Мы в Telegram
Добавить новость

В Подмосковье отремонтировали дороги, ведущие к спортивным объектам

В Подмосковье провели более 750 мероприятий по борьбе с вредителями

В Подмосковье назвали самые посещаемые карусели за неделю

Профессор Кулаков: выгоду от перепродажи жилья придется ждать 5-7 лет



Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Февраль
2016
3
4
5
15
22

Новости за 25.02.2016

Il Manifesto 

L’anomalia di una voce

Lui si chiama Michael Stone, aspetto anonimo, fama mondiale, il suo libro è divenuto la Bibbia di tutti coloro in cerca di affermazione: How May I Help You Help Them ovvero come motivare i venditori di tutto il mondo, manager e precari, impiegati e team leader per incrementare le vendite del 100%. Ma cosa ci sarà nella sua testa, quale sarà il suo occhio sul mondo? Facce uguali, maschi e femmine, adulti e bimbi, il suono della voce incolore e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Il club privè per peccatori

Gran premio della giuria a Berlino lo scorso anno, El Club esce nelle sale a raccontare il drammatico caso dei preti pedofili in contemporanea con Spotlight dove una serrata inchiesta giornalistica del Boston Globe scova i colpevoli nascosti, mostrandoli come personaggi per lo più disturbati e un po’ spaesati nelle cose di questo mondo, mandati a prendere aria nuova a Santa Maria Maggiore a Roma. Pablo Larrain rinchiude i suoi preti in un «Club», una casa isolata sulla riva dell’oceano … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Supeeroe sull’orlo di una crisi di nervi

Un superoe col volto sfregiato «come una mappa topografica dello Utah» o «come un avocado marcio che ha fatto sesso con un avocado più vecchio di lui», sboccato, corrotto, sadico, logorroico, depravato e che si vende al miglior offerente, incassa mezzo miliardo di dollari, in due week-end: con l’arrivo in sala di Deadpool la Marvel ribadisce il suo dominio del cinema d’azione contemporaneo e moltiplica il suo quoziente «meta». Il personaggio creato nel 1991 dal disegnatore Rob Liefeld su testi... Читать дальше...

Il Manifesto 

La guerra al tempo dei droni

Arriva in sala due anni dopo la presentazione alla Mostra del cinema di Venezia (era in concorso) Good Kill, il nuovo film del regista neozelandese hollywoodiano di Gattaca del quale ritrova il protagonista, Ethan Hawke, ma non l’impronta «autoriale» e anzi appare piuttosto piatto formalmente e nella scrittura nonostante la scelta di un soggetto molto attuale. Si parla infatti dei droni, i velivoli che si manovrano a distanza nella guerra sporca formato playstation combattuta col sedere «comodamente»... Читать дальше...

Il Manifesto 

Quelle strane cattive ragazze

Cattiva ragazza non lo sono stata mai: al mio posto, prima di me, lo era già stata mia madre durante gli anni della contestazione, gli anni della libertà sessuale, gli anni di piombo. In quel mentre, durante la mia infanzia, in ashram aurobindiani a Pondicherry, alle dogane aereoportuali di Fiumicino, durante interminabili raga di classical indian music in magici salon de musique satyajitRayani mi davo regole assolute non dettate da nessuno, seguivo l’ordine interno del mio super-io, assecondavo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sottoculture anomale e onnivore

Il nuovo libro di Paolo Morando – ’80. L’inizio della barbarie, Laterza, pp. 242, euro 16 — è una preziosa ricostruzione archeologica del decennio che, dopo la parentesi della politicizzazione della vita sociale, ha impresso una sterzata decisa al modus vivendi degli italiani accentuando il distacco dalle «grandi riflessioni», dall’idea di un’azione condivisa e da qualunque impresa collettiva. Si è entrati mani e piedi in una specie di Schlaraffenland, il Paese della Cuccagna di Brügel, in cui... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il mausoleo della memoria

È difficile non essere d’accordo con Giorgio Frassineti, sindaco Pd di Predappio, quando afferma che «non possiamo più delegare la narrazione di Predappio ai negozi di souvenir». Sono anni infatti, e con visibilità crescente, che chi si reca a Predappio, città natale di Mussolini, viene accolto da un mercato di gadget nostalgici del ventennio, una sorta di delega «commerciale» di una memoria pubblica che appare decontestualizzata e appaltata ai nostalgici del ventennio. Da questa considerazione... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’austerity è «La nonna di Schäuble»

La Grecia non è più sulle prime pagine dei giornali, anche di quelli di sinistra. La primavera greca del 2015 (al pari delle primavere arabe di qualche anno prima) è miseramente naufragata nei meandri dei ricatti della Troika e nel gorgo delle politiche d’austerity. La possibilità che fosse possibile frapporre un argine alla politica neoliberista europea imposta dalle oligarchie finanziarie si è rivelata vana. La sconfitta della Grecia è stata la sconfitta della possibilità di modificare lo stato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Prove tecniche di un mondo nuovo a Bretton Woods

Bretton Woods e le difficili trattative per aggiustare i rapporti economici e finanziari tra le grandi potenze appartengono al passato, alla conclusione della seconda guerra mondiale, oltre Settanta anni fa, ma questo libro di Benn Steil, da poco pubblicato in Italia, mi pare di grande attualità (La battaglia di Bretton Woods. Donzelli editore, pp. 407. Euro 38). Questa «battaglia» tradotta e attentamente curata da Ada Becchi e con una coinvolgente prefazione di Pierluigi Ciocca dovrebbe suscitare... Читать дальше...

Il Manifesto 

Giorgio Parisi: «Da Renzi solo spot sulla ricerca, serve 1 miliardo in più all’anno»

Recuperare i fondi tagliati all’università e alla ricerca e tornare al livello di dieci anni fa. Nell’immediato raddoppiare o triplicare il numero di posti di ricercatori da assumere. Il governo ne ha previsti 861. Bisogna arrivare a 2400 all’anno per i prossimi otto e aumentare i fondi per gli atenei di un miliardo di euro all’anno. Bisogna inoltre aumentare i fondi per la ricerca Prin dagli attuali 92 milioni a 300 milioni all’anno. Sono le richieste al governo di uno … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

A Madrid sinistre e movimenti europei per il Piano B contro la «debitocrazia»

La riapertura di una dimensione europea dei conflitti e dei movimenti: questo l’obiettivo della tre giorni di assemblea a Madrid (19–21 febbraio), Plan B, contro l’austerità per una Europa democratica. Rimettere in movimento la sinistra europea, partendo da una agenda condivisa di mobilitazione, con un esplicito richiamo all’esperienza dei Forum sociali europei che iniziò a Firenze nel 2002. Il documento conclusivo “chiama” anche una data di mobilitazione europea, il 28 maggio, data simbolica della Comune di Parigi. Читать дальше...




Il Manifesto 

Roma, sit-in davanti all’ambasciata d’Egitto per non credere ai torturatori

Un fermo rifiuto ai continui tentativi di depistaggio provenienti dal Cairo e alle «verità» che fanno più comodo al regime di Al-Sisi. È questo il «forte segnale proveniente dalla società civile italiana» che sarà inviato oggi dal sit-in promosso dalla Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili (Cild) e dall’Associazione Antigone davanti all’ambasciata egiziana a Roma (appuntamento ore 14.00 in via Salaria, all’ingresso di Villa Ada) per pretendere «verità e giustizia» sull’omicidio di Giulio Regeni. Читать дальше...

Il Manifesto 

Bocciata la legge anti moschee di Maroni, la Lega strepita e rilancia

Sembra che le quindici “alte toghe” della Consulta abbiano fatto in fretta a bocciare la cosiddetta legge “anti moschee” approvata lo scorso febbraio dalla Regione Lombardia di Roberto Maroni e subito impugnata dal governo. Più che una legge sembrava una provocazione e come tale è stata rispedita al mittente. Si chiama propaganda. La bocciatura era nelle cose: le norme presentate dal leghista Massimiliano Romeo — “moschee ce ne sono abbastanza”, questo il suo prezioso contributo alla discussione ... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’impossibile idea del referendum estivo

Referendum costituzionale in estate? L’eventualità è assai improbabile, eppure il governo continua a non escluderla. L’ha spiegato ieri in prima commissione alla camera il vice ministro dell’interno Filippo Bubbico, intervenuto al question time per rispondere a un’interrogazione del deputato di Sinistra italiana Stefano Quaranta. La premessa è nota: la riforma costituzionale dev’essere ancora votata in seconda e definitiva lettura dalla camera dei deputati, potrà esserlo dal 14 aprile e il governo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Salvini marcia su un campo Rom. Contro Bertolaso

«Benvenuto a Roma, Mateo». Non hanno molta dimistichezza con i nomi del Carroccio, gli abitanti del campo rom di Via Salviati, come d’altronde non ne ha Roma, dove pure si dà molto da fare lo sparuto gruppo di militanti leghisti. Ma ce l’hanno messa tutta per dare il benvenuto a Matteo Salvini che ieri ha inaugurato la campagna elettorale (che entrerà nel vivo nel week end) proprio a Tor Sapienza, il quartiere dove le tensioni “etniche”, esplose più o meno … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Non è una crisi, è l’economia

L’accresciuta variabilità e il forte calo delle Borse mondiali in atto da dicembre (ma le turbolenze erano iniziate nell’estate, con le novità che emergevano nell’economia cinese) tendono ad essere valutate come una «nuova crisi finanziaria» (dopo quella iniziata nel 2007–2008, protrattasi con alterne vicende fino al 2014). In realtà la crisi in corso non è «nuova»: è dall’inizio del secolo che le Borse «ballano» in modo molto accentuato. D’altra parte, la loro volatilità si inserisce nella crisi... Читать дальше...

Il Manifesto 

In piazza per Giulio

Terminati i riti funebri e versate le lacrime di stato, la vita — per chi ce l’ha ancora — riprende il corso normale. Come gli affari, perché business is business. Tanto, a un mese dalla scomparsa di Giulio Regeni e a 22 giorni dal ritrovamento del suo corpo torturato possiamo stare tranquilli, veniamo avvertiti: le autorità egiziane e italiane stanno collaborando alla ricerca della verità sull’assassinio. Le medesime autorità che ci stanno aiutando hanno peraltro — è l’ultima delle fantasiose... Читать дальше...

Il Manifesto 

C’è un giudice a Messina (ed è solo il primo)

Intanto abbiamo segnato l’1 a 0, ma possiamo puntare a un risultato finale di 14 a 0. Confidiamo cioè che tutti i quattordici motivi di incostituzionalità della legge elettorale possano essere oggetto di ordinanza alla Corte Costituzionale. Dove ci sono minoranze linguistiche consistenti c’è un motivo in più dei tredici di Messina. La legge elettorale privilegia le minoranze filogovernative, quella tedesca dell’Alto Adige e la francese della Valle d’Aosta, malgrado che si chiami Italicum. In quelle... Читать дальше...

Il Manifesto 

Vietato contestare il prof

Un gruppo, nemmeno tanto numeroso, di un centro sociale bolognese contesta la lezione del professor Angelo Panebianco, intellettuale di idee conservatrici, firma all’occhiello del Corriere della Sera. Una protesta rumorosa perché i contestatori, come in un flash mob, fanno ascoltare le registrazioni dei rumori di guerra al professore, il quale è convinto che prima o poi le armi in Libia bisogna prenderle. E siccome al prof non piace essere interrotto, abbandona l’aula. Niente di drammatico, dunque. Читать дальше...

Il Manifesto 

Sull’amicizia

Ieri ognuno di voi ha fatto un piccolo testo individuale sull’amicizia… Prendete il quaderno. Vi chiedo di leggere ognuno un pensiero che avete scritto, una frase… «L’amicizia è quando un mio amico mi aspetta». «L’amicizia è aiutare un tuo amico». «Un vero amico è chi ti fa dei complimenti, non delle offese». «L’amicizia è quando due bambino giocano insieme senza bisticciare e senza voler sempre vincere». «L’amicizia è farsi delle gentilezze». «Un vero amico, per me, è un bambino che … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Italicum è già a rischio

Il più veloce è stato il tribunale di Messina, dove il ricorso era stato presentato a fine novembre dell’anno scorso. Imputato: l’Italicum, che un gruppo di avvocati — con la stessa strategia che due anni fa ha condotto a morte la vecchia legge elettorale, il Porcellum — sta cercando di far dichiarare incostituzionale dalla Consulta. A Messina hanno deciso ieri, dichiarando «non manifestamente infondati» sei motivi di incostituzionalità su tredici, quanti erano quelli sollevati dall’avvocato Enzo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Tra due fuochi, nel fango di Afrin

Cambiano i nomi delle città, le strade seguite, le terre raggiunte. Rimane costante la fuga di civili stanchi e rassegnati, il flusso di rifugiati, i volti terrorizzati di bambini senza infanzia. Questa è la volta di Afrin, una città della regione curda della Siria settentrionale. A nord-ovest della provincia di Aleppo, nel più occidentale dei quattro cantoni che compongono il Rojava, continuano a riversarsi migliaia di civili sfollati che cercano salvezza dai bombardamenti su Aleppo. Ancora 200... Читать дальше...

Il Manifesto 

Regeni, l’ultimo depistaggio

Il ministero dell’Interno egiziano ci riprova. Sarebbe una «vendetta personale» a spiegare le circostanze della morte e tortura di Giulio Regeni. «Non ci accontenteremo di verità di comodo e reagiremo ad ogni tentativo di depistaggio», è la giusta reazione della famiglia di Giulio. A questo punto, gli inquirenti egiziani starebbero indagando tra i contatti del dottorando friulano. È proprio nella cerchia dei suoi amici che potrebbe trovarsi la risposta sulle responsabilità nella morte del giovane ma non per vendetta. Читать дальше...

Il Manifesto 

Altro che Jobs Act, per le imprese italiane contano di più gli sgravi

Altro che Jobs Act. Quello che conta per le imprese sono gli sgravi finanziati dal governo con 12 miliardi di euro nei prossimi tre anni. Ciò che il regista della politica economica del governo, il sottosegretario Tommaso Nannicini è ancora da comprendere, per l’Istat è invece una certezza. Per la metà delle imprese manifatturiere italiane che hanno aumentato l’occupazione tra gennaio e novembre 2012 di 255 mila unità gli esoneri contributivi hanno svolto un ruolo fondamentale per la crescita... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’Italia verso un’altra impresa libica

La notizia, è noto, l’ha data il Wall Street Journal: da Sigonella droni americani per bombardare la Libia. I parlamentari e l’opinione pubblica lo vengono a sapere da un giornale americano e non dal nostro governo, la cui opacità –su questa e altre vicende- è nota da tempo. Dicono che è un accordo di un mese fa. Chissà. Come fino ad ora è stato omessa la notizia, niente di più normale che sia stata omesso o falsificato l’inizio di questa … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Путин заявил, что Игры БРИКС продемонстрируют торжество ценностей спорта

В Коми состоялась «Свадьба года»

Хирург Готье заявил о мировом лидерстве РФ в сфере трансплантации органов

Десятки праздничных мероприятий в День России провели в Химках

Музыкальные новости

Помощь российских армян СВО. Поддержка тыла важна для передовой

«Первый Бит» доработал логистические процессы производителя пищевой упаковки «Пище-Поли-Пласт»

Игорь Рыбаков купил 88 га земли на Ильинском шоссе у ГК «Галс-Девелопмент»

Глава Банка России: "Рынку ЦФА нужна возможность покупки через одно окно"

Новости России

Определены временные рамки для завершения доклинических испытаний вакцины против рака

Финансист Докшин оценил последствия новых санкций США для России

В Москве приостановили движение поездов от станции «Текстильщики» до «Котельников»

В Москве неизвестные положили подозрительный предмет под розовый Mercedes-Benz

Экология в России и мире

LISA FM Александр Белоносов выпустил альбом «Родина Сердца: Дневник Психолога»

Комплект зубных щеток для детей Revyline S4800 "Чебурашка" появился в филиале бренда в Уфе

Как существовала платная стоматология в СССР — стране бесплатной медицины

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Спорт в России и мире

Блинкова вылетела с турнира WTA в Хертогенбосхе

«Мирра Андреева обладает удивительной выживаемостью» // Олимпийская чемпионка по теннису Елена Веснина об итогах женского Roland Garros

Медведев, Кафельников, Федерер, Маррей, Роддик, Агасси поздравили Синнера со статусом первой ракетки мира

Новак Джокович дал дорогу молодым // Борьбу за первое место в рейтинге АТР в этом году поведут Янник Синнер и Карлос Алькарас

Moscow.media

Жители Екатеринбурга в День России вывесили баннеры против точечной застройки

Планируем зимний отпуск: мы знаем цену авиаперелета в Дубай на Новый год

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие

Сегодня свой 70-летний юбилей отмечает Заслуженный спасатель Российской Федерации Якубовский Валерий Иванович











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Салливан: США наблюдают за военными кораблями России у побережья Кубы

В Москве неизвестные положили подозрительный предмет под розовый Mercedes-Benz

Движение на участке фиолетовой линии метро Москвы восстановлено

Почему Тарасова уехала из России в США: ей устроили «головомойку», а будущему чемпиону Олимпиады обещали «провал»