Мы в Telegram
Добавить новость

Дмитрий Артюхов представил президенту предложения регионов по нацпроекту «Молодёжь и дети»

Эксперты Центра лечебной педагогики приняли участие в IV Форуме руководителей организаций «Мы в ответе за наших детей» и провели курс повышения квалификации для специалистов

Shot: состояние актрисы Заворотнюк резко ухудшилось две недели назад

МВД Москвы: мужчину задержали после нападения на двух женщин и полицейского

World News in Italian


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

LIVE Barcellona-Atletico Madrid 2-2, Liga in DIRETTA: catalani fermati in casa dai Colchoneros, titolo sempre più vicino per il Real

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

00.05 La nostra diretta volge al termine, grazie per averci seguito e appuntamento alla prossima su OA Sport.

Di seguito le pagelle del match:

Barcellona (4-4-2): Ter Stegen 6; Semedo 5.5, Piqué 5.5, Lenglet 6, Jordi Alba 6; Rakitic 5.5 (Sergi Roberto 5.5), Busquets 5 (Fati 6), Vidal 6.5 (Griezmann S.V.), Riqui Puig 6.5; Messi 6.5, Suarez 5

Atletico Madrid (4-4-2): Oblak 6; Arias 6.5, Gimenez 6.5, Felipe 6.5, Lodi 6; Llorente 5.5 (Joao Felix 6), Thomas 7, Saul 7.5, Carrasco 7 (Lemar S.V.); Correa 5.5 (Vitolo S.V.), Diego Costa 4.5 (Morata 5.5)

Decisivi per l’Atletico Madrid i due gol su rigore di Saul Niguez, mentre dall’altra parte non sono bastati l’autogol di Diego Costa e la rete di Messi (su rigore) per portare a casa l’intera posta in palio.

I catalani si portano solo a -1 dalla capolista Real Madrid, che giovedì avrà la possibilità di andare a +4 sul Barcellona con cinque giornate ancora da disputare.

FINISCE QUI!! È 2 a 2 tra Barcellona e Atletico Madrid al Camp Nou!

93′ Ultimo minuto di recupero ed il Barça ha a disposizione un buon calcio di punizione dalla trequarti.

92′ Assedio conclusivo del Barcellona, ma l’Atletico si difende molto bene e prova a farsi vedere anche in campo aperto.

4 minuti di recupero

90′ Entra solo all’ultimo minuto Griezmann, al posto di Vidal.

89′ Traversone molto alto e lento di Semedo, Fati prova a colpire di testa ma commette fallo in attacco.

88′ Titolo sempre più lontano da Barcellona, il Real Madrid ringrazia e si avvicina al trionfo finale.

86′ Attacchi abbastanza confusionari e poco incisivi del Barcellona in questa fase, mentre l’Atletico sembra poter fare molto male in contropiede.

85′ Tra i Colchoneros sono entrati in campo Lemar e Vitolo al posto di Carrasco e Correa.

84′ Secondo cambio nel Barcellona: entra Ansu Fati per Busquets.

83′ Atletico Madrid molto pericoloso in contropiede, ottimo intervento di Lenglet per neutralizzare la ripartenza madrilena.

81′ Busquets prolunga di testa la traiettoria del calcio di punizione di Messi, ma la sua spizzata è troppo potente e supera la traversa.

80′ Mancano ormai dieci minuti più recupero per le speranze del Barça di tenere aperta la Liga 2019-2020!

78′ Carrasco prende palla e semina il panico nella difesa blaugrana, che riesce però a limitare egregiamente il belga in questo frangente.

76′ Un minuto di cooling break prima degli ultimi 15 minuti di gioco. Nell’Atletico Madrid sta per entrare Alvaro Morata al posto di Diego Costa.

75′ Ancora Vidal che si fa vedere in area con un grande inserimento, ma il cileno non riesce ad impattare bene di testa e spreca una buona occasione.

74′ Da segnalare i primi due cambi del match: per il Barcellona è entrato Sergi Roberto al posto di Rakitic, mentre Simeone ha inserito Joao Felix per Llorente.

72′ I Blaugrana aumentano il ritmo e mettono davvero sotto pressione un Atletico racchiuso tutto negli ultimi 30 metri.

71′ Vidal arriva con ottimo tempismo a rimorchio sull’assist di Semedo ma il suo destro va fuori bersaglio di pochi centimetri.

70′ Assedio totale del Barcellona, Atletico Madrid spalle al muro.

68′ Il Barcellona richiede un nuovo calcio di rigore per un contatto aereo in area tra Piquè ed un difensore biancorosso, ma per l’arbitro si può proseguire.

67′ Copione del match molto chiaro in questa fase finale, con il Barcellona in costante proiezione offensiva e l’Atletico Madrid schiacciato negli ultimi 35 metri per difendere il pareggio.

66′ Sono bastati tre contatti davvero minimi per provocare i calci di rigore assegnati dall’arbitro Hernandez questa sera al Camp Nou.

64′ Tutto nuovamente da rifare per il Barça, ma con il metro arbitrale odierno è dietro l’angolo un possibile nuovo calcio di rigore.

62′ SAUL NON SBAGLIA!! 2-2! Ter Stegen intuisce la direzione e riesce a toccare il pallone, ma non è sufficiente per neutralizzare il sinistro incrociato dello spagnolo.

60′ RIGORE PER L’ATLETICO!! Contatto in area tra Semedo e Carrasco punito dall’arbitro, Saul di nuovo sul dischetto!

59′ Partita molto complicata adesso per l’Atletico, costretto a cambiare atteggiamento e ad attaccare con maggiore convinzione per acciuffare il pareggio.

57′ Bell’inserimento senza palla di Riqui Puig, che riesce però solo a deviare in maniera interlocutoria verso la porta il passaggio in profondità di Messi.

56′ Diego Costa vicinissimo al pareggio! Bel cross di Arias, l’attaccante iberico svetta di testa e prova ad incrociare sul secondo palo ma la palla si spegne sul fondo.

54′ Resta qualche dubbio sul rigore fischiato in favore del Barça, causato da un contatto davvero molto leggero tra Felipe e Semedo. In questi casi però il VAR non può intervenire sovvertendo la decisione presa sul campo.

52′ Ter Stegen rischia molto con i piedi per aiutare i suoi a tenere il pallino del gioco in mano, ma il tedesco per il momento è riuscito ad evitare errori di rilievo.

51′ I catalani hanno superato l’ostacolo più duro, ovvero tornare in vantaggio superando il muro avversario, ma adesso devono dimostrare di essere in grado di gestire il risultato.

49′ MESSIIII!!! 2-1 BARCELLONA!! L’argentino sigla il suo 700° gol della carriera tra club e nazionale con un cucchiaio!

48′ Attenzione, calcio di rigore per il Barcellona!! Semedo cade in area su un presunto contrasto di Felipe, per l’arbitro è rigore.

47′ Atletico Madrid molto compatto in fase di pressing e di contenimento, il Barcellona fa la partita gestendo il possesso palla.

46′ Nessun cambio all’intervallo, confermati i 22 giocatori protagonisti della prima frazione.

INIZIO SECONDO TEMPO

Rientra in campo la squadra padrona di casa, a breve si riparte per il secondo tempo!

Molto interessante capire la gestione delle sostituzioni da parte dei due allenatori, che hanno a disposizione in panchina giocatori di altissima qualità del calibro di Joao Felix, Griezmann, Morata, Fati, Herrera e Vitolo.

Speranze di titolo appese ad un filo per il Barça, costretto a trovare il gol-vittoria nel secondo tempo per andare a +1 sul Real Madrid in testa alla classifica in attesa del match di giovedì dei Blancos con il Getafe.

Prima frazione spaccata sostanzialmente in due dal punto di vista dell’intensità, andata a scemare progressivamente dopo 25 minuti a ritmi molto alti. Decisivi fino a questo momento due episodi: l’autorete di Diego Costa dopo 11′ sul corner di Messi ed il calcio di rigore di Saul del 19′.

Niente da fare per l’Atletico in occasione dell’ultimo corner. Le due squadre vanno negli spogliatoi per l’intervallo sul punteggio di 1-1.

FINE PRIMO TEMPO

48′ Calcio d’angolo quasi allo scadere della prima frazione per l’Atletico Madrid.

47′ Barcellona molto attento nel non concedere spazio in campo aperto a Carrasco, uomo chiave ad inizio partita per i Colchoneros.

45′ Segnalati 4 minuti di recupero.

44′ Iniziativa personale molto forzata da parte di Suarez, bloccato e neutralizzato dall’attenta retroguardia biancorossa.

42′ Oblak si salva in calcio d’angolo sulla punizione di Messi deviata in maniera insidiosa dalla barriera. L’argentino è sempre molto pericoloso anche dalla lunga distanza con il suo magico mancino.

41′ Giocata di grande qualità sulla trequarti per Puig, capace di guadagnarsi un calcio di punizione importante da buona posizione.

39′ Barcellona che gioca troppo per vie laterali senza andare quasi mai in profondità per sorprendere alle spalle la difesa avversaria.

38′ Ritmi molto più compassati in questo frangente rispetto ai primi 25 minuti. Le due squadre prendono fiato in vista degli ultimi minuti del primo tempo.

36′ Fase difensiva dell’Atletico concentrata inevitabilmente sull’asso argentino, costantemente raddoppiato se non addirittura triplicato quando ha la palla al piede.

35′ Ammonito Saul per un fallo abbastanza deciso su Messi.

34′ Qualche errore di troppo da parte del Barça negli ultimi 30 metri, con l’Atletico che è sempre pronto ad incidere in contropiede con la rapidità di Carrasco.

33′ Potenziale palla gol molto importante per l’Atletico sprecata malamente da un brutto controllo di Correa appena all’interno dell’area di rigore.

32′ Un minuto di pausa in corso per entrambe le squadre a causa del gran caldo. Tra poco riprende il gioco per l’ultimo quarto d’ora della prima frazione.

30′ Suarez ancora lontano dal top della forma fisica, ma l’uruguaiano può essere sempre un’arma letale in zona gol.

29′ Possesso palla molto lungo dei catalani, ma questa volta Messi colpisce male da buona posizione e spreca una chance importante di impegnare Oblak.

27′ Il Barça prova a far valere la sua qualità tecnica sopraffina schiacciando l’Atletico negli ultimi 30 metri, ma i Colchoneros resistono con grande compattezza e spirito di sacrificio.

25′ Squadre allungate dopo un avvio di partita a ritmi molto elevati, nella ripresa sarà decisiva la gestione dei cambi da parte dei due tecnici.

24′ In questa fase del match l’Atletico aspetta nella propria metà campo in attesa dell’occasione giusta per pungere in contropiede la retroguardia catalana.

22′ Messi vicinissimo al 2-1!! Il fenomeno argentino supera Oblak con un sinistro a giro meraviglioso che pizzica l’esterno del secondo palo!

21′ Partita completamente cambiata in pochi minuti, adesso l’Atletico può riprendere coraggio mettendo nuovamente pressione al Barça.

19′ SAUL!!! 1-1 e pareggio Atletico!! Ter Stegen questa volta spiazzato, esecuzione impeccabile da parte del centrocampista iberico.

18′ Decisivo l’intervento del VAR in questo caso: ammonito Ter Stegen per l’infrazione ed in seguito anche Piquè per proteste.

17′ Diego Costa si fa ipnotizzare da Ter Stegen, ma il rigore andrà ripetuto a causa dell’invasione del portiere tedesco!

15′ RIGORE PER L’ATLETICO! Carrasco supera Piquè sulla fascia e subisce lo sgambetto di Vidal in area: c’è subito l’occasione per il pareggio!

14′ I Blaugrana adesso prendono coraggio e giocano in grande spolvero, gestendo bene il possesso e mandando a vuoto il pressing avversario.

13′ Deviazione decisiva nella propria porta di Diego Costa, perciò non può essere assegnato a Messi il gol dell’1-0 catalano.

11′ BARCELLONA AVANTI!!! 1-0 per i catalani!! Il Barça sfrutta nel migliore dei modi il primo corner del match con la goffa autorete di Diego Costa sull’insidioso traversone a giro di Messi.

10′ Avvio di gara molto aggressivo e convincente per l’Atletico, mentre i padroni di casa sembrano bloccati dalla tensione.

8′ Primo squillo di Messi, che innesca sulla fascia Semedo e poi prova a tirare in porta dal limite trovando l’opposizione del muro difensivo avversario.

6′ Atletico ad un soffio dal vantaggio!! Cross molto insidioso di Carrasco che attraversa tutta l’area piccola senza essere deviata da nessuno prima di sfilare a pochi centimetri dal secondo palo.

5′ Buona giocata individuale di Carrasco, che subisce fallo da Busquets e si guadagna un buon calcio di punizione dalla trequarti.

4′ Il Barcellona sembra essersi schierato con un 4-3-1-2 in cui Riqui Puig è trequartista alle spalle di Messi e Suarez, mentre Vidal è al fianco di Busquets e Rakitic sulla linea mediana.

3′ Pressing asfissiante dei Colchoneros sui portatori di palla catalani, che non riescono a costruire gioco dal basso con pulizia.

1′ Atletico Madrid subito aggressivo nella metà campo offensiva, ma il Barça riparte forte in campo aperto e arriva alla conclusione (debole e centrale) con Suarez.

SI COMINCIA!! Primo possesso per l’Atletico.

22.00 Le due formazioni scendono in campo e sono ormai pronte per dare il via al big match più atteso ed importante del 33° turno di Liga.

21.58 Assente sugli spalti del Camp Nou il presidente del Barça Josep Bartomeu, impegnato in quel di Valencia per assistere alla finale della Liga Endesa di basket tra la sezione cestistica del club catalano ed il Baskonia.

21.55 Tra cinque minuti il calcio d’inizio del terzo e ultimo match del programma odierno della Liga. Si tratta probabilmente dell’ultimo vero scontro fra titani di questo campionato spagnolo, infatti nelle ultime 6 giornate non sono previsti altri scontri diretti di altissima classifica come quello odierno.

21.50 I precedenti sono estremamente favorevoli per il Barcellona, che proverà questa sera a prolungare una striscia di imbattibilità in Liga contro l’Atletico Madrid attualmente ferma a quota 19 incontri consecutivi (14 vittorie, 5 pareggi). Da tenere d’occhio chiaramente Leo Messi, autore di 27 gol in 29 partite disputate in campionato contro i Colchoneros.

21.46 Scelte di formazione abbastanza sorprendenti per entrambi i tecnici, che relegano in panchina Antoine Griezmann (Barcellona) e Joao Felix (Atletico). Quique Setien lancia dal primo minuto il canterano Riqui Puig optando probabilmente per un 4-4-2 di partenza, mentre Simeone mette in campo un undici sulla carta abbastanza offensivo con Correa in campo dall’inizio e non come arma a partita in corso.

21.42 In un Camp Nou a porte chiuse i padroni di casa catalani dovranno vedersela con l’Atletico Madrid del “Cholo” Simeone, terzo in campionato a -13 dalla vetta (fuori dalla lotta per il titolo) e a +6 sulla quinta classificata, dunque in una posizione abbastanza solida in chiave qualificazione alla prossima Champions League.

21.38 Il Barça, reduce da due pareggi di fila in trasferta (in mezzo è arrivato l’1-0 casalingo con l’Athletic Bilbao), si trova in seconda piazza a due punti di ritardo dalla capolista e con lo svantaggio negli scontri diretti in caso di arrivo a pari punti. Negli ultimi sei turni di campionato dovrà dunque guadagnare almeno 3 punti nei confronti dei Blancos per aggiudicarsi il titolo iberico.

21.34 Si profila una partita potenzialmente decisiva per l’assegnazione del titolo, visto che i catalani sono ormai spalle al muro e non possono più permettersi passi falsi per poter continuare a sperare di avere la meglio sul Real Madrid in questo finale di campionato.

21.30 Buonasera e benvenuti alla diretta di Barcellona-Atletico Madrid, anticipo della 33ma giornata di Liga.

20.55 FORMAZIONI UFFICIALI:

Barcellona (4-4-2): Ter Stegen; Semedo, Piqué, Lenglet, Jordi Alba; Rakitic, Busquets, Vidal, Riqui Puig; Messi, Suarez

Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Arias, Gimenez, Felipe, Lodi; Llorente, Thomas, Saul, Carrasco; Correa, Diego Costa

Probabili formazioni Barcellona-Atletico Madrid  –  Programma odierno Liga 

Buonasera amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Barcellona-Atletico Madrid, sfida valevole come anticipo della 33ma giornata della Liga 2019-2020. Si tratta probabilmente dell’ultima vera sfida tra titani di questo campionato spagnolo, che negli ultimi sei turni non proporrà degli altri scontri diretti di altissima classifica per le posizioni di vertice. I catalani sono praticamente spalle al muro e devono fare un filotto di sei successi consecutivi fino al termine della stagione per sperare di scavalcare il Real Madrid in testa alla classifica, anche se i Blancos hanno comunque il destino nelle proprie mani.

Il Barça, reduce da due pareggi di fila in trasferta (in mezzo è arrivato l’1-0 casalingo con l’Athletic Bilbao), si trova in seconda piazza a due punti di ritardo dalla capolista e con lo svantaggio negli scontri diretti in caso di arrivo a pari punti. Considerando l’ottimo stato di forma post-Covid del Real ed un calendario non troppo impegnativo (per i madrileni), si profila un’impresa molto complicata all’orizzonte per Leo Messi e compagni. Sulla carta i catalani, allenati da Quique Setien, hanno ancora due sfide particolarmente ostiche (dopo il match odierno c’è la trasferta a Vila-real) prima di affrontare sulla carta nel finale quattro squadre abbastanza abbordabili. Quest’oggi però sarà durissima strappare i 3 punti contro i Colchoneros del “Cholo” Simeone, fuori dalla lotta per il titolo (terzi a -13 dalla testa) ma non ancora certi della qualificazione alla prossima Champions League.

Il confronto tra Barcellona e Atletico Madrid si giocherà questa sera senza pubblico allo stadio Camp Nou con calcio d’inizio previsto alle ore 22. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta dell’evento con aggiornamenti in tempo reale per non perdere nemmeno un attimo di un match potenzialmente decisivo per l’assegnazione della Liga 2019-2020: buon divertimento!

erik.nicolaysen@oasport.it

Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Lapresse

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Один из старейших театров России представит четыре постановки в Москве

Песков рассказал о подготовке визита Путина в Северную Корею

Показ мод и фестиваль красок пройдут в Видном ко Дню защиты детей

Чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага» пройдет в Москве

Музыкальные новости

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня

Впервые Бурятский театр оперы и балета выступит с концертом в храме Кяхты

Новости России

Получилось ConocoPhillips купит Marathon Oil с оценкой на уровне 22,5 млрд долл. США с учетом долга

Дмитрий Артюхов представил президенту предложения регионов по нацпроекту «Молодёжь и дети»

Показ мод и фестиваль красок пройдут в Видном ко Дню защиты детей

В России появились недорогая семейная Toyota Veloz с надёжным мотором и низком расходом топлива

Экология в России и мире

Пять морей и одно озеро: в России создадут новые круглогодичные курорты - стали известны подробности

Ozon открывает новый фулфилмент-центр в Ставрополье

Благотворительный Вечер в «Геликон-Опера»: Искусство во Имя Добра

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто

Спорт в России и мире

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции

Кецманович отказался от борьбы в игре с Медведевым на "Ролан Гаррос"

Moscow.media

Муруджинские озера

Весенний Петербург. Петропавловская крепость

Удаленная настройка охранных комплексов StarLine

В Арамиле возбудили уголовное дело из-за "дома-монстра", в котором продолжают жить люди











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Современную детскую площадку открыли в деревне Дубнево

Shot: состояние актрисы Заворотнюк резко ухудшилось две недели назад

Mash на Мойке: тела двух студентов нашли в квартире в Петербурге

Получилось ConocoPhillips купит Marathon Oil с оценкой на уровне 22,5 млрд долл. США с учетом долга