Мы в Telegram
Добавить новость

Туроператоры объяснили «лавинообразный» рост изъятия паспортов у россиян на границе

Названы самые популярные туристические направления на День России

В Москве открылись 4 новые площадки исторического фестиваля «Времена и эпохи»

Андрей Воробьев поздравил с Днем России: главное богатство Подмосковья — люди



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Февраль
2016
3
4
5
15
22

Новости за 26.02.2016

Il Manifesto 

L’inutile fatica di fingersi superbi

Al primo tentativo non ci sono riuscita. Sarà perché scrivevo solo su un sito di cinema online, sarà perché era durante un festival in cui proiettava in anteprima il suo ultimo film, ma non si è concesso. E questo mi aveva maldisposto nei suoi confronti: ma come, non eravamo amici? Dopo tutte le nottate a cazzeggio a vent’anni, le chiacchiere in terrazzo fino all’alba, la mia scelta di restare tutto luglio a Roma a preparare come sua assistente volontaria (gratis) … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Una magia allucinogena nella foresta amazzonica

Tra le infinite suggestioni del Bergamo Film Meeting si annidano anche Menschen am Sonntag (Uomini di domenica, Germania 1929) di Curt Siodmak, Robert Siodmak, Edgar G. Ulmer e Fred Zinnemann con accompagnamento dal vivo dei mùm, band islandese di synth rock, che inaugura il 4 al teatro Sociale, il nuovo film di Robert Guédiguian, Une histoire de fou, e El abrazo de la serpiente di Ciro Guerra, coproduzione colombiana, argentina e venezuelana. Presentato alla scorsa Quinzaine di Cannes, il film... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le idee del Bergamo Film Meeting

Davide Ferrario si è posto una domanda che non è retorica: «ma servono ancora i festival del cinema?». La risposta è che il Bergamo Film Meeting «continua a essere un festival particolare, assolutamente in sintonia, per carattere, con la città che lo ospita: serio, efficiente, pieno di idee e umile fin quasi all’autolesionismo. Fortemente radicato tra la gente che affolla ogni proiezione ma proiettato da sempre in un’ottica internazionale. (…) Ha bisogno di essere difeso, coltivato e aiutato a... Читать дальше...

Il Manifesto 

RezzaMastrella, destrutturando discorsi e regole

È difficile raccontare il binomio RezzaMastrella (Antonio Rezza/Flavia Mastrella). La girandola di definizioni, pur ingrandendo la propria rosa, continua a mancare di questo Giano Bifronte della scena spettacolare, che in ogni sua espressione porta avanti una rigorosa destrutturazione delle forme (teatrale, cinematografica, televisiva, letteraria): l’esistenza della regola per RezzaMastrella significa la possibilità di scoprire nuove prospettive. Impossibile provare a inquadrare il loro gesto artistico... Читать дальше...

Il Manifesto 

La seduzione errante dello sciame

La cultura non coltiva più le anime nella prospettiva di un miglioramento continuo della loro vita, vendendo così meno al «carattere missionario» che l’illuminismo gli assegnava nella costruzione della nazione e nel superamento delle convenzioni sociali del passato; ma non serve neppure a riprodurre le disuguaglianze di classe che innervano le società capitaliste, come attestava la funzione «omeostatica» svolta, nella tarda modernità, dall’industria culturale, dalla scuola e dall’università. Nell’epoca... Читать дальше...

Il Manifesto 

La Resistenza senza paternostri e giubilei

Era il febbraio del 1600 quando Giordano Bruno, «heretico ostinatissimo», venne arso vivo in Campo de’ Fiori. E sabato prossimo, quattrocentosedici anni dopo, proprio da quella piazza plebea, proprio laddove venne eretto il crudele rogo, avrà inizio la manifestazione LaiCittà – Viaggio nella Roma anticlericale. Una carovana guidata da storici, urbanisti, musicisti e teatranti girerà tra i vicoli medievali e le piazzette popolari fin sul colle del Campidoglio michelangiolesco, oggi tristemente disabitato. Читать дальше...

Il Manifesto 

La bilancia spettrale del pareggio

La Germania è, nel Vecchio continente, soggetto e oggetto di numerosi pregiudizi. I paesi dell’Europa meridionale non godono, presso l’opinione pubblica tedesca, di gran buona fama: la «creatività» che viene loro riconosciuta si accompagna sempre a un certo sentore di truffa. La Bundesrepublik, a sua volta, imputata di una intramontabile e altera «volontà di potenza» è oggetto di una alternanza tra ammirata invidia e istintiva avversione. Un buon antidoto a questi diffusi giudizi sommari possiamo... Читать дальше...

Il Manifesto 

I poveri di talento nel sacro mercato del particolare

Questo nuovo libro di Zygmunt Bauman evoca, involontariamente, il romanzo di Patricia Highsmith The Talented Mr Ripley, trasposto in film alla fine del secolo scorso da Anthony Minghella e interpretato da Matt Damon, in cui un giovane talentuoso ma povero, Tom Ripley, preferisce assumere regolarmente l’identità di qualcun altro piuttosto che indossare i panni della propria nullità. Scrive Bauman ne Per tutti i gusti (Laterza, pp. 148, euro 14): «Il modello personale nella ricerca dell’identità diviene quello del camaleonte. Читать дальше...

Il Manifesto 

Un tesoretto solo per pochi

L’allarme lanciato via Internet da Giorgio Parisi, anche sulle pagine del manifesto di ieri, non è caduto nel vuoto. Dopo le quarantamila firme raccolte dalla petizione online, anche l’assemblea convocata alla Sapienza per far sentire dal vivo la voce dei ricercatori è stata assai partecipata. «C’è più gente che per le onde gravitazionali», conferma chi cerca di affacciarsi in aula Amaldi, al dipartimento di Fisica della Sapienza. In effetti sono oltre in quattrocento, più altri trecento collegati via streaming... Читать дальше...

Il Manifesto 

La cultura di Rete nel tour italiano di Geert Lovink

Come si può usare la rete per rilanciare la politica e la cultura libertaria? Com’è possibile ripensare un modello comunicativo digitale senza subire l’omologazione dei social network? Cosa tiene insieme il culto del selfie e la passione per l’anonimato? In che senso la teoria critica è utile per la prassi politica in rete? Per avere risposte a queste domande sarà utile sentire il media theorist olandese Geert Lovink che la prossima settimana sarà a Roma Tre, invitato dal dipartimento di … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Idea Maltese, l’anti-Sala di sinistra

L’eurodeputato Curzio Maltese candidato sindaco di quella sinistra milanese che non accetta di votare per Giuseppe Sala? Per ora non è una notizia, è una voce che circola in queste ore sulle mailing list militanti. Ma una voce molto molto insistente. Ieri pomeriggio l’ha resa pubblica per primo il sito di Popolare network, il circuito radiofonico con casa madre a Milano. Ma l’idea di lanciare il giornalista di Repubblica, antiberlusconiano un tempo ed ora con la stessa intensità antirenziano, è … Continua

L'articolo Idea Maltese... Читать дальше...




Il Manifesto 

La fortuna di Donald Trump

Trump ha largamente distanziato i suoi più diretti concorrenti nei caucus repubblicani del Nevada, ottenendo 34.531 voti, ovvero più della somma di quelli ottenuti dal secondo e dal terzo arrivato, i due senatori Marco Rubio e Ted Cruz. Il 1° marzo ci sarà il cosiddetto Super Tuesday, in cui si vota in molti stati del Sud che rappresentano un robusto pacchetto di delegati alla convention di Cleveland, dove ci sarà la scelta del candidato per le elezioni di novembre. Quindi … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Perché non ho votato una legge monca

Non ho partecipato al voto sulla questione di fiducia, posta dal governo sul disegno di legge Cirinnà. Questo è il motivo. Un provvedimento che aveva come motivo ispiratore il principio di non discriminazione rischia di introdurre, con lo stralcio della norma sulle adozioni, un’illegittima disparità di trattamento. Non tanto e non solo tra coppie eterosessuali e coppie omosessuali, quanto tra figli adottandi di coppie eterosessuali e di coppie omosessuali. Ritengo, cioè, che dallo stralcio della... Читать дальше...

Il Manifesto 

Iran al voto: test per Rohani, scontro moderati-conservatori

Per le strade di Tehran non si respira l’entusiasmo delle elezioni presidenziali del giugno 2013 che chiusero la controversa pagina dell’ex presidente ultraconservatore, Mahmud Ahmadinejad. Anche i siti vicini ai moderati, tra cui Kaleme, hanno espresso una certa freddezza per un rinnovo del Majlis (parlamento), segnato dall’esclusione di massa di centinaia di candidati. Sono più di 6.200 i candidati ammessi dal Consiglio dei Guardiani su un totale di 12.123 registrati. Tra gli ammessi, 1.400 si sono ritirati all’ultimo momento. Читать дальше...

Il Manifesto 

La strada stretta di Bernie nel profondo e nero Sud

Nat Silver, il maghetto dei sondaggi di Fivethirtyeight, dà per certa, addirittura al 99 per cento, la vittoria di Hillary Clinton in South Carolina. Ma più che alla statistica val la pena, per capire come andrà domani, di affidarsi alla demografia. Perché ormai entriamo nel profondo sud (con il Nevada eravamo ancora nel Southwest) dove la gran parte di chi vota per i democratici ha la pelle nera. Nel 2008 il 55 per cento di chi partecipò alle primarie della … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Conflitto di interessi all’italiana

È «all’italiana», forse è anche un po’ una commedia. La legge sul conflitto di interessi che la camera ha approvato ieri sera — in prima lettura — serve al governo a raccontare di un nuovo passo in avanti «atteso da vent’anni» (la legge Frattini che si intende abolire è in realtà vecchia di dodici). Ma difficilmente la legge andrà avanti così, in questa versione che le opposizioni di Sinistra italiana e Movimento 5 Stelle giudicano troppo blanda, e che al … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Bologna, un nuovo welfare. E dal basso

Nel momento in cui operatori e assistenti sociali, educatori, addetti ai lavori e comuni cittadini si sono riuniti nel gruppo di lavoro «welfare» di Coalizione Civica, la lista che ha chiamato a raccolta donne e uomini di sinistra per eleggere un nuovo sindaco a Bologna, è parso evidente che uno degli obbiettivi primari sarebbe stato quello di provare a capovolgere la percezione che oggi ne hanno i cittadini. Troppi anni di esclusiva celebrazione neoliberista da parte delle giunte a guida … Continua

L'articolo Bologna... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Dieci giorni al collasso di Schengen»

Un silenzio rumoroso è quello che si avverte dalla Germania in questi giorni a proposito di tutto ciò che sta succedendo sulla crisi dei migranti e che sta facendo scricchiolare fortemente l’intero impianto dell’Unione. Tanto che — è stato detto ieri a Bruxelles dal commissario Dmitris Avramopoulos al termine del nuovo vertice sul tema — «tra dieci giorni potrebbe saltare tutto, l’intero sistema». Il banco salterebbe se non si trovassero risultati tangibili nella riunione con il premier turco... Читать дальше...

Il Manifesto 

Spiagge, concessioni nel mirino della Ue

L’estate è ancora lontana ma certo sui 30 mila stabilimenti balneari italiani i temporali non mancano mai. Questa volta i fulmini arrivano dalla Corte di giustizia europea, e in particolare dall’avvocato generale Maciej Szpunar, che ha giudicato contraria al diritto europeo la legge con cui l’Italia ha previsto la proroga automatica della durata delle concessioni demaniali marittime e lacustri fino al 2020. Il parere non è vincolante per il verdetto finale, ma va detto che generalmente le conclusioni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Irlanda al voto, un test sull’austerità

Oggi l’Irlanda va alle urne per il voto anticipato, un turno di elezioni nazionali particolarmente in bilico. I sondaggi dei giorni passati rimangono oscillanti, e dai vari schieramenti giungono moniti sui possibili esiti di un voto che potrebbe rimescolare come mai nella breve storia della repubblica gli equilibri di potere. La coalizione governativa uscente, una strana coppia composta dal partito di maggioranza sempre più radicato negli scenari del conservatorismo, il Fine Gael di Enda Kenny... Читать дальше...

Il Manifesto 

Scuola palestinese tra premi internazionali e pugno di ferro dell’Anp

Non riusciva a crederci Hanan al-Hroub quando l’astrofisico britannico Stephen Hawkings ha annunciato il suo nome tra i 10 finalisti del premio “Miglior insegnante del mondo”, della Varkey Foundation. «Hanno scelto me, davvero?» andava domandando incredula ai colleghi nella sua scuola, la “Samiha Khalil” di al Bireh. Al Hroub, nata e cresciuta nel campo profughi di Dheisheh (Betlemme), ha già ricevuto più di un riconoscimento. Ma essere scelta, tra 8 mila insegnanti di tutto il mondo, da una delle... Читать дальше...

Il Manifesto 

Erri De Luca: «Un delitto di Stato»

Abbiamo incontrato ieri al sit-in alle porte dell’ambasciata egiziana a Roma lo scrittore Erri De Luca che ha aderito all’iniziativa di Antigone e Amnesty International per chiedere giustizia sul caso Giulio Regeni. L’autore di «Solo andata» e di tante iniziative che coinvolgono i migranti si è fermato tra gli striscioni che chiedevano «Verità per Giulio» mentre alcuni giovani hanno continuato a colorare un panno bianco intorno a cui si sono raccolte centinaia di persone. Crede che il governo... Читать дальше...

Il Manifesto 

#Renzirispondi, il tweetbombing dei call center

Un «tweetbombing» che ha avuto successo: è quello organizzato da Slc Cgil verso l’account Twitter del premier Matteo Renzi sulla vertenza in corso sui call center. Come segnalato da PokeDem (@poke_dem) #Renzirispondi non solo ha raggiunto, ma è rimasto saldamente alla posizione n. 1 dei #trendingtopics in politica ad ora di martedì scorso. L’iniziativa sul social network precede lo sciopero unitario, con manifestazione a Roma, proclamato per venerdì 11 marzo. Il mancato rispetto della clausola... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Italia civile all’Egitto: date i nomi dei torturatori di Giulio Regeni

«La verità, niente altro che la verità». Non c’è ragion di Stato che tenga, né interessi economici pubblici o privati, e neppure equilibri geopolitici internazionali. «Se il corpo martoriato di Giulio Regeni porta una firma, è firma di tortura di Stato. Che sia opera di apparati fuori controllo o perfettamente integrati nel regime militare è forse tutto da appurare, ma l’Egitto deve sapere che non accetteremo alcuna verità di comodo». È questo, sostanzialmente, il messaggio che si leva — a … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’unione civile è con Verdini

Dopo settimane di tensione, la legge sulle unioni civili arriva all’epilogo senza suspence né pathos. È tutto già scritto, sin nei dettagli. La discussione generale, al cospetto di banchi del governo vuoti, è striminzita, tanto che non esaurisce neppure i tempi fissati. Il presidente Piero Grasso prende atto e anticipa le dichiarazioni finali e il voto di oltre un’ora. La fiducia passa con ampio margine, 173 sì contro 71 no. Molti dei contrari, infatti, hanno scelto di non partecipare al … Continua

... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В Госдуме придумали, как нанести удар по самому уязвимому месту Запада

Московская Биржа сообщила о прекращении торгов долларом и евро с 13 июня

Москвичам напомнили, как оформить недвижимость на новых территориях России

Дело о крупнейшей взятке в истории России поступило в Балашихинский суд

Музыкальные новости

Петербургский «Зенит» намерен купить полузащитника «Бешикташа» за 20 млн евро

Путин обратился с приветствием к участникам Спортивных игр стран БРИКС

Многоходовка Путина опять сработала. Китай строит дорогу в обход России, но Москве это на руку

Собянин наградил выдающихся москвичей за профессиональные достижения

Новости России

В Госдуме придумали, как нанести удар по самому уязвимому месту Запада

Риттер надеется получить паспорт США к саммиту БРИКС в Казани в октябре

Дептранс Москвы: движение на Кольцевой линии метро возобновили

С. ОСЕТИЯ. Сергей Меняйло: 250 лет назад Северная Осетия сделала единственно верный выбор, присоединившись к России

Экология в России и мире

Петербургский Пушкинский бал

Вас бесит собственный голос в записи? Это нормально — вы не одиноки

Как существовала платная стоматология в СССР — стране бесплатной медицины

Более 340 тыс. кв м асфальта отремонтировали во дворах Подмосковья

Спорт в России и мире

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Сафиуллин не смог пробиться во второй круг турнира ATP в Штутгарте

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Новак Джокович дал дорогу молодым // Борьбу за первое место в рейтинге АТР в этом году поведут Янник Синнер и Карлос Алькарас

Moscow.media

Северные ночи...

Вечерело...

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

Жители Екатеринбурга в День России вывесили баннеры против точечной застройки











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Дептранс Москвы: движение на Кольцевой линии метро возобновили

"Чек Индекс": средний чек россиян за поездки на такси за год вырос на 9%

С. ОСЕТИЯ. Сергей Меняйло: 250 лет назад Северная Осетия сделала единственно верный выбор, присоединившись к России

Дело о крупнейшей взятке в истории России поступило в Балашихинский суд