Мы в Telegram
Добавить новость

Названы самые популярные туристические направления на День России

Туроператоры объяснили «лавинообразный» рост изъятия паспортов у россиян на границе

Центральный парк в Пушкино стал одним из самых посещаемых в Московской области

Андрей Воробьев поздравил с Днем России: главное богатство Подмосковья — люди



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Июнь
2016

Новости за 24.06.2016

Il Manifesto 

Brexit, la Gran Bretagna lascia l’Ue

La Gran Bretagna esce dall’Unione europea. Oltre 17 milioni di sudditi di sua maestà (51,8%) hanno votato a favore del Brexit. Affluenza molto alta al referendum (72,2%), che dopo i conteggi della notte ha consegnato un verdetto storico, che ora quasi sicuramente scatenerà un effetto domino per tutto il continente. Diverse forze anti-europeiste infatti hanno già chiesto il referendum sull’Unione . Sterlina ai minimi storici, crollo delle borse mondiali. Il leader dell’Ukip, Nigel Farage, ha chiesto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il negativo nascosto di una fotografia famigliare

Louder than Bombs , Più forte delle bombe, era il titolo originale del film di Joachim Trier (presentato lo scorso anno in concorso a Cannes) che in Italia arriva come Segreti di famiglia, suggestione assai più rivelatoria di ciò che Joachim Trier, al suo terzo lungometraggio, racconta. Difatti anche se il personaggio intorno al quale ruotano tutte le storie dei protagonisti, Isabelle Huppert, è una fotografa di guerra, i reportage che l’hanno resa celebre nel mondo così come il suo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Al Cinema ritrovato la storia nascosta degli italo americani

Se non fosse stato per il fascismo e i pregiudizi legati alla Questione meridionale e all’emigrazione, forse oggi Paul Porcasi sarebbe se non una star, un attore famoso. Questo ci rivela il suo film d’esordio, il fantasmagorico art deco Broadway di Paul Fejos, una delle tante rarità nella trentesima edizione di Cinema Ritrovato. Tratto da un popolarissimo musical che il siciliano Porcasi aveva interpretato con successo a Broadway, capostipite del genere gangster ma con un intreccio musicale, Broadway... Читать дальше...

Il Manifesto 

Chiusura per Ballarò, Santoro verso Raidue

Addio talk show, e tanti (troppi?) ritorni in casa Rai. Si parla di Santoro, che potrebbe riapparire su Raidue nella prossima stagione in una docu-fiction, mentre si infittiscono i rumour sulla composizione dei palinsesti Rai che verranno presentati ufficialmente il 28 giugno a Milano e che ieri sono arrivati al vaglio del consiglio di amministrazione Rai. Novità annunciate ufficialmente in commissione di vigilanza Rai dal direttore di Raitre Daria Bignardi: la più clamorosa – ma in realtà attesa ... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Mandela Trilogy», la libertà è un assolo di Louis Moholo

Come sua abitudine Louis Moholo suona con in testa uno dei suoi tanti cappelli: ma poi ad un certo punto Alexander Hawkins al piano accenna qualche nota di una melodia, e il batterista sudafricano discretamente si scopre la testa e appoggia il cappello sulla sedia che ha accanto, mentre prende forma Nkosi Sikelel’iAfrika. L’inno nazionale sudafricano in questo giugno il pubblico del Ravenna Festival ha avuto occasione di ascoltarlo più volte: al Teatro Rasi, oltre che martedì nell’esibizione di... Читать дальше...

Il Manifesto 

Vietato vietare

Capita (capita?) che un sindaco, quello di Agliana (Pistoia), decida di non concedere l’occupazione di suolo pubblico per la raccolta delle firme per i referendum riforma costituzionale-Italicum, con l’incredibile motivazione che si tratta di una «iniziativa politica di parte tendenzialmente divisiva». È un grave episodio di boicottaggio «frutto del pesante clima di intolleranza politica che si è creato intorno ai referendum istituzionali», denuncia il Comitato per il No. Boicottaggio che avviene... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’arcipelago di Mamoru Hosoda

Nel 1967 usciva nelle librerie giapponesi Toki wo kakeru shojo, ovvero «La ragazza che saltava nel tempo», un romanzo di Yasutaka Tsutsui, scrittore di fantascienza giapponese fra i più popolari e letti, basti pensare che «Paprika», un altro suo romanzo del 1993 fu trasposto in un pregevolissimo lungometraggio animato dal compianto Satoshi Kon. La ragazza che saltava nel tempo è a tutt’oggi una delle storie più conosciute nell’arcipelago giapponese, fama dovuta alle numerose trasposizioni avute... Читать дальше...

Il Manifesto 

Da oggi a Bologna rinasce un partito. Per noi, ’il’ partito

Da oggi al 26 giugno, a Bologna, si terrà l’assemblea costituente del Partito comunista italiano. Come ci si è arrivati? Attraverso un processo di accumulazione di forze che si è sviluppato nelle organizzazioni nate dopo la fine del Pci, nel mondo del lavoro, della cultura, dei movimenti di lotta ed è sfociato nella costituzione dell’ Associazione per la ricostruzione del partito comunista che, dal 2014 in poi, ha organizzato, su tutto il territorio nazionale, oltre cento iniziative pubbliche... Читать дальше...

Il Manifesto 

La cibernetica della sicurezza

La prorompente affermazione della rete telematica come fulcro dei rapporti sociali ha portato alcuni studiosi a parlare di «terzo spazio»: al pari dell’ambiente naturale e della società, ci troviamo in un contesto caratterizzato dalle sue proprie regole, da dinamiche indipendenti, da conflitti peculiari, da rappresentazioni e identità del tutto inaspettate. Sul piano della criminalità, anche all’interno del terzo spazio si produrrebbero nuove opportunità, che spaziano dalle truffe online alla pedopornografia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Quel diagramma della realtà, fra disegno e dipinto

Emilio Vedova Disegni, la mostra veneziana presentata dalla Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, a dieci anni dalla scomparsa dell’artista, mette sotto gli occhi un Vedova sorprendentemente nuovo. Allestita nella sede espositiva del Magazzino del Sale, Zattere 266, e in corso dal 29 maggio al 1 novembre 2016, la personale riunisce per la prima volta un corpus di trecento opere su carta, appartenente all’archivio della Fondazione, restaurato da Luisa Mensi e in gran parte inedito, che va dagli... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una vasta opera di delazione

Per quanto paradossale possa apparire a prima vista, il recente studio dedicato dallo storico britannico Frank McDonough alla polizia segreta del Terzo Reich più che documentare gli orrori di cui si rese protagonista quel settore dell’apparato repressivo nazista, tema per altro ben documentato nel volume, ci restituisce uno spaccato della società tedesca dell’epoca evidenziando le diverse forme di consenso che agirono nei confronti del regime hitleriano. Già autore di diverse opere dedicate al nazionalsocialismo, in Gestapo. Читать дальше...




Il Manifesto 

Quando la memoria lenisce le ferite

Mercoledì 22 giugno è stata presentata a Roma, presso il Salone del ministro del Mibact al Collegio Romano, l’attesa mostra Leoni e Tori dall’antica Persia ad Aquileia. La rassegna – la cui inaugurazione è fissata per domani – s’inscrive nel progetto Archeologia ferita promosso dalla Fondazione Aquileia, che tra dicembre 2015 e febbraio 2016 ha già portato al museo archeologico della città friulana alcuni capolavori del Museo Nazionale del Bardo di Tunisi. Se in quest’ultimo caso lo scopo era... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il DíazGate piomba sul voto catalano

L’hanno già battezzato FernándezDíazGate, dal nome del ministro degli interni spagnolo, Jorge Fernández Díaz. Lo scandalo che coinvolge in pieno il ministro incaricato di garantire il processo elettorale di domenica sta montando. Tanto che il leader di Podemos Pablo Iglesias ha detto chiaro e tondo: «Credo che tutti i cittadini dovrebbero preoccuparsi», perché «questo ministro e questo ministero sono gli incaricati di garantire la sicurezza delle votazioni di domenica». Con la faccia tosta che gli è solita... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dalle pensioni al pubblico impiego, governo costretto ai tavoli

“Non partecipiamo ad annunci di soluzioni che non ci sono. Stiamo provando a fare una discussione con il governo, discussione che per ora è senza cifre”. Ecco Susanna Camusso dopo l’incontro sul macrotema delle pensioni fra i vertici confederali e l’esecutivo. Un governo che appare (effetto comunali?) quantomeno più aperto alla discussione di merito con Cgil Cisl e Uil. A riprova, sul contratto del pubblico impiego, Marianna Madia annuncia la convocazione dei sindacati per inizio luglio: “Una... Читать дальше...

Il Manifesto 

Non ci sono praterie ma una via stretta

Nel mare “politicista” in cui affoga la gran parte dei commenti di questi giorni, le parole di Romano Prodi, nell’intervista a Repubblica, offrono Alcune considerazioni politiche su cui riflettere e con cui aprire una seria interlocuzione. La prima questione sollevata – su cui a nostra volta insistiamo da tempo – ha a che fare con il populismo e con la sua radice. Il populismo, che è categoria efficace e precisa, esiste. Ne va riconosciuta la sostanza: una visione corporativa del … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

E Verdini spara la «bombetta» per cambiare l’Italicum

Un segnale, preciso e inequivocabile, rivolto a Renzi ma anche ad Alfano. Per lanciarlo i senatori di Verdini e una cospicua parte di quelli centristi colgono un’occasione da Dottor Stranamore. A proposito di norme antiterrorismo, la legge in discussione a palazzo Madama commina 6 anni a chi si tiene in cantina una bombetta nucleare, e 12 a chi la fa anche esplodere. L’emendamento dei forzisti Caliendo e Palma, quello che manda sotto il governo, raddoppia le pene. Sempre che qualcuno … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

De Magistris e Varoufakis: «La nostra Europa parte dalle strade»

Nel budello arroventato di via Cupa, all’entrata del plurisgomberato Baobab, simbolo dell’accoglienza dei migranti apolidi e senza dimora nella Capitale, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris e il portavoce di Diem 25 («Democracy in Europe Movement 2025») e l’ex ministro dell’economia greco Yanis Varoufakis hanno esposto ieri le prime linee di un’«agenda paneuropea formata da un rete di città, regioni e governi ribelli» contro l’austerità. Sarà, verosimilmente, questa la cornice in cui si muoverà... Читать дальше...

Il Manifesto 

De Magistris e Varoufakis: «La nostra Europa parte dalla politica nelle strade»

Nel budello arroventato di via Cupa, all’entrata del plurisgomberato Baobab, simbolo dell’accoglienza dei migranti apolidi e senza dimora nella Capitale, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris e il portavoce di Diem 25 («Democracy in Europe Movement 2025») e l’ex ministro dell’economia greco Yanis Varoufakis hanno esposto ieri le prime linee di un’«agenda paneuropea formata da un rete di città, regioni e governi ribelli» contro l’austerità. Sarà, verosimilmente, questa la cornice in cui si muoverà... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lo Cicero, il quasi assessore stavolta spacca una telecamera

Dopo la «roba da frocetti» e dopo «zingari di merda» detto a microfoni accesi, il campione rugbista Andrea Lo Cicero ne combina un’altra, che stavolta potrebbe – o almeno dovrebbe, in una Capitale normale – costargli definitivamente il posto da assessore allo sport che la nuova sindaca di Roma Virginia Raggi gli aveva offerto. A raccontare al manifesto il nuovo episodio di cui l’omone si è reso protagonista ieri è Eloisa Covelli, giornalista free lance impegnata ieri in un servizio … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il rush finale di Iglesias per il «sorpasso»

Pablo Iglesias dice che apprezza in modo particolare le metafore sportive, specialmente quelle calcistiche; le usa spesso in effetti. Il suo vocabolario da campagna elettorale è molto popolare, tanto più in tempi di Europei di calcio, e fa sicuramente breccia, al netto della sua simpatia che non è condivisa proprio da tutti. Qualche giorno fa Iglesias è ricorso nuovamente all’esempio calcistico a proposito della maturità del suo movimento; secondo il leader e candidato primo ministro, la sua formazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Madia contro Orfini. Ma il Pd lo difende

Se non è il caos totale poco ci manca. Nel Pd del post voto amministrativo grande è il disordine sotto il cielo, e la situazione è tutt’altro che eccellente. Certo, sul quartiere generale si spara. Ma gli spari arrivano da ogni direzione, anche dallo stesso quartier generale. Dalle colonne di Repubblica la ministra Marianna Madia chiede le dimissioni del commissario del Pd romano Matteo Orfini: «Il Pd dev’essere ’stappato’. Se il tappo è Orfini, allora si dimetta da commissario». La … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Al voto sotto la pioggia, decide l’affluenza

La Gran Bretagna dovrebbe rimanere membro dell’Unione Europea? È il dilemma sciolto dai votanti dei 46.499.537 elettori britannici aventi diritto. Mentre scriviamo, è impossibile anche solo prevedere l’esito del day after della Gran Bretagna, il referendum sulla permanenza nell’Ue su cui le due fazioni leave e remain si sono appassionatamente dilaniate per mesi. Al momento le possibilità restano nel bilico di questi ultimi giorni, con un remain di poco avanti al leave, 51 a 49% secondo l’ultima... Читать дальше...

Il Manifesto 

La lunga marcia verso il Campidoglio

La sua prima uscita ha come sfondo un quartierone della semi periferia nord. Per arrivarci si segue il filo dei vigili urbani nelle loro divise estive, comparsi come insoliti sassolini bianchi in questo labirinto di asfalto. Virginia Raggi non vuole l’auto di servizio, l’accompagna perciò un attivista grillino con una lancia Ypsilon, sporca come tutte le auto dei romani in questi giorni di piogge fangose – dei romani che non hanno l’autista. È un ritorno: Raggi era stata nel mercato … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

I democratici occupano il congresso Usa

Il giorno successivo alla sconfitta in senato di quattro disegni di legge che avrebbero imposto seppur minime restrizioni all’acquisto delle armi da guerra, lo scontro politico sulle armi è esploso a Washington con l’occupazione del congresso da parte dei parlamentari democratici. Nella mattinata di mercoledì, dopo l’apertura dei lavori, John Lewis, decano della delegazione della Georgia, veterano del movimento per i diritti civili e della storica marcia su Selma con Martin Luther King, ha chiesto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ascoltare e parlare alla società in movimento

I risultati elettorali impongono alle forze di sinistra una riflessione critica non facile e che proseguirà nei prossimi mesi. Da anni si lavora per la costituzione di un nuovo soggetto politico di sinistra capace di colmare il vuoto che separa milioni di persone dai partiti di governo. Un vuoto che si esprime sia in un astensionismo crescente ad ogni tornata elettorale sia in un disorientamento nelle scelte da compiere. Al fondo c’è un malessere sociale diffuso in ampi strati della … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В Госдуме придумали, как нанести удар по самому уязвимому месту Запада

В День России Тверская область презентовала туристический потенциал региона на форуме в Москве

На северо-востоке Москвы пройдет выступление собак Федеральной таможенной службы

"Авиасейлс": Сочи стал самым популярным внутренним направлением на июль стал

Музыкальные новости

"Евро-Футбол.Ру": "Спартак" летом хочет приобрести вингера

Азербайджан назначил столицей тюркского мира талышский город Ленкорань. Талышские организации мира бьют тревогу

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Число бронирований россиянами отелей в Крыму на июль выросло на 56% за год

Новости России

Собянин рассказал, как переразметка позволяет улучшить движение на дорогах Москвы

Предотвращено несколько сотен нарушений ПДД на самокатах несовершеннолетними в Самаре

«Сидорин Лаб» выяснила, кто любит электросамокаты

Журналист Херш: Приглашение РФ в Нормандию отменили из-за Байдена

Экология в России и мире

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Петербургский Пушкинский бал

Более 3 тысяч ВИЧ-позитивных пациентов получили за год комплексную социальную помощь в Свердловской области

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Спорт в России и мире

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Глава ATP вручил Яннику Синнеру награду первой ракетки мира

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Сафиуллин не смог пробиться во второй круг турнира ATP в Штутгарте

Moscow.media

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие

Сегодня свой 70-летний юбилей отмечает Заслуженный спасатель Российской Федерации Якубовский Валерий Иванович











Топ новостей на этот час

Rss.plus






На спутниках обнаружили аномалии за 19 дней до землетрясения в Турции 2023 года

В России ведут переговоры об отмене виз с шестью странами

«Никогда не сдаваться»: история якутской семьи Кайдаловых, которая приняла шестерых приемных детей, победила бесплодие и борется за будущее дочери

Просили вычеркнуть сепсис: обнародована переписка Хайдаровых с хирургом после кончины Гаврилова