Мы в Telegram
Добавить новость

Где сейчас генерал Альберт Макашов?

Официальный представитель МИД Захарова прокомментировала высылку из Австрии корреспондента ТАСС Попова

Армения собралась на выход из ОДКБ. Комментарий Георгия Бовта

Решетников: Россия рассчитывает на отмену виз с шестью странами



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Июнь
2016

Новости за 30.06.2016

Il Manifesto 

Davvero saremmo quattro volte più virus che umani?

Ancora oggi è molto diffusa una immagine della genetica di grande fascino, secondo la quale tanto il divulgatore scientifico che l’irriducibile innatista del Mit di Boston tendono a descrivere il patrimonio genetico degli esseri viventi come fosse un programma industriale. Vi sarebbero delle istruzioni produttive (il progetto della nuova Fiat Panda, il Dna umano) realizzate in singoli prodotti finiti (l’automobile, il singolo organismo). È un modello relativo al funzionamento dell’espressione genica suggestivo perché semplice. Читать дальше...

Il Manifesto 

Sola e sentimentale, la detective giapponese sfida l’underworld

Chi si accinge a leggere Natsuo Kirino, regina del noir giapponese e scrittrice popolarissima nel suo paese, deve armarsi di pazienza e soprattutto di fede. La sua non è una di quelle penne capaci di trascinare in poche pagine il lettore. Ha uno stile quasi piatto, a prima vista monotono. Adora i dettagli e li descrive con minuzia. I dialoghi, lunghi, sempre privi di guizzi, hanno essenzialmente la funzione di far progredire la narrazione, quasi mai quella di mettere in … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Caso Inzoli, condannato il monsignore ciellino per pedofilia

Quattro anni e nove mesi: è la sentenza di condanna pronunciata dal gup di Cremona Letizia Platè nei confronti di monsignor Mauro Inzoli, 66 anni, carismatica figura di Comunione e liberazione in Lombardia. Nel rito abbreviato, dopo il risarcimento delle vittime con 25 mila euro a testa, il procuratore Roberto Di Martino aveva sollecitato 6 anni di reclusione per gli episodi di violenze sessuali ai danni di minori. «La giustizia italiana ha fatto il suo corso» commenta Franco Bordo, deputato … Continua

L'articolo Caso Inzoli... Читать дальше...

Il Manifesto 

Acrobazie sentimentali

Trent’anni, un corso di arte e management tutto per sé alla Columbia University, Maggie ha deciso che è arrivato il momento di avere un figlio. Il progetto però esclude un compagno/ marito/padre, figura che potrebbe essere ingombrante e prevede invece di concepirlo con l’inseminazione artificiale. Lei è bella, anche negli abiti vintage di gusto retrò citazione forse dell’amata mamma quacchera, molto premurosa, organizzata, bravissima a pianificare la propria vita e quella altrui – «sei una brutta... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nell’albergo dell’amore il racconto del Giappone

Racconta Hiroki Ryuchi che per girare questo film è stata indispensabile l’esperienza nel pink eiga, il porno softcore giapponese, specie per la velocità dell’esecuzione – « I pink eiga venivano realizzati in tre o quattro giorni al massimo, giravamo sempre nella stanza di un love hotel, dal momento che c’erano molte scene di sesso». Tokyo Love Hotel (doppiaggio piuttosto improbabile) è stato realizzato in due settimane, quella dei pink del resto è stata una scuola importante per molti grandi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mike, ragazzo qualsiasi con licenza di uccidere

Come la prenderemmo, se improvvisamente venissimo a sapere che la nostra intera esistenza è stata solo una finzione? Come reagiremmo alla notizia che tutta la vita non è stata altro che il frutto di una gigantesca cospirazione? Quale effetto avrebbe scoprire che le nostre nevrosi sono l’esito di un’esperienza sepolta nella memoria o che il nostro vero talento può attivarsi attraverso delle parole d’ordine espresse da una persona sconosciuta? Non siamo al Truman Show ma all’interno di un film che … Continua

L'articolo Mike... Читать дальше...

Il Manifesto 

Paura e desiderio in una notte a Parigi

Accade una notte a Parigi l’incontro di Theo e Hugo, i protagonisti dell’ultimo film dei registi francesi Olivier Ducastel e Jacques Martineau: Theo et Hugo dans le meme bateau. «Un film sentimentale, piuttosto che romantico» lo ha definito Martineau. Una storia che nell’arco di una sola nottata segue l’evolversi, o meglio la nascita, di un sentimento tra i due ragazzi del titolo in seguito al lungo rapporto sessuale che apre il film – che i due consumano prima ancora di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La danzatrice nella ruota della vita

C’è una bella donna dai capelli rossi che indossa un vestito rosso sul palcoscenico di un teatro: è seduta per terra, alla sua destra compare un grosso cerchio come una ruota della vita che cammina da solo, animato da nulla, un enorme hula-hoop a misura d’uomo, il cerchio dentro cui sosta a braccia tese come un Cristo in croce l’uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci. La danzatrice si alza in piedi e gli corre incontro come davanti all’arrivo di uno … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Nel labirinto delle alleanze

È ormai cosa risaputa che Dante, oltre che affidarsi alla ricca letteratura relativa ai «viaggi ultramondani» nella tradizione sia latina (Eneide) sia cristiana (e qui entrano in effetti anche le compilazioni medievali di Bonvesin da la Riva e di Giacomino da Verona) s’ispirò con estrema probabilità alla letteratura mistica musulmana relativa al mi’raj, cioè all’ascesa notturna del Profeta Muhammad dalla «spianata del Tempio» di Gerusalemme al cielo. Le molte e straordinarie consonanze tra i testi... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Islam che segue l’anarchia del desiderio

L’ultimo, struggente, libro di Tar Ben Jelloun (Il matrimonio di piacere, La Nave di Teseo) fa riemergere un’immagine sopita del cosiddetto Oriente, la stessa che ci portiamo dentro dalla lettura delle Mille e una Notte, meraviglioso catalogo di avventure erotiche dove è assai più facile che un personaggio muoia come martire dell’amore piuttosto che in un attentato suicida. È un’immagine che, con Said, si potrebbe dire ammalata di «orientalismo», frutto cioè della percezione europea dell’Oriente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ian Manook, eredità vivente in Mongolia

Dei tratti somatici di Yeruldelgger non conosciamo quasi nulla, tranne la forza e la grandezza delle sue mani, ma sappiamo che è cresciuto a contatto con i nomadi della steppa prima di diventare commissario della polizia di Ulan Bator. E che nella sua vita il dolore e la violenza hanno lasciato tracce così profonde e inconsolabili da non farlo recedere di un solo passo, nemmeno di fronte al pericolo, mentre indaga su politici e imprenditori corrotti, mafiosi e neonazisti che … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Corpo a corpo con la critica

La destituzione dell’«autorità» praticata, nel 68, dai movimenti contestatari è passata attraverso la destituzione del critico. Nel momento in cui gli artisti hanno voluto assumere il controllo dei modi di esposizione e commento delle opere, si è affermato il curatore indipendente, fiancheggiatore e complice, come snodo dei processi di valorizzazione dell’arte. E ha messo in ombra la relazione arte-critica, a distanza e conflittuale, da sempre necessaria per la mobilitazione civile. La saldatura... Читать дальше...

Il Manifesto 

Biblioteca universitaria di Pisa, un appello

Sembra non trovare requie la malasorte abbattutasi sulla Biblioteca universitaria di Pisa, chiusa dal maggio del 2012 in seguito al terremoto che ha colpito drammaticamente il nord-Italia con epicentro in Emilia. Le scosse avevano provocato un aggravamento dei problemi già esistenti della struttura ma a oggi è ancora l’unico edificio in Toscana a rimanere chiuso e inaccessibile a causa del sisma. Seicentomila volumi, numerose cinquecentine, più di duemila riviste e la possibilità di fruire di... Читать дальше...

Il Manifesto 

Viareggio non prescrive

Viareggio non prescrive. La città è tornata per la sesta volta in piazza, con migliaia di persone in corteo lungo la Passeggiata e in viale Mazzini, chiedendo ancora una volta verità e giustizia per i suoi 32 morti e per le decine e decine di feriti, che a sette anni di distanza dal disastro ferroviario portano ancora sul loro corpo i segni delle ustioni di quella notte infernale. Viareggio non prescrive, invitando Raffaele Guariniello al convegno organizzato dal comitato nazionale … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Un referendum sulle istituzioni europee

Il 23 giugno i cittadini del Regno Unito hanno deciso con un referendum la probabile uscita del loro Paese dall’Ue. Allo sfortunato popolo britannico è stato posto un quesito che suona come un dilemma cinematografico o da gioco a premi «dentro o fuori», «noi o loro», «prendere o lasciare». Ma non é necessario che ogni referendum futuro sulla Ue sia così. Possiamo immaginare quesiti migliori. Una consultazione sulla forma istituzionale dell’Ue sarebbe la scelta migliore, prendendo come modello... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ora Rajoy ha fretta di fare il governo

Mariano Rajoy adesso ha premura. Nonostante lo stallo apparente di questo nuovo round governativo, il «viejo Mariano», come lo chiamano i suoi elettori più fedeli, vuole correre e arrivare prima possibile ad avere le idee chiare sulle possibilità di essere un primo ministro con i numeri dalla sua parte. Le prime carte saranno messe sul tavolo già oggi. Lo scopo: ottenere un compromesso con i socialisti (o tramite appoggio o con astensione) ed eventualmente con Ciudadanos e arrivare così alla …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Izquierda Unida: «Ora opposizione in parlamento e nelle strade»

La posizione di Izquierda Unida e di Podemos dopo il voto del 26 giugno è stata espressa sia da Alberto Garzon, sia da Pablo Iglesias. Entrambi hanno sottolineato il risultato negativo, almeno rispetto alle premesse, ed entrambi hanno specificato che ora c’è bisogno di fare delle analisi sul risultato elettorale senza farsi prendere dalla fretta. Fran Perez è un dirigente di Izquierda Unida, della segreteria internazionale del partito della sinistra spagnola. Nei giorni precedenti il voto ha ricevuto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un voto federalista in un referendum sulla forma istituzionale dell’Ue

Il 23 giugno i cittadini del Regno Unito hanno deciso con un referendum la probabile uscita del loro Paese dall’Ue. Allo sfortunato popolo britannico è stato posto un quesito che suona come un dilemma cinematografico o da gioco a premi «dentro o fuori», «noi o loro», «prendere o lasciare». Ma non é necessario che ogni referendum futuro sulla Ue sia così. Possiamo immaginare quesiti migliori: più stimolanti per i cittadini perché più ricchi di contenuto; più rispettosi della complessità dei … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tutti contro Boris Johnson nelle retrovie e in ordine sparso

A Bruxelles David Cameron -il premier inesistente – ha fatto l’ultima cena, ma non la prima colazione. Si è assiso per l’ultima volta al seggio britannico assieme ai ventisette colleghi europei, ai quali ha detto che la Gran Bretagna non volterà mai del tutto le spalle all’Ue, ci tiene assai agli accordi commerciali, ma che se l’Ue ci tiene altrettanto dovrà fare qualcosa per ridurre i flussi migratori al suo interno, che è un po’ come chiedere a uno chef … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Sullo stadio l’ok degli uffici comunali. Berdini: «Dossier inviato alla regione»

Nonostante le polemiche sul consigliere-capo di gabinetto Daniele Frongia e sul suo vice Raffaele Marra, ex militare della Guardia di Finanza proveniente dal sottogoverno di Gianni Alemanno e dall’Unire di Franco Panzironi, per la neo-sindaca Virginia Raggi doveva essere un mercoledì festivo relativamente tranquillo. Ma nel giorno dedicato ai patroni di Roma San Pietro e Paolo è arrivata ad un nodo fondamentale la vicenda controversa legata alla costruzione dello stadio della Roma. Il Sole 24... Читать дальше...

Il Manifesto 

Corbyn sotto pressione ma la base sindacale lo difende

Con i due principali partiti senza un leader in servizio permanente effettivo – David Cameron che si è gettato sulla sua spada, Jeremy Corbyn con la pistola puntata alla tempia dai suoi stessi compagni di partito – la Gran Bretagna comincia un lungo e sofferto addio al bipolarismo, alla governabilità e alle gioie dell’uninominale secco. Per Corbyn, quella di ieri è stata una giornata di passione e d’indicibile pressione. Ma se nei Tories la spaccatura è vissuta a livello di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Gozi: «Su migranti e Brexit fatte scelte concrete»

Per parlare dei risultati del summit dei capi di stato nel nuovo formato a 27 paesi, ieri a Bruxelles, il sottosegretario con delega agli Affari europei Sandro Gozi parte dal tema dei migranti. Se ne capisce il motivo. È il core business della crisi europea, e più si approfondisce lo sguardo sul voto del Brexit più se ne vedono le potenziali conseguenze nel resto d’Europa. Gozi invece è tranquillizzato dalle conclusioni del vertice. «Abbiamo ottenuto la risposta concreta che l’Italia … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Sulla disciplina

Bene, oggi continuiamo a parlare dell’incontro che abbiamo fatto la scorsa settimana a Reggio Emilia quando siamo andati alla Fonderia, il Teatro Fonderia, ad assistere alla lezione spettacolo dei ballerini dell’Aterballetto. Valerio e Arturo erano i due coreografi, ricordate? A un certo punto una bambina di una scuola della città ha chiesto a tutti e quattro, i due balleini e i due coreografi, come facevano ad essere così bravi. Ecco, qualcuno si ricorda cosa hanno risposto? «Hanno detto che... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il «Nein» di Merkel a Renzi: niente flessibilità bancaria

Angela Merkel stoppa Matteo Renzi: sulla «flessibilità» bancaria chiesta dal nostro presidente del consiglio negli ultimi due giorni a Bruxelles la risposta è Nein. Il premier italiano avrebbe voluto approfittare del nuovo ruolo acquisito nel “direttorio” Ue (con Francia e Germania) dopo il Brexit, ma dalla cancelliera tedesca è arrivato un netto no: non sarà possibile cambiare, o anche solo alleggerire, le regole del bail-in per permettere che a sostenere il settore del credito siano i soldi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Italicum addio: il premier ci pensa

Addio all’Italicum, almeno nelle forme attuali, quelle con le quali è stato approvato dal Parlamento? Ci sono elementi per sospettare che possa andare così. La conferenza dei capigruppo di Montecitorio ha calendarizzato a sorpresa per settembre il dibattito sulla mozione di Sinistra italiana che chiede di anticipare la sentenza della Consulta, fissata per il 4 ottobre, sugli aspetti della legge a rischio di incostituzionalità: l’abnormità del premio di maggioranza e la limitata possibilità per... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Россия и Джибути договорились о сотрудничестве в образовании

Мосбиржа приостановила торги в долларах и евро из-за санкций США

Две книги нижегородского издательства получили признание на книжном фестивале «Красная площадь»

Минздрав России принял неожиданное решение: в хлеб на прилавках начнут добавлять особое вещество

Музыкальные новости

Торжественная церемония закрытия VII Международного Фестиваля театральных школ стран БРИКС+ на ВДНХ

Парадоксы двойного стандарта

Чемпионат по поеданию бууз пройдет в Улан-Удэ

В Бурятском театре оперы и балета прошел концерт Союза композиторов Бурятии

Новости России

Коллектив из Клина принял участие во Всероссийском хоровом исполнении песни

День России -один из самых важных государственных праздников

Новый смартфон POCO M6 уже в продаже

За вчерашний день в Москве выпало 17 мм осадков

Экология в России и мире

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Торжественная церемония закрытия VII Международного Фестиваля театральных школ стран БРИКС+ на ВДНХ

Куда россияне теперь ездят на отдых: составлен реальный список стран и российских регионов, пользующихся спросом

Комплект зубных щеток для детей Revyline S4800 "Чебурашка" появился в филиале бренда в Уфе

Спорт в России и мире

Касаткина опустилась в рейтинге WTA, Андреева впервые вошла в топ-25

В России заговорили о Елене Рыбакиной после смены теннисисткой гражданства

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Moscow.media

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

«Байкал Сервис» снижает тарифы из городов Дальнего Востока

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие

В АО «ДиМ» оценили дипломные работы студентов











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Прорыв в науке: эта вакцина спасет от всех видов рака

Медведев призвал устроить социальные взрывы в странах Запада в ответ на санкции

Стало известно, когда закончатся дожди в Москве

За вчерашний день в Москве выпало 17 мм осадков