Мы в Telegram
Добавить новость

«Зенит» впервые оформил «требл»

"Саратов" выиграл и проиграл на ЧР по пляжному футболу

Общественник из Химок Харитонов передал вещи Центру помощи «МногоМама»

В России создали дроны с самонаведением

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Май
2016

Новости за 01.05.2016

Il Manifesto 

Storia e declino di una disciplina

Se per la cultura europea i testi del mondo greco-romano sono stati un elemento portante dell’identità, la storia della filologia classica è un aspetto della storia d’Europa: la delinea il denso profilo a più mani, curato da Diego Lanza e Gherardo Ugolini per Carocci (Storia della filologia classica, pp. 408, euro 34,00). La «scienza» che ha come oggetto l’edizione e l’interpretazione dei testi classici (ma non solo) si definì come disciplina autonoma a partire dal Settecento, dopo una lunga elaborazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Attenzione, Tucidide non scrive per noi

«Fate arrossire gli intellettuali astratti», raccomandava Mao ai quadri del partito, in piena guerra sino-giapponese. È un buon consiglio anche per la filologia, che è cosa incruenta ma non pacifica. È il consiglio che sembra rimbombare a ogni pagina nell’ultimo libro di Luciano Canfora, Tucidide La menzogna, la colpa, l’esilio (Laterza «i Robinson/Letture», pp. 362, euro 20,00). Un libro – si è detto e si ridirà, prevedibilmente – che corona oltre quarant’anni di ricerche. È vero: sullo storico... Читать дальше...

Il Manifesto 

Scontro di civiltà nella Gerusalemme di Giuseppe Flavio

Nell’anno 70 d.C. la città di Gerusalemme, tra le più famose e splendide del mondo antico, venne distrutta, dopo un assedio durato circa cinque mesi e un dispiegamento militare imponente: quattro legioni, venti coorti di fanteria, otto alae di cavalleria e diciottomila uomini. A capeggiare l’offensiva fu Tito, figlio dell’imperatore Vespasiano, e destinato egli stesso a succedergli – nell’81 d.C. – alla guida dell’impero. L’incendio del grande tempio, costruito dall’«amico di Roma» Erode il Grande pochi anni prima... Читать дальше...

Il Manifesto 

Boccioni warburghiano? No, futurista

Umberto Boccioni morì nei pressi di Verona il 17 agosto del 1916. È passato un secolo dalla sua scomparsa e a Milano, la città dove scelse di vivere nel 1907, gli viene dedicata una mostra: Umberto Boccioni (1882-1916) Genio e Memoria, a cura di Francesca Rossi e Agostino Contò, a Palazzo Reale fino al 10 luglio. I curatori la definiscono non un’esposizione celebrativa, ma una «mostra di ricerca e di strumenti di studio». Nelle sale di Palazzo Reale si raccolgono … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Berlino, Eldorado omosessuale

Tutto ebbe inizio nell’agosto del 1867, quando l’avvocato Karl Heinrich Ulrichs pronunciò un coraggioso discorso a Monaco, durante una riunione dell’Associazione dei giuristi tedeschi: chiedeva, fra le proteste dei presenti, la revisione della legge penale per abolire la persecuzione di chi provava attrazione per persone dello stesso sesso. La relazione di Ulrichs fu il primo coming out pubblico della storia moderna, e costò la carriera di giurista al quarantuduenne avvocato, senza peraltro riuscire... Читать дальше...

Il Manifesto 

Enzensberger, memorie-collage

Dalla copertina del libro ci guarda un irriverente signore dall’aria giovane, che tuttavia ha superato da un pezzo la trentina, un casco di capelli biondi da paggio, stravaccato su una sedia da ufficio anni sessanta, una gamba che scavalca il bracciolo, il tavolo da lavoro inondato di fotografie e di carte, sullo sfondo la libreria, davanti ad essa una macchina da scrivere. È lui, non ci sono dubbi, sebbene l’Enzensberger di oggi, con il suo aspetto di raffinato gentleman europeo, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Se il primo maggio è come un rock

Che la musica cambi in questo Paese sembra difficile. Eppure siamo fondati sul lavoro e gli ipotetici diritti dell’uomo. La giornata dedicata ai lavoratori è diventata quella in cui il pensiero va a chi il lavoro non ce l’ha: alle donne, ai ragazzi che fanno parte di quel 38% di giovani disoccupati italiani che innalzano la media europea del 22%. Ma anche i giorni di festa e di concerti rischiano di perdere il valore semantico, restando vuoti momenti di aggregazione … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Iran, secondo turno elettorale stravincono i moderati

I moderati hanno stravinto alle elezioni parlamentari e dell’Assemblea degli Esperti in Iran. I politici vicini al presidente Hassan Rohani hanno ottenuto oltre la metà dei 68 seggi dell’Assemblea di saggi che si sarebbero dovuti aggiudicare nel ballottaggio delle elezioni parlamentari il cui primo turno si è svolto lo scorso febbraio. Questo significa che quando gli ayatollah saranno chiamati a scegliere la nuova guida suprema, carica che ha durata a vita, potrebbero esserci delle sorprese sul... Читать дальше...

Il Manifesto 

Che antiquato il contratto! Oggi ti pago in voucher

La chiamano già Generazione voucher, figlia di quella dei mille euro e nipote degli ormai tramontati cocoprò: ma forse, a guardare bene, anche se i nuovi ticket riguardano una larga fetta di giovani, i più adulti e gli anziani non stanno certo a guardare. Perché il precariato funziona come un enorme sistema di vasi comunicanti, e lungi dal prosciugarsi, adesso tutta l’acqua si è improvvisamente riversata sui «buoni lavoro»: che grazie alle riforme Monti prima (2012) e Renzi poi (2015) … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Il piano di Abe viola la nostra Costituzione»

Il 29 marzo la nuova legislazione sulle forze di autodifesa è entrata in vigore, ora il Giappone potrà inviare truppe all’estero per la prima volta dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Abbiamo intervistato sull’argomento Ito Makoto, avvocato e presidente dell’Istituto di Diritto costituzionale del Giappone. Siamo di fronte a un evento che ha cambiato il Giappone? Sì, fino ad oggi questo paese non entrava in guerra e per 70 anni le truppe giapponesi non hanno ucciso nessuno, né sono state... Читать дальше...

Il Manifesto 

Proteste in Giappone contro Abe: «Legge di guerra, non di autodifesa»

«Si chiama legge di guerra, non legge sull’autodifesa» sorride Norimichi Hattori, tra gli organizzatori di una manifestazione di fronte alla Dieta. La determinazione pacifista del Giappone post bellico è scolpita nell’articolo 9 della Costituzione del 1946, che proibisce l’uso delle forze armate e che il governo liberal democratico di Shinzo Abe vorrebbe riformare in esecuzione del progetto revisionista del suo partito. Per ora Abe ha ottenuto una nuova legge sulle Forze di Autodifesa, entrata in vigore il 29 marzo... Читать дальше...




Il Manifesto 

Modello Renzi, tanti regali agli imprenditori e «ciaone» ai lavoratori

Metabolizzati i dati relativi al primo anno di applicazione del Jobs Act, non rimane che fare i conti con i suoi effetti: la precarizzazione dell’intero mondo del lavoro, anche quello fino ad allora considerato “protetto”, inscalfibile. Ma bisogna guardare oltre, consapevoli che la furia rottamatrice del governo è viva. L’orientamento politico dell’attuale governo si muove lungo una direttrice ormai consolidata, quella che rivendica la centralità quasi sacrale delle imprese, disconoscendo il contributo imprescindibile del lavoro... Читать дальше...

Il Manifesto 

Per lavoro si muore e ci si ammala di più, ma si denuncia di meno

Diminuiscono gli infortuni sul lavoro e diminuiscono le denunce. Bene. Peccato che nello stesso periodo aumentino però i morti e le malattie professionali, in modo più marcato nel 2015, più contenuto nel 2016. Non bisogna necessariamente essere esperti di salute e sicurezza per capire che qualcosa non torna nel quadro che emerge dai dati Inail diffusi ieri. L’anno scorso gli incidenti mortali sul lavoro sono aumentati del 16%: 1172 contro i 1009 del 2014. Un’impennata che si è ridotta nei … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il manifesto dei robot per il reddito di base

Primo maggio con i robot che chiedono un reddito di base per gli umani. È accaduto a Zurigo dove ieri centinaia di robot hanno manifestato nella capitale finanziaria svizzera accompagnati da centinaia di sostenitori. Insieme hanno chiesto l’introduzione di un reddito di base incondizionato: l’erogazione di un beneficio economico senza obbligo di accettare un lavoro. La trovata situazionista fa parte della campagna referendaria in vista del voto del prossimo 5 giugno. La Svizzera, infatti, sarà... Читать дальше...

Il Manifesto 

Patto della destra anti-Schengen

Braccio di ferro per la messa in mora dell’accordo di Schengen, finora pilastro dell’Unione europea. In una lettera citata dal giornale conservatore tedesco Die Welt, il vice presidente della Commissione europea Frans Timmermans (nella foto), firmata anche dal commissario alle Migrazioni Dimitri Avramopoulos, esorta i 28 paesi membri a reintrodurre i controlli di frontiera. Non solo al Brennero, dove l’Austria è già pronta a montare una nuova barriera di recinzione, ma lungo i confini nazionali di sei paesi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Fassina: «Io, l’unico di sinistra»

Ora anche a Roma debutta il partito della nazione, Berlusconi si schiera con Marchini per dare una mano a Giachetti, che in caso contrario non avrebbe chance di arrivare al ballottaggio. Non voglio dire che ci sia un patto formale di mutuo sostegno fra Marchini e Giachetti, anche se c’è chi lo dice, ma di fatto i due si aiutano. E si aiuteranno al secondo turno». È il segreto di pulcinella della corsa per il Campidoglio. Ma in ogni caso … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Iraq, gli sciiti di al-Sadr occupano il parlamento

A Baghdad è stato dichiarato lo stato di emergenza. L’assalto al parlamento dei sostenitori del leader religioso sciita Moqtada al-Sadr spinge il paese sul baratro di una crisi politica inevitabile. L’apatia dei partiti politici iracheni ha prima portato in piazza migliaia di persone, per settimane, e ora ha fatto esplodere la rabbia. A muovere sapientemente i fili sono al-Sadr e le sue Brigate della Pace, capaci in pochi mesi a vestire i panni simbolici dell’anti-corruzione. Ieri pochi minuti dopo il … Continua

L'articolo Iraq... Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi, la passerella del sud

Giornata piena per Matteo Renzi. Riapre valichi, onora martiri della lotta antimafia, rimira capolavori restituiti dal mare. Firma patti uno dopo l’altro: con la Calabria, con Catania, con Palermo. Stanziafondi, promette miracoli, rampogna i politici del passato. E’ il giro nel Sud del presidente del consiglio ed è anche campagna elettorale: travestita però, senza sostare nelle piazze in lizza perché bisogna sì spingere il voto come si può, ma senza metterci la faccia. Sennò, dovesse andare male... Читать дальше...

Il Manifesto 

Proteste contro il congresso di Alternative für Deutschland, 400 persone arrestate

Assalto al congresso di Alternative für Deutschland, il partito della destra anti-islamica e filo sovranista. Metà dei dimostranti all’esterno della Fiera, a due passi dall’aeroporto, sono stati fermati o arrestati dalla polizia presente in assetto anti-sommossa. Ieri alle 9 i duemila delegati di Afd erano convinti di poter entrare in sala per l’inizio dei lavori. Invece hanno trovato ad attenderli oltre un migliaio di manifestanti che scandivano in coro lo slogan «I profughi possono restare,... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gli Usa su Kunduz: «Errore di procedura»

Fu un “errore di procedura”, un errore “tecnico e umano” il bombardamento che nella notte fra il 2 e il 3 ottobre del 2015 prese ripetutamente di mira l’ospedale di Medici senza frontiere a Kunduz in Afghanistan. Un raid aereo in cui furono uccise 42 persone e altre decine furono ferite. E’ questa la conclusione presentata venerdi dal generale americano Joseph Votel in una conferenza stampa in cui sono stati resi noti i risultati di un rapporto di 3mila pagine … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Iran, Afghanistan e Pakistan: dove fare sindacato diventa un lusso

Tra il grande mondo mediorientale, le repubbliche centro asiatiche dell’ex Urss e il subcontinente indiano, tre Paesi – Iran, Afghanistan e Pakistan – rappresentano una sfida aperta tra lavoratori e padronato, che sia rappresentato dall’industria di Stato come in Iran, da landlord e speculatori come in Afghanistan o dal grande settore dell’economia controllato dalle Forze armate in Pakistan. Inoltre queste tre nazioni, oltre alla vicinanza geografica, hanno un elemento comune e cioè sono, seppur a diverso titolo, paesi in guerra. Читать дальше...

Il Manifesto 

Naufragio a Sabrata, 84 dispersi

Solo quattro miglia è riuscito a viaggiare il gommone carico di migranti, partito dal porto di Sabrata, al confine tra Libia e Tunisia. I dispersi potrebbero essere ottanta mentre 26 migranti sono stati tratti in salvo dal cargo italiano Valle Bianca, attivato dalla Guardia costiera italiana. L’allarme sarebbe stato lanciato da un telefono satellitare. Anche l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) ha confermato che le vittime potrebbero essere 84. Le condizioni del mare e il forte... Читать дальше...

Il Manifesto 

Chiara Saraceno: «Un reddito di base contro i ricatti del lavoro povero»

Chiara Saraceno, sociologa e autrice del libro «Il lavoro non basta» (Feltrinelli) ha raccontato di essere stata pagata con un voucher per una lezione. «Credevo di essere un’eccezione, ma ho scoperto di non essere l’unica tra chi fa ricerca – afferma – Non ho certo il profilo di chi lavora con i voucher. Quando è successo ero già in pensione. Il voucher non è solo una forma leggera di lavoro nero, ma è anche una forma di elusione fiscale non … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Chiara Saraceno: «Sto diventando più radicale, in Italia serve il reddito di base»

Chiara Saraceno, sociologa e autrice del libro «Il lavoro non basta» (Feltrinelli) ha raccontato di essere stata pagata con un voucher per una lezione. «Credevo di essere un’eccezione, ma ho scoperto di non essere l’unica tra chi fa ricerca – afferma – Non ho certo il profilo di chi lavora con i voucher. Quando è successo ero già in pensione. Il voucher non è solo una forma leggera di lavoro nero, ma è anche una forma di elusione fiscale non … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Messico, attacco a un blocco stradale, feriti e scomparsi

Trascorreranno un Primo maggio nell’angoscia, le famiglie dei contadini e dei trasportatori sgomberati con violenza giovedì notte mentre bloccavano un’autostrada nello stato del Guerrero, in Messico. I manifestanti hanno denunciato la scomparsa di 100 compagni e il ferimento di altre 200 persone. Il bilancio della polizia parla invece di 73 detenuti e 10 feriti, tra i quali quattro poliziotti federali con pallottole in corpo. Durante l’operazione, sarebbero stati requisiti 31 veicoli, molti dei quali risultati rubati... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Транспортная прокуратура проверит данные о гибели кошки на борту самолета

Крымские кредиты оформили в Москве // По делу о растрате заочно арестован бывший председатель правления Тальменка-банка

Россия запустит чартерные рейсы до Сенегала

Плюсы и минусы магазинов обоев в Москве

Музыкальные новости

Хозяйка «голой» вечеринки Анастасия Ивлеева открывает в Москве азиатский ресторан

Спортсмены Улан-Удэнского ЛВРЗ стали победителями региональной спартакиады

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

Новости России

Плюсы и минусы магазинов обоев в Москве

В России создали дроны с самонаведением

"Зенит" одолел "Балтику" и выиграл Кубок России

Над Россией выстроится парад из шести планет Солнечной системы 3 июня

Экология в России и мире

Бесплатные ежедневные тренировки от сети фитнес-клубов Spirit. Fitness в парке Горького/Музеон

Конференция «Общество и психическое здоровье» прошла в Ставрополе

Дары природы в Hilton Seychelles Labriz Resort & Spa

Дело об избиении в Московской области азербайджанцем молотком участника СВО расследуют повторно

Спорт в России и мире

Теннисистка из Пятигорска вышла в четвёртый круг турнира Большого шлема

Ролан Гаррос. Расписание 2 июня. Потапова и Швентек сыграют первым запуском, Синнер – последним

Потапова о поражении от Свентек на "Ролан Гаррос": организм дал сбой

Даниил Медведев назвал трёх людей в истории тенниса, с которыми хотел бы поужинать

Moscow.media

Распределяй и управляй: водители «Грузовичкоф Бизнес» – о преимуществах работы и трудовых буднях  

ТСД SAOTRON RT-T50: высокопроизводительный терминал сбора данных промышленного класса

Дизельный, рамный, с блокировками. Новый внедорожник скоро появится в России

Улыбка сделала слушателя «Юмор FM» миллионером











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Жители Котельников отпраздновали День защиты детей в Кузьминском лесопарке

Алип чуть не разбил Кубок России и расшиб себе лоб

«Зенит» впервые оформил «требл»

В России создали дроны с самонаведением