Мы в Telegram
Добавить новость

Травматолог Эфендиев назвал продукты, которые мешают укреплению костей

Вопросы о религии. Какие святыни привезут в Ульяновск в июне

Правительство Тюменской области оказывает следствию содействие по делу замгубернатора

Владимирские бегуньи на международных соревнованиях обновили рекорд области в эстафете

World News in Italian
Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Декабрь
2020

Новости за 04.12.2020

Il Manifesto 

L’Università al tempo del Covid, tra precarietà e burocrazia

In questi giorni si è celebrato un duplice anniversario. Per tanti ricercatori che a fine novembre 2010 salirono sui tetti delle università italiane, e in primis ad architettura a Roma, è stato l’anniversario di un momento di consapevolezza ed impegno, in cui si segnalò alla politica e alla società italiana ciò che stava avvenendo in Parlamento. La protesta fu accompagnata da quella degli studenti, che occuparono simbolicamente i monumenti vestiti di titoli di libri, che in tanti ricordiamo. La... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lettera aperta ai compagni della Cgil

Cari compagni della Cgil, non siamo certo le sole che sono rimaste sconcertate leggendo quanto i sindacati Filctem-Cgil, Femca e Flaei-Cisl e Unitec-Uil hanno proposto qualche giorno fa per far fronte alle urgenze del disastro ambientale. Ci rivolgiamo a voi perché, pur con diverse sensibilità legate alle nostre età differenti, ci sentiamo, per storia e collocazione politica, parte integrante di un fronte di cui da sempre la Cgil ha costituito il nucleo decisivo. Per questo partiamo da voi, ma... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una buona proposta per i cittadini e per la sinistra

In un Paese dove il 20% della popolazione detiene il 67,7% della ricchezza complessiva lasciando soltanto il 13,3% al restante 60% di cittadini, ci permettiamo di dire no alla patrimoniale, una proposta che porterebbe 18 miliardi di euro nelle casse dello Stato, i quali finanzierebbero i servizi pubblici essenziali, sempre più in crisi per colpa delle privatizzazioni sfrenate. Inoltre, il coronavirus, ha acuito le ingenti differenze economiche, aprendo una strada ad una pandemia sociale, che miete... Читать дальше...

Il Manifesto 

Colletti: «Altri nel Movimento sono d’accordo con la patrimoniale»

«Ho letto l’emendamento e l’ho trovato condivisibile. Credo che molti altri nel M5s la pensino allo stesso modo». Andrea Colletti, deputato di Pescara alla seconda legislatura, è il primo deputato del Movimento a firmare Ac 2790-bis, l’emendamento che chiede di sostituire l’Imu con una imposta patrimoniale progressiva. Colletti, in realtà lei è stato sospeso dal Movimento per due mesi per il No al referendum sul taglio dei parlamentari. Non è quindi nuovo a posizioni eterodosse. Sì, ma la sospensione... Читать дальше...

Il Manifesto 

Lo stallo sulle riforme travolge palazzo Chigi

«Che si fa se non risponde nessuno?», chiede Charlie Brown. «Rifai il numero più forte», risponde Lucy van Pelt. Non serve a niente, ovviamente, ma di fronte allo stallo sulle riforme costituzionali il Pd e Leu non possono fare altro che insistere. Provano a richiamare, con più forza, Conte. L’avevano già fatto il 23 novembre, undici giorni fa, quando l’impossibilità di proseguire con il tavolo sulle riforme istituzionali – modifiche della Costituzione e soprattutto della legge elettorale – era... Читать дальше...

Il Manifesto 

Una soluzione di pulizia linguistica

L’eliminazione dalla Legge fondamentale tedesca del termine “razza” potrebbe riaprire anche in Italia il dibattito sull’opportunità di procedere a un’analoga revisione. La “parola maledetta”, come la definì alla Costituente Meuccio Ruini, è presente, infatti, anche nell’articolo 3 della nostra Costituzione. La decisione di usarla per indicare una delle discriminazioni vietate dal principio di eguaglianza, in verità, non fu pacifica: l’Unione delle comunità israelitiche inviò alla stessa Costituente... Читать дальше...

Il Manifesto 

Patrimoniale «ripescata», ora Leu e sinistra Pd ci credono

Contrordine. L’emendamento su un’«imposta sostitutiva sui grandi patrimoni» è stato ripescato. Ieri mattina la Ragione generale dello stato ha ammesso l’errore nel valutarne il gettito e la commissione bilancio della camera ne discuterà e lo voterà la prossima settimana, sottolineando come «più puntuali informazioni sulla quantificazione del gettito potranno essere acquisite in proposito dal governo nel corso dell’esame dell’emendamento stesso». LA NOTIZIA È STATA DATA in conferenza stampa da Nicola Fratoianni ... Читать дальше...

Il Manifesto 

Scuola e P.A., la Commissione Ue al governo Conte: «Basta precariato, stabilizzare 370 mila persone»

Il governo Conte ha due mesi per adottare «misure concrete» per stabilizzare 370 mila precari della pubblica amministrazione di cui almeno 160 mila lavorano nella scuola, nell’università o nella sanità dove si continua ad assumere con contratti a breve termine anche nell’emergenza pandemica del Covid. Se non lo farà la Commissione Europea aprirà una procedura di infrazione che potrebbe costare milioni di euro al contribuente italiano. A febbraio il governo rischia di essere deferito alla Corte... Читать дальше...

Il Manifesto 

«Mediterranea non ha commesso alcune reato»

Gioco, partita, incontro. Il primo procedimento penale contro Mediterranea si è concluso ieri. La Giudice per le indagini preliminari di Agrigento Alessandra Vella ha accolto la richiesta di archiviazione avanzata dai pm siciliani il 28 gennaio 2020. Il comandante Pietro Marrone e il capomissione Luca Casarini non andranno a processo per i reati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e disobbedienza all’ordine di una nave da guerra. I fatti risalgono al 19 marzo 2019: Mediterranea aveva... Читать дальше...

Il Manifesto 

993 decessi da Covid in un giorno. La Fondazione Gimbe: «Non va tutto bene»

Il bollettino dell’epidemia Covid ha fatto registrare ieri un triste record: le vittime sono state 993 contro le 684 di mercoledì (per un totale di 58.038); i nuovi casi sono stati 23.225, in risalita rispetto alle 20.709 del giorno precedente. Si tratta del numero di morti più altro da quando è scoppiata la pandemia in Italia. Secondo gli infettivologi, i decessi di adesso sono il risultato delle infezioni di circa un mese e mezzo fa, quando la curva dei contagi … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

Dal 7 gennaio 4 milioni di studenti delle superiori torneranno in classe al 75%

Il sette gennaio 2021, e non il 14 dicembre, quasi 4 milioni di studenti delle scuole superiori torneranno in classe in una percentuale del 75%, e non più del 50%, mentre tutte le altre scuole faranno lezione in presenza al 100%. Nell’ultima bozza del Dpcm le regioni hanno imposto l’eventuale ritorno a scuola dopo l’Epifania sempre che la curva epidemiologica lo permetta e, soprattutto, i «tavoli» coordinati dai prefetti a livello regionali siano in grado di fare tutto ciò che … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Conte firma il lockdown di Natale, il Pd si spacca. No da Renzi e Regioni

Dopo giorni di indiscrezioni e dure polemiche dentro la maggioranza e tra governo e regioni, ieri sera Giuseppe Conte ha finalmente illustrato il Dpcm che regolerà la vita degli italiani da oggi fino a metà gennaio. Confermata la linea dura per il periodo delle feste: dal 21 dicembre al gennaio non ci si potrà muovere tra le regioni (neppure per raggiungere le seconde case), anche se lo stesso premier ha detto che t«ra due settimane ragionevolmente tutta l’Italia sarà gialla». … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Razza in Costituzione, «meglio non toccarla»

La proposta di cancellare dalla Costituzione italiana la parola «razza» è stata avanzata ufficialmente sei anni fa, con una lettera degli antropologi Olga Rickards e Gianfranco Biondi al presidente della Repubblica e alle altre autorità dello stato. Una lettera che spiegava, molto semplicemente, che le razze umane non esistono. Invece il razzismo certamente esiste, ma non può essere combattuto fondando il divieto di discriminazione su un concetto, quello di razza, falso e abbandonato da decenni dagli scienziati. Читать дальше...

Il Manifesto 

L’allarmante criminalità non giustifica l’inciviltà

L’attuale situazione carceraria, com’è stato già più volte rilevato, rappresenta un fattore di grave rischio di contagio all’interno delle istituzioni penitenziarie. Di qui l’iniziativa di Giovanni Fiandaca, Emerito di diritto penale, e di Massimo Donini, vicepresidente dell’Associazione italiana dei professori di diritto penale, di aderire, in ideale staffetta, allo sciopero della fame di Rita Bernardini, Irene Testa, Luigi Manconi, Sandro Veronesi, Roberto Saviano e di oltre 500 detenuti; iniziativa condivisa... Читать дальше...

Il Manifesto 

Verso l’approvazione dei vaccini, il nodo dei «dati grezzi» indisponibili

La scoperta delle onde gravitazionali è una delle maggiori conquiste scientifiche degli ultimi decenni. Grazie all’eccezionale risultato, il team di ricerca Ligo-Virgo ha vinto il premio Nobel per la fisica nel 2017. Eppure, nel 2018 l’illustre cosmologo Andrew Jackson ne ha messo in discussione la validità dopo aver ripetuto l’analisi sui dati originali forniti dai ricercatori – per essere poi smentito da ulteriori ricerche indipendenti basate sugli stessi dati. I dati originali, per l’appunto... Читать дальше...

Il Manifesto 

La sciarada Mps agita la maggioranza

Non c’è solo l’emendamento con la proposta di patrimoniale ad essere tornato in pista per le eventuali modifiche alla manovra economica del governo. Fra i ricorsi accettati ci sono anche quelli di Davide Zanichelli (M5s), Luca Pastorino (Leu) e Giovanni Currò (M5s), con le loro proposte di modifica che in sostanza limitano, di parecchio, gli incentivi fiscali per le aggregazioni bancarie. Tema assai caldo quest’ultimo, visto che non passa giorno senza un intervento in materia: l’ultimo ieri del... Читать дальше...

Il Manifesto 

Quei corpi periferici di Pedro Lemebel

Sono passati quasi sei anni dalla morte di Pedro Lemebel, artista visuale, scrittore e soprattutto autore di cronache, forma narrativa da lui reinventata come «un insieme di ritagli, di materiali bastardi, un pastiche di canzone popolare, testimonianze e voci della strada (…) una corazza poetica davanti ai poteri della letteratura e del giornalismo». QUALCUNO, INSOMMA, che ha usato il corpo come barricata contro il potere, dinamitando una cultura trasversalmente maschilista (impossibile dimenticare... Читать дальше...

Il Manifesto 

Caos 5 Stelle: i «governisti» costretti sulla difensiva

Alla stretta di fine d’anno, con la maggioranza che si trova di fronte a scadenze importanti e temi cruciali su bilancio, Recovery fund, Mes, riforme e modifica dei decreti sicurezza, il Movimento 5 Stelle rischia di ritrovarsi nel caos. Sul Mes la situazione è ancora in stallo, in vista dell’assemblea congiunta dei parlamentari di stasera. Ma il colpo più duro delle ultime ore arriva da quattro parlamentari europei che se ne vanno criticando duramente i vertici attuali e le scelte … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Lo spillover della legge valdostana

Siamo al dunque. La Valle d’Aosta si dichiara repubblichetta indipendente. Lo ha fatto approvando il 2 dicembre con 28 favorevoli e 7 astenuti una legge con cui esce dalla zona rossa dando via libera al commercio al dettaglio, ai servizi alla persona, a bar e ristoranti, a musei e biblioteche e ovviamente a piste da sci. La legge entra in vigore con la pubblicazione nel bollettino ufficiale della regione. La proposta originaria viene dalla Lega, che l’ha votata con gli … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La passione per i generali del centrosinistra israeliano

Elezioni nuove errori vecchi. Non sono esclusi ripensamenti – nella lacerata maggioranza di governo potrebbero in extremis trovare un compromesso sulla finanziaria – ma Israele corre veloce verso nuove elezioni, le quarte in due anni. E il centrosinistra, o ciò che resta di esso, rincorre per l’ennesima volta il miraggio del capo di stato maggiore di turno che catapultandosi da fresco pensionato in politica sbaraglierà il leader della destra e premier più longevo della storia del paese, Benyamin Netanyahu. Читать дальше...

Il Manifesto 

Pechino protegge il suo export hi-tech. Nessun limite per le terre rare

Nell’ambito della guerra tecnologica tra Cina e Usa, Pechino risponde all’offensiva dell’amministrazione Trump con l’introduzione di nuove leggi per proteggere “la sicurezza nazionale e gli interessi” del Paese. Il Pcc non ha gradito le restrizioni di Washington sulle esportazioni alla compagnia Smic, il più avanzato produttore cinese di semiconduttori, e tanto meno ha apprezzato la campagna promossa a livello internazionale contro Huawei e Zte. E pertanto ha adottato una contromisura. Dal 1°... Читать дальше...

Il Manifesto 

Riecco i neoliberisti, ma autoritari e nazionalisti

Da qualche giorno, in alcuni ambienti, si va definendo una precisa interpretazione del ruolo che il neo-leader laburista Starmer e Joe Biden hanno, e devono avere, per la sinistra. A prescindere da un’obiettiva descrizione di cosa i due leader effettivamente rappresentino, si parla di fenomeni esteri per parlare alla «sinistra» italiana. La tesi che si discute sempre più spesso consiste nella ripresa dei temi cari alla destra radicale globale: «Famiglia, comunità e sicurezza» e nell’isolamento delle frange radicali della sinistra. Читать дальше...

Il Manifesto 

Basta con la «razza», via dall’articolo 3. La Germania è pronta

Sull’onda delle recenti stragi dei terroristi di estrema destra, ma anche in base alla realtà quotidiana che investe i bambini fin dalla scuola elementare. Per combattere la discriminazione incistata nelle istituzioni: dai partiti legali a polizia e forze armate; ma anche perché la Germania di oggi non può permettersi di dimenticare l’ideologia di quella di ieri. Dal punto di vista dell’opposizione di sinistra e ambientalista, come dalla prospettiva della GroKo, e perfino secondo l’interpretazione autentica del pensiero liberale. Читать дальше...

Il Manifesto 

I venti di crisi intorno al Mes innervosiscono il Quirinale

Nessuno nel governo o tra i leader della maggioranza lo ammetterebbe mai in pubblico, ma quelli che spirano sempre sempre più gelidi sono venti di crisi. La nota informale diffusa ieri sera da Iv non lascia dubbi: «Non c’è accordo sulle riforme istituzionali, non c’è sul Mes e sulla riforma del fisco. Stiamo rischiando di perdere tempo senza arrivare ad alcun risultato». E poi, durissimo: «Il governo continua a far solo finta di coinvolgere i gruppi parlamentari». Non è una … Continua

Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Путин вышел на финальную стадию сделки с элитой США, считает Хазин

«Красная кнопка»: почему в Британии больше всех беспокоятся из-за возможной ядерной войны

Правительство Тюменской области оказывает следствию содействие по делу замгубернатора

Теперь запрещено: нижегородским школьникам начали блокировать доступ к электросамокатам

Музыкальные новости

США и Европа "подготавливают" Россию и Ближний Восток для переселений?!

Погружение в современное российское искусство – стартовал 3-ий фестиваль «Территория. Красноярск»

В ПРЕДДВЕРИИ ДНЯ РОССИИ РОСГВАРДЕЙЦЫ ПРОВЕЛИ ПРАЗДНИЧНОЕ МЕРОПРИЯТИЕ ДЛЯ ДЕТЕЙ

Юлия Пересильд, московский Театр на Таганке, ММОМА – участники 3-его фестиваля «Территория. Красноярск» раскрывают грани современного искусства

Новости России

Путин вышел на финальную стадию сделки с элитой США, считает Хазин

Владимирские бегуньи на международных соревнованиях обновили рекорд области в эстафете

Выставка "Наука в лицах" из 24 портретов ведущих ученых России открылась на площадке ПМЭФ

Теодор Курентзис покидает пост дирижера оркестра Юго-Западного радио Германии

Экология в России и мире

Адские цены на Сочи и Анапу заставили российских туристов найти новые пути экономии

Туристка заразилась плотоядной болезнью и потеряла руку: новая инфекция начала распространяться на людей, посещающих достопримечательности

Пошив костюма по индивидуальным размерам

Жители Барнаула помогут сделать родной город чище

Спорт в России и мире

Янник Синнер высказался о первом месте в рейтинге ATP и травме Новака Джоковича

Семнадцатилетняя Андреева впервые сыграет в полуфинале турнира Большого шлема

Тарпищев о Медведеве и Рублеве: без травм сыграют в Париже лучше, чем в Токио

Уимблдон и Олимпиада? Что нужно знать о планах Рыбакиной после Ролан Гаррос

Moscow.media

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: В Московском регионе более 62 тысяч семей распорядились материнским капиталом через банки

Глазово

Военные следователи провели рейд по бывшим мигрантам в Керчи

Работать там, где удобно: беспроводная гарнитура Fstyler BH230 от A4Tech











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Путин вышел на финальную стадию сделки с элитой США, считает Хазин

Владимирские бегуньи на международных соревнованиях обновили рекорд области в эстафете

Теодор Курентзис покидает пост дирижера оркестра Юго-Западного радио Германии

Теперь запрещено: нижегородским школьникам начали блокировать доступ к электросамокатам