Мы в Telegram
Добавить новость

Экс-игрок Мостовой о финале Кубка России: класс "Зенита" сыграл свою роль

«Вклад Черчесова в наш успех — очень большой»

Жилье у парка: где в Москве искать новостройки рядом с зелеными зонами

«Зенит» впервые оформил «требл»

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Февраль
2016
3
4
5
15
22

Новости за 24.02.2016

Il Manifesto 

Diritto d’asilo, via la Bossi-Fini

L’Unione europea non garantisce i valori di democrazia, solidarietà e giustizia. Questo affermava Filippo Miraglia, vicepresidente dell’Arci, qualche giorno fa proprio sulle pagine del «manifesto», delineando la situazione dei migranti nel continente europeo. Le politiche seguite sin qui in Europa hanno avuto un obiettivo preciso: difendersi dagli immigrati, considerati un pericolo per le possibili ricadute economiche e sociali che poteva avere una presunta «invasione» di persone provenienti da un Sud del mondo scosso da guerre... Читать дальше...

Il Manifesto 

La poesia di una ragazza che amava le montagne

Per ora lo può vedere soltanto chi vive a Milano dove da qualche giorno è in sala al Cinema Mexico, eppure è stato uno degli esordi più luminosi dell’anno scorso, la prova di un giovane cineasta sul quale bisognerà tenere desta l’attenzione. Stiamo parlando di Antonia, opera prima di Ferdinando Cito Filomarino che si era già fatto notare con il cortometraggio Diarchia, un gioco di seduzione ironico e elegante affidato all’incontro tra Riccardo Scamarcio e Louis Garrel (con una incursione … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Daniele Silvestri, «Viviamo come funamboli»

Si inizia dalla copertina decisamente intrigante, realizzata da Paolino De Francesco, che è un po’ la vetrina del disco. Daniele Silvestri chitarra in mano volteggia sospeso su un filo mentre sotto di lui altri personaggi si muovono, sospesi tra le nuvole da dove si intravedono strade e grattacieli. È Acrobati – e come poteva intitolarsi altrimenti – il nuovo album del cantautore romano in uscita venerdì 26 febbraio per SonyMusic. Un lavoro zeppo di idee e canzoni (diciotto), nato da … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il virus mortale della famiglia

Nonostante vanti un tasso di prolificità che lo avvicina quasi al collega Miike Takashi, Kurosawa Kiyoshi è riuscito progressivamente a essenzializzare il proprio tratto filmico, prosciugando approccio e forme. Da sempre autore dal tratto geometrico, nel cui gesto è possibile rinvenire sia la lezione dei grandi maestri della serie B statunitense (basti pensare all’abilità di rendere elemento formale la povertà di alcuni budget) che a quella della prima nouvelle vague, con l’evidenza del lavoro... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una filosofia orfana della scienza

Ogni opera di filosofia della scienza deve combattere con un pregiudizio: a cosa serve la filosofia della scienza? Il filosofo della scienza si occupa dell’immagine della natura e della ragione che emerge dal lavoro degli scienziati. Eppure gli scienziati paiono spesso disinteressarsene. «La filosofia è morta non avendo tenuto il passo degli sviluppi più recenti della scienza», è il giudizio sprezzante del fisico Stephen Hawking. «Le sole persone che, per quanto ne so, leggono i lavori dei filosofi... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una sanguinosa avventura coloniale

Ci sono libri che nascono da un incontro. Si conosce più o meno casualmente una persona, si rimane casomai affascinati dalla sua capacità affabulatoria e dal valore delle storie che racconta, ci si convince che quelle storie devono essere diffuse, trovare la loro strada per arrivare ai loro lettori. Questo percorso, praticamente, è all’origine de Il bel tempo di Tripoli (Edizioni e/o, pp. 235, euro 16) di Angelo Angelastro. Del resto Angelastro, giornalista Rai, caporedattore del Tg1, deve essere... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il professore che amava la vita

«Ho fatto tesoro della tua intelligenza. Grazie per le storie che mi hai raccontato, le parole crociate fatte insieme, i libri che mi hai regalato, la musica che mi hai fatto ascoltare, i viaggi intrapresi, noi due da soli. Averti come nonno mi ha riempito d’orgoglio». Semplici, precise, toccanti, le parole del nipote quindicenne Emanuele, cui era indirizzata la lettera «Caro nipotino studia a memoria» apparsa un paio d’anni fa sull’Espresso, riempiono il Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco... Читать дальше...

Il Manifesto 

Jack Garratt, il rosso hipster fa tutto da solo

Incuriosisce mezza Inghilterra coi suoi singhiozzi, con gli occhi sgranati da felici stupori giovanili e una serie di quadretti vagamente surreali. Jack Garratt deve compiere 25 anni il prossimo ottobre, la BBC lo ha messo in cima alla lista degli artisti emergenti e ha vinto un Brits Critics’ Choice Award, il premio che in passato è finito nelle mani di Adele, Florence + the Machine, Ellie Goulding, Emeli Sandé, Sam Smith, James Bay. Molto, per un artista che ha pubblicato … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La trappola dell’isolamento

Catherine Dunne, tra le scrittrici irlandesi di maggior fortuna nel nostro paese, ci racconta la singolare vita editoriale del suo ultimo libro, Un terribile amore (traduzione di Ada Arduini, Guanda editore, pp. 398 euro 18), uscito in Italia nel maggio 2015, ma ancora non pubblicato in lingua inglese. Vedrà la luce nelle prossime settimane con il titolo The Years the Followed. Il suo libro è uscito in italiano l’anno scorso, ma in inglese deve ancora esser pubblicato. Una situazione inusuale. Читать дальше...

Il Manifesto 

«Verità per Giulio Regeni», sit-in a Roma

Mentre in Egitto le solite fonti anonime di polizia tentano di costruire, attraverso il quotidiano filogovernativo «Al Masri Al Youm», l’ennesimo depistaggio sull’omicidio di Giulio Regeni, senza alcuna reazione da parte del governo italiano, si intensifica la mobilitazione della società civile per chiedere «verità e giustizia per Giulio». La Cild e Antigone hanno indetto per domani a Roma un sit-in davanti l’ambasciata egiziana (ore 14, ingresso villa Ada, via Salaria) al quale parteciperanno Erri De Luca e Lorenzo Terranera... Читать дальше...

Il Manifesto 

Amnesty denuncia: «In Italia i torturatori dormono tranquilli»

«Chi, trovandosi in questo momento in Italia, abbia commesso atti di tortura può, nella grande maggioranza dei casi, dormire sonni tranquilli. E fino a che non ci sarà un reato di tortura, punito severamente e con un termine di prescrizione lungo, le cose sono destinate a rimanere così». Fotografa perfettamente la realtà, Antonio Marchesi, presidente della sezione italiana di Amnesty International, nel presentare il Rapporto 2015–2016 «Diritti in pericolo, assalto globale alle libertà». L’impunità... Читать дальше...




Il Manifesto 

Conflitto di interessi bloccato dai costi dell’Antitrust

La legge sul conflitto di interessi ha ricominciato il suo cammino nell’aula della camera dal punto in cui l’aveva interrotto, 14 mesi fa. C’è sempre il problema delle coperture finanziarie e dunque del faticoso via libera della commissione bilancio, negato a fine 2014 così da rimandare — per la gioia del Pd e di Forza Italia, allora alleati — il testo in commissione. Adesso il caso è quello dell’aumento dei componenti dell’Antitrust, l’Autorità alla quale sarà demandata la vigilanza sui … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mohammed al Qiq, tre mesi di sciopero della fame

Proseguono le mobilitazioni in Palestina e in molti Paesi, inclusa l’Italia, a sostegno di Mohammed al Qiq, il giornalista palestinese in detenzione “amministrativa” (senza processo) in Israele, che da 90 giorni attua lo sciopero della fame per ottenere la scarcerazione immediata o il trasferimento in un ospedale in Cisgiordania. Le sue condizioni sono gravissime, le stesse autorità israeliane sono consepevoli che al Qiq potrebbe morire nel giro di qualche giorno. Nonostante ciò e l’assenza di accuse ufficiali nei suoi confronti... Читать дальше...

Il Manifesto 

B’Tselem: a Shikma torture e abusi sono la regola

Privati del sonno talvolta per giorni, legati mani e piedi a una sedia, con movimenti del corpo limitati per ore. Soggetti a minacce di ritorsioni contro i familiari, a sputi e ingiurie. Lasciati per giorni, talvolta settimane, senza la possibilità di lavarsi, rinchiusi in celle sporche e puzzolenti, infestate da insetti, con la luce sempre accesa, spesso in isolamento completo. Costretti a subire interrogatori violenti, presi a schiaffi dagli investigatori, senza la possibilità di incontrare per giorni gli avvocati. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il referendum si vince o si perde tra la gente

Quando sarà esaurito il procedimento parlamentare, l’ultima parola sulla riforma della Costituzione toccherà ai cittadini chiamati a pronunciarsi con un referendum. Una prova che appare sin da oggi ardua e destinata a lacerare quell’articolato arcipelago di forze politiche, culturali e sociali che nel giugno del 2006 si era unanimemente schierato contro la consanguinea riforma voluta dal governo Berlusconi. Né potremo confidare nella libera informazione. L’omologazione strisciante ha come protagonista... Читать дальше...

Il Manifesto 

Caso Abu Omar, Strasburgo condanna l’Italia

La sentenza della Corte europea dei diritti umani di Strasburgo è pesantissima, circostanziata e senza appello e condanna l’Italia per il rapimento e la detenzione illegale dell’ex imam Abu Omar (fu prelevato da un commando della Cia il 17 febbraio 2003, a Milano, davanti alla moschea di viale Jenner e poi trasferito in Egitto dove venne torturato). Secondo la Corte, l’Italia, applicando in modo improprio il segreto di stato — tra il 2005 e il 2013 lo hanno fatto i … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Senza Eco

Si sono celebrate a Milano le esequie di Umberto Eco e, con la partecipata cerimonia laica, è calato il sipario sull’incredibile storia di un fuoriclasse del lavoro intellettuale, noto nel mondo all’incirca come i Beatles. Rileggere, tra l’altro, il suo «Apocalittici e integrati» (1964) fa bene alla salute mentale e fornisce a coloro che si occupano di comunicazioni di massa categorie analitiche e strumenti cognitivi pressoché perfetti: senza tempo. Una sorta di breviario, che ci accompagna lungo i sentieri dell’Alto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ma quale «difesa», i droni a Sigonella sono da attacco

Droni killer a Sigonella per bombardare le postazioni Isis in Nord Africa. La notizia, ancora una volta, arriva dall’altra parte dell’oceano. The Wall Street Journal, citando una fonte ufficiale delle forze armate Usa, ha rivelato che da circa un mese il governo italiano ha autorizzato il decollo di droni armati statunitensi dalla stazione aereonavale di Sigonella in Sicilia per effettuare «operazioni militari contro lo Stato islamico in Libia e attraverso il Nord Africa». Sempre secondo il quotidiano... Читать дальше...

Il Manifesto 

Stretta sui minori non accompagnati, trovato l’accordo

Stop ai ricongiungimenti familiari per due anni, respingimenti automatici verso i «Paesi sicuri» e costi di integrazione a carico dei migranti. È l’impianto legislativo del «pacchetto Asilo 2» in discussione domani al Bundestag, epilogo dell’accordo politico nella Grande coalizione che ritrova l’armonia sulla stretta dei diritti dei minori non accompagnati. «Una legge ragionevole» riassume il ministro della giustizia Heiko Maas (Spd) e «il primo passo per diminuire l’arrivo di nuovi profughi in... Читать дальше...

Il Manifesto 

La chiamano flessibilità ma è austerità con lo sconto

L’atteso paper targato Renzi-Padoan, con le proposte italiane per una «riforma strategica dell’Unione europea», è giunto finalmente a Bruxelles. Otto pagine con la solita crescita che stenta a venire, nessuna novità di rilievo sul versante delle soluzioni. E dire che il momento era stato fatto precedere da una ben orchestrata campagna mediatica del premier — sembrava che Renzi avesse fatto proprie le posizioni più radicali in circolazione sulla necessità di un superamento dell’attuale governance comunitaria ... Читать дальше...

Il Manifesto 

La rivolta dei call center: “Disoccupati per il massimo ribasso”

Il ddl appalti e la clausola sociale approvata di recente per i call center sembrano non fermare l’emorragia di posti:  le cuffiette tornano in piazza con uno sciopero l’11 marzo e una manifestazione nazionale a Roma. I tagli si concentrano sulle commesse di Enel e Poste, attribuite con un ribasso così sfacciato da non permettere alle aziende che le avevano di mantenerle. In particolare, secondo Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom sono 3500 i lavoratori a rischio tra Almaviva e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Mauri conferma: Mondadori può cedere Bompiani

Marsilio e Bompiani possono uscire dall’operazione «Mondazzoli», la fusione in corso tra i giganti dell’editoria italiana Mondadori e Rcs Libri. L’indiscrezione provenienti da ambienti dell’Antitrust è stata confermata ieri dall’amministratore delegato del gruppo di Segrate, Ernesto Mauri: «C’è questa ipotesi per diminuire la quota di mercato — ha detto Mauri — L’ipotesi è di cedere i due marchi Bompiani e Marsilio che valgono il 3% del mercato. Mondadori non avrà problemi a cederli». Oggi è prevista l’audizione finale all’Antistrust. Читать дальше...

Il Manifesto 

Grasso: con i canguri io non c’entro

Si tratta di emendamenti «tollerati», vale a dire ammessi ma a malincuore. E non da lui, da «altri presidenti». Così Pietro Grasso ha motivato ieri mattina in conferenza dei capigruppo la sua decisione di non ammettere al voto, nel corso dell’esame della legge sulle unioni civili, gli emendamenti «premissivi», primo fra tutto il 01.6000 Marcucci ribattezzato «super canguro». Avrebbe fatto cadere d’un colpo tutti gli emendamenti delle opposizioni. La decisione è stata fortemente contestata dal Pd... Читать дальше...

Il Manifesto 

Giamaica, svendesi paradiso

Domani la Giamaica va alle urne per eleggere il nuovo premier; si fronteggiano i due partiti che dal 1962 (anno della proclamata indipendenza) governano in alternanza il Paese: Pnp (People National Party) e Jlp (Jamaica Labour Party). I popolari, al governo con Portia Simpson dal 2012, sfidati da Andrew Holness, il nuovo leader laburista. Il programma di Holness verte sull’economia: 250.000 posti di lavoro promessi e la soglia di tassazione sul reddito elevata a JA$ 1.500.000 (circa 12.000 euro) annui. Читать дальше...

Il Manifesto 

Pedro Sánchez, accordo simbolico con Ciudadanos

Il Partito socialista ieri ha già chiuso un accordo con Ciudadanos, il partito di destra che in realtà avrebbe voluto una gran coalizione con il Pp. È il primo accordo definitivo a cui è arrivato Pedro Sánchez. Ma è un accordo poco più che simbolico, che non è sufficiente a garantirgli il governo. Questa è l’unica notizia ufficiale alla chiusura del giornale. Ma la giornata di ieri – simbolicamente proprio quella in cui si celebrava l’anniversario del colpo di stato … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Жилье у парка: где в Москве искать новостройки рядом с зелеными зонами

Спор о бриллиантах. Якутянка, владелица ювелирного бутика в Москве, высказалась в пользу искусственных камней

Вильфанд рассказал о погоде в Москве на следующей неделе

Оренбургская область расположилась на 32 месте в рейтинге по благосостоянию семей

Музыкальные новости

Дело об избиении в Московской области азербайджанцем молотком участника СВО расследуют повторно

Собянин рассказал, как москвичи исполняют заветные мечты детей-сирот

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Стали известны все участники РПЛ сезона-2024/2025

Новости России

Отельеры вступают в Игры дружбы // Стоимость размещения в гостиницах растет

Оренбургская область расположилась на 32 месте в рейтинге по благосостоянию семей

Жилье у парка: где в Москве искать новостройки рядом с зелеными зонами

«Новый путь». Что грозит Аязу Шабутдинову, который продает курсы из СИЗО

Экология в России и мире

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты

Секрет долгожителей Азии раскрыт: гастроэнтеролог Садыков рассказал о пользе красного риса

«585*ЗОЛОТОЙ» выступила партнером медиафестиваля творческой молодежи YOUPITER

Волжский нарцисс - Плес

Спорт в России и мире

Бывшая российская теннисистка спела гимн Франции: «Я здесь дома»

Медведев высказался об игре Свёнтек

Димитров пробился в четвертьфинал Открытого чемпионата Франции

Прямая трансляция матча Рыбакиной с победительницей четырех "Больших шлемов"

Moscow.media

Рассказ про зятя. Хоть и не про котиков, но тож смешной

Терминал сбора данных (ТСД) промышленного класса SAOTRON RT42G

Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»

Улыбка сделала слушателя «Юмор FM» миллионером











Топ новостей на этот час

Rss.plus






«Зенит» добыл волевую победу в матче с «Балтикой» и завоевал Кубок России

«Вклад Черчесова в наш успех — очень большой»

Жилье у парка: где в Москве искать новостройки рядом с зелеными зонами

Сильный ливень обрушился на Калининград и затопил несколько улиц