Мы в Telegram
Добавить новость

Жители Химок приняли участие в праздничном концерте в честь Дня России на Красной площади

Гаман: Участок в районе Филевский Парк реорганизуют по программе комплексного развития территорий

Названы самые популярные туристические направления на День России

В Москве открылись 4 новые площадки исторического фестиваля «Времена и эпохи»



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Май
2016

Новости за 06.05.2016

Il Manifesto 

Ritratti di città

Non è facile raccontare la storia dell’iconografia urbana in modo così efficace come ha fatto il m.a.x museo di Chiasso, con la mostra Imago Urbis a cura di Cesare de Seta e Nicoletta Ossanna Cavadini. La quantità di incisioni prodotte, in più di tre secoli per illustrare i «ritratti di città», dalla combinazione della duplice scoperta della stampa di Gutenberg e della prospettiva fino all’invenzione del dagherrotipo, è ricchissima e di non semplice sintesi per chi ne voglia narrare la … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

I confini del mondo al tempo di internet

Agli scienziati dei programmi spaziali di spedizioni su Marte, Werner Herzog si propone subito per partire. Lo fa senza esitazioni, mentre il suo interlocutore sorride divertito. E invece c’è da credergli perché l’immagine della sfida «assoluta» fonda la poetica del regista tedesco, le sue storie i cui protagonisti (pensiamo a Fitzcarraldo) incarnano l’epica di una impresa impossibile, la dimensione del suo fare cinema. Lo and Behold: Reveries of the Connected World, il suo nuovo film – era al... Читать дальше...

Il Manifesto 

Spazio e corpo, i talenti della scena a Venezia

Come fosse una scadenza religiosa, ieri a Roma hanno presentato i propri calendari per il 2016 sia la Biennale veneziana per musica, teatro e danza, sia l’appena «rinnovato» Napoli teatro festival. Cose che capitano, come potrebbe suonare una corsa a ostacoli tra contendenti rivali (ieri era toccato a Spoleto presentare il proprio programma). Del resto le tre manifestazioni citate sono quelle più fortemente garantite dall’intervento pubblico, anche se solo la prima, con la sua storia ultracentenaria... Читать дальше...

Il Manifesto 

Capossela nei misteri del Meridione

Da moltissimi anni, Vinicio Capossela aveva cominciato il suo percorso d’avvicinamento alle «canzoni della cupa», brani della tradizione popolare e un po’ magica del Sud d’Italia che avevano ammaliato alla loro «scoperta» antropologi, musicologi, psichiatri, cineasti e fotografi come Ernesto De Martino, Diego Carpitella, Alberto M. Cirese, Giovanni Jervis, Amalia Signorelli, Michele Gandin, Luigi Di Gianni e Franco Pinna. Dunque, tracce pubbliche se ne ebbero solo nel 2008, allorquando Capossela dichiarò alla stampa che stava scrivendo... Читать дальше...

Il Manifesto 

La fine del mondo sui sentieri dell’Afghanistan

La carta stropicciata e increspata come le catene montuose della valle del Panjshir, in Afghanistan. Quei sentieri impervi che presto si tingono di rosso, prima per le esplosioni delle bombe, poi per il fuoco, infine per il sangue dei caduti che su quelle montagne stanno combattendo una dura guerra contro i sovietici. Inizia così il bellissimo doc animato della pluripremiata autrice rumena Anca Damian, The Magic Mountain del 2015. È la storia del polacco anticomunista Adam Jacek Winkler che negli... Читать дальше...

Il Manifesto 

Godzilla 2.0

Il ritorno in grande stile di Godzilla, o per i puristi Gojira alla giapponese, è tra gli avvenimenti cinematografici più attesi nell’arcipelago nipponico di questo 2016. Naturalmente stiamo parlando della pellicola voluta dalla Toho, la stessa casa cinematografica che lanciò il kaiju nucleare nel 1954, alla regia Ishiro Honda e agli effetti speciali «tokusatsu» il genio di Tsuburaya Eiji. Godzilla ritornerà nelle sale del Sol Levante il prossimo 29 luglio, una data non casuale visto che si tratta... Читать дальше...

Il Manifesto 

La querelle su Al Pacino infiamma Napoli teatro festival

Presentato ieri il Napoli Teatro Festival Italia, la prima edizione firmata da Franco Dragone che però non era presente alla conferenza stampa. Da settimane infuria infatti la polemica sulla partecipazione di Al Pacino alla rassegna, ipotesi che dovrebbe essere definitivamente tramontata giovedì. L’attore americano avrebbe portato in scena un talk show: da solo sul palco dell’Arena flegrea, intervistato da un giornalista, avrebbe raccontato la sua vita e recitato brani. An Evening with Al Pacino il titolo del format. Читать дальше...

Il Manifesto 

Testimonianze dall’abisso

Lo slogan più basagliano, la libertà è terapeutica, in realtà l’ aveva inventato lui, Ugo Guarino, disegnatore, pittore, scultore morto a Milano il 2 maggio a 89 anni. Era probabilmente il 1973, come abbiamo ricostruito l’ultima volta che l’ho visto, un anno e mezzo fa. All’epoca Ugo, che ritornava a Trieste dopo una vita a Milano, a Parigi e a New York, aveva già messo in piedi il Collettivo d’arte Arcobaleno nell’ospedale psichiatrico diretto da Franco Basaglia, e il «modulo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il repertorio imperdonabile

C’è un duplice rischio nel raccontare il Novecento prevalentemente come secolo barbaro. Da una parte si comprimono le tante dinamiche sociali, politiche e culturali che ha saputo esprimere all’interno di questo esclusivo paradigma, trascurando quindi gli innumerevoli aspetti di emancipazione che pure hanno invece accompagnato un’epoca di grandi trasformazioni. L’autonomia dei movimenti sociali, la loro vivacità scolora dentro un calderone dove l’unico tratto comune rimane l’indice della sopraffazione. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il cacciatore di immagini

«Sfocata o meno, nitida o meno, una fotografia buona è una questione di proporzioni, di rapporti tra neri e bianchi»: così Henri Cartier-Bresson descriveva il suo approccio al mestiere di fotografo. La mostra The Mind’s Eye a cura di Simona Perchiazzi (al Pan di Napoli fino al 28 luglio), proposta dall’associazione Acm in collaborazione con la Fondazione Henri Cartier-Bresson e Magnum Photos, raccoglie cinquantaquattro scatti realizzati dal fotografo francese tra gli anni ’30 e gli anni ’70. «Il percorso ... Читать дальше...

Il Manifesto 

La pena incerta per i carnefici che si atteggiano a vittime

Sul tortuoso iter del disegno di legge in discussione al Senato, il cui testo definitivo dovrebbe essere approvato a giorni, che introduce la fattispecie penale del reato di negazionismo, è bene fare alcune considerazioni di merito e di metodo. La prima di esse è che tale percorso legislativo dovrebbe rispondere alla decisione, adottata dagli organismi dell’Unione Europea già nel 2008, di introdurre la negazione dello sterminio degli ebrei europei, così come di altri crimini internazionali di natura genocida... Читать дальше...




Il Manifesto 

Il Davide schivo che sfida il colosso, anche nel Pd

Nel 1999 padre Candido era il rettore del collegio degli Scolopi a Sanluri, piccolo paese nel Cagliaritano. Aveva allora settantaquattro anni. Molto tempo addietro, nei primi anni 70, quando ancora faceva l’insegnante, tra i suoi allievi al classico c’era Renato Soru, che a Sanluri è nato il 6 agosto 1957. Nel ’99 Soru non si occupava di politica. Stava sulle pagine dei giornali per altri motivi. La sua Tiscali, Internet company nata l’anno prima, sfidava con successo i colossi della … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Londra, Khan favorito conviene a tutti. Anche al leader Labour Corbyn

È quasi certo. Il prossimo sindaco di Londra, un ruolo istituzionale di cruciale importanza potrebbe essere l’avvocato Sadiq Khan, 45 anni, seconda generazione di immigrati pakistani, musulmano e collocabile – nella geopolitica interna del Labour – a sinistra di Ed Miliband e Tony Blair e a destra di Jeremy Corbyn. Secondo gli ultimi exit poll di giovedì – i seggi chiudono alle 22 – dei 12 candidati tra cui Siân Berry dei Verdi, Caroline Pidgeon dei Libdem, Sophie Walker di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Renzi e Merkel: “L’Austria sbaglia”. Poi applaudono la Turchia

Tante belle parole da Angela Merkel e Matteo Renzi, con slogan come “uniti contro i muri” e “Schengen non si tocca”. Ma di soldi per i migranti si parla poco. E quando se ne parla, la cancelliera tedesca boccia l’idea italiana di mettere in cantiere gli eurobond. Sarebbe meglio, osserva Merkel, andare a prenderli dal bilancio Ue. Se ne riparlerà al Consiglio dell’Unione di giugno. Al presidente del consiglio, padrone di casa a palazzo Chigi, tocca fare buon viso a … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Jobs Act, solo 40 mila posti fissi in più nel 2015

Che effetti hanno avuto il Jobs Act e gli incentivi del governo Renzi sull’occupazione? Ne hanno creata di nuova, aggiuntiva a quella più o meno precaria preesistente? Uno studio della Cgil basato sull’elaborazione di tre fonti ufficiali (dati Istat, Inps e ministero del Lavoro) registra un risultato molto modesto, soprattutto se si raffronta alla mole di miliardi investiti: i nuovi posti di lavoro creati nel 2015 (escluse quindi le trasformazioni) sono solo centomila (precisamente 100.707), di cui ... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’ultima tegola colpisce Soru

Condannato a tre anni di reclusione per evasione fiscale, il presidente di Tiscali, Renato Soru, si è dimesso dalla carica di segretario regionale del Partito democratico. Conserva invece, almeno per il momento, il seggio di deputato al parlamento europeo. La sentenza è stata emessa ieri dal giudice del tribunale di Cagliari Sandra Lepore. Il pm Andrea Massidda aveva sollecitato una condanna a quattro anni di Soru, accusato di un’evasione di 2,6 milioni di euro in un complesso giro di prestiti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Csm, Davigo contro Fanfani: non sta a lui dare giudizi

«Non posso parlare dei processi in corso, ma posso fare una considerazione: ieri la giunta esecutiva dell’Anm ha parlato di indebita interferenza, perché ci sono magistrati che si stanno occupando di quel procedimento e altri che se ne dovranno occupare. Non ritengo opportuno che un componente del Csm dica quello che secondo lui va bene o non va bene». È quanto afferma il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Piercamillo Davigo a proposito del caso Lodi e delle dichiarazioni del membro del … Continua

L'articolo Csm... Читать дальше...

Il Manifesto 

Corea del Nord, il primo congresso del Brillante Leader

Sul Congresso del Partito, sulla leadership di Kim Jong-un e in particolare sulle attuali caratteristiche del regime nordcoreano e la sua «postura» all’interno delle relazioni internazionali, abbiamo intervistato Antonio Fiori, uno dei massimi esperti della Repubblica Democratica di Corea, professore all’Università di Bologna dove insegna International Relation of East Asia. Antonio Fiori ha di recente pubblicato Il nido del falco, mondo e potere in Corea del Nord (Le Monnier, 16 euro) Professore... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Supremo Tribunal sospende Cunha, il presidente della Camera

Trema uno dei politici più potenti del Brasile, Eduardo Cunha. Il Supremo Tribunal Federal ha sospeso temporaneamente dall’incarico il presidente della Camera, che ha promosso il procedimento d’impeachment contro la presidente Dilma Rousseff. Cunha (del Movimento democratico brasiliano, Pmdb) resta deputato, ma non può esercitare l’attività parlamentare. Se la Corte suprema confermerà la decisione del ministro del Supremo Tribunal, Teori Zavascki, Cunha dovrebbe essere sostituito dal deputato Waldir Maranhão... Читать дальше...

Il Manifesto 

Corea del Nord, il partito sancisce il «progresso parallelo»

La Corea del Nord è il paese sul quale si cimenta con maggior successo «la narrazione degli eccessi» del mainstream, un marchio quasi scontato quando si parla d’Asia e in particolare di Pyongyang. Insieme a notizie quasi mai verificate, si accendono poi i riflettori mediatici su un paese di cui si sa poco e del quale, quando ci si riesce a entrare, si ripetono più o meno gli stessi articoli di sempre. Giornalisti «scortati», tra strade che vedono i primi … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Pessima Unione europea, ma senza di lei c’è il vuoto

Un’istituzione «narrata con tale agiografica esaltazione da coprire con un velo pietoso la sua vera storia». Non solo nel passato, anche in un presente sconfortante. «La tumultuosa e tragica cronaca quotidiana è lì a dimostrarlo: un susseguirsi di decisioni unilaterali dei singoli stati membri che, in un sussulto sovranista, procedono ad elevare, allestiti dalle proprie forze militari, muri su confini che sembravano aver perduto significato. Misure cui Bruxelles tenta, invano, di porre riparo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il No è scelta politica, non è tecnica giuridica

La battaglia referendaria ripropone con forza il grande tema del rapporto tra diritto e politica, che peraltro emerge da ogni poro della crisi italiana. Sulla edizione fiorentina del Corriere della sera del 1 maggio (ma sullo stesso tema poi anche in edizione nazionale del 4 maggio) Ugo de Siervo, presidente emerito della Consulta, dopo essersi proclamato “renziano”, e tuttavia avere espresso il suo no al Ddl Boschi, così continua: «Qui stiamo discutendo della nostra Costituzione. E se questa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Argentina, attacco ai collettivi per la terra

Clima teso, in Argentina. Sinistre e movimenti denunciano l’aumento della repressione, delle detenzioni di massa di lavoratori in sciopero e un aumento delle aggressioni squadriste. Fernando Abal Medina e Matias Scinica del gruppo “Boca es pueblo” sono stati attaccati nella capitale da individui armati di coltello durante una riunione del Consejo Consultivo de la Comuna 4. Uno di loro è grave per una ferita al collo. Gli abitanti contestavano la vendita di terreni originariamente destinati alla... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sgomberato il centro sociale Terra Rossa

Erano molte le attività programmate al Csoa Terra Rossa, di cui avrebbero usufruito i cittadini leccesi con meno risorse: dall’Università popolare, alla biblioteca pubblica, all’asilo, allo sportello lavoro, al laboratorio medico e all’accoglienza, agli incontri pubblici che negli ultimi tempi hanno messo a confronto le realtà territoriali che si battono contro il caporalato e contro la privatizzazione dei servizi e dei territori. Neanche i gruppi di anziani potranno più finire le loro partite a carte o ai giochi preferiti. Читать дальше...

Il Manifesto 

Turchia, scontro con Erdogan si dimette Davutoglu

Quelle annunciate ieri dal primo ministro turco Ahmet Davutoglu più che dimissioni dalla carica di presidente del partito, e dunque da primo ministro, hanno il sapore di una vera e propria defenestrazione, denuncia Kemal Kiliçdaroglu, il leader del Partito repubblicano del popolo (Chp), il maggior partito d’opposizione in Turchia. L’annuncio è avvenuto ieri mattina durante una riunione straordinaria del Comitato centrale del partito di Governo della Giustizia e dello Sviluppo (Akp) in cui Davutoglu... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Как взять ипотеку выгодно

Мосбиржа объявила о прекращении торгов долларом и евро из-за новых санкций США

«Все говорят, что это уровень Олимпиады»: что обсуждали в кулуарах открытия Игр БРИКС

Семья из Нижнего Новгорода поделилась историей лотерейной победы своего дедушки

Музыкальные новости

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Путин заявил, что Россия преодолеет любые испытания

Руководители подразделений электромашинного дивизиона Желдорреммаш прошли обучение в рамках развития производственной системы TOS

«Завод имени Дегтярева» подал к фирме брата Максима Галкина иск на 2,1 млн рублей

Новости России

Водоотводящий короб рухнул на станции «Третьяковская» в Москве

Студенты МГУ впервые проходят практику на СХК

Как взять ипотеку выгодно

Росгвардейцы обеспечили безопасность болельщиков во время матча чемпионата России по регби

Экология в России и мире

Назван российский город, откуда в Турцию срочно увеличивают число рейсов, впервые поставив широкофюзеляжный самолет Airbus 330

Азербайджан назначил столицей тюркского мира талышский город Ленкорань. Талышские организации мира бьют тревогу

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Новый тип туров в Турцию начали раскупать российские туристы: вместо отеля им предложено нестандартное размещение

Спорт в России и мире

Бьянка Андрееску: «Мне нравится, что на траве, поскольку она намного быстрее грунте, меньше времени на раздумья»

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Moscow.media

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Соцфонд выдал проактивно 3,2 млн сертификатов на материнский капитал

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Мосбиржа объявила о прекращении торгов долларом и евро из-за новых санкций США

Запад понял: в Кремле могут одной командой «приземлить» все «подглядывающие» спутники

«Никогда не сдаваться»: история якутской семьи Кайдаловых, которая приняла шестерых приемных детей, победила бесплодие и борется за будущее дочери

На фестивале «Москва — на волне. Рыбная неделя» можно было попробовать деликатесы и пройти мастер-классы