Мы в Telegram
Добавить новость

Собянин: Площадки фестивалей «Москва — на волне. Рыбная неделя» посетили рекордные 4,5 млн человек

Врач Буланов: голуби могут заразить человека хламидийной пневмонией

Врач Станкевич рассказала, какие медикаменты нужно обязательно брать на дачу

Более 5,5 тыс мероприятий проведут НКО на фестивале «Лето в Москве. Все на улицу!»





Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Vittorio Veneto al voto, i candidati: «Città troppo statica, va rilanciata»

Vittorio Veneto al voto, i candidati: «Città troppo statica, va rilanciata»

foto da Quotidiani locali

IL DIBATTITO | CHI SONO | PRIORITA’ E IDEE | AREA INDUSTRIALE

IL DIBATTITO

Una città depressa, quanto meno addormentata, che ha bisogno di essere risvegliata? I candidati sindaci per il Comune di Vittorio Veneto, Giovanni Braido (Lega, Fdi, Forza Italia e Indipendenza veneta, oltre che la propria lista di riferimento), Mirella Balliana (Balliana Sindaco, Rinascita Civica, Pd, Progetto Vittorio Futura, Vittorio Vive) e Luisa Camatta (Rete Civica) condividono questa analisi.

Gianluca Posocco (La persona al centro, Toni Da Re, Forza Italia) invece no: «L’anno scorso abbiamo promosso 181 eventi, sociali e culturali, come si fa a dire che la città è spenta?» obietta. «Ammettiamo invece che è una città unica, molto apprezzata dai visitatori – afferma-. È vero, invece, che si poteva far meglio sul piano dell’arredo urbano».

Scontro e fair play

È un confronto severo, anche se sereno nei toni, quello che i quattro candidati allo scranno più alto di piazza del Popolo affrontano nella redazione de la tribuna di Treviso, nel capoluogo della Marca, in corso del Popolo.

Per Giovanni Braido non ci sono dubbi: ciò che è mancato in questi anni è stata soprattutto la capacità di orientare gli uffici municipali.

«Ci vogliono amministratori che siano preparati per dirigere loro stessi gli uffici, il personale, e non per farsi orientare, anzi dirigere dai funzionari».

E se il mandato di Toni Miatto si è concluso con la spaccatura della maggioranza, il motivo si spiega, secondo Braido, con la scarsa condivisione all’interno della maggioranza. Resta il tema del recupero dei fondi per i grandi eventi, tra i quali la storica sagra di santa Augusta. «Se sarò eletto sindaco, provvederò immediatamente» assicura.

Gli uffici e i progetti

Mirella Balliana è critica non solo per le vicende politico-amministrative della fase conclusiva della consigliatura, ma «per tutti questi 5 anni in cui è mancata la dinamicità dell’azione; l’amministrazione ha dato l’impressione di essere statica».

«È vero – per Balliana – che c’è un problema di funzionalità degli uffici, ma la giunta non ha dato un’impronta, non è stata sollecita». E quanto al taglio dei contributi per i grandi eventi, «questi andavano messi a bilancio per tempo: presentati all’ultimo momento hanno dato l’impressione di essere delle marchette elettorali». In ogni caso, Balliana, se eletta, provvederà a recuperarli.

Luisa Camatta, dal canto suo, afferma che la presenza della sua lista, Rete Civica, «testimonia già che c’è un problema di disagio, di immagine che si sta scolorendo, anche di partecipazione dei cittadini da recuperare». Un esempio? «Abito nei pressi della pista ciclabile e, purtroppo, a tutte le ore ci sono i balordi, che creano problemi di insicurezza ma anche di immagine». Ma attenzione, mette in guardia a riguardo del decorso: pure qualche vittoriese non tiene sempre il comportamento civico che sarebbe necessario: «L’amministrazione – afferma – anziché rinchiudersi nella torre eburnea dovrebbe aprirsi ad una partecipazione attiva, anche del privato accanto al pubblico».

Gli ostacoli del Covid

Il vicesindaco uscente, Gianluca Posocco, ricorda i due anni di pandemia che hanno condizionato pesantemente l’azione amministrativa. «Inoltre – ricorda - ci siamo trovati ad affrontare temi irrisolti come quelli del Pat, della discarica di Forcal, di piazza Meschio, della pista ciclabile a San Giacomo, del Traforo da aprire, dell’aviocampo da riconvertire. Lasciamo progetti già pronti da realizzare e, grazie all’associazionismo e al volontariato, siamo stati capaci di promuovere 181 eventi l’anno scorso».

Posocco ha annunciato che la mancata approvazione dei contributi negli ultimi consigli comunali, «a causa in particolare della Lega», impedisce di finanziare l’iniziativa di “Ridatti una mossa” per 200 anziani e ritarda altri supporti: «Potevamo prevedere in anticipo questi stanziamenti? Non avevamo i soldi per fare gli sfalci dell’erba. E, in ogni caso, abbiamo ritenuto di mettere in conto i bandi per la cultura fino e non oltre il 30 giugno. Per rispetto agli amministratori che verranno».

Ma dagli altri candidati arrivano critiche pesanti all’ultima fase dell’azione amministrativa, quando c’è stata una spaccatura verticale della maggioranza e il sindaco uscente, Antonio Miatto, da molto tempo dichiaratamente intenzionato a non ripresentarsi, non sarebbe riuscito a tenere insieme i gruppi politici che lo sostenevano da anni. La conclusione della consigliatura ha finalmente visto l'arrivo del Pat, atteso da 20 anni.

Le aree dismesse

I candidati concordano sull'opportunità dei crediti edilizi per consentire la bonifica dei volumi edilizi obsoleti, da abbattere. In una città come Vittorio Veneto ce ne sono tanti, anche in centro. «Ma - insiste Balliana - si approfitti dell'implementazione del Pat per ridare contenuti ai contenitori vuoti, cominciando dai volumi industriali, ovviamente senza sprecare ulteriore territorio verde».

“No” da parte della candidata all'anello edificatorio nell'area verde vicino all'ospedale di Costa. Anche Giovanni Braido conviene che è da evitare il consumo ulteriore di suolo, quando appunto si possono utilizzare gli ambienti oggi vuoti, sia in centro sia nei quartieri.

Posocco auspica che i crediti edilizi possano agevolare l'arrivo di coppie giovani, magari grazie al traino del contributo da 150 euro al mese, per due anni, previsto dal Comune per le coppie di età inferiore ai 36 anni. La città ha anche un problema di “età” dei residenti: è tra le più anziane della Marca e sta perdendo popolazione anno dopo anno. Non molti anni fa era sopra i 30mila residenti, ora è poco sopra i 27mila. I candidati sindaci Posocco e Braido condividono la opportunità di cancellare l'ex scuola Cosmo per trasformarla in parco e parcheggi. «Il recupero dell'esistente è una priorità per me - conclude la candidata civica Luisa Camatta -, come, ad esempio, Villa delle Rose».

***

CHI SONO

[[ge:gnn:tribunatreviso:14292167]]

Gianluca Posocco, 48 anni, agente di commercio, broker assicurativo, vicesindaco uscente, scende in campo con le liste “Persona al centro”, “Toni Da Re”, Forza Italia: «Fin dai 18 anni mi hanno detto: “La politica o la fai o la subisci”. Io ho deciso di farla».

[[ge:gnn:tribunatreviso:14292165]]

Luisa Camatta, 41 anni, consulente d’immagine, si candida con “Rete Civica per Vittorio Veneto”: «Sono professionista e sono mamma. Voglio dimostrare che quando c’è passione, si può fare anche politica. Una passione che mi è stata trasmessa dagli amici civici».

[[ge:gnn:tribunatreviso:14292164]]

Mirella Balliana, 52 anni, insegnante di educazione fisica, consigliere comunale uscente è candidata da “Mirella Balliana sindaco”, “Rinascita civica. Partecipare Vittorio”, Pd, “Progetto Vittorio Futura”, “Vittorio Vive”: «Grazie all’esperienza amministrativa, penso di riuscire a dare un contributo al rilancio della città».

[[ge:gnn:tribunatreviso:14292166]]

Giovanni Braido, 58 anni, è avvocato ed è stato vicesindaco dal 1999 al 2009. Corre con le liste “Giovanni Braido Sindaco”, Lega, Fdi, Forza Vittorio, Indipendenza veneta: «Mi è stato chiesto di rimettermi in gioco. Ho deciso l'autunno scorso perchè da 10 anni vedo una città depressa».

***

PRIORITA’ E IDEE

[[ge:gnn:tribunatreviso:14292060]]

Villa Papadopoli, piazza Ceneda, via Rizzera, elisuperficie di San Giacomo, piscine, farmacia di piazza Fiume: i progetti ci sono, le risorse ancora no; il futuro sindaco avrà interesse a portarli a compimento? Vittorio Veneto è la città dei grandi volumi vuoti, abbandonati.

«Villa Papadopoli è una meraviglia. Mi verrebbe male al cuore se venisse ceduta – ammette Luisa Camatta -, prima veramente percorrerei altre strade, anche decisamente creative. Se fossi eletta sindaco, prenderei contatto con un’azienda che ho individuato, che si occupa di intercettare fondi europei per tentare di recuperarla e riportarla ad altre attività. E perché non coinvolgere gli imprenditori di San Giacomo?».

Quella villa, secondo Camatta, può diventare una seconda biblioteca, magari attraverso un partenariato pubblico-privato.

«Ho contattato già un paio di realtà che potrebbero essere interessate. Per quanto riguarda invece la piazza Ceneda, bisogna anzitutto sistemare la fontana, i suoi gradoni, e portare le auto nell’area ex Rossi».«I problemi sono tanti, le criticità pure. Alla fine dico – afferma Giovanni Braido -, bisogna avere poche idee ma chiare, e non tante e confuse. In cinque anni di mandato, compreso il piano opere pubbliche che è di 4/ 5 milioni all’anno, tu devi fare delle scelte. Io ho già fatto una promessa che voglio mantenere: la piscina e la sistemazione del palazzetto».

Come seconda opera è da decidere: o la bretellina di San Giacomo oppure Ceneda: «Tutto il resto è qualcosa che non puoi fare sicuramente in cinque anni».

Quanto all’aerocampo, in particolare alla cittadella dello sport e all’area ricreativa, Gianluca Posocco afferma che questa seconda verrà costruita per prima. Ci saranno anche delle piazzole per l’atterraggio degli elicotteri a servizio dell’area industriale.

«Per Ceneda – specifica – proponiamo di finanziare con gli avanzi di amministrazione il restauro della fontana e un po’ di sistemazione della piazza, mettendo dei gradoni davanti al Museo della battaglia. Le macchine non si toccano. Perché se tiri via le macchine senza avere l’alternativa fai chiudere le attività commerciali. Interveniamo subito sulla biblioteca. Abbiamo trovato il modo di ampliarla non con progetti faraonici, ma spendendo pochi soldi e dando quindi un ampliamento abbastanza notevole».

E Villa Papadopoli? «Il nostro sogno è il restauro conservativo, anzitutto, e poi il trasferimento della biblioteca». Per quanto riguarda le piscine, Posocco ricorda il progetto di coibentazione, quindi messa in sicurezza sismica con un milione e 300 mila euro e infine la sistemazione della piscina interna e di quella esterna. Tra l’altro a breve dovrebbero partire anche i lavori del pozzo. In arrivo il palazzetto dello sport nuovo con due milioni e mezzo dalla Provincia e 600 mila euro da parte del comune di Vittorio Veneto.

«In cinque anni si fa ben poco, quindi non me ne voglia il vicesindaco Posocco però – obietta Balliana -, mi sembra un po’ irrealistico in alcune cose. Io i finanziamenti citati li vedo a bilancio ma non li vedo in termini reali e concreti, quindi avrei delle riserve perché anche in questi ultimi cinque anni avete sempre presentato dei progetti e risponderai tu delle promesse che stai facendo».

In particolare, secondo Balliana, «arriviamo molto tardi sulla questione della Villa Papadopoli; dovrebbe esserci un progetto condiviso da molti soggetti, da tutti i portatori di interesse. Se si cambia la sede della biblioteca, l’attuale potrebbe diventare l’archivio storico». —

L’AREA INDUSTRIALE

Traguardando il futuro, la prospettiva passa per l’area industriale di San Giacomo. Come integrarla nella città? Oggi, infatti, sembra essere un corpo estraneo.

Braido osserva la necessità che la nuova amministrazione trovi il modo di mobilitare le energie private, insieme a quelle pubbliche, in particolare per implementare i servizi che mancano, in un dialogo che sia fruttuoso con Conegliano («Occorrono sindaci che magari siano sganciati dai condizionamento partitici»).

Posocco richiama la collaborazione in atto con Colle Umberto per risolvere il problema del transito dei camion, evitando il centro di San Giacomo. Con 160 imprese e 6mila addetti, è evidente che la cooperazione intercomunale è un presupposto da cui non si prescinde. «La prossima settimana – annuncia Posocco – Tecnosystemi aprirà un parco, addirittura con alveari, a disposizione dei lavoratori». Il vicesindaco pone in ogni caso la necessità della bretella tra l’area industriale e via Pinto, attraverso la strada della Bressa.

«Il sito industriale, a cavallo di tre Comuni, è un luogo strategico da valorizzare» per Luisa Camatta, «dando una vivibilità quotidiana a servizio di chi in zona ci lavora; perché, ad esempio, non bonificare il boschetto degli alberi dedicati ai bambini nati negli anni in città?». Camatta non ha dubbi: vanno poi incrementati i trasporti pubblici per togliere auto verso Conegliano ma anche Vittorio Veneto. «Ma come diceva Braido, serve una volontà forte che sappia imporsi» aggiunge.

Anche Mirella Balliana ritiene indispensabile attivare nuovi trasporti («Non c’è mai stato nemmeno un bus urbano»), una pista ciclabile. Irrinunciabile, «come affermava Posocco, la realizzazione della bretella per liberare il centro di San Giacomo dalle auto». «Quanto alle aree verdi di servizio, perché – si chiede Balliana – non lasciamo il parco Dan che già esiste?». —

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Раскрыта личность застреленного киллером мужчины на западе Москвы

Mash: убийцу скейтера ликвидировали в Москве

Синоптик Леус: в Москве продолжатся дожди и грозы

В Подмосковье сотрудники Росгвардии спасли пожилого мужчину, который оказался один дома и плохо себя почувствовал

Музыкальные новости

Фестиваль-марафон под руководством Надежды Бабкиной пройдет на Псковщине

Эксперты рассказали, в каких городах РФ можно найти недорогое жилье на лето

Пока в Якутии была ночь: встреча Путина с главами иностранных СМИ, отмена ЕГЭ и птичий грипп

В Туле наградили победителей межрегиональных соревнований по эстетической гимнастике "Кубок Роксэт"

Новости России

Shot: телецентр "Останкино" хочет взыскать с телеведущего Дроздова 9 млн рублей

Mash: убийцу скейтера ликвидировали в Москве

Peugeot 5008, Peugeot 4008, Peugeot 2008, Citroen C5x и Citroen C5 Aircross теперь можно купить в России по рекомендованной цене и с доставкой

Власти города выделила участок для строительства производства в районе Люблино

Экология в России и мире

Началось вещание Детского радио в Хабаровске

Chanel Resort 2025

Областная наркологическая больница запускает летнюю профилактическую кампанию для юных свердловчан

Добрые рисунки: «585*ЗОЛОТОЙ» запустила конкурс ко Дню защиты детей

Спорт в России и мире

Джокович совершил суперкамбэк на Ролан Гаррос и установил абсолютный рекорд

Российский теннисист Медведев снялся с турнира в Хертогенбосе

Соболенко, проигравшая Андреевой, потеряет 2-е место в рейтинге WTA по итогам «Ролан Гаррос», уступив его Гауфф

Ига Свёнтек одержала 40 побед над теннисистками из топ-10 рейтинга WTA

Moscow.media

В этом году по БКД обновят 3,3 тыс. км дорог региональной опорной сети – Марат Хуснуллин

Мобилизованного свердловчанина приговорили к 23 годам "строгача" за подрыв гранаты в казарме

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Свыше 5,2 миллиона жителей Московского региона получают набор социальных услуг в натуральном виде

В Орловской области 13-летний мотоциклист сбил женщину











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В Москве на 63 % готов участок скоростного диаметра за МКАД

Shot: телецентр "Останкино" хочет взыскать с телеведущего Дроздова 9 млн рублей

Собянин: В ОЭЗ «Технополис Москва» открыты новые импортозамещающие производства

Власти города выделила участок для строительства производства в районе Люблино