Мы в Telegram
Добавить новость

В Москве подвели итоги первого дня чемпионата по игре «Камень, ножницы, бумага»

МЧС: в Ростовской области горит лесничество на площади 117 га

Актер Куценко заявил, что пришел в кино из-за влюбленности в Веру Сотникову

Журналистка Ксения Собчак снялась в прозрачном комбинезоне и жакете





Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Rita Di Gregorio: si può ricominciare, sempre!

Rita Di Gregorio dopo un master in Counseling ha collaborato con le scuole supportandole con punti d’ascolto, laboratori emozionali, specializzandosi poi nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri e prestando il suo servizio anche presso sedi carcerarie. ‘Sbarre‘ racconta le prigioni che viviamo tutti i giorni intrappolati fra rimorsi e rimpianti, in sensi di colpa e in legami […]

The post Rita Di Gregorio: si può ricominciare, sempre! first appeared on Itali@ Magazine Arte, Cultura, Musica, Scienza & Ambiente.

Rita Di Gregorio dopo un master in Counseling ha collaborato con le scuole supportandole con punti d’ascolto, laboratori emozionali, specializzandosi poi nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri e prestando il suo servizio anche presso sedi carcerarie.

Sbarreracconta le prigioni che viviamo tutti i giorni intrappolati fra rimorsi e rimpianti, in sensi di colpa e in legami che diventano muri invalicabili, schiacciati dal peso di giudizi e pregiudizi, o vittime di ansie, preoccupazioni, dolori, o di quell’idea di perfezione che non ci abbandona. Rita Di Gregorio nel suo libro aiuta a ritrovare la chiave, attraverso domande e riflessioni, per aprire a nuove possibilità, perchè si piò sempre ricomninciare.

Cosa le ha insegnato l’esperienza in carcere?

Da più di 10 anni ho scelto di insegnare in carcere. Trovarsi dentro le sbarre è ogni giorno un potente lavoro su me stessa: il carcere ti costringe all’ascolto di te, del ritmo del tuo cuore, del tuo respiro, del tuo linguaggio non verbale, che arriva potente ed amplificato. Il carcere mi ha riportata a me stessa e mi sono riscoperta più forte proprio nell’attenzione fluttuante tra me e loro, i miei alunni detenuti. Questo mi ha infatti consentito di essere più consapevole e più centrata anche nelle relazioni fuori dalle sbarre, anche nella mia vita privata. Il carcere mi ha poi insegnato il non giudizio, la vera empatia: entrare nel mondo emotivo dell’altro sospendendo i pensieri, che impediscono l’incontro autentico. Quando riesco a vedere l’anima dei miei alunni, mi accorgo che vedendo la loro vedo più chiaramente anche la mia. Ma la principale lezione del carcere è che si può rinascere, come l’araba fenice… si può attraversare il buio e il dolore, e ci sono storie di straordinarie trasformazioni che dimostrano che si può ricominciare, sempre!

Com’è il tempo nel luogo dove il tempo sembra sospeso?

È un tempo dilatato eppure ristretto. Ho dedicato un intero capitolo del mio libro al tema del tempo, perché tra le sbarre si vive un tempo paradossale: abbondante e allo stesso tempo mancante. Ma infondo il carcere è un evidenziatore della situazione umana: il tempo è un’ossessione per tutti, diciamo sempre di non averne, ma ne sprechiamo tanto.

Corriamo, corriamo, ma spesso senza sapere dove andare, finché la vita ci costringe a fermarci. E all’improvviso ci accorgiamo di non avere tutto il tempo che pensavamo. È il tempo allora di uscire fuori dalle sbarre nella consapevolezza che il tempo è solo il riflesso delle priorità che ci diamo. Per non arrivare ad avere rimpianti è il tempo di riprenderci il tempo. Vindica te tibi, dicevano i latini, rendendo ogni giorno straordinario, in qualsiasi situazione ci troviamo.

Come può l’epigenetica trasformare la nostra vita?

La mia sfida, condotta nel laboratorio delle emozioni in un reparto di alta sicurezza, parte proprio dalla consapevolezza del ruolo dell’epigenetica nella strutturazione della nostra vita. Le nostre scelte, le nostre abitudini, hanno un potere enorme, e questo libro vuole esserne una dimostrazione e allo stesso tempo una guida.

Abbiamo realmente il potere di decidere il nostro destino: tutte le informazioni che diamo  Sbarreall’organismo, sotto forma di cibo, gesti e pensieri, hanno una straordinaria capacità di regolazione del DNA. Ovunque siamo, la chiave di una vita lunga e straordinaria è proprio nel potere, che abbiamo nelle nostre mani, di regolazione epigenetica! Diversi studi hanno dimostrato come le cattive abitudini influenzino l’accorciamento dei telomeri, con conseguenti gravi rischi sulla salute.

Oggi si sa che i telomeri, attraverso un enzima chiamato telomerasi, possono anche allungarsi, non solo accorciarsi, e di conseguenza anche il processo di invecchiamento può essere rallentato se non proprio invertito. Allenamento, alimentazione, una giusta integrazione ed il lavoro interiore (i fondamenti del Metodo Ongaro®) sono alla base del nostro potere di regolazione epigenetica.

Attraverso il laboratorio condotto in carcere, i detenuti hanno iniziato, con tutti i limiti della situazione, dimostrando che se si aspetta la situazione ideale per partire si rischia di non agire mai. Se ci riescono loro, nel luogo dello stress per eccellenza, che scusa abbiamo noi, fuori dalle sbarre? Allora iniziamo, un passo alla volta, nella direzione di noi stessi.

Ci può parlare del laboratorio di espressione delle emozioni attraverso il ritmo della pizzica?

Le mie origini salentine mi hanno sempre fatto amare il ritmo della pizzica, un ritmo che cura, che utilizzo nei miei percorsi di coaching anche fuori dalle sbarre. Nel lavoro con le donne detenute non sempre è facile trovare un canale emotivo. L’evitamento è tra le strategie più utilizzate: si evita di parlare di certe emozioni, si evita di parlare delle paure, delle ansie, dei tormenti interiori.

Il tarantismo ci insegna invece a evitare di evitare, ci riporta al qui ed ora, ci indica la strada dell’affrontare il dolore e attraversarlo per smettere di soffrire, trasformando dolore e rabbia in energia creativa. Guardare metaforicamente negli occhi la nostra taranta, osservare le nostre ferite più profonde, ce le fa accogliere, accettare, e trasformare anche in un canto di gioia, di liberazione, di rinascita. È un ballo davvero in grado di sbloccare l’energica bloccata.

Quanto è difficile trovare un senso alla propria esistenza in uno stato di privazione della libertà?

La privazione della libertà rende difficile trovare un senso alla propria esistenza, così come è difficile quando si attraversa una malattia, quando ti senti solo, quando hai problemi economici e non sai come andare avanti, quando senti di non essere amato e di non amarti più. In quell’inferno, in quel fondo, puoi ritrovarti e riappropriarti di quella percezione di senso e di utilità, trovando un senso nel dolore. L’assenza di un significato ci fa invece esperire unicamente il vuoto; ed è facile che il dolore ci renda peggiori se non ne accogliamo il senso. Da dove iniziare? Diamo spazio alle nostre passioni, diamo voce a ciò che ci rende davvero felici e scopriamo dove ci porta.

Quante carceri viviamo nei nostri giorni? Quante sbarre ci creiamo?

È esattamente questo il senso del mio libro. Cercare, attraverso delle domande strategiche, di cambiare la percezione della nostra realtà e guardare alle nostre sbarre interiori con una nuova consapevolezza. È la consapevolezza che libera e ci restituisce quella libertà emotiva a cui troppo spesso siamo noi a rinunciare.

Non ho la pretesa di fornire risposte; ma forse più delle risposte (ognuno ha le sue che possono cambiare di volta in volta) sono i giusti interrogativi che ci poniamo la chiave per una vita più appagante e felice.

Il messaggio che voglio trasmettere attraverso questo libro è che si può, che si può essere liberi, si può ritrovare la felicità, raggiungere i propri obiettivi. Si può smettere di procastinare e di aspettare il momento perfetto per agire – momento perfetto che non arriva mai. Si può uscire dalle sbarre di relazioni poco appaganti e di tutte quelle prigioni emotive che ci soffocano impedendoci l’espressione più autentica del nostro sé. Penso alle ansie, alle paure, alle convinzioni limitanti che ci incastrano in giorni tutti uguali, ai risentimenti e alle abitudini di vita disfunzionali che ci allontanano dalla vita meravigliosa che desideriamo. “Ormai” è tra le peggiori delle sbarre. Ma hai il potere di scardinarle. E questo libro è per te, per dirti che PUOI!

di Mario Masi

 

Rita Di Gregorio

 

The post Rita Di Gregorio: si può ricominciare, sempre! first appeared on Itali@ Magazine Arte, Cultura, Musica, Scienza & Ambiente.

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Завод переработки металла построили на земле за 1 рубль в Домодедове

Синоптик: часть водоемов Москвы и области уже прогрелись до 23 градусов

Составлен ТОП-3 регионов по выдаче кредитов на ИЖС: лидирует Подмосковье

Масштабные учения РСЧС провели в Подмосковье

Музыкальные новости

В Туле наградили победителей межрегиональных соревнований по эстетической гимнастике "Кубок Роксэт"

Один из лидеров «Салавата Юлаева» подписал контракт с ЦСКА: теперь официально

Более 40 тысяч семей в Москве и области получают ежемесячные выплаты из средств материнского капитала

В Тульской области продолжается культурный проект «Классика: история и современность»

Новости России

Radio Monte Carlo Golf Cup открыл спортивную программу ПМЭФ

Фотопроект «Особенная любовь» открылся в Лобне

Второклассники школы №7 побывали на экскурсии в Московском кремле

Три миллиона посетителей стенда Ставрополья на ВДНХ выпили 58 тысяч тонн минералки

Экология в России и мире

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты

Тысячи активистов разгромили офис Socar в Стамбуле, обвинив «Азербайджан» в поддержке геноцидальной политики Израиля в Палестине

AlfaBiom выпустили на рынок России БАД с красным ферментированным рисом

Студия Звукозаписи в Москве. Создание Песен, Музыки, Аранжировок.

Спорт в России и мире

Бывшая российская теннисистка спела гимн Франции

Теннисистка из Пятигорска вышла в четвёртый круг турнира Большого шлема

Организм был не в состоянии: Потапова прокомментировала поражение на «Ролан Гаррос»

Не ходите, дети, в теннис: как Андре Агасси и Штеффи Граф подарили детям право выбора

Moscow.media

Беспроводной сканер штрих-кодов Heroje S-H29W

Тысячи активистов разгромили офис Socar в Стамбуле, обвинив «Азербайджан» в поддержке геноцидальной политики Израиля в Палестине

Количество «брака» в биомедицинских работах увеличилось в четыре раза за 20 лет

Красноголовый солист.











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Мариинский театр приедет с гастролями в КЗ «Зарядье»

Собянин: в Москве создадут два новых трамвайных маршрута

По-прежнему самый популярный и доступный «Москвич», но уже дороже. С июня установлены новые цены на хитовый кроссовер «Москвич 3»

Завод по переработке пластика загорелся в Калужской области близ Обнинска