Добавить новость

23 тыс квартир Богородского округа прошли техобслуживание газового оборудования

Судебные приставы Подмосковья подвели итоги акции «Судебные приставы — детям»

Энергетики Подмосковья увеличили производство железобетонных опор

Организатором проекта "Чудеса России" выступила Любовь Мухамедзянова

World News in Italian


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Roland Garros, la serata della “Chilecca”: subito eliminati Jarry e Tabilo. Wawrinka batte Murray nel match dei grandi veterani, Gasquet emoziona il Suzanne Lenglen-

Gli eroi cileni di Roma salutano subito il Roland Garros, eliminati da Moutet e Bergs. Gasquet commuove gli appassionati e attende Sinner, si rivede Nishikori, bene Korda e Marozsan, male Draper

Nicolas Jarry e Alejandro Tabilo, i due eroi cileni del torneo di Roma, sono stati entrambi eliminati nel corso della prima giornata del Roland Garros: i numeri 19 e 24 del mondo hanno perso rispettivamente con il padrone di casa Corentin Moutet e con il talentuoso qualificato belga Zizou Bergs. Tabilo ha sprecato un vantaggio di 6-3 5-2, per poi arrendersi in quattro set, mentre Jarry non ha praticamente mai trovato il campo con i suoi colpi potenti e ha ceduto con il punteggio di 6-0 al quarto. Le emozioni più forti della prima domenica del torneo parigino ce le ha però regalate Richard Gasquet, al 21esimo Roland Garros della vita, che ha fermato il tempo della sua carriera con uno splendido rovescio lungolinea, grazie al quale ha sconfitto tre set a zero, in una bolgia da Coppa Davis, il croato Borna Coric. La sfida degli acciacchi tra i grandi veterani ed ex campioni del circuito è stata vinta da Stan Wawrinaka, che ha dominato uno spento Murray mentre, sempre a proposito di veterani, Kei Nishikori è tornato a vincere un match nel tabellone di un torneo del Grande Slam dopo quasi tre anni.

[Q] J. de Jong b. J. Draper 7-5 6-4 6-7(3) 3-6 6-3

Il qualificato Jesper de Jong (23 anni, numero 176 della classifica ATP) vince la seconda partita della carriera in un torneo dello slam e si qualifica per il secondo turno del Roland Garros dopo aver eliminato in cinque set il numero 39 del ranking mondiale Jack Draper. L’olandese, al secondo torneo Major della carriera (dopo l’Australian Open di pochi mesi fa), si è imposto in cinque set con il punteggio di 7-5 6-4 6-7(3) 3-6 6-3 in un match che è stato spezzato dall’interruzione per pioggia poco prima della fine del quarto set. La partita è stata contrassegnata da ben 16 break totali e da un rendimento piuttosto scadente al servizio da parte di entrambi i protagonisti: l’olandese ha convertito 9 delle 10 palle break a disposizione mentre Draper ha messo in campo solamente il 50% di prime palle, chiudendo l’incontro con un saldo negativo tra gli ace, 7, e i doppi falli, 9. L’inglese ha regalato il break decisivo, sul 4-3 del quinto set, proprio con un doppio fallo, per poi commettere un altro errore clamoroso, in preda ad una crisi di nervi, nel corso dell’ultimo game (comodo diritto in corridoio con il campo completamente spalancato) che ha consentito a de Jong di gestire con tranquillità gli ultimi punti del match. L’olandese, che ha chiuso la partita con uno splendido diritto vincente anomalo (il 58esimo vincente del suo match, a fronte di 47 errori gratuiti), è così sopravvissuto al tentativo di rimonta del rivale: per lui si tratta della quarta vittoria nel torneo (includendo le tre delle qualificazioni) e in generale del successo più prestigioso della carriera. Draper, che sulla terra battuta sembra ancora non riuscire ad aggiustare il mirino del suo tennis potente, deve ancora rinviare l’appuntamento con la prima vittoria della carriera al Roland Garros; de Jong, invece, al secondo turno affronterà la testa di serie numero 3 Carlos Alcaraz, che nel pomeriggio di Parigi ha sconfitto senza problemi J.J. Wolf.

S. Wawrinka b. A. Murray 6-4 6-4 6-2

Stan Wawrinka domina la sfida dei grandi veterani del circuito (la seconda partita più “anziana” a Parigi del ventunesimo secolo dopo quella tra Ivo Karlovic e Feliciano Lopez del 2019) eliminando in tre set Andy Murray con il punteggio di 6-4 6-4 6-2 in 2 ore e 19 minuti di gioco e diventa a 39 anni il giocatore più anziano a vincere un match al Roland Garros dai tempi di Federer nel 2021. Lo svizzero (classe 1985, numero 98 del mondo) ha controllato la sfida dall’inizio alla fine, senza mai perdere il servizio. Murray, che al termine della partita ha salutato per l’ultima volta il pubblico francese, è apparso ancora piuttosto appannato dal punto di vista fisico: ricordiamo che lo scozzese si era infortunato alla caviglia durante il torneo di Miami per poi ritornare in campo un paio di settimane fa nel challenger di Bordeaux. Andy (attualmente numero 75) cercherà di recuperare la migliore condizione possibile in vista della stagione sull’erba mentre Stan, reduce da quattro sconfitte nelle ultime cinque partite, al prossimo turno affronterà il vincente dell’incontro tra Norrie e Kotov. Il campione del 2015 ha messo a segno 35 colpi vincenti a fronte di 30 errori gratuiti, approfittando delle traiettorie morbide e corte del rivale, con il quale aveva vinto, nel 2017, proprio sul Philippe Chatrier, un’avvincente semifinale che si era conclusa al quinto set.

[WC] R. Gasquet b. B. Coric 7-6(5) 7-6(2) 6-4

Il rovescio lungolinea di Richard Gasquet ferma il tempo del Suzanne Lenglen e regala al talento francese una serata d’altri tempi: il (quasi) 38enne di Beziers, sprofondato al numero 124 del ranking mondiale e in tabellone grazie ad una wild card, si qualifica per il secondo turno dopo aver sconfitto Borna Coric (27 anni, numero 73) in tre set con il punteggio di 7-6(5) 7-6(2) 6-4 in 3 ore e 23 minuti di gioco. Gasquet, al 21esimo Roland Garros della sua incredibile carriera (50 match totali, miglior risultato i quarti del 2016, solamente Feliciano Lopez ha giocato così tante edizioni del Roland Garros nel corso dell’era Open), nei primi giorni del 2024 è uscito dopo 19 anni dalla top 100 del ranking mondiale e nel corso degli ultimi mesi ha tentato una faticosa risalita dividendosi tra i tornei ATP e il purgatorio dei Challenger. Nel match di oggi ha approfittato di un Coric piuttosto confuso, che non è riuscito ad alzare il ritmo del suo tennis nei momenti decisivi, facendosi travolgere dalla classe del suo avversario e dalla bolgia francese, un vero e proprio fattore di questo match. Il tetto del Suzanne Lenglen, inaugurato proprio nella mattinata di domenica e rimasto chiuso praticamente per tutta la giornata (causa pioggia), ha amplificato i cori del pubblico di casa, che ha sostenuto il proprio beniamino grazie ad un vero e proprio tifo da stadio: ogni punto di Gasquet scatenava un boato e la banda, nel pieno del terzo set, ha scatenato i tifosi addirittura con la marsigliese. Il clima da Coppa Davis ha aiutato il veterano di casa a vincere i tie break dei primi due set, il secondo dei quali si è concluso con un diritto fulminante di Richard, che ha lasciato andare il colpo quasi ad occhi chiusi, mandando in delirio il suo pubblico. Nel terzo set Coric ha sprecato un break di vantaggio (break e controbreak nel quinto e sesto game) e di conseguenza l’occasione di allungare (e probabilmente di vincere) l’incontro e nel finale di partita il croato, ormai in confusione, ha commesso un paio di errori gratuiti davvero banali, consentendo all’avversario di esplodere la sua classica frustata lungolinea sul match point: Gasquet si è accasciato a terra, assaporando ogni momento di una vittoria speciale. Il francese non vinceva un match nei tornei dello Slam dallo US Open del 2022 e al prossimo turno affronterà il vincente della sfida tra Jannik Sinner e Christopher Eubanks. Alex Corretja, nella classica intervista a fine partita, ha partecipato alla festa, dirigendo i cori degli spettatori, mentre Gasquet negli occhi aveva tutta la commozione di un uomo e di un vecchio leone che non pensava di poter ancora vivere dei momenti del genere: “E’ un’emozione incredibile, un successo per cui ringrazio tutti i presenti. Il pubblico francese è fantastico, che sia in Coppa Davis, che sia qui. Grazie a tutti per essere venuti. Resterà una delle più grandi vittorie della mia carriera”

[Q] Z. Bergs b. [24] A. Tabilo 3-6 7-6(5) 6-2 6-2

Il qualificato belga Zizou Bergs (24 anni, numero 104 del ranking mondiale) trova finalmente la chiave per sfoderare il suo talento e vince il primo match della carriera a livello slam, eliminando in quattro set il semifinalista degli Internazionali d’Italia Alejandro Tabilo (testa di serie numero 24) con il punteggio di 3-6 7-6(5) 6-2 6-2 in 3 ore e 6 minuti di gioco. Tabilo nel secondo set ha sprecato un vantaggio di 5 game a 2 e dopo aver perso il tie break ha ceduto di schianto nel corso nel terzo e nel quarto, calando vistosamente dal punto di vista fisico, senza riuscire a reagire nemmeno mentalmente alla rimonta subita nel secondo parziale: già a Roma, peraltro, il cileno aveva dimostrato di avere qualche piccolo problema di tenuta atletica nel momento in cui i match andavano per le lunghe. Bergs (alla quarta vittoria del suo torneo) ha messo in mostra il suo tennis propositivo e luminoso, mettendo a segno 51 vincenti e chiudendo l’incontro con un parziale di 17 game a 5. Al secondo turno affronterà il tedesco Maximilian Marterer.

[PR] K. Nishikori b. [Q] G. Diallo 7-5 7-6(3) 3-6 1-6 7-5

Kei Nishikori torna a vincere a sorpresa un match in un torneo dello slam dopo quasi tre anni sconfiggendo in cinque set il qualificato canadese Gabriel Diallo (22 anni, numero 166 della classifica ATP) con il punteggio di 7-5 7-6(3) 3-6 1-6 7-5 dopo 4 ore e 22 minuti di gioco. Il veterano giapponese (classe 1989), attualmente numero 350 del ranking mondiale, assente dal circuito praticamente dal 2021 (nessun torneo disputato nel 2022, solamente quattro nel 2023 e uno nel 2024), ha gestito le energie nel corso del terzo e del quarto set per poi dare tutto nella volata finale, mettendo a segno il break decisivo nell’ultimo game dell’incontro e chiudendo la pratica grazie alla freddezza dell’esperienza. Se riuscirà a recuperare dallo sforzo Nishikori- che al Roland Garros ha raggiunto per tre volte i quarti di finale- al secondo turno affronterà il vincente della sfida tra Ben Shelton e Hugo Gaston.

F. Marozsan b. [Q] M. Kukushkin 6-2 6-2 6-3

Fabian Marozsan (24 anni, numero 43 del ranking ATP) vince il primo match al Roland Garros della sua giovane carriera imponendosi nettamente in tre set sul qualificato Mikhail Kukushkin (36 anni, numero 136) con il punteggio di 6-2 6-2 6-3 in 1 ora e 27 minuti di gioco. Marozsan ha controllato il match senza troppi problemi, scappando nel punteggio all’inizio di tutti i set (sempre con un break nel quarto game) per poi gestire il vantaggio nei confronti del veterano kazako, assente da questo torneo dal 2021: Kukushkin, che al Roland Garros non ha mai superato il secondo turno, si era qualificato a sorpresa nel tabellone principale, dimostrando una grande brillantezza fisica nonostante i quasi 37 anni, oltretutto su una superficie teoricamente sfavorevole. Le fatiche delle qualificazioni si sono fatte però fatte sentire sentire tutte insieme e all’improvviso e il talento puro di Marozsan- 32 colpi vincenti in 25 game– ha fatto il resto: l’ungherese al secondo turno affronterà Grigor Dimitrov in un match sulla carta molto interessante.

[27] S. Korda b. [WC] H. Mayot 6-2 7-6(4) 6-4

Sebastian Korda (23 anni, numero 28 del ranking ATP) approda al secondo turno del Roland Garros dopo aver battuto in tre set la wild card francese Harold Mayot (22 anni, numero 122 della classifica mondiale) con il punteggio di 6-2 7-6(4) 6-4 in 2 ore e 10 minuti di gioco. Il figlio di Petr ha concesso le briciole al servizio nel corso di tutto l’incontro, vincendo con freddezza il tie break del secondo set e reagendo prontamente all’unico break subito nel settimo game del terzo: da quel momento Korda ha infatti infilato un parziale di tre game consecutivi (da 3-4 a 6-4) grazie al quale ha chiuso la partita. La testa di serie numero 27, che nel 2020 proprio a Parigi aveva rivelato il suo talento al circuito del tennis mondiale (ottavi di finale raggiunti partendo dalle qualificazioni), al prossimo turno sfiderà- da favorito- il vincente del match tra Ruusuvuori e Kwon.

C. Moutet b. [16] Jarry 6-2 6-1 3-6 6-0

Corentin Moutet (25 anni, numero 79 del ranking ATP) dopo il match di “andata” in trasferta a Santiago (quarti di finale del torneo 250 cileno di fine febbraio) vince anche il “ritorno” in casa con Nicolas Jarry, eliminando il finalista di Roma in quattro set con il punteggio di 6-2 6-1 3-6 6-0 in 2 ore e 44 minuti di gioco. Il coach del tennista francese- Petar Popovic- l’aveva promesso: “A Santiago Corentin era stato insultato e minacciato dal pubblico dall’inizio alla fine e Jarry non aveva fatto niente per calmare i suoi tifosi. A Parigi sarà un inferno”. Il francese, ai tempi, era stato ricoperto di fischi fin dal primo punto dell’incontro, quando aveva messo a segno un ace servendo da sotto. La situazione era poi degenerata nel corso della partita e la stretta di mano finale tra i due giocatori era stata piuttosto pepata: Moutet, una delle teste più calde del circuito, aveva infine vinto quel match con il punteggio di 7-6 7-6 dopo aver litigato per due ore abbondanti coi fan cileni. La rivincita di Parigi è stata una rivincita a senso unico e il francese, sospinto dalla bolgia di casa, ha trovato l’antidoto magico al tennis potente (ma sempre al limite) della testa di serie numero 16, tessendo una ragnatela perfetta grazie al suo gioco sornione. Jarry ha mostrato la versione peggiore di sé, commettendo addirittura 51 errori gratuiti in 29 game: una prestazione tragica del tennista cileno, che non è praticamente mai riuscito a trovare il tempo giusto sulla palla. Perfino la sua arma migliore, il servizio, è apparsa spuntata: 5 soli ace e un disastroso 60% di punti vinti con la prima palla di servizio in campo. La stretta di mano, stavolta, è stata quasi affettuosa, e Moutet, per certi versi deluso dalla cortesia dell’avversario (il francese ha una vera e propria dipendenza nei confronti della rissa verbale, probabilmente riuscirebbe a litigare anche da solo) si è però poi goduto una delle migliori serate della carriera: il pubblico del campo Simonne- Mathieu (probabilmente il più caldo di tutto il circolo), ubriaco di gioia, ha infatti continuato a cantare anche dopo la fine dell’incontro, rinviando di diversi minuti l’inizio della classica intervista post-partita. Corentin al secondo turno affronterà il vincente della sfida tra Karatsev e Shevchenko, cercando di raggiungere per la seconda volta in carriera il terzo turno nello slam di casa.

GLI ALTRI RISULTATI:

S. Ofner b. [WC] T. Atmane 3-6 4-6 7-6(2) 6-2 7-5

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В Москве пройдет Форум социального предпринимательства

В Подмосковье названы педагоги, подготовившие наибольшее количество стобалльников

МИД РФ: Россия ограничила доступ к вещательным ресурсам более 80 СМИ Евросоюза

Настоящие театральные страсти: определились лауреаты премии «Золотая маска»

Музыкальные новости

Мурино лидирует среди городов России по самой высокой концентрации студий

Петербург стал лидером среди регионов по числу заражений ковидом в прошлом году

Армения "положила" на дружбу РФ. Армяне в России заявляют, что "ОНИ" будут решать судьбу Краснодарского края и Черноморского побережья

«Мы можем захватить любую страну». Стоит ли России бояться голода у соседей

Новости России

В Москве из больниц выписали почти 200 вылеченных от ботулизма

Съемки детективного сериала «Злые люди» стартовали в Нижнем Новгороде

Пермские театры завоевали восемь наград премии «Золотая Маска»

На северо-востоке Москвы появится детский сад в рамках городской программы

Экология в России и мире

Главный врач клиники "Мегастом", стоматолог Владимир Лосев: в каком возрасте оптимально устанавливать брекеты

Академия Готового Арендного Бизнеса — больше чем просто обучение

Как россиянам получить визу на Кипр: туроператоры дали подробную инструкцию

Есть или не есть кровянку, прокомментировал гастроэнтеролог Садыков

Спорт в России и мире

Маринов, Мартьянова, Шлейхер: кто еще из звезд Игр БРИКС мог поехать на Олимпиаду в Париж

Хуркач о реванше со Зверевым: «В голове сидел тот матч в финале United Cup»

Грузия сыграла вничью с Чехией на Евро, Калинская вышла в финал Берлина. Главное к вечеру

Калинская уступила Пегуле в финале турнира в Берлине

Moscow.media

Росгвардейцы обеспечивают охрану правопорядка во время празднования Дня защиты детей.

Новый рекорд России: медитация Relax FM объединила 1699 человек

Врач предупредил о смертельной опасности спорта после застолья

Трекер StarLine для владельцев парка такси











Топ новостей на этот час

Rss.plus






MMORPG Gran Saga выйдет в России и СНГ под крылом Innova

В Москве из больниц выписали почти 200 вылеченных от ботулизма

В Лобне приступили к строительству моста на станции МЦД

23 тыс квартир Богородского округа прошли техобслуживание газового оборудования