Мы в Telegram
Добавить новость

Горожан пригласили отметить юбилей взятия Парижа в парке «Митино»

Подозреваемого в убийстве преподавателя Вологодского университета отправили под стражу

Опрос: главным символом Дня России наши соотечественники считают флаг-триколор

В Москве открылись 4 новые площадки исторического фестиваля «Времена и эпохи»



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Июнь
2016

Новости за 09.06.2016

Il Manifesto 

La Cavallerizza brucia ancora, e gli occupanti impediscono il peggio

Il secondo incendio doloso in due anni. La Cavallerizza Reale, splendido complesso barocco “patrimonio Unesco”, vive questa inusuale frequenza della fiamme, di solito firma di organizzazioni interessate a mettere le mani sul patrimonio pubblico. Ieri, come due anni fa, un incendio ha attaccato una parte dello stabile, causando questa volta danni meno ampi. Questo perché il pronto intervento di alcuni occupanti afferenti alla “Assemblea Cavallerizza 14:45” ha impedito che il fuoco devastasse la “manica corta”... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tupac Amaru, un documentario su Milagro Sala

Oggi a Roma dalle 17 alle 20 nell’Aula dei Gruppi Parlamentari (Via Campo Marzio, 78), il Comitato per la Liberazione di Milagro Sala organizza un dibattito intorno alla proiezione del documentario “Tupac Amaru, algo está cambiando”, dei registi Magalí Buj e Federico Palumbo. A seguire, la presentazione ufficiale del Comitato e gli interventi di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International, Giovanna Martelli, deputata di Sinistra Italiana, dei registi Magalí Buj e Federico Palumbo, di Olivier Turquet... Читать дальше...

Il Manifesto 

Innamorarsi sulla Senna con un passo di danza

Torna in sala, grazie a Cinema, la distribuzione di Valerio De Paolis, nella versione restaurata Un americano a Parigi, il classicissimo Vincente Minnelli vincitore di sei premi Oscar che il New York Times all’epoca della sua uscita definì «un vero balletto cinematografico». La storia d’amore nella Parigi hollywoodiana, con la musica del poema sinfonico di George Gershwin ( «La musica più moderna che io abbia mai scritto» diceva l’autore) è tra quella entrate nell’immaginario di ogni tempo Lui... Читать дальше...

Il Manifesto 

Manuel Agnelli, «Il rock deve tornare a sporcarsi le mani»

«Ho fatto di tutto nella vita per raggiungere una serenità che non mi appartiene ed evidentemente non mi apparterrà mai» Con questa dichiarazione, che profuma di tenerezza e autoanalisi, Manuel Agnelli esordisce sul comunicato stampa consegnato ai giornalisti prima della presentazione, alla Santeria Social Club di Milano, di Folfiri o Folfox, ultimo album degli Afterhours in uscita domani. «Il titolo si riferisce a due trattamenti chemioterapici ai quali mio padre si stava sottoponendo, ma suona... Читать дальше...

Il Manifesto 

Keshi, addio alla stella del football africano

Big Boss se ne è andato. Ma le sue battaglie per il calcio africano non saranno cancellate dalla memoria. Stephen Keshi, morto ieri a 54 anni in Nigeria per un attacco cardiaco, a casa sua è uno dei pezzi più importanti del football in Africa, tra i padri costituenti, uno dei due del grande Continente a vincere la Coppa d’Africa (assieme all’egiziano Al Gohary) sia come calciatore (22 anni fa), che seduto su una panchina (nel 2013). C’era anche lui, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Come Alice «horror», ma dietro lo specchio il nulla

Entrato anche lui nel club dei frequentatori abituali della Croisette, Nicholas Winding Refn ha presentato questa sua nuova fatica in concorso lo scorso maggio a Cannes. Dopo Only God Forgives, stroncato senz’appello, propone stavolta un thriller spiritualista ambientato nel mondo del fashion losangelino. È la storia di Jessie (Elle Fanning), aspirante modella che si trasferisce nella città degli angeli con tanti sogni di gloria nel cassetto e occhi da cerbiatta che conquistano tutti. Ed è a questo... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’altra metà del made in Italy

«Noi lavoranti a domicilio abbiamo speso ognuna un milione; per 10.000 che siamo equivale a 10 miliardi per comprare “le nostre fabbriche casalinghe”, cioè le macchine. In compenso, quasi nessuna ha il libretto di lavoro, perciò dopo anni di schiena rotta, niente pensione». Era il 9 marzo del 1968, la società, come si diceva all’epoca, viveva in funzione della fabbrica ed essa estendeva il suo dominio a tutta la società. Il lavoro a domicilio avrebbe raggiunto di lì a poco … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Gli spettri dell’ambivalenza

La femminilizzazione della sfera pubblica, a cui assistiamo ormai da anni , anche se viene vista prevalentemente sotto il profilo del numero crescente di donne presenti nelle istituzioni, nella politica, nell’economia, nelle professioni, nella cultura, ha come suo aspetto più innovativo la «valorizzazione» di quegli attributi che sono stati storicamente il pretesto per la loro esclusione dalla polis. Non a caso, è proprio dalla messa in discussione della femminilità che ha preso le mosse il femminismo degli anni Settanta... Читать дальше...

Il Manifesto 

Riscrivere lo spaesamento

Di autori italiani importanti a livello internazionale, dal dopoguerra in poi, ce ne sono stati molti. Ma se si passa a quelli che hanno inventato qualcosa di completamente nuovo, il gruppo si restringe. Di tanto possono vantarsi solo pochi, Hugo Pratt – autore di fumetti, anzi di letteratura disegnata come la definiva lui stesso – è tra questi. Il grande disegnatore e autore veneziano non ha solo rovesciato e riscritto i canoni del fumetto: ha creato un mondo e fissato … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il corpo e i suoi numeri incommensurabili

Tra contare e cantare c’è una strana vicinanza, solo una sillaba, un piccolo salto, il cambio improvviso del punto di vista; qualcosa di inatteso capace di dare l’intonazione giusta a un’intera opera. L’amore si fa contando (La Vita Felice, pp. 60, euro 10), raccolta poetica di Oriel Pozzoli, si radica nella relazione tra musica e linguaggio di parola nel segno dell’amore: sì, come una partitura l’amore è una scrittura con lettere nere. Traduttrice dei drammi satireschi dei grandi tragici greci... Читать дальше...

Il Manifesto 

Se tornano le gabbie salariali

Non capita spesso, ma quando succede ti si allarga il cuore. Nel torrente di notizie che ci inondano ogni giorno può succedere che qualcheduna ti folgori per la sua abbagliante novità. Non eravamo convinti, tutti, che il Sud Italia – secondo ripetuti dati Istat e gli annuali e ormai monotoni rapporti Svimez – fosse in condizioni sociali alquanto gravi, e sempre più lontano dagli standard di vita del resto del Paese? E invece non è così, almeno su un aspetto: … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Milano, astensionismo e barbarie

I meno astiosi scuotono la testa, “convincerli sembra impossibile”. Forse sarebbe meglio stare zitti, ammette chi ha cominciato un lento percorso di autocritica. Tanto ognuno decide di testa sua, dice chi ha capito che nessuna forza politica oggi può dare indicazioni di voto senza risultare insultante. Basta livore contro gli astensionisti, predicano i più saggi, ma bisognerebbe scollegarsi dai social. Lì, a sinistra, ci si scanna. Incredibile è la spocchia dei militanti “arancioni” che dopo aver... Читать дальше...

Il Manifesto 

La Cgil cova l’erede di Camusso

Che Serena Sorrentino sia la pupilla di Susanna Camusso non è un mistero: è giovane (38 anni a luglio), seria e competente, è donna. La lider maxima l’ha voluta accanto a sé fin dal suo insediamento, nel 2010, in segreteria confederale: e poi l’ha confermata nel 2014. Ma finora le mancava un trampolino per spiccare il volo, che per un sindacalista che si rispetti è un posto dove farsi le ossa, contrattando e scontrandosi con i politici, ossi duri. Da … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Sui saluti

Mi sono accorto che, quando entra un adulto nella nostra aula, quando un adulto bussa alla porta e io gli dico di entrare, gli dico buon giorno solo io, il maestro. Mentre voi non dite niente. E questo non è un segno di educazione. Mi dite perché? Non lo sapete? «Io non lo sapevo che era un segno di buona educazione». «Io lo sapevo. Perché anche la mia mamma saluta e dice Buon Giorno e Buona sera alle sue amiche … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Ombre sul voto a Napoli tra brogli e compravendita

Un via vai frenetico domenica scorsa, giorno delle comunali a Napoli, dal Caf di via San Vincenzo, zona Sanità: sul cartello all’ingresso è scritto «Consigiere F. Nacarlo riceve» con giorni e orari. Si tratta di Francesco Nacarlo di Centro democratico, in coalizione con il Pd, consigliere della Terza municipalità Stella – San Carlo all’Arena. Il video di Fanpage, diffuso ieri mattina, riprende la folla che entra ed esce con la scheda elettorale in mano. Cinque minuti di montaggio che documentano... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’occupazione israeliana ha distrutto progetti Ue per 65 milioni di euro

Il grosso l’ha fatto a Gaza l’offensiva israeliana “Margine protettivo” con i suoi bombardamenti devastanti. Il resto le ruspe mandate dalle autorità militari a demolire strutture edilizie e infrastrutture “non autorizzate” nell’Area C, il 61% della Cisgiordania che resta sotto il pieno controllo dell’esercito israeliano 23 anni dopo la firma degli Accordi di Oslo. In cinque anni, dal 2011 al 2015, l’Unione europea ha perduto in questo modo circa 65 milioni di euro, 63 a Gaza e due in Cisgiordania. Читать дальше...

Il Manifesto 

Venezuela, l’opposizione rompe il dialogo

Assenti ingiustificati. L’opposizione venezuelana diserta il dialogo e intanto cerca di far esplodere il paese: per interessi di bottega e giochi di potere nella composita coalizione Mesa de la Unidad Democratica (Mud). Al secondo appuntamento, organizzato nella Repubblica Dominicana dalla Unasur e portato avanti da un gruppetto di ex presidenti guidati dallo spagnolo José Zapatero si è presentata così solo la delegazione bolivariana che ha accompagnato la ministra degli Esteri venezuelana Delcy Rodriguez. Читать дальше...

Il Manifesto 

Attentato nel centro di Tel Aviv: quattro israeliani uccisi

Quattro israeliani sono rimasti uccisi e altri cinque feriti ieri sera nel centro di Tel Aviv in un attacco armato compiuto da due giovani palestinesi di Yatta (Hebron). Si tratta dell’attentato più grave avvenuto nella città costiera israeliana da diversi anni a questa parte. La sparatoria è avvenuta alle 21.30 ora locale, nel Sarona Market, un centro commerciale con decine di ristoranti e negozi, che si trova appena fuori dalla principale base militare in Israele, che ospita il ministero della... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sekine ammazzato tra le baracche

A Rosarno i migranti sono morti che camminano. Ma a Rosarno si cammina anche sui morti che vengono dall’Africa. Da ieri, ma non solo da ieri. Sekine Traorè è il quinto cadavere in questo girone dantesco dei dannati della piana gioiese. Aveva 27 anni, era del Mali. Viveva ammassato nella tendopoli di San Ferdinando. Dalla buia uscita per Rosarno dell’A3, a qualche chilometro, la tendopoli non puoi non vederla. Basta percorrere la bretella che conduce al porto e incontri decine … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Più sanità solo per chi paga

Il programma è in piena esecuzione. Avevano pensato di liquidare la sanità pubblica, ci stanno riuscendo. Ma con un’attenta e programmata senescenza delle strutture e radicamento del precariato, moltiplicazione di liste d’attesa incompatibili con i tempi dei controlli e delle malattie, lasciando come unica soluzione il ricorso alla sanità e alle polizze private. Welfare pubblico, addio. C’è la crisi, e sei senza reddito? Non ti curi, non controlli, crepi. È la vita, dicono. Ma la vita, secondo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Boschi: con la riforma saremo ricchi

Quanto fa risparmiare veramente la riforma costituzionale, quel «miliardo» di cui parla dal principio il presidente del Consiglio? Alla domanda aveva già risposto nell’ottobre del 2014 la Ragioneria generale dello stato, fermandosi a 49 milioni di euro. Ieri ha risposto anche la ministra delle riforma Maria Elena Boschi nel question time alla camera. Proprio lei, in veste di ministra per i rapporti con il parlamento, aveva trasmesso il 18 novembre 2014 la nota della ragioneria al presidente della... Читать дальше...

Il Manifesto 

Perché l’«ostilità» tra i democrats non è ancora finita

Martedì prossimo Washington, DC. L’ultima elezione primaria. E a fine luglio appuntamento a Filadelfia. La convention democratica. La lotta di Bernie continua, a dispetto della matematica che lo considera definitivamente fuori della corsa dopo il voto in California e New Jersey, i due grandi stati, specie il primo, che avrebbero dovuto essere decisivi per sfilare a Hillary, sia pure in zona Cesarini, l’incoronazione democratica. Allora, perché continuare la sfida? «You all know it is more than Bernie»... Читать дальше...

Il Manifesto 

Partiti trasparenti, fondazioni no

«Una legge attesa da settant’anni». Serve tutta l’enfasi del partito democratico per cercare di richiamare un po’ di attenzione sulla nuova legge sui partiti, quella che neanche più la maggioranza definisce «attuazione» dell’articolo 49 della Costituzione. Una legge piccola piccola, nemmeno più sul «metodo democratico» che la Costituzione prevede come regola della vita interna dei movimenti politici e che mai si era voluto fino a qui precisare. Non c’è più l’obbligo di statuto, che sarebbe stata... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Cucchi torturato come Regeni»

«Stefano Cucchi è stato vittima di tortura come Giulio Regeni, è stato ucciso dai servitori dello Stato, si tratta di stabilire solo il colore delle divise». L’eco delle parole pronunciate ieri dal procuratore generale Eugenio Rubolino davanti alla III Corte d’assise d’appello che celebra il processo bis ai medici dell’ospedale Pertini rimbombano nelle aule parlamentari italiane, dove la parola tortura rimane ancora un tabù o quasi. Al pari, dal punto di vista legislativo, dell’Egitto. Forse nemmeno... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cofferati: «Sinistra così non va, serve una proposta»

Sergio Cofferati vuole fare due premesse. La prima: «Il costante calo dei votanti alle amministrative, e cioè le elezioni storicamente più partecipate, ha l’effetto di ridurre il consenso con il quale il sindaco viene eletto. Pochissimi sindaci passano al primo turno. Dopo il ballottaggio, dove la partecipazione scende, ci saranno sindaci di città importanti che verranno eletti con un suffragio intorno al 20 per cento degli aventi diritto. Saranno sindaci deboli. E per questo avranno vita complicata». Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Мосбиржа объявила о прекращении торгов долларом и евро из-за новых санкций США

На фестивале «Москва — на волне. Рыбная неделя» можно было попробовать деликатесы и пройти мастер-классы

Как взять ипотеку выгодно

Студенты МГУ впервые проходят практику на СХК

Музыкальные новости

Руководители подразделений электромашинного дивизиона Желдорреммаш прошли обучение в рамках развития производственной системы TOS

Петербургский «Зенит» намерен купить полузащитника «Бешикташа» за 20 млн евро

Фильм для всей семьи «Голос из космоса» при поддержке Детского радио

"Евро-Футбол.Ру": "Спартак" летом купит форварда только в случае ухода Соболева

Новости России

Студенты МГУ впервые проходят практику на СХК

«Никогда не сдаваться»: история якутской семьи Кайдаловых, которая приняла шестерых приемных детей, победила бесплодие и борется за будущее дочери

На развязке ЦКАД с трассой М-4 Дон в Подмосковье 13 июня перекрывают съезд

Семья из Нижнего Новгорода поделилась историей лотерейной победы своего дедушки

Экология в России и мире

Новый тип туров в Турцию начали раскупать российские туристы: вместо отеля им предложено нестандартное размещение

Chloé, коллекция Resort 2025

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Назван российский город, откуда в Турцию срочно увеличивают число рейсов, впервые поставив широкофюзеляжный самолет Airbus 330

Спорт в России и мире

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP

Бьянка Андрееску: «Мне нравится, что на траве, поскольку она намного быстрее грунте, меньше времени на раздумья»

Глава ATP вручил Яннику Синнеру награду первой ракетки мира

Медведев, Кафельников, Федерер, Маррей, Роддик, Агасси поздравили Синнера со статусом первой ракетки мира

Moscow.media

Северные ночи...

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие

Сегодня свой 70-летний юбилей отмечает Заслуженный спасатель Российской Федерации Якубовский Валерий Иванович

Вечерело...











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Мосбиржа объявила о прекращении торгов долларом и евро из-за новых санкций США

На развязке ЦКАД с трассой М-4 Дон в Подмосковье 13 июня перекрывают съезд

США запретили предоставление IT-услуг России с сентября 2024 года

«Все говорят, что это уровень Олимпиады»: что обсуждали в кулуарах открытия Игр БРИКС