Мы в Telegram
Добавить новость

Уже этой ночью: чем опасен парад планет и как можно его увидеть

Полина Гагарина заявила о победе над Ольгой Кормухиной по обвинению в плагиате песни

Лавров заставил ООН слушать: Запад был вынужден признать. Нарышкин читает действия США как открытую книгу

"Зенит" обыграл "Балтику" и завоевал Кубок России

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Февраль
2016
3
4
5
15
22

Новости за 14.02.2016

Il Manifesto 

Scalia, morte di un giudice ultra-conservatore

La morte improvvisa del giudice della corte suprema Antonin Scalia è un ordigno esplosivo su un’America in piena campagna elettorale. Pochi minuti dopo la clamorosa notizia, a poche ore dal dibattito repubblicano in South Carolina, Twitter era già un violento campo di battaglia. Scalia era una delle figure più controverse e distruttive del panorama politico/giuridico americano. Nominato alla corte suprema da Ronald Reagan nel 1986, per 30 anni l’uomo definito “áncora intellettuale della maggioranza... Читать дальше...

Il Manifesto 

Spettri ideologici infieriscono sulle rovine senza tempo

Sono spesso eventi catastrofici e violenti a «congelare» nei depositi archeologici resti di civiltà multiformi. Affinché il suo lavoro di ricostruzione storica abbia senso, l’archeologo deve dunque augurarsi di trovare nella terra impronte vigorose del passato. È questo l’amaro paradosso da cui parte Paolo Matthiae – studioso di archeologia del Vicino Oriente – per scrivere Distruzioni, Saccheggi e Rinascite Gli attacchi al patrimonio artistico dall’antichità all’Isis (Electa, pp. 263, euro 24,90). Читать дальше...

Il Manifesto 

Fragilità degli sconfitti senza riscatto nei ricordi

L’apprendimento della grammatica, così rigoroso nella suddivisione dei tempi verbali, ha consolidato il più pericoloso degli equivoci, che il tempo cioè possa essere ripartito in scomparti. Il passato, il presente e il futuro stanno scritti in tre colonne diverse, e conoscere significa saper salire e scendere mnemonicamente lungo quella colonna. Il futuro potrà essere vicino o lontano, il passato più prossimo o più distante nel tempo, e il presente sta lì, con i suoi verbi d’acciaio. È così che... Читать дальше...

Il Manifesto 

Copernico, modello di esilio esistenziale

«L’esilio è un sogno di gloriosi ritorni. L’esilio è la visione della rivoluzione…un paradosso senza fine: guardare avanti guardando sempre indietro»: questo disse Salman Rushdie a John Banville, che nel 1993 lo intervistò per la «New York Review of Books» trovandolo molto cambiato rispetto all’ultima volta che si erano incontrati, dieci anni prima. Banville si aspettava un uomo «iroso, teso, loquace e indignato» e ebbe invece la sensazione di trovarsi davanti a una persona avvolta in una tristezza... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un agente di morte in giacca di piume

Helen Macdonald ha studiato e insegnato letteratura a Cambridge, ma è anche una naturalista, un’esperta ornitologa con la passione dei rapaci e le loro complesse, delicatissime tecniche di addestramento. Nel 2014, ha pubblicato H is for Hawk, un memoir o meglio un’auto-fiction che si è guadagnata rapidamente un grande e meritatissimo successo, nonostante l’arte della falconeria sia un argomento del tutto remoto dalla sensibilità e dalle capacità di immaginazione della maggior parte dei lettori. Читать дальше...

Il Manifesto 

Nievo, il destino di Venezia nella riflessione di un garibaldino

«Neve ci fu fino alla cavicchia, (…) e preti di qua e piovani e cappellani di là che è una vera itterizia. Peraltro me ne difesi scrivacchiando come un dannato». Così Ippolito Nievo a Carlo Gobio, nel dicembre del 1856. E a Francesco Rosati, nel luglio del 1858: «Io scrivo disperatamente; scrivo a quattro mani per pagarmi del tempo rubatomi dalla malattia e da una lunga e insolentissima convalescenza. Più ancora scriverei se stessi perfettamente bene». Questo furore di lavoro … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

A Lampedusa la morte silenziosa

Meryl Streep appare con gli occhialini tondi dal grande schermo che sovrasta l’entrata del Palast. «Adesso voglio vedere i film» dice ai microfoni sul tappeto rosso. Sarà due giorni fa, il giorno dell’apertura, ma poco importa. Lei è stupenda anche nel mega formato gif. Berlinale, primo fine settimana di folla, di sole, di code infinite, di sale sempre sold out dove lavorare è abbastanza difficile, la «macchina organizzativa» tedesca non è poi così impeccabile come la leggenda vuole. Anzi la …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Rosi, «Dovevo vedere la disperazione su quei volti»

Tutto è iniziato con una bronchite: il «tramite» che ha fatto incontrare Gianfranco Rosi e il medico Pietro Bartolo, che esercita a Lampedusa da circa 20 anni. Il regista di Sacro Gra era sull’isola a fare un sopralluogo per un film breve commissionato dall’Istituto Luce che raccontasse la tragedia dei migranti: «ma dopo due o tre settimane che ero lì — racconta — mi ero convinto che fosse una cosa impossibile da realizzare, non mi sentivo in grado di affrontare … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Yanis Varoufakis, «Muoviamoci. O sarà la disintegrazione»

Incontriamo Yanis Varoufakis il giorno dopo il lancio del Movimento per la democrazia in Europa (DiEM 25) alla Volksbühne di Berlino, chiedendogli, per iniziare, un’illustrazione del progetto. Nel 2015 abbiamo avuto in Europa una sorta di tempesta perfetta, per il sommarsi di molteplici fattori di crisi: lo scontro tra il governo greco e la troika, i rifugiati, l’assenza di una politica estera europea su quanto accade in Nord Africa e in Siria, in Ucraina. Queste crisi hanno due conseguenze essenziali... Читать дальше...

Il Manifesto 

Incorniciare un amore antico: il gran teatro montano di Testori

Celebrare le ricorrenze è un’arte difficile da esercitare: presuppone infatti una buona dose di intelligenza e di amore alla storia. È quindi con una certa gratitudine che ci si accosta alla nuova edizione de Il gran teatro montano di Giovanni Testori, curata da Giovanni Agosti e pubblicata da Feltrinelli (pp. 416, euro 30,00), a cinquant’anni dalla prima uscita del testo per i tipi della prestigiosa casa editrice milanese. Il libro ha una struttura composita: lo scritto di Testori è incorniciato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sisi inaugura il parlamento. Medici contro le violenze

Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, con un discorso alle Camere, ha trasferito il potere legislativo al parlamento. Il dispiegamento di sicurezza alle porte delle Camere, mentre l’ex generale parlava, era senza precedenti. Il nuovo presidente egiziano è tornato ad essere intoccabile e irraggiungibile, a vivere nascosto e a non partecipare mai ad incontri pubblici per timore di poter essere ucciso. L’Egitto si è sirianizzato per cui al Cairo sembra di vivere a Damasco prima del 2011, in... Читать дальше...




Il Manifesto 

Electrolux, mobilitazione per l’operaio licenziato

Prima la lettera con cui viene sospeso dal lavoro senza retribuzione e la dichiarata impossibilità aziendale di riservargli una mansione adeguata alle prescrizioni mediche, poi i preposti che platealmente lo prelevano dalle linee di montaggio e lo accompagnano fuori dallo stabilimento, durante il turno di lavoro. È quanto accaduto a un operaio della Electrolux di Forlì, stabilimento di proprietà della omonima multinazionale svedese – tra i più grandi produttori al mondo di elettrodomestici per la casa ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Jefferson, città palladiana ossia democratica

L’architettura di Andrea Palladio, che già aveva trovato adesioni in tutta Europa, soprattutto in Inghilterra attraverso l’opera di Inigo Jones e poi l’azione divulgatrice di Lord Burlington, ebbe nell’America coloniale del diciottesimo secolo un’originale interpretazione che raggiunse il suo apice in Thomas Jefferson. L’autore della Dichiarazione d’Indipendenza (1776) e terzo presidente americano, infatti, non fu solo un politico di idee liberali ma un appassionato architetto orgoglioso di avere... Читать дальше...

Il Manifesto 

Laura Boldrini «L’Europa non perda i suoi valori»

La presidente della Camera, Laura Boldrini, lo aveva annunciato in conferenza stampa a Roma e ha voluto rispettare la promessa: a Lesbo, ieri, ha incontrato l’anziana donna ottantatreenne, Emilia Kamvisi, che ha nutrito con il latte di un biberon il figlio neonato di una giovane profuga, diventando il simbolo della solidarietà e dell’umanità del popolo greco. È anche grazie al suo gesto se gli abitanti delle isole greche (tra cui Lesbos, Rodi, Samos e Chios) sono ora candidati al Nobel … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Filokurdo, non gradito». La Farnesina smentisce

Il vicepresidente della commissione Esteri della Camera Erasmo Palazzoto è «persona non gradita» in Turchia. Troppo filokurdo. Troppo solerte nel denunciare le persecuzioni e i massacri della popolazione kurda da parte del generale Erdogan e del suo regime. Sarebbe stata la sua presenza nella delegazioni che il prossimo 22 febbraio doveva recarsi ad Ankara a «consigliare» l’annullamento della missione, spiegata invece dal presidente della commissione Esteri Cicchitto con la mole di impegni che... Читать дальше...

Il Manifesto 

Torna il sereno tra Israele e Unione europea

Cosa significherà sul piano politico la sopraggiunta distensione tra Israele e Unione europea non è ancora chiaro. Per ora si sa che le due parti hanno fumato il calumet della pace mettendo da parte le tensioni seguite alla decisione presa lo scorso 11 novembre dalla Commissione europea di richiedere una etichettatura diversa dal “Made in Israel” per le merci prodotte nelle colonie israeliane costruite nei Territori palestinesi e siriani occupati. In un colloquio telefonico due giorni fa tra il... Читать дальше...

Il Manifesto 

Indagini Regeni: Il Cairo blocca la diffusione di autopsia e tabulati telefonici

La procura di Giza ha bloccato la diffusione dei documenti inerenti l’autopsia egiziana di Giulio Regeni. In altre parole, il team investigativo italiano al Cairo ha le mani legate e non può fare niente di concreto. Non ha i tabulati telefonici né gli atti dell’autopsia. Le parole del premier Matteo Renzi, sulla diffidenza che innescherebbe in Italia la mancata collaborazione egiziana, suonano come fuochi fatui alle orecchie del ministero dell’Interno egiziano che continua sistematicamente a depistare le indagini. Читать дальше...

Il Manifesto 

Manuel Valls allarma: «Ci saranno altri attacchi e grandi attentati, questo è certo»

Il premier francese Manuel Valls lo dice senza apparenti tentennamenti: «Ci saranno altri attacchi e grandi attentati, questo è certo. La minaccia non diventerà minore, anche se noi lo vorremmo. Siamo in una guerra perché il terrorismo ci combatte». Le parole del premier francese, non nuovo ad allarmismi di questo genere, come accadde al suo governo subito dopo gli attentati di Parigi, ritiene che la minaccia sia «mondiale». Durante la Conferenza sulla Sicurezza in corso a Monaco ha specificato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il papa nella tana neoliberista

del suo pontificato, Bergoglio affronta, in Messico, forse il suo scoglio più difficile. Nel secondo paese al mondo per numero di cattolici, dopo il Brasile, neanche la secolare diplomazia vaticana potrà evitargli di scoprire il fianco proprio sul terreno che più ha scelto di cavalcare: quello degli «ultimi» per cui ha finora accompagnato i movimenti popolari nella rivendicazione delle 3T, Tierra, Techo, Trabajo (terra, casa, lavoro). Diritti che le privatizzazioni selvagge, decise dal presidente... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Se continua così Cuba sarà capitale mondiale dell’unità»

La «dichiarazione di Cuba», ovvero il documento comune firmato venerdì all’Avana da papa Francesco e dal patriarca di tutta la Russia Kirill, «è un simbolo di speranza e di pace per il nuovo mondo». L’incontro in terra cubana dei due massimi rappresentanti della cristianità, occidentale e orientale, è stato un avvenimento più che simbolico. «È servito ad ascoltare e a capire» e a mettere le basi «per l’unità (dei cristiani) chiesta da Dio», secondo le parole del leader della Chiesa … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Prigionieri di Expo

Da Moratti a Moratti: alla fine il bilancio della giunta Pisapia è questo. Pisapia era stato eletto sindaco nel maggio del 2011 sull’onda di una mobilitazione culminata nella vittoria dei referendum contro la privatizzazione dell’acqua e dei servizi pubblici locali e contro il nucleare. La sua elezione poneva fine a venti anni di potere della destra e altrettanti di dominio craxiano ed era stata sostenuta da una straordinaria partecipazione di base alla campagna elettorale: comitati per Pisapia... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Onu fa i conti senza gli osti: la tregua è già morta

Staffan de Mistura ha fatto i conti senza l’oste. Il problema è che gli osti sono troppi: tutti i protagonisti della crisi siriana. Si siedono al tavolo, si accordano sulla “cessazione delle ostilità”, fanno contento l’inviato Onu per la Siria (l’unico che pare davvero interessato a porre fine al conflitto) e qualche ora dopo minacciano di allargare la guerra a tutta la regione. È durato poco l’entusiamo, da subito freddino, per l’accordo siglato a Monaco sotto la supervisione di Stati … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’assessore 5 Stelle resta senza casa

Abusivismo edilizio, con le Iene che ci mettono lo zampino. E l’assessore all’urbanistica del comune di Bagheria, il 5 Stelle Luca Tripoli, finisce per dare le dimissioni. A annunciarlo è il sindaco Patrizio Cinque, anche lui ovviamente pentastellato e anche lui al centro delle polemiche per il servizio della trasmissione di Italia 1 su alcune ville abusive. Il sindaco ha postato un video e un testo sul blog di Beppe Grillo, per provare a spiegare la faccenda: «Come probabilmente sapete … Continua

... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

На его плечах была огромная ответственность, а не генеральские звезды

Саратовская область победила в домашней "Российской студвесне"

Ребенок умер в результате падения из окна на востоке Москвы

Затяните пояса: с июля коммунальные услуги станут дороже

Музыкальные новости

«Она ведь была в прямом смысле нашей няней» // В Москве простились с актрисой Анастасией Заворотнюк

Новости фармацевтики в России и в мире

Один из лидеров «Салавата Юлаева» подписал контракт с ЦСКА: теперь официально

ЦБ: В Татарстане все школы присоединились к урокам финграмотности

Новости России

Смерть кошки в салоне Utair расследует прокуратура

В Балашихе задержан подросток, подозреваемый в покушении на двойное убийство

Код конем: электронное устройство поможет подобрать лошадь для иппотерапии

Юный пациент «Кораблика» из Подольска побыл спасателем в День защиты детей

Экология в России и мире

Коллекция купальников Love Republic

Волжский нарцисс - Плес

Лифтинг — Коги (нити с насечками)

Секрет долгожителей Азии раскрыт: гастроэнтеролог Садыков рассказал о пользе красного риса

Спорт в России и мире

Синнер повторил уникальное достижение Джоковича и Надаля на турнирах «Большого шлема»

Синнер повторил достижение Джоковича и Надаля по победам на "Больших шлемах"

Итальянская забастовка: Рублёв, Котов и Самсонова вылетели с «Ролан Гаррос», Потапова обыграла Ван Синьюй

Бывшая российская теннисистка спела гимн Франции: «Я здесь дома»

Moscow.media

ТСД SAOTRON RT-T50: высокопроизводительный терминал сбора данных промышленного класса

В Кировском районе Крыма проверили бывших мигрантов, не вставших на воинский учет

Водитель "Лифана" погибла после аварии с фурой

Дизельный, рамный, с блокировками. Новый внедорожник скоро появится в России











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Смерть кошки в салоне Utair расследует прокуратура

Код конем: электронное устройство поможет подобрать лошадь для иппотерапии

"Известия": в консервах с печенью трески выявили двукратное превышение мышьяка

Лавров заставил ООН слушать: Запад был вынужден признать. Нарышкин читает действия США как открытую книгу