Il padrone di casa, nel giro di un'ora e mezza, batte lo spagnolo e vola in finale. Contro il brasiliano a caccia del primo titolo "casalingo"
La rassegna stampa di domenica 16 febbraio 2025. Sinner, arrivederci a Roma (Cocchi). Il silenzio dell'innocente (Crivelli). Stop da Grande Slam (Azzolini). "Wada, che scandalo! Abbaiano per salvarsi" (Pelazzo). La spiegazione di Jannik (Piccardi). Salterà 5 tornei (Sepe). Errani-Paolini, trionfo (Bertellino)
Un'analisi su come si è giunti all'accordo che ha chiuso il caso doping di Jannik Sinner. Aspetti positivi e negativi di questa soluzione
Il brasiliano aggredisce il campo con un tennis totale, ma il serbo resiste sino all'inizio del terzo set. Da lì in poi Joao domina e vola dritto in finale
Il torinese si arrende dopo tre ore di partita all’ungherese Marton Fucsovics e manca l’appuntamento con la sua prima vittoria in singolare
Lo statunitense salva un totale di quattro set point, ma paga la debolezza mostrata a cavallo delle due partite.
Altra brutta sconfitta per Medvedev, solo cinque giochi vinti contro Medjedovic. Humbert prova ad essere profeta in patria
Match all-in per entrambe, ma la statunitense ha utilizzato di più la testa. Male Ostapenko in battuta e nell’atteggiamento in campo, sempre nervoso. Terzo titolo per Amanda, che diventa la sesta americana in top 20
Pochi dubbi per il tennista brasiliano anche per ciò che concerne i paragoni con i giocatori del passato: "Credo che ognuno abbia i suoi tempi. Non mi piacciono molto i paragoni che si fanno"
"Sono convinto che Sinner non abbia nessuna responsabilità", ha detto Ubaldo a RadioSportiva dopo la squalifica di tre mesi