Добавить новость

Умер легендарный врач «Спартака» Юрий Васильков

С 1 июля миллионы россиян больше не смогут получить кредитную карту

Юные таланты под эгидой Фонда Спивакова дали концерт в «Михайловском»

Участники акции «Сад памяти» высадили 20 елей на Поклонной горе в Москве



Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Luciano Spinelli: «La prima volta che mi sono innamorato di un ragazzo»

A 21 anni, forte di una carriera che lo ha portato a essere uno dei creator italiani più seguiti su TikTok, racconta per la prima volta a VanityFair.it la sua omosessualità, il percorso che lo ha portato ad accettarsi e la speranza per il futuro
Luciano Spinelli
Luciano Spinelli
Luciano Spinelli
Luciano Spinelli
Luciano Spinelli

«Sono curioso di sapere cosa succederà perché non riesco a immaginarlo. Avendo passato tanti anni a non raccontare questo lato di me, adesso mi fa strano pensare che, per un po’ di tempo, ne discuterò con altre persone». Luciano Spinelli sa che da questo momento la sua vita cambierà, ma anche che quel senso di serenità che oggi lo porta a rompere il silenzio è una conquista che profuma di libertà, di riscatto dopo anni in cui non faceva che sentirsi «sbagliato», come se il mondo andasse in una direzione e lui viaggiasse, senza volerlo, su un’altra traiettoria. Oggi, a 21 anni e con un seguito impressionante su TikTok (quasi 8 milioni di follower) e su Instagram (2), è, però, arrivata l’ora di superare questo blocco e di raccontare, per la prima volta, di essere omosessuale.

https://www.youtube.com/watch?v=9qP4o40UMYE

Lo fa attraverso un video molto originale postato sui suoi canali social e in questa intervista, la prima in cui sceglie di affrontare l’argomento senza timore, con estrema naturalezza. «Sono sicuro che avrò tanto supporto perché le persone che mi seguono sono molto avanti e intelligenti. Spero che, dopo oggi, arriveranno tante cose belle» spiega Luciano al telefono. Ogni parola lo libera di un peso, e il modo in cui sceglie di articolare il discorso e di portarlo avanti è la conferma di avere dall’altra parte un ragazzo sicuro, sereno, finalmente in pace con sé stesso e con il mondo che lo circonda.

Come mai ha scelto di parlare adesso?
«È il momento giusto. Sono anni che ci penso, e sento di essere arrivato a un punto in cui ho voglia di raccontare una parte di me che ancora non avevo raccontato per farmi conoscere ancora di più. Voglio dare un cambiamento, crescere, affrontare qualcos’altro».

Cosa la frenava prima?
«Tante motivazioni. Avevo una parte di me che aveva una voglia esagerata di gridarlo al mondo, ma un’altra che mi frenava perché non volevo darmi etichette: non volevo farmi conoscere solo per il mio orientamento sessuale che, purtroppo, molti utilizzano solo per far parlare di sé, come se fosse un trend. Volevo farmi conoscere per la persona che ero: ho accettato questa cosa da anni, solo che pensavo di non essere abbastanza maturo per poterla raccontare, temevo di non trovare le parole e il modo giusto per farlo. Mi sono dato il mio tempo».

A frenarla c’era anche la paura di come le persone e i fan avrebbero reagito?
«Dopo il primo lockdown penso che la gente abbia aperto di più la mente e si sia resa conto che intorno ci sono tanti colori. Ho avuto un periodo in cui avevo paura di raccontare una parte così delicata di me perché la stavo ancora scoprendo. Ero sicuro di quello che provavo e ho cercato di vivere in maniera serena tutto quello che mi succedeva. Avevo la paura che le persone potessero non capire, ma avere vicino la mia famiglia è stato un supporto fondamentale per me. Ai miei l’ho detto quando avevo 16 anni. Subito dopo, però, ho incontrato una ragazza che mi attraeva mentalmente e che mi ha fatto venire qualche dubbio: è stato divertente fare coming out e poi vivere questa specie di flirt».

Cosa è successo a 16 anni?
«Venivo da un periodo in cui avevo represso tanto. Alle medie ho capito che c’era qualcosa di nuovo: ero attratto da un ragazzo e sapevo che, in qualche modo, era sbagliato. L’ultimo anno ho scelto di dirlo al mio migliore amico, che non ha tradito la mia fiducia, e a un altro ragazzo che, invece, lo ha detto in giro fino a quando tutta la scuola ne ha parlato. Per paura ho cercato di reprimere tutto, di interessarmi a una ragazza. A 16 anni, però, ho incontrato un ragazzo e ho sentito che, quella volta, non potevo andare contro i miei sentimenti, così ho iniziato ad accettare la cosa».

Si ricorda quando lo ha detto ai suoi?
«L’ho detto prima a papà – i miei genitori sono separati – forse per una questione di accettazione. Ero a casa sua, eravamo a cena, ho detto che dovevo dirgli una cosa e poi sono scappato in cameretta a piangere. Lui e la sua compagna mi hanno seguito e, quando l’ho detto, l’hanno presa benissimo. Poi è stato il turno di mia mamma e di suo marito Gianpaolo: per farlo, ho chiesto a mio padre di venire a casa per farmi da supporto, il che è stato strano per certi versi. Mia mamma ha detto che, in fondo, lo aveva sempre saputo, ma che aspettava che fossi pronto a dirlo».

Gli amici, invece, come l’hanno resa?
«Mi sono sempre circondato di persone giuste: quelle che all’inizio erano confuse non fanno più parte della mia vita. Andando avanti ho iniziato ad aprirmi con più persone, però non volevo che la gente parlasse di me per quella ragione, che commentasse la mia vita solo per questo. Col tempo sono arrivato a un punto in cui me ne sono fregato degli altri e ho iniziato a vivere la vita serenamente, ma con molta attenzione: non volevo fare uscire questa cosa in maniera blanda, per me il discorso del coming out è serio e importante, e ognuno ha bisogno dei propri tempi per farlo».

Spesso non si affronta il coming out per paura di scontrarsi con la cattiveria e l’ignoranza di certe persone. A lei è capitato di affrontarle?
«Sì, tante volte, e senza fare coming out. Fin da piccolo mi è sempre stata fatta pesare una certa sensibilità, anche da parte di persone adulte che non sono state carine nei miei confronti. Per quanto siamo più aperti e avanti oggi, ci sono ancora persone molto ignoranti che hanno paura di quello che non conoscono. Il mio video, forse, potrebbe dare una mano a tutte le persone che si tengono le cose dentro: non si tratta, però, di un invito a dirlo, ma ad accettarsi».

Quando affrontava questi episodi di bullismo, a cosa si aggrappava per sopravvivere?
«Alla fantasia, fino ai 13 anni mi rifugiavo nel mio mondo dove disegnavo le mie cose. Disegnavo, per esempio, la Sirenetta in modo da poterla utilizzare come gioco, mi creavo dei giocattoli più particolari perché mi vergognavo a chiedere in regalo una bambola. Per diversi anni mi sono sentito sbagliato e mi sono creato dei limiti, ma la verità è che nessuno si deve vergognare di essere quello che è. Oggi sono molto agitato ed emozionato, sto pensando a tutti gli anni in cui avrei voluto condividere certi momenti di tristezza ma non potevo farlo perché non sapevo come fare».

Il coming out con i suoi genitori è coinciso con l’inizio della sua carriera come creator: è stato difficile avere delle frequentazioni sapendo di essere sotto la lente d’ingrandimento?
«Non mi sono mai frequentato con nessuno in quel periodo, anche se lo desideravo. Con il lavoro sui social mi sentivo in difficoltà, avevo paura che le cose venissero fuori: la prima relazione è arrivata dopo i 19 anni. Prima non sapevo neanche come fare per conoscere qualcuno. Appena ho iniziato a provare, però, è arrivato il lockdown. Ho capito che l’amore arriva quando meno te l’aspetti».

Adesso c’è?
«Chissà».

Cosa crede che succederà adesso?
«Non so bene cosa aspettarmi, tranne che avrò tanto supporto perché le persone che mi seguono sono molto avanti e intelligenti. Spero di avere tante cose belle».

Immagino, poi, che il fatto di parlare nel mese del Pride non sia stato casuale.
«Amo l’estate, giugno è uno dei mesi più belli dell’anno per me: ci sono tante cose che si concentrano dentro».

Che estate sarà questa per lei?
«Ho voglia di viaggiare, di scoprire, vedere il mare, tornare nei posti dove andavo da piccolino. Cercherò di godermela e di viverla appieno per creare tantissimi ricordi per il futuro».

LEGGI ANCHE

Generazione TikTok: Luciano Spinelli

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

«Я ВАС СПРАШИВАЮ, КТО ВЕРБОВАЛ ВАЗ, ЗЕЛЕНСКОГО?!» Записки Мессии по технике безопасности.

Ирландский журналист назвал лицемерными заявление о «мирных» целях НАТО

"Посадили американцев в лужу": посол Антонов прокомментировал визиты Путина в КНДР и Вьетнам

Музей Победы и его филиалы провели мероприятия ко Дню памяти и скорби 

Музыкальные новости

Почти 40 пар поучаствовали в турнире по конкуру на Кубок Гагарина в Щелкове

Филипп Киркоров, Shaman, Сергей Жуков, Катя IOWA показали награды и наряды в студии "Авторадио"

Hyundai привозит в Россию старый добрый седан по цене LADA Vesta

Те самые русские с флагами на матче-открытия Евро — мы их нашли! Как попали на стадион и как реагируют вокруг?

Новости России

Папа хотел забодать. Маленький як появился на свет в Московском зоопарке

Секс-работникам в Бельгии позволят заключать трудовые контракты

Ирландский журналист назвал лицемерными заявление о «мирных» целях НАТО

Помним. Скорбим! Патриотическая акция в Москве 22 июня

Экология в России и мире

Работники сервисного локомотивного депо (СЛД) «Боготол-Сибирский» филиала «Красноярский» ООО «ЛокоТех-Сервис» приняли участие в соревнованиях Роспрофжел «Мы вместе»

«Три богатыря. Ни дня без подвига» уже в кино! «Юмор FM» рекомендует

Ирина Ортман оставляет в прошлом «Всё, что было вчера».

Есть или не есть кровянку, прокомментировал гастроэнтеролог Садыков

Спорт в России и мире

«Ну и где здесь «группа смерти?» ATP показала, каким был бы Евро-2024 с теннисистами

Россиянка Людмила Самсонова выиграла турнир WTA в Хертогенбосе

Курникова показала трогательные фото Энрике Иглесиаса

Теннисистка Самсонова вышла в финал турнира в Хертогенбосхе

Moscow.media

Врач предупредил о смертельной опасности спорта после застолья

ТСМ реконструирует участок трассы М-1 «Беларусь»

Одиночество.

«Байкал Сервис» снижает тарифы из городов Сибири











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Санкции? Не смешите теневой флот: Bloomberg пишет, что все наши танкеры заблокированы санкциями.

Студенты столичного колледжа представят свои разработки на международном чемпионате

Умер легендарный врач «Спартака» Юрий Васильков

Юные таланты под эгидой Фонда Спивакова дали концерт в «Михайловском»