Мы в Telegram
Добавить новость

В работе мессенджера «Телеграм» случился массовый сбой

В Москве полиция задержала граждан ближнего зарубежья в игривых пижамах

Актер Панин назвал бредом попадание в список экстремистов и террористов

Maserati, сбивший двух детей в Подмосковье, ехал со скоростью 280 км/ч

World News in Italian


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

LIVE Coronavirus, Ultime notizie. Mascherine, Luigi Di Maio afferma che dalla Cina ne arriveranno 100 milioni

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE QUANDO SI PUO’ USCIRE DI CASA? QUALI SONO GLI STATI DI NECESSITA’ NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE: C’E’ UN NUOVO MODULO DA SCARICARE. ECCO COSA E’ CAMBIATO TUTTI I CONTAGI REGIONE PER REGIONE, PROVINCIA PER PROVINCIA (18 MARZO) IL BOLLETTINO AGGIORNATO: MALATI, MORTI, GUARITI, CONTAGIATI DA CORONAVIRUS (17 MARZO) COSA SONO […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

[sc name="banner-article"]

QUANDO SI PUO’ USCIRE DI CASA? QUALI SONO GLI STATI DI NECESSITA’

NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE: C’E’ UN NUOVO MODULO DA SCARICARE. ECCO COSA E’ CAMBIATO

TUTTI I CONTAGI REGIONE PER REGIONE, PROVINCIA PER PROVINCIA (18 MARZO)

IL BOLLETTINO AGGIORNATO: MALATI, MORTI, GUARITI, CONTAGIATI DA CORONAVIRUS (17 MARZO)

COSA SONO I SERVIZI ESSENZIALI GARANTITI

ITALIA IN ZONA PROTETTA: COSA NON SI PUO’ FARE E COSA SI’. LA GUIDA COMPLETA

CORONAVIRUS: C’E’ LA MEDICINA! MA SERVIRANNO MESI PER PROVARLA SULL’UOMO

COME SI POTRA’ ANDARE A FARE LA SPESA: TUTTO QUELLO CHE SERVE SAPERE

SI CERCA IL VACCINO CONTRO IL CORONAVIRUS, IMPORTANTI ANCHE I FARMACI

OMS DICHIARA PANDEMIA: COSA SIGNIFICA E QUALI MISURE PUO’ COMPORTARE?

CARCERE PER CHI NON RISPETTA LE REGOLE: ECCO COSA DICE IL CODICE PENALE

CORONAVIRUS: SINTOMI, NUMERI DA CHIAMARE, COSA FARE E COSA NON FARE

CORONAVIRUS: QUALI SONO I SINTOMI E COME SI CONTAGIA. ECCO COSA SERVE SAPERE

CLICCA QUI PER GLI AGGIORNAMENTI SULLE CANCELLAZIONI DEGLI EVENTI SPORTIVI IN TEMPO REALE

21.16 Così in conferenza stampa Luigi Di Maio: “Dalla Cina arriveranno 100 milioni di mascherine, oggi abbiamo firmato il contratto. Se ci sono altri Paesi che ci vogliono aiutare in questa guerra, ben vengano. Siamo il Paese impegnato in prima linea“.

21.01 Dati Francia: 108 i decessi registrati nelle ultime 24 ore. In totale le vittime sono 372, raddoppiando ogni 4 giorni. I positivi al Coronavirus in tutto sono 10995.

20.42 Dati Regione Marche: 136 i decessi registrati, dei quali 106 in Provincia di Pesaro-Urbino. Sono decedute nella giornata di oggi altre 22 persone, tra le quai una 50enne di Pesaro ed una 27enne. Tutti avevano patologie pregresse.

20.23 In Irlanda in sole 24 ore si sono registrati ben 191 casi in più, portando il totale a 557. I decessi al momento sono tre. Un morto in relazione al Coronavirus anche in Irlanda del Nord.

20.06 Crescono le cifre anche nel Regno Unito: il Ministero della Sanità ha appena confermato che sono 3269 i casi positivi e 144 i morti in relazione al Coronavirus.

19.52 Salgono a 37 i contagi in Basilicata, quando dall’inizio dell’epidemia sono stati effettuati 347 tamponi in Regione. La percentuale di positività supera così quota 10%.

19.35 Dati aggiornati Regione Liguria: 963 le persone positive, 154 più di ieri, tra i quali 603 sono ospedalizzati. Tra questi, 113 sono in terapia intensiva, 13 in più di ieri, mentre sono 3 le persone guarite.Sono 100 i decessi segnalati dalle ASL, infine in sorveglianza attiva ci sono 1921 persone.

19.21 Lorenzo Guerrini, Ministro della Difesa: “D’intesa con il ministro dell’Interno Lamorgese, ho dato piena disponibilità all’utilizzo dei militari per la gestione dell’emergenza coronavirus, sulla base delle esigenze territoriali individuate dai comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica. Come già ribadito, le Forze Armate sono pronte a fare la loro parte, come già stanno facendo sia sul fronte sanitario sia nel controllo del territorio”.

19.14 PROVINCE PIU’ CONGIATE IN ITALIA:

1. Bergamo 4645
2. Brescia 4247
3. Milano 3278
4. Cremona 2286
5. Lodi 1528
6. Piacenza 1428
7. Torino 1042
8. Pavia 1011
9. Pesaro e Urino 983
10. Padova 924

19.07 I casi di contagio di coronavirus in Europa superano i 100.000, secondo il conteggio dell’agenzia France Presse.

19.00 Boris Johnson, premier britannico: “Possiamo fare sloggiare il virus in 12 settimane”.

18.53 CLASSIFICA CONTAGI NEL MONDO:

1. Cina 80.928 (3245 morti)

2. Italia 41.035 (3405 morti)

3. Iran 18.407 (1284 morti)

4. Spagna 17.395 (803 morti)

5. Germania 14.544 (43 morti)

6. USA 11.348 (161 morti)

7. Corea del Sud 8.565 (91 morti)

8. Francia 9.134 (264 morti)

9. Svizzera 3.939 (36 morti)

10. Gran Bretagna 2.692 (137 morti)

18.47 CLASSIFICA CONTAGI REGIONE PER REGIONE:

1. Lombardia 19.884
2. Emilia-Romagna 5.214
3. Veneto 3.484
4. Piemonte 2.932
5. Marche 1.737
6. Toscana 1.482
7. Liguria 1.059
8. Trentino Alto Adige (Trento+Bolzano) 959
9. Lazio 823
10. Campania 652
11. Friuli Venezia Giulia 599
12. Puglia 478
13. Abruzzo 385
14. Sicilia 340
15. Umbria 334
16. Valle d’Aosta 215
17. Sardegna 206
18. Calabria 169
19. Molise 46
20. Basilicata 37

18.41 CLASSIFICA MORTI NEL MONDO:

1. Italia 3405
2. Cina 3245
3. Iran 1284
4. Spagna 803
5. Francia 264
6. USA 171
7. Gran Bretagna 137
8. Corea del Sud 91
9. Olanda 76
10. Germania 42

18.35 Borelli: “Oggi 59 pazienti sono stati trasferiti dalla Lombardia, di cui 22 positivi al coronavirus”.

18.32 Borrelli: “Non è in alcun modo dimostrato rischio contagio tra animali e persone. Non dovete abbandonarli”.

18.30 Sono 2.498 i malati ricoverati in terapia intensiva, 241 in più rispetto a ieri. Di questi 1.006 sono in Lombardia.

18.27 Il numero di vittime in Italia per Coronavirus ha superato quelle complessive della Cina: sono 3.405 i morti, con un incremento rispetto a mercoledì di 427. In Cina le vittime registrate finora sono 3.245.

18.25 Borrelli: “Ho firmato un’ordinanza per la dematerializzazione delle ricette mediche, con l’attribuzione di un codice; i cittadini non dovranno più andare da un medico di base, ma avranno un codice in farmacia per ritirare i farmaci”.

18.23 I bambini malati di coronavirus in Italia sono circa 300.

18.21 Il picco è vicino? L’andamento delle positività sembra portarci verso questa direzione.

18.19 Si specifica che l’accuratezza diagnostica nel nostro Paese è decisamente più elevata che altrove. Nel nostro sistema sanitario è presenta una scheda molto dettagliato e in caso di tutti i decessi si verifica la positività al coronavirus.

18.18 L’Italia ha così superato il numero di vittime della Cina, siamo il Paese col maggior numero di decessi per coronavirus.

18.16 TOTALE POSITIVI (dall’inizio dell’emergenza): 41.035.

18.15 TOTALE MALATI: 33.190 (oggi 4480), di cui 14935 in isolamento domiciliare, 2498 in terapia intensiva.

18.15 TOTALE DECEDUTI: 3405 (oggi 417).

18.15 TOTALE GUARITI: 4440 (oggi 415).

18.13 Si segnalano 427 nuovi decessi.

18.13 4480 positivi in più, per un totale di 33190. 14935 in isolamento domiciliare, 2498 in terapia intensiva.

18.13 415 guariti oggi, totale di 4440.

18.12 INIZIA LA CONFERENZA STAMPA DELLA PROTEZIONE CIVILE

18.10 Giulio Gallera: “2.168 i morti causati dal coronavirus in Lombardia ad oggi, con un incremento di 209 decessi in 24 ore”.

18.08 Attilio Fontana: “Io chiederò formalmente che il programma ‘Strade sicure’ dell’Esercito venga esteso a tutta la Lombardia per dare un elemento di deterrenza. Non è una vacanza per cui si va al parco, è una guerra. In guerra, normalmente, si hanno restrizioni e sacrifici molto maggiori”.

18.06 Giulio Gallera: “L’ospedale da campo a Bergamo sarà realizzato, ma si è atteso di avere certezze sul personale”.

18.04 Attilio Fontana, Governatore di Regione Lombardia, a Pomeriggio Cinque: “Oggi la notizia che non è bella è che abbiamo occupato 1006 posti di terapia intensiva”.

18.02 Intanto in Germania si segnalano 13.900 casi con 44 morti.

18.00 “Se lasciamo che il virus si diffonda come un incendio, specialmente nelle regioni più vulnerabili del mondo, ucciderà milioni di persone”, ha detto il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres.

17.57 Giulio Gallera, assessore al welfare di Regione Lombardia: “In arrivo domani una task force di medici specializzati da Cuba, hanno combattuto ebola perciò sono altamente qualificati”.

17.55 La Regione più colpita è la Lombardia, la Provincia di Bergamo è in grandissima emergenza.

17.53 Ricordiamo i numeri di ieri: 35.713 contagiati dall’inizio dell’emergenza di cui 28.710 malati (aumento di 2648), 4025 guariti (oggi ben 1084) e 2978 morti (475 nelle ultime 24 ore).

17.50 Tra una decina di minuti parlerà Borrella, speriamo che ci sia un calo dei contagi.

17.46 Tim Cook, amministratore delegato di Apple, ha annunciato un’importante donazione alla nostra Protezione Civile. L’importo non è stato reso noto.

17.42 Bene la Borsa. Piazza Affari chiude in deciso rialzo. L’indice Ftse Mib segna un progresso del 2,29% a 15.446 punti

17.37 Sono quasi tutte al completo o ai limiti della capienza massima le terapie intensive degli ospedali lombardi

17.32 Alle ore 18.00 la conferenza stampa di Angelo Borrelli dalla Protezione Civile con l’aggiornamenti dei dati di contagiati, morti, guariti.

17.25 Dati dal Lazio: 99 casi di positività e 6 decessi nelle ultime 24 ore.

17.18 Arrivano aggiornamenti da Brescia: 8 vittime fino alle ore 16.00, 499 decessi dall’inizio dell’emergenza, 3839 contagiati.

17.12 L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ribadito un aspetto importante: “Non ci sono ancora prove che la diffusione del coronavirus sia ridotta in Africa per le temperature più elevate presenti nel continente.

17.06 Numeri drammatici in Spagna: 3500 contagi in più e più di 150 morti in appena 24 ore. Adesso il totale dei casi positivi in Spagna è di 17.147, dei quali 3.431 nuovi,

17.01 L’amministrazione Trump ha approvato l’uso dei farmaci anti-malaria per combattere il coronavirus

16.56 Circolare dell’Inps: “Via libera alle assunzioni di medici e infermieri in pensione da parte delle Pegioni e delle Province autonome”.

16.50 In Gran Bretagna si segnalano 33 decessi nelle ultime 24 ore per un totale di 137 morti dall’inizio della pandemia.

16.45 Cambiano le modalità per lo svolgimento delle prossime conferenze stampa del presidente del Consiglio: potranno essere seguite esclusivamente in diretta streaming sul canale YouTube di Palazzo Chigi e sul sito web del governo.

16.41 Novità dalla Protezione Civile: “Si potrà andare a prendere negli aeroporti, porti o stazioni chi rientra in Italia  dall’estero. Tutti coloro che rientrano, inoltre, dovranno segnalare la circostanza alle Asl e osservare 14 giorni di isolamento”.

16.35 Novità per le multe. Più tempo per pagare le multe per infrazioni del Codice della strada con lo sconto. Fino a fine maggio chi riceve la notifica di una multa la potrà pagare con lo sconto del 30% entro 30 giorni, anziché gli abituali 5 giorni di tolleranza.

16.30 Azzolina, Ministro dell’Istruzione, ha ribadito che le scuole riapriranno soltanto quando la situazione sarà sicura.

16.23 Ottime notizie dall’Ospedale Cotugno di Napoli dove due pazienti curati col farmaco anti-artrite Tocilizumab sono stati estubati: erano entrambi in rianimiazione in prognosi riservata.

16.16 Simona Creazzola, Presidente della Società Italiana Farmacia Ospedaliera, ha dichiarato che negli ospedali “sono carenti e si riescono a reperire con sempre maggiore difficoltà i farmaci antiretrovirali per il trattamento del Covid-19 nelle terapie intensive, ma anche antibiotici e anestetici. Sono sempre più difficili da trovare soprattutto in Lombardia e Veneto, ma anche al Sud si segnalano grandi difficoltà di approvvigionamento”.

16.10 Ricordiamo che probabilmente si andrà verso una proroga della “zona rossa” oltre il 3 aprile, le scuole probabilmente non riapriranno prima di Pasqua.

16.04 Sua Altezza Reale Principe Alberto Ranieri II di Monaco è risultato positivo al coronavirus. Il Principato precisa che lo stato di salute del Sovrano non desta alcuna preoccupazione.

15.58 Negli USA si sono superati 10000 contagi e il bilancio delle vittime è salito a 152, il coronavirus si sta espandendo anche negli States.

15.53 Si fa festa a Wuhan: contagi azzerati nella città focolaio, allentata la quarantena nelle aree a infezione zero e sono state permesse le attività personali nei compound abitativi.

15.50 Scongiurata in Italia la crescita esponenziale, anche all’indomani del dato drammatico di 475 decessi in 24 ore. Lo indicano i grafici elaborati dal gruppo di fisici che cura la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”. Tuttavia “la crescita è ancora sostenuta in Italia e probabilmente continuerà a esserlo, prima di vedere un eventuale rallentamento si dovrà attendere fine mese”.

15.44 A Bergamo è stato dimesso il primo neonato risultato positivo: a 22 giorni era stato ricoverato per positività al Covid-19 ad Alzano Lombardo

15.38 Attilio Fontana, Governatore di Regione Lombardia: “Anche la Croce Rossa Cinese ci dice che c’è troppa gente in giro. Sun Shuopeng, vicepresidente della Cri, ci ha detto che le misure sono poco restrittive”.

15.31 La polizia di Wuhan si scusa per il trattamento riservato a Li Wenliang, il meido che lanciò per primo l’allarme sul coronavirus e poi ne rimane vittima. Il 34enne fu accusato di diffusione di false informazioni su internet, ora l’Ufficio di pubblica sicurezza della città focolaio ha ammesso che c’è stato un’applicazione errata della legge delle procedure irregolari.

15.25 Da venerdì tutte le moschee chiuse in Turchia.

15.20 Il gruppo di fisici che gestisce la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche” annuncia che l’Italia ha quantomeno sventato il rischio della crescita esponenziale.

15.15 Salta la riunione tra l’assessore lombardo Gallera e i sindaci di centrosinistra per le parole di quest’ultimo che aveva accusato gli amministratori locali di cercare visibilità.

15.10 Fitch prevede contrazione Pil italiano del 2%

15.05 17000 malati e oltre 700 morti in Spagna.

15.00 Di Maio: “A lavoro per arrivare a 100 milioni di mascherine”.

14.50 Il sindaco di Messina: “Stop a passeggiate e sport”

14.45 Conte: “Chiusura scuole e negozi sarà prorogata”.

14.40 Un morto ogni 16 minuti per coronavirus nell’ospedale di Madrid. Oltre 3000 i ricoverati nella capitale spagnola.

14.35 200 casi accertati in Russia.

14.30 UE raccomanda a tutti i paesi dell’Unione di fare i test prima ai sintomatici e di chiudere le scuole.

14.25 Morti altri tre medici a causa del coronavirus.

14.20 32 pazienti in terapia intensiva in più rispetto a ieri nelle Marche. 1.737, in totale, i contagiati.

14.15 Il ministro all’istruzione Azzolina: “Impossibile stabilire ora una data per la riapertura delle scuole”.

14.10 149 nuovi morti in Iran.

14.05 Superata quota 200 contagi in Valle d’Aosta.

14.00 4000 casi in Svizzera, 33 morti.

13.55 Attilio Fontana: “La croce rossa cinese ci ha detto di cambiare approccio oppure i nostri sforzi saranno vani. Servono misure ancora più rigide”.

13.50 La Regione Lazio pronta a fare screening con tac per trovare nuovi positivi.

13.40 Zaia: “Governo chiuda i negozi la domenica. Non è necessario andare a fare la spesa nel weekend”.

13.30 Zingaretti: “Con lo scudo da 750 miliardi di euro della Bce l’Europa difende le imprese e le famiglie. C’è tanta Italia in questa vittoria. Ora guardiamo con più speranza al futuro. Vinciamo la guerra al coronavirus e poi ripartiremo. Con un’Europa finalmente più unita e solidale”.

13.20 PM Milano: “Puniremo chi non rispetta i provvedimenti dell’autorità”.

13.15 Il Ftse Mib avanza del 2,1% in borsa, in controtendenza con il resto d’Europa.

13.05 Tre spadisti coreani positivi al Covid-19 dopo il Gran Prix di spada a Budapest.

13.00 Il direttore sanitario dello Spallanzani Francesco Vaia invita a stare a casa:”Abbiamo un aumento contenuti dei casi ma i cittadini devono darci una mano rimanendo a casa, perché se non c’è una grande alleanza con i cittadini non basta”.

12.50 Secondo l’Air Transport Association saranno necessari 200 miliardi di dollari per aiutare le compagnie aereee colpite dall’emergenza coronavirus.

12.40 Dimessi dallo Spallanzani i due turisti cinesi che erano risultati positivi al coronavirus.

12.35 Da oggi saranno permesse attività personali nelle aree a “infezione zero” di Wuhan, il primo focolaio al mondo di coronavirus.

12.30 A Londra chiuse 40 stazioni della Metro.

12.25 Il Papa sospende tutte le attività processuali in corso presso gli Uffici giudiziari dello Stato della Città del Vaticano.

12.15 8.957 i decessi nel Mondo al momento. 220.691 le persone che hanno contratto il virus e 84.161 i guariti.

12.10 Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: “Covid-19 crisi senza precedenti che ha costretto a prendere misure straordinarie. Solidarietà a chi si batte in prima linea”.

12.00 Apple promette una donazione importante alla protezione civile italiana: “Da oltre 35 anni l’Italia rappresenta una casa per Apple. Teniamo molto ai nostri clienti, ai colleghi e ai partner italiani; abbiamo costruito legami solidi, che diventano ancora più forti quando siamo uniti dall’obiettivo comune di proteggere la salute delle nostre comunità. Con questo spirito di unità, Apple farà una significativa donazione alla Protezione civile per garantire che soccorritori in prima linea, i volontari e gli operatori sanitari abbiano le risorse per proteggere la loro salute, contribuendo al tempo stesso alla risposta dell’Italia al Covid-19. Siamo loro grati per l’altruismo e il coraggio che dimostrano ogni giorno“.

11.55 Positivo al Covid-19 il caponegoziatore UE per la Brexit Michel Barnier.

11.50 Nessun caso interno oggi in Cina.

11.40 Il presidente della regione Sicilia Nello Musumeci, dopo il boom di contagi nell’isola, ha chiesto al governo di poter usare anche i militari impegnati nell’operazione “strade sicure” per rinforzare i controlli.

11.35 L’assessore alla Sanità del Lazio Alessio Amato si aspetta che i casi continuino a crescere nella sua regione. I nuovi casi, ieri, sono stati 117.

11.30 Sono 2801 i nuovi casi in Germania.

11.24: “Abbiamo disperato bisogno di infermieri e medici, oltre che di apparecchi di ventilazione e dispositivi di protezione individuale“. E’ l’appello in inglese, diretto anche all’estero, di Stefano Fagiuoli, direttore del Dipartimento di Medicina dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

11.18: Non funziona contro il coronavirus il “Kaletra”, la combinazione di due farmaci antivirali, lopinavir e ritonavir usati in uso per l’HIV che avevano acceso la speranza a seguito della guarigione di alcuni pazienti (ad esempio una donna a Bangkok) cui erano stati somministrati. Il verdetto arriva da uno studio condotto presso l’ospedale cinese Jin Yin-Tan Hospital a Wuhan.

11.09: “L’elemento fondamentale per vincere questa guerra è ridurre gli spostamenti. Sicuramente c’è stato un impulso importante, ma bisogna fare di più. Soprattutto nel sud della nostra regione abbiamo ancora dei focolai, penso alla zona di Fondi, bisogna assolutamente fare di più e l’invito è quello di rimanere a casa“. Così a Sky TG24 Alessio D’Amato, assessore alla Sanità della Regione Lazio.

10.59: Sono saliti a 10.999 i casi di contagio da coronavirus in Germania. È quello che ha registrato ufficialmente il Robert Koch Institut stamani.

10.53: La Germania intende mobilitare la Bundeswehr, la componente terrestre dell’esercito tedesco, per contribuire allo sforzo nazionale volto a contrastare il coronavirus.

10.47: La Lombardia ferma la realizzazione dell’ospedale degli Alpini a Bergamo per la mancanza di medici.

10.40: L’improvviso incremento della domanda per i farmaci utilizzati nelle terapie ospedaliere dei pazienti ricoverati a causa dell’epidemia ha generato delle carenze”. A comunicarlo, in una nota, è l’agenzia Italiana del Farmaco (Aifa).

10.34: “Nonostante la carenza dei dispositivi riguardi tutto il territorio nazionale, questa mattina abbiamo ricevuto dalla Protezione civile regionale del  Fvg e da molti triestini, ai quali va tutto il nostro ringraziamento, un quantitativo di dispositivi di protezione individuale che ci consente di continuare a lavorare garantendo standard di sicurezza adeguati”. Lo riferisce Aldo Pahor, presidente dell’Azienda per i Servizi alla Persona Itis di Trieste,

10.26: “Con lo scudo da 750 miliardi di euro della Bce l’Europa difende le imprese e le famiglie. C’è tanta Italia in questa vittoria”. Il segretario del Partito democratico, Nicola Zingaretti, commenta così le decisioni della Banca centrale europea.

10.19: L’Indonesia ha registrato 82 nuovi casi di contagio da Coronavirus. Si tratta dell’aumento maggiore in una nazione del Sud est asiatico. Il numero totale di contagiati arriva così a 309.

10.12: Sono saliti a 3.484 i casi di tamponi positivi in Veneto, con una crescita di 100 rispetto a ieri sera. La Regione conta complessivamente 10.124 persone in isolamento domiciliare. Due i decessi in più registrati nelle ultime ore, portando il numero totale dei morti a 115; 209 i pazienti in terapia intensiva, 200 i dimessi.

10.04: Lufthansa mette a temporaneamente a terra 700 dei suoi 763 aerei a causa dell’emergenza coronavirus.

10.01: Dopo un primo lotto di mascherine arrivate in Italia 15 giorni fa, Xiaomi continua ad offrire il proprio contributo e supporto per fronteggiare l’emergenza legata al virus Covid-19.

09.49: In Austria le persone positive al Covid-19 sono aumentate a 1.843, 372 in più rispetto alla giornata precedente. In aumento anche i decessi, nove in totale. I tamponi effettuati sul territorio austriaco sono stati 13.724.

09.41: “I suoi costanti appelli ad abbracciare il dialogo e a rifuggire dalla “cultura dello scarto” suggeriscono il cammino per affrontare le emergenze globali e perseguire uno sviluppo autenticamente integrale. Auspico vivamente che tale prospettiva possa essere prontamente accolta al fine di poter meglio superare la drammatica sfida dell’oggi e tracciare un luminoso cammino verso il futuro“. Così il Capo dello Stato Sergio Mattarella in un messaggio in occasione del settimo anniversario dell’inizio del Pontificato.

09.34: Per quanto riguarda il decreto Cura Italia “la mia sensazione è che in questo momento si stia cercando di curare malattie con pannicelli caldi, che aiutano, ma non si risolve niente”. Lo ha detto il governatore della Lombardia Attilio Fontana.

09.22: Il centro di risposta all’epidemia di coronavirus ha fatto sapere che in Russia, a Mosca, si è verificato il primo decesso legato all’epidemia.

09.08: La polizia ha donato all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino 600 mascherine modello FFP2. Il materiale sanitario, 5 scatoloni in perfetto stato di conservazione, è stato ritrovato da una volante in uno stabile abbandonato di via Aosta, fino al 2018 di proprietà del Sermig.

09.06: Le autorità di Mosca non prevedono di introdurre il coprifuoco in città per combattere la diffusione del nuovo coronavirus. Lo ha detto la task force di Mosca contro l’epidemia, smentendo nuovamente le notizie riportate da alcuni media.

8.56: Precipita lo spread Btp/Bund all’avvio dei mercati dopo le misure straordinarie varate nella notte dalla Bce contro l’emergenza coronavirus.

08.48: Sulla base delle ultime statistiche una persona muore ogni 10 minuti a causa del coronavirus in Iran: lo ha sostenuto oggi il portavoce del ministero della Sanità, Kianoush Jahanpour, in un messaggio pubblicato sul suo account Twitter.

08.41: L’ospedale da campo alla Fiera di Bergamo “e’ una assoluta necessità, non c’è nessun cambiamento di programma, il tema è il personale che lo andrà a gestire. Devono arrivare 300 infermieri e medici cinesi, altrimenti non sappiamo come gestirlo” . Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, intervenendo ad Agorà su Rai3.

08.35: Il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha firmato ieri sera una nuova ordinanza anti Coronavirus che limita ulteriormente gli spostamenti a piedi e in bicicletta.

08.33: Anche le suore dei conventi si stanno adoperando per la realizzazione di mascherine. In particolare accade nella diocesi di Avellino.

08.26: E proprio dal Comitato tecnico scientifico, sulle pagine di Repubblica, arriva un parere sulle scuole: “Non ha senso aprire prima di 60 giorni”. Quasi certamente, dunque, il termine del 3 aprile non basterà e le lezioni rimarranno sospese ancora.

08.17: A Bergamo la situazione è sempre più drammatica. Nella giornata di ieri una lunga colonna di camion dell’esercito ha sfilato per le strade della città trasportando una sessantina di bare dal cimitero cittadino, ormai al completo, verso i forni crematori di altre regioni. Il sindaco Giorgio Gori ha inviato una lettera ai colleghi delle altre città per il sostegno in un momento che ha definito “tragico”.

08.11: Via al Pepp, programma di acquisto per contrastare i rischi della pandemia. L’intervento arriva al termine della giornata in cui lo spread italiano ha toccato quota 320. Lagarde: “Tempi straordinari richiedono azioni straordinarie. Niente limiti a impegno Bce per euro“.

08.07: La Corea del Sud ha avuto 152 nuovi casi di coronavirus, fino a totali 8.565, rompendo la serie di 4 giorni di fila sotto quota 100. I dati aggiornati a mercoledì del Korea Centers for Disease Control and Prevention indicano anche 7 nuovi decessi, a 91 complessivi.

08.02: Appello del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, da Repubblica, perché ciascuno diventi controllore di se stesso in questi giorni di emergenza coronavirus, anche per evitare eventuali ulteriori restrizioni. “Sono giorni cruciali e tutti si devono impegnare perché l’emergenza possa essere superata“.

07.53: “La legislazione in termine di golden power, il potere che ha lo Stato di bloccare alcuni investimenti esteri se vanno ad attaccare asset industriali o aziendali del Paese considerati strategici, potrebbe essere modificata”. Lo ha annunciato il premier Conte intervistato dal Corriere della Sera.

07.47: Il premier Conte ha annunciato, al Corriere della Sera, che è in dirittura di arrivo (“penso fra due settimane saremo pronti per firmarlo”) un altro decreto, quella leva di politica economica interna, che nessuna iniezione di liquidità può sostituire e che per decenni è stato il punto debole della crescita italiana. “Ci stiamo lavorando giorno e notte nonostante l`emergenza – assicura – sarà un`opera di sblocco di investimenti pubblici mai vista prima“.

07.39: “Se noi chiediamo di restare a casa, bisogna restare a casa. Il Governo sta facendo valutazioni in queste ore e se nelle prossime ore si tratterà di fare una stretta ulteriore che incide sui comportamenti la faremo”, ha dichiarato il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia.

07.32: “Andare oltre il 3 aprile, con la proroga delle misure per contenere l’emergenza coronavirus penso sarà inevitabile, ma non diciamo cosa avverrà dopo il 3 aprile, lo deciderà il Consiglio dei Ministri“. A dirlo, ai microfoni di Sky TG24, è il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia.

07.27: In Hokkaido, l’isola più settentrionale dell’arcipelago giapponese, è stato revocato lo stato d’emergenza meno di tre settimane dopo la sua imposizione a causa di un aumento esponenziale dei casi di coronavirus.

07.16: “Bisogna tenere aperto solo l’essenziale, la gente deve poter andare in farmacia e nei negozi alimentari, poi tutto il resto deve chiudere, anche i mezzi di trasporto pubblico“. Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini a “Stasera Italia”.

07.14: La Brexit “è cosa fatta” e una proroga della transizione oltre la scadenza del 31 dicembre 2020 non è al momento sul tavolo. Lo ha detto Boris Johnson durante una conferenza stampa.

07.11: Sia Australia che Nuova Zelanda hanno annunciato la chiusura dei confini ai non-cittadini e non-residenti.

07.02: Per la prima volta dalla diffusione del coronavirus, la Cina non ha registrato alcun caso di contagio “domestico”. Sono stati, invece, 34 i casi di positività arrivati dall’esterno, l’incremento giornaliero più grande nelle ultime due settimane. Lo ha reso noto la Commissione nazionale della Salute.

07.00: Scattano le misure di contenimento decise dal Giappone per la diffusione del coronavirus, incluso il divieto di ingresso ai cittadini italiani, per un totale di 38 Paesi. Quando mancano meno di quattro mesi alle Olimpiadi di Tokyo, il governo nipponico tenta di ridurre il più possibile il numero di contagi che ad oggi si assestano a 923, con un numero di decessi che ha raggiunto quota 32.

06.58: Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in tutta la Gran Bretagna a partire da venerdì a causa di un’accelerazione del contagio di coronavirus “più rapida del previsto”. Lo ha annunciato ai Comuni il ministro dell’Istruzione, Gavin Williamson. La chiusura anticipa d’un paio di settimane quella delle vacanze di Pasqua e vale “fino a nuovo ordine”. Le scuole restano aperte solo per i figli di chi lavora in prima fila per l’emergenza.

06.57: Il messaggio è che non bisogna mollare, altrimenti si rischia che alla prima occasione – magari proprio nel weekend – la gente esca di casa e vanifichi gli sforzi fatti. Lo stesso premier Giuseppe Conte avrebbe comunque ribadito la necessità di mantenere un atteggiamento di prudenza e sempre orientato alla proporzionalità delle scelte, fermo restando che si farà tutto quel che serve.

06.55: “Dobbiamo prendere in considerazione la possibilità di porre il divieto completo di attività all’aperto – ha detto chiaramente il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora -. Abbiamo lasciato questa opportunità perché ce lo consigliava la comunità scientifica, ma se l’appello di restare a casa non sarà ascoltato saremo costretti anche a porre un divieto assoluto“.

06.51: Il ministro dei Trasporti Paola De Micheli ha già firmato il decreto che definisce nuove limitazioni nei trasporti ferroviari e marittimi (merci escluse) per tutto il Paese e in particolare nei collegamenti verso la Sicilia e la Sardegna. E l’esecutivo sta anche lavorando ad un nuovo Dpcm che potrebbe riguardare non solo le “attività all’aperto” – oggi consentite – ma anche prevedere misure più restrittive per i supermercati, per i bar nelle stazioni di servizio cittadine e gli uffici, in modo da evitare ad esempio le scene che si sono viste nella metropolitana di Milano affollata di cittadini.

06.48: Balzo del numero di morti per coronavirus in 24 ore in Italia: 475 per un totale che sfiora i 3mila: superato anche il record della Cina. Ma è anche boom di guariti, 1.084, il 37% in più di martedì, per un totale di 4.025. I contagiati sono 2.648 in più, in tutto 28.710: trend stabile.

06.45 Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE di tutti gli aggiornamenti sull’emergenza Coronavirus in Italia e nel mondo.

Grazie a tutti per averci seguito durante questa diretta. Appuntamento alle ore 06.45 in compagnia della nostra DIRETTA LIVE per seguire tutti gli aggiornamenti sull’emergenza coronavirus in tempo reale.

23.59 Da segnalare la sospensione della produzione di Fca (Fiat), Ford, General Motors in Nord America. 17 ragazzi italiani positivi al coronavirus sono stati bloccati a Dublino.

23.56 A Milano dovrebbe essere realizzato un’ospedale all’ex Fiera nel giro di sei giorni, si tratta di 400 posti letto ma si aspetta l’arrivo dei ventilatori. Sarebbe invece saltato l’ospedale da campo a Bergamo, la città più colpita dall’epidemia.

23.53 Angela Merkel, Cancelliera tedesca, ha dichiarato che questa è la “più grande sfida dalla seconda guerra mondiale” e teme per il sovraffollamento negli ospedali.

23.50 Francesco Boccia, Ministro agli Affari Regionali, ha dichiarato che “le misure restrittive potrebbero andare oltre il 3 aprile”. Possibile proroga fino a Pasqua, si deciderà nei prossimi giorni ma sembra davvero difficile che tutto possa riaprire così rapidamente.

23.47 Si starebbe pensando a ulteriori misure restrittive, non soltanto quella del divieto di attività all’aperto. Ulteriori chiusure o altri stop al trasporto potrebbero essere delle misure.

23.44 Vincenzo Spadafora, Ministro dello Sport, ha dichiarato al TG1 che si sta pensando al “divieto assoluto di attività motorie all’aperto”. C’è ancora troppa gente in giro e questa sarebbe una misura restrittiva importante da adottare nei prossimi giorni.

23.41 Il picco dei contagi era atteso per la giornata odierna ma secondo alcuni esperti deve ancora arrivare, si pensa che possa giungere nel fine settimana. La speranza è che la curva epidemiologica decresca il più rapidamente possibile.

23.38 Il numero dei decessi nell’ultimo giorno è stato da record, nemmeno in Cina se ne sono segnalati così tanti in una sola giornata. Crescono però in maniera importante i guariti e questa è un’ottima notizia.

23.35 Ricordiamo i numeri di oggi in Italia: 35.713 contagiati dall’inizio dell’emergenza di cui 28.710 malati (aumento di 2648), 4025 guariti (oggi ben 1084) e 2978 morti (475 nelle ultime 24 ore).

23.30 Attenzione perché i partiti di opposizione annunciano battaglia sul decreto Cura Italia, l’approvazione è in bilico: richiedpono delle modifiche.

23.22 La misura adottata in Emilia Romagna verrà adottata in tutta Italia? Potrebbe essere così, ne sapremo di più nelle prossime ore?

23.15 Regione Emilia Romagna ha deciso, tramite un’ordinanza emessa in erata, di chiuse parchi e giardini pubblici e l’uso della bicicletta e lo spostamento a piedi sono consentiti solo per lavoro, motivi di salute e per acquisti alimentari. Stop alle attività motorie, i bisogni del cane si fanno fare direttamente sotto casa.

23.09 Gori, sindaco di Bergamo, ha dichiarato su Facebook: “”La Regione non e’ piu’ sicura di fare l’ospedale da campo. Attenzione: la situazione e’ molto critica, servono idee chiare. Il direttore della Protezione Civile di Regione Lombardia chiede di sospendere l’installazione della struttura ‘che potra’ essere ripresa quando si rendera’ disponibile il personale medico necessario”.

23.01 In piena emergenza da coronavirus in Usa, il Congresso statunitense ha approvato ha approvato un secondo pacchetto di aiuti, del valore di 100 miliardi di dollari, che prevede congedi per malattia e una serie di misure per contenere l’impatto economico della crisi.

22.55 Ricordiamo che la “zona rossa rafforzata” scadrà il 25 marzo, dunque siamo al giro di boa della “chiusura totale”. Tra pochi giorni il Governo dovrà pronunciarsi in merito a una proroga.

22.48 Nelle prossime ore il Governo potrebbe anche decidere di impedire attività motoria all’aperto, scusa usati troppo negli ultimi giorni per potere uscire di casa. Vincenzo Spadafora, Ministro dello Sport, ne ha parlato oggi al TG1 e a breve il Governo potrebbe adottare anche questa misura restrittive.

22.42 Nel frattempo la Federciclismo italiana ha chiesto ai professionisti italiani di fermare gli allenamenti: si tratta di una richiesta e non di un obbligo, vedremo come reagiranno i nostri professionisti.

22.35 La Banca Centrale Europea è dunque riunita in videoconferenza per addottare delle misure economiche per cercare di aiutare l’Italia in questo momento complicato, vedremo se arriveranno davvero dei sostegni concreti.

22.29 Nello Musumeci, Governatore di Regione Sicilia, ha tuonato: “Quello che avviene in queste ore al porto di Villa San Giovanni e’ grave. Soltanto una pattuglia della polizia di Stato per i controlli ai pullman e alle automobili in attesa di imbarcarsi sui traghetti per la Sicilia, malgrado il provvedimento di divieto emanato ieri dal ministro dei Trasporti, su mia richiesta”.

22.22 Fiat, General Motors, Ford sospendono la produzione in Nord America.

22.15 Consiglio “di guerra” alla BCE, riunione d’emergenza per discutere le opzioni per fronteggiare l’emergenza. Si agisce dopo la fiammata dello spread italiano volato sopra i 320 punti base.

22.09 Si sta sempre più pensando a una nuova stretta come trapela da più fonti: dal 3 aprile fino al 12 aprile, giorno di Pasqua? Staremo a vedere, le misure restrittive sembrano essere ancora necessarie.

22.02 Intanto il Pentagono comunica che 500mila testa-tampone sono stati portati negli USA dall’Italia.

21.56 A Milano il grattacielo Pirelli, sede del Consiglio Regionale della Lombardia, si è illuminato questa sera con la scritta ‘State a casa’. Un’imposizione da rispettare senza se e senza ma.

21.50 Zona rossa in due Comuni del Molise: Riccia e Montenero di Bisaccia, entrambi in provincia di Campobasso. Lo ha comunicato Donato Toma, Presidente della Regione.

21.44 Re Filippo di Spagna rincuora tutta la popolazione: “Questo virus non vincerà. Siamo piu’ forti come società..siamo una società in piedi di fronte a qualsiasi avversità”.

21.36 Negli Stati Uniti d’America ci si mobilita per fronteggiare i virus, via libera del Senato americano a un piano di aiuti sociali da 100 miliardi di dollari.

21.30 Un gruppo di ragazzi italiani che avevano seguito un corso per assistenti di volo Ryanair a Bergamo si trova bloccato a Dublino dopo che 15 di loro su 17 sono risultati positivi al coronavirus. Ora si trovano in isolamento in una struttura messa a disposizione dalle autorita’ irlandesi, in quarantena fino al 26 marzo

21.24 L’ambasciatore italiano in Burkina Faso, Andrea Romussi, e’ stato contagiato dal coronavirus, anche se in forma non particolarmente acuta.

21.19 Gallera prosegue: “Tutte le nostre strutture sanitarie ospedaliere sono sature, abbiamo strutture che non hanno piu’ nemmeno la capacità di sbarellare le persone”.

21.13 Giulio Gallera, assessore al welfare di Regione Lombardia, a Sky Tg 24 parla di Bertolaso: “Io non lo conoscevo, la sua fama era di persona intelligente e competente e l’ha confermata in pieno. E’ arrivato in silenzio e sta facendo un lavoro incredibile”

21.06 In Sicilia il governo Musumeci in accordo con Trenitalia, ha disposto la sospensione dell’80%delle corse ferroviarie dell’isola.

21.00 A causa delle troppe vittime a Bergamo per l’emergenza coronavirus, una parte delle salme, per la cremazione, vengono trasferite in altri comuni che si sono resi disponibili ad accettarle.

20.54 Il ministro Boccia è stato estremamente chiaro: “Penso che sia inevitabile a una proroga delle misure restrittive oltre il 3 aprile”.

20.48 Un gruppo di scienziati dell’Università di Oxford ha messo a punto un test rapido per il nuovo coronavirus che dà risposta in appena mezz’ora.

20.42 I CONTAGI REGIONE PER REGIONE (18 marzo):

1. Lombardia 17.713
2. Emilia Romagna 4.525
3. Veneto 3.214
4. Piemonte 2.341
5. Marche 1.568
6. Toscana 1.330
7. Liguria 887
8. Trentino Alto Adige (Trento+Bolzano) 831
9. Lazio 724
10. Friuli Venezia Giulia 462
11. Campania 460
12. Puglia 383
13. Sicilia 282
14. Abruzzo 263
15. Umbria 247
16. Valle d’Aosta 165
17. Sardegna 134
18. Calabria 129
19. Molise 28
20. Basilicata 27

20.36 LE 10 PROVINCE CON PIÙ CONTAGI IN ITALIA (18 marzo):

1. Bergamo 4305
2. Brescia 3784
3. Milano 2644
4. Cremona 2167
5. Piacenza 1340
6. Lodi 1145
7. Torino 1042
8. Pavia 978
9. Pesaro e Urbino 910
10. Padova 882

20.29 Angela Merkel è estremamente preoccupata: “C’è il rischio che gli ospedali vengano travolti. La Germania ha un eccellente sistema sanitario, forse uno dei migliori al mondo, ma anche i nostri ospedali rischierebbero di essere travolti se troppi pazienti arrivassero in un tempo breve”.

20.23 Arriveranno misure più restrittive nei prossimi giorni? Si potrebbe pensare a un divieto totale di attività motorie all’aperto e a un controllo ancora più restrittivo sui trasporti e a pene più severe.

20.17 Un dettaglio sulle vittime: meno della metà sono donne, i morti sotto i 50 anni sono stati 17.

20.10 Dati del Viminale: 43000 persone denunciate perché sono uscite di casa senza validi motivi.

20.03 Boccia prosegue: Misure più restrittive? Sì, come abbiamo detto i paese al 90 per cento è fermo e il restante 10 per cento ci consente di far funzionare tutto. Però rispetto ai comportamenti la verità è una sola: il vaccino è ognuno di noi, è il nostro comportamento. Il presidente del consiglio fa più riunioni al giorno con ministri diversi e il governo sta valutando. Se si tratterà di fare una stretta ulteriore che incida sui comportamenti la faremo”. “Molti italiani stanno facendo delle cose straordinarie, ma se diciamo restate a casa e poi vanno a fare la corsetta non va bene. Su questo potrebbero esserci ulteriori restrizioni”.

19.56 Franco Boccia, Ministro Affari Regionali, a Sky Tg 24: “Penso sia inevitabile proroga misure anti-coronavirus”.

19.50 Silvio Brusaferro: “In uno studio a Pavia sono risultati superiori al 60-70%: persone positive che risultavano negative al test, almeno in quel caso specifico. E’ un esempio del fatto che il test si può usare quando hai dati che la maggioranza dei positivi risulta positiva e la maggioranza dei negativi risulta negativa”.

19.44 In Italia nelle ultime 24 ore si sono purtroppo registrati 475 morti, in un solo giorno non erano mai stati così tanti nemmeno in Cina.

19.38 Rivoluzionato ancora il calendario del Mondiale Motocross: si ripartirà il 7 giugno in Russia, il GP d’Italia di metà maggio a Maggiora è stato rinviato a luglio.

19.30 La 24 Ore di Le Mans è stata spostata, la Classica del motorsport non si disputerà più a giugno ma a settembre.

19.24 13 su 26 il numero dei Paesi dell’area Schengen ad aver notificato a Bruxelles la decisione di reintrodurre i controlli alle frontiere interne come riportato da Sky TG 24.

19.19 Parla il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro: “E’ stato adottato un provvedimento molto restrittivo la scorsa settimana lasciamo che questo agisca e poi faremo le nostre considerazioni”. 

19.10 Firmato un decreto che prevede un’ulteriore stretta nei servizi di trasporto ferroviario e marittimo per tutto il Paese.

19.02 Parla il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani: “Il primo punto di questo decreto è un forte rafforzamento del sistema sanitario nazionale e della protezione civile. E’ una emergenza totalmente imprevista, tutti i paesi del mondo si sono trovati impreparati, noi paghiamo anche le scelte di delocalizzazione fatte perché le filiere delle attrezzature non erano più presenti sul nostro territorio e abbiamo dovuto ricostituirle, visto anche che alcuni paesi hanno chiuso le frontiere”. 

18.55 Angela Merkel: “Si tratta anche di guadagnare tempo per poter assistere nel modo migliore coloro che si ammalano”.

18.50 Parla il premier britannico Boris Johnson: “Non lasciate bimbi con nonni”.

18.46 In Russia Vladimir Putin parla di una possibile svolta: trovato un medicinale che sarebbe pronto a breve. “Ci sono tutte le possibilità che in questo caso particolare i nostri colleghi lavorino con grande efficienza. Più veloce è, meglio è. Questo riguarda i farmaci che prevengono la malattia e quelli che la combattono dopo l’inizio. Non dirò quando il farmaco sarà pronto. Mi è stato detto quando. E spero che tutto questo venga fatto nei tempi previsti”.

18.40 “Dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi non c’è stata nessun’altra sfida nei confronti del nostro Paese nella quale tutto sia dipeso così tanto dalla nostra azione solidale” le parole di Angela Merkel.

18.32 Arriva l’annuncio: scuole chiuse anche in Gran Bretagna.

18.25 “L’andamento delle curve epidemiche mostra casi confermati in crescita a livello nazionale. Alcune regioni del Nord ancora sono maggiormente coinvolte nella
circolazione locale, per numero positivi e ricoverati specie in terapia intensiva. Nelle altre aree c’è una crescita, ma non così veloce. Però non deve illuderci che non ci siano numeri così elevati come in Lombardia e le altre regioni del Nord: solo se ci comportiamo come stabilito possiamo rallentare la curva”. A parlare è il presidente Iss Silvio Brusaferro.

18.22 Le parole di Borrelli: “I guariti sono oggi 1084 in più, un numero veramente importante, che li porta in totale a 4025, più 37% rispetto a ieri. Ci sono 2648 positivi in più, per un trend stazionario in questa settimana”.

18.20 I ricoverati con sintomi sono 14.363, quelli in terapia intensiva 2.257, mentre 12.090 sono in isolamento domiciliare.

18.18 Secondo Borrelli il dato dei guariti e quello dei positivi in leggero calo sono da sottolineare come favorevoli.

18.17 2257 i malati in terapia intensiva.

18.16 Altissimo purtroppo il dato dei morti: sono 475 in più di ieri, 2978 i totali.

18.15 28.710 i casi positivi, 2648 in più rispetto a ieri.

18.14 Aumenta nettamente il numero dei guariti: 4.025, 1.084 in più di ieri.

18.12 Inizia ora la conferenza stampa con Angelo Borrelli.

18.06 Dalla Germania Angela Merkel: “La Germania ha un eccellente sistema sanitario. Forse uno dei migliori del mondo. Questo può darci fiducia. Ma anche i nostri ospedali potrebbero essere completamente sopraffatti se in un tempo molto breve venissero portati troppi pazienti che soffrono di un decorso grave dell’infezione da coronavirus”. 

18.00 Ancora Gallera: “Per capire al meglio il trend bisogna attendere il fine settimana”.

17.58 Il rapporto completo da parte dell’assessore lombardo al Welfare Giulo Gallera: “Il bilancio dei contagi e delle vittime del coronavirus cresce ma in maniera inferiore rispetto a ieri: sono 17.713 i casi positivi (+1.433), 7.285 gli ospedalizzati, 924 le persone in terapia intensiva (+45), 1.959 i decessi (+319)”.

17.53 L’intervento di Gallera: 1493 positivi in più in Lombardia. “L’unica strada è quella di rimanere a casa”. 

17.50 Come riportato da TGCom24: “Coca-Cola ha donato 1,3 milioni di euro per l’emergenza coronavirus alla Croce rossa italiana e ha offerto i propri prodotti negli ospedali per esprimere vicinanza a oltre 10mila operatori sanitari che ogni giorno fronteggiano l’emergenza in Italia”. 

17.41 “Il nostro migliore consiglio all’Africa è prepararsi per il peggio” dichiara il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel suo briefing sul Covid-19.

17.35 Negli Stati Uniti sono stati superati i 7000 casi. Morti accertate 117.

17.27 15 casi di positività nell’Alaves, squadra della Liga spagnola di calcio. Tre giocatori, dodici persone dello staff.

17.20 Le parole del governatore dello stato di New York, Andrew Cuomo: “Lo stato di New York è quello con il maggior numero di casi negli Stati Uniti. I morti sono 20”.

17.09 La Turchia ha chiuso i confini con l’UE.

17.05 “Ho parlato col primo ministro cinese Li Keqiang dell’emergenza del coronavirus e mi ha annunciato che la Cina fornirà all’Ue due milioni di maschere chirurgiche, 200mila maschere N95, e 50mila kit per i test, che potranno essere inviate subito” a comunicarlo è il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.

16.57 Come riportato dall’ANSA, la Spagna ha deciso di chiudere tutti gli hotel.

16.51 “L’Italia è un Paese pieno di vecchietti, in ogni palazzo ce ne sono almeno una coppia, come a Copacabana, per questo motivo ci sono tanti morti” a dirlo è il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro.

16.39 10.082 i casi di coronavirus in Germania, 27 i morti, come annunciato dalla Johns Hopkins University.

16.35 In Albania è stato imposto il coprifuoco: circolazione concessa dalle ore 06:00 alle 10:00 e nel tardo pomeriggio dalle ore 16:00 alle 18:00.

16.26 In Gran Bretagna 2.626 positivi, 676 casi in più rispetto rispetto a ieri.

16.20 58 morti e 2.051 persone positive al coronavirus in terra olandese.

16.11 Notizia importante riportata da TGCom24: “Il premier Giuseppe Conte ha convocato una riunione sull’emergenza coronavirus con il capo delegazione Pd Dario Franceschini, la capo delegazione di Iv Teresa Bellanova, con il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e con il titolare degli Esteri Luigi Di Maio. In collegamento video ci sono il deputato Luigi Marattin di Iv e Maria Cecilia Guerra di Leu, il viceministro al Mef Antonio Misiani. Presente anche il sottosegretario Riccardo Fraccaro”.

16.20 58 morti e 2.051 persone positive al coronavirus in terra olandese.

16.11 Notizia importante riportata da TGCom24: “Il premier Giuseppe Conte ha convocato una riunione sull’emergenza coronavirus con il capo delegazione Pd Dario Franceschini, la capo delegazione di Iv Teresa Bellanova, con il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e con il titolare degli Esteri Luigi Di Maio. In collegamento video ci sono il deputato Luigi Marattin di Iv e Maria Cecilia Guerra di Leu, il viceministro al Mef Antonio Misiani. Presente anche il sottosegretario Riccardo Fraccaro”.

16.05 I primi 100 militari italiani sono stati schierati al confine con la Slovenia.

16.00 Intervento di Matteo Salvini: “Il 2020 sia un anno bianco fiscale perché siamo di fronte a un anno drammaticamente straordinario. Lo Stato non può bussare alle porte delle attività chiedendo quello che non c’è. Serve più coraggio”. 

15.55 In Galles e Scozia arriva la chiusura delle scuole. Non c’è ancora l’ufficialità in Inghilterra.

15.48 L’Ilo, l’agenzia Onu sul lavoro, lancia l’allarme: a rischio 25 milioni di posti di lavoro nel mondo.

15.40 “Il sapere e la scienza non si possono e non si devono fermare mai. Le Università, come le istituzioni democratiche, devono proseguire la loro attività per i cittadini e con i cittadini che stanno affrontando oggi grandi sacrifici.  Anche celebrare l’avvio di questo anno accademico significa dare un importante segnale di continuità e di speranza” le parole di Elisabetta Alberti Casellati.

15.33 L’annuncio di Ryanair è quello dello stop a praticamente tutti i voli dal 24 marzo, “eccetto un numero molto limitato di voli per mantenere la connettività essenziale, in particolare tra Regno Unito e Irlanda”.

15.25 Crolla la Sterlina: perso l’1,9% a 1,182 dollari, mai così in basso dal 1985 ad oggi.

15.19: Ce l’ha fatta un paziente di Cremona di 97 anni ricoverato all’ospedale di Asola (Mantova) perché positivo al coronavirus.

15.17: “Sono circa 80.000 i cittadini europei che si trovano fuori dall’Unione Europea e che potrebbero aver bisogno di essere rimpatriati. E’ questa la stima, soggetta a variazioni, che ha fatto la Commissione europea sulla base dei numeri forniti dagli Stati membri dell’Ue“. Lo ha detto un portavoce della stessa Commissione, Adalbert Jahnz.

15.06: “Credo che nelle prossime ore bisognerà prendere in considerazione la possibilità di porre il divieto completo di attività all’aperto“. Lo ha detto il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, sulle misure per contrastare l’emergenza coronavirus.

14.55: Ritengo che la serie A possa riprendere a giocare il 3 maggio, almeno questo è quello che speriamo. Valuteramo poi se a porte aperte o porte chiuse, dipenderà dalla situazione“. Lo ha detto il ministro dello sport, Vincenzo Spadafora, intervistato dal TG1.

14.51: “Questa mattina mi ha chiamato al telefono Papa Francesco. Il Santo Padre è stato molto affettuoso manifestando la sua paterna vicinanza, a me, ai sacerdoti, ai malati, a coloro che li curano e a tutta la nostra Comunità’“. Lo ha spiegato il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi.

14.42: I casi di coronavirus confermati nella città di New York sono 923. Lo afferma il sindaco di New York, Bill de Blasio, sottolineando che la città potrebbe aver bisogno dell’assistenza militare.

14.28: Le polizze RcAuto saranno valide per un mese dopo la scadenza, anziché gli attuali 15 giorni. Lo prevede il decreto Cura Italia.

14.19: “I nostri modelli matematici di previsione dell’andamento dell’epidemia sono precisi, non sbagliano, sappiamo quella che sarà l’evoluzione da qui a 15 giorni e oltre, e ci danno per il 15 aprile l’apice, dopo di che i numeri di positivi dovrebbero scendere fino ai primi di maggio. Ma ad aprile avremo un tasso importante di occupazione dei posti di terapia intensiva“. A dirlo il governatore del Veneto Luca Zaia parlando nel corso del consueto punta stampa.

14.08: Sono dieci i nuovi decessi in Piemonte di persone positive al Coronavirus e comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte. Il totale complessivo è ora di 154 deceduti.

14.04: “Purtroppo i numeri del contagio non si riducono, continuano ad essere alti. Fra poco non saremo più nelle condizioni di dare una risposta a chi si ammala“: il presidente della Lombardia Attilio Fontana è partito da qui per chiedere a tutti di “stare a casa”.

13.59: Donald Trump ha annunciato su Twitter che oggi terrà un’altra conferenza stampa “per discutere notizie molto importanti dalla Fda (Food and Drug administration, ndr) riguardanti il virus cinese!”. Una conferenza stampa della task force Usa contro il Covid-19 è prevista per le 11.30 locali (17.30 in Italia).

13.43: “Stiamo monitorando i ponti radio della telefonia mobile e controlliamo quanti apparati si sganciano e si riagganciano, cioè quanti passano da una cella all’altra“, ha spiegato il vicepresidente della Regione Lombardia Sala, che ha aggiunto di avere “dubbi sulla chiusura del trasporto pubblico locale

13.38: “Anche in Corea del Sud, paese citato spesso come esempio nella strategia usata per i tamponi per il coronavirus, il virus viene cercato sempre nelle persone sintomatiche“. Lo afferma Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute e rappresentante italiano all’Oms.

13.32: Deliveroo, la piattaforma del food delivery, ha attivato una assicurazione per i suoi rider che dovessero risultare positivi al coronavirus. L’assicurazione sarà assicurata per tutti i rider che hanno un contratto e che si sono collegati con la stessa piattaforma negli ultimi 12 mesi, indipendentemente dal loro inquadramento e dai loro compensi percepiti.

13.27: I casi accertati di Covid-19 in Russia sono saliti da 114 a 147: lo riporta il centro crisi anti-coronavirus di Mosca, ripreso dalla Tass.

13.17: “Noi abbiamo chiesto al ministero 200 respiratori per le nostre terapie intensive, sappiamo che arriveranno i primi 102 macchinari entro il 20 marzo“. Lo ha detto il governatore Luca Zaia, in conferenza stampa dalla Protezione Civile del Veneto.

13.15: Sta prendendo forma a Cremona l’ospedale da campo donato dalla onlus americana Samaritan’s Purse. La struttura – avrà sessanta posti letto, di cui otto di terapia intensiva. In totale le tende saranno sette, a cui si aggiungerà una unità per il triage e l’accoglienza dei pazienti.

13.07: I decessi per coronavirus in Europa superano per la prima volta quelli in Asia, secondo un conteggio della AFP. In Europa si registrano infatti almeno 3.421 vittime, mentre in Asia, dove la Cina è stata il focolaio iniziale di quella che è diventata in seguito una pandemia globale, i morti sono 3.384.

12.55: “Ci vuole un grande piano Marshall, una iniezione di soldi. La Merkel ha annunciato 550 miliardi, noi non possiamo pensare di far ripartire l’economia con 25 miliardi“. Lo ha detto il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, partecipando online al Consiglio regionale.

12.51: Il Report pubblicato dell’Istituto Superiore di Sanità sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi pubblicato sul sito Epicentro, e aggiornato al 17 marzo, mostra i tempi mediani, in giorni, che trascorrono dall’insorgenza dei sintomi al decesso (8 giorni), dall’insorgenza dei sintomi al ricovero in ospedale (4 giorni) e dal ricovero in ospedale al decesso (4 giorni).

12.43: E’ di un milione di persone controllate e 43mila denunciate il bilancio della prima settimana di controlli realizzati dalle forze del’ordine in seguito ai provvedimenti per il contenimento della diffusione del Coronavirus.

12.35: I “furbetti” del coronavirus arrivano anche in corsia. A Napoli 249 operatori sanitari dell’ospedale Cardarelli, il più importante della città, sono in malattia. Il contagio, in questo caso, non c’entra. Tutto fa pensare a una diserzione di massa, dettata forse dalla paura. Dura la reazione del sindaco De Magistris: “Vigliacchi da licenziare“.

12.31: In Sicilia saranno effettuati i tamponi anche ai familiari delle persone rientrate nell’

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В Москве полиция задержала граждан ближнего зарубежья в игривых пижамах

В Ленобласти задержали дебошира, угрожавшего ножом детям в СНТ

Maserati, сбивший двух детей в Подмосковье, ехал со скоростью 280 км/ч

В работе мессенджера Telegram произошел сбой

Музыкальные новости

Определят победителя на конкурсе театральных коллективов школ в УЛАН-УДЭ нс конкурсе детей Алтан Баг - Театр, Новости и Культура, Дети, Россия

В Санкт-Петербурге прошел Кубок ПМЭФ по конкуру

Более 2 тысяч жителей Московской области получат работу благодаря «Магниту»

Уникальный интерактивный проект Ставропольской психиатрической больницы на выставке-форуме «Россия»

Новости России

Гражданку Кыргызстана арестовали по обвинению в угрозах судье и прокурору, отправившим за решетку Навального

Актер Панин назвал бредом попадание в список экстремистов и террористов

В работе мессенджера Telegram произошел сбой

Гендир TelecomDaily Кусков: сбой в Telegram связан с внутренней проблемой

Экология в России и мире

В Москве прошла Премия-практикум «Харизма Года»

Немцы решили элегантно кинуть турецкие отели: гостиницы Анталии уже в шоке и угрожают массовыми удержанием туристов

Новые электрические щетки Revyline RL 085 Black доступны в филиале марки в Ставрополе

Купаться надо уметь: правила, которые сохранят вам жизнь

Спорт в России и мире

Соболенко, проигравшая Андреевой, потеряет 2-е место в рейтинге WTA по итогам «Ролан Гаррос», уступив его Гауфф

Уимблдон и Олимпиада? Что нужно знать о планах Рыбакиной после Ролан Гаррос

«Он никогда не снимается с турниров». Циципас прокомментировал травму Джоковича

Андреевой предрекли борьбу за топ-10 рейтинга WTA в текущем сезоне

Moscow.media

В этом году планируют заключить контракт на реконструкцию еще одного участка трассы Р-23 в Ленобласти

Мобилизованного свердловчанина приговорили к 23 годам "строгача" за подрыв гранаты в казарме

SURREAL NAMIBIA

Бурятский Театр кукол Ульгэр в Улан-Улан-Удэ показал в Этнографическом музее народов Забайкалья перед детьми и родителями в семейный праздник сказку Колобок - Новости и Культура, Дети и Россия











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В Ленобласти задержали дебошира, угрожавшего ножом детям в СНТ

В работе мессенджера «Телеграм» случился массовый сбой

Актера Театра сатиры покинул собрание на «скорой»

В Москве выставили на продажу 12-метровый Hummer H2 всего за 900 тыс. рублей