Мы в Telegram
Добавить новость

В Москве подвели итоги первого дня чемпионата по игре «Камень, ножницы, бумага»

Эксперт Пеньковская рассказала о разнице правления Елизаветы II и Карла III

ФК «Реал» в пятнадцатый раз стал победителем Лиги чемпионов

Жилой дом обрушился на территории Стамбула



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Февраль
2016
3
4
5
15
22

Новости за 17.02.2016

Il Manifesto 

La visione di Danton

Risulterà probabilmente lo spettacolo dell’anno, per diversi motivi. Non solo per il cast eccellente e numeroso (una trentina gli interpreti in scena, e una decina almeno i macchinisti impegnati); nemmeno per la scenografia strabiliante quanto «elementare» costituita da una serie di sipari successivi di velluto rosso, che aprendosi e incrociandosi danno luogo a visuali suggestive quanto significative; e nemmeno per il fatto di riproporre un bellissimo testo complesso e sincopato, pochissimo rappresentato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tattiche intelligenti per comunità urbane

Il progressivo processo di urbanizzazione ha da tempo posto l’attenzione sul tema della città e sulla sua futuribilità. La città è il luogo di scambio per eccellenza fra il singolo e la comunità, un luogo di confronto e di partecipazione, ma allo stesso tempo un luogo di conflitto, dove emergono problemi ai quali è necessario trovare soluzioni adeguate e sostenibili. Ed è proprio quello della sostenibilità il tema su cui da tempo si confrontano gli urbanisti. Si tratta, tuttavia, di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Avi Mograbi e la realtà sul palco

La proiezione era sold out da giorni, l’incontro col pubblico è stato lungo , acceso, caloroso. Avi Mograbi è inesauribile, Between Fences, il suo nuovo film che dopo il Forum aprirà il prossimo marzo il festival Cinéma du Reel, segna un passaggio nel suo cinema. Per la prima volta non si parla di medioriente attraverso il conflitto tra Israele e Palestina, e lui, Avi, non è il protagonista narratore della storia. Anche se la società israeliana è molto presente tra … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«Gli altri» nella terra promessa

Al piano terra di un edificio di cemento, investito dalla luce del deserto, degli uomini camminano senza una meta precisa, incrociando le proprie traiettorie. Di tanto in tanto, uno di essi sale su uno sgabello. «Ho preso il potere!» Dice agli altri, che reagiscono unendosi a protestare contro il «dittatore» di turno… Dove siamo? Che fanno queste persone? Sono forse pazzi? E, soprattutto, dov’è Avi Mograbi? Il cineasta che apre ogni suo film rivolgendosi alla macchina da presa, raccontandoci attraverso... Читать дальше...

Il Manifesto 

Spike Lee, «Chicago è una zona di guerra»

«Ogni giorno negli Stati uniti muoiono una media di 99 persone per colpa delle armi da fuoco». Le statistiche sono riportate da Spike Lee alla conferenza stampa per la presentazione del suo ultimo film ‚Chi-Raq, evento speciale alla Berlinale. «La città di Chicago è come una zona di guerra — aggiunge John Cusack, uno dei protagonisti — dall’inizio del 2016 lì sono morte 90 persone». Il titolo Chi-raq istituisce infatti un collegamento fra la città dell’Illinois — dilaniata dalle guerre … Continua

L'articolo Spike Lee... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il sogno americano si è infranto

I cartelli sui muri dell’albergo divenuto residenza per i profughi dicono: «non gettare le immondizie qui», annuncio bilingue tedesco e arabo, la macchina organizzativa tedesca dell’accoglienza non lascia nulla al caso. È solo un segno, uno dei tanti, di quell’attenzione che nella metropoli tedesca, e nel resto della Germania, si concentra sui migranti: discussioni, attivismo culturale ma anche scontro politico e strumentalizazione, quanto è accaduto a Colonia dice molto. Lo stesso vale per la... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sconfinamenti onirici per pensieri ribelli

Per discutere se il sogno sia un autoinganno o risponda a una parte antichissima di noi stessi, non c’è bisogno di scomodare la ricchissima letteratura filosofica a riguardo, né Cartesio quindi, né la svolta psicoanalitica seppure sia grazie a quest’ultima che molte scritture novecentesche hanno assunto nei confronti del sogno un atteggiamento più indulgente e articolato, che racconta una soggettività porosa, sia in sonno che in veglia. In questa breve premessa si inserisce anche un piccolo libro... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Europa vive sull’Acropoli

La seconda edizione di Tourisma – il salone internazionale dell’archeologia che si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi di Firenze dal 19 al 21 febbraio (per info sul programma: www.tourisma.it) – dedicherà la serata inaugurale del 18, nella preziosa cornice del Salone de’ Cinquecento a Palazzo Vecchio, alla Grecia. Uno dei protagonisti della manifestazione sarà Louis Godart – consigliere per la conservazione del patrimonio artistico del Presidente della Repubblica Italiana, accademico dei... Читать дальше...

Il Manifesto 

Unioni civili, il riassunto salta più del canguro

Il «canguro» per saltare gli emendamenti ostruzionistici è tecnica conosciuta nel parlamento italiano come in altri parlamenti, applicata da decenni e codificata nel regolamento (della camera però, non del senato); eppure di canguro in politica non si sentiva parlare così frequentemente da una trentina d’anni, i primi del mandato presidenziale di Francesco Cossiga, che fu soprannominato «canguro silente» prima di diventare «cavallo pazzo». L’emendamento del senatore ex liberale ora renziano Andrea... Читать дальше...

Il Manifesto 

Fabio Rizzi, il dottore leghista col pallino della politica

Fabio Rizzi, 49 anni, non è un leghista qualsiasi. Dicono che sia un duro, anche se lo scorso agosto, appena dopo l’approvazione della “sua” riforma del sistema sanitario lombardo, in aula si commosse fino alle lacrime (la riforma ha accorpato le ex aziende sanitarie, ha aggregato i servizi ospedalieri con quelli assistenziali e ha istituito pure un’agenzia di controllo). E’ un medico anestesista, ma ha sempre avuto la passione per la politica: prese la prima tessera del Carroccio a 26 … Continua

L'articolo Fabio Rizzi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Con l’universalismo è lei che ci perde

A forza di venir nominate in termini universalistici, quali titolari di «diritti umani», le persone omosessuali sono diventate una specie di soggetto neutro, né maschio né femmina. Quasi mai, quando se ne parla, si distingue tra lesbiche e gay. Farlo però sarebbe utile, specialmente alle lesbiche in molti casi, e proprio sul tema, oggi sul tappeto, della cosiddetta omogenitorialità. Le lesbiche condividono con le altre donne il privilegio materno, possono partorire i loro figli. Di qui in alcuni... Читать дальше...




Il Manifesto 

Si cambia per le nostre battaglie

Oggi non esiste più un solo tipo di famiglia. Innanzitutto, grazie alle donne che hanno lottato contro il suo involucro patriarcale e maschilista. Oggi esistono forme diverse di famiglie. Il Ddl Cirinnà, in discussione al Senato, ci sembra una prima registrazione, dopo anni di attesa, di questo cambiamento. A noi interessa che il Ddl Cirinnà venga approvato nella sua interezza, pur sapendo che ci sono questioni sulle quali è bene continuare a riflettere: d’altronde, la legge non regola tutto.... Читать дальше...

Il Manifesto 

Galli: «Il rapporto con il Pd? Il problema non c’è più»

«Nel Pd non si produrranno altri scossoni. Chi sta dentro ormai ha scelto di restare. O per rassegnazione o per enorme fiducia nei propri mezzi. Lo spostamento al centro del Pd è compiuto.Un partito di centro, intendiamoci, è cosa rispettabilissima, ma il Pd non nasceva per questo. Comunque ormai non si ricollocherà mai più a sinistra: perché non vuole e perché gli elettori di sinistra ormai se ne stanno andando». Il deputato Carlo Galli è il politologo dell’università di Bologna, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Unioni civili, ora il canguro può saltare

Il voto della verità, quello sul super-canguro Marcucci, l’emendamento Pd che permetterebbe di saltare a piedi pari buona parte degli altri, è rinviato a questa mattina. A proporre il rinvio, poi approvato a maggioranza dall’aula, è stata la presidente del gruppo misto Loredana De Petris, di Sel. Poco prima Alberto Airola, il senatore dell’M5S che nel movimento si è speso più di ogni altro a favore della legge sulle unioni civili, aveva annunciato il voto contrario al canguro del suo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il papa in Michoacán: «Non cedete ai narcos»

Nel quinto giorno del suo viaggio in Messico, il papa ha visitato Morelia, capitale dello stato frontaliero del Michoacan, uno dei 5 più violenti: il terzo per numero di attacchi ai sacerdoti (8), su un totale di 15 attentati (13 morti ammazzati e due scomparsi) nei 3 anni di mandato del presidente neoliberista Enrique Peña Nieto. Secondo Omar Sotelo, direttore del Centro Catolico Multimedial — che monitora le cifre degli attacchi alla chiesa cattolica nel secondo paese per numero di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Battaglia cruciale per Azaz, Ankara bombarda e freme

«Qui non c’erano terroristi, né combattenti. C’erano bambini». Il giorno dopo le stragi negli ospedali di Azaz si contano i morti. Lo sgomento non se ne va, nonostante le barbarie di anni di guerra civile. Ma mai prima d’ora si era assistito a tanto, 50 civili uccisi in 4 ospedali colpiti in poche ore. Su chi sia l’autore dei massacri restano dubbi. Ci si rimpalla la responsabilità. Mosca, che lunedì non aveva commentato, ieri ha negato di essere la mano … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Mohammed al Qiq in fin di vita continua la sua lotta

Mohammed al Qiq soffre terribilmente, accusa dolori lancinanti in ogni parte del suo corpo, sempre più debole, e potrebbe cessare di vivere nel giro di pochi giorni, forse di ore. I filmati che girano in rete mostrano il giornalista palestinese, arrestato lo scorso 21 novembre in Cisgiordania dai soldati israeliani e da allora in detenzione amministrativa (senza processo), che si muove appena e lancia un lamento straziante. Al Qiq, 33 anni, corrispondente dalla Palestina per la tv saudita al Majd... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sanità e tangenti, agli arresti anche un fedelissimo di Maroni

La lingua batte dove il dente duole. E la magistratura anche. La sensazione è che sia sufficiente puntare gli occhi sulla sanità lombarda (la cui gestione interessa l’80% del bilancio regionale) per scoperchiare un sistema marcio che da sempre si regge sulla commistione affaristica tra politica e sanità. Imprenditori e politici. Li arrestavano ieri, li arrestano oggi. L’accusa è sempre la stessa: corruzione. In questo caso il gip di Monza, su richiesta della Procura, ha emesso ventuno ordini di... Читать дальше...

Il Manifesto 

Fine 2015, ultimo treno incentivi

L’ultima pubblicazione dell’”Osservatorio sul precariato” dell’Inps relativa ai contratti di lavoro di dicembre chiude definitivamente il quadro dell’anno appena trascorso. A dicembre, il numero di assunzioni a tempo indeterminato (al netto delle cessazioni) è aumentato vertiginosamente, facendo registrare un più 71.236 rispetto agli 8.118 contratti medi nei mesi precedenti. Sull’intero anno, il numero di nuovi rapporti “indeterminati” è 186.376 con una distribuzione territoriale assai variegata... Читать дальше...

Il Manifesto 

Regeni, i rischi della ricerca partecipativa

La morte di Giulio Regeni cambierà per sempre il rapporto tra stranieri, italiani ed Egitto. Sebbene la Farnesina ancora non abbia vietato i viaggi nel paese delle Piramidi, i siti filo-governativi riferiscono di un calo del 90% dei connazionali che decidono di passare le loro vacanze al Cairo. E chi può biasimarli dopo le atroci torture che hanno causato la morte del dottorando friulano? È abbastanza sconcertante che la Farnesina non sconsigli i viaggi in Egitto. Lo aveva fatto l’ex … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Caso Regeni, a chi giovano le tesi complottarde

Sono molte le ombre che si muovono attorno al brutale omicidio di Giulio Regeni: grosse falle e palesi contraddizioni animano versioni che si inseguono fra le sponde del Mediterraneo, della Manica e dell’Atlantico. È plausibile che il regime egiziano sappia e si siano messe in moto macchine che, gettando fumo e producendo tracciati inestricabili, preparino una versione più o meno di comodo. Anche se è chiaro a tutte le diplomazie che una linea rossa è stata varcata, e che i … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Parola vietata: il passato che non passa

È così abusato il luogo comune dei «cattivi maestri» che torna utile anche quando i protagonisti non abbiano il pedigree intellettuale per cui l’etichetta fu coniata, né abbiano intenzione di insegnare alcunché a nessuno: vale sempre a impedire la presa di parola di chi abbia alle spalle una condanna, tanto più se il reato era motivato politicamente. Cattivi maestri, quindi, anche Franco Bonisoli e Adriana Faranda, invitati insieme a Manlio Milani, Agnese Moro e Sabina Rossa — parenti di vittime … Continua

L'articolo Parola vietata... Читать дальше...

Il Manifesto 

Jobs Act, Renzi professione propaganda sull’occupazione

Quando Renzi è in difficoltà sul fronte economico parla dei gufi. L’occasione è il solito imbroglio sui numeri dell’occupazione. Ieri il contagocce della statistica quotidiana a distillato i dati dell’osservazione sul precariato dell’Inps che parla di un’aumento di occupati stabili pari a 764 unità in un anno. È sembrata una novità nel deserto della crescita anemica italiana: +0,6 per cento del Pil, due decimali sotto all’asticella fissata dal governo, in calo negli ultimi due trimestri. Renzi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gerusalemme, arrestato il corrispondente del Washington Post

Il portavoce della polizia israeliana ha provato a sminuire l’accaduto. «Una volta chiarito che non vi era alcuna attività criminale (in atto)», ha detto, tutti i presenti compreso il giornalista del Washington Post, «sono stati rilasciati». Non è bastato a placare il clamore provocato dal fermo/arresto ieri mattina alla Porta di Damasco di William Booth, il capo dell’ufficio di corrispondenza del quotidiano statunitense, assieme a due suoi colleghi, Sufian Taha e Ruth Marks Eglash. È stato un... Читать дальше...

Il Manifesto 

La famiglia Regeni contro i depistaggi: «Giulio non era una spia»

Il ventaglio di ricostruzioni, piste seguite da giornalisti investigativi, supposizioni e retroscena sull’uccisione di Giulio Regeni offerto dai media italiani inizia ad essere da capogiro. C’è chi accredita l’ipotesi di una sorta di complotto anti Al Sisi da parte di alcuni apparati di sicurezza egiziani che avrebbero usato il corpo del giovane ricercatore friulano come una bomba ad orologeria per boicottare gli accordi politico-affaristici tra Egitto e Italia. E chi invece considera Regeni una... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Четыре воздушных судна 3 июня прилетают в аэропорт Владивостока вне расписания

Астроном Кошман: малый парад из четырех планет пройдет 3 июня

"Известия": в консервах с печенью трески выявили двукратное превышение мышьяка

Россия запустит чартерные рейсы до Сенегала

Музыкальные новости

Хозяйка «голой» вечеринки Анастасия Ивлеева открывает в Москве азиатский ресторан

Дело об избиении в Московской области азербайджанцем молотком участника СВО расследуют повторно

В Туле наградили победителей межрегиональных соревнований по эстетической гимнастике "Кубок Роксэт"

«Зенит» добыл волевую победу в матче с «Балтикой» и завоевал Кубок России

Новости России

Плюсы и минусы магазинов обоев в Москве

Вильфанд рассказал о погоде в Москве на следующей неделе

Здравствуй, лето: Wink.ru представляет июньский кинокалендарь

Россия запустит чартерные рейсы до Сенегала

Экология в России и мире

Лифтинг — Коги (нити с насечками)

«Заставлял Костомарова мыть свою машину, чтоб потом он на ней покатался по парковке!» Илья Авербух рассказал о дружбе с Романом Костомаровым в шоу «Вкусно с Анфисой Чеховой» на ТВ-3

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

«585*ЗОЛОТОЙ» выступила партнером медиафестиваля творческой молодежи YOUPITER

Спорт в России и мире

Теннисистка из Пятигорска вышла в четвёртый круг турнира Большого шлема

Прямая трансляция матча Елены Рыбакиной против экс-первой ракетки мира на «Ролан Гаррос»

Синнер повторил уникальное достижение Джоковича и Надаля на турнирах «Большого шлема»

Бывшая российская теннисистка спела гимн Франции

Moscow.media

Военные следователи продолжают оказывать гуманитарную помощь военнослужащим, находящимся в полевых госпиталях

Доступный, летний, твой – StarLine A60 BT GSM ECO

Тысячи активистов разгромили офис Socar в Стамбуле, обвинив «Азербайджан» в поддержке геноцидальной политики Израиля в Палестине

Водитель "Лифана" погибла после аварии с фурой











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Здравствуй, лето: Wink.ru представляет июньский кинокалендарь

Россия запустит чартерные рейсы до Сенегала

Крымские кредиты оформили в Москве // По делу о растрате заочно арестован бывший председатель правления Тальменка-банка

"Саратов" выиграл и проиграл на ЧР по пляжному футболу