Мы в Telegram
Добавить новость

Выездная администрация прошла в поселке Черкизово в Пушкинском округе

Неделя легкой атлетики пройдет в Москве

Хозяйка «голой» вечеринки Анастасия Ивлеева открывает в Москве азиатский ресторан

Свежая погода: Ильин назвал последствия грозы на предстоящей неделе в Москве

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Июль
2016
11

Новости за 15.07.2016

Il Manifesto 

Colpo di stato militare in Turchia

L’esercito turco ha diffuso una dichiarazione in cui afferma di avere preso il controllo del Paese. Bloccati i ponti sul Bosforo a Instanbul e i social network, irruzione dei militari nella tv di stato, spari nella sede della polizia. Bloccato anche l’aeroporto di Istanbul. Elicotteri e aerei sorvolano Ankara. Più dettagli tra poco.

Читать дальше...

Il Manifesto 

Pier Vittorio Aureli e il valore del lavoro intellettuale

Ha ragione Marco Assennato nel recensire il libro di Pier Vittorio Aureli Il progetto dell’autonomia. Politica e architettura dentro e contro il capitalismo a sottolineare la centralità della critica del lavoro intellettuale negli anni Sessanta e Settanta, questione alla quale lo stesso Aureli dedica un capitoletto del suo libro. In Italia Franco Fortini in Verifica dei poteri e Luciano Bianciardi ne La vita agra, tra gli altri, posero con forza la questione del rapporto tra gli intellettuali... Читать дальше...

Il Manifesto 

La metropoli orfana del progetto

Benché già alla fine degli anni Cinquanta, Giulio Carlo Argan avesse qualificato il Movimento Moderno e le sue strategie urbanistiche come «un capitolo della storia del riformismo europeo» è raro, nella pubblicistica architettonica, che ci si decida ad afferrare la crisi della progettazione razionale direttamente sul lato politico. In effetti, è su questo piano che andrebbero svolte le analisi del dibattito che, nell’architettura italiana, si è aperto nella finestra compresa tra le ricerche compositive e tipologiche... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Pokémon Go», inarrestabile saetta

Da qualche giorno «La saetta» circola liberamente per le strade, nelle piazze, nei parchi, insomma un po’ dappertutto, e non ci sarà modo di tornare indietro e fermarla: ormai è libera da ogni confine e continuerà la sua evoluzione. La saetta in questione è «Pokémon Go», nuova applicazione per tablet e smartphone rilasciata in questi giorni in Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti, attesa in Italia fra pochi giorni. Come oramai molti sanno, si tratta di un «gioco» di realtà … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

De Magistris e Colau, una «serenissima rivoluzione»

Una «serenissima rivoluzione» sbocciata fra l’ultimo simulacro del Petrolkimico, la laguna prigioniera del faraonico Mose e la cartolina virtuale del doge Brugnaro. Il 14 luglio a Marghera c’è chi ambisce a ridisegnare il profilo del Vecchio Continente: al centro territori diversi, cittadinanza attiva, politiche innovative. È la «ricostituzione europea» affidata a sindaci-simbolo, movimenti sociali, giovani amministratori e coalizioni anti-crisi. Debutta nel pomeriggio ai tavolini della pasticceria, intorno al presidente Gianfranco Bettin. Читать дальше...

Il Manifesto 

Spagna, Sánchez ribadisce il «no» al governo a guida Rajoy

María Dolores de Cospedal ha giocato una delle ultime carte. La segretaria generale del partito popolare ha specificato di essere disposta a rivedere la riforma del lavoro – come, in che modo, non è stato specificato – per arrivare ad un accordo con il partito socialista che ad oggi ha ribadito il proprio «no» al tentativo del Pp di formare il governo. «Il signor Rajoy sa di non poter contare sui socialisti per un governo di grande coalizione né per … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Oggi per voi un manifesto «paper first»

Con l’acquisto della testata dalla liquidazione, il manifesto esce dal limbo in cui è precipitato ormai quattro anni fa con la liquidazione coatta amministrativa e può finalmente guardare al futuro libero dalle ipoteche finanziarie del passato. Per il collettivo e per i lettori sono stati tre anni e mezzo difficilissimi ma entusiasmanti. Se all’apparenza possiamo sembrare “solo” un giornale storico, con 45 anni di vita in edicola ininterrotta alle spalle, in realtà dal 2013 a oggi al nostro interno... Читать дальше...

Il Manifesto 

A Londra un rimpasto con gaffeur

Davanti a 10 Downing Street, da mercoledì sera dimora di una nuova premier, è il consueto andirivieni di speranzosi potenziali ministri. A Westminster tutti i Tories girano con il cellulare ben carico nella saccoccia accertandosi di non averlo silenziato per errore. La chiamata sognata tutta la notte potrebbe arrivare da un momento all’altro. Per alcuni era già arrivata a poche ore dall’insediamento di Theresa May. In particolare quella della designazione più controversa: il Boris nazionale. Johnson agli esteri ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Vince Raggi, Lombardi se ne va. Grillo media

Il soggiorno romano di Beppe Grillo ha prodotto effetti nelle intricate vicende del M5S romano e rischia di minare il delicato compromesso che ha consentito la nascita della giunta di Virginia Raggi. Roberta Lombardi, la deputata soprannominata «faraona» dei grillini romani, antagonista di Raggi e del suo vice Daniele Frongia, esce sbattendo la porta dal «mini-direttorio». L’ organismo dall’inizio della campagna elettorale era stato cucito addosso alla sindaca e rappresentava una via di mezzo... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Nuovo governo ancora più liberista, se il Labour si divide sarà un disastro»

Peter Thomas è Senior Lecturer presso il dipartimento di Politics and History alla Brunel University di Londra. Ha pubblicato vari studi sul pensiero marxista, la storia del pensiero politico e la storia della filosofia. Ha tradotto in inglese Negri, Zizek e Tronti ed è membro del comitato editoriale della rivista Historical Materialism. Il discorso di insediamento di Theresa May sembrava uscire dal repertorio di Ed Miliband. È importante distinguere fra la retorica e la realtà: ci sono indicazioni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Hector Babenco, il sogno, la memoria, il ruolo del potere

Sarà perché anche lui è stato per un certo periodo uno degli abitanti di quel paese chiamato «neorealismo», il cinema italiano di Zavattini di cui fu allievo al Centro Sperimentale alla fine degli anni Sessanta, che Hector Babenco, scomparso appena settantenne ha lasciato un ricordo così vivido negli spettatori. Infatti soprattutto due film, Pixote (1980) e Il bacio della donna ragno (1984) sono entrati spesso nelle classifiche e nell’immaginario. Pixote per aver aperto un inedito (allora) scenario... Читать дальше...




Il Manifesto 

Formiche «mangia-cervelli» al governo degli Stati Uniti

Se vi imbattete in qualcuno che ascolta ossessivamente You Might Think dei Cars, diffidate del suo stato emotivo perché una parte del suo cervello è stata compromessa da insetti spaziali. Vi sembrerà assurdo, ma ad esempio certe sparate di autorevoli membri del congresso sono dovute a un asteroide che, precipitato sul pianeta, ha liberato uno sciame di formiche golose di cervelli. Queste in processione s’insinuano nell’orecchio, ne perforano il timpano, raggiungono il cervello, mangiandone una... Читать дальше...

Il Manifesto 

Fiscal compact, la Ue sanziona il governo delle sinistre di Costa

Alla riunione dell’Ecofin di martedì scorso a Bruxelles i ministri delle finanze dell’Unione Europea hanno deciso di accogliere i suggerimenti proposti dalla Commissione e di aprire la procedura per comminare sanzioni a Portogallo e Spagna rei di non essere stati in grado di ridurre il deficit al di sotto dei tetti prestabiliti. Ora la palla passa nuovamente alla Commissione che entro 20 giorni dovrà decidere come muoversi: con una multa pari 0,2% del Prodotto interno lordo – quasi 400 milioni … Continua

L'articolo Fiscal compact... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’uomo reale di Utopia

Nelle due note su «Utopia» di Tommaso Moro che precedono questa terza, ho inteso mettere in evidenza un essenziale carattere di quel celebre libro: Utopia è una combinazione di parole pronunciate dalla viva voce di Raffaele Itlodeo che ci è possibile ascoltare, a nostra volta, con Moro, perché Moro ce ne ha conservato e ora ci offre la registrazione scritta. Il testo di Moro non solo non si intende, ma si fraintende senza rimedio, se non si è avvertiti e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

E ora prendere coscienza della forza del No

Il Comitato per il No ha depositato ieri in Corte di Cassazione 316.748 firme di cittadine e cittadini che chiedono che il referendum costituzionale ci sia e che avvenga contro la legge Renzi-Boschi, quindi su un quesito unico. La decisione di presentarle non è consueta poiché si tratta di un numero di firme chiaramente al di sotto della soglia delle 500mila previste dall’articolo 138 della Costituzione. Ma sono firme autentiche, dietro ciascuna delle quali vi sono persone in carne ed … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Viaggio in Brasile dove la musica è gioco di di squadra

Una metropoli con dodici milioni di abitanti, grattacieli, autostrade urbane, smog, favelas, ricchezza e povertà. «Sampa» è un concentrato scioccante e iperbolico della dimensione urbana: le architetture audaci di Oscar Niemeyer si fondono con parchi curatissimi (Ibirapuera), i quartieri residenziali lambiscono zone di costruzioni basse. La centralissima Avenida Paulista è sempre epicentro di rumorose manifestazioni di protesta mentre vi si affaccia il futuristico MASP (Museu de Arte de São Paulo). Читать дальше...

Il Manifesto 

Di nuovo padroni di noi stessi

È davvero finito uno stato di minorità. Una raccolta fondi tra i lettori e sostenitori del manifesto, l’autotassazione dei soci della nuova cooperativa, tre aste, due proposte di acquisto, una richiesta di finanziamento a Banca popolare etica. La storia dell’acquisto della testata potrebbe essere sintetizzata così. Ma dietro ogni tappa c’è la determinazione di un collettivo che ha scelto proprio questo obiettivo dopo la messa in liquidazione della storica cooperativa che per oltre quarant’anni aveva portato in edicola il manifesto. Читать дальше...

Il Manifesto 

I Cinquestelle: «Con il reddito di cittadinanza la povertà si azzererebbe»

«Il reddito di cittadinanza, così come lo proponiamo noi, azzererebbe la povertà assoluta in Italia. E non lo dicono i Cinquestelle, ma l’Istat in una analisi comparata tra tutte le proposte di legge depositate sul tema». Nunzia Catalfo, senatrice del M5S, spiega che i dati diffusi ieri dall’istituto di statistica «certificano come le politiche attuate fino a oggi dal governo Renzi abbiano fallito, visto che le percentuali sono aumentate rispetto al 2013 e al 2014». Analogamente, il ddl di contrasto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dalla Puglia alla Calabria, l’incubo quotidiano sul «treno lumaca»

Dici Andria e pensi a Crotone: 313 km più a sud, 26 anni fa. E un comune denominatore: un binario unico maledetto. Il 16 novembre del 1989 è una data che ormai in pochi ricordano. Sulla Jonica si lavorava all’installazione del «blocco conta assi», sistema di blocco ferroviario automatizzato, collegato al controllo del traffico centralizzato tramite dirigente centrale operativo. In quei mesi il sistema era in via di sviluppo, le stazioni continuavano ad essere presenziate da capistazione e dirigenti movimento... Читать дальше...

Il Manifesto 

IL NOSTRO GIORNALE

La notizia è semplice, straordinaria, emozionante: siamo tornati padroni del manifesto. Del resto sul finire dello scorso aprile, in occasione dei nostri 45 anni di vita, abbiamo realizzato un supplemento narrativo sulla storia del giornale: «Padroni dello spazio». Lettrici e lettori hanno condiviso in tanti gli articoli pubblicati, qualcuno chiedendo che cosa volesse dire quel titolo strano. La risposta era ed è: noi siamo padroni dello spazio che ci appartiene. E adesso lo siamo davvero: con orgoglio ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Scontro tra treni: errore umano ma non solo

Ci sono i primi due indagati nell’inchiesta sul tragico incidente dei treni in Puglia: due avvisi di garanzia sono stati notificati ieri dalla Procura di Trani ai due capistazione di Andria e Corato, Vito Piccarreta e Alessio Porcelli, che al momento risultano essere i due soli indagati nell’indagine per disastro ferroviario colposo ed omicidio colposo plurimo seguita allo scontro tra treni sulla tratta Corato-Andria. Nell’avviso di garanzia gli viene contestato di «aver cagionato l’incidente... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’onda perfetta dell’America

Scrive per il New Yorker e un buon numero di altre prestigiose testate dalla fine degli anni Ottanta. Con in tasca una laurea in letteratura conseguita in California e un master ottenuto all’«Università degli scrittori» di Missoula, in Montana, dove insegnava il compianto James Crumley, si è occupato nel corso dell’ultimo ventennio di guerra, terrorismo, estreme destre e razzismo in Africa, America Latina e negli stessi Stati Uniti, dove ha analizzato le politiche nei confronti degli immigrati... Читать дальше...

Il Manifesto 

Campagna continua

Ieri abbiamo consegnato le firme raccolte alla Corte di Cassazione per confermare la volontà popolare di sottoporre a referendum le modifiche della Costituzione e di potere – di conseguenza – votare No. Questa nostra iniziativa è una facoltà, non un obbligo, in quanto l’articolo 138 della Costituzione prevede che per ottenere l’indizione del referendum basta che uno dei tre soggetti previsti lo richieda: almeno 5 regioni, almeno il 20% dei deputati o dei senatori, almeno 500.000 elettori. Purtroppo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Erdogan inverte la rotta e ora punta al dialogo anche con Siria ed Egitto

Suscita interrogativi, e qualche sospetto, la sorprendente inversione di marcia compiuta dalla Turchia in politica estera in queste ultime settimane. Un dietro front che non è ancora terminato. Dopo l’accordo di riconciliazione firmato con Israele e il disgelo con la Russia, il premier Binali Yildirim, braccio esecutivo del leader Erdogan, ha assicurato che Ankara «continuerà a migliorare le relazioni con i vicini. Non ci sono molti motivi per scontrarsi con l’Iraq, la Siria o l’Egitto, mentre... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lontani dalle epifanie ultraterrene

L’ultimo lavoro di Edoardo Boncinelli, noto genetista di fama internazionale, si intitola Contro il sacro. Perché le fedi ci rendono stupidi (Rizzoli, pp.230, euro 18), e come si può immaginare, sarà motivo di attacchi polemici e forti contestazioni. Gli avversari di tale statement possono controbattere già dal titolo: come definire idioti coloro che credono, se si elencano personalità quali Dante, Agostino, o Newton – autori inoltre amati e spesso citati nel libro? L’obiezione, legittima, potrebbe... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Вокзальные данные. Топ-менеджер РЖД — свидетель по делу о коррупции

«Зенит» сыграет с «Краснодаром» в Суперкубке России

Сильный ливень обрушился на Калининград и затопил несколько улиц

Синоптик рассказал о дождливой погоде в Москве

Музыкальные новости

"Гриша, уходи!": реакция интернет-сообщества на вылет "Урала" из РПЛ

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?

Скандал с пенальти, отмена гола Вендела и решающий мяч Алипа на 95-й! «Зенит» победил «Балтику» в финале Кубка России

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Новости России

Выездная администрация прошла в поселке Черкизово в Пушкинском округе

3 июня День Владимирской иконы Божией Матери - приметы и запреты

Периоды похолодания в июне спрогнозировали россиянам

Вокзальные данные. Топ-менеджер РЖД — свидетель по делу о коррупции

Экология в России и мире

Пегас сделал важное заявление по Египту: стали известны цены на туры на предстоящую зиму

Российский лоукостер запустил рейсы в Анталию из Махачкалы

Преступления мигрантов с рынков азербайджанского олигарха Года Нисанова продолжают шокировать Москву

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Спорт в России и мире

Бывшая российская теннисистка спела гимн Франции: «Я здесь дома»

Главный русский теннисист заставил Париж аплодировать ему стоя. Что удалось Осьминогу Медведеву?

Димитров пробился в четвертьфинал Открытого чемпионата Франции

Медведев высказался об игре Свёнтек

Moscow.media

Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»

Рассказ про зятя. Хоть и не про котиков, но тож смешной

Eurasianet: Азербайджан публично и цинично уничтожает армянское культурное и историческое наследие в Нагорном Карабахе

Аккумулятор неанонсированного Samsung Galaxy Z Fold6 Ultra сертифицировали











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Периоды похолодания в июне спрогнозировали россиянам

Неделя легкой атлетики пройдет в Москве

Хозяйка «голой» вечеринки Анастасия Ивлеева открывает в Москве азиатский ресторан

3 июня День Владимирской иконы Божией Матери - приметы и запреты