Мы в Telegram
Добавить новость

Гаман: Участок в районе Филевский Парк реорганизуют по программе комплексного развития территорий

Опрос: главным символом Дня России наши соотечественники считают флаг-триколор

Июньская норма осадков в Москве будет перевыполнена почти в 1,5 раза

Туроператоры объяснили «лавинообразный» рост изъятия паспортов у россиян на границе



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Май
2016

Новости за 11.05.2016

Il Manifesto 

il manifesto vince il premio Ferrari Trento per il miglior titolo dell’anno con la drammatica copertina: “Niente asilo”

il manifesto vince il premio Ferrari Trento per il miglior titolo dell’anno con la drammatica copertina: “Niente asilo”. Ritira il premio la direttrice Norma Rangeri a Milano. Secondo la Giuria, “Niente asilo” è stato premiato per la “straordinaria sinergia tra la foto e il titolo”. “Due parole, molte significati, il più brutale dei quali è la fine di tutte le speranze di un bambino che cercava speranza”. Il giorno dopo quella prima pagina, scrivemmo questo editoriale collettivo in prima pagina. Читать дальше...

Il Manifesto 

Mr Expo incompatibile? “Solo una meschina provocazione”

Dopo le bordate sparate dai suoi stessi alleati (acqua passata per il cerchietto magico di Sel annidato nella lista Sinistra per Milano), Beppe Sala deve replicare a un attacco scomposto che proviene dal centrodestra. Ci vuole altro per rianimare una campagna elettorale spenta, ma è pur sempre una prima seccatura che proviene dagli avversari. Anche se la notizia, diramata da Palazzo Chigi, il principale sponsor politico di mister Expo, non lascia ombra di dubbio: “Giuseppe Sala può correre per... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cantiere di Resistenza, quindici anni dopo

Mesi fa, quando maggio sembrava una promessa, hanno cominciato a tappezzare mezza Milano con centinaia di manifesti che rischiavano di scomparire nella città vetrina dove anche il nulla sotto vuoto viene trasformato in un evento imperdibile. Oggi invece sulla carta, anzi sui cartelloni – sotto i ponti, sui pali della luce, sulle centraline, agli angoli delle strade, fuori dalle scuole, sui cavalcavia, ovunque sia lecito o illecito impastare manifesti e incollare adesivi molesti – il messaggio risulta piuttosto chiaro. Читать дальше...

Il Manifesto 

Collassa l’hotel in costruzione, strage di operai a Negril

il 10 maggio  mattina alle sei una sezione intera dell’hotel Royalton, in costruzione sulla baia prospicente all’isola di Booby Key, è collassata strutturalmente, uccidendo sette operai, secondo le testimonianze, e ferendone almeno una dozzina. Le morti per ora non sono ufficialmente confermate. I mezzi di soccorso sono tuttora all’opera, scavando tra le macerie, per salvare eventuali superstiti. Le ambulanze hanno trasportato i feriti all’ospedale di Lucea, nella vicina provincia di Hanover. Il gruppo Royalton... Читать дальше...

Il Manifesto 

Rabbia e utopia per Bertrand Bonello

Dopo la casa chiusa dell’Apollonide e la casa della moda di Saint Laurent, Bonello cambia epoca e tema. Nocturama è la storia di un gruppo di ragazzi e ragazze, che decide di far saltare in aria alcuni luoghi simbolici del potere e non solo: il grattacielo Total, la borsa, il ministero degli interni, la statua di Giovanna d’Arco. E in fondo insiste ancora su un chiodo fisso del suo cinema: mostrare un’utopia. Mostrare un’utopia è a sua volta un progetto … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Vision», oltre i confini dell’appartenenza

Al via la XXIX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che aprirà le sue porte a partire dal 12 e fino al 16 maggio presso il Lingotto Fiere. Il tema dell’edizione di quest’anno è la «visionarietà» intesa come capacità di guardare al futuro con occhi nuovi, anticonvenzionali, fuori dagli schemi e dagli itinerari già battuti. Visionaria, ed affascinante, anche l’idea di superare la vecchia impostazione geopolitica nella scelta del Paese Ospite d’Onore, sostituendo ad una «letteratura... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cartellone con molte certezze ma il vero incubo è la sicurezza

Sicurezza. È stata la parola d’ordine che ha dominato la conferenza stampa, la voce prioritaria – forse persino più degli stessi film – in una ipotetica «scaletta» di organizzazione festivaliera. Thierry Frémaux, il direttore artistico, e Pierre Lescure, il presidente del Festival avevano annunciato «misure eccezionali» con cui fare fronte al terrorismo. Promessa almeno sulla carta, mantenuta, che ha mobilitato centinaia di militari, poliziotti, sminatori, vigilanti, mezzi marittimi polizia locale. Читать дальше...

Il Manifesto 

Quei cari e irresistibili habituè

Dopo un 2015 rarefatto, il cinema americano è in forza a Cannes 2016; anche se Thierry Fremaux, come al solito, evita la sorpresa e la fatica della ricerca, preferendo affidarsi ai suoi habituè. In concorso, Jim Jarmush arriva con Paterson, dal nome della cittadina del New Jersey (lo stato in cui aveva ambientato Ghost Dog) dove Adam Driver è un autista di pullman che scrive poesie e ama Goldshitef Farahani, molto più inquieta di lui. Jarmush porta a Cannes anche … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Kristen Stewart sopravvissuta al successo

Jodie Foster le aveva detto che era troppo vivace per fare a lungo il mestiere dell’attrice, e che avrebbe finito per passare alla regia. All’epoca Kristen Stewart aveva undici anni e recitava al fianco della grande attrice americana nei panni di sua figlia nel thriller Panic Room di David Fincher, in cui le due si trovavano intrappolate nella loro stessa casa, sotto assedio di una coppia di ladri. Come Jodie Foster prima di lei, Kristen Stewart è scampata alla sorte … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Una tribuna del pensiero critico

Una due giorni per parlare delle «Modernità Arabe»: è l’iniziativa organizzata da Francesca Bellino e Elisabetta Benigni, docenti di lingua e letteratura araba presso l’Università di Torino. L’evento, che si svolgerà l’11 e il 12 maggio ha l’intento di studiare, da molteplici prospettive disciplinari e con sguardi interpretativi diversi, il concetto di modernità arabe. I lavori inizieranno oggi presso la sala lauree della Facoltà di Lingue, a Palazzo Badini, alle 10 con il saluto di apertura delle due organizzatrici. Читать дальше...

Il Manifesto 

Un mondo a portata di sguardo

Il tema prevalente di questa edizione del Festival di Udine «Vicino lontano», la fragilità che scaturisce dalla nuova configurazione globalizzata del mondo, è stato affrontato da relatori molto diversi l’uno dall’altro, senza che però ci si allontanasse mai del tutto da questo impasto di incertezza, vulnerabilità, frustrazione e paura che tocca e spesso sconvolge persone che d’improvviso hanno l’impressione di trovarsi sulle sabbie mobili o sull’orlo di un precipizio. Ospite d’onore l’argentino Martín Caparrós... Читать дальше...




Il Manifesto 

E vissero tutti perversamente

E vissero tutti felici e contenti. L’happy end end è una prospettiva che affascina a qualsiasi età, ma lo scrittore americano Michael Cunningham ha cominciato a nutrire dei sospetti fin da bambino. Così, una volta adulto, si è appassionato alle sorti di alcuni personaggi fiabeschi, sprofondati nell’ombra. Fra questi, c’è l’undicesimo principe della storia popolare rielaborata da Andersen e riportata dai Grimm. È quello che rimane con un’ala d’uccello perché la tunica intessuta nelle ortiche dalla... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Labour salvato dai ragazzi

Il termine inglese firebrand (agitatore) sembra essere stato coniato per Tariq Ali. Classe 1943, da studente sosteneva contraddittori con Henry Kissinger, ispirava canzoni ormai classiche agli Stones e John Lennon, diventava confidente di Malcom X, e potremmo continuare. Da leader del ’68 – all’epoca in forza a un trotzkismo permanentemente rivoluzionario – è poi diventato un intellettuale pubblico, tra i fondatori della New Left e autore di una ventina di libri fra saggi, drammi, romanzi. Il fatto che poi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Fassina: se esclusi daremo indicazione

«Se il Tar dovesse darci torto, discuteremmo con la parte dei militanti più attiva per dare un orientamento di voto», lo ha detto ieri sera Stefano Fassina, sperando ancora che l’eventualità della sua definitiva esclusione dalla competizione elettorale a Roma non si materializzi. «Sono fiducioso nella sentenza del Tar. Manca una data in alcuni moduli che può essere dimostrata. Quante possibilità ho di essere riammesso? Sono ottimista, più del cinquanta per cento», ha detto il candidato sindaco delle sinistra... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un nuovo ministro per 150 tavoli di crisi

Una diffida delle associazioni no Triv per 61 concessioni estrattive scadute ma ancora attive; norme e disegni di legge come quelli sulla concorrenza, l’Rc auto, le farmacie. Il dossier Ilva, le vertenze dei call center, e ben 150 tavoli di crisi già aperti che lo aspettano al dicastero. Il neoministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda ha giurato ieri pomeriggio al Quirinale e ha già l’agenda piena di questioni spinose e che interessano migliaia di cittadini e lavoratori. Succede, come è... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’orto di Zad sulla pista di Nantes

Se la Zad fosse esistita al tempo dei romani, il celebre incipit di Asterix ed Obelix calzerebbe a pennello: «L’impero ha conquistato tutta la Gallia. Tutta? No! Un piccolo villaggio dell’Armorica resiste ancora strenuamente». Ma siamo in Francia, a maggio 2016. A un certo punto Irène ha detto basta, ha abbandonato la Svizzera, ha attraversato la Francia da est a ovest e si è fermata nella Zad, a una ventina di chilometri a nord di Nantes. Che cos’è la Zad? … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Obama senza scuse a Hiroshima

A fine maggio, durante la sua visita in Giappone per il vertice del G7, il presidente Obama si recherà in visita a Hiroshima, questo viaggio segnerà la prima visita di un presidente degli Stati Uniti in carica, da quando le forze americane hanno sganciato le atomiche su Hiroshima e Nagasaki, il 6 agosto di 71 anni fa. «Il presidente non si scuserà per la decisione di utilizzare la bomba atomica alla fine della seconda guerra mondiale», ha dichiarato Benjamin J. … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Contrordine Usa: truppe in Europa

L’amministrazione Obama, si dice da anni, ha volto lo sguardo degli Usa definitivamente verso il Pacifico e gli interessi americani in quell’area a stretto contatto con la Cina. Da poche settimane è suonata la tromba del contrordine. Mark Cancian, uno dei più autorevoli analisti del Csis, il Center for strategic and international studies, potente pensatoio della lobby militare con base a Washington, pur plaudendo decisamente all’inversione di rotta, si lascia scappare qualche notazione ironica... Читать дальше...

Il Manifesto 

Don Antonio Loffredo, la “speranzella” alla Sanità

Cinque anni fa, il sostegno di Ermanno Rea per Luigi de Magistris, attraverso le colonne del manifesto, fu entusiasta: «Mi pare il candidato più idoneo non dico a risolvere, ma quantomeno ad affrontare i problemi di Napoli». Oggi, alla vigilia di nuove elezioni cittadine, nell’animo dello scrittore di Mistero napoletano e La dismissione prevale il disincanto: «Da napoletano, devo confessare che il sindaco uscente mi ha deluso, anche se ritengo che rimanga l’unica carta da giocare». All’epoca lei... Читать дальше...

Il Manifesto 

De Magistris: “Popolo e autonomia, la mia ricetta rivoluzionaria”

Sindaco de Magistris, deve spiegare quelle frasi su Renzi. Una singola frase tirata fuori da un comizio non è commentabile. Il mio messaggio è che a Napoli sta nascendo un nuovo modo di fare politica, dal basso e con le mani pulite, contro il sistema cui appartiene Renzi. Di questo deve aver paura, e ha paura. Tant’è vero che ha scelto Napoli per fare campagna elettorale. È sempre qui, con il governo schierato. Cinque anni fa con lei c’erano quattro … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Proibito viaggiare a Omar Barghouti

Alle minacce, formulate a fine marzo da più di un ministro israeliano durante la conferenza «Stop Bds» a Gerusalemme, sono seguiti i fatti. Il ministero dell’interno ha rifiutato di rinnovare i documenti di viaggio dell’opinionista e attivista palestinese Omar Barghouti, uno dei fondatori della Campagna per il boicottaggio accademico e culturale di Israele (Pacbi) e del movimento per il Boicottaggio, Disinvestimento e sanzioni (Bds). Contro il Bds e la Pacbi, che promuovono il boicottaggio a più... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Jobs act francese imposto a forza da Valls

Il governo fa ricorso all’arma avvelenata, per tentare di far passare la Loi Travail. Manuel Valls ha annunciato il ricorso all’articolo 49.3 (del Titolo V della Costituzione), che permette di approvare una legge senza voto del Parlamento, impegnando la «responsabilità del governo». Immediata risposta della destra: nel pomeriggio ha presentato una «mozione di censura», che sarà discussa giovedì 12 maggio pomeriggio. Se votata (ci vuole una maggioranza di almeno 289 deputati), il governo cade.... Читать дальше...

Il Manifesto 

“Referendum, alle toghe basta la deontologia”

Volti distesi e clima cordiale al termine dell’incontro di ieri al ministero della giustizia tra il ministro Andrea Orlando e la giunta dell’Associazione nazionale magistrati guidata dal presidente Piercamillo Davigo. Le tre settimane trascorse dall’intervista di Davigo nella quale diceva che «i politici non hanno smesso di rubare ma hanno smesso di vergognarsi» hanno contribuito a raffreddare il clima. Per questo l’incontro di «presentazione» del nuovo vertice dell’Anm, che tra undici mesi sarà già sostituito, era stato spostato in avanti. Читать дальше...

Il Manifesto 

Caso Regeni, la soluzione «diplomatica»

Promosso a metà del guado. Fino a ieri ambasciatore italiano al Cairo, anche lui come Giulio Regeni testimone diretto della brutalità del regime di Al Sisi ma soprattutto dei tanti depistaggi che hanno segnato in Egitto le indagini sull’omicidio del ricercatore friulano, depositario di una delle più gravi crisi diplomatiche italiane degli ultimi decenni, formalmente ancora a Roma per consultazioni da quando è stato richiamato, l’8 aprile scorso, Maurizio Massari è stato invece nominato ieri nuovo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Non si ferma l’impeachment a Dilma

Cautela, qui le cose cambiano giorno per giorno». Un avvertimento quantomai puntuale quello rivolto da Dilma Rousseff ai suoi sostenitori che festeggiavano l’inaspettata decisione del presidente a interim della Camera di sospendere per vizio di forma l’impeachment già approvato in Parlamento il 17 aprile. Con un’altra svolta, il deputato Waldir Maranhao (del Partito Progressista) ha infatti revocato la decisione, senza spiegarne il motivo. Maranhao sta sostituendo Eduardo Cunha, grande accusatore di Rousseff... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Комнаты психологической разгрузки медперсонала открылись в поликлиниках Москвы

Акции Сбербанка, ВТБ и Мосбиржи упали на фоне санкций США

В столичном регионе за сутки выпало 45 процентов месячной нормы осадков

В Петербурге у обменников выстроились очереди после санкций против Мосбиржи

Музыкальные новости

В день 225-летия А.С. Пушкина преподаватели ФСТ провели конференцию по вопросам сохранения культурного наследия России

Фильм для всей семьи «Голос из космоса» при поддержке Детского радио

"СВЯТОЙ ЛЕНИН: сенсация о прогнозах направит Америку и Европу творить добро?!

Ресурсный центр на V Общероссийской конференции «Устойчивое развитие этнокультурного сектора» объединил национально-культурные инициативы из разных регионов России

Новости России

Синоптик Вильфанд пообещал «настоящую июньскую погоду» в Москве на выходных

«Известия»: авиасалон МАКС — 2024 отменили

Дачники выбились из колеи // Подъездные пути к подмосковным СНТ остались без столичного софинансирования

Экология в России и мире

Новый тип туров в Турцию начали раскупать российские туристы: вместо отеля им предложено нестандартное размещение

Какие украшения чаще всего дарят на годовщину свадьбы: исследование «585*ЗОЛОТОЙ»

Пегас сделал важное заявление о будущих турах на предстоящий зимний сезон

1 массажное упражнение для лица, которое можно делать даже лежа в постели - щеки и овал лица подтянутся, а носогубные складки расправятся

Спорт в России и мире

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Блинкова вылетела с турнира WTA в Хертогенбосхе

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

Moscow.media

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие

Северные ночи...

Вечерело...

Больше функций для комфорта: беспроводные клавиатуры Fstyler FBK26C AS, FBK27C AS и FBK36C AS от A4Tech











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Синоптики спрогнозировали до 23 градусов тепла и дожди в Москве 13 июня

Ростовские музыканты едут на гастроли в Бразилию

В Мирном проходит Чемпионат «Лучший по профессии АЛРОСА-2024»

Терапевт Лапа назвала ключевые принципы профилактики кори