Мы в Telegram
Добавить новость

Спасатели напомнили жителям Можайска правила поведения у водоемов

ЦБ рассказал, что будет с курсом доллара и евро после отмены торгов на Мосбирже

Синоптик Вильфанд пообещал «настоящую июньскую погоду» в Москве на выходных

Кострома оказалась в списке городов, где делают самое вкусное мороженое

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Июнь
2016

Новости за 05.06.2016

Il Manifesto 

Lunedì 6 giugno edizione straordinaria, le edicole servite

Lunedì 6 giugno il manifesto sarà in edicola con un’edizione straordinaria di 16 pagine dedicata alle amministrative e non solo (primarie in California, etc.). Dato l’orario di chiusura dei seggi e il numero di città al voto, non tutte le zone potranno essere servite ma il manifesto sarà sicuramente disponibile nelle edicole di: (elenco suscettibile di aggiornamento) ALESSANDRIA ANCONA AOSTA E PROVINCIA ARTENA ASCOLI AVELLINO AVEZZANO BENEVENTO BERGAMO BIELLA BOLOGNA e provincia BRA’ BRESCIA CAMPOBASSO... Читать дальше...

Il Manifesto 

Omaggio e parodia per il genere horror, intervista a Joyce Carol Oates

Abbiamo posto a Joyce Carol Oates alcune domande sul romanzo appena tradotto dal Saggiatore. In Jack deve morire lei pone un’epigrafe tratta da «Il genio della perversione» di E. A. Poe sull’istinto innato nell’uomo a compiere il male. Per Poe è un impulso autodistruttivo, e così è infatti anche nella storia di Jack of Spades, protagonista/ombra di questo romanzo. Tuttavia, lei ha più spesso mostrato come le nostre azioni siano plasmate soprattutto dall’ambiente e dai tempi in cui viviamo. Non... Читать дальше...

Il Manifesto 

Metodo e visioni della storia dell’arte

Aveva su per giù – più meno che più – la mia età di ora, 55 anni, quando l’ho vista la prima volta, in fondo al lungo tavolo antico di legno nel suo studio alla Scuola Normale. Paola Barocchi era naturalmente autorevole e fissata in un’iconografia che non sarebbe mutata nei decenni: i capelli raccolti, le gonne scozzesi, un cappotto scuro, una bellezza d’altri tempi. Era l’autunno del 1980. Cominciavo allora l’Università, a Pisa, e di quelle lezioni di Storia … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La magia di un’arte round dopo round

Perché non mi avete detto che ero così matto?» avrebbe chiesto Ali – molto soddisfatto – dopo aver visto se stesso interpretato da Will Smith in Ali, il grande film che Michael Mann ha dedicato al campione dei massimi più cinematografico della storia. In realtà, non poteva essere troppo sorpreso perché, dietro alle quinte, mi aveva raccontato Mann al tempo dell’uscita del film, Ali aveva partecipato molto alla lavorazione – cosa logica per un atleta che ha sempre inteso la … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Ernaux, tu e io siamo un noi, piccola sorella morta

Sembra essere una scoperta recente o una caduta meteoritica quella di Annie Ernaux, la scrittrice normanna, classe 1940, che è arrivata all’attenzione dei lettori italiani con Il posto, un libro del 1983 splendidamente tradotto da Lorenzo Flabbi solo un paio di anni fa per L’Orma cui è seguita la versione di un capolavoro quale Gli anni, un romanzo corale o meglio un palinsesto epico che d’acchito liquidava ogni questione di fiction o non-fiction o docu-fiction. Perché quello era un libro … Continua

L'articolo Ernaux... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un orizzonte di visionaria felicità

A ottantasette anni, Ágnes Heller incarna sempre la vitalità della filosofia ben oltre l’etichetta di «allieva di Lukács». È stata una delle protagoniste al Festival Biblico di Vicenza del dialogo con Riccardo Mazzeo, ispirato dal saggio a quattro mani Il vento e il vortice. Utopie, distopie, storia e limiti dell’immaginazione (Erickson pagine 152 euro 14,50). «È un libro nato a Pordenonelegge nel settembre 2015 dopo il confronto con Riccardo Mazzeo sul tema ’bellezza e utopia’. Allora mi stavo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bracconaggio, crimine da bestie

Trofei, animali e piante da esposizione e domestici, pelli, cosmetici, profumi, gioielli, decorazioni, mobili pregiati, cibo esotico, medicinali e chissà cos’altro. Ci sono beni di consumo, e non solo di lusso, che straziano la natura, depredano, uccidono, distruggono flora e fauna selvatiche, annientano specie protette e in via di estinzione, stremano territori e impoveriscono popolazioni. Alimentano il crimine organizzato e il bracconaggio, una piaga questa che «insieme a tutte le forme di appropriazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Rischio per l’uomo solo al comando

Non vi è certo motivo di meravigliarsi del comportamento di Matteo Renzi in questa fase. Si tratta di forzature a cui siamo ormai avvezzi. Paradigmatico è stato il comizio napoletano. Per Bagnoli daremo tanti soldi, ha promesso al dunque. Ma nel quadro della sponsorizzazione della candidata Pd, con l’implicito che gli investimenti arriveranno solo se il suo partito sarà riuscito a conquistare il Comune. È il pasticcio dell’identità tra premier e segretario, che con un tipo così secerne tutti i... Читать дальше...

Il Manifesto 

Elezioni e referendum, la cavalcata di Renzi

A settanta anni da quel momento magico che ha visto nascere la Repubblica sull’onda dell’entusiasmo e della partecipazione popolare, attorno alle amministrative di domenica, si respira un’aria di disincanto e di frammentazione politica e sociale. Se a quella nascita seguirono gli anni della ricostruzione, a queste elezioni seguirà un referendum che già porta i segni di una profonda divisione ed elezioni che produrranno più accentramento dei poteri e meno stimoli alla partecipazione in un prolungarsi della stagnazione economica. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il premier che coltiva l’astensione

Geminello Preterossi insegna filosofia politica e storia delle dottrine politiche all’Università di Salerno. Nel suo ultimo saggio (Ciò che resta della democrazia, Laterza) ha messo a fuoco la crisi della partecipazione e il parallelo affermarsi di un potere scollegato dalla rappresentanza. Chiediamo a lui di questa strana campagna elettorale per le amministrative, dominata dalla presenza televisiva del presidente del Consiglio che però dice «il voto per i sindaci non è importante, ci vediamo al referendum». Читать дальше...

Il Manifesto 

«Donald, raccontaci quella del muro»

Elland Arena, fine maggio. Migliaia di persone hanno fatto la fila sin dalle prime ore del mattino per ascoltare il proprio beniamino. Quando infine sale sul palco la folla esplode in un boato. Solo il giorno prima Donald Trump ha messo al sicuro la nomination raggiungendo la soglia dei fatidici 1.237 delegati che lo sosteranno nella convention di luglio a Cleveland. C’è dunque un pizzico di soddisfazione in più nel sorriso tronfio stampato in faccia all’uomo che si concede il … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

La sinistra alla prova del cinque

Le città d’abord. A poche ore dal primo turno delle elezioni amministrative non c’è nessuno che non reciti il mantra scaramantico e politicamente corretto: il voto riguarda i sindaci, nessun riflesso sul piano nazionale. Lo ha ripetuto il presidente-segretario venerdì scorso. Sono cose che si dicono: ma è chiaro che se il 19 giugno al Pd andasse storto qualcosa a Milano, improbabile, oppure a Roma, possibile, la marcia dell’invincibile armata renziana verso il referendum di ottobre rallenterebbe. Читать дальше...

Il Manifesto 

Perù, presidenziali senza alternativa

Oggi si vota, in Perù, per eleggere il prossimo presidente. Si sfidano Keiko Fujimori (Fuerza Popular – Fp -) e Pedro Pablo  Kuczynski (Peruanos Por el Kambio – Ppk-), i due candidati più votati al primo turno del 10 aprile, con 39,85% e 21,01% dei voti rispettivamente. Secondo le inchieste, Keiko, figlia dell’ex dittatore Alberto Fujimori (in carcere per violazioni ai diritti umani) è in vantaggio di 5 punti su Kuczynski, un ex ministro di 77 anni, ex funzionario della … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Campione idealista e provocatorio

Nel 1967 Mohammad Ali recitò questi versi durante il discorso sull’obiezione di coscienza: «The Draft is about White People sending Black People to fight Yellow People to protect the country they stole from the Red People». Una traduzione, inevitabilmente approssimativa e che rende solo vagamente la forza espressiva e la “metrica dei versi” di Ali, potrebbe essere la seguente: «Il Progetto è che i Bianchi mandino i Neri a combattere i Gialli per proteggere un paese che hanno rubato ai … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Ali prima di Ali, come nasce un mito

«Nei momenti di maggiore intensità, la boxe pare contenere un’immagine della vita così completa e potente – la bellezza della vita, la vulnerabilità, la disperazione, il coraggio inestimabile e spesso autodistruttivo – che è davvero vita, e nient’affatto gioco», scrive Joyce Carol Oates nel suo saggio Sulla boxe. Un grumo di sentimenti e di emozioni, di forza e di fragilità che Alban Lefranc, scrittore, traduttore e poeta francese, nato a Caen nel 1975, e che vive da tempo tra Parigi … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Dieci conflitti contro Natura

Guatemala, Olio di palma e zucchero di canna violenze nella Valle del Polochic Dopo la firma degli accordi di pace nel 1996, due famiglie di origine tedesca presero il controllo di piantagioni avviando il business di palma da olio nel 1998 e zucchero di canna nel 2005, occupando un terzo della terra di Polochic. Il Polochic è una valle di territorio fertile, situata nel nordest del Guatemala, ma che ha vissuto un processo di accaparramento di terre sotto il controllo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Più Bioparco e meno capitalismo

Per cercare il senso degli zoo, ammesso che il fine giustifica i mezzi, è necessario monitorarne il funzionamento e interrogarli senza pregiudizi sulla loro utilità, evitando di finire come gli struzzi delle caricature, che nascondono la testa sotto la sabbia per non guardare ciò che spiace. È trascorsa così una giornata all’interno del più grande d’Italia. In bilico tra il sacro monito di Garrincha, che vinti i mondiali di calcio del 1958 chiese in premio al presidente brasiliano di liberare... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ali e quell’incontro silenzioso con Fidel. L’ultima «magia»

La foto più famosa dell’incontro mostra Muhammad Ali che simula un destro alla mascella di Fidel Castro, in perenne divisa verde olivo. Correva l’anno 1996. Il famoso campione dei pesi massimi, fuori dal ring ormai da 15 anni e da più di dieci anni affetto da parkinson, era giunto all’Avana come membro di una missione umanitaria che portava medicinali per gli ospedali cubani in crisi: dopo l’implosione dell’Unione sovietica, nel 1991, Cuba, soggetta all’embargo Usa, era isolata, povera e costretta... Читать дальше...

Il Manifesto 

Primo voto a schema libero

Forse per la prima volta nella storia repubblicana italiana, siamo fuori dai due schieramenti tradizionali di centro-sinistra e di centro-destra. Anche se in alcune città gli elettori dovranno scegliere soprattutto tra due candidati con una di queste appartenenze (vedi Milano), in realtà lo scontro amministrativo ha come protagonisti il Pd da una parte e il Movimento 5Stelle dall’altra. E quindi è, in larga parte, all’interno dello stesso schieramento, perché una buona fetta degli elettori dei... Читать дальше...

Il Manifesto 

I grandi conflitti di natura globale

È difficile dire quanti conflitti ambientali ci siano nel mondo; eppure mentre si proclama la Giornata Internazionale dell’Ambiente è bene chiedersi qual è il suo stato di salute partendo dalle frontiere dell’estrazione dei materiali e energia che alimentano l’attuale economia industriale. Tante guerre silenziate ma da cui nascono anche proposte di trasformazione socio-economica e delle relazioni di potere. Un primo tentativo di mappatura a livello globale è stata fatta nel progetto EJAtlas, l’Atlante Globale di Giustizia ambientale. Читать дальше...

Il Manifesto 

Colombia, la polizia spara sui manifestanti, 3 morti

Ha finora provocato tre morti, oltre 135 feriti e numerose detenzioni arbitrarie lo sciopero nazionale indetto dalla Cumbre Agraria de Colombia. Contadini, indigeni e lavoratori chiedono al governo di Manuel Santos il rispetto degli accordi sottoscritti durante le mobilitazioni del 2014 e “un negoziato con il popolo sui cambiamenti strutturali necessari alla garanzia degli accordi di pace in discussione all’Avana”. I manifestanti respingono i Trattati di libero commercio e il modello di “sviluppo” deciso dal governo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ali, quel pugno leggendario che danzava sul ring

The Greatest se ne è tornato in cielo. Il campione che ha cambiato nome, vita, religione e il mondo del XX secolo. Forse lo sportivo più famoso del mond, quello che ha influenzato diverse generazioni di attivisti, dall’Africa alle Filippine ai ghetti di Soweto e Harlem. Un leader afroamericano sul ring, in tv, nelle strade, una figura esemplare a favore dell’eguaglianza, della libertà e della pace. Combatteva da oltre 30 anni col morbo di Parkinson, frutto della sua prima vita, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La cavalcata di Renzi

A settanta anni da quel momento magico che ha visto nascere la Repubblica sull’onda dell’entusiasmo e della partecipazione popolare, attorno alle amministrative di domenica, si respira un’aria di disincanto e di frammentazione politica e sociale. Se a quella nascita seguirono gli anni della ricostruzione, a queste elezioni seguirà un referendum che già porta i segni di una profonda divisione ed elezioni che produrranno più accentramento dei poteri e meno stimoli alla partecipazione in un prolungarsi della stagnazione economica. Читать дальше...

Il Manifesto 

Ali, precursore di Obama

«I hospitalized a rock. I beat up a brick. I’m so bad I make medicine sick», «Sono così cattivo che faccio ammalare pure le medicine…» recita Muhammad Ali in When We Were Kings lo strepitoso documentario di Leon Gast sul «Rumble in The Jungle» il suo epico incontro con George Foreman nel 1974. Le sue rime antesignane ricalcavano quelle dei poeti rap Last Poets e Watts Prophets e prefiguravano l’hip hop. La sua spacconeria elevata a performance amplificava l’antica tradizione … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Miraflores è dei nativi

“Pueblo wayù, presente. Pueblo pemon, warao, yupka, kumé, karina…” Nomina tutti i 43 popoli indigeni presenti nel paese, Nicolas Maduro, al termine di una lunga marcia che ha portato i nativi a Miraflores. Vengono consegnati titoli di terra sulle aree espropriate al latifondo, e finanziamenti per i progetti produttivi che mirano a rilanciare dall’interno l’economia. Si raccolgono i progetti eco-socialisti: per decidere come sfruttare le risorse dell’”arco minerario dell’Orinoco” senza distruggere l’ambiente. Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Синоптики спрогнозировали до 23 градусов тепла и дожди в Москве 13 июня

Синоптик Вильфанд пообещал «настоящую июньскую погоду» в Москве на выходных

Ростовские музыканты едут на гастроли в Бразилию

15 июня в Москве пройдут показательные выступления служебных собак ФТС

Музыкальные новости

ЧЭРЗ прошел ресертификационный аудит системы менеджмента бизнеса

С компании брата Галкина хотят взыскать более 2 млн рублей

Сергей Собянин. Главное за день

Чемпионат по поеданию бууз пройдет в Улан-Удэ

Новости России

На большей части Подмосковья 13 июня ожидается I класс пожарной опасности

В России осудили 60-летнего мужчину, который сжег семь человек

Синоптик Вильфанд пообещал «настоящую июньскую погоду» в Москве на выходных

ЦБ рассказал, что будет с курсом доллара и евро после отмены торгов на Мосбирже

Экология в России и мире

Парадоксы двойного стандарта

Торжественная церемония закрытия VII Международного Фестиваля театральных школ стран БРИКС+ на ВДНХ

Chloé, коллекция Resort 2025

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Спорт в России и мире

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Новак Джокович дал дорогу молодым // Борьбу за первое место в рейтинге АТР в этом году поведут Янник Синнер и Карлос Алькарас

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Moscow.media

«Байкал Сервис» снижает тарифы из городов Дальнего Востока

Портативный сканер штрих-кодов Heroje C1271 промышленного класса

В АО «ДиМ» оценили дипломные работы студентов

Больше функций для комфорта: беспроводные клавиатуры Fstyler FBK26C AS, FBK27C AS и FBK36C AS от A4Tech











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Синоптик Вильфанд пообещал «настоящую июньскую погоду» в Москве на выходных

СМИ сообщили об очередях у петербургских обменников валюты

Журналист Херш: Приглашение РФ в Нормандию отменили из-за Байдена