Мы в Telegram
Добавить новость

Эксперт назвал принимающие русских туристов без загранпаспорта страны

Две центральные улицы отремонтируют в Екатеринбурге, чтобы уберечь мэра от стыда

Синоптики спрогнозировали до 23 градусов тепла и дожди в Москве 13 июня

В столичном регионе выпало за сутки почти половина месячной нормы осадков

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Май
2016

Новости за 12.05.2016

Il Manifesto 

Il sogno di Woody

Uomini d’affari, artisti, avvocati, modelle, agenti, attrici, attori, musicisti, politici, nobili e nuovi ricchi, ragazzi ebrei con il cuore infranto e qualche gangster. Il pubblico che, ieri sera, si è fatto strada sulla montè de marche, verso la Salle Lumière, per l’apertura del festival si sarà magari identificato con Café Society di Woody Allen, un film – ha detto il regista- che ha voluto immaginare «come un romanzo» (sua la voce narrante), scritto (in digitale) con la luce di Vittorio …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Woody Allen, «uno sguardo comico sulla vita»

«Se l’avessi girato molti anni fa, avrei interpretato io stesso Bobby Dorfman in Café Society», dice Woody Allen del protagonista del suo ultimo film, che ha invece il volto di Jesse Eisenberg. «Ma l’avrei reso più monodimensionale – aggiunge – perché io sono un comico e non un attore». A ottant’anni compiuti – «ma mi sento ancora giovane!» – non sarebbe stato però facile per Allen interpretare il giovane in cerca di fortuna nella Hollywood degli anni Trenta, nè la … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Edouard Waintrop, «La sola regola è amare un film»

Per l’apertura, stasera, hanno scelto il nuovo film di Marco Bellocchio, Fai bei sogni, è stato un colpo di fulmine, un amore a prima vista. Del resto è questa l’unica «regola del gioco» per Edouard Waintrop, direttore artistico della Quinzaine des Realisateurs, la sezione nata dal Sessantotto degli autori francesi, che col suo arrivo cinque anni fa, ha ritrovato energia, capacità di mescolare le spinte più vitali degli immaginari e un equilibrio prezioso tra registi consolidati e giovani scoperte. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il credo «soft e vincente» di Amazon Studios

Se Netflix era il nuovo arrivato del festival 2015, durante il quale Ted Sarandos tenne un lungo discorso al Marché, promettendo che il suo streaming service non era un nemico del cinema, e dei cinema, Cannes 2016 nasce letteralmente nel segno di Amazon. Non solo il film di apertura del festival, Café Society, batte la bandiera di Amazon Studios: il colosso di Jeff Bezos è alla Croisette con i due film di Jim Jarmush (uno in concorso, l’altro a mezzanotte), … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

George Miller, «è come tornare a scuola di cinema»

Conferenza stampa inaugurale anche per la giuria della sessantanovesima edizionedel festival di Cannes. Il presidente George Miller spiega che il suo compito principale sarà quello di «coordinare il giudizio di tutti i membri». «I giurati – aggiunge il regista della fortunata saga Mad Max – utilizzando un termine un po’ colorito – sono come una bestia a nove teste cercano di trovare un comune accordo, pur mantenendo un proprio punto di vista. Inizia così il lavoro degli otto giurati, Arnaud … Continua

L'articolo George Miller... Читать дальше...

Il Manifesto 

Di terra e cielo, la strada più lunga della politica

Lo diceva sempre, Rosetta Stella. Sono studiosa di teologia, ma non sono una teologa. Ora che se ne è andata all’improvviso, il 10 maggio, sono queste sue parole che mi tornano alla mente. Ora che il lutto pubblico richiede di tratteggiarne il ritratto, ne incontro subito l’arte di sottrarsi alle definizioni, di spiazzare e sorprendere. Una caratteristica che le è sempre appartenuta, che fa parte del suo stile di femminista. Perché pur nel rifuggire dalle etichette e dalle appartenenze Rosetta … Continua

L'articolo Di terra e cielo... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’arte dell’incontro è uno sguardo amoroso

È questo un tempo storico e una stagione del vivere in cui il senso di desertificazione del presente e la sua mancanza di significazione coincidono con la scomparsa di una donna come Rosetta Stella e allora ci si sente ancora più perse, perché la sua mancanza repentina fa percepire d’un tratto tutta intera la difficoltà di trovare parole utili per continuare a pensare la contemporaneità, del cercare di sondarne l’opacità spessa e impervia. Rosetta Stella è stata compagna di strada … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Quel desiderio inesausto di tessere l’eccedenza

Cara Alice, capisco che forse è sconveniente ma devo proprio discutere con te. Tu non tieni in nessun conto il bisogno semplice di cui sono portatori e portatrici gli esseri umani di dare un nome, un senso, un significato a ciò che eccede la pura materialità, e questo è vero tanto quando parli di Dio che quando parli dell’anima. È indifferente che questo bisogno sia di carattere materiale o immateriale o sia dovuto alla paura. In ogni caso non c’è … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Etienne Balibar nell’atelier del popolo europeo

La raccolta Europe, crise et fin? di Étienne Balibar (Lormon, Le Bord de l’Eau) è composta da articoli redatti tra l’esplodere della crisi del debito greco passando per l’emergenza rifugiati e gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015. È indubbio che questi «eventi» abbiano rappresentato un’irruzione di realtà politica che richiama faticosamente l’Europa dalla sua latitanza. Tuttavia, la «buona» unità dell’Europa, la sua solidarietà, aperta su una crisi geopolitica, sociale e umanitaria di cui si stenta a intravedere soluzioni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nuova edizione di un saggio di Marc Bloch sulla Prima guerra mondiale

L’intuizione di Marc Bloch alla base del suo celebre saggio sulle guerra e le false notizie è che nello stato di eccezione lo studioso possa trovare un campo favorevole per investigare le «rappresentazioni collettive» che permettono la diffusione di miti e leggende. Di questo studio, pubblicato nel 1921 con il titolo Riflessioni di uno storico sulle false notizie della guerra, gli storici hanno evidenziato l’importanza metodologica per la produzione successiva dello stesso Bloch e, più in generale... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una tragedia epocale in musica

Alle numerose ricerche prodotte in occasione dell’anniversario della Grande Guerra si è recentemente aggiunto un libro curato da Cesare Bermani e Antonella De Palma. Si tratta del volume E non mai più la guerra. Canti e racconti del ’15-18 ( Società di mutuo soccorso Ernesto De Martino, Venezia): centoquaranta pagine, dense e agili, accompagnate da due cd, dal chiaro valore documentario, con le quali gli autori restituiscono, attraverso la raccolta dei canti dei soldati (e la riproposizione e... Читать дальше...




Il Manifesto 

Libia, Gentiloni: «Haftar abbia un ruolo»

Il premier in pectore del Governo di accordo nazionale (Gna), Fayez al-Serraj, ha chiesto ieri a Stati uniti e Unione europea di cancellare l’embargo sulle armi per il Gna e di scongelare centinaia di milioni di dollari in beni, bloccati dopo i disastrosi attacchi della Nato del 2011. La richiesta è arrivata durante gli incontri con il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, e il presidente tunisino, Beji Caid Essebsi. «Non ha senso che la comunità internazionale sostenga la nostra guerra … Continua

L'articolo Libia... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dal capitalismo criminale ai Beni Comuni

Vorrei partire da un evento: sabato 7 maggio a Reggio Calabria, storica capitale della più potente organizzazione criminale italiana, è stata inaugurata una esposizione permanente, presso il Palacultura, dei 104 quadri sequestrati all’imprenditore «ndranghetista» Gioacchino Campolo. Si tratta di opere di grandi artisti : da Dalì a Fontana, da Sironi a De Chirico, da Ligabue a Carrà, ecc. per un valore di svariati milioni di euro. Potrà sembrare un fatto marginale, ma questa operazione fortemente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Psoe, no all’alleanza con Podemos al Senato

L’accordo firmato lunedì notte da Podemos e Izquierda Unida per andare assieme alle nuove elezioni del 26 giugno ha fatto saltare il quadro politico spagnolo. Il nervosismo negli altri partiti è palpabile. L’ultima tempesta è scoppiata ieri, quando Podemos ha reso noto di aver chiesto, molto abilmente, ai socialisti di allearsi strategicamente per il Senato. Per capire questa mossa dei viola bisogna fare un passo indietro. In virtù della discutibile legge elettorale spagnola, dalla Transizione... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Giulio Facchi non può essere un camorrista»

Siamo rimasti sbalorditi, e tuttora increduli, per le richieste di pena della pubblica accusa nei confronti di Giulio Facchi nel processo che si sta celebrando a Napoli per smaltimento illecito dei rifiuti e conseguenti danni ambientali e sanitari. Non solo per l’incredibile entità della pena richiesta dalla Procura – 30 anni – ma per il personaggio che deriverebbe dal quadro accusatorio, per poter giustificare una simile richiesta: un personaggio che avrebbe concorso a operare, consapevolmente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Egitto, la diplomazia del silenzio

Non appare proprio come un normale avvicendamento diplomatico la scelta di «promuovere» Maurizio Massari alla prestigiosa e importante sede di Bruxelles al posto di Carlo Calenda nominato nelle stesse ore ministro dello sviluppo. Né convincono le parole del presidente del Consiglio Matteo Renzi che indicando nel nome di Gianpaolo Contini il nuovo ambasciatore al Cairo, evidentemente avveduto sui sospetti che la scelta avrebbe potuto suscitare, ha dichiarato: «Allo stesso tempo, per evitare che... Читать дальше...

Il Manifesto 

Loi travail, il suicidio della sinistra al governo

La sinistra dissidente non è riuscita a mettere assieme le 58 firme di deputati necessarie per presentare la propria «mozione di censura» contro il governo Valls (è arrivata a quota 56). Oggi pomeriggio, all’Assemblea nazionale sarà così sottoposta al voto solo la «censura» presentata dalla destra, contro il ricorso all’articolo 49.3, modalità scelta dal governo per far passare senza votazione la legge di riforma del lavoro. Che continuerà ad essere contestata in piazza: oggi ci saranno manifestazioni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Voto civile e trasversale

È un giorno di festa»: lo scrive Matteo Renzi su Facebook a metà giornata, dopo che il governo ha incassato la fiducia alla Camera con 369 sì, tra cui quelli dei verdiniani, e 193 no, e la legge sulle unioni civili marcia spedita verso l’approvazione finale, con il sì della maggioranza e Sel e l’astensione del M5S: 372 sì, 51 no, 99 astensioni. Votano a favore alcune esponenti storiche del centrodestra: Prestigiacomo, Carfagna, Polverini, De Girolamo, e non solo loro. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Socialisti, tra austerità e spinta al cambiamento

Tre milioni di persone abbandonano la classe media, per finire in una classe più bassa. È la Spagna di oggi, quella ancora in crisi, secondo i dati pubblicati dalla fondazione Bbva e dall’Istituto Valenziano di economia. Il titolo della ricerca Distribuzione del reddito, crisi economica e politiche redistributive indica già che qualcosa non deve aver funzionato nelle scelte di politica pubblica del governo delle destre. La ridistribuzione del reddito tra le famiglie non c’è stata, non come sarebbe servito. Читать дальше...

Il Manifesto 

Roma, a sinistra parte il countdown

Siamo fiduciosi. Gli avvocati hanno riportato in modo chiaro gli elementi che possono inequivocabilmente indicare che il periodo di raccolta delle firme rispetta i 180 giorni. Venerdì avremo la sentenza». Ieri mattina sono stati consegnati i ricorsi contro l’esclusione delle due liste di Stefano Fassina per il comune (Sinistra per Roma e Civica per Fassina) e di quelle per tutti i municipi (tranne il IV, regolarmente ammesso). Nel frattempo lui, Fassina, non annulla le iniziative della campagna elettorale. Читать дальше...

Il Manifesto 

«Il Papa è dalla parte dei poveri»

«Sono qui per difendere la democrazia», dice l’attrice brasiliana Leticia Sabatella. E il suo bel volto si accende mentre spiega al manifesto perché ha deciso di scendere in campo contro l’impeachment a Dilma Rousseff. L’abbiamo incontrata a Roma dopo il colloquio che ha avuto, per oltre un’ora, con papa Bergoglio. Insieme alla giudice Kenarik Boujikian, Sabatella ha portato al papa «il saluto e la posizione dei movimenti popolari» e una lettera dell’avvocato Marcelo Lavenere, membro della Commissione... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Sai chi voti», sono solo 14 i sì

Basilio Rizzo (Milano in comune), Gianluca Corrado (M5S) e Marco Cappato (Radicali), candati sindaci nel capoluogo lombardo, hanno aderito alla campagna digitale per la trasparenza «Sai chi voti» promossa da Riparte il futuro con altre associazioni. Finora sono solo 14 i candidati che hanno detto sì sul sito www.saichivoti.it accettando quattro indici di trasparenza: pubblicare sul sito il proprio curriculum, rendere nota la situazione giudiziaria, dichiarare gli eventuali conflitti di interesse e impegnarsi a introdurre... Читать дальше...

Il Manifesto 

Umbria, lezioni gratis per promuovere la riforma

La mail è arrivata in molti uffici pubblici dell’Umbria. La Scuola umbra di amministrazione pubblica (formalmente presieduta dalla presidente della regione Catiuscia Marini), creata per contribuire alla formazione dei dirigenti e del personale degli enti locali, aprirà eccezionalmente le sue porte a tutti i cittadini. Per un seminario straordinario nonché gratuito il prossimo 24 maggio a Perugia. Tema: la riforma costituzionale, quella sulla quale si dovrà votare nel referendum di ottobre. Terrà... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ostaggi della mano invisibile degli incantatori

In ordine di tempo sono apparse tre notizie che meritano un minimo di attenzione: l’Ocse che rivede al ribasso la crescita dell’Italia; la probabile concessione delle così dette flessibilità di bilancio da parte della Commissione Europea all’Italia; la riduzione delle «clausole di salvaguardia» adottate per evitare l’aumento delle tasse o tagli di spesa pubblica. Quest’ultima non è esplicitamente detta dal ministro Padoan ma il senso è questo. 1) Le stime economiche di FMI, OCSE e Commissione... Читать дальше...

Il Manifesto 

La retromarcia di Merola

Aveva chiesto alla questura di Bologna di non autorizzare il corteo del 21 maggio, quando sotto le Due Torri arriveranno collettivi e gruppi lgbt da tutta Italia. Una presa di posizione, quella del sindaco Pd Virginio Merola, che ha sollevato roventi polemiche con tanto di appelli al boicottaggio contro un primo cittadino fino ad oggi da molti considerato gay friendly. Ieri mattina, dopo che anche Forza Italia si era espressa contro il divieto della manifestazione del 21 organizzata dalla rete... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Синоптики спрогнозировали до 23 градусов тепла и дожди в Москве 13 июня

ЦБ рассказал, что будет с курсом доллара и евро после отмены торгов на Мосбирже

Закрутки, стрит-арт и поэзия: какой была гаражная культура в СССР

Водоотводящий короб рухнул на станции «Третьяковская» в Москве

Музыкальные новости

Число бронирований россиянами отелей в Крыму на июль выросло на 56% за год

ЧЭРЗ прошел ресертификационный аудит системы менеджмента бизнеса

Уссурийский ЛРЗ подтвердил соответствие международным стандартам, применяемым на производстве железнодорожной промышленности

Ресурсный центр на V Общероссийской конференции «Устойчивое развитие этнокультурного сектора» объединил национально-культурные инициативы из разных регионов России

Новости России

«Горькие» цены: сколько придется потратиться на свадьбу в Ульяновске?

Красноярка раскритиковала жизнь в Мексике и рассказала, почему в России хорошо

Мосбиржа объявила о прекращении торгов долларом и евро из-за новых санкций США

В Пушкино прошел прием граждан

Экология в России и мире

Азербайджан назначил столицей тюркского мира талышский город Ленкорань. Талышские организации мира бьют тревогу

1 массажное упражнение для лица, которое можно делать даже лежа в постели - щеки и овал лица подтянутся, а носогубные складки расправятся

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Dior Resort 2025

Спорт в России и мире

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

В России заговорили о Елене Рыбакиной после смены теннисисткой гражданства

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Сафиуллин не смог пробиться во второй круг турнира ATP в Штутгарте

Moscow.media

Американский инсулин “Хумалог” больше не будут поставлять в РФ

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70

Новый смартфон POCO M6 уже в продаже

Вечерело...











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Синоптики спрогнозировали до 23 градусов тепла и дожди в Москве 13 июня

Названо самое популярное направление для отдыха в июле у россиян

Shot: Москвич отдал мошенникам 1,5 миллиона рублей для открытия вебкам-студии

Эксперт назвал принимающие русских туристов без загранпаспорта страны