Мы в Telegram
Добавить новость

Александр Беглов: Наш священный долг — обеспечить бойцов всем необходимым

Олимпийский чемпион Васильев заявил, что россиянам будет небезопасно на ОИ

В Луховицах в честь Дня России прошел автопробег

Певица Аллегрова повторила свой образ 1985 года на концерте в честь Дня России

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Январь
2016
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14

Новости за 27.01.2016

Il Manifesto 

Da giovedì 28 gennaio in edicola speciale unioni civili

Da giovedì 28 gennaio saremo in edicola con uno speciale sui diritti delle coppie omosessuali (ma anche etero!). Racconteremo le frontiere avanzate e i paesi dove, invece, si rischia la vita. Testimonianze, reportage, interviste (Stefano Rodotà, Nichi Vendola, Emma Bonino) e un intervento di Ignazio Marino. Bello, davvero. 16 pagine full color, 50 centesimi (vendita facoltativa, gli abbonati coupon dovranno dare all’edicolante il tagliando normale ma pagare la differenza).

Читать дальше...

Il Manifesto 

Rouhani in Rome, Italy resume top partnership with Iran

Italy wants to return to being Iran’s largest trading partner. The country is heralding a new phase in economic relations with Tehran during President Hassan Rouhani’s visit to Rome in the first leg of his trip throughout Europe. On July 14, Iran and the P5+1 group (the U.S., Russia, China, United Kingdom, France and Germany) reached a historic agreement for the gradual end of nine years of sanctions, in exchange for curbing the country’s nuclear programs. This month, Iran was … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

In Venice, bills pile up in boondoggle

Over €1 billion has been spent on the still unfinished rehabilitation of Porto Marghera, the mainland industrial zone just across the Venetian Lagoon from this storied city. Marghera is the emblem of the criminal pollution of the lagoon, but it is also a symbol of a system that devours resources and paralyzes Venice. Since 2014, Venice has been caught up in a scandal of massive proportions after the mayor was arrested and charged with accepting bribes from the Consorzio Venezia … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’altra nascita di una nazione

Era uno dei titoli più anticipati del festival. Il pubblico – già elettrizzato prima dell’inizio e progressivamente più elettrico durante la proiezione — ha salutato con una standing ovation la fine del film e gli autori/protagonisti – una quarantina di persone — saliti tutti insieme sul palco. Entro un’ora, era partita l’asta dei compratori dalla quale, il mattino dopo, usciva vittoriosa la Fox Searchlight, con l’offerta altissima di 17.5 milioni di dollari. E, dato che oggi non è mai troppo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Marvin Minsky, il muratore dell’intelligenza artificiale

Il suo nome è stato associato da sempre all’intelligenza artificiale, da quando, giovanissimo, partecipò al primo incontro dedicato alla possibilità di sviluppare macchine «pensanti». A quel progetto Marvin Minsky è sempre stato fedele, anche quando generazioni successive di fisici, ingegneri, neurobiologi hanno considerato lo sviluppo di un’intelligenza artificiale una mission impossible. Con la sua morte, avvenuta nei giorni scorsi, ma resa pubblica solo ieri, scompare così il testimone di una stagione entusiasmante della computer science... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’eredità di Obama inizia con una romantica agiografia

Mentre i riflettori del paese sono tutti puntati sull‘Iowa e i caucus che lunedì inaugureranno le primarie, sul festival di Sundance brilla la stella di Obama, il presidente che sicuramente il popolo del festival tutto sommato, se potesse, si terrebbe volentieri su ogni altro attuale candidato. Southside With You passato in concorso nella sala grande del Eccles è un insolito adattamento agiografico della vita — o almeno di un giorno nella vita, di un presidente in carica in forma di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Pensieri notturni per gli Suede

Capaci di svegliare le coscienze inglesi intorpidite da (troppi) anni di egemonia melodica Smiths, nei primissimi anni ’90 gli Suede, fin dal nome che indica la pelle scamosciata, offrivano un’alternativa, anche stilistica nel senso più letterale, alla flanella di grana grossa del grunge americano, coniugando l’amore per il glam del David Bowie di Alladin Sane, anche nella voce da crooner teatrale di Brett Anderson, ai balletti meccanici e punk dei Killing Joke, eredità dichiarata anche nel penultimo... Читать дальше...

Il Manifesto 

Nel segno del Krar al Selam Festival

È stato il suono versatile del Krar — la lira etiope — con la sua griglia timbrica che può diventare ora melliflua, ora acidula, a caratterizzare la due giorni del Selam Festival ad Addis Abeba. Il festival è giunto alla quinta edizione, ha uno strano organigramma organizzativo piazzato per metà in Etiopia e per metà in Svezia e si celebra nei giardini di uno degli Hotel più accoglienti del centro di Addis Abeba, tra i quartieri di Gola Sefer e … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Un dispositivo di totem e tabù

È come se una sorta di consenso di massima, veicolato attraverso una rigida procedura istituzionale, quella che aveva portato una quindicina d’anni fa all’istituzione del Giorno della Memoria con un’apposita legge, si fosse progressivamente indebolito, fino a ripiegare su se stesso. Ad alcuni, allora, poteva sembrare il punto d’arrivo di un lungo percorso di sensibilizzazione storica e civile; oggi a non pochi pare che ci si trovi dinanzi ad una cristallizzazione. Le iniziative in corso d’opera sono e rimangono molte... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un’incoronazione equivoca

Tra le varie monarchie romano-barbariche, una era destinata a interessare particolarmente la Chiesa e a segnare profondamente la storia europea: quella franca. Fra V e VI secolo, in circostanze che la leggenda vuole miracolose, re e popolo franco si erano convertiti in massa al cattolicesimo abbandonando il culto pagano, e ciò in un momento in cui le altre monarchie romano-barbariche conoscevano una fase di adesione al cristianesimo attraverso la confessione ariana. I Franchi divennero allora i «figli prediletti della Chiesa». Читать дальше...

Il Manifesto 

L’implacabile «cacciatore di nazisti»

Negli ultimi anni della sua vita, Simon Wiesenthal (1908–2005), l’uomo che più di ogni altro aveva dedicato la propria esistenza a far sì che la memoria degli orrori del nazismo e i suoi tragici protagonisti non fossero dimenticati, era inquieto: temeva che il tempo e l’indifferenza avrebbero potuto cancellare presso le nuove generazioni il ricordo e la consapevolezza di come un’ideologia fondata sull’odio e il razzismo avesse portato alla più grande tragedia che sia stata partorita nel cuore... Читать дальше...




Il Manifesto 

L’Onu approva la missione di pace in Colombia

I 15 membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite hanno accettato all’unanimità la missione di pace incaricata di coordinare, in un meccanismo a tre, l’applicazione degli accordi di pace tra guerriglia e governo colombiano, la cui firma è prevista entro il 23 marzo. Un voto di grande rilievo, perché — ha ricordato il presidente colombiano Manuel Santos — «negli oltre settant’anni di esistenza dell’Onu, solo 14 risoluzioni sono state approvate con il consenso assoluto»: e senza alcuna... Читать дальше...

Il Manifesto 

Roma 2024, Giachetti sconfessa il referendum radicale

Il tradimento ad un pezzo importante della propria storia di Radicale, Roberto Giachetti, al momento unico candidato alle primarie del Pd per il Campidoglio e tuttora militante del partito di Pannella, lo racconta ai microfoni di «Un giorno da pecora», su Radio 24: «Io lo trovo abbastanza singolare — dice — Il referendum a Roma è consultivo, mi domando come mai non sia stato proposto e fatto prima che si prendesse la decisione. Dopodiché io non ho nessun problema, raccolgano … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Dalla Grecia con furore

«Si è alla ricerca di un capro espiatorio per nascondere le inefficenze e gli egoismi che stanno erodendo l’Unione Europea». Il vice ministro greco per l’Immigrazione Yiannis Mouzalas non ha nascosto il suo fastidio per l’attacco contro i paesi di confine nel Mediterraneo. In un’intervista televisiva, all’indomani della riunione di Amsterdam, ha parlato fuori dai denti: «Sono molto preoccupato, non tanto per la proposta di espellerci dall’area Schengen, che non trova consensi tra i paesi membri... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il «piano A2» della Cdu e l’«asilo» secondo Monaco

La Bundesrepublik si sgretola pezzo dopo pezzo sotto la pressione dentro e fuori i confini. A rischio, ben più dell’Europa, è la tenuta stessa della socialdemocrazia, assediata dal nemico interno come dagli (ex) alleati Ue che ormai quadrano con Berlino solo sul prolungamento di due anni dei controlli alle frontiere. Uscita di emergenza È l’altra «dichiarazione di Magonza» e l’unica exit-strategy della Cdu per scrollarsi di dosso la «politica del benvenuto» della cancelliera Angela Merkel. Ufficialmente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mondazzoli, no grazie

L’ autorità antitrust ha avviato lo scorso 21 gennaio un’istruttoria sulla concentrazione «Mondadori-Rcs Rizzoli», passata alla cronaca come «Mondazzoli». Vicenda di cui si è parlato molto e che ha dato luogo a una consistente fuga di cervelli, Umberto Eco in testa. Ne è seguita pure la nascita di un nuovo riferimento editoriale con Elisabetta Sgarbi. Caso di scuola talmente palese da interrompere una deriva ventennale. E finalmente lassù qualcosa si muove. Almeno una delle autorità interessate... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bibi: «Ban Ki-moon incoraggia il terrore»

Mentre scriviamo, si accende un clamoroso scontro tra Israele e Onu. Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha infatti accusato il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-Moon, di «incoraggiare il terrore». Netanyahu si sarebbe riferito alle parole di Ban Ki-Moon sulla «frustrazione dei palestinesi» a causa dell’occupazione israeliana, alla quale è «naturale resistere». Nel frattempo, dopo aver promosso e ottenuto nei giorni scorsi la clamorosa riconciliazione tra due nemici irriducibili come... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’importanza di chiamarsi Marino. Ma è Estella

C’è il nome di Marino nelle primarie del Pd: ma è una donna. L’ipotesi di candidare contro Roberto Giachetti la quarantenne ingegnera ed ex assessora all’ambiente Estella Marino circola da giorni nel Pd romano di rito ’mariniano’, e cioè quello che non ha mai digerito la defenestrazione del sindaco, che è andato in piazza a sostenerlo e che sabato scorso è salito sul palco del teatro Brancaccio a dire ad alta voce che la rottura del centrosinistra è un disastro … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Ada Colau prova la scalata alla «zuppa di sigle» a sinistra

Piaccia o no ai suoi protagonisti, a unire i destini di Madrid e di Barcellona c’è molto più del treno ad alta velocità Ave. Quello che potrebbe apparire come un insignificante dettaglio è invece sintomatico della fine di un’epoca. Proprio come era a successo nel Parlament catalano a ottobre, a generare le prime scintille nelle Cortes di Madrid è la distribuzione dei partiti sugli scanni dell’assemblea. A Barcellona, non senza polemiche, è finita che gli indipendentisti di destra e sinistra …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Haiti, la piazza grida: «Martelly vattene»

Non sarà contenta, Hillary Clinton, per come stanno evolvendo le cose ad Haiti e per l’influenza che questo potrebbe avere sulla sua campagna elettorale. Migliaia di manifestanti protestano da giorni al grido di «Martelly vattene, siamo il potere popolare» e hanno ottenuto una prima vittoria facendo rinviare sine-die il secondo turno delle presidenziali, previsto per domenica scorsa. Ora, l’arco di opposizione, riunito nel blocco G8, chiede un governo di transizione, da mettere in atto a partire dal 7 febbraio... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mutualismo 2.0, l’alternativa alla Uber economy

Il conflitto nell’economia collaborativa e della condivisione («sharing economy») non è riducibile allo scontro tra liberalizzazione e corporativismo come nel caso Uber-tassisti in Francia, o in Italia. Negli Stati Uniti, dove questa economia ha raggiunto dimensioni considerevoli dal punto di vista occupazionale e finanziario (Uber ha una dimensione di borsa paragonabile a Facebook) si moltiplicano le reazioni contro lo sfruttamento del lavoro. Le inchieste del Washington Post o del New York Times... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il Canada verso la legalizzazione?

La recente inattesa vittoria elettorale del Partito Liberale in Canada, e l’elezione del suo giovane leader Justin Trudeau a Primo Ministro, ha riportato in primo piano anche nel paese nordamericano il tema della legalizzazione della marijuana a fini ricreativi. Sono passati 14 anni dall’ottimo lavoro svolto nel 2002 dal Rapporto della Commissione presieduta dal Senatore Pierre Claude Nolin (cfr. Fuoriluogo, settembre 2002) che aveva caldeggiato la decriminalizzazione della canapa. Il Partito... Читать дальше...

Il Manifesto 

Austerity, la fabbrica della «bad bank»

In vista del Consiglio dei ministri del 28 gennaio quando si troverà sul tavolo il delicato dossier sulle banche, il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan si è recato a Bruxelles, dove non gli è parso vero di fare sfoggio di infondato ottimismo definendo, di fronte alla Commissione lavoro dell’europarlamento, la situazione italiana come «in ripresa» e persino connotata da «un’occupazione di migliore qualità». Non abbiamo ancora i dettagli, ma nel successivo confronto con la commissaria europea alla concorrenza... Читать дальше...

Il Manifesto 

Bad bank all’ultimo respiro

Pier Carlo Padoan voleva far presto e chiudere finalmente il fascicolo. La commissaria europea alla concorrenza, Margrethe Vestager, ha invece voluto capire fin nei minimi particolari il progetto del governo Renzi per dare soluzione al problema delle sofferenze degli istituti di credito italiani. Risultato: all’ora di cena l’incontro fra il ministro dell’economia e la commissaria danese non era ancora finito, anzi minacciava di andare avanti a oltranza. Lasciando nell’incertezza non le borse, già chiuse... Читать дальше...

Il Manifesto 

La rabbia dei cassintegrati Alcoa, dimenticati da Palazzo Chigi

Grande mobilitazione ieri dei lavoratori dell’Alcoa di Portovesme. Una giornata di lotta promossa da Cgil, Cisl, Uil e dalla Rsu per protestare contro il protrarsi dello stallo nella vertenza per il riavvio dello stabilimento. Dopo le azioni dei giorni scorsi (il blocco per alcune ore della statale 131 alle porte di Cagliari e il sit-in nell’aeroporto di Elmas), ieri duecento operai di Alcoa e delle aziende dell’indotto che gravitano intorno alla fabbrica hanno invaso il centro di Cagliari. Un... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Новый рекорд: на фестивале в Казани начали создавать герб РФ из полимерных роз

В Луховицах в честь Дня России прошел автопробег

Вторая волна сверхинтенсивных осадков ожидается в Москве в ближайшие часы

Триколор на щеке у нее. Чем запомнится День России-2024 гостям ВДНХ

Музыкальные новости

Баскетбол. Чемпионат области. Б/К «Волгодонск» -Б/К «Сальск» 95: 90

Банковскую карту с AI-дизайном из Сибири начали оформлять в павильоне Сбера на ВДНХ

Фильм для всей семьи «Голос из космоса» при поддержке Детского радио

СОТРУДНИКИ СОБР «СТОЛИЦА» СТАЛИ ИНСТРУКТОРАМИ НА СБОРАХ ПО БЕСПАРАШЮТНОМУ ДЕСАНТИРОВАНИЮ СПЕЦНАЗОВЦЕВ РОСГВАРДИИ В ВОРОНЕЖСКОЙ ОБЛАСТИ

Новости России

Золотой голос Клары Румяновой

Вторая волна сверхинтенсивных осадков ожидается в Москве в ближайшие часы

На станции "Третьяковская" обрушился карниз одного из переходов

В Подмосковье росгвардейцы приняли участие в автопробеге, посвященном Дню России

Экология в России и мире

Chloé, коллекция Resort 2025

Новый тип туров в Турцию начали раскупать российские туристы: вместо отеля им предложено нестандартное размещение

Как существовала платная стоматология в СССР — стране бесплатной медицины

Современное искусство Востока в SISTEMA GALLERY

Спорт в России и мире

Рейтинг ATP. Синнер стал №1, Алькарас – №2, Циципас выпал из топ-10, Хачанов – из топ-20, Котов обновил личный рекорд

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Глава ATP вручил Яннику Синнеру награду первой ракетки мира

Moscow.media

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

«Школа вожатых» прошла в школе №7 в Реутове

Heroje H288BW- портативный сканер штрих-кодов с интерфейсом Bluetooth

В Шебекино подорвались на мине трое бойцов самообороны и оператор “России-24”











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Александр Беглов: Наш священный долг — обеспечить бойцов всем необходимым

Олимпийский чемпион Васильев заявил, что россиянам будет небезопасно на ОИ

Галлямов — о слушаниях в CAS: надеемся на справедливое решение

Депутат Толстой предложил решение по зарвавшимся, приехавшим с оружием к Кремлю