahu di dichiarare “proprietà governativa” 235 ettari a sud di Gerico in Cisgiordania, una... Читать дальше...

Il Manifesto 

Honduras, ucciso un altro ambientalista

Un altro grave omicidio di ambientalisti, in Honduras. A rimetterci la vita, questa volta è stato Nelson Garcia, 39 anni, dirigente del Consejo Civico de Organizaciones Populares e Indigenas de Honduras (Copinh).La stessa organizzazione che aveva fondato Berta Caceres, uccisa il 3 marzo nella sua casa di La Esperanza. Garcia è stato ammazzato dieci minuti dopo un attacco della polizia contro i contadini indigeni che difendono i loro territori ancestrali dalle rapine delle grandi multinazionali. Читать дальше...

Il Manifesto 

Voucher, aumento inarrestabile. E Poletti li vuole “tracciare”

Da un lato il crollo delle assunzioni a tempo indeterminato a causa del taglio degli incentivi, dall’altro l’aumento vertiginoso e costante dei voucher, che anche in gennaio non si arresta. E anzi conferma che le imprese, dove trovano risparmi continuano a utilizzarli, mentre al contrario tendono ad abbandonare contratti che vedono un improvviso innalzamento dei costi: i “ticket lavoro” venduti nel primo mese dell’anno secondo l’Inps sono stati 9,2 milioni, con un incremento medio nazionale, rispetto al gennaio 2015... Читать дальше...

Il Manifesto 

Arriva Meloni, addio alleanza

Roma è andata, Torino segue a ruota. Resistono Milano e Bologna, ma l’alleanza a tre che doveva resuscitare il centrodestra potrebbe franare anche nella piazza Grassa emiliana. Comunque vada a finire, quel progetto è stato sepolto ieri. Giorgia Meloni si è candidata, come da copione. E come da sceneggiatura della sgangherata commediaccia di queste elezioni comunali lo ha fatto senza lesinare gaffe. «Una volta dire civis romanus sum era motivo di vanto» declama, e ti balenano in mente le mascelle … Continua

L'articolo Arriva Meloni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Verità d’Egitto: un padre di famiglia

Quanto alla promessa di una «verità non di comodo» sulla tragica morte del giovane ricercatore Giulio Regeni, che tutti aspettano e che è stata avanzata anche dal governo italiano, non c’è che dire: davvero imbarazzante l’intervista di ieri su la Repubblica al presidente-dittatore egiziano Al Sisi. Senza nessuna domanda sul lavoro d’indagine di Giulio Regeni – quello sui nuovi sindacati – né naturalmente sul clima di repressione in atto in Egitto dal golpe militare da lui guidato nel luglio-agosto 2013. Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Лунный посевной календарь на июнь 2024-го: график посадок по дням и фазам Луны

Хозяйка «голой» вечеринки Анастасия Ивлеева открывает в Москве азиатский ресторан

Черчесов о назначении в сборную Казахстана: со мной никто не связывался

Свежая погода: Ильин назвал последствия грозы на предстоящей неделе в Москве

Музыкальные новости

«Заставлял Костомарова мыть свою машину, чтоб потом он на ней покатался по парковке!» Илья Авербух рассказал о дружбе с Романом Костомаровым в шоу «Вкусно с Анфисой Чеховой» на ТВ-3

Грубая фальсификация Баку: Уничтожающий собственный народ Азербайджан обвиняет армян

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Аккумулятор неанонсированного Samsung Galaxy Z Fold6 Ultra сертифицировали

Новости России

Отельеры вступают в Игры дружбы // Стоимость размещения в гостиницах растет

В Москве трёхлетняя девочка умерла в результате падения с девятого этажа

Спор о бриллиантах. Якутянка, владелица ювелирного бутика в Москве, высказалась в пользу искусственных камней

Плюсы и минусы магазинов обоев в Москве

Экология в России и мире

Дары природы в Hilton Seychelles Labriz Resort & Spa

Фотопрогулка по советским городам. Классная серия!

Eleganzza весна-лето 2024

Конференция «Общество и психическое здоровье» прошла в Ставрополе

Спорт в России и мире

Бывшая российская теннисистка спела гимн Франции

17-летний россиянин Даниил Саркисян разгромил Форбса из США на юниорском «Ролан Гаррос»

Прямая трансляция матча Рыбакиной с победительницей четырех "Больших шлемов"

Прямая трансляция матча Елены Рыбакиной против экс-первой ракетки мира на «Ролан Гаррос»

Moscow.media

Пожар в пятиэтажке унес жизнь неосторожного курильщика

Дизельный, рамный, с блокировками. Новый внедорожник скоро появится в России

Российские учёные зарегистрировали очередную сильнейшую вспышку на Солнце

Для строительства участка Приморского кольца в Калининградской области ищут подрядчика











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Спор о бриллиантах. Якутянка, владелица ювелирного бутика в Москве, высказалась в пользу искусственных камней

Смерть кошки в салоне Utair расследует прокуратура

Хозяйка «голой» вечеринки Анастасия Ивлеева открывает в Москве азиатский ресторан

Глава КамАЗа: проект «Москвича» показал, что китайские машины вообще не приспособлены к России