Добавить новость

SHOT: 12 пассажиров пострадали при сходе вагонов поезда в Коми

Объем производства электротехники в Москве увеличился в семь раз за пять лет

Строительная готовность Костровской школы в Истре составляет 60%

6 человек в тяжелом состоянии не могут вытащить из перевернутых вагонов в Коми





Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Coronavirus in Italia, il bollettino del 9 gennaio: 19.978 nuovi contagi, 483 i decessi. L’indice di positività scende all’11,6 per cento

Coronavirus in Italia, il bollettino del 9 gennaio: 19.978 nuovi contagi, 483 i decessi. L’indice di positività scende all’11,6 per cento

foto da Quotidiani locali

All'indomani dell'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza che prevede la zona arancione per 5 Regioni, sono 19.978 i nuovi casi di coronavirus, rispetto ai 17.533 di venerdì, seppur a fronte di oltre 172mila tamponi, 32mila in più, con il tasso di positività che scende all'11,6% (-0,9%). I decessi sono 483, in calo dai 620 del giorno prima, mentre scendono di 53 i pazienti ricoverati, ma salgono di 6 quelli in terapia intensiva. Un quadro in chiaroscuro, con quasi 573mila italiani positivi, che sembra dare corpo ai timori di chi si aspetta un 'effetto feste', tra shopping natalizio incentivato dal cashback e visite a parenti e amici.

*** Iscriviti alla nostra newsletter Speciale coronavirus

Secondo la Fondazione Gimbe il sistema delle Regioni 'a colori' si è rivelato inefficiente nel contenere il contagio, con risultati limitati in termini di flessione di contagi e ricoveri, a dispetto di costi economici e sociali "elevatissimi". E proprio su questo tasto insistono i governatori di Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia, Calabria e Sicilia, da lunedì in zona arancione, che hanno scritto al governo per chiedere rassicurazioni su «un'immediata messa in campo di ristori e della loro quantificazione». Anche perché in diverse regioni la situazione è preoccupante e potrebbe profilarsi, con l'irrigidimento dei parametri da parte del governo, il passaggio in zona rossa.

Coronavirus: i contagi in Italia e quali sono le regioni da tenere sotto controllofoto da Quotidiani localiQuotidiani locali

Un destino che a breve può diventare realtà per tre comuni siciliani, tra cui Messina. Nelle ultime 24 ore resta il Veneto la regione con più nuovi casi di coronavirus registrati, 3.100, seguita da Lombardia (2.506), Sicilia (1.839), Emilia-Romagna (1.790). Intanto, superano abbondantemente il mezzo milione le dosi di vaccino somministrate finora a operatori sanitari e delle strutture assistenziali. Non senza polemiche.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Lui 90 anni, lei 85. Una vita trascorsa insieme, e insieme se ne sono andati]]

"Anche oggi file indegne di un paese civile per vaccinarsi. Regione Campania e Asl hanno avuto settimane per organizzare un servizio che aspettiamo da mesi", l'attacco del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, per le file "per ore al freddo e sotto la pioggia". A Brindisi, invece, un déjà-vu di quanto già accaduto a Modena e in Sicilia. Il presidente dell'ordine dei medici, Arturo Oliva, ha scritto una lettera al direttore generale dell'Asl per segnalare che il 4 gennaio alcune dosi di vaccino sarebbero state inoculate a chi non era nell'elenco degli operatori della sanità, redatto in base alle priorità. L'azienda sanitaria ha annunciato "specifiche verifiche".


Valle d’Aosta
Sono 12 i casi positivi al Covid registrati nelle ultime 24 ore in Valle d'Aosta. In totale sono 437 e di questi 50 ricoverati in ospedale ed 1 in terapia intensiva. Stabile a 388 il numero dei decessi.

Piemonte
Oggi l'Unità di crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.575 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 162 dopo test antigenico), pari all'8,4% dei 18.677tamponi eseguiti, di cui 7.304 antigenici. Dei 1575 nuovi casi gli asintomatici sono 661, pari al 42%. I casi sono così ripartiti: 396 screening, 771 contatti di caso, 408 con indagine in corso; per ambito: 168 Rsa/strutture socio-assistenziali, 89 scolastico, 1318 popolazione generale. Il totale dei casi positivi diventa quindi 210.027, così suddivisi su base provinciale: 18.676 Alessandria, 10.848 Asti, 7.310 Biella, 29.076 Cuneo, 16.374 Novara, 109.650 Torino, 7.962 Vercelli, 7.329 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.094 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 1.708 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale. I ricoverati in terapia intensiva sono 172 (-4 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 2689 (-68 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 14.647. I tamponi diagnostici finora processati sono 2.124.717 (+18.677 rispetto a ieri), di cui 947.289 risultati negativi. Sono 32 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall'Unità di crisi della Regione Piemonte, di cui uno verificatosi oggi. Il totale è ora di 8165 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1250 Alessandria, 520 Asti, 337 Biella, 938 Cuneo, 673 Novara, 3.730 Torino, 383 Vercelli, 264 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 70 residenti fuori regione, ma deceduti in Piemonte. 

Coronavirus, il calendario delle vaccinazioni in Italia: tutto quello che c'è da sapere foto da Quotidiani localiQuotidiani locali

Liguria
Sono altri 19 i decessi di persone positive al coronavirus in Liguria, registrati nell'ultimo bollettino diffuso dalla Regione. Le vittime da inizio emergenza sono dunque salite a 2.999. In ospedale scende a 767 il numero dei ricoverati, 17 in meno di ieri. Di questi, 65 sono in terapia intensiva. Ci sono invece 526 nuovi casi di positivita'; nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 4.519 tamponi molecolari, 739.849 da inizio emergenza. Effettuati anche 4.919 tamponi antigenici rapidi, 180.827 dal 2 novembre scorso. 

Lombardia
A fronte di 24.847 tamponi effettuati sono 2.506 i nuovi positivi al coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore per un tasso di positività del 10%. Lo comunica la Regione nel bollettino odierno. Sono invece 63 i decessi per un totale di 25.728 da inizio pandemia. I guariti-dimessi di oggi sono 1.683 per un totale complessivo di 416.326 di cui 3.721 dimessi e 412.605 guariti. In calo le terapie intensive di 10 unità (456 il totale): aumentano di 41 pazienti i ricoverati non in terapia intensiva (3.577 il totale). Milano è la provincia con il maggior aumento di nuovi casi con 641 contagi di cui 258 a Milano città; seguono Brescia (+413), Como (+227), Mantova (+244), Monza e Brianza (+195), Pavia (+183), Cremona (+139), Lecco (+113), Varese (+87), Lodi (+73), Sondrio (+70), Bergamo (+62).

Veneto
E' di 3.258 nuovi positivi e di 45 morti in 24 ore il bilancio della pandemia di Coronavirus in Veneto. Lo riporta il bollettino di Azienda Zero di questa sera, ore 17. I contagiati da marzo salgono quindi a 285.025 e le vittime a 7.369. Nel dettaglio, Verona è la provincia che fa registrare il numero più alto di nuovi positivi (+811), seguita da Treviso (+507), Vicenza (+506), Padova (+482), Rovigo (+194) e infine Belluno (+132), che però è la provincia italiana con il maggior tasso di contagio in rapporto alla popolazione. Prosegue il trend di decrescita, evidenziato anche dai dati di questa mattina, dei ricoveri ospedalieri sia in area non critica (-3) sia in terapia intensiva (-5). Sulla situazione odierna delle Terapie intensive in Veneto il coordinatore Comitato di crisi, dottor Paolo Rosi commenta: "I posti letto occupati in Terapia Intensiva da pazienti positivi per coronavirus hanno raggiunto il picco massimo di 401 l'ultimo giorno dell'anno, e da allora si sono ridotti fino al valore attuale di 361. I letti liberi complessivi sono passati dai 46 del 31 dicembre ai 93 attuali su un totale di 700 attivi (cui si aggiungono gli altri 300 allestiti, tenuti in "stand-by"). La riduzione dei posti occupati è interamente dovuta ad una riduzione dei nuovi accessi giornalieri, che sono passati da una media di 30-31 di inizio dicembre, a 26-28 di fine dicembre, fino al valore di 20-21 registrato in questi ultimi giorni, mentre le dimissioni dalla terapia intensiva procedono con una media costante"

Alto Adige
Altri 9 decessi per coronavirus in Alto Adige, che porta il totale a 778. Lo comunica l'Azienda sanitaria i cui laboratori nelle ultime 24 ore hanno effettuato 2.927 tamponi molecolari registrando 380 nuovi casi positivi. Accertati inoltre 233 test antigenici positivi. I pazienti Covid-19 attualmente ricoverati nei normali reparti ospedalieri sono 208, quelli ricoverati nelle strutture private convenzionate 146, quelli in isolamento nella struttura di Colle Isarco 20. Sono attualmente 24 i pazienti Covid ricoverati nei reparti di terapia intensiva. I nuovi guariti da Pcr sono 199.

Friuli Venezia Giulia
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 8.424 tamponi molecolari sono stati rilevati 892 nuovi contagi ai quali si aggiungono 123 casi già risultati positivi al tampone antigenico nei giorni scorsi e confermati da test molecolare, con una percentuale di positività del 12%. Sono stati realizzati inoltre 1.559 test rapidi antigenici in cui sono stati rilevati 162 nuovi casi (10,4%). I decessi registrati sono 14. I ricoveri nelle terapie intensive scendono a 62 mentre quelli in altri reparti sono 690. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. 

Toscana
I nuovi casi positivi Covid in Toscana sono 529 su 10.963 tamponi molecolari e 4.328 test rapidi effettuati: lo ha annunciato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, sulla sua pagina Facebook. I casi positivi sono in aumento rispetto a ieri (erano 452), ed è sensibile anche l'aumento dei tamponi effettuati (erano 7.563). Giani ha postato una foto di Dina Parronchi, 107 anni, vaccinata all'Opera Pia Vanni di Impruneta (Firenze): "Ci lancia - ha scritto - un messaggio di speranza e coraggio per tutti noi, forza Toscana". 

Coronavirus, la simulazione della dispersione e persistenza nell'aria delle goccioline in una stanza dopo un colpo di tossefoto da Quotidiani localiQuotidiani locali

Marche
Nelle Marche 688 positivi tra le nuove diagnosi in 24 ore. Lo comunica il Servizio Sanità della Regione: 212 in provincia di Ancona, 204 in provincia di Pesaro Urbino, 113 in provincia di Macerata, 103 in provincia di Fermo, 19 in provincia di Ascoli Piceno e 37 fuori regione). Questi casi comprendono 71 soggetti sintomatici Nelle ultime 24 ore testati 5.311 tamponi: 4.024 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2.289 'molecolari', 1.735 nello screening con percorso Antigenico) e 1.287 nel percorso guariti "(rapporto positivi/testati pari al 17,1%)". Nel Percorso Antigenico su 1.735 test sono 109 i positivi (da sottoporre a molecolare): rapporto positivi/testati al 6%. Tra i 688 positivi anche contagi dovuti a contatti in setting domestico (151), contatti stretti di casi positivi (199), in setting lavorativo (29), in ambienti di vita/socialità (28), in setting assistenziale (5), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (13), screening percorso sanitario (6) e un rientro dall'estero. Per altri 185 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche

Abruzzo
Oggi in Abruzzo 400 nuovi positivi (di eta' compresa tra 1 e 99 anni - 62 a L'Aquila, 143 a Chieti, 75 a Pescara, 104 a Teramo, 16 fuori regione o con residenza in accertamento) su 4599 tamponi, 5 deceduti (il totale resta a 1274 in quanto sono stati cancellati 5 casi risultati duplicati), 24901 guariti (+229), 11263 attualmente positivi (+171), 463 ricoverati in area medica (-17), 40 ricoverati in terapia intensiva (+4), 10760 in isolamento domiciliare (+184). Lo comunica la Regione Abruzzo 

Umbria
Sono 295 i nuovi casi di positività al Covid accertati in Umbria nelle ultime 24 ore, su 3.568 tamponi analizzati, con un tasso di positività che dal 5.5 di ieri sale all'8.26 per cento. Secondo i dati della Regione aggiornati al 9 gennaio, i guariti sono 162 (25.760 in tutto) e quattro i morti (652 dall'inizio della pandemia). Salgono ancora gli attualmente positivi, 4.237, sono 129 in più di ieri. I ricoverati sono 326, tre in più di ieri, 47 dei quali (quattro in più), in terapia intensiva. Dall'inizio della pandemia sono stati eseguiti in Umbria 526.153 tamponi.

Vaccini e fake news, l'esperto smonta 6 bufale sul vaccino anti-Covidfoto da Quotidiani localiQuotidiani locali

Emilia Romagna
Dall'inizio dell'epidemia da coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 188.701 casi di positività, 1.790 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.467 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è quindi del 11,6%. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, in questa prima fase riguardante il personale della sanità e delle Cra, compresi i degenti delle residenze per anziani. Alle 15 sono state vaccinate oltre 57mila persone: quasi 5mila le somministrazioni oggi a quell'ora, tendendo presente che le aziende sanitarie proseguono per l'intera giornata. Prosegue l'attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 871 sono asintomatici individuati nell'ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 341 erano già in isolamento al momento dell'esecuzione del tampone, 692 sono stati individuati all'interno di focolai già noti. L'età media dei nuovi positivi di oggi è 46 anni. Sui 871 asintomatici, 441 sono stati individuati grazie all'attività di contact tracing, 32 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 22 con gli screening sierologici, 11 tramite i test pre-ricovero. Per 365 casi è ancora in corso l'indagine epidemiologica. 

Covid, le nuove regole: ecco osa si può fare fino al 15 gennaiofoto da Quotidiani localiQuotidiani locali

Lazio
«Oggi su quasi 12mila tamponi nel Lazio si registrano 1543 casi positivi, 54 decessi e +1175 guariti. Diminuiscono i casi e i ricoveri mentre aumentano i decessi e le terapie intensive. Il rapporto fra positivi e tamponi è al 12% mentre se si considerano anche i test antigenici la percentuale scende a 4.9%. I casi a Roma città sono stabili a quota 700». Lo dice l'Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato. 

Campania
Sono 1.263 (198.518 da inizio emergenza) i nuovi positivi in Campania (di cui 1.173 asintomatici, 90 sintomatici) su 14.714 tamponi (2.132.355 in totale). Sono 36 i morti (totale deceduti: 3.115) e 1.097 i guariti (totale guariti: 120.127). Dei deceduti 11 risalgono alle ultime 48 ore e 25​ sono deceduti in precedenza ma registrati​ ieri.​ Sono 107 i posti letto di terapia intensiva occupati e 656 quelli disponibili, mentre i posti letto di degenza disponibili (compresa offerta privata) sono 3.160 a fronte di 1376 posti occupati. E' quanto fa sapere il bollettino ordinario dell'unità di crisi della regione Campania. 

Puglia
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 9 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10880 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1499 casi positivi: 494 in provincia di Bari, 127 in provincia di Brindisi, 161 nella provincia BAT, 248 in provincia di Foggia, 181 in provincia di Lecce, 272 in provincia di Taranto, 11 residenti fuori regione, 5 residenti in provincia non nota. Sono stati registrati 27 decessi: 10 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 2 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.110.495 test. Sono 43.068 i pazienti guariti, 54.735 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di[O1] 100.451, così suddivisi: 38598 nella Provincia di Bari; 11389 nella Provincia di Bat; 7397 nella Provincia di Brindisi; 21849 nella Provincia di Foggia; 7989 nella Provincia di Lecce; 12580 nella Provincia di Taranto; 551 attribuiti a residenti fuori regione; 98 provincia di residenza non nota. 

Coronavirus, usare la mascherina sui mezzi pubblici è fondamentale: la simulazione è inquietantefoto da Quotidiani localiQuotidiani locali

Calabria
«In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 439.871 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 459.663 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al coronavirus sono 26.525 (+423 rispetto a ieri), quelle negative 413.346». Lo rende noto la Regione Calabria nel bollettino quotidiano dei dati relativi al coronavirus: i decessi dall'inizio dell'emergenza sono 509 (+1 rispetto a ieri).

Sicilia
Sono 1.839 i nuovi casi di Covid 19 registrati oggi in Sicilia, a fronte di 10.427 tamponi effettuati, e 31 morti. Sono invece 1.082 i pazienti dimessi e guariti e 40.398 gli attuali positivi. Di questi 1.256 sono ricoverati in regime ordinario, 205 in Terapia intensiva e 38.937 in isolamento domiciliare. 

Sardegna
Sono 33.493 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati rilevati 305 nuovi casi. Si registrano anche 7 decessi (817 in tutto). Le vittime: tre residenti della Città Metropolitana di Cagliari, due della provincia del Sud Sardegna e due rispettivamente delle province di Nuoro e Sassari. In totale sono stati eseguiti 505.206 tamponi con un incremento di 3.109 test. Sono invece 496 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-8 rispetto al dato di ieri), mentre sono 47 (-3) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 16.599. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 15.161 (+143) pazienti guariti, più altri 373 guariti clinicamente. Sul territorio, dei 33.493 casi positivi complessivamente accertati, 7.551 (+49) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 5.506 (+55) nel Sud Sardegna, 2.682 (+24) a Oristano, 6.843 (+106) a Nuoro, 10.911 (+71) a Sassari. 

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Псковское региональное отделение Ассамблеи народов России начало пушкинский проект

В латвийском Резекне не спешат с переименованием улицы Лермонтова

Еще троим заблудившимся в лесах Подмосковья помогли вернуться домой

Кавер-группа MOONPORT выступит на сцене фуд-корта ТРЦ «Нора»

Музыкальные новости

Путин приехал в Свято-Троицкую Сергиеву лавру

Участники VK Fest смогут проверить свое здоровье на стенде «Будь Здоров»

Вебкам-студия MONTANA в Санкт-Петербурге

Кызыл-Жар – Шахтер Караганда где смотреть матч, во сколько прямая трансляция, время начала игры Olimpbet — Чемпионат Казахстана 29 июня

Новости России

Доброе дело своими руками: блогер Алёна Фенева поддержала фонд помощи приемным семьям «Найди семью»

Гутерреш: Африка должна получить место в СБ ООН в рамках реформы

Захарова посоветовала ЕС построить на границе линию обороны с «шипами внутрь»

Москвичка рассказала как геморрой помог ей быстро выйти замуж

Экология в России и мире

Регистрация на Международную выставку FASHION STYLE RUSSIA ОТКРЫТА!

У инвесторов появилась возможность купить ЦФА на "Атомайзе" прямо в мобильном приложении Росбанка

Главный врач клиники микрохирургии глаза АйМед Элина Санторо: как защитить зрение при просмотре ТВ

Владивосток готовится к Всероссийскому молодежному театральному фестивалю “Место силы – Владивосток”

Спорт в России и мире

Уроженка Тамбова Арина Родионова вышла во второй круг квалификации Уимблдона

Хачанов уступил Руне на предуимблдонском выставочном турнире в Харлингеме

Хачанов и Калинская выступят на турнире в Вашингтоне, который пройдет во время Олимпиады

Кудерметова проиграла Возняцки во втором круге турнира в Бад-Хомбурге

Moscow.media

Терминал сбора данных (ТСД) промышленного класса SAOTRON RT42G

ТСМ готовит полигон для конкурса механизаторов

Компания «Татспиртпром» за 6 месяцев внедрила электронный архив Directum и перешла на налоговый мониторинг

Врач дерматолог-косметолог Мадина Байрамукова: что делать, если вас ужалила медуза











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Песков сообщил о подготовке к визиту президента Палестины Аббаса в Россию

В Сергиево-Посадском округе выберут лучший цветник

Студенты в рамках экскурсии посетили полигон «Непейно» в Подмосковье

Сервис каршеринга появился в Звенигороде и Апрелевке