Мы в Telegram
Добавить новость

«Не говорил»: Мирзоян объяснил заявление Пашиняна о выходе Армении из ОДКБ

Мосбиржа прекратит торги долларом США и евро

США ввели санкции против «УВЗ» и «Мурманского СПГ»

Синоптик рассказал, когда в Москве закончатся дожди

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Январь
2016
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14

Новости за 19.01.2016

Il Manifesto 

Italian sniper

In this era, in which the end of the distinction between right and left is apparently dead, in this historical period in which people seem to have no more need for physical spaces to be subtracted from the overflow of capital, in the international situation that sees alliances change, disintegrate then return to life and change again, a boy, born in 1989 to an Italian father and Moroccan mother, decided to have precise political ideas. He defines himself as a … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Meta-terrorism

The images that came out within hours of the terror attack at the Splendid Hotel in Ouagadougou were repeated over and over, the same ones on every channel. The near-identical assault from November, at the Radisson Blu hotel in Mali’s capital, was portrayed with essentially the same sequence: a shot of a stairwell, a few scenes from around the hotel and embarrassingly little else of the city or the country. Then come the commentators — the usual faces who talk … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

A supermarket that runs itself

The supermarket should have closed two hours earlier, but it was still full of people. New Year’s Eve 2016 was only three days away, so the carts should have been filled with nougat and champagne, right? Not so. The champagne was flowing into plastic cups as ladies toasted and laughed. The workers were laughing, too, despite the late hour. Strange. It looked like a festival, but it was in fact the opening of a new supermarket in Scicli, a town … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

L’universo di un autore pudico e crepuscolare

«Fuori dal coro» è il titolo dato da Callisto Cosulich a uno scritto dei primi mesi del 2001 su Bianco e Nero in cui parlava del terzo e ultimo film di Raffaele Andreassi, I lupi dentro, insieme a La seconda ombra di Silvano Agosti e Il temporale di Gian Vittorio Baldi. Il critico triestino, che aveva collaborato già per il film-inchiesta L’amore povero (primo film del regista distribuito tagliato e con il subdolo titolo I piaceri proibiti nel 1963) ribadiva … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Nel tragico serraglio di Lulu

Lulu, dolce libera Lulu. Delizia. E croce solo per gli stupidi, i violenti, gli ipocriti, i padroni. Femme fatale? Cocotte opportunista? Mantide da salotto? Macché. Lulu è prima del peccato, prima dell’idea di male. Lulu è una «straniera», dice Patrice Chéreau, regista del famoso allestimento parigino del 1979 di Lulu di Alban Berg con Pierre Boulez direttore musicale. «Straniera» rispetto alle convenzioni amorose, al possesso, alla gelosia, alle rivalità tra maschi. Come se venisse da una diversa civiltà. Читать дальше...

Il Manifesto 

I guardiani del Lieviatano sovranazionale

Difficile pensare ad un libro più «topico» di questo appena apparso di Giuseppe Campesi, Polizia della Frontiera. Frontex e la produzione dello spazio europeo (DeriveApprodi, pp.236, euro 17), specialmente perché tratta di questioni delle quali quotidianamente leggiamo e vediamo nelle news. Sembra essere in corso un tentativo di revisione della struttura, compiti e ruolo della «Guardia di frontiera europea» o come la si vorrà chiamare. Campesi ci fa vedere come Frontex costituisca un osservatorio... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il continente delle piccole patrie

Nel più prossimo futuro dell’Unione europea, la questione delle autonomie, o delle indipendenze, sembra destinata a occupare una posizione centrale e decisamente complicata. Nel senso che non riguarderà più solamente il rapporto tra le regioni che rivendicano l’autonomia e lo stato nazionale da cui aspirano a separarsi, ma porrà problemi politici di carattere generale tali da investire l’assetto stesso dell’Unione. La quale, nei suoi trattati e nelle sue politiche, ha completamente eluso la questione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Note e misteri nel segno dei Grateful Dead

Una band fantasma che non c’è più che riappare per una breve finestra di tempo, annunciando il proprio addio, e che poi cambia idea: si resta in giro, con qualche aggiustamento. Una band che non c’è mai stata, che appare solo dalle casse di un enorme sound system, quello della band fantasma, e che invece poi prende vita per davvero, fa progetti, fa uscire un disco, e annuncia entro questo mese le session per quello successivo. Sembra la trama di … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Le molte vite di un narratore tra colori e storie «proibite»

Per scoprire di Raffaele Andreassi si può partire da qui, dal volume (curato da Fulvio Baglivi e edito dalla Cineteca nazionale) che di questo artista «isolato» — per citare una definizione che ricorre nei diversi interventi — ripercorre vita, film, mondo poetico, «esordi» misteriosi colmando un vuoto enorme delle storie ufficiali. Già perché quello di Andreassi non è stato un nome frequentato dalle accademie quando era in vita e dopo la morte nel 2008, destino comune a diversi altri nel … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Le mani nelle mutande

La polizia di Colonia non è andata per il sottile nel raccogliere le denunce delle donne molestate la notte di Capodanno 2016. Forse perché pressati dal numero di denunce, o perché la descrizione dei fatti era ripetitiva, sono andati giù piatti con le parole, come viene viene. Il risultato è di una crudezza straniante. «Ore o:oo: vittima infastidita da gruppo di persone. Lei e la madre sono state palpeggiate, una persona ha cercato di baciarle mentre un complice rubava il … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Un movimento in tre date per un affresco storico

Parigi, gennaio 1871. Fra le strade febbrili di rivolta circola una storiella. Nel settembre precedente Napoleone III era stato sconfitto a Sedan dalla Prussia; l’impero era crollato. Percorsa dal vento della rivoluzione, dal tambureggiante appello alla Comune, la neonata fragile Repubblica appare provata dall’assedio dell’esercito di Bismarck, dall’incessante bombardamento, dalla fame. Il buonumore non manca: se il popolo di Parigi avesse un pollo – si dice pensando all’abituale spartizione delle ricchezze ... Читать дальше...




Il Manifesto 

Quarto, la sindaca accusa: informai Fico

Stasera in commissione Antimafia la sindaca Rosa Capuozzo ripercorrerà la storia di ricatti, dossier e pressioni camorristiche che rischia di travolgere l’amministrazione di Quarto. Un pezzo della sua maggioranza sarà con lei a Roma e forse anche qualcuno del meetup che non ci sta ad abbandonare gli (ex) appartenenti al Movimento. Dopo cinque interrogatori e l’espulsione decisa da Grillo e Casaleggio, Capuozzo ieri ha affidato le sue considerazione a facebook: «È inutile avere le mani pulite se poi le si … Continua

L'articolo Quarto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Macri arresta deputata del Parlasur

Sta facendo scalpore, in Argentina, l’arresto della deputata Milagro Sala, eletta al Parlasur, il Parlamento del Mercosur: «In questo momento la polizia di Gerardo Morales mi sta arrestando, è come durante la dittatura», ha scritto la parlamentare con un ultimo twitter. Sala, leader dell’organizzazione indigena Tupac Amaru, è così diventata la prima prigioniera politica del governo Macri. E’ finita in carcere a San Salvador del Jujuy per ordine del governatore della provincia, Gerardo Morales, del partito Cambiemos, alleato di Macri. Читать дальше...

Il Manifesto 

Commemorazione dell’Articolo 11

Un importante anniversario va ricordato nel quadro del 25° della prima guerra del Golfo: essa è la prima guerra a cui partecipa la Repubblica italiana, violando il principio, affermato dall’Articolo 11 della Costituzione, che «l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali». Nel settembre 1990, su decisione del sesto governo Andreotti, l’Italia invia nella base di Al Dhafra negli Emirati Arabi Uniti... Читать дальше...

Il Manifesto 

Scrivere i diritti dei lavoratori, in prima persona

Il lavoro è diventato una chimera per molti disoccupati, inoccupati e sottoccupati. È un’ossessione per chi resta ingabbiato in «lavoretti» sempre più impoveriti, insicuri e intermittenti. Ciononostante in questo inverno del 2016 continuano a proliferare «Carte» e «Statuti» intorno al lavoro. Questo attivismo è l’effetto della congiuntura economica, e dei magri effetti (per usare un eufemismo) del pachidermico pacchetto chiamato Jobs Act. Se il governo va avanti sulla sua strada, Cgil e le associazioni... Читать дальше...

Il Manifesto 

Referendum Olimpiadi 2024, è già scontro fra Pd e sinistra

Doveva essere un appuntamento ad alta intensità unionista, quello lanciato dagli amministratori municipali di Roma per il 23 gennaio al Teatro Brancaccio al quale avevano aderito i due minisindaci di Sel Susi Fantino e Andrea Catarci. Poteva persino essere l’apertura di una crepa nella sinistra romana, non tutta convinta dalla corsa «autonoma» di Stefano Fassina. E invece salta tutto e la casa vendoliana si ricompatta, almeno sul fronte della capitale. I due presidenti non parteciperanno all’iniziativa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Conservatori al potere, il referendum è per il cambiamento

La strategia dei fautori della riforma è chiara, enunciata senza mezzi termini dal presidente del Consiglio: «da una parte ci saremo noi, il partito del cambiamento, dall’altra loro, i difensori della casta, e gli italiani non avranno dubbi». Spetta agli oppositori decidere se accettare questo terreno di scontro avversando il nuovo che avanza in nome di nobili principi calpestati, esponendosi però così all’accusa di conservatorismo; oppure valutare se vi siano le forze e la voglia di cambiare registro... Читать дальше...

Il Manifesto 

Furbetti, furbini, e contratti

I furbetti del cartellino, le intemerate renziane (“chi timbra e se ne va verrà licenziato entro 48 ore”), gli annunci di provvedimenti del governo. Eccoli gli ingredienti delle discussioni da bar dei prossimi giorni, campo di battaglia dove il Pd prova a sfidare l’egemonia dei 5 Stelle, che molto hanno studiato per catalizzare i consensi del popolo contro i supposti privilegi delle “caste”. Susanna Camusso prova a ricondurre la discussione nei canoni della razionalità: “Le regole per licenziare... Читать дальше...

Il Manifesto 

Argentina, paso doble

Direttore del programma di ricerca Facultad Abierta (Facoltà aperta) all’Università di Buenos Aires, autore del libro Fabbriche recuperate (edizioni Alegre), l’antropologo argentino Andres Ruggeri è in Italia per un ciclo di conferenze. Il 21 alle 18 sarà a Roma (Cinema Palazzo a San Lorenzo) per partecipare a un dibattito su “Potere popolare, l’alternativa possibile”, uno dei temi di questa intervista. In che consiste il programma Facultad Abierta? Dal 2002, nel pieno della grande crisi economica politica e sociale in Argentina... Читать дальше...

Il Manifesto 

Raul Castro in campo per la pace in Colombia

Sono entrate in una fase di «confronto permanente» le trattative di pace, in corso all’Avana dal 2012, tra il governo colombiano di Manuel Santos e la guerriglia marxista delle Farc. Per segnare l’importanza del momento, domenica i mediatori si sono riuniti con il presidente cubano Raul Castro, garante insieme al Venezuela dei negoziati. Sul tavolo, i punti ancora da discutere per portare a soluzione politica il conflitto che dura da oltre cinquant’anni e che ha provocato circa 300.000 vittime. Читать дальше...

Il Manifesto 

Il mondo in mano all’1% di super miliardari

Quando il movimento Occupy Wall Street lanciò lo slogan «siamo il 99%» probabilmente non immaginava che solamente pochi anni dopo quel 99% sarebbe realmente stato la parte più povera del pianeta. Eppure oggi l’1% più ricco della popolazione ha un patrimonio superiore a quello del rimanente 99%. Sono alcuni dati contenuti nell’ultimo rapporto di Oxfam sulle diseguaglianze, presentato in vista del Forum di Davos dei prossimi giorni. Sempre secondo il rapporto An economy for the 1%, non solo le diseguaglianze... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ue, accordi con Israele inapplicabili nei Territori occupati

Si fa più profondo il conflitto tra Unione europea e il governo Netanyahu su occupazione e colonizzazione dei Territori. Ieri il Consiglio per gli Affari Esteri dell’Unione Europea ha approvato una risoluzione che traccia una distinzione tra Israele e gli insediamenti colonici costruiti in Cisgiordania, a Gerusalemme Est e nel Golan siriano. La risoluzione chiede che gli accordi tra lo Stato di Israele e l’Ue stabiliscano in modo inequivocabile ed esplicito la loro inapplicabilità nei Territori occupati nel 1967. Читать дальше...

Il Manifesto 

Ultime 48 ore per il senato

Altro che «pausa di riflessione». Scaduti (giovedì scorso) i tre mesi di intervallo previsti dall’articolo 138 della Costituzione che regola le procedure di revisione della Carta, la riforma firmata Renzi-Boschi arriva immodificabile al senato. La maggioranza ha imposto ritmi serrati in commissione — ieri tre sedute, l’ultima notturna, stamattina una quarta — in modo da esaurire gli oltre sessanta interventi programmati e portare il disegno di legge oggi pomeriggio in discussione generale in aula e domani già al voto finale. Читать дальше...

Il Manifesto 

La protesta di Daniela Fregosi: «Noi freelance non siamo malati di serie B»

«Il cancro è un alluvione improvvisa, un terremoto. Se ci sono le coperture per i cataclismi naturali, non vedo perché non dovrebbero esserre previste per le malattie gravi che colpiscono i lavoratori autonomi. Hanno stanziato risorse per gli imprenditori colpiti da calamità, perché non dovrebbero farlo per noi lavoratori senza tutele? — domanda la freelance Daniela Fregosi, protagonista di una battaglia per i diritti delle partite Iva che ha raccolto ad oggi 87.500 firme su change.org — Lo stato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Cirinnà cambia con l’alibi

Attenzione alle precedenti sentenze della Consulta, cautela per eventuali nuovi ricorsi di costituzionalità che potrebbero arrivare. Tutta la prudenza che il governo non ha mostrato con la riforma costituzionale e la nuova legge elettorale viene fuori adesso che la legge sulle unioni civili si avvicina al passaggio decisivo, prossima settimana nell’aula del senato. Il «contesto» lo presenta la Repubblica, aprendo il giornale con i «dubbi» del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul disegno di legge Cirinnà. Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

ЦБ пообещал сохранность счетов россиян в долларах и евро после санкций США

В АТОР рассказали об изменениях предпочтений иностранных туристов в России

АЗЕРБАЙДЖАН. Ильхам Алиев: между Россией и Азербайджаном сложилась прочная дружба

Алексей Русских вручил юным талантам сертификаты на получение ежемесячной губернаторской стипендии

Музыкальные новости

Псков вошел в топ-5 городов, которые туристы больше всего ассоциируют с Россией

Путин заявил, что Россия преодолеет любые испытания

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина

Чемпионат по поеданию бууз пройдет в Улан-Удэ

Новости России

Путин открыл Игры БРИКС в Казани

Галлямов — о слушаниях в CAS: надеемся на справедливое решение

Мосбиржа прекратит торги долларом США и евро

Московская биржа останавливает торги с долларом и евро

Экология в России и мире

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Bel Suono представят в Зеленом театре ВДНХ специальную программу «Три рояля под открытым небом»

Какие украшения чаще всего дарят на годовщину свадьбы: исследование «585*ЗОЛОТОЙ»

Как существовала платная стоматология в СССР — стране бесплатной медицины

Спорт в России и мире

Медведев, Кафельников, Федерер, Маррей, Роддик, Агасси поздравили Синнера со статусом первой ракетки мира

Самсонова вышла во второй круг турнира в Хертогенбосе

Блинкова вылетела с турнира WTA в Хертогенбосхе

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Moscow.media

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 308,9 тысячи детей в Московской области получают единое пособие

Портативный сканер штрих-кодов Heroje C1271 промышленного класса

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»











Топ новостей на этот час

Rss.plus






США ввели санкции против «УВЗ» и «Мурманского СПГ»

Недовольный коробками в тамбуре москвич стрелял по соседям

Синоптик рассказал, когда в Москве закончатся дожди

Путин открыл Игры БРИКС в Казани