Мы в Telegram
Добавить новость

Праздничные мероприятия в День России посетили более 110 тысяч ульяновцев и гостей региона

Губернатор Вячеслав Гладков поздравил белгородцев с Днём России

Россияне заявили, что российские дизайнеры одежды уже "утёрли нос" всем западным дизайнерам

День России – праздник или нет?

Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Январь
2016
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14

Новости за 21.01.2016

Il Manifesto 

«E tu slegalo subito», una campagna di civiltà

«E tu slegalo subito», un imperativo categorico scelto come titolo dalla neonata campagna per l’abolizione della contenzione, presentata ieri nella sala del Senato di Santa Maria in Aquiro. Un imperativo ma anche una risposta, quella che Franco Basaglia soleva dare agli operatori che gli chiedevano cosa fare di fronte a un paziente legato al letto. E tu slegalo subito, appunto. Moltissime le sigle, le associazioni e i singoli riuniti ieri a Roma per l’avvio di un progetto ambizioso, quello di... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ettore Scola, a master of melancholy

I last saw Ettore Scola several days ago at the Auditorium here in Rome, where there was a celebration for the Republic’s 40 years. I joked with the aging director, asking him, “Why are you disguised as an old man?” He replied, “Because I am already long dead.” Scola, the Golden Globe winner and Oscar nominee, died yesterday at 84 after falling into a coma on Sunday. Among sarcastic folks our age, black humor is one way to avoid taking … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Contrordine, siamo diventati «global»

Novità importanti quest’anno per il manifesto, digitale e non solo. Nel 2016, grazie alla legge di stabilità (anche Renzi ogni tanto ne infila una giusta, diciamolo), l’Iva sui giornali digitali è stata abbassata al 4%. Perciò abbiamo deciso di abbassare le tariffe degli abbonamenti su sito e app trasferendo sui lettori un risparmio del 15–20% rispetto all’anno scorso. Ma non è tutto, siccome restiamo fedeli al motto «less is more» (meno è più), stiamo lavorando a un progetto tutto nuovo … Continua

L'articolo Contrordine... Читать дальше...

Il Manifesto 

Per il diritto allo studio e alla ricerca

Gli estensori di questa lettera-appello e i suoi sottoscrittori sono accomunati dal convincimento che l’Università italiana vede il drammatico ridimensionamento della sua influenza sulla società. Negli ultimi 7 anni, per la prima volta nella storia dell’Italia repubblicana, l’Università ha perduto un quinto delle sue strutture organizzative e lavorative e ha visto ridursi il numero degli studenti universitari. Come emerge da una ricerca condotta, tra gli altri, da Gianfranco Viesti per conto della... Читать дальше...

Il Manifesto 

The continent of small countries

In the near future, the issue of autonomy, or independence, seems destined to occupy a central and very complicated position in the European Union. In the sense that it will no longer apply only to the relationship between the regions claiming independence and the nation-state to which they aspire to separate from, but it will pose political problems of a general nature that could topple the structure of the European Union itself. The union, in its treaties and its policies, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

E.U. to Israel: ‘Tear down the settlements’

The conflict is deepening between the European Union and the government of Benjamin Netanyahu over Israel’s occupation and colonization of the Palestinian territories. On Monday, the E.U. Foreign Affairs Council approved a resolution that draws a distinction between Israel and the settlements built in the West Bank, East Jerusalem and the Golan Heights. It asks that trade agreements between Israel and the E.U. explicitly establish their association with the territories occupied since 1967. Israel... Читать дальше...

Il Manifesto 

Sguardo disincantato su un Paese da inventare

Negli ultimi anni abbiamo sempre cercato di essere presenti alle pubbliche occasioni in cui era ospite Ettore Scola. La sua capacità di raccontare era veramente affascinante, le sue riflessioni contenevano un’arguzia impagabile, il suo stile pacato pronto alla stilettata. Ci eravamo in qualche modo riappacificati con una generazione di cineasti che, fatta l’Italia, lanciato il nostro paese per sempre nella storia del cinema mondiale con la commedia, di fatto aveva anche rifatto i connotati agli italiani. Читать дальше...

Il Manifesto 

Judith Butler e il corpo vivente delle relazioni

Nell’introduzione a Senses of the Subject (New York, Fordham University Press, pp. 217) – una raccolta di saggi pubblicati tra il 1993 e il 2012 – Judith Butler chiarisce che si tratta dei suoi lavori più filosofici e meno noti, che non hanno a che fare direttamente col femminismo e i gender studies se non in quanto sviluppano una critica dell’individualismo sovrano a partire dalla «dimensione relazionale dell’essere incarnato». In un itinerario filosofico che va da Cartesio a Fanon passando …... Читать дальше...

Il Manifesto 

Essere amiche è una cosa meravigliosa

More uxorio: secondo costume matrimoniale, vivere more uxorio, condurre la vita come sposi. Il breve volumetto che porta questo titolo, scritto dalla giovane Francesca Fiorletta ed edito da Zona editrice, ci conduce tra le maglie di un’amicizia femminile attraverso un dialogo che a volte è realistico, altre proiettivo, altre ancora totalmente surreale, allitterato, provocatorio, incredibile. Siamo — forse — in una cucina, testimoni di un incontro consueto tra due amiche di lunga data, una delle... Читать дальше...

Il Manifesto 

La variabile immorale

La presentazione del primo Macintosh, nel 1984, al De Anza Community College di Cupertino, in California; quella del nero computer cubico per scuole, della NeXT, avvenuta quattro anni dopo all’Opera House di San Francisco. E quella, trionfale, dell’ iMac, nel 1998, ancora a San Francisco, alla Davies Simphony Hall. Sono i tre atti in cui è diviso Steve Jobs, il nuovo biopic sul co-fondatore della Apple, liberamente adattato dal librone di Walter Isaacson, e (anche se il tono è meno … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Un bene comune con l’aiuto dei privati

«Abbiamo delle ottime istituzioni e delle buone leggi, anche se quest’ultime si sono concentrate sulla conservazione, e sulla valorizzazione non c’è quasi niente. Invece, la valorizzazione è il segreto della tutela. Perché se si gestisce bene un luogo, si trovano anche le risorse per preservarlo. Il National Trust – che lavora per conservare e proteggere l’eredità storica e naturale di Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord – incassa da un monumento esattamente ciò che spende mentre i ricavi dello... Читать дальше...




Il Manifesto 

Incursioni in nome dello Stato

«Siete stati attaccati da attori che agiscono con il supporto di uno stato». Questo il messaggio con cui Twitter ha voluto mettere in guardia una cinquantina dei suoi utenti – ma il numero è provvisorio – notificando loro di essere stati oggetto di un attacco informatico volto a sottrarne indirizzi IP, quelli di posta elettronica e i numeri di telefono. Il fatto risale a un mese fa – i primi warning sono stati inoltrate l’11 Dicembre 2015 – ma è … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Leila Alaoui, fotografa «dell’umanità»

Leila Alaoui, la giovane fotografa franco-marocchina ferita durante gli attentati di al Qaida a Ouagadougou, in Burkina Faso, è morta per le complicazioni sopraggiunte dopo un intervento d’urgenza a cui era stata sottoposta nella notte tra domenica e lunedì. Era stata riconosciuta come una delle fotografe tra le più talentuose della scena marocchina, Leila, 33 anni, vantava già varie esposizioni, dagli Usa al Libano. Alcuni dei suoi ritratti sono esposti in questi giorni al Museo Mohammed VI di... Читать дальше...

Il Manifesto 

L’ossessione oscura del padre

Non si può ben definire la nazionalità cinematografica di Desde Allá («Da lontano», divenuto in Italia Ti guardo) di Lorenzo Vigas, regista venezuelano che con questo suo film d’esordio ha conquistato il Leone d’oro alla scorsa Mostra del cinema di Venezia. Il suo film infatti è la somma di tante energie creative che provengono da diverse parti del continente latinoamericano, una modalità produttiva che emerge in questi ultimi anni, azzerando le barriere nazionali che dividono a volte nettamente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Un maestro malinconico

«Ma perché ti sei travestito da vecchio?» «Perché sono già morto da tempo». Sono queste le scherzose battute che ci siamo scambiati con Ettore Scola pochi giorni fa, ultimo incontro, all’Auditorium dove si celebravano i 40 anni di Repubblica. Fra coetanei molto attempati reciproci accenti di ironia nera sono abitudine: è un modo per non prendere sul serio l’età. E però la mia non voleva essere, l’altro giorno, solo una battuta, ma anche un affettuoso rimprovero. Da tempo Ettore aveva deciso …... Читать дальше...

Il Manifesto 

La rivolta dei chimici italiani: “Eni non deve cedere Versalis”

Sciopero senza precedenti nei petrolchimici italiani, in rivolta in tutto il Paese. I dipendenti di Eni hanno incrociato le braccia per otto ore, stop anche negli altri stabilimenti di un settore storicamente importante per la nostra manifattura, ma che rischia di evaporare: Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil contestano la decisione della multinazionale controllata dal Tesoro di cedere Versalis, il ramo della chimica, alla statunitense Sk Capital Partners, fondo di investimenti specializzato nel comparto... Читать дальше...

Il Manifesto 

Mohammed al Qiq sottoposto contro la sua volontà a trattamento medico

Mohammed al Qiq è stato il primo detenuto palestinese in sciopero della fame ad essere sottoposto contro la sua volontà a un trattamento medico. Lo ha denunciato ieri la Ong israeliana “Medici per i Diritti Umani”. Al Qiq, un giornalista di Dura (Hebron) che digiuna da 55 giorni in segno di protesta contro la sua detenzione “amministrativa”, senza processo, non è stato costretto a mangiare ma gli sono state trasfuse vitamine contro la sua volontà. È la prima volta, da … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

«E ora mister scenda in piazza per i nostri diritti»

Quando ci ha detto la sua sulle deprecabili parole di Maurizio Sarri al termine di Napoli-Inter, Gabriele Piazzoni era su un treno che da Milano lo portava a Roma per la conferenza stampa di lancio della mobilitazione nazionale dell’Arcigay (di cui è segretario nazionale), prevista per il prossimo 23 gennaio. In vista dell’inizio della discussione inerente la proposta di legge sulle unioni civili (in Senato da giovedì 28), l’Arcigay scenderà in oltre 70 piazze italiane «per chiedere a Parlamento... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Carrai sarà solo un consulente». Ma Boschi non chiarisce nulla

Il governo ha la facoltà di avvalersi di consulenze tecniche: laddove decidesse di avvalersene il governo provvederà a rispondere celermente». C’è del vago nella spiegazione, troppo scarna, che ieri pomeriggio Maria Elena Boschi ha letto a Montecitorio durante il question time in risposta a un’interrogazione di Sinistra italiana sul ’caso Carrai’, l’imprenditore amico, di cui Renzi è anche testimone di nozze, a cui Palazzo Chigi avrebbe destinato un incarico per la cybersicurezza. Incarico che però a oggi non viene specificato. Читать дальше...

Il Manifesto 

I soldi fanno soldi, ma anche no

Ci vuole poco a capire che le turbolenze sulle piazze finanziarie di mezzo mondo sono la conseguenza dell’irrisolta anarchia che regna nel «mercato dei soldi», la cui potenza ormai sovrasta enormemente quella delle cosiddette «economie reali». Per rendere l’idea di cosa parliamo, basta questo semplice dato: nel 2014 il «valore» dell’economia finanziaria (o di carta) a livello mondiale ha toccato la cifra astronomica di circa un trilione di dollari (mille mila miliardi) contro un Pil globale (ricchezza... Читать дальше...

Il Manifesto 

Il crollo del Monte dei Paschi è un viatico alla «svendita»?

Anche la relativa fragilità del sistema bancario italiano, esemplificata in questi primi venti giorni dell’anno da un calo complessivo del 21% per gli istituti quotati in borsa, a fronte del –18% circa dell’indice Eurostoxx delle banche Ue, non basta da sola a spiegare il crollo di Carige e Monte Paschi, anche ieri congelate a Piazza Affari quando perdevano la prima il 18% a 0,64 euro per azione, e la seconda il 22% a 0,51 euro per titolo. Davvero troppo, visto … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Mancini-Sarri, una serata particolare

Una serata particolare. L’orgoglio di Roberto Mancini. Il suo, il nostro. E’ probabile che l’allenatore dell’Inter sia un ottimo tecnico, come calciatore è stato un fuoriclasse. Sicuramente è un essere umano meraviglioso. Chi lo sospettava adesso può esserne certo. Ieri sera ha vinto lui. Non ha battuto il Napoli, ha sconfitto l’omertà, l’indifferenza dolosa. Mancini ha spiegato: credere che l’omosessualità sia un insulto è una vergogna. Del suo collega ha detto: «Mi ha dato del frocio, del finocchio. Читать дальше...

Il Manifesto 

Un «brexit» anticipato per fermare i profughi

La gestione del flusso migratorio in Europa sta causando più di un problema all’equilibrismo con cui David Cameron cerca di impostare le proprie richieste di rinegoziazione della partecipazione della Gran Bretagna all’Unione Europea, e potrebbe finire per anticipare la data del referendum sulla cosiddetta Brexit, l’uscita definitiva del paese dall’Unione. Bruxelles intende infatti eliminare, con una proposta che sarà presentata in primavera, la norma che obbliga i migranti a cercare asilo nel primo paese in cui arrivano... Читать дальше...

Il Manifesto 

Vienna: asilo solo per pochi

Alla fine in Austria ha prevalso la linea che il partito popolare (Oevp) agita da mesi, «basta con la cultura dell’invito e del benvenuto» la stessa della Csu bavarese, sfociata infatti la settimana scorsa in un documento comune dei due partiti. Il nocciolo, stabilire un tetto massimo alle richieste d’asilo, concetto che il cancelliere austriaco socialdemocratico Werner Faymann, vicino su questo punto alla cancelliera tedesca Angela Merkel, aveva finora rifiutato, in attesa anche di soluzioni su scala europea. Читать дальше...

Il Manifesto 

Primarie, nemmeno un colpetto di teatro

Confronto all’americana al Teatro Dal Verme: domande uguali per tutti, tre minuti per rispondere, un minuto per l’appello finale. Noia garantita. Non sarà statisticamente rilevante, però ci sono 1.500 persone che si mettono due ore in coda per ascoltare Francesca Balzani, Giuseppe Sala, Pierfrancesco Majorino e Antonio Iannetta. Sono i candidati alle primarie del Pd, ognuno annunciato sulle note del brano preferito. Comincia così, con una ruffianata da super bowl, l’operazione simpatia davanti... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

25 «катуковцев» участвуют в СВО

ЦБ: средства в долларах и евро на счетах граждан и компаний остаются сохранными

В Суздале открылась выставка к 1000-летнему юбилею города

МВД Кувейта: при пожаре в жилом доме на юге страны погибли 49 человек

Музыкальные новости

МИД РФ: ХАМАС освободит двух россиян при прекращении огня в Газе

«Локомотив» готов рассмотреть продажу Баринова, футболистом интересуются клубы Испании, Франции и Турции

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

В Бурятском театре оперы и балета прошел концерт Союза композиторов Бурятии

Новости России

Дурные привычки новоиспеченных москвичей, которые делают их невыносимыми снобами

Что случилось к этому часу: главные новости дня к 16:00 12 июня

Армения выходит из ОДКБ: России следует ждать появления французских военных на Кавказе

Во время ливня в Москве на девушку упало дерево

Экология в России и мире

Адские цены на Сочи и Анапу заставили российских туристов найти новые пути экономии

Новый тип туров в Турцию начали раскупать российские туристы: вместо отеля им предложено нестандартное размещение

Захарова: армянам - нота, апшеронцам – «да»

Петербургский Пушкинский бал

Спорт в России и мире

Испанец Алькарас выиграл у Зверева и стал победителем Roland Garros

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Новак Джокович дал дорогу молодым // Борьбу за первое место в рейтинге АТР в этом году поведут Янник Синнер и Карлос Алькарас

Moscow.media

Каршеринг BelkaCar запустил летний спецпроект «Умные путешествия»

В Шебекино подорвались на мине трое бойцов самообороны и оператор “России-24”

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Соцфонд выдал проактивно 3,2 млн сертификатов на материнский капитал

Вечерело...











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Губернатор Вячеслав Гладков поздравил белгородцев с Днём России

В Москве пройдет концерт к 75-летию композитора Виктора Полторацкого

Уолл-стрит сосредоточена на количестве снижений ставки ФРС США в этом году

Более 340 тыс. кв м асфальта отремонтировали во дворах Подмосковья