Мы в Telegram
Добавить новость

Подозреваемого в убийстве преподавателя Вологодского университета отправили под стражу

Опрос: главным символом Дня России наши соотечественники считают флаг-триколор

Жители Химок приняли участие в праздничном концерте в честь Дня России на Красной площади

Депутаты ЛДПР предлагают ужесточить ответственность за домашнее насилие



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Май
2016

Новости за 31.05.2016

Il Manifesto 

Matteo fa un saltino a Milano per lanciare Beppe

Si arroga il diritto di essere arrogante. Canta la madonnina in milanese. Metaforeggia sul calcio (un altro…). Monologa. Poi se ne va. Beh, tutto qui? Lo aspettavano per il rush finale. Lo aveva promesso: vengo. Forse si aspettavano altro. Ci contavano tutti, ci contava Beppe Sala (un po’ meno i suoi supporter di Sinistra X Milano). Ma ormai non impressiona più nessuno. Il gran mattatore non ha lasciato tracce indelebili. Il copione è logoro e le battute cominciano a scarseggiare, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Kieslowski, passione dello sguardo

Ha esplorato le zone oscure della società, le pieghe dell’animo umano e infine le fisionomie delle sue attrici. Krzysztof Kieslowski ha finito per porre quesiti non facilmente risolvibili e perfino, si direbbe, raccolto il pubblico in preghiera a ripassare i dieci comandamenti, non fosse che la sua impostazione laica era ben conosciuta e il suo umorismo lo faceva oscillare tra la meditazione, il sorriso e l’amara constatazione. La grande rassegna dedicata a lui al Palazzo delle Esposizioni di... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Era un autore rivoluzionario vicino ai suoi protagonisti»

Due ruoli, due personaggi e una sola attrice: Irène Jacob, la protagonista di La doppia vita di Veronica notata da Krysztof Kieslowski per la sua breve parte in Arrivederci ragazzi di Louis Malle. Il nome dell’attrice francese è poi rimasto indissolubilmente legato a quello del regista polacco scomparso venti anni fa – con cui ha girato anche Tre colori: Film rosso – quanto quelli dello sceneggiatore Krzysztof Piesiewicz e del compositore Zbigniew Preisner, anche autore dopo la morte del regista... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il giallo per Fred Vargas è una favola tragica

Scrittrice, medievalista e archeozoologa ma soprattutto – per gli amanti del noir – una delle firme più importanti del giallo contemporaneo. È Frédériqeu Audoiun Rouzeau meglio nota con il suo pseudonimo, decisamente più agevole, Fred Vargas, autrice di best seller venduti nel mondo in oltre dieci milioni di esemplari. Libri nei quali mescola con abilità il razionale e l’irrazionale, strane simbologie, licantropia e vampirismi. E soprattutto personaggi misteriosi. La Effe – passata da qualche... Читать дальше...

Il Manifesto 

Programmi tivù e camicette

A Rai3 giornalisti e conduttori vestiranno uno stile più sobrio ed elegante. La direttrice della rete, Daria Bignardi, in un’intervista a Il Foglio ha dichiarato che, oltre alle idee su come dovranno evolvere i programmi e i linguaggi: «Abbiamo ragionato su alcuni cambi di stile. Cambieremo nei programmi del day time le scenografie, le grafiche, le luci, e abbiamo pensato anche a uno stile aggiornato per chi andrà in onda. Senza troppe cofane in testa o cravattoni. Accortezze, eleganza. Nessuna... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ensemble Modern, (re)azioni sonore

Come prima cosa i diciotto musicisti dell’Ensemble Modern sono tutti seduti voltando le spalle al pubblico del Teatro Argentina. Vengono in mente i boppers degli inizi. Ma nessun dispetto alla platea, qui, nessuna intenzione di sfida al consumo standard di spettacoli. Schwarz auf Weiss (Nero su Bianco) è proprio l’offerta generosa e cordiale del fare musica, lettura di scrittura, teatro senza teatro, a chiunque ne voglia approfittare. Scena aperta, palcoscenico dove si susseguono le azioni sonore... Читать дальше...

Il Manifesto 

Antibiotici, la resistenza di Big pharma

L’individuazione di un batterio resistente anche agli antibiotici di ultima istanza in una paziente statunitense ha finalmente risvegliato nell’opinione pubblica il problema della resistenza agli antibiotici. Il singolo caso di cui hanno parlato i media di tutto il mondo è meno preoccupante di quanto appaia dai titoli. Tuttavia, le difese contro le infezioni batteriche stanno davvero perdendo efficacia e la questione riguarda tutti, dato che gli antibiotici sono i principali responsabili dell’aumento... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bayer e Monsanto, unione nefasta

La società statunitense Monsanto ha rifiutato la proposta di acquisizione da parte del colosso tedesco Bayer, ma non chiude le porte a ulteriori trattative. Nonostante i 62 miliardi di dollari messi sul piatto dalla società di Leverkusen rappresentino la più elevata offerta di acquisto della storia, il consiglio di amministrazione Monsanto l’ha giudicata insufficiente ma si è dichiarato disponibile a ulteriori negoziati. Secondo gli analisti finanziari, un ritocco verso l’alto del 10% potrebbe bastare per un accordo. Читать дальше...

Il Manifesto 

Creature disfunzionali, intorno all’equivoco del linguaggio

È un io narrante spaesato e spaesante quello delle pagine che Francesco Maino, Premio Calvino 2013 con il suo romanzo d’esordio Cartongesso (Einaudi), ci consegna attraverso Ratatuja delle neonate edizioni Ronzani (pp. 56, euro 12). Come molte scritture contemporanee, non è collocabile in un genere ma decide di restare in transito, ai bordi di una scrittura poetico-filosofica che allude a una pienezza e rinvia il senso senza mai svelarlo del tutto. Il colore di questo divertissement – con punte... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le macchine pensanti di un innovatore

Abituati ormai a programmi, relazioni, meeting, piani previsionali e grandi costruzioni narrative preparate da ingegnosi e abili reparti marketing stupiscono le leggere trentadue pagine che compongono nella forma di tre brevi scritti le basi o meglio le radici di quella che sarebbe diventata la più visionaria azione imprenditoriale del Novecento italiano ossia l’Olivetti; pensata immaginata e inventata da Camillo Olivetti, padre di Adriano. Camillo Olivetti nasce a Ivrea nel 1868 e ben presto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Al-Sisi schiaffeggia la stampa: arrestato il presidente del sindacato

La battaglia tra Ministero degli Interni e sindacato della stampa egiziani ha toccato un apice mai raggiunto in 75 anni: nella notte tra domenica e lunedì il presidente del sindacato, Yehia Qalash, diventato in due mesi il punto di riferimento di media indipendenti e società civile, è stato arrestato con l’accusa di aver dato rifugio ai due giornalisti di January Gate, Amr Badr e Mahmoud el-Sakka, detenuti dopo un violento raid il primo maggio. «Nascondere sospetti contro i quali pendeva … Continua

... Читать дальше...




Il Manifesto 

Renzi e la strategia della non-tensione

Al Viminale per ora tacciono e si adeguano, ma il basso profilo imposto da Matteo Renzi sui migranti non convincerebbe nessuno ai piani alti del ministero, nemmeno il ministro Angelino Alfano. Non che le cose dette dal premier quando ricorda che i numeri degli sbarchi sono in linea con quelli avvenuti l’anno scorso, non siano vere. Anzi. Dal primo gennaio a ieri sono 47.140 le persone arrivate sulle nostre coste, il 4,06% in più rispetto al 2015. Ma cosa accadrebbe … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La speranza di andare, anche dopo Idomeni

Si arretra ma non si desiste. A pochi giorni dall’evacuazione del campo di Idomeni, muta la geografia degli insediamenti migranti a ridosso del confine con la Macedonia, ma non la tenacia di chi vuole proseguire il cammino per l’Europa seguendo la rotta balcanica. La speranza di poter oltrepassare la frontiera chiusa si è spostata qualche chilometro più indietro, nella regione di Kilkis e in prossimità del centro urbano di Policastro, dove almeno 2.500 persone hanno trovato riparo in alcuni accampamenti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Armi e business per la tangente

Finmeccanica sarà dunque posta nella lista nera del governo indiano e quindi tutti i suoi contratti in essere, nonché le sue partecipazioni alle gare in corso e a quelle future, saranno sostanzialmente bloccati (tranne le attività relative alla manutenzione e alla fornitura di pezzi di ricambio sulle commesse già in essere) e il tutto almeno per diversi anni. Si tratta di attività non da poco per l’azienda e che vanno da una fornitura per siluri ad una per i sistemi … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Sesso (è politica)

Premesso che non sempre condivido le sue tesi, segnalo l’articolo di Slavoj Zizek Il sesso è politica, sull’ultimo numero di Internazionale. Vi si parla del conflitto che sta opponendo due musicisti famosi nel mondo arabo e oltre: Mohammed Assaf, cantante pop di Gaza, nominato dall’Autorità palestinese ambasciatore culturale (cfr. il manifesto del 14 aprile scorso), e il rapper, sempre palestinese, Tamer Nafar (coautore e attore del film Junction 48 di Udi Aloni). Il primo nel marzo scorso ha... Читать дальше...

Il Manifesto 

Scacco alla nuova mafia dei Nebrodi

Gli inquirenti non si sbilanciano sui probabili collegamenti col fallito attentato al presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, scampato all’agguato solo per la pronta reazione dei poliziotti che hanno risposto al fuoco mettendo in fuga il commando appostato lungo la provinciale che si inerpica sui monti. Ma il segnale che arriva dallo Stato ad appena 13 giorni da quel tentativo di strage è chiaro. Si stringe il cerchio sui mafiosi nel triangolo di un territorio vasto che comprende Messina... Читать дальше...

Il Manifesto 

Caro Cacciari, perché su Renzi sbagli tutto

L’Intervista che Massimo Cacciari ha rilasciato a Ezio Mauro (Repubblica, 27.5.2016) per motivare il suo sì al referendum confermativo della riforma del Senato, offre al lettore, io credo, un buon campionario di motivi per indurlo al comportamento contrario a quello perorato dal filosofo: cioè a votare decisamente no. Nel merito Cacciari arriva a definire l’oggetto del referendum «una riforma modesta e maldestra. La montagna ha partorito un brutto topolino». Poco prima, incalzato da Mauro, aveva... Читать дальше...

Il Manifesto 

I diritti nel cassonetto

Cassonetti colmi e strade sporche. Non è che in genere, in Italia – specie in alcune città – lo spettacolo sia troppo differente, ma ieri il problema si è notato di più: perché i lavoratori dell’igiene ambientale hanno scioperato per il rinnovo del contratto. Adesioni all’85-90% dichiarano i sindacati Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel, mentre Utilitalia – l’associazione che riunisce le aziende di parte datoriale – per il momento non intende cedere. Sono soprattutto soggetti pubblici o partecipate... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il crack del calcio ucraino

Traballa un altro mito del calcio ucraino, il Chornomorets Odessa. I “marinai” nerazzurri sono a un passo dalla bancarotta, per un maxi debito di decine di milioni di dollari contratto dal 2011 ad oggi con la banca russa Sberbank. Era, è, la squadra del “Dyvo”, del “Miracolo”, l’ultima formazione ad aver trionfato – nel 1990 – nella Coppa delle Federazioni Sovietiche, competizione che scorreva parallela alla Coppa Urss, vinta quell’anno – guarda caso – dalla Dinamo Kiev. Un anno d’oro, … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Libertà accademica a senso unico

Chissà se, in nome della libertà accademica che invoca l’ambasciatore italiano a Tel Aviv, Francesco Talò, i 60 docenti e ricercatori universitari italiani attesi in Israele il 2 giugno, chiederanno la liberazione dell’astrofisico palestinese Imad Barghouti da due mesi in carcere, senza processo, a causa di alcuni post sul suo profilo di Facebook, nonostante una corte militare ne abbia decretato la scarcerazione immediata. Barghouti, che in passato ha lavorato per la Nasa, è autore di una teoria... Читать дальше...

Il Manifesto 

Fassina: «Se il Pd perde è tutta colpa sua»

A sei giorni dal voto delle amministrative lo stato maggiore di Sel, e cioè la vecchia Sinistra ecologia e libertà, si presenta a ranghi serrati per ribadire il proprio sostegno al candidato di Sinistra per Roma Stefano Fassina. Accanto lui ci sono Nicola Fratoianni e Paolo Cento: «In queste ore ci giochiamo la possibilità di andare al ballottaggio. E Sel è impegnata con tutte le sue forze». Il candidato ricambia: «Riconosco il valore del lavoro che Sel ha svolto nella … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Dalla «governance» è nato il caos

Cresce nella governance dell’Unione lo stato confusionale sul problema dei profughi, e non solo. Otto anni di austerity non hanno dato ai cittadini europei nessuno dei risultati promessi, ma i suoi fautori non possono ammetterlo: così si barcamenano tra «flessibilità», sforamenti dei deficit e moneta facile senza ottenere il minimo effetto su occupazione, redditi, investimenti. Anche l’altalena di dichiarazioni e smentite sulle richieste alla Grecia è prova di confusione: vorrebbero strangolarla... Читать дальше...

Il Manifesto 

Escalation Usa contro la Cina

«La rivoluzione scientifica che ha portato alla scissione dell’atomo richiede anche una rivoluzione morale»: con questa storica frase (coniata dagli speech-writer presidenziali) è culminata la visita di Obama in Asia, dove da Hiroshima ha proclamato la volontà di «tracciare una via che conduca alla distruzione degli arsenali nucleari». Lo sconfessa la Federazione degli scienziati americani, dimostrando che l’amministrazione Obama ha ridotto meno delle precedenti il numero di testate nucleari. Gli Usa hanno oggi 4.500 testate strategiche... Читать дальше...

Il Manifesto 

New Delhi: «Finmeccanica nella black list»

Per Finmeccanica si annuncia l’arrivo di tempi duri in India. Più duri del solito, considerando che dal 2013 il nome della compagnia italiana nel subcontinente fa rima con «corruzione» e «Sonia Gandhi», in virtù di accuse – finora parzialmente provate dai giudici italiani – di mazzette a margine della fornitura di elicotteri «di lusso» a New Delhi di marca AgustaWestland, controllata inglese di Finmeccanica. In un’intervista rilasciata al quotidiano Indian Express domenica 29 maggio, il ministro... Читать дальше...

Il Manifesto 

Raggi: «Ci siamo noi, Roma cambia»

A Roma ha il vento in poppa, i sondaggi la danno sempre avanti: quelli veri e quelli taroccati. Virginia Raggi, 38enne candidata sindaca a 5 stelle a Roma dall’inizio della campagna elettorale ha cambiato molte cose: ha cercato di staccarsi di dosso la storia dell’apprendistato da avvocata nello studio Previti, i precedenti voti al Pd di cui oggi si «vergogna», le proposte bizzarre come la funivia fra i quartieri. Perché si è messa a studiare da sindaca. Iniziamo con una … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Долг 60 миллионов: сможет ли Сафонов уехать играть во Францию с огромными алиментами

Стрелявших у Кремля мигрантов пытается оправдать диаспора: Просто "шалость"

Десятки праздничных мероприятий в День России провели в Химках

Антонов пообещал, что Россия ответит на навязываемую США конфронтацию

Музыкальные новости

Многонациональный «Хоровод со Знанием» собрал более 1000 гостей Выставки “Россия”

Нижегородская телебашня включит праздничную иллюминацию в День России

Чемпионат по поеданию бууз пройдет в Улан-Удэ

Путин обратился с приветствием к участникам Спортивных игр стран БРИКС

Новости России

Жить не по бирже // Торги долларом и евро в РФ полностью ушли на внебиржевой рынок

Лето начинается с JETRUSH Extreme Fest 2024: в Москве выступят лучшие райдеры России

Завьялов Илья Николаевич про недооцененные токены

Молодежное движение «Звезда» провело акцию в День России

Экология в России и мире

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Dior Resort 2025

Уход за кожей летом: мнение эксперта

Азербайджан назначил столицей тюркского мира талышский город Ленкорань. Талышские организации мира бьют тревогу

Спорт в России и мире

Касаткина опустилась в рейтинге WTA, Андреева впервые вошла в топ-25

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Медведев, Кафельников, Федерер, Маррей, Роддик, Агасси поздравили Синнера со статусом первой ракетки мира

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Moscow.media

Лесной пейзаж с грибами

Heroje H288BW- портативный сканер штрих-кодов с интерфейсом Bluetooth

"Дети в шоке". В Новоуральске машина ДПС сбила байк с детьми 13-ти и 8 лет

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Дело трех адвокатов Навального поступило в суд Владимирской области

«Завод имени Дегтярева» подал к фирме брата Максима Галкина иск на 2,1 млн рублей

Жить не по бирже // Торги долларом и евро в РФ полностью ушли на внебиржевой рынок

Культурная неделя: выбор «Известий»