Мы в Telegram
Добавить новость

Андрей Воробьев поздравил с Днем России: главное богатство Подмосковья — люди

Жители Химок приняли участие в праздничном концерте в честь Дня России на Красной площади

Депутаты ЛДПР предлагают ужесточить ответственность за домашнее насилие

Гаман: Участок в районе Филевский Парк реорганизуют по программе комплексного развития территорий



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Март
2016
14
28

Новости за 10.03.2016

Il Manifesto 

Gli amici di Ron, voci contro la Sla

Non è un album (doppio) che celebra le canzoni e la carriera del cantautore di Dorno. No, La forza di dire sì – in uscita l’11 marzo – è un progetto che ha come finalità quella di raccogliere fondi a favore della ricerca sulla Sla. «Mi sono reso conto di quanto fosse devastante questa malattia – spiega Ron – quando ne è stato colpito un mio caro amico, Mario Melazzini. L’idea di fare il primo disco (Ma quando dici amore, uscito … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La scoperta improvvisa della seduzione

Segui la stella, verrebbe da dire parlando di Educazione sentimentale, un film «luminoso» e non per la sua fotografia morbidamente barocca ma per quel suo essere «inattuale» del cinema – e la scelta del 35 millimetri non c’entra se non per acuirne l’imprevedibilità. Il regista è Julio Bressane, brasiliano, tra i protagonisti indocili di quel Cinema Novo che dagli anni Sessanta ha iniettato nell’immaginario inedite miscele di generi, culture, riferimenti sincretici rivendicando una prima persona collettiva contro dittature e colonialismi. Читать дальше...

Il Manifesto 

Solitudini e alienazioni nella notte delle armi

Dark Night, non è un documentario, ma un piccolo film di fiction, girato in 16 giorni a Sarasota, in Florida, con attori non professionisti. Più Elephant che Bowling At Columbine, liberamente ispirato al massacro di Aurora, Colorado, in cui, il 20 luglio 2012, persero la vita dodici persone durante la proiezione di The Dark Knight Rises, il film del newyorkese Tim Sutton (Pavillion, Memphis) è un’ipnotica galleria di personaggi –un veterano, un teen ager solitario che si tinge i capelli … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ragazze all’infinito

Siamo ragazze volanti, nude, liberate. Non abbiamo timore di metterci in mostra ma non abbiamo perso la vergogna, siamo timide ma perverse, allegre seppure introverse. Ci scambiamo i cappelli, le chiome, gli sguardi, siamo una nessuna cinquecentomila, ci perdiamo tra le note, tra le rose, ci ritroviamo in altri mondi, dentro i caratteri tipografici di un volume ingiallito, in trasparenza tra i petali violacei di un iris. Stiamo in posa delicate, un piedino alzato, la caviglia sottile, come sui... Читать дальше...

Il Manifesto 

George Martin, tutti i colori della musica

Signori si nasce, commendatore o cavaliere si diventa. Quando George Martin nasce, a Londra, ai primi di gennaio del 1926 la sua famiglia non è particolarmente facoltosa anche se quando lui ha sei anni in casa arriva un pianoforte. Impiega un po’ di tempo a convincere i genitori che potrebbe imparare a suonarlo prendendo lezioni. La spunta, ma solo per otto sedute perché mamma litiga con l’insegnante. A quel punto non gli resta che insistere da solo. Nel frattempo cambia … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Umorismo ceco con pappagallo

tasera il Bergamo film Meeting si «sposta» a Milano, al cinema Beltrade (ore 20.00 e ore 22.00) proponendo due film di Petr Zelenka, il regista ceco a cui è dedicato quest’anno un omaggio: Lost in Munich (2015) e I fratelli Karamazov (2008), il suo film più conosciuto candidato all’Oscar come miglior film straniero per la Repubblica Ceca. Zelenka, che sarà in sala per incontrare il pubblico, praghese, classe 1967, è il nome di punta della nuova cinematografia ceca. Autore teatrale … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La cellula onnipotente

Il ministro Beatrice Lorenzin sperava di chiudere la questione della maternità surrogata invocando la legge 40, che la punisce con due anni di reclusione. Ma la legge 40 è poco più di un guscio vuoto, dopo le numerose sentenze della Corte Costituzionale e della Corte Europea dei Diritti Umani che hanno abrogato ben cinque dei divieti contenuti nella legge. E non è finita: il 22 marzo la Consulta dovrà pronunciarsi sul divieto assoluto di sperimentazione sugli embrioni. «Stavolta il verdetto …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dna «modificabile», battaglia per il brevetto

Inizia oggi all’ufficio brevetti statunitense la battaglia legale per il brevetto sul metodo «Crispr-Cas9». Si tratta di una tecnica che sta rivoluzionando la ricerca biotecnologica, perché consente di modificare il Dna di una cellula con inedita facilità. La tecnica è stata brevettata da un ricercatore del Broad Institute di Boston, il sino-americano Feng Zhang. Ma altre due ricercatrici, Jennifer Doudna dell’Università di Stanford e Emmanuelle Charpentier del Max Planck Institute di Berlino... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cittadinanza e scienza, connubio problematico

Anche quest’anno, il rapporto annuale dell’istituto Observa – Science in Society appena pubblicato dal Mulino e curato da Giuseppe Pellegrini e Barbara Saracino, sfata diversi luoghi comuni. I sondaggi effettuati su un campione rappresentativo di un migliaio di persone da Observa non vanno presi come una fotografia accuratissima della realtà. Tuttavia, il confronto con un decennio di indagini analoghe mostra anche qualche tendenza solida e non scontata: l’opinione pubblica italiana non è poi così... Читать дальше...

Il Manifesto 

Recuperare i «bei ritorni» nel solco di Le Goff

«Penso che quando ci occuperemo della costruzione dell’Europa – che io considero il grande evento del nostro presente – più seriamente di quanto non facciano oggi gli uomini politici, ci accorgeremo che non possiamo costruire questa Europa senza pensare a quello che sono stati e che hanno portato la città antica e il mondo medievale. Sono, perciò, ottimista: ci saranno dei bei ritorni». Così si esprime nel suo Dialogo sulla storia con Jean-Pierre Vernant (Laterza, pp. 70, euro 14) Jacques … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il paradosso del proibizionismo

Coltivare cannabis per uso personale resta un reato. A confermarlo ieri è stata la Corte Costituzionale, nel non ritenere fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di appello di Brescia sul trattamento sanzionatorio della coltivazione di piante di cannabis per uso personale. La questione era nata per la disparità attualmente in essere tra due tipi di condotte, entrambe relative all’uso personale. Da una parte, appunto, la coltivazione fai-da-te, dall’altra l’acquisto di marijuana sul mercato nero ed illegale. Читать дальше...




Il Manifesto 

Le schede bianche spariscono (o quasi)

Ops, c’è stato un errore. Dopo il riconteggio, le schede bianche depositate nelle urne delle primarie romane sono risultate essere non già 2.866, come precedentemente comunicato, ma 567. Sempre tantine, trattandosi di elezioni primarie, ma comunque un quinto rispetto a quelle precedentemente messe in conto. Le nulle ora sono ufficialmente 326 (prima erano ben 843). I voti totali scendono così a 44.501 rispetto agli iniziali 47.317. Ovviamente secondo i vertici del Pd e secondo il vincitore Roberto... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’unità dei comunisti? Si fa sulla rifondazione

Cari compagni e compagne della segreteria nazionale del Pcdi, abbiamo letto con attenzione la vostra lettera aperta (sul manifesto del 27 febbraio scorso) in cui affermate che le questioni che ci hanno diviso negli anni scorsi sono superate. Si tratta di una affermazione importante perché nel corso di questi anni gli elementi che ci hanno diviso sono stati numerosi. Pensiamo solo alla nascita del Pdci avvenuta al fine di dar vita al governo D’Alema – a cui noi facemmo strenua … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Una crisi figlia del maggioritario

Concepite per ridurre il crescente iato tra ceto politico e paese reale; assurte addirittura a «mito fondante» del centro-sinistra nei primi anni Duemila, non c’è ormai tornata nella quale le primarie non producano un effetto contrario a quello desiderato. Scandali e compravendite di voti danno addirittura luogo alla ripulsa dei responsi delle urne. Un effetto boomerang che si ritorce con straordinaria continuità contro gli stessi promotori. Si rivela così uno stretto parallelismo con la torsione... Читать дальше...

Il Manifesto 

A Calais resta solo la scuola, senza bambini

Nella scuola della «giungla» di Calais non ci sono campanelle che suonano per richiamare sui banchi gli studenti. Afghani, sudanesi, camerunensi ed eritrei si alternano in maniera sconnessa durante le ore di lezione. Se prima dell’inizio della settimana scorsa, il perimetro attorno alla scuola del Chemin des Dunes era circondato da tende e container, oggi – al nono giorno dall’inizio delle operazioni di smantellamento del campo profughi – una piana di fango e detriti si spiega di fronte al pannello... Читать дальше...

Il Manifesto 

Call center, l’allarme Cgil: “Rischio immediato per 3500 operatori”

«La situazione dei call center sta precipitando, per aziende come Poste, Enel e temo Almaviva siamo all’emergenza immediata, ma il governo non risponde con la dovuta tempestività». Il segretario nazionale della Slc Cgil, Riccardo Saccone, esce deluso dall’incontro al ministero dello Sviluppo con la viceministra Teresa Bellanova. «A brevissimo rischiano i 500 operatori di Poste, dipendenti di Gepin e Uptime, e 500 della commessa Enel di Almaviva. Ma si fanno sempre più forti e insistenti le voci... Читать дальше...

Il Manifesto 

La nostra Storia

Allora, guardiamo se avete capito che cosa vuol dire che ognuno di noi ha una storia personale… «Vuol dire che siamo nati». «Vuol dire che la nascita è l’inizio della storia e dopo la storia è iniziata». «Vuol dire che tutti hanno una storia». «La storia personale è la storia di un bambino che nasce e dopo diventa più grande, diventa un ragazzo, un uomo. Oppure, se è una bambina, dopo diventa una ragazza e poi una donna». «Una storia … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Sanders riapre la partita, Trump prova a chiuderla

Come pronosticato, il Michigan si è rivelato potenzialmente fondamentale per le primarie presidenziali più imprevedibili da almeno una generazione. Lo stato più «arrugginito», paradigmatico della crisi della old economy e cimitero di una classe operaia middle-class rottamata da globalizzazione ed economia finanziaria, ha dato a Bernie Sanders l’affermazione più importante di questa campagna. La vittoria è stata tanto più significativa perché i sondaggi della vigilia lo davano in svantaggio per almeno 15 punti. Читать дальше...

Il Manifesto 

Ungheria anti-migranti: «Stato d’emergenza»

Il governo ungherese ha dichiarato lo stato di emergenza in tutto il paese in relazione alla crisi migranti. La decisione, ha precisato il ministro degli Interni Sándor Pintér, si è resa necessaria in seguito alle misure straordinarie introdotte da diversi paesi della rotta balcanica – Slovenia, Croazia e Serbia – che hanno chiuso i loro confini ai migranti, nella notte tra martedì e mercoledì, bloccando l’ingresso a chiunque sia sprovvisto di passaporto e visto validi. L’esecutivo di Budapest... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sconfitte le toghe di sinistra

Alla prova del voto dopo quattro anni di governo del sindacato unico dei magistrati – i primi quattro anni senza l’antagonista storico, Berlusconi, a palazzo Chigi – le toghe di sinistra risultano sconfitte. Riunite nella lista di Area come quattro anni fa, le «toghe rosse» perdono nel complesso tra il 18 e il 20 per cento dei voti – le elezioni per il rinnovo del parlamentino dell’Associazione nazionale magistrati si sono chiuse martedì ma mancano ancora i risultati definitivi di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Neve Gordon: Stato unico e democratico per impedire l’apartheid

Messa dai media troppo in fretta nel cassetto perchè ritenuta «poco rilevante» rispetto ad altre crisi in Medio oriente, la questione palestinese e l’occupazione israeliana al contrario si confermano ogni giorno la madre dei conflitti nella regione. La nuova Intifada, i morti e i feriti, le demolizioni di case, le vecchie e le nuove politiche dell’occupante ci ricordano ad ogni occasione che il Medio Oriente non troverà mai una sua stabilità sino a quando i palestinesi non saranno liberi nella … Continua

L'articolo Neve Gordon... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tramonta la lista Balzani, ora la sinistra deve decidersi

La ex pupilla di Giuliano Pisapia – il sindaco che non finisce mai di sbagliare – ha detto no. I due da qualche giorno nemmeno si parlano. Un voltafaccia poco elegante e per niente chiaro che ha mandato in frantumi anche la tomba del fu centrosinistra milanese, un posticino già poco accogliente di suo anche per i più affezionati. Francesca Balzani alla fine ha deciso di non impegnarsi in prima persona a garanzia di una lista arancione che avrebbe dovuto … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Morassut: «Il Pd non si nasconda la verità»

Affluenza bassa, brogli a Napoli, lo strano caso delle schede bianche a Roma: il Pd ha un problema? Roberto Morassut tira un lungo respiro prima di rispondere. Alle primarie di Roma era lo sfidante di Roberto Giachetti, il candidato favorito dalla benedizione di Renzi. Ha perso la sfida con il 28,2 per cento contro il 64,1, 12.281 voti contro 27.968. «Il problema – risponde – è il distacco dalla città. Che non è sanato. Restiamo l’unica forza politica in grado … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Cannabis, vietata la coltivazione

Si può acquistare, detenere, ma non coltivare. Procurarsi o possedere marijuana o hashish per uso personale non è più un reato penale dal maggio 2014: comporta “solo” – si fa per dire – sanzioni amministrative tipo sospensione della patente, del passaporto o del permesso di soggiorno, da uno a tre mesi. E invece, da ieri, coltivare piantine di cannabis anche soltanto allo scopo di consumarle in solitudine resta un reato sanzionabile con carcere e multe. Lo ha stabilito la Corte … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Sulla Libia, la linea la detta Napolitano

Ieri sera i corpi di Salvatore Failla e Fausto Piano non erano ancora arrivati in Italia. Forse nella notte: «Se Dio vuole«, come dice la Procura generale di Tripoli. Dovrebbero partire «appena terminata l’autopsia», la quale invece è stata fatta davvero. Senza alcuna autorizzazione, anzi alla faccia delle proteste delle famiglie delle due vittime. La tragedia, dopo giorni e giorni di annunci puntualmente smentiti, si è colorata con le tinte della beffa. Per sua fortuna Renzi gode di un appoggio … Continua

L'articolo Sulla Libia... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Туляки завоевали 5 медалей на чемпионате России по гребле

Мосбиржа 13 июня прекратит торги долларом и евро

Дело возбудили после смерти мужчины и ребенка от упавшего дерева в Подмосковье

Долг 60 миллионов: сможет ли Сафонов уехать играть во Францию с огромными алиментами

Музыкальные новости

Путин обратился с приветствием к участникам Спортивных игр стран БРИКС

Стал известен список мест для празднования Курбан-байрама в Подмосковье

Путин заявил, что Россия преодолеет любые испытания

Прославленный вратарь Икер Касильяс присоединился к кампании Hisense «Ставшие легендой» в поддержку УЕФА ЕВРО 2024™

Новости России

Построила город и исчезла: как обычная женщина создала в России настоящий город мечты?

Назван российский город, откуда в Турцию срочно увеличивают число рейсов, впервые поставив широкофюзеляжный самолет Airbus 330

Туляки завоевали 5 медалей на чемпионате России по гребле

Мосбиржа 13 июня прекратит торги долларом и евро

Экология в России и мире

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

LISA FM Александр Белоносов выпустил альбом «Родина Сердца: Дневник Психолога»

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Спорт в России и мире

Сафиуллин не смог пробиться во второй круг турнира ATP в Штутгарте

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Moscow.media

"Дети в шоке". В Новоуральске машина ДПС сбила байк с детьми 13-ти и 8 лет

Жители Екатеринбурга в День России вывесили баннеры против точечной застройки

Лесной пейзаж с грибами

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В центре Москвы блокировали 15 машин. Гуляли азербайджанцы. Диаспора пытается всё замять

Назван российский город, откуда в Турцию срочно увеличивают число рейсов, впервые поставив широкофюзеляжный самолет Airbus 330

Глава Химок Дмитрий Волошин поздравил жителей с Днем России

РЖД сносят Питеру башню. Железнодорожники перенаправляют двухэтажные вагоны с Северо-Запада в сторону курортов Краснодарского края