Riapertura Scuole: un tema importantissimo nelle famiglie italiane a ogni livello e per qualsiasi età dei figli. Anche nel mondo della formazione di moda, le scuole hanno dovuto organizzarsi per far fronte alla situazione di pandemia che perdura.

Gli open day si sono spostati su piattaforme digitali, cosicché gli aspiranti studenti hanno avuto la possibilità di incontrare il corpo docente delle varie scuole e gli esperti del settore impegnati a vario titolo con le scuole per raccontare il legame, fortissimo per quanto riguarda le scuole italiane di moda, con le realtà aziendali della filiera. 

Le Università e le scuole hanno dovuto negli ultimi mesi rispondere a una situazione diversa da ogni esperienza provata nel passato anche per quanto riguarda la didattica: la riapertura delle scuole quindi, anche post-pausa natalizia, ha assunto connotati differenti da quelli che ci si aspettava. Le aule sono vissute in modo diverso, la formazione si divide tra lezioni digital e laboratori su zoom, gli accessi alle scuole sono ritmati da numeri imposti dalle necessità di sicurezza. 

Barbara Toscano di Istituto Marangoni ha raccontato della sfida di nuove tecnologie, della progettazione degli spazi, di nuovi servizi pensati ad hoc per gli studenti della celebre scuola di Milano, ma anche delle nuove soft skills che servono ai protagonisti della moda del futuro in questa intervista.

Il direttore di Polimoda Danilo Venturi ha raccontato a inizio anno accademico come “l’inizio dell’anno accademico è sempre un momento importante, ma quest’anno ha un valore particolare. Dopo mesi di lontananza forzata, finalmente torniamo ad accogliere i nostri studenti in sicurezza. Grazie alla tecnologia potremo andare incontro alle esigenze di tutti nell’affiancare didattica in presenza e lezioni online, considerato che il 70% dei nostri ragazzi viene dall’estero. Gli studenti sono per noi il centro di ogni cosa e vogliamo accoglierli uno ad uno, chiamandoli per nome”.

Per la riapertura scuole e la ripresa, le scuole di moda italiane si sono impegnate a offrire opportunità nuove ai potenziali studenti grazie a programmi interessanti di borse di studio che permettono di sognare di lavorare nella moda.

Le date del ritorno in aula in seguito alla riapertura scuole con una presenza del 100% sono ancora lontane dall'essere definite, ma le scuole di moda italiane e le accademie sono più aperte e disponibili che mai ad accogliere coloro che sognano di lavorare nella moda.