Мы в Telegram
Добавить новость

Подозреваемого в убийстве преподавателя Вологодского университета отправили под стражу

Центральный парк в Пушкино стал одним из самых посещаемых в Московской области

Июньская норма осадков в Москве будет перевыполнена почти в 1,5 раза

Жители Химок приняли участие в праздничном концерте в честь Дня России на Красной площади



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Май
2016

Новости за 03.05.2016

Il Manifesto 

Un caos pop fa esplodere il Giappone

Nel 2006, quando lo intervistammo per le pagine di questo giornale, Masao Adachi era una figura pressoché sconosciuta nel panorama cinematografico internazionale. Appena rimpatriato a forza dal Medio Oriente dove anni prima era stato arrrestato, era di nuovo in Giappone dopo 28 anni vissuti come sostenitore e guerrigliero per la causa palestinese. Nel 2006 erano ancora vivi Nagisa Oshima e Koji Wakamatsu, due registi con cui Adachi aveva a lungo collaborato come sceneggiatore ed attore ma ora... Читать дальше...

Il Manifesto 

In cerca della seconda patria tra le montagne bavaresi

Nel profondo sud della Baviera, al confine con l’Austria, c’è il paese che Hitler aveva eletto a dimora estiva: Berchtesgaden. Questa piccola località turistica sorge in mezzo alle montagne Watzmann, che prendono il loro nome da un antico re leggendario, talmente crudele che il popolo con l’aiuto degli dei lo aveva lapidato insieme a tutti i suoi familiari, trasformandoli nel complesso montuoso che avvolge il paese. Un paradiso terrestre naturale in cui «esistono due mondi paralleli: quello del... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il bambino merce

Proviamo a spostare lo sguardo. Stacchiamoci per un attimo dall’inchiesta della procura di Napoli sulla morte della piccola Fortuna Loffredo e dall’omertà che avrebbe coperto le abitudini pedofile di Raimondo Caputo, accusato di aver violentato e ucciso la bambina nel 2014. Tutti si sono ovviamente indignati perché la pedofilia è un fenomeno che lascia atterriti e letteralmente senza parola, nel senso che si fatica a trovare aggettivi o paragoni adeguati a descrivere quel che si prova, si fatica a capire. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il nettare dell’infanzia divorato dai lupi

Disastro d’infanzia, catastrofe e altre rovine tra cui quella di non saper dare un nome a un male che viene spesso derubricato facilmente sotto un unico e inesatto costrutto. Questo e molto altro racconta Annie Lecrerc in un libro senza scivolamenti semantici: Paedophilia e altri sentimenti (Malcor D’, pp. 109, euro 14; verrà presentato oggi, alle ore 17, presso la Sala Angioy della Provincia di Sassari). Tradotto da Luciana Piddiu e Giovanna Stancanelli, è un volume postumo ritrovato tra le …... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’avventura di Parsifal durante la Grande Guerra

Il tortuoso viaggio di un’anima attraverso lo sconvolgimento di una guerra, il percorso di formazione al termine del quale la salvezza è destinata a passare attraverso la fragilità della pace, intesa come concordia fra i popoli ma anche accettazione e perdono dei singoli. Il regista Claus Guth parte ancora una volta dagli intrecci profondi con la storia per leggere la vicenda umana, spirituale e ideale di Parsifal, alla luce dell’ immane rivolgimento creato dal primo conflitto mondiale. Una data... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un ritorno continentale a Lord Keynes

Numerosi sono le pubblicazioni che hanno ricostruito le cause della grande recessione economica degli anni ’00 che ha portato alla più grave crisi finanziaria dalla grande depressione degli anni Trenta del secolo scorso. Sono disponibili diverse versioni, a seconda del punto di vista degli autori: dall’eccessiva ingordigia delle banche (il primo Paul Mason), al mancato funzionamento dei mercati perché troppo stretti dalle rigidità imposte dalle concentrazioni di mercato, all’eccesiva polarizzazione dei redditi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una lucida estraneità

Nato a Cochabamba da una famiglia di origine palestinese, scrittore nomade e transnazionale passato dal Cile alla Spagna al Canada agli Stati Uniti, dove oggi risiede, eppure profondamente legato alla Bolivia, Rodrigo Hasbún appartiene a una generazione di scrittori latinoamericani che, pur diversissimi, sembrano accomunati dalla capacità o dall’intenzione di leggere le vicende collettive in chiave personale e intima, ma non elusiva. Tra loro, il trentacinquenne Hasbún occupa un posto di spicco sin dall’apparizione di Cinco (2006)... Читать дальше...

Il Manifesto 

I Bronzi di Riace oltre la solitudine

Il 30 aprile scorso – alla presenza di Matteo Renzi e del ministro Franceschini – si è proceduto alla riapertura del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, noto anche come Museo nazionale della Magna Grecia. Benché la storica sede di Palazzo Piacentini conservi i celeberrimi Bronzi di Riace, i quali da sempre – e per differenti ragioni – suscitano un gran clamore, l’evento è passato quasi in sordina. Chiuso da dieci anni per lavori di ristrutturazione, il museo aveva parzialmente … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ecco il derby costituzionale

«Sinceramente, avevamo due ore libere». Il teatro è piccolo ed è pieno, c’è gente rimasta fuori, anche gente che contesta (i truffati di Banca Etruria); è la prima tappa della campagna referendaria ma è solo un antipasto: tra due settimane partirà la formazione dei comitati per il sì al referendum costituzionale di ottobre. «Ne voglio almeno 10mila, con dentro da 10 a 50 cittadini, sarà una campagna gigantesca strada per strada, casa per casa, porta a porta», dice Matteo Renzi … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Popolare Vicenza, no della Borsa dopo che ha rovinato i risparmiatori

Porte in faccia alla Popolare di Vicenza: dopo mesi difficili per l’istituto di credito, coinvolto in scandali e contestazioni da parte dei risparmiatori danneggiati, la banca veneta ha ricevuto ieri il benservito dalla Borsa Italiana. Il suo titolo non potrà essere quotato perché manca il “flottante” necessario, ovvero un sufficiente numero di azioni su cui creare mercato. Il capitale della banca vicentina, dopo la recente sottoscrizione flop (quasi deserto il campo azionisti che ha voluto stanziare denaro)... Читать дальше...

Il Manifesto 

Pro e anti Kabila, tutti piangono Papa Wemba

Sale di giri il confronto politico nella Repubblica democratica del Congo, sebbene alle elezioni presidenziali manchino ancora otto mesi circa. L’opposizione al potere assoluto di Joseph Kabila, presidente uscente ma non troppo, fa segnare un’altra tappa, forse decisiva, nelle manovre in corso per tentare di unire le forze. Il regime d’altro canto ha inasprito la repressione contro il dissenso e governa la piazza con il pugno di ferro. Così, analogamente alla scelta fatta in settembre dal cosiddetto «G7»... Читать дальше...




Il Manifesto 

Il discorso dei senatori tacchini

Renzi ci informa che nel giorno del ringraziamento i tacchini sono felici. Gli crediamo sulla parola. E forse, per come sono andate le cose, possiamo accettare anche l’idea che i senatori in carica siano tacchini. Ma che fossero felici nel cancellare il senato, dubitiamo assai. Il lancio della campagna per il sì nel referendum costituzionale ci ha dato un discorso in puro stile renziano, fatto di omissioni, bugie, pubblicità ingannevole, battute. È omissione celebrare un parlamento che si è messo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Domenica Bolzano alle urne, un primo test per nulla scontato

A meno di 80 chilometri dalla frontiera incandescente del Brennero, si riapre il contenzioso fra l’autonomismo votato al Tirolo e la sussidiarietà in formato renziano. Bolzano torna alle urne in cerca di un sindaco meno evanescente di Bruno Spagnolli, al suo terzo mandato grazie al ballottaggio del 10 maggio 2015 e costretto a dimettersi il 24 settembre. Molto più di un test locale. Meno scontato nei risultati politici. A Bolzano si anticipa di un mese il voto degli altri municipi … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Primo turno l’8 maggio per 13 candidati alla poltrona di sindaco. Ballottaggio inevitabile

Si vota al primo turno domenica 8 maggio con 13 candidati alla fascia tricolore, 17 liste e 488 aspiranti consiglieri comunali (di cui 166 donne). La Südtiroler Volkspartei dopo aver rotto l’intesa con il Pd immagina Christoph Baur, 65 anni, avvocato, come primo sindaco tirolese. E Cristian Kollmann, quarantenne linguista con l’ossessione per la toponomastica, è alla testa di SüdTiroler Freiheit cioè la destra anti-italiana ispirata da Eva Klotz. Sull’altro fronte Casa Pound candida a sindaco Maurizio Puglisi Ghizzi. Читать дальше...

Il Manifesto 

La querelata Naim corre con i radicali. Ma è gelo con il Pd

I guai non finiscono mai per il Pd romano impegnato in una campagna elettorale che assomiglia sempre più a una lotteria disperata. Se negli scorsi giorni il sospetto di entente cordiale fra Roberto Giachetti e Alfio Marchini in caso di ballottaggio non aveva raccolto ole di entusiasmo fra militanti ed elettori, ora circolano nuovi malumori sul caso di Nathalie Naim, la combattiva consigliera anti abusivi cacciata dalle liste Pd del primo municipio per una querela dei bancarellari del Tevere, e... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Pubblicate il filmato dell’uccisione di Maram e Ibrahim»

Maram Abu Ismail ha davvero lanciato un coltello verso gli agenti della polizia israeliana al posto di blocco di Qalandiya prima di essere uccisa dalle raffiche sparate da guardie private? Di fronte a questo interrogativo, ancora senza risposta, Saleh Abu Ismail, padre di Maram, 23 anni, incinta e madre di due bimbe, e di Ibrahim, 16, l’altro figlio ucciso il 27 aprile a Qalandiya, ha preso l’iniziativa lanciando una sfida aperta alle autorità israeliane. «Devono diffondere subito il filmato dell’accaduto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Arresti e pressioni per incastrare la deputata indigena Milagro Sala

Dal Jujuy, una provincia argentina situata nell’estremo nord-ovest del Paese (ai confini con il Cile e la Bolivia), movimenti e organizzazioni indigene denunciano una nuova ondata repressiva: perquisizioni notturne, arresti di massa e pressioni sui testimoni e sui detenuti, fino alla tortura. Abusi compiuti nell’ambito dell’indagine contro la deputata indigena Milagro Sala, arrestata il 16 gennaio durante massicce proteste delle cooperative sociali contro il governatore Gerardo Morales, del partito Cambiemos (la destra governativa). Читать дальше...

Il Manifesto 

Marchini tinge di nero la sfida

Il primo sondaggio effettuato a Roma dopo la virata dell’ex Cavaliere non è precisamente consolante: secondo Deligo, il soccorso di Guido Bertolaso e di re Silvio costa subito a Alfio Marchini il 2,9%. Voti che sembrano andare proprio a Giorgia Meloni, che sale appunto del 2,5%. Marchini e il socio, per la verità, fanno il possibile per recuperare quei voti di destra che sembrano calamitati dalla rivale. Non solo l’ex «libero dai partiti» ha accolto a braccia aperte Francesco Storace, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Le pagine segrete del Ttip: tutti i rischi per i cittadini

Ci voleva un’organizzazione internazionale come Greenpeace per squarciare il silenzio nel quale affondano i colpi di Europa, Stati uniti e multinazionali per la definizione dell’accordo sul Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip). Greenpeace ha pubblicato su internet 248 pagine di documenti che consentono di prendere conoscenza delle fasi negoziali su alcuni temi specifici discussi per giungere all’accordo. Si tratta di decisioni che – se e quando arriveranno al loro punto finale ... Читать дальше...

Il Manifesto 

I grandi numeri dell’accoglienza. Tra problemi e solidarietà

Forse l’Europa dovrebbe gettare uno sguardo da queste parti prima di continuare a lamentarsi per i troppi rifugiati che vogliono raggiungerla. Con poco più di 4 milioni di abitanti, il Libano ospita da anni 1,2 milioni di profughi siriani e 600.000 palestinesi rifugiati storici che vivono da decenni nel Paese dei cedri. Eppure Beirut accoglie in silenzio, e per ora senza protestare, questa enorme massa di disperati. Una cifra molto superiore al milione di profughi arrivati nel 2015 nell’Unione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Migranti, l’imbarco non fa più paura

Tra Homs, in Siria, e Tripoli, in Libano, saranno al massimo una novantina di chilometri. Una volta partiti bisogna dirigersi verso il mare e Tortus, dove si trova la base navale russa, poi puntare a sud verso il confine libanese attraversando campi coltivati a patate e verdure e la sfilza infinita di serre in cui lavorano i migranti. Cinque anni fa, prima che in Siria scoppiasse la guerra, potevi coprire l’intero tragitto in un paio d’ore, compreso il tempo perso … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Giorgio Parisi: «Nel programma nazionale della ricerca c’è un buco di un miliardo»

Giorgio Parisi, uno dei più celebri fisici italiani, è l’animatore della campagna «Salviamo la ricerca», nata da una petizione pubblicata su Nature che ha raccolto online oltre 70 mila firme. In un’intervista a Il manifesto, il fisico romano aveva esposto le misure minime per rilanciare l’università e la ricerca italiana dopo anni di tagli. Aumentare i fondi per gli atenei di un miliardo di euro all’anno e i fondi per la ricerca Prin dagli attuali 92 milioni a 300 milioni. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Giorgio Parisi: «Nel programma nazionale della ricerca approvato dal governo c’è un buco di due miliardi»

Giorgio Parisi, uno dei più celebri fisici italiani, è l’animatore della campagna «Salviamo la ricerca», nata da una petizione pubblicata su Nature che ha raccolto online oltre 70 mila firme. In un’intervista a Il manifesto, il fisico romano aveva esposto le misure minime per rilanciare l’università e la ricerca italiana dopo anni di tagli. Aumentare i fondi per gli atenei di un miliardo di euro all’anno e i fondi per la ricerca Prin dagli attuali 92 milioni a 300 milioni. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Altro che incidente di percorso

Un semplice incidente di percorso? La notizia è quella che Borsa italiana non ha ammesso alla quotazione in Borsa le azioni della Banca Popolare di Vicenza, quotazione che avrebbe dovuto scattare nei prossimi giorni; il rifiuto è da mettere in relazione al fatto che, banalmente, non era assicurato una adeguato livello di flottante ai titoli. In effetti, quasi nessuno si è azzardato a sottoscrivere una qualche quota dell’aumento di capitale della banca, aumento che dovrebbe raggiungere complessivamente... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’ex Fiat riparte, ma è un ibrido

Ieri mattina in venti hanno varcato i cancelli dell’ex Fiat di Termini Imerese, nel palermitano, chiusa dal Lingotto il 24 novembre 2011 lasciando a casa 700 dipendenti diretti e circa 500 dell’indotto. Il Primo maggio l’hanno passato a presidiare la fabbrica: in cinque anni sono sfumati molti piani di riconversione, come quello targato Rossignolo e poi Dr Motor, Grifa. Ieri i primi a tornare nei reparti sono i venti del settore engineering: disegneranno progetti in 3D per la Blutec, società … Continua

L'articolo L’ex Fiat riparte... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Культурная неделя: выбор «Известий»

Кусочек Московской Вселенной

Прокурору Новосибирской области Бучману присвоили чин, равный генералу

После смерти мужчины и его внука под упавшим деревом в Подмосковье возбудили уголовное дело

Музыкальные новости

ЦБ РФ: сделки с долларом и евро продолжат совершаться на внебиржевом уровне

Парадоксы двойного стандарта

Петербургский «Зенит» намерен купить полузащитника «Бешикташа» за 20 млн евро

В Бурятском театре оперы и балета прошел концерт Союза композиторов Бурятии

Новости России

Прокурору Новосибирской области Бучману присвоили чин, равный генералу

Двух следователей обвиняют в получении крупнейшей взятки в истории современной России

Французская Orano планирует начать эксплуатацию нового уранового рудника в Нигере

Отец спасенного из плена ХАМАС россиянина рассказал, что заложники общались шепотом

Экология в России и мире

Более 340 тыс. кв м асфальта отремонтировали во дворах Подмосковья

Петербургский Пушкинский бал

Релиз трека. Релиз новой песни. Релиз сингла. Релиз Музыкального альбома.

Пегас сделал важное заявление о будущих турах на предстоящий зимний сезон

Спорт в России и мире

Сафиуллин не смог пробиться во второй круг турнира ATP в Штутгарте

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Moscow.media

В Шебекино подорвались на мине трое бойцов самообороны и оператор “России-24”

Вечерело...

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Heroje H288BW- портативный сканер штрих-кодов с интерфейсом Bluetooth











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Прокурору Новосибирской области Бучману присвоили чин, равный генералу

В первый день Игр БРИКС в Казани разыграют медали в самбо и ушу

Отец спасенного из плена ХАМАС россиянина рассказал, что заложники общались шепотом

Росгвардейцы обеспечили безопасность болельщиков во время матча чемпионата России по регби