Мы в Telegram
Добавить новость

В Москве открылись 4 новые площадки исторического фестиваля «Времена и эпохи»

Горожан пригласили отметить юбилей взятия Парижа в парке «Митино»

Опрос: главным символом Дня России наши соотечественники считают флаг-триколор

Андрей Воробьев поздравил с Днем России: главное богатство Подмосковья — люди



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Февраль
2016
3
4
5
15
22

Новости за 28.02.2016

Il Manifesto 

“Escrache” contro le politiche di Macri

“Il papa non riceva Macri”. Con questo appello, gruppi di residenti argentini in Italia, associazioni di migranti latinoamericani e movimenti sociali hanno effettuato un “escrache” contro la visita del presidente-imprenditore in Vaticano. L’escrache (lo “sputtanamento”) è una forma di denuncia messa in campo durante gli anni ’90 dalle organizzazioni popolari, che si recavano sotto casa di un ex torturatore della passata dittatura lasciato libero per denunciarne le responsabilità. Con lo stesso spirito... Читать дальше...

Il Manifesto 

La Sfinge e le parole che fanno sudare: un libro labirintico

Il labirinto della parola: questo il libro bello e importante di Simone Beta, dedicato a Enigmi, oracoli e sogni nella cultura antica (Einaudi «Saggi», pp. 347, euro 32,00). Il sottotitolo segnala i tre campi di indagine seguiti dall’autore in un’opera – sia detto senza blasfemia – che appare una e trina. Un punto forte del libro sta proprio nel portare alla luce le intersezioni e le convergenze fra ambiti che noi moderni, di primo acchito, saremmo portati a ritenere nettamente … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La scelta di Vashti Bunyan

Poche persone possono vantare come residenza un cespuglio di rododendro, un carretto per la vendita del pane oppure una casa diroccata sull’isola di Berneray, nelle Ebridi Esterne. I guru del downshifting e del simple living avrebbero molto da imparare da Vashti Bunyan, maître à penser del «vivere d’ingegno e farla franc», come canta in Wayward, ovvero dell’arte di arrangiarsi con molto poco, quasi niente. Alta, lunghi capelli neri, grandi occhi scuri e miti, la voce qualche decibel più di un... Читать дальше...

Il Manifesto 

Céline, il pigmalione igienico-morale

Nello sguardo di Louis-Ferdinand Céline, che era quello di uno gnostico o forse di un cataro, la pésanteur e la grace, sordida opacità e leggerezza lievitante, si spartivano equamente il campo della percezione: da un lato lo investiva il peso di un mondo asservito alla carne, agli appetiti elementari (gli stessi che murano il fosco orizzonte del Voyage o di Mort à crédit) dall’altro lo smaltiva uno stile pulsionale ma stilizzato al ritmo dello spasmo interiore, quasi una musica dell’essere, … Continua

L'articolo Céline... Читать дальше...

Il Manifesto 

Arcangeli, il ventriloquo del naturalismo

A proposito del «singolare itinerario di Arcangeli», Ezio Raimondi fece un’osservazione che potrà sembrare paradossale: la sua «giovinezza vera si colloca per convinzione, per maturità, per forza concettuale e sensibile, alla fine e non al principio della sua avventura critica». L’osservazione gravita chiaramente sul momento in cui Francesco Arcangeli (1915-’74) scriveva il saggio introduttivo alla mostra Natura ed espressione nell’arte bolognese-emiliana, nel 1970, e Lo spazio romantico, di due anni dopo. Читать дальше...

Il Manifesto 

Brexit e migranti sono i nuovi “incubi” del G20

Una ripresa che non soddisfa, i timori per una possibile Brexit e per la crisi dei rifugiati. Il G20 di Shangai aggiorna le preoccupazioni dei leader dei maggiori paesi, e prende atto che per stimolare la crescita in Europa non basta la sola politica monetaria con le misure messe in campo dalla Bce di Mario Draghi. Vanno usate anche le politiche di bilancio e le riforme: parole in sintonia con il messaggio del governo italiano, che con il ministro dell’Economia … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Sterco contro Hollande

Un allevatore ha cercato di spalmare una cacca di mucca sulla faccia di François Hollande, lo stand del ministero dell’Agricoltura è stato distrutto, la polizia è intervenuta, c’è stato un ferito lieve, 5 fermi brevi e due persone sono state portate in commissariato, poi subito liberate. La visita di Hollande per l’inaugurazione del Salon de l’agriculture, ieri mattina all’alba alla Porte de Versailles, è stata particolarmente movimentata. Il presidente è stato accolto da insulti violenti, «letame»... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Irlanda vota contro l’austerity

Nel 2011, un elettorato irlandese quasi sotto shock per l’incombere delle politiche di austerità dettate dalla Troika, dopo la disastrosa crisi economica seguita al boom della Celtic Tiger, aveva eletto una maggioranza anomala: quella tra il partito conservatore Fine Gael, e il Labour Party. Le elezioni di ieri non hanno ancora dei vincitori precisi, a causa dei tempi tecnici degli spogli per via di un complicato sistema elettorale, e lo scenario è ancora disegnato principalmente dagli exit poll. Читать дальше...

Il Manifesto 

Ammassati al confine

La Macedonia non arretra dalla sua decisione di non far passare i migranti. Anzi, insieme a Slovenia, Croazia e Serbia ha fissato arbitrariamente un tetto di 580 ingressi al giorno, e solo per siriani e iracheni. Ieri sera il cancello di ferro e filo spinato che si trova sul confine si è riaperto per pochi minuti, il tempo necessario per far passare 300 profughi prima di tornare a chiudersi di nuovo. La conseguenza è che al di là della frontiera, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La prefettura sfratta i profughi di Casale San Nicola

Ai rifugiati di Casale san Nicola, a Roma, sono arrivate le parole di chi ha vissuto sulla propria pelle le guerre e i lager. «La mia solidarietà ad ogni profugo — scrive Edith Bruck sopravvissuta ad Auschwiz — da dovunque venga e ovunque si trovi». «Non possiamo essere indifferenti — tuona invece Piero Terracina, anche lui sopravissuto alla Shoa -. Dell’indifferenza sono stato testimone e vittima quando nel 1938 il governo italiano emanò una lunga serie di provvedimenti a difesa … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La finanziaria portoghese? «È una sorta di austerità redistributiva»

Giovedì della scorsa settimana il governo guidato da Antonio Costa e appoggiato da Bloco de Esquerda (Be), Partido Comunista Português (Pcp) e Partido Socialista (Ps) ha approvato l’Orçamento do Estado 2016 (OE2016 — legge di bilancio). La commissione europea, pur con qualche titubanza, ha approvato e il testo è stato depositato all’Assembleia da Republica per l’approvazione. Ne abbiamo parlato con Ricardo Paes Mamede, docente di politica economica e integrazione europea presso il dipartimento... Читать дальше...




Il Manifesto 

La rivoluzione mancata

Omofobia è una parola che manca dalla legge Cirinnà — che ha appena introdotto in Italia le unioni civili senza diritto di adozione e senza obbligo di fedeltà tra i partner — e che è mancata completamente durante il dibattito per l’approvazione della legge. È sfuggito a tutti che il parlamento che ha passato le unioni civili in Senato è lo stesso che non è mai riuscito ad approvare una legge contro l’omofobia. E ciò non stupisce, considerando che concetti, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Europa vista dalla Giungla

Le associazioni, tra cui Secours Catholique, Auberge des Migrants e Emmaus, hanno fatto ricorso al Consiglio di Stato, dopo la sentenza del tribunale amministrativo di Lille, giovedì scorso, che ha autorizzato l’evacuazione dei migranti che vivono nella zona sud della “giungla” di Calais. Le associazioni si basano sulle ambiguità della sentenza, che da un lato dà il via libera all’operazione di evacuazione prevista dal governo, ma dall’altro ne limita l’estensione. Il testo del tribunale parla di allontanamento «progressivo» degli abitanti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ennesima strage targata Saud: 30 civili yemeniti uccisi

È di almeno 30 morti (ma fonti locali parlano di 55 vittime) l’ennesima strage di civili yemeniti compiuta dai jet della coalizione a guida saudita. Nel mirino delle bombe anti-Houthi è finito un mercato, poco a nord della capitale Sana’a. Sale ancora il numero di morti nel paese devastato da quasi un anno di campagna militare: secondo l’Onu, il bilancio è di oltre 6mila morti, almeno la metà civili. Tre giorni fa si era registrato un altro massacro: 20 persone … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Quanto vale la vita di un afgano

Quanto vale la vita di un afgano? Quanto costa un cadavere della nazionalità respinta in questi giorni alle eurofrontiere? A giudicare da quanto gli Stati uniti hanno offerto per compensare le vittime dell’ospedale di Kunduz, che agli inizi di ottobre venne fatto segno di un bombardamento mirato che lo ridusse in cenere, la morte di un afgano – anche se con laurea – vale seimila euro. Tremila se è stato solo ferito, anche in modo grave. Lo hanno raccontato all’Associated … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Chi era Olof Palme

Trent’anni esatti ci dividono da uno dei delitti politici più misteriosi, che resta a tutt’oggi senza esecutori e mandanti. Venerdì 28 febbraio 1986, via Sveavägen, una delle arterie principali di Stoccolma, Olof Palme e la moglie Lisbet sono usciti da alcuni minuti dal cinema Grand. Il primo ministro è senza scorta. Ha ripetuto in più occasioni di sentirsi tranquillo «in un paese tollerante e democratico come la Svezia». Sono passate da poco le 23. È una notte fredda e buia, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Fine dell’Ue, grazie a Hollande

In un drammatico editoriale, il grande quotidiano francese Le Monde ha annunciato «la morte clinica dell’Europa», incapace di far fronte collettivamente alla crisi dei rifugiati. «Gli storici dateranno certamente con questa questione l’inizio della decomposizione dell’Europa». Purtroppo non c’è bisogno di attendere il giudizio degli storici. Il fatto è già in atto. E le conseguenze saranno disastrose. Non soltanto per il «progetto europeo» o per l’Unione europea come istituzione, ma per i popoli... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Sulla questione kurda Erdogan vuole silenzio»

Il rilascio dei giornalisti Dundar e Gul, direttore e caporedattore di Cumhuriyet, ordinata giovedì dalla Corte Costituzionale turca, segna un importante passo in avanti per la libertà di stampa in Turchia e, contemporaneamente una sconfitta per le politiche mediorientali del presidente Erdogan, a partire dalla strategia di escalation militare in Siria. Ma gli attacchi contro la stampa non cessano: nel mirino resta soprattutto l’informazione indipendente pro-kurda, spiega al manifesto Irfan Aktan, editorialista kurdo per al-Monitor. Читать дальше...

Il Manifesto 

La marcia trionfale di Trump verso il «super martedì»

Nel giorno della vittoria di Hillary in Carolina, sulle primarie Usa continua a tenere banco Donald Trump, all’antevigilia del supertuesday e all’indomani dell’endorsement che il miliardario ha incassato da Chris Christie. In South Carolina Hillary si è presa un trionfo annunciato, costruito in questo stato nero al 50%, sui legami storici dei Clinton con la community afro americana. Ma intanto è già scattato il conto alla rovescia per il “super martedì” in cui verranno assegnati delegati in 12... Читать дальше...

Il Manifesto 

Iran, i moderati fanno incetta di seggi e saggi

I moderati sarebbero in testa nelle elezioni parlamentari. Secondo i siti riformisti si profila la più grande vittoria del nuovo asse della politica iraniana Rafsanjani-Khatami che già ha dato l’impulso decisivo nel giugno 2013 per la vittoria di Hassan Rohani alle presidenziali. I seggi in Iran si sono chiusi nella notte di sabato: ben sei ore dopo l’orario stabilito. L’affluenza per il rinnovo di parlamento e Assemblea degli Esperti si attesterebbe poco sotto il 60%, con 32 milioni di votanti... Читать дальше...

Il Manifesto 

La manovra Costa passa al vaglio Ue

La scorsa settimana l’Assembleia da Republica portoghese ha approvato in prima lettura l’Orçamento do Estado 2016 (OE2016). I conservatori, all’angolo, reagiscono come pugili suonati, certo, non ha tutti i torti Assunção Cristas, dirigente del Centro Democratico Social — Partido Popular (Cds/Pp), quando afferma che «questo è il bilancio che nessuno vuole ma che la sinistra approva» solo che la questione messa in questi termini è mal posta. Sì perché nei fatti è vero che la legge finanziaria non... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il cucchiaio di legno è più vicino

La Scozia ha sconfitto l’Italia per 36–20 nella terza giornata del Sei Nazioni. Gli azzurri, finora sempre battuti, sono ultimi in classifica e a meno di gradite sorprese sembrano candidarsi al cucchiaio di legno, il trofeo virtuale che va alla squadra che chiude il torneo all’ultimo posto. Nelle ultime due giornate giocheranno in trasferta contro Irlanda e Galles. Non era un impegno facile, quello dell’Italia. Sebbene sconfitta nei primi due turni da inglesi e gallesi, la Scozia scesa all’Olimpico... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Водоотводящий короб рухнул на станции «Третьяковская» в Москве

Студенты МГУ впервые проходят практику на СХК

Семья из Нижнего Новгорода поделилась историей лотерейной победы своего дедушки

Росгвардейцы обеспечили безопасность болельщиков во время матча чемпионата России по регби

Музыкальные новости

Диане Шурыгиной исполнилось 25 лет

Глава Банка России: "Рынку ЦФА нужна возможность покупки через одно окно"

ЦБ РФ: сделки с долларом и евро продолжат совершаться на внебиржевом уровне

Футболисты «Динамо» в Ставрополе одолели соперников из «Астрахани»

Новости России

Водоотводящий короб рухнул на станции «Третьяковская» в Москве

Как взять ипотеку выгодно

На развязке ЦКАД с трассой М-4 Дон в Подмосковье 13 июня перекрывают съезд

Студенты МГУ впервые проходят практику на СХК

Экология в России и мире

Пегас сделал важное заявление о будущих турах на предстоящий зимний сезон

Релиз трека. Релиз новой песни. Релиз сингла. Релиз Музыкального альбома.

Dior Resort 2025

Назван российский город, откуда в Турцию срочно увеличивают число рейсов, впервые поставив широкофюзеляжный самолет Airbus 330

Спорт в России и мире

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Федерер рассказал о недооценке Джоковича на старте карьеры

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Moscow.media

ИИ оказался эффективнее врачей в диагностике рака простаты

В АО «ДиМ» оценили дипломные работы студентов

В ДТП в Заводском районе пострадала четырехлетняя девочка

"Дети в шоке". В Новоуральске машина ДПС сбила байк с детьми 13-ти и 8 лет











Топ новостей на этот час

Rss.plus






«Все говорят, что это уровень Олимпиады»: что обсуждали в кулуарах открытия Игр БРИКС

На развязке ЦКАД с трассой М-4 Дон в Подмосковье 13 июня перекрывают съезд

США запретили предоставление IT-услуг России с сентября 2024 года

На фестивале «Москва — на волне. Рыбная неделя» можно было попробовать деликатесы и пройти мастер-классы