L’iPhone è uno degli smartphone più semplici da utilizzare. La battaglia a distanza con Android si gioca su un filo sottile che avvicina tantissimo i due sistemi operativi: sia Apple che Google (e, di conseguenza, gli altri produttori) hanno interesse a confezionare prodotti non troppo distanti tra loro per evitare che la contrapposizione sia troppo forte e rischi di spaventare l’uno gli utenti dell’altro in vista di un possibile cambio. Ma è proprio per lo stesso motivo che entrambi i sistemi hanno sviluppato meccanismi di trasferimento dati ultra-rapidi per convincerti ancora di più di aver fatto la scelta giusta: quando accendi un nuovo smartphone bastano pochi clic per scaricare i tuoi dati e averlo pronto all'uso. Un numero di tap che diminuisce ancora di più se si parla di come trasferire dati da iPhone a iPhone, sfruttando la procedura di configurazione iniziale dei dispositivi Apple.

I 3 modi per trasferire dati da iPhone a iPhone

Ci sono 3 modi diversi per passare dati tra due iPhone, pensati per chi ha cambiato telefono e vuole trasferire tutti i dati sul nuovo modello: avvicinandoli tra loro, sfruttando un backup di ripristino di iCloud o usando iTunes su PC e Mac. Il primo metodo è il più semplice e intuitivo, è sufficiente controllare che sul vecchio iPhone sia installato almeno iOS 11 o successivi e basta avvicinare i due telefoni al momento della prima accensione. Poi bisogna seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per iniziare: connetti il nuovo apparecchio alla rete Wi-Fi o cellulare, configura Face ID o Touch ID e scegli di effettuare il trasferimento dei dati dal vecchio iPhone. Da qui in poi al resto penserà il telefono, tienili uno accanto all'altro e aspetta la fine del processo di migrazione dei dati con tempistiche che variano in base alla quantità di informazioni da trasmettere.

Come funziona il download da Cloud

In alternativa – e questo è il caso di chi non ha un vecchio cellulare a portata di mano – puoi effettuare il download da iCloud: le app e i dati vengono scaricati in background in modo da permetterti di iniziare subito a utilizzare il nuovo dispositivo. L'ultima possibilità sfrutta iTunes ed è pensata per chi non ha un backup disponibile online e deve affidarsi allo storico programma di gestione dei dispositivi Apple per caricare un salvataggio offline – qui la procedura è semplice, una volta collegato il telefono, clicca sul pulsante Ripristina iPhone e poi spunta la voce Ripristina da questo backup in cui sceglierai il salvataggio più recente del telefono da cui vuoi trasferire i dati.

E infine Airdrop

Se invece vuoi sapere come trasferire dati da iPhone ad iPhone con un amico o un conoscente per passare loro foto o contatti, basta affidarsi ad AirDrop, il sistema di trasferimento dei dati wireless di Apple. Seleziona il file da inviare, premi su AirDrop e poi scegli l'icona relativa all'altro telefono – che deve essere nei paraggi e con il Bluetooth acceso. Semplice e veloce.