Мы в Telegram
Добавить новость

Опрос: главным символом Дня России наши соотечественники считают флаг-триколор

В Москве открылись 4 новые площадки исторического фестиваля «Времена и эпохи»

Июньская норма осадков в Москве будет перевыполнена почти в 1,5 раза

Гаман: Участок в районе Филевский Парк реорганизуют по программе комплексного развития территорий



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Июнь
2016

Новости за 18.06.2016

Il Manifesto 

Migranti, Bruxelles lavora a un accordo con l’Egitto

Un accordo con l’Egitto per rimpatriare i migranti irregolari. E’ quanto sta pensando di fare l’Unione europea dopo che si è registrato un aumento degli arrivi di cittadini egiziani in Italia, Il compito di mettere a punto i termini dell’accordo è stato affidato al vice direttore del dipartimento migrazione e affari interni della Commissione europea, Olivier Onidi, per il quale i colloqui con il Cairo sono necessari «per cercare di capire meglio» le cause all’origine dell’impennata di partenze. Читать дальше...

Il Manifesto 

Un nuovo centrosinistra passa anche dalle città

La proposta di lavorare per un nuovo centro-sinistra di Asor Rosa (il manifesto15/06) aiuta certamente la sinistra e il paese a ragionare. Questa proposta segnala di fatto che il centro-sinistra, che abbiamo costruito in tanti, è irrimediabilmente svanito e con lui l’idea di partito che lo racchiude e lo rappresenta, cioè il Pd. A dissolverlo ci ha pensato Matteo Renzi. Credo, tuttavia, che la sua fine sia cominciata prima. Il momento esatto dell’inizio del suo superamento è avvenuto nella fase... Читать дальше...

Il Manifesto 

Immagini “Tra le nuvole”

Si è appena celebrata la giornata centrale di «Tra le nuvole», festival itinerante di fumetto, illustrazione e cinema d’animazione organizzato da Nadia Bordolani e Luigi Filippelli editori della bresciana «Maledizioni». Il festival, giunto quest’anno alla sesta edizione, è iniziato a fine maggio e ha toccato le province di Brescia e Mantova con workshops e incontri che hanno coinvolto autori del calibro di Sara Pavan, Alberto Corradi, Stefano Alghisi, Martoz (vedi intervista in pagina) Dr Pira... Читать дальше...

Il Manifesto 

La formula segreta del fumetto

Martoz è il nome d’arte di Alessandro Martorelli, illustratore e fumettista, classe 1990, membro del collettivo Lab.Aquattro, che firma nell’ottobre del 2015 il suo primo graphic novel Remi Tot Stunt con la casa editrice Maledizioni. Da allora, per la maturità del suo stile, del resto personalissimo, Martoz viene accolto come un vero e proprio astro nascente del fumetto italiano tanto da ottenere una candidatura nella categoria “miglior autore rivelazione”ai premi Boscarato del prossimo Treviso Comic Book festival... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un’idea sexy di rivoluzione

L’anno scorso New York city ha visto il debutto di un nuovo festival, l’Annual New York Porn Film Festival, non si sapeva come sarebbe andato, non si sapeva se sarebbe stata un’unica edizione, invece questo Giugno 2016 ha visto lo svolgersi del secondo Annual New York Film Festival, ed è stato un successo. Chi pensava che il secondo Annual New York Porn Film Festival sarebbe stato poco più che un gruppo di appassionati della visone collettiva di film per adulti … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Zona temporaneamente autonoma

Se cercate in rete commenti relativa all’ultima fatica della software house Naughty Dog: Uncharted 4: Fine di un ladro, esclusiva per la Playstation 4 di Sony, troverete chi sottolinea con piacere o con dispiacere a seconda dei gusti la quantità maggiore dei filmati o quella minore delle sparatorie, incapperete in chi esalta la maggiore possibilità di esplorazione. In realtà il gameplay di quest’ultimo capitolo dell’emulo videoludico di Indiana Jones non pare sostanzialmente mutato se non per... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ricky Cambier racconta Nathan Drake

Giunto a Milano poco prima del lancio mondiale di Uncharted 4, Ricky Cambier, game designer di Naughty Dog, ha risposto ad alcune nostre domande sull’attesa avventura conclusiva di Nathan Drake. Ecco come ci ha risposto. Come siete venuti a conoscenza della storia di Henry Avery, il pirata alle cui gesta è ispirata la trama di Uncharted 4 A Thief’s End? Abbiamo iniziato a studiare alcuni tra i misteri più suggestivi della storia, e molti di questi erano legati alle vicende … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Uncharted 4, l’inizio e la fine dell’avventura

Cogliamo un languore malinconico e un’accettazione dolorosa nello sguardo in alta definizione di Nathan Drake, simulacro elettronico attraverso il cui corpo abbiamo vissuto le tre mirabolanti, eccessive e meravigliose avventure della trilogia di Uncharted, proprio mentre stiamo esperendo la quarta e definitiva della serie, appena uscita in esclusiva per Playstation 4. Non ci siamo mai soffermati a osservare gli occhi di Nathan fino ad ora, piacevolmente smarriti nel ciclone delle sue imprese, ma adesso sì... Читать дальше...

Il Manifesto 

La musica cresce con i fondi europei

Nella dolce rivoluzione musicale di Puglia Sounds, una pizzica/tarantella/rock concept/sinfonia/suite jazz che ha messo a soqquadro il paese, c’è una scintilla che arriva direttamente dal collettivo di via Tomacelli. Il coordinatore e primo motore di questo sommovimento regionale (diventato oggi un marchio d’eccellenza a livello internazionale) è Antonio Princigalli, una laurea in agraria mancata per poco e prima di seguire il progetto tanta esperienza come organizzatore e produttore di concerti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il ritmo di una regione che balla e suona

Metti un grande spazio, la Fiera del Levante, dalle suggestioni vagamente orientali, pietra bianca che si affaccia sul Mediterraneo, un quartiere intorno che sembra uscito dalle pagine di un libro di Carofiglio. E che, negli ultimi cinque anni, è stato il cuore del «possibile» rinnovamento dell’industria musicale italiana. Un posto dove gli alunni delle scuole medie potevano ascoltare le avventure umane e artistiche dei Sud Sound System, farsi trasportare nei vortici creativi di rappers e star dei talent show... Читать дальше...

Il Manifesto 

Camminare sulle proprie gambe, quasi una filosofia di vita

Ottocentosessantasei concerti nel mondo, 178 produzioni discografiche e una grande vetrina internazionale. Tutto questo e altro è PugliaSounds, frutto di una scelta politica, considerare la cultura alla stregua di altri settori economici. Altro che «con la cultura non si mangia» come vaticinava l’allora ministro delle finanze Tremonti, con la cultura si supporta un settore potenzialmente ricchissimo. Se in Europa il 2,6 del Pil è indotto dalla cultura, perché non tentare anche da noi? «Perché in Italia ... Читать дальше...




Il Manifesto 

Scontro tra sessi, è il gioco del potere

Sicuramente il Festival delle colline, giunto alla 21° edizione, è una delle poche manifestazioni che ancora assolve alle funzioni fondamentali di un festival «ideale». È molto attento al nuovo, verso il quale si sporge, a volte perfino rischiando, ma dando alla compagnia o al singolo artista una chance che può farlo crescere per il futuro; poi segue il lavoro non solo nei momenti cruciali di scrittura e debutto, ma anche (magari per un intero anno) lungo la gestazione della creazione, … Continua

L'articolo Scontro tra sessi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Glauco Venier, «la mia musica sospesa fra jazz e Oriente»

Ci incontriamo nella Piazza di Codroipo(Udine). Pochi chilometri da Gradisca di Sedegliano dove è nato, cinquantaquattro anni fa, il pianista e compositore Glauco Venier. Vicino a Coderno, il paese di Padre David Maria Turoldo. Oltrepassando il fiume Tagliamento si è nei luoghi della «meglio gioventù» di Pier Paolo Pasolini. Non sono personaggi citati a caso. Glauco Venier ha da poco pubblicato Miniature (ECM). Disco in piano solo dopo i tre realizzati per l’etichetta di Manfred Eicher insieme... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il respiro comune dei corpi

Una sola parola, BLISS, beatitudine, dà il titolo alla creazione più attesa del primo programma presentato da Aterballetto al Piccolo Teatro Strehler di Milano. La firma il coreografo svedese Johan Inger, artista dalla feconda vena compositiva, direttore in passato di una compagnia di respiro internazionale quale il Cullberg Ballett di Stoccolma, all’attivo vari titoli per il Nederlands Dans Theater, nonché vincitore del Premio Benois de la Danse 2016 per la coreografia. Con lungimiranza Cristina Bozzolini... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’alibi di un decreto legge per non fare nulla

Da pochi giorni il negazionismo è reato. La condanna, prevista nella modifica della legge Mancino, può arrivare fino a sei anni di reclusione. Le camere hanno ignorato l’accademia: non è stata data alcuna importanza alle opinioni di numerosi docenti, quasi tutti concordi sull’inutilità e sulla pericolosità del ddl. Anzi, la discussione parlamentare è stata l’occasione per mostrare i muscoli intorno a un termine. «Pubblicamente» è stato infatti sostituito con la frase «se la propaganda, ovvero... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Italia «operaia» soffre ma batte la Svezia

Tutti avrebbero sostituito Eder, ieri pomeriggio. Una voce ininterrotta, dai divani birra alla mano, dagli uffici sintonizzati via tv, pc, smartphones, dai lidi affollati per il caldo, almeno al Sud. E invece Antonio Conte ha avuto ancora ragione: l’oriundo dell’Inter, ex Samp, restava in campo senza annusare la porta per 85 minuti, poi su sponda di Zaza tirava dritto verso il portiere svedese, gol, vittoria e pass assicurato per gli ottavi di finale. Azzurri primi nel girone, ma vale quanto …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lingue inattese di terra e mare

Nel 2009 la biblioteca Bodleiana dell’università di Oxford scoprì di avere nelle proprie stanze una mappa della Cina. Dagli archivi risultava che quella carta era stata donata dall’avvocato Selden nel 1654. Per quattro secoli era rimasta lì, inosservata. Per capirne di più, per comprenderne o meno il valore, il conservatore della biblioteca chiamò un esperto: Timothy Brook. Si tratta di uno dei più noti e stimati sinologi. È autore di un libro di successo (Il cappello di Vermeer, Einaudi), nel... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il giro del mondo in 80 giorni, quasi una sinfonia pop

Se c’è una categoria davvero persistente anche nel nuovo dispositivo del teatro italiano, è la cosiddetta «giovani compagnie». I confini sono labili e un posto è assicurato. E non è solo una questione anagrafica. Garanzie di collocamento a parte, vi rientrano di diritto, per inventiva freschezza e variabilità sperimentale, i Sotterraneo (fino a ieri Teatro Sotterraneo), collettivo di ricerca nato a Firenze nel 2004, dall’invidiabile palmares (Ubu, Hystrio, Lo Straniero, riconoscimenti all’estero... Читать дальше...

Il Manifesto 

Se il Guggenheim atterra a Peckham

Non è poi così sorprendente che l’arte contemporanea sudamericana, con la sua imprescindibile vocazione ideologica, sia sempre stata abbastanza sottorappresentata nelle grandi gallerie anglosassoni. E Londra non è un’eccezione: il prodigioso sviluppo di musei e gallerie innescato dalla diade Serota-Saatchi alla fine dei Novanta poggiava in buona parte sul clima economico e culturale di quegli anni di vacche grasse, oltre che sul genio comunicativo e organizzativo dei due personaggi: l’uno, Nicholas Serota... Читать дальше...

Il Manifesto 

Anche Fulmine invecchia male

Una volta c’era Fulmine, l’uomo più veloce della terra. E anche Siberia, che «quando schioccava le dita, scatenava una tempesta di neve». Erano tanti i supereroi e avevano tutti dei superpoteri. Il problema è che, nonostante le loro doti poco umane, nessuno ha pensato di renderli immortali e anche loro hanno subìto le ingiurie del tempo. Eccoli allora nella casa di riposo tutti insieme: sono in pensione, un po’ ingrassati, qualcuno è diventato sordo, qualcun altro è attaccato dalla demenza … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

La scelta impossibile dell’appartenenza

Nel suo Naufragio con spettatore, Hans Blumenberg parte dalla nota scena lucreziana che appare nel secondo libro del De rerum natura e analizza lo svolgersi della metafora del naufragio, paradigma dell’esistenza, in alcuni luoghi del pensiero occidentale. Ad altre latitudini il naufragio non ha bisogno di metafore per essere compreso; significa già e drammaticamente morte, guerra, olocausti sempre più vicini alle nostre serene sponde. E se ora gli spettatori lucreziani, salvi allo stesso modo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Brexit, effetto domino

È un appuntamento politico storico per il Regno Unito, il più importante dal secondo dopoguerra: un referendum che deciderà il futuro del paese e dell’Europa intera. Il prossimo giovedì 23 giugno, i cittadini britannici, più gli irlandesi e i cittadini del Commonwealth che risiedono in Uk, saranno chiamati a rispondere sì oppure no alla domanda: «La Gran Bretagna dovrebbe restare membro dell’Unione Europea o no?». La possibile vittoria del no è stata ribattezzata Brexit, la crasi fra Britain e «exit». Читать дальше...

Il Manifesto 

Il lato oscuro del Big Ben

È recentemente ritornato nelle librerie italiane London Orbital di Iain Sinclair (Il Saggiatore, pp.467, euro 28). Un piccolo classico della letteratura «di confine»: narrativa, giornalistica, politica, documentaristica. Il London Orbital è la M25, l’anello di asfalto a dieci corsie che si estende per duecento chilometri attorno a Londra, percorso a piedi in più tappe dall’autore in compagnia di eccentrici compagni di viaggio, dal fotografo Marc Atkins all’artista multiforme Bill Drummond, personaggio... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una piramide sul Tamigi

Se ci si siede placidamente su una panchina di fronte al Tamigi, dalle parti del Millennium Bridge, lì a Southwark lungo la riva del fiume, la prima cosa che colpisce è la selva fitta di gru che colora il cielo di un rosso ferroso, come se ci fossero stormi di fenicotteri in volo a tracciare uno skyline in movimento, incerto tra le lusinghe della speculazione e la vitalità della crescita urbana che cerca di ordinare la giungla di grattacieli e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Giachetti: «Virginia ha mentito. Spieghino che sono uguali agli altri»

Il tramonto su Monte Mario, i platani che si inchinano a sua maestà il Tevere, mettici pure il sax di Stefano Di Battista e un gorgheggio di Nicky Nicolai, poesia purissima, sarebbe, se all’entrata del bellissimo Ponte della Musica, zona Flaminio, non ci fosse una montagna di macerie, un palazzo mezzo scaricato il 22 gennaio – il petroliere voleva farsi l’open space – e a giugno siamo ancora messi così, con le macchine che fanno lo slalom fra i calcinacci. … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В Москве ряд банков поднял курс доллара

США ввели новые санкции против России: под ограничениями сотни юридических и физических лиц

Грузовик задавил своего водителя под Кстовом

В Подмосковье упавшее из-за урагана дерево убило мужчину с ребенком

Музыкальные новости

У сервисного локомотивного депо «Россошь – Пассажирская» появилась своя автомотриса

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

"Евро-Футбол.Ру": "Спартак" летом купит форварда только в случае ухода Соболева

В Бурятском театре оперы и балета прошел концерт Союза композиторов Бурятии

Новости России

В Москве ряд банков поднял курс доллара

С компании брата Галкина хотят взыскать более 2 млн рублей

«Решить задачи, которые стоят перед страной, можно только вместе»

Построила город и исчезла: как обычная женщина создала в России настоящий город мечты?

Экология в России и мире

Азербайджан назначил столицей тюркского мира талышский город Ленкорань. Талышские организации мира бьют тревогу

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Адские цены на Сочи и Анапу заставили российских туристов найти новые пути экономии

Какая одежда спасет вас от жары этим летом: примеры образов

Спорт в России и мире

Новак Джокович дал дорогу молодым // Борьбу за первое место в рейтинге АТР в этом году поведут Янник Синнер и Карлос Алькарас

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

В России заговорили о Елене Рыбакиной после смены теннисисткой гражданства

Сафиуллин не смог пробиться во второй круг турнира ATP в Штутгарте

Moscow.media

Американский инсулин “Хумалог” больше не будут поставлять в РФ

Сегодня свой 70-летний юбилей отмечает Заслуженный спасатель Российской Федерации Якубовский Валерий Иванович

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Российские банки начали резко поднимать поднимать курс доллара

Грузовик задавил своего водителя под Кстовом

Олимпийский чемпион Васильев заявил, что россиянам будет небезопасно на ОИ

Дело трех адвокатов Навального поступило в суд Владимирской области