Добавить новость

Волонтеров Подмосковья приглашают присоединиться к лагерю для очищения Бугазской косы

Путин пообщался с моряками-подводниками на «Архангельске»

В Жуковском прошел сезон интеллектуальной игры «Что? Где? Когда?»

Эксперты «Сбера» понизили прогноз по курсу доллара на 10 рублей





Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

WTA Indian Wells: Andreeva concede il bis e sale al n. 6 del mondo. Sabalenka cede alla distanza

[9] M. Andreeva b. [1] A. Sabalenka 2-6 6-4 6-3

Mirra Andreeva conquista contro Aryna Sabalenka al BNP Paribas Open di Indian Wells il suo secondo titolo 1000 dopo l’affermazione di Dubai a febbraio, ma, con tutto il rispetto per la manifestazione nel Vicino Oriente, il trofeo nel deserto di California con vittoria in semifinale con la numero due del mondo e finale con la prima della classe sa tanto di passo epocale nelle vicende del circuito e nei rapporti di forza della ragazza-prodigio russa con le rivali più accreditate.

Mirra vince la seconda sfida diretta con Sabalenka, che ora conduce per 4-2; da gennaio è il terzo rendez-vous dopo Brisbane e Melbourne e in meno di due mesi siamo passati dal 6-1 6-2 dell’Happy Slam al capolavoro di oggi. Se davanti al 6-1 di allora la russa non seppe organizzare reazioni, scioccata dalla veemente potenza della rivale, domenica Andreeva ha replicato alzando il livello della battuta e raddrizzando la risposta, anche per il calo di Aryna al servizio.

Il calo della numero uno del mondo ha coinciso con la crescita della testa di serie numero nove, che ha mostrato una nuova, fortissima personalità con cui ha affrontato e affossato i tentativi della campionessa in difficoltà di rientrare nel match. Nulla ha potuto Aryna, che si è arresa a quella che ormai in tanti indicano come la futura dominatrice del circuito.

È il terzo titolo per lei, che, tanto per dare la misura dei suoi recenti progressi, è ora 9-9 contro le top ten ma ha vinto le ultime cinque sfide con le migliori: due volte con Rybakina, due con Swiatek e una, domenica nel BNP Paribas Open, con Sabalenka. Tutti questi successi sono stati ottenuti in questo primo scorcio di stagione. Da lunedì Mirra Andreeva raggiungerà la sesta posizione mondiale e consoliderà la terza nella Race, a soli 80 punti dalla sua ultima rivale sul campo.

Primo set: Andreeva parte meglio ma manca il break e viene travolta da Sabalenka

Andreeva stacca subito la mano sinistra e disegna la prima palla corta del match nello scambio d’esordio; il punto è suo e Sabalenka è già avvisata che potrebbe essere necessario correre in avanti nel corso della finale, esercizio che la regina del circuito non ama. Aryna tiene il turno alla battuta ma la giovane russa parte benissimo con il dritto e sollecita il colpo analogo della rivale. Sabalenka non brilla sempre per pazienza e sbaglia qualche drive di troppo.

Mirra riesce inoltre a spingere e a non farsi spingere oltre la riga di fondo per uscire dalla diagonale per prima e impostare l’azione d’attacco. Il terzo game è il cuore del set: la tennista di Krasnojarsk si procura due palle-break consecutive e altrettante ai vantaggi; la campionessa bielorussa annulla la prima coppia di occasioni attaccando con coraggio e spingendosi persino a rete per toccare con la volée bassa di rovescio. L’aggancio alla parità carica la numero uno del ranking che impone la propria personalità e ottiene dalla rivale gli errori che le permettono di lasciare le secche in cui era capitata.

La giovane Mirra avverte il peso delle opportunità mancate e cala nell’efficacia della prima palla; Sabalenka trova ottimamente la profondità e Andreeva inizia male il quarto game con un dritto lungolinea che invade il corridoio. È il momento di osare e la tigre di Minsk lo sa: un rovescio imperiale dal centro verso sinistra, tra l’altro in equilibrio non perfetto, le dà lo 0-30, cui fa seguito lo 0-40 con una palla corta di dritto anche qui con le gambe in posizione non ideale. Andreeva è in evidente disagio e subisce il break.

Il match cambia e Sabalenka ne assume il controllo, disimpegnandosi bene sia quando deve spingere che quando opta per un colpo slice di rovescio in cross, con cui oltretutto non alleggerisce semplicemente il ritmo ma obbliga la rivale alla rincorsa in recupero. La due volte campionessa di Melbourne è sempre più protagonista e spinge al massimo per il 5-2, cui fa seguito il 6-2 sul servizio di Andreeva. In trentasette minuti Sabalenka mette a segno nove colpi vincenti e commette otto errori, mentre per Mirra le cifre corrispondenti sono 6 e 7.

Secondo set: altre palle-break mancate, ma stavolta Mirra reagisce alla grande e si aggiudica la frazione 6-4

Andreeva non riesce a celare il proprio nervosismo e chiude il set con un warning; il toilet-break la aiuta ad accettare il magro risultato del primo parziale e al rientro riprende a pungere con la risposta fino a strappare altre due opportunità per togliere la battuta alla numero uno del mondo. Sabalenka di nuovo reagisce come sa e stronca nuovamente le ambizioni della giovane rivale, Mirra si specchia in un complessivo 0 su 7 nella palle-break ma questa volta non cede la battuta nel game successivo, anzi si aiuta con due ace consecutivi.

Qualcosa sta forse girando nella sua mente; la non ancora diciottenne russa riprende a osare in risposta nel terzo game e dal nuovo 15-40 che si costruisce finalmente giunge il break del 3-1, grazie a una super risposta vincente di dritto in lungolinea. E’ per Andreeva la prima palla-break convertita contro Sabalenka dall’inizio dell’anno, dopo 18 opportunità svanite.

Il sesto game è il primo momento-chiave per l’atleta russa: Sabalenka spinge per toglierle il tempo di agire e di pensare, ma Mirra reagisce con due ottime prime per la parità a quota trenta. Sabalenka pesca la palla-break perché la giovane rivale ha paura e sbaglia di dritto, ma la favorita numero uno del torneo mette in rete un rovescio e si torna in parità.

Andreeva è però di nuovo sotto e quello che escogita per annullare il pericolo è incredibile: dapprima un chop di dritto in recupero, ormai un suo tratto caratteristico, e poi un passantino di rovescio a una mano in cross che Aryna non può rimettere in gioco. È il punto del match sino a ora e Mirra approda al 4-2, meritatissimo.

Rispetto al primo set la percentuale di prime palle di Aryna è scesa di quasi dieci punti (dal 64% al 55% nei primi quattro turni) mentre per Andreeva variazione è di segno opposto (dal 56% al 77%), e da qui nascono i travagli di Aryna, che anche sul 3-5 subisce le punture in ribattute dell’avversaria e deve spingersi a un passo dal net per annullare un primo setpoint, cui dà il seguito necessario per siglare il 4-5. Mirra parte nel decimo game con un cross di dritto di metallo; la danza di passettini per colpire nel modo migliore è tipicamente di scuola spagnola e Conchita Martinez gronda sicuramente orgoglio quando la sua protetta chiude il set con autorità, siglando il 6-4 con ben diciassette colpi vincenti. Un set pari dopo un’ora e diciotto minuti.

Terzo set: Sabalenka è stanca e cede progressivamente alla ragazza-prodigio russa

Il caldo sembra ora condizionare la campionessa bielorussa, che cede subito il servizio e, pur spingendo senza posa, commette qualche errore per errato posizionamento dei piedi; Andreeva dal canto suo incassa il vantaggio ma subito concede la palla per il controbreak perché sbaglia alcune scelte, cercando la soluzione veloce quando sarebbe più indicato giocare senza rischi con una robusta regolarità.

Sabalenka è furente ed è ammirevole vederla sbuffare e cercare di andare in spinta sempre e comunque, ma la giovane russa prosegue a flirtare con la riga di fondo, mettendo la rivale alla frusta. Mirra non converte la prima palla-break nel terzo game, ha un gesto di nervosismo come nel primo parziale, ma ora la reazione è ben diversa e con un rovescio in rete una Sabalenka in affanno cede nuovamente la battuta: 2-1 Andreeva, con tre break. L’atleta di Minsk prova a difendersi attaccando anche la rete, anche perché sente la fatica degli scambi prolungati; Aryna inventa una volée di rovescio che la aiuta molto per non perdere le tracce della rivale, che dopo ventiquattro minuti conduce 3-2 e ha la palla in mano.

La tigre di Minsk conferma grande orgoglio e non si arrende, ma la sua giovane rivale è più fresca sulle gambe e soprattutto continua ad attingere punti-chiave dalla sua prima palla. Sabalenka non si avvicina più a togliere la battuta alla rivale e nel nono game è di nuovo alle strette sulla propria battuta e cede, stravolta, all’ultimo dritto a uscire della russa, che chiude per 6-3.

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Усик объявил о поединке с Джейком Полом в формате MMA.

Непомнящий – о слухах о «Зените»: «Мелочь, которую раздувают до невозможности»

Поверья и приметы 29 марта 2025 года связаны с Савиным днем

В центре Москвы загорелся элитный автомобиль Aurus Senat

Музыкальные новости

Чемезов: ставка ЦБ делает проект мусоросжигательного завода в Татарстане нереализуемым

Путин поручил ускорить реализацию арктических мастер-планов

Уральская ТПП провела День открытых дверей: новые члены познакомились с возможностями сотрудничества

ЦБ выражает беспокойство по поводу ожиданий россиян касательно быстрого увеличения доходов в будущем.

Новости России

В Соль-Илецке простились с трагически погибшим ребёнком

Макеев: при землетрясении сразу взять «тревожный чемоданчик» и покинуть здание

Синоптик Вильфанд: повторение снегопада в мае маловероятно

В центре Москвы загорелся элитный автомобиль Aurus Senat

Экология в России и мире

СМИ: Актер фильма «Сволочи» попал в больницу из-за стресса на фоне потери работы

ГК «ДИАКОН» представила выставку с элементами интерактива к 100-летию кафедры клинической лабораторной диагностики РМАНПО

Юные ведущие Детского радио на KIDS FASHION WEEK 2025

Скончался Алексей Веселкин, ведущий программ «До 16 и старше», «Царь горы» и «Детский час»

Спорт в России и мире

Вторая ракетка России Касаткина объявила, что будет представлять Австралию

Новак Джокович готов бороться за 100-й титул ATP на Мастерсе в Майами

Теннисистка Дарья Касаткина сменила спортивное гражданство на австралийское

Майами (ATP). Джокович, Зверев, Рууд, Фриц, Махач, де Минаур вышли в 4-й круг, Хачанов, Сафиуллин, Циципас, Тиафу выбыли

Moscow.media

Миг осени....

Кристина Курт: «Аплодируйте больше, улыбайтесь больше!»

Главы Екатеринбурга и Минска открыли школу, попавшую в скандал с записью детей

Новгородская область готовится к началу дорожной кампании











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Ларисе Долиной вернули квартиру, а мать-одиночку – выселяют

В Соль-Илецке простились с трагически погибшим ребёнком

«Мумий Тролль» отказывается от выступлений в России: "Утекай!"

Театр в жизни Якутии