Мы в Telegram
Добавить новость

Туроператоры объяснили «лавинообразный» рост изъятия паспортов у россиян на границе

Андрей Воробьев поздравил с Днем России: главное богатство Подмосковья — люди

В Москве открылись 4 новые площадки исторического фестиваля «Времена и эпохи»

Депутаты ЛДПР предлагают ужесточить ответственность за домашнее насилие



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Июль
2016
11

Новости за 01.07.2016

Il Manifesto 

Ragazze impertinenti e romantiche orfanelle

In un’edizione di Cinema ritrovato così ricca di stimoli non c’è un criterio oggettivo per determinare di quali titoli occuparsi e quindi andiamo a gusto, anzi a piacere, e trattiamo prima di tutto della variegata retrospettiva dedicata all’attività produttiva di Carl Laemmle jr. , figlio del fondatore della (allora) mini major Universal, messo a capo del settore produzione poco più che ventenne, al comando dal 1928 al 1936 (quando l’aver sforato di grosso il budget per Show Boat fece cadere …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Desiderio, razza e verità su un tetto di New York

«La parte di te che desideri rendere pubblica al resto del mondo è già in quella macchina da presa?». Su un tetto di Chelsea, nella New York del 1966, la regista Shirley Clarke pone questa domanda a Jason Holliday, la star del suo film Portrait of Jason. Ma quelli che vediamo sullo schermo non sono i veri Jason e Shirley, bensì gli attori che li interpretano nel film di Stephen Winter presentato in questi giorni al Festival Mix di Milano … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La poesia rivoluzionaria delle immagini

In questi giorni si parla molto di Forough Farrokhzad, poetessa e cineasta iraniana, morta nel 1967 in un incidente d’auto, divenendo negli anni un’icona delle inquietudini rivoluzionarie in quel paese e non solo. Lei che cercava con ostinazione e bellezza un suo spazio in una società che anche ai tempi dello Shah – come sarà poi con gli imam – alla sua parte femminile non lasciava libertà di espressione e di vita costringendola a ruoli di marginalità. Anche se nel … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Un predicatore fra il bene e il male

Mentre in un paesino della Virginia, Kyle Barnes e il reverendo Anderson, i protagonisti di Outcast – Il reietto, continuano a dare la caccia ai demoni che «aiutano» donne e uomini a percorrere la via del male senza più remore, in un’altra sperduta località, questa volta Annville nel Texas, un predicatore, Jesse Custer, l’eroe della nuova serie tv Preacher, è stato intercettato da uno strano spirito che gli ha consegnato in dote un potere eccezionale. Dopo le streghe, i fantasmi, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Hibana», la speranza della tv nipponica

Sempre più interessante è la situazione in Giappone per quel che riguarda l’offerta streaming, la battaglia vera e propria è iniziata circa un anno fa quando dopo Hulu, già presente nell’arcipelago da un paio di anni, sbarcavano nell’arco di pochi mesi prima Amazon Video e poi Netflix. Come conseguenza di questa «calata» en masse si sono mosse anche le compagnie giapponesi che hanno formato una o più piattaforme dove mettere in mostra la loro offerta. In questo spostamento «di paradigma» … Continua

L'articolo «Hibana»... Читать дальше...

Il Manifesto 

I confini della nostra umanità

In genere, interrogati sulle possibili soluzioni di questo problema – quello dell’immigrazione – i competenti si affrettano a precisare: non ho la ricetta pronta; oppure: non ho la bacchetta magica. E invece, l’Arci, la sua ricetta ce l’ha, e il merito di questo libro è soprattutto quello di illustrarla. E se assumiamo questo punto di vista per leggere il libro di Filippo Miraglia, coglieremo immediatamente tutte le virtù della ricetta Arci». Così Luigi Manconi nella prefazione (scritta assieme... Читать дальше...

Il Manifesto 

Alvin Toffler, il preveggente

Il sociologo e scrittore statunitense Alvin Toffler, che si conquistò una posizione da «guru della futurologia» con il suo saggio Future Shock del 1970, è morto nel sonno nella sua casa di Bel-Air, nel distretto di Los Angeles, all’età di 87 anni. Toffler aveva conquistato grande fama per aver predetto l’ascesa di internet, la possibilità della clonazione, il declino della guerra nucleare, e l’affacciarsi di un diverso «scontro di civiltà». Aveva anche descritto lo smarrimento sociale dovuto ai... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una letteratura disubbidiente

Da bambina Bianca Pitzorno doveva sopportare che in casa tutti leggessero, mentre lei non sapeva da dove cominciare. L’oggetto libro sprigionava un fascino denso di promesse. Le venne una specie di smania per la lettura (narrata in Storie delle mie storie), un’ossessione che le costò cara. «Mi dissero che a scuola avrei imparato a leggere e a scrivere – racconta Pitzorno – Ero così stupida da essere convinta che mi avrebbero insegnato a scrivere libri. In prima elementare sono rimasta … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La nostalgia bellica del Vecchio continente

Da tempo Ernesto Galli della Loggia promuove sulla prima pagina del Corriere della sera la tesi secondo cui un’imbelle Europa occidentale avrebbe rimosso la guerra, con ciò rivelando di avere rotto con il proprio passato. Ora, questa posizione viene elaborata in un volumetto a quattro voci (Senza la guerra. Moriremo pacifisti?, Il Mulino, pp.125, euro 12). Si tratta di un testo d’occasione, in cui la tesi in questione si specchia nelle riflessioni di Lucio Caracciolo sull’eredità della grande... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Utopia» al confine della parola»

La riflessione filosofica condotta, secondo il modello platonico, in forma di dialogo, muove il ragionamento intrecciando voci diverse, accosta l’argomento da angolazioni distinte. Formula così chiarimenti e precisazioni, mette capo ad acquisizioni via via condivise e, da ultimo, circoscrive entro un coerente assetto le molteplici notazioni parziali recate, dal dialogo, a sintesi. Ma, con tutta evidenza, il genere dialogico ci restituisce anche una azione che si svolge, possiamo dire, sotto i nostri occhi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Vignettisti per il «No»

Proprio mentre, come ha recentemente denunciato l’avvocato Felice Besostri, si deve registrare l’inerzia (o forse sarebbe meglio dire la tattica – non detta – del rinvio a dopo il referendum di ottobre) dei tribunali italiani ad emettere le ordinanze sui ricorsi anti Italicum, ecco che la nuova legge elettorale è di nuovo al centro di mille attenzioni. Tanto che, un po’ a sorpresa (ma non tanto) se ne tornerà a discutere in parlamento a settembre, grazie ad una mozione presentata … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

La Brexit apre una falla nel Ttip

Poco più di un mese fa è stata istituita la «sala di lettura» presso il Ministero dello Sviluppo Economico del Ttip, il trattato euro-americano sul libero commercio. Una «sala lettura» per permettere ai parlamentari di leggere la bozza dei negoziati in corso. 800 pagine (in nove plichi) da leggere in un’ora (questo il tempo concesso), lasciando fuori della sala di lettura telefonino e computer, senza la possibilità di fare le fotocopie e sotto il controllo vigile di un funzionario del … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Assassini di innamorati

A 22 anni, l’esistenza di Giuseppe Luzza poteva essere riassunta in un solo aggettivo: irreprensibile. Per quale motivo, dunque, il giovane scomparve nel nulla, il 15 gennaio del 1994? L’unica foto che circola in rete lo vede in posa a torso nudo, probabilmente al mare, il volto poco più che adolescente, sereno, sotto una folta capigliatura scura. All’epoca era innamorato di una coetanea, a sua volta imparentata con un boss della ‘ndrangheta: Antonio Gallace, uno dei protagonisti della cosiddetta... Читать дальше...

Il Manifesto 

Kamikaze su militari, 30 le vittime Raid Usa a Kunduz, strage di civili

Sono almeno 30 le vittime dell’attentato avvenuto ieri alle porte di Kabul (nella foto La Presse), decine i feriti. I Talebani hanno colpito con una doppia esplosione un convoglio che trasportava funzionari della polizia. Tra le vittime, alcuni erano giovani cadetti, altri istruttori. Molti erano in attesa di un congedo per festeggiare l’Eid, la fine del Ramadan prevista tra pochi giorni. Ancora una volta, i Talebani hanno usato le maniere sporche: il primo attentatore si è fatto saltare in aria... Читать дальше...

Il Manifesto 

Italicum, Di Maio lo dice: fa schifo ma va bene così

Contrordine cittadini, per i 5 stelle l’Italicum è una brutta legge, anzi «fa schifo»: ma va bene così. E stavolta non lo dice un antipatizzante su twitter rassegnato a beccarsi gli insulti dei fan del comico. Stavolta a dirlo è il candidato premier in pectore Luigi Di Maio. Alla notizia della «disponibilità» di Renzi a cambiare l’Italicum, messa in circolo dallo stesso staff del premier in questi giorni con la possibilità che diventi ufficiale lunedì alla direzione Pd, ieri il … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Erdogan in crisi dopo l’attentato

Secondo l’ultimo bilancio del ministro dell’Interno turco, Efkan Ala, che non tiene conto dei tre attentatori suicidi, l’attacco contro l’aeroporto internazionale Atatürk di Istanbul ha causato 44 morti, di cui 19 non sono cittadini turchi, e il ferimento di 239 persone. I tre attentatori erano arrivati tutti dall’Asia centrale: uno di essi era un cittadino russo originario del Daghestan, un altro era uzbeko e l’altro kirghiso. I terroristi erano giunti all’aeroporto con un taxi e arrivati all’ingresso... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mariano Rajoy prende l’iniziativa

Dopo mesi di letargo, sembra proprio che Mariano Rajoy abbia finalmente preso l’iniziativa. Come aveva promesso, fra ieri e oggi sta prendendo un “primo contatto”, come dicono dalla sede del governo, la Moncloa, con i leader dei vari partiti. Ma per ora l’unico contatto trapelato è stata la telefonata con un partitino delle isole canarie, Coalición Canaria, che ha solo un deputato – che però potrebbe essere molto importante per costruire la maggioranza che serve al Partito popolare per superare... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Aiutare Matteo». La mossa per salvare il centrodestra

Fidel spinge per la mediazione: sai che novità! Da 22 anni nella bizzarra struttura del partito-azienda azzurro Fedele Confalonieri incarna puntualmente la linea più morbida, solitamente più vantaggiosa per l’azienda. Stavolta però una differenza c’è. Ora Confalonieri non parla solo come voce Mediaset ma come esponente del nuovo direttorio che ha rimpiazzato le ragazze del cerchio magico, messe sbrigativamente alla porta. Difficile immaginare che Gianni Letta, uomo per cui la sola parola “conflitto” è una bestemmia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il peso dell’economia fondamentale

Economia fondamentale è una categoria inedita che costringe a ripensare priorità analitiche e politiche. È rappresentata da quelle attività i cui prodotti vengono usati, tendenzialmente, da tutti i cittadini, a prescindere dal reddito di cui dispongono; si tratta di attività territorializzate (o almeno territorializzabili), perché legate necessariamente – almeno nelle loro articolazioni – a contesti locali, o tutt’al più nazionali. In questa categoria rientrano quindi settori come la produzione e la distribuzione di cibo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Adolescente palestinese uccide una ragazzina israeliana

Tutto si è svolto in pochi attimi. Mohammad Tarayra, 17 anni del villaggio di Bani Naim (Hebron), ha superato la recinzione che circonda la colonia israeliana di Kiryat Arba e si è diretto correndo verso l’abitazione più vicina. Come abbia fatto ad entrarvi non è chiaro ma una volta all’interno ha accoltellato più volte Hallel Yaffa Ariel, 13 anni, che dormiva nel suo letto. Per la ragazzina non c’è stato nulla da fare. La corsa all’ospedale Shaare Tzedek di Gerusalemme … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Tre giorni di raduno e fascio-rock

Tre giorni di fascio-rock e di incontri tra gli esponenti dei gruppi più noti e temuti dell’estrema destra europea. Già prima di essere inaugurato, il festival Boreal, organizzato dai neofascisti di Forza Nuova e in programma da oggi a domenica sera ad Albisano, frazione di Torri del Benaco, cittadina turistica del Lago di Garda, sta provocando reazioni allarmate e di sdegno da parte delle associazioni partigiane e degli ex deportati, della comunità ebraica, oltre a quelle dei rappresentanti del... Читать дальше...

Il Manifesto 

Banche protette per sei mesi con 150 miliardi di fondi pubblici

Le banche italiane in sofferenza avranno un paracadute per i prossimi sei mesi. La Commissione Europea ha autorizzato, dopo giorni di incertezze e trattative, l’introduzione di uno schema di garanzia da 150 miliardi di euro (stima il Wall Street Journal) fino al 31 dicembre 2016. Il paracadute si potrà aprire in caso di onde sismiche prodotte da una speculazione finanziaria sul rischio rappresentato dai titoli tossici pari a 200 miliardi presenti nella «pancia» degli istituti di credito. Il coniglio... Читать дальше...

Il Manifesto 

A Londra in scena Shakespeare

Il dramma messo in scena dal Labour, con Corbyn aggrappato con le unghie e con i denti alla leadership nonostante ormai tutti i suoi deputati gli abbiano voltato le spalle, è lacerante al punto da non escludere il rischio di scissione. Ma ieri non ha prodotto altri colpi di scena della caratura cui siamo ormai abituati da circa una settimana. Maria Eagle, browniana ex ministra ombra del commercio e una delle prime crepe nella diga Corbyn – le sue lacrimevoli … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Perché la working class ha votato per il Leave

Il tema che in questi giorni sta catalizzando l’interesse dell’opinione pubblica è il sostegno che la Brexit ha raccolto nella working class delle regioni storicamente pro-labour, il Nord dell’Inghilterra e il Galles. È molto di più che una questione accademica: è un tema politico destinato a interessare tutte le forze di sinistra e di centro-sinistra. La lettura dominante, caldeggiata dai “progressisti” (vedi Rob Ford sull’Observer del 27 giugno; Michele Serra su La Repubblica del 25 giugno)... Читать дальше...

Il Manifesto 

Premio di coalizione, solo un lifting

L’inserimento nel calendario di settembre della Camera della mozione Sinistra italiana volta alla modifica dell’Italicum fa salire la temperatura del dibattito politico. Tecnicamente, l’inserimento rientra nello spazio dato all’opposizione, e dunque non assume il significato di una scelta politica che riapre il confronto parlamentare sulla legge. Ma di certo aiuta a capire le vere intenzioni di Renzi, e le reazioni delle forze politiche. Da ultimo, il premier ha strizzato l’occhio a chi gli chiedeva di rimetter mano alla legge elettorale... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В ЦБ заявили об отсутствии эффекта от санкций на поступления валюты

Росгвардейцы обеспечили безопасность болельщиков во время матча чемпионата России по регби

Крупный строительный кластер возведут в районе ...

США запретили предоставление IT-услуг России с сентября 2024 года

Музыкальные новости

В Лужниках открылась самая большая летняя концертная площадка Москвы МТС Live Лето

«Первый Бит» доработал логистические процессы производителя пищевой упаковки «Пище-Поли-Пласт»

Путин приветствовал в России участников и гостей Спортивных игр стран БРИКС

С компании брата Галкина хотят взыскать более 2 млн рублей

Новости России

В ЦБ заявили об отсутствии эффекта от санкций на поступления валюты

США запретили предоставление IT-услуг России с сентября 2024 года

На Кольцевой линии метро Москвы остановили движение по часовой стрелке

Комнаты психологической разгрузки медперсонала открылись в поликлиниках Москвы

Экология в России и мире

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Петербургский Пушкинский бал

Маршруты и экскурсии: уникальная экспедиция по Новгородской области

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Спорт в России и мире

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Moscow.media

Американский инсулин “Хумалог” больше не будут поставлять в РФ

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70

Лесной пейзаж с грибами

Дело Маши Люлиной всё. Насильника, убившего соцработницу в Богородске, осудили за убийство ребенка











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В Москве судят скромных следователей СК, бравших крупнейшие в истории России взятки

Риттер надеется получить паспорт США к саммиту БРИКС в Казани в октябре

Крупный строительный кластер возведут в районе ...

Глобальный ценовой потолок: эксперты спрогнозировали обрушение нефти ниже 60 долларов