Мы в Telegram
Добавить новость

С компании брата Галкина хотят взыскать более 2 млн рублей

Автоматическая блокировка. Вводится новшество, затрагивающее всех абонентов сотовых операторов

РЖД сносят Питеру башню. Железнодорожники перенаправляют двухэтажные вагоны с Северо-Запада в сторону курортов Краснодарского края

Дептранс Москвы: движение на Кольцевой линии метро возобновили

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Июль
2016
11

Новости за 06.07.2016

Il Manifesto 

C’è posta per Renzi

Padri, fratelli, figli, fidanzati: la famiglia è la nemesi di questo governo, che in realtà è emanazione proprio del family day. E’ il turno della famiglia Alfano, dopo quelle Boschi, Lupi, Guidi e in questo caso il parentado è folto. Che Alessandro il fratello fosse entrato alle Poste da un porticina speciale e tutta d’oro si è scoperto ieri che lo sapevano tutti, senza bisogno di intercettazioni più o meno piratate. Ben 36 deputati del Pd avevano proposto una commissione … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Struggenti dispacci da un mondo postcoloniale

Il titolo fa il verso a un noto saggio di Sigmund Freud, ma ne sovverte il senso con lievità e un candore che predispone bene alla lettura. E se per lo psicoanalista austriaco il disagio della civiltà era il lato oscuro da mettere in luce, questo La civiltà del disagio dello scrittore pachistano Mohsin Hamid (Einaudi, pp. 197, euro 19,50) si sofferma sul fatto che in quella che ha visto il suo passaggio dalla giovinezza alla maturità è una società … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Kiarostami, il sapore della «realtà»

In una conversazione di qualche anno fa (pubblicata sul quotidiano francese Libération), tra le dieci date «chiave» della sua vita – la nascita, il diploma, la morte del padre, il matrimonio, la nascita del figlio, il divorzio, il terremoto in Iran nel 1990, il primo viaggio in Africa – Abbas Kiarostami – morto lunedì sera a Parigi dopo una lunga malattia – metteva anche il giorno in cui aveva ripreso a fumare. «Ieri ho deciso che fumare fa anche bene … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La nuova rivista storica del socialismo

Il socialismo non può essere relegato nei labirinti delle accademie o espulso dalla vita di tutti i giorni. Le ricerche storiche devono muovere da una fervida passione e riconoscere dignità culturale alla speranza egalitaria. Nell’epoca del supercapitalismo, l’esercito della precarietà continua a domandare giustizia sociale e concrete forme di libertà. Segno che la stagione del socialismo, nella sua ampia accezione, non può tramontare. Luigi Cortesi e Stefano Merli hanno diretto per quasi dieci anni la «Rivista storica del socialismo»... Читать дальше...

Il Manifesto 

Kiarostami, catturare l’effimero

Catturare l’effimero è l’aspirazione dei poeti, degli artisti. Abbas Kiarostami (Teheran 1940, Parigi 2016) ha confermato la sua attitudine attraverso un processo di semplificazione, meccanismo imprescindibile di tutta la sua poetica che abbraccia, oltre al cinema (ricordiamo Il Sapore della ciliegia, Palma d’oro a Cannes nel 1997 e tra i numerosi riconoscimenti nel 2005 il Pardo d’onore al Festival di Locarno e il premio alla carriera del Reykjavik International Film Festival), l’opera pittorica... Читать дальше...

Il Manifesto 

Kiarostami, «Il senso d’inadeguatezza»

Kiarostami non è stato soltanto un cineasta, ma anche e soprattutto un artista totale, capace di esprimersi attraverso mezzi e linguaggi diversi. Di seguito alcune riflessioni estrapolate da un testo scritto di suo pugno come introduzione al libro «Kiarostami» (2003) edito da Electa «Ho fatto molte cose nel corso della mia vita, e mi sono servito di strumenti diversi: la pittura, la grafica, la pubblicità, la televisione, il cinema, la fotografia, il video, la poesia. da ultimo, ho fatto anche … Continua

L'articolo Kiarostami... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ritorni e novità, i «gioielli» di casa Mediaset

A viale Mazzini che punta su cavalli di ritorno e antichi «format» – Santoro, Lerner, Rischiatutto – Mediaset risponde – alla presentazione dei palinsesti della stagione 2016-2017, con una dichiarazione di intenti del presidente Pier Silvio Berlusconi: «Il media del futuro è la tv generalista». Dichiarazione decisamente forte a fronte di un panorama televisivo che si muove in tutt’altra direzione, ma inevitabile visto il recente passaggio della piattaforma pay di Mediaset Premium al gruppo francese di Vivendi. Читать дальше...

Il Manifesto 

Valentino Zeichen, il rigore della semplicità

Ci ha lasciati Valentino Zeichen, il poeta, l’irriducibile irregolare del nostro tempo. Era nato a Fiume nel 1938 e sul giorno preciso della nascita si discute ancora. Si favoleggia spesso sulla sua vita prima ancora che sulla sua opera, si favoleggia su quel suo strano modo di vivere. Valentino Zeichen fa il suo silenzioso ingresso in poesia appena diciottenne. Grande viaggiatore, autostop e sacco in spalla. Collagista e cinephile, «segnato da un affascinante snobismo rabbioso» secondo Franco Cordelli. Читать дальше...

Il Manifesto 

Interferenze pop in flusso costante

La società industriale, specialmente nella sua fase fordista, si è costruita attraverso un’idea di ordine sociopolitico che all’individuazione e alla separazione dei soggetti sociali, aggiungeva una loro gerarchizzazione: le classi dominanti e dirigenti da una parte, i «diretti» dall’altra, in una posizione di subordinazione e dipendenza. Questo ordine gerarchico e dualista della modernità ottocentesca e novecentesca trovava nei mass media il suo puntello e il principale luogo di rappresentazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Par condicio subito

Per due terzi la relazione annuale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tenuta alla Camera dei deputati dal presidente Cardani, è risultata condivisibile nelle intenzioni, se non proprio parola per parola. Prende le mosse giustamente dai potenziali effetti del Brexit sull’Europa tecnologica. È doveroso andare avanti, non fermarsi. Le notizie sull’«ecosistema digitale italiano» sono tutt’altro che confortanti. Anzi. In un ipotetico campionato europeo non si entrerebbe neppure nei gironi di qualificazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Project fear», prestiti bancari per 150 milioni di sterline

I pretoriani del leave lo avevano chiamato «project fear», e non senza cogliere in parte nel segno. Le turbolenze economiche dell’epocale decisione di uscire dall’Ue dopo 40 anni si stanno manifestando, anche se non con la virulenza paventata dal cancelliere Osborne. Il quale, di concerto con il governatore della Banca d’Inghilterra Mark Carney – canadese, ex Goldman Sachs – aveva preso le sue contromisure, a differenza di certi suoi colleghi di partito scioltisi come neve al sole. Che intendono... Читать дальше...




Il Manifesto 

Rajoy punta sui deputati baschi e delle Canarie. Il Psoe nicchia

Le cose stavolta sembrano andare molto in fretta a Madrid. Se a gennaio il risultato elettorale aveva bloccato per settimane l’inizio delle trattative, e fu Pedro Sánchez a sbloccare il conto alla rovescia per arrivare a nuove elezioni prendendosi la responsabilità di provare a formare un governo, stavolta Mariano Rajoy mostra un’inusuale iperattività. Il Parlamento si riunirà in prima seduta il 19 luglio, ma il presidente popolare sta già sondando i partiti alla ricerca dei voti necessari per... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tetti solari a Lampedusa, l’ultima sfida di Greenpeace

La battaglia è di quelle che possono sembrare piccole piccole: riguarda un’isoletta del Mediterraneo, Lampedusa, e il suo Comune. Ricoprire di pannelli fotovoltaici, con un impianto di 40 kw, il tetto dell’amministrazione: Greenpeace Italia ha scelto questo obiettivo simbolico per accendere i riflettori sulle rinnovabili in Italia, energie che negli ultimi due anni (dopo l’insediamento del governo Renzi) hanno subito una netta battuta d’arresto. A favore delle fossili, gas e petrolio. Il municipio... Читать дальше...

Il Manifesto 

Zingaretti e la «fase nuova»

Fosse un giorno qualsiasi, la formula «fase nuova» si tradurrebbe in notizie zero anzi, peggio, in un capo di imputazione per la solita sinistra che apre nuove ere senza far succedere mai niente; e questo anche se la location è un dibattito a Garbatella, il quartiere rosso di Roma che ha dovuto cedere il passo a un minisindaco a 5 stelle; e anche se il colpo d’occhio è oggettivamente sorprendente, il cortile di un teatro – L’Ambretta – pieno zeppo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Ma l’Italia vuole il Ttip

Il Ttip non si ferma. Il ministro allo sviluppo economico Carlo Calenda lo ha ammesso ieri, intervenendo all’incontro organizzato alla Camera dei deputati dalla «Campagna Stop Ttip» insieme a organizzazioni non solo civiche come Greenpeace, Legambiente, Fairwatch. Movimento Consumatori, ma anche di produttori come Coldiretti, Slow Food,e di lavoratori come Cgil. Il problema che ha il commercio europeo in questo momento è che se i trattati commerciali e le liberalizzazioni devono passare per le ratifiche degli Stati nazionali... Читать дальше...

Il Manifesto 

Rimpatriate le salme italiane. Nel blitz ucciso il pizzaiolo

La pista dell’aeroporto di Ciampino è ancora una lastra di cemento incandescente quando, alle sette di sera, con il sole ancora alto, le nove bare coperte dalla bandiera italiana scendono sul nastro trasportatore dalla pancia del C130 atterrato da Dhaka. In fila i commessi delle pompe funebri con i guanti bianchi le sbarcano sul suolo italiano davanti a una piccola folla di parenti, tra cui alcuni sindaci con la fascia tricolore, e le altre autorità: il capo dello Stato Sergio … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Quando i poteri restano ignoranti

Per illustrare la cornice ideologica del progetto industriale del governo “Industria 4.0”, descritto dal Presidente della Commissione Industria (G. Epifani, Il sole 24 ore, 5 luglio) e presentato oggi alla Camera dei Deputati, possiamo richiamare i cosìddetti «poteri ignoranti» di Paolo Leon (Castelvecchi, 2016), cioè l’evoluzione-involuzione del nostro capitalismo e l’ignoranza dei corrispondenti leader. Si potrebbe utilizzare anche la categoria della post-modernità –in contrasto alla modernità- (N. Читать дальше...

Il Manifesto 

Forza e limiti dell’ideologia della casta

Non si va molto lontani nell’affrontare la difficoltà della sinistra di alternativa a raccogliere il consenso del popolo, che volta finalmente le spalle a Renzi e al Pd, se la crescita del movimento che ha raccolto questo consenso, il Movimento 5 stelle, viene fatta oggetto, più che di analisi e di riflessione, di veri e propri esorcismi. Tali sono le liquidazioni della vera e propria insurrezione elettorale di Roma e di Milano sotto la categoria della «rivolta plebea» , o … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Valls zittisce il parlamento, Loi Travail approvata

La Loi Travail passa definitivamente con il ricorso all’articolo 49.3 della Costituzione. Lo ha annunciato ieri pomeriggio all’Assemblée Manuel Valls: se nell’arco di 24 ore (entro le 15,15 di oggi) non verrà presentata una “mozione di censura” la legge El Khomri entrerà in vigore senza ulteriori discussioni in parlamento. L’annuncio del secondo ricorso al 49.3, già utilizzato in prima lettura all’Assemblée, è stato accolto con rabbia dalle migliaia di persone che ancora ieri, per la dodicesima volta... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il papa: «Basta al traffico di armi, la pace è possibile»

Dito puntato, ancora una volta, da papa Francesco contro tutti i Paesi occidentali di area Nato, ma anche contro le monarchie saudite e la Russia, che vendono armi alla Siria o ai ribelli anti Assad mentre contemporaneamente invocano la pace. «Come si può credere a chi con la mano destra ti accarezza e con la sinistra ti colpisce?», chiede retoricamente il pontefice in un videomessaggio diffuso ieri in occasione del rilancio della campagna per la pace in Siria («Siria, la … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Beppe Sala affronta la sua prima (non) emergenza profughi

Bisogna dare assistenza a qualche centinaio di persone. Sono sopravvissuti. Si può fare, e dopo quello che abbiamo ascoltato in campagna elettorale sarebbe bello accoglierle a braccia aperte. Luglio, i milanesi anche questa estate sono costretti a vivere con un certo disagio (o vergogna) la presenza di centinaia di profughi che dopo essere scampati alla morte hanno raggiunto Milano per ripartire verso nord, o per presentare domanda di asilo nella speranza di restare in Italia. La prima grana per... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ttip: «L’accordo è impossibile»

Da parte di una scettica Francia è arrivato un macigno sui negoziati del Ttip a pochi giorni dall’inizio di un nuovo round di trattative (il quattordicesimo). Secondo il vice ministro francese Matthias Fekl «Non esiste assolutamente alcuna possibilità che si arrivi a un accordo entro la fine dell’amministrazione Obama». Il vice ministro ha detto che l’Europa ha aspettato a lungo dei segnali che non sono arrivati. Si tratta di un primo risultato della Brexit, con il grande sponsor dell’accordo fuori … Continua

L'articolo Ttip... Читать дальше...

Il Manifesto 

Canapa, l’Antimafia la vuole legalizzata

Negli ultimi decenni «in Italia, sotto il profilo macro-economico (ma non solo) il narcotraffico è stato il più rilevante ed efficace moltiplicatore di ricchezza, creando in pochi anni enormi accumulazioni patrimoniali che nessuna attività economica è stata in grado produrre. Una ricchezza illecita che, inevitabilmente, è rifluita sul mercato finanziario ed economico legale, alterandone le regole essenziali e, fra queste, la più importante che è quella che, in un sistema liberal-democratico, assicura giustizia... Читать дальше...

Il Manifesto 

La giunta Raggi «è pronta»

«È forte, ha le mani libere e sposa il progetto di governo del Movimento 5 Stelle. Lavorerà nell’interesse dei cittadini»: sono le prime ore di un pomeriggio torrido quando dal Campidoglio arrivano le voci del M5S che annunciano fumata bianca. La giunta Raggi sarebbe pronta, verrà annunciata domani pomeriggio nel corso del primo consiglio comunale dell’era pentastellata. Il puzzle delle nomine non è ancora del tutto chiaro. Daniele Frongia, che in un primo momento era stato nominato come capo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gli 80 euro non bastano: consumi di nuovo al palo

Il Brexit e la crisi del sistema bancario avranno un impatto significativo a fine anno sulla crescita italiana. In attesa del responso la nota mensile dell’Istat sull’andamento dell’economia ha confermato il rallentamento della crescita nel breve termine, la stagnazione dei consumi e l’aumento della sfiducia delle famiglie, nonostante il bonus degli 80 euro. A maggio, dunque, niente «pizza» o «zainetto»in più, lo disse Renzi per davvero quando lanciò l’onerosissima misura che fino ad oggi è stata... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Московская Биржа сообщила о прекращении торгов долларом и евро с 13 июня

В первый день Игр БРИКС в Казани разыграют медали в самбо и ушу

Центробанк РФ приостановил с 13 июня торги гонконгским долларом

Москвичам напомнили, как оформить недвижимость на новых территориях России

Музыкальные новости

Стал известен список мест для празднования Курбан-байрама в Подмосковье

Руководители подразделений электромашинного дивизиона Желдорреммаш прошли обучение в рамках развития производственной системы TOS

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Петербургский «Зенит» намерен купить полузащитника «Бешикташа» за 20 млн евро

Новости России

Спецобувь купить в СПб: где?

В суд поступило дело о крупнейшей взятке в истории современной РФ

С компании брата Галкина хотят взыскать более 2 млн рублей

Спецодежда купить в СПб: где?

Экология в России и мире

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Уход за кожей летом: мнение эксперта

1 массажное упражнение для лица, которое можно делать даже лежа в постели - щеки и овал лица подтянутся, а носогубные складки расправятся

Маршруты и экскурсии: уникальная экспедиция по Новгородской области

Спорт в России и мире

Новак Джокович дал дорогу молодым // Борьбу за первое место в рейтинге АТР в этом году поведут Янник Синнер и Карлос Алькарас

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

Бьянка Андрееску: «Мне нравится, что на траве, поскольку она намного быстрее грунте, меньше времени на раздумья»

Moscow.media

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Сегодня свой 70-летний юбилей отмечает Заслуженный спасатель Российской Федерации Якубовский Валерий Иванович

Северные ночи...

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Автоматическая блокировка. Вводится новшество, затрагивающее всех абонентов сотовых операторов

Учесть смолоду: занятость выпускников колледжей достигла 90%

В Костроме почтут память выдающегося архитектора-реставратора

Росгвардейцы поздравили москвичей с Днем России