Добавить новость

СМИ: в московском вузе прошли массовые задержания

В 11 муниципалитетах Подмосковья протестировали тепловые сети

Доцента российского вуза задержали по делу о получении взяток от студентов

«Думал, будет удобнее»: задержан мигрант, закрасивший сплошную в Подмосковье





Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Trattative per la vendita della Provincia Pavese, la solidarietà del territorio 

Trattative per la vendita della Provincia Pavese, la solidarietà del territorio 

foto da Quotidiani locali

Mercoledì 14 febbraio la Provincia Pavese non era in edicola per lo sciopero dei giornalisti. Nei giorni scorsi è stata comunicata alla redazione la trattativa di vendita tra l’editore (il gruppo Gedi) e un non meglio precisato imprenditore (o gruppo di imprenditori) con interessi anche in provincia di Pavia. L’azienda ha spiegato che i possibili acquirenti hanno voluto sottoscrivere un patto di riservatezza assoluto durante la fase di due diligence (verifica contabile). Pare anche che non abbiano maturato finora esperienza nel mondo editoriale. Questi due elementi preoccupano non poco i giornalisti. Ieri mattina si è tenuta un’assemblea di redazione con la partecipazione di presidente e vicepresidente dell’Associazione lombarda dei giornalisti (il sindacato di categoria) Paolo Perucchini e Anna Del Freo. «La nostra preoccupazione - ha dichiarato Paolo Perucchini - è che a una testata come la Provincia Pavese, che ha storia e radicamento in questa provincia, sia garantita autonomia e indipendenza».

Tra le prime personalità a esprimere vicinanza alla redazione del giornale è stato il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (Lega): «Desidero esprimere la mia solidarietà alla redazione de La Provincia Pavese, che ha indetto uno sciopero per la giornata di oggi. I giornalisti hanno tutto il diritto di chiedere certezze sul loro posto di lavoro e trasparenza sul futuro di una testata storica, che garantisce informazione e dibattito nel nostro territorio. Il passaggio di proprietà di un giornale non può essere una questione riservata, perché va ben oltre l’aspetto industriale e tocca il diritto dei cittadini a una corretta conoscenza degli eventi locali e nazionali. Mi auguro quindi che si riesca a fare presto chiarezza su quanto sta avvenendo».

[[ge:gnn:laprovinciapavese:14066282]]


La redazione della Sentinella del Canavese

La notizia della trattativa per la vendita della Provincia Pavese con un imprenditore di cui non è stata divulgata l'identità preoccupa e non poco la redazione della Sentinella del Canavese. Anzitutto perché il giornale ha da sempre avuto delle strette sinergie con la Provincia, non da ultimo la condivisione del direttore, oggi Andrea Filippi. Inoltre se la redazione anche quest'anno, con un quarto numero in edicola ogni settimana senza potenziamento di organico, è riuscita a realizzare lo Speciale Mugnaia in edicola dal 1951 è solo grazie alla solidarietà dei colleghi di Pavia e al distacco di un loro redattore per un mese.

Questa trattativa è l'ultimo atto della dispersione di un patrimonio: quello dei 18 giornali locali ex Finegil, grazie a cui il Gruppo Gedi si è assicurato utili. Un patrimonio di competenze e saperi, messe in circolo nel più grande quotidiano diffuso italiano, pur nel rispetto delle specificità di ogni testata. Un patrimonio che ha assicurato alla nostra informazione locale, un respiro nazionale con una presenza forte e capillare e progetti legati al digitale che diversamente non avrebbe potuto avere. Siamo esterrefatti, poi, dalla richiesta dell'acquirente di tenere segreto il suo nome in questa fase della trattativa. La trasparenza dovrebbe essere la stella polare di ogni azienda editoriale.


La redazione de Il Secolo XIX

La redazione del Secolo XIX esprime massima solidarietà e pieno sostegno alle colleghe e ai colleghi della Provincia Pavese in sciopero oggi a fronte dell’ipotesi di cessione dello storico quotidiano da parte del gruppo Gedi. I giornalisti hanno appreso che la loro testata è in vendita e che è in corso una trattativa, in fase avanzata, ma nulla si sa sul nome del compratore con il quale il gruppo Gedi è già arrivato al passaggio della due diligence.


Pierfrancesco Majorino, Capogruppo PD in Consiglio regionale della Lombardia

A nome di tutto il gruppo PD in Consiglio regionale, voglio esprimere vicinanza e solidarietà ai giornalisti della Provincia Pavese, che hanno indetto per oggi uno sciopero motivato dalla mancanza di informazioni sul futuro della testata, messa in vendita dal Gruppo Gedi. La penuria di dettagli rilevanti sull'operazione, compreso il nome del potenziale acquirente, non è un buon segnale, per i lavoratori, certamente, ma anche per i cittadini, che nella testata hanno trovato negli anni un importante punto di riferimento informativo locale. La nostra preoccupazione, inoltre, è che il cambio editoriale si tiene alla vigilia delle elezioni amministrative a Pavia. Seguiremo con costanza l'evolversi della trattativa.


Simone Verni, coordinatore M5s Pavia

Il M5s ha sempre avuto una posizione molto critica nei confronti della qualità dell’informazione italiana, spesso condizionata proprio dal ruolo degli editori impuri, così come relativamente al tema del finanziamento pubblico ai quotidiani. Tuttavia, in questo caso, ritengo sia doveroso esprimere preoccupazione e sostegno per il mantenimento occupazionale e per la salvaguardia dell’informazione che, sono estremamente convinto, a livello locale ricopra un ruolo fondamentale. Nell’era della globalizzazione e dell’accentramento del “controllo”, l’informazione locale ha e dovrà avere sempre più spazio e dovrebbe essere maggiormente valorizzata, piuttosto che sacrificata alle logiche di mercato e di bilancio. Invito tutti a solidarizzare con i giornalisti de “La Provincia Pavese”, che a San Valentino fanno un gesto d’amore, più che sindacale, per un’informazione libera e plurale, per una vita realmente democratica del nostro fragile Paese, a tutela anche dei nostri diritti e non solo dell’imprenditoria.


Valentina Barzotti, deputata M5s

La riduzione dei livelli occupazionali nel settore giornalistico ci preoccupa molto, perché mette a rischio la qualità dell’informazione locale. Preservare l’occupazione dei giornalisti nella provincia di Pavia richiede un impegno collettivo e continuo, al fine di garantire un ambiente favorevole al giornalismo indipendente e tutelare le competenze, presenti e future, dei giornalisti locali.


Rete Comitati per Pavia per scelte consapevoli e partecipate

La Rete Comitati per Pavia esprime solidarietà ai dipendenti della Provincia Pavese per la lotta che stanno conducendo in difesa di un patrimonio della città. Dal lontano 1870 informa con correttezza, indipendenza e professionalità i pavesi. Inoltre pubblicando le lettere dei cittadini, a volte sostituendo le Istituzioni, ha favorito la partecipazione dimostrandosi negli anni un baluardo di democrazia. Grazie.


Sandra Basti, referente del presidio di Libera Pavia Rossella Casini Marcella Di Levrano

Apprendiamo dal comunicato della redazione che La Provincia Pavese oggi 14 febbraio, non sarà in edicola, a causa di un futuro incerto e tuttora ignoto ai lavoratori stessi, in cui si adombra l’ipotesi del ridimensionamento e della vendita del quotidiano e/o della sede storica della testata, ad un acquirente ancora ignoto, ma in uno stato avanzato di trattativa. Il quotidiano fornisce informazioni puntuali e spesso correttamente ricostruite degli avvenimenti locali, contribuendo a creare il senso di comunità che migliora la qualità della vita dei cittadini appartenenti ai nostri territori. Il nostro presidio di Libera Pavia, Rossella Casini e Marcella Di Levrano auspica che oltre alla salvaguardia delle professionalità dei lavoratori, siano sempre garantiti il valore e l’indipendenza dell'informazione e che qualsiasi atto di compravendita, venga svolta con la dovuta trasparenza, anche nei confronti della cittadinanza e delle molte associazioni di volontariato che operano nel tessuto sociale. Ci impegniamo, fedeli al nostro mandato, a monitorare attivamente questa nuova possibile criticità, esprimendo piena solidarietà all'assemblea dei giornalisti.


Segreteria ANPI provinciale Pavia

ANPI provinciale Pavia è fortemente preoccupata per la notizia della messa in vendita del quotidiano “La Provincia Pavese”, comunicata dall’attuale proprietà in una succinta informativa al Comitato di redazione. Nel condividere gli interrogativi formulati dal Comitato di redazione, riteniamo necessario evidenziare l’esigenza di garantire la difesa della libertà e il pluralismo d’informazione e la salvaguardia dei giornalisti nel manifestare liberamente il proprio pensiero (art. 21 Costituzione), oltre alla fondamentale tutela e salvaguardia della continuità lavorativa per tutti i giornalisti e i collaboratori della “Provincia Pavese”. Si auspica, pertanto, non cali il silenzio sulle possibili evoluzioni di questa vicenda, che potrebbero impattare sulla garanzia di una piena attuazione di tale principio costituzionale. Riteniamo quindi necessario che, alle giuste rivendicazioni di giornalisti e collaboratori della “Provincia Pavese”, si affianchi la mobilitazione di associazioni, partiti, sindacati, università e di tutti i cittadini e le cittadine democratiche della nostra provincia, affinché sia garantito il futuro di una storica testata giornalistica locale (unico quotidiano di tiratura provinciale) e contestualmente venga assicurata a tutti i giornalisti e i collaboratori della “Provincia Pavese” la garanzia di poter continuare a lavorare, in autonomia e indipendenza.


Cgil Pavia
La Cgil di Pavia esprime solidarietà nei confronti delle Lavoratrici e Lavoratori del quotidiano “la Provincia Pavese” rispetto alla delicata situazione riguardante la possibile vendita della testata giornalistica. Siamo convinti del valore della libertà di stampa e dell'indipendenza editoriale per il corretto funzionamento della democrazia. La Provincia Pavese rappresenta ed ha rappresentato da sempre una voce importante per l'informazione locale, garantendo ai cittadini analisi accurate del nostro territorio. È essenziale preservare questa eredità e non permettere che interessi esterni minino la sua integrità e la sua autonomia. Siamo solidali con voi nella lotta per difendere il diritto dei cittadini alla libera informazione e ci uniamo al vostro appello affinché ogni decisione futura rispetti i principi fondamentali della democrazia e dell'etica giornalistica.

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В Мытищах начали работать пришкольные лагеря

РИА «Новости»: в Подмосковье 124 машины пострадали от упавших деревьев

Рядом с универмагом «Московский» ликвидировали самострой

Суд в Москве начал рассмотрение «дела трех генералов»

Музыкальные новости

В рейтинге развития Тамбовская область за 2023 год опустилась на три места

РБК: в Москве из-за случаев ботулизма приостановили продажу некоторых продуктов

Концертный директор для музыкантов. Концертный директор для певцов. Концертное агентство в Москве. Букинг агентство. Организация концертов и гастролей.

Неблагодарный батька или о чем говорил президент Белоруссии с делегацией Азербайджана?

Новости России

Суд в Москве начал рассмотрение «дела трех генералов»

Безопасность без границ: «Швабе» представляет новые разработки на выставке в Минске

Суд в Москве начал процесс против Умнова и других генералов МВД Петербурга

Администрация Наро-Фоминска провела выездную встречу с жителями

Экология в России и мире

Опубликован список авиакомпаний и их цены на перелёты в Таиланд этим летом

Проект Детского радио – победитель второго грантового конкурса Президентского фонда культурных инициатив

Спрос на «русское» золото 585 пробы стабильно растет – исследование «585*ЗОЛОТОЙ»

Крупный российский туроператор начал продажи туров в Таиланд со скидками 15%

Спорт в России и мире

Курникова показала трогательные фото Энрике Иглесиаса

Самсонова обыграла Александрову и вышла в финал турнира WTA в Хертогенбосхе

Россиянка Людмила Самсонова выиграла турнир WTA в Хертогенбосе

Теннисисты Медведев и Рублев сохранили позиции в рейтинге ATP

Moscow.media

Directum Projects автоматически рассчитывает трудозатраты по проекту и настраивается без кода

Приморье. Взгляд.

A4Tech расширяет ассортимент линейки Fstyler: механические клавиатуры FS100 Neon и FS300

Краски севера VI











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Рядом с универмагом «Московский» ликвидировали самострой

Суд в Москве начал процесс против Умнова и других генералов МВД Петербурга

Исследование: россияне хотят заводить детей при минимальных доходах в 80 тысяч рублей в месяц

Ефимов: свыше 36 тысяч москвичей получат новые квартиры по программе реновации в СВАО