Добавить новость

Эксперт Балабас: работающий кондиционер в пробке может продлить жизнь двигателя

SHOT: 12 пассажиров пострадали при сходе вагонов поезда в Коми

Свыше 100 человек посетили день мужского и женского здоровья в Мытищах

Россияне могут пообщаться с космонавтами, находящимися на МКС





Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Guerra Russia-Ucraina, Zelensky al G7: “Nessun missile ci spezzerà il morale”. Scholz: evitare conflitto Nato-Mosca

Guerra Russia-Ucraina, Zelensky al G7: “Nessun missile ci spezzerà il morale”. Scholz: evitare conflitto Nato-Mosca

Trovati cento cadaveri a Mariupol. Bombe su Odessa. Gli Usa vogliono dare a Kiev un nuovo sistema di missili antiaerei. Dalla Bielorussia venti vagoni di munizioni ai russi

È il 123esimo giorno di guerra in Ucraina. Missili lanciati dai bombardieri russi colpiscono una zona residenziale di Kiev, con un bilancio di un morto e quattro feriti, fra i quali una bambina di 7 anni. Per Biden è un «atto di barbarie».Mosca invece sostiene aver colpito una fabbrica di missili, e dice che i danni ad edificio residenziali sono stati causati dalla difesa anti-aerea ucraina.
Pressing del ministro degli Esteri ucraino Kuleba: «Più sanzioni contro Mosca e più armi pesanti a Kiev. E Michel risponde: «L'Ucraina ha bisogno di più aiuti militari e più aiuti finanziari e noi l'appoggeremo». Il ministro della Difesa russo Shoigu ha «ispezionato» il contingente in Ucraina.
Intanto, il G7 è unito contro Putin. Il capo del Cremlino «spera che qualcuno nel G7 e nella Nato si divida, ma non è affatto accaduto e non accadrà», assicura Biden, che annuncia lo stanziamento di 600 miliardi di dollari da qui al 2027 per investimenti nelle infrastrutture nel mondo.
Sul tetto al prezzo del petrolio proposto dagli Usa, Parigi apre ma il presidente del consiglio Ue Michel spiega che si deve «colpire la Russia e non le nostre economie». Mettere un tetto al prezzo dei combustibili fossili importati dalla Russia - ha detto Draghi - è un obiettivo geopolitico oltre che economico e sociale, perché anche quando i prezzi dell'energia scenderanno, non è pensabile tornare ad avere la stessa dipendenza dalla Russia». Il premier ha invitato i leader ad agire in fretta per evitare il rischio di arrivare troppo tardi e dare fiato al ritorno dei populismi.

Il vertice – G7 in Germania, i leader si levano la giacca: “Democrazie imbattibili”
Il retroscena / 1 – Draghi preme per il tetto ai prezzi dell’energia: “L’unica via per fermare i populisti”
Il retroscena / 2 – Putin arruola la Bielorussia e lancia un messaggio al G7
L’intervista – Il politologo Ian Buruma: “Isolare la Cina sarebbe un errore. Con Putin alla fine si dovrà trattare”
La storia – Nikita, deportato da Mariupol: “I russi mi volevano in Siberia”
L’analisi – La Nato sul fronte africano
Come donareFondazione Specchio dei tempi

Segui gli aggiornamenti ora per ora

13.09 – “Il G7 al fianco dell'Ucraina finché sarà necessario”
«Continueremo a garantire supporto finanziario, umanitario, militare, diplomatico e staremo al fianco dell'Ucraina finché sarà necessario». È quello che si legge nella bozza dello statement finale del G7 sull'Ucraina, di cui l'ANSA ha preso visione.

12.53 – Media ucraini: Il territorio dell'impianto chimico di Azot passato sotto il controllo dei russi
Il territorio dell'impianto chimico di Azot, a Severodonetsk, sarebbe passato sotto il controllo dei militari russi. Lo riferisce il canale di notizie Nexta Live, citando una nota dei militanti dell'Lnr, la Repubblica Popolare di Luhansk. Ieri, secondo quanto riferito, circa 500 civili hanno lasciato il territorio dello stabilimento, dove si erano rifugiati a causa dei continui bombardamenti. La Russia non ha ancora rilasciato commenti in merito al sequestro dell'impianto. La zona industriale di Severodonetsk era considerata il punto più intenso delle ostilità della città.

12.35 – Il Cremlino: il futuro del Donbass sia scelto dai suoi abitanti
«Abbiamo ripetutamente affermato che il futuro delle repubbliche di Luhansk e Donetsk e altri territori dell'Ucraina dovrebbe essere deciso dagli abitanti. La loro decisione è sovrana». Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. Lo riporta Ria Novosti. 

12.24 – Scholz; continueremo ad aumentare la pressione su Putin
«Siamo uniti al fianco dell'Ucraina. E continueremo a supportarla. Per questo dobbiamo prendere decisioni dure ma necessarie. Grazie Zelensksy per la partecipazione oggi». Lo ha scritto su Twitter il cancelliere Olaf Scholz, dopo l'intervento digitale di Zelensky al G7. «Continueremo ad aumentare la pressione su Putin. La guerra deve finire», ha aggiunto.

12.09 – Attacco missilistico nel centro di Sloviansk: morti e feriti
Attacco missilistico questa mattina nel centro di Sloviansk. Ne dà notizia con un video pubblicato su Telegram il sindaco della città, Vadym Lyakh, aggiungendo che «ci sono morti e feriti». «Qui non ci sono strutture militari, è praticamente il centro della città», dice il cittadino, parlando di una «guerra di annientamento».

11.50 – G7, fonti: più sanzioni contro il settore della Difesa russa
I leader del G7 dovrebbero ampliare, allineandosi, le sanzioni «mirate» a restringere ulteriormente l'accesso della Russia a tecnologie, forniture industriali e servizi prodotti dalle economie occidentali, in particolare quelle fondamentali per supportare la base dell'industria russa e il settore tecnologico. Lo ha indicato un alto funzionario della Casa Bianca. I capi di Stato e di governo dovrebbero anche decidere ulteriori sanzioni contro i responsabili di abusi dei diritti umani, inclusi «crimini di guerra», contro coloro che esercitano illegittimamente autorità in Ucraina e nei confronti di chi è coinvolto nel furto di cereali ucraini o trae in altro modo profitto dalla guerra.

11.40 – G7, fonti: molti vicini al price cup sul petrolio
I leader del G7 sono «molto vicini» ad un accordo per demandare ai rispettivi ministri di sviluppare «meccanismi» in grado di fissare un tetto globale al prezzo del petrolio esportato dalla Russia verso Paesi al di fuori degli Usa, Regno Unito, Ue e Giappone. Lo ha indicato un alto funzionario della Casa Bianca, in un briefing a margine del G7 in Baviera. L'obiettivo è duplice: «affamare» Vladimir Putin e la guerra che conduce in Ucraina, sottraendogli risorse, e aiutare ad attutire l'impatto del conflitto sui prezzi dei carburanti alla pompa. Il prezzo della benzina negli Usa è arrivato a 5 dollari al gallone.

11.36 – Kiev: a Lysychansk situazione difficile, lasciate la città
ll governatore regionale del Lugansk Sergey Gaidai chiede ai civili di lasciare subito Lysychansk, la città gemella di Severodonetsk sotto i bombardamenti russi. «Cari residenti della comunità territoriale della città di Lysychansk - scrive su Telegram - e loro parenti. A causa della reale minaccia alla vita e alla salute, chiediamo l'evacuazione immediata. La situazione in città è molto difficile. Salvate voi stessi e i vostri cari. Prendetevi cura dei bambini. Siate certi che nelle città di evacuazione sul territorio dell'Ucraina ci si prenderà cura di voi».

11.32 – Zelensky parla al G7: sistemi antiaereo di difesa, più armi, un appoggio per sbloccare le esportazioni del grano
Sistemi antiaereo di difesa, sicurezza, esportazioni di grano, sanzioni e ricostruzione. Sono i punti su cui il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha chiesto il sostegno dei Paesi del G7. Zelensky si è collegato con i capi di Stato e di Governo dei sette Paesi più industrializzati riuniti sulle Alpi Bavaresi, a Schloss Elmau, nella sessione “The world in conflict”. Il presidente ucraino, a quanto si apprende, ha ringraziato tutti i leader per il sostegno ricevuto.

11.20 – Johnson: ora impossibile un accordo di pace
In questo momento «non c'è accordo che il presidente Zelensky possa davvero fare». Lo ribadisce il premier britannico Boris Johnson in un'intervista alla Bbc. «In queste circostanze, i sostenitori dell'Ucraina in tutto il mondo devono continuare ad aiutare Kiev ed è quello che faremo», ha aggiunto. Johnson si è detto colpito dalla «straordinaria coerenza, determinazione e unità» dimostrata da parte del G7.

11 – Zelensky: nessun missile ci spezzerà il morale
«Nessun missile russo, nessun attacco può spezzare il morale degli ucraini. E ciascuno dei loro missili sarà un argomento nei nostri negoziati con i partner». Lo ha scritto su Instagram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a pochi minuti dal collegamento con i leader del G7 riuniti a Elmau. 

10.25 – Trovati cento cadaveri a Mariupol
Più di centro corpi sono stati trovati sotto le macerie di un palazzo bombardato a Mariupol. Lo rende noto il consigliere del sindaco, Petro Andryushchenko. «Gli occupanti non hanno intenzione di seppellirli», ha scritto. Lo riporta Ukrinform.

10.20 – Scholz: appoggio a Kiev ma evitare conflitto Nato-Mosca 
«Abbiamo parlato del sostegno all'Ucraina e del fatto che, con misure toste, faremo tutto il possibile per appoggiarla. Ma abbiamo anche sottolineato il fatto che eviteremo un conflitto fra Nato e Russia». Lo ha detto il cancelliere Olaf Scholz, a margine di una bilaterale con il canadese Justin Trudeau al G7 di Elmau. I due leader hanno fatto una passeggiata insieme nel parco del castello, confrontandosi sulle principali sfide all'ordine del giorno al G7.

10.02 – Il governatore di Kharkiv: due donne morte in bombardamenti regione
Una donna di 21 anni e un'altra di 57 sono morte nella regione di Kharkiv a causa dei bombardamenti russi. Lo ha reso noto sul Telegram il governatore locale Oleh Synyehubov. Lo riportano i media di Kiev.

9.45 – Colpiti mezzi e militari russi a Kherson
«Nei tre distretti della regione di Kherson elicotteri ucraini hanno colpito mezzi militari e soldati russi . Distrutti 1 carro armato T72, colpiti 39 soldati russi, 4 mezzi corazzati, 3 auto. Centrati anche 3 magazzini di munizioni nelle regioni di Mykolaiv e Kherson». Lo comunica su Telegram il comando operativo ucraino Sud. 

9.22 – Kiev: 35.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
Sono circa 35.000 i soldati russi uccisi in Ucraina dall'inizio dell'invasione, secondo l'esercito di Kiev. Nel suo aggiornamento sulle perdite subite finora da Mosca, l'esercito ucraino indica che si registrano anche 217 caccia, 184 elicotteri e 636 droni abbattuti. Lo riporta Ukrinform. Inoltre le forze di Kiev affermano di aver distrutto 1.552 carri armati russi, 771 pezzi di artiglieria, 3.687 veicoli blindati per il trasporto delle truppe, 14 navi e 139 missili da crociera.

9.05 – Intelligence Gb: i russi si affidano sempre di più a riservisti
«Nelle prossime settimane, è molto probabile che la campagna russa si affiderà sempre più ai riservisti». E' quanto scrive l'intelligence britannica nel suo aggiornamento quotidiano sul conflitto. Si tratta di riservisti «part-time ma volontari, che si schierano in unità tipicamente destinate a compiti di sicurezza nelle retrovie».

8.56 – Kiev: respinti attacchi a Ovest di Lysychansk
L'esercito ucraino ha respinto gli attacchi russi a ovest di Lysychansk, impedendo che la strategica città nell'Ucraina orientale fosse circondata. Lo ha fatto sapere lo Stato maggiore ucraino nel suo ultimo aggiornamento sulla situazione. «Vicino a Verkhnyokamyanka, le forze di difesa hanno inflitto pesanti perdite al nemico e lo hanno costretto a ritirarsi». Verkhnyokamyanka si trova a pochi chilometri a ovest di Lysychansk sull'ultima importante strada di rifornimento per la città. Secondo fonti ucraine, la stessa Lysychansk, una delle poche enclavi nella regione di Lugansk non ha ancora conquistata dai russi, è stata nuovamente bersaglio di attacchi aerei pesanti e artiglieria.

8.40 – Kiev: dalla Bielorussia 20 vagoni di munizioni alla Russia
La Bielorussia ha inviato fino a 20 vagoni ferroviari carichi munizioni in Russia per la guerra contro l'Ucraina: lo ha reso noto su Facebook lo Stato Maggiore Generale delle Forze Armate ucraine, secondo quanto riporta Ukrinform. «Secondo le informazioni disponibili, la leadership della Repubblica di Bielorussia continua a fornire supporto militare alla Federazione Russa - scrive lo Stato Maggiore -. In particolare, un'altra spedizione di munizioni, fino a 20 vagoni ferroviari, è stata inviata nella regione di Belgorod», al confine orientale dell'Ucraina.

8.15 – Zelensky: ci serve difesa aerea moderna ed efficace
«L'Ucraina ha bisogno di una potente difesa aerea, moderna e pienamente efficace, che possa garantire protezione contro i missili russi». Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel corso del suo videomessaggio notturno. Lo riporta Ukrinform. «Ne parliamo ogni giorno con i nostri partner. Ci sono già degli accordi, e devono muoversi più velocemente se sono davvero partner e non osservatori», ha aggiunto.

7.48 – Gli Usa vogliono dare missili di difesa a lungo raggio
Gli Stati Uniti intendono annunciare a giorni la loro intenzione di fornire un avanzato sistema di difesa missilistica terra-aria a medio e lungo raggio all'Ucraina. Lo riferisce la Cnn, citando una fonte informata dell'amministrazione statunitense. Il presidente, Joe Biden, che in questi giorni si trova in Germania, ha chiarito che gli Stati Uniti intendono trasferire «sistemi missilistici e munizioni più avanzati» all'Ucraina e ha aggiunto che Kiev ha richiesto a Washington i sistemi missilistici antiaerei Nasams. Secondo la fonte, oltre ai sistemi di difesa missilistica, gli Stati Uniti probabilmente annunceranno anche l'intenzione di trasferire a Kiev altri tipi di assistenza militare, tra cui munizioni e radar.

7.30 – I filorussi: entrati a Lysychansk da cinque direzioni
Le forze filorusse della Repubblica popolare di Lugansk e le truppe di Mosca sono entrate a Lysychansk da cinque direzioni contemporaneamente: lo ha riferito all'agenzia russa Tass una fonte vicina alla Milizia popolare dell'autoproclamata repubblica, secondo la quale l'anello attorno al restante gruppo ucraino si sta restringendo verso il centro città. Da settimane le truppe russe combattono per conquistare uno dei loro obiettivi strategici in Ucraina, Lysychansk, l'ultima grande città ancora detenuta dalle truppe ucraine nella provincia orientale di Lugansk. La città gemella, Severodonetsk, è stata conquistata dai russi proprio sabato, una vittoria determinante nella campagna di Mosca per impadronirsi delle province orientali di Lugansk e Donetsk. E sabato i filorussi avevano reso noto di essere entrati a Lysychansk e che stavano isolando i difensori ucraini. 

6.55 – Bombardamento sulla regione di Odessa, almeno 6 feriti
I russi hanno lanciato un attacco missilistico nella regione ucraina sudoccidentale di Odessa utilizzando bombardieri Tu-22M, riferisce stamani l'agenzia Ukrinform citando le autorità locali. Almeno sei persone sono rimaste ferite, tra cui un bambino, ha riferito il consiglio comunale di Odessa su Telegram. «A seguito di un bombardamento su una zona residenziale di un villaggio diverse abitazioni e altri edifici sono stati distrutti e hanno preso fuoco, in un'area di circa 500 metri quadrati», si legge in un comunicato. 

6.22 – La Russia è in default per la prima volta dal 1918
La Russia è in default per la prima volta dal 1918. E' scaduto difatti il termine di pagamento agli investitori delle sue obbligazioni internazionali. Si trattava di 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, una denominata in biglietti verdi e l'altra in euro in scadenza nel 2026 e nel 2036. Mosca doveva pagare i due bond il 27 maggio, ma era stato concesso un periodo di proroga di trenta giorni che è scaduto alla mezzanotte del 26 giugno. Mosca aveva faticato a rispettare i pagamenti sui 40 miliardi di dollari delle sue obbligazioni circolanti a seguito dell'invasione dell'Ucraina il 24 febbraio, a causa delle sanzioni che hanno di fatto tagliato fuori il Paese dal sistema finanziario globale e reso i suoi beni intoccabili per molti investitori.

6.11 – Gli Usa condannano la Bielorussia: aiuta Putin a uccidere civili
«Il regime di Lukashenko continua a consentire alla Russia di utilizzare il territorio e lo spazio aereo della Bielorussia per attaccare l'Ucraina e uccidere civili». Lo sottolinea in una nota il dipartimento di Stato americano ribadendo la «condanna» americana nei confronti di Minsk «per aver consentito alla Russia di commettere atrocità in Ucraina». Gli Usa, conclude il comunicato, »continueranno a chieder al regime conto delle proprie azioni».

6 – Putin andrà in Tagikistan-Turkmenistan, primo viaggio da inizio guerra
La tv di stato russa ha riferito che Vladimir Putin visiterà questa settimana Tagikistan e Turkmenistan, primo viaggio noto all'estero del presidente russo dall'inizio della guerra in Ucraina.
03.00 – Gli 007 ucraini: la Russia aumenta la sua presenza militare in Bielorussia
La Russia «sta aumentando» la sua presenza militare in Bielorussia. Lo ha reso noto l'intelligence di Kiev: «Le istituzioni della città bielorussa di Gomel sono state avvertite del possibile ritorno di unità militari russe».

02.45 – Kiev: finora uccisi 35mila soldati russi, distrutti 3600 blindati
Secondo l’esercito di Kiev, sono stati uccisi finora quasi 35mila soldati russi. Precisamente, 34.850. Mosca avrebbe perso anche 3.659 veicoli blindati, 184 elicotteri, 1.532 carri armati e 217 aerei della sua flotta dall’inizio della guerra, il 24 febbraio.

02.30 – Il ministro della difesa russo Shoigu visita le truppe in Ucraina in un luogo segreto
Il ministro della Difesa russo Shoigu ha visitato i soldati russi che combattono in Ucraina. Ha assegnato medaglie a singoli soldati per gli sforzi compiuti nel corso dell'«operazione militare speciale». Non è stato rivelato il luogo esatto.

02.00 – Lavrov: Kiev cancella la sua storia russa ma senza di noi non ha alcuna storia
«L'Ucraina cerca di cancellare la propria storia russa». Ad affermarlo è il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. «L’Ucraina non ha alcuna storia senza il popolo russo, nessuna», ha affermato Lavrov.

01.30 – Zelensky: riconquisteremo tutte le città, anche Severodonetsk
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ammesso che «in questa fase la guerra è difficile», ma ha promesso di riconquistare «tutte le città» citando espressamente Severodonetsk, Donetsk e Lugansk.

01.00 – Il presidente bielorusso Lukashenko: pronti a usare l’arma più seria
La Bielorussia e la Russia devono essere pronte a schierare anche «l'arma più seria» per difendersi da attacchi esterni. Lo ha dichiarato il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, durante l’incontro con Putin.

00.30 – Il sindaco di Mariupol: rischiamo migliaia di morti entro l’autunno per il colera
A Mariupol si rischiano «migliaia di morti entro l'autunno a causa della situazione epidemiologica». Lo ha detto Petro Andryushchenko, consigliere del sindaco. «I rischi di diffusione del colera dovrebbero peggiorare a luglio».

00.01 – La procuratrice generale di Kiev: almeno 613 bimbi feriti per la guerra
Il bilancio dei bambini feriti in Ucraina dall'inizio dell'invasione russa è salito a 613: lo ha reso noto l'ufficio del Procuratore generale del Paese. Il numero dei bambini uccisi è rimasto invariato rispetto a Ieri a quota 339.

Le notizie e gli approfondimenti del 26 giugno

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Семейные мастер-классы прошли в историко-художественным музее в Мытищах

Форум по обмену опытом между директорами парков провели в Истре

Песков заявил о подготовке визита лидера Палестины Аббаса в Россию

Жители Дзержинского смогут проверить свое здоровье в парке «Сказка» 29 июня

Музыкальные новости

Умер первый тренер Владислава Третьяка Виталий Ерфилов

Отношения с Ираном постепенно накачиваются // «Газпром» хочет закрепиться на Ближнем Востоке

Команда Сервисного локомотивного депо «Сольвычегодск» филиала «Северный» ООО «ЛокоТех-Сервис» стала победителем эстафеты ГТО железнодорожных игр «Мы вместе»

Участники VK Fest смогут проверить свое здоровье на стенде «Будь Здоров»

Новости России

Июнь станет супермокрым месяцем с рекордным количеством осадков в Москве

Новую детскую площадку установили в Центральном парке Лобни

ExxonMobil готовится к разработке месторождения Hammerhead на шельфе Гайаны

Квалифицированный инвестор Кокорев назвал уровень ключевой ставки в течение 2024 года

Экология в России и мире

5 болезней, которых не существует, но которые до сих пор диагностируют

Россия и Дети: на фестиваль в Якутск приехали директора крупнейших цирков и продюсеры, профессиональные артисты - Театр и Цирк, Культура и Концерт

«Авиаторы» возглавили рейтинг самых популярных солнцезащитных очков у россиян – «585*ЗОЛОТОЙ»

«585*ЗОЛОТОЙ» посчитала, сколько тратят на покупку солнцезащитных очков к лету в Ростове-на-Дону

Спорт в России и мире

«Недальновидное решение». На «Беларусь 1» раскритиковали отказ Арины Соболенко от Олимпиады

МОК допустил Медведева и Андрееву к участию в Олимпиаде

МОК официально допустил Медведева, Сафиуллина, Александрову и Андрееву на Олимпиаду

Теннисистка Анастасия Тихонова вышла в ½ финала квалификации Уимблдона

Moscow.media

С начала года в Подмосковье ликвидировали 10 незаконных примыканий к региональным трассам

Дагестан. Террасы.

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 240,5 тыс. детей в Московской области получают единое пособие

В Коми вагоны поезда сошли с рельс, пострадали более 70 человек











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Суд дал Алсу и Абрамову два месяца для примирения по делу о разводе

Более 30 компаний приняли участие в ярмарке вакансий в Солнечногорске

Варшава готовится к войне с Россией.Поляков отправят на "Каникулы с армией"

СЛД «Москва-Сортировочная» филиала «Московский» компании «ЛокоТех-Сервис» оказывает содействие студентам Высшей инженерной школы