Добавить новость

Сотрудники оперативных служб пройдут пешком 10 км до места ЧП с поездом в Коми

Работу по привлечению врачей в медучреждения проводят в Мытищах

С перевала Терсколак эвакуировали попросивших о помощи туристов

Пять новых автобусов вышли на маршруты «Мострансавто»





Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Guerra Russia-Ucraina, Draghi: “I crimini di Mosca verranno puniti”. Putin: “Il super missile Sarmat sarà operativo entro fine anno”. Lituania: nessun blocco a Kaliningrad, solo applicato le sanzioni

Guerra Russia-Ucraina, Draghi: “I crimini di Mosca verranno puniti”. Putin: “Il super missile Sarmat sarà operativo entro fine anno”. Lituania: nessun blocco a Kaliningrad, solo applicato le sanzioni

Zelensky: «Il Cremlino è un male da combattere». L’ambasciatore italiano in Russia convocato al Cremlino. Kiev: al fronte è strage di «volontari russi, anziani e male addestrati»

La guerra in Ucraina è giunta al giorno numero 118, e l'Europa andrà avanti con l'aiuto militare a Kiev. Josep Borrell al termine del consiglio Esteri ha detto che «i ministri hanno rinnovato l'impegno ad aiutare militarmente Kiev. Sembra che Putin voglia distruggere l’Ucraina fisicamente. Dobbiamo sostenere l'Ucraina fino a quando serve». Nuovo appello di Zelensky: «Abbiamo bisogno di aiuto: rifornimenti, alimenti, armi ed equipaggiamenti moderni». «Per eventuali trattative con la Russia ci servono garanzie di sicurezza per il futuro e crediamo che l'Italia dovrebbe essere tra i garanti. Ringraziamo per il sostegno il governo italiano».

Il caso Guerra Russia-Ucraina, scontro sulle armi tra M5S e maggioranza
Il retroscena – Ville, castelli e yacht: rivelato il tesoro di Putin 
Come donareFondazione Specchio dei Tempi

GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
16.37 – Premier del Lussemburgo a Kiev incontra Zelensky

Il premier del Lussemburgo, Xavier Bettel, è in visita a Kiev dove ha incontrato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. In un video postato sul suo canale Telegram, Zelensky gli dà il benvenuto e lo ringrazia per «la visita importante». «Essere in Ucraina ora e a fianco dell'Ucraina significa essere dal lato positivo della storia», ha scritto Zelensky.

16.30 – Oppositore russo mostra cartello contro la guerra in tribunale
Arrestato per aver criticato l'invasione dell'Ucraina, l'oppositore russo Alexei Gorinov ha ora esibito un cartello con la scritta «io sono contro la guerra» durante una seduta del suo processo. Eletto come consigliere dell'opposizione nel distretto moscovita di Krasnoselsky, Gorinov è stato arrestato in aprile per essersi opposto all'organizzazione di una gara di disegno per bambini e un festival di danza, racconta oggi Moscow Times. «Credo che tutti gli sforzi della società civile dovrebbero essere diretti soltanto a far smettere la guerra e al ritiro delle truppe russe dall'Ucraina. Se queste proposte fossero dedicate a questo scopo le avrei approvate volentieri», aveva detto ad un a seduta del consiglio del distretto Accusato di aver discreditato l'esercito russo e di essere motivato da «odio politico», il 61enne Gorinov rischia fino a 10 anni di carcere. «Se ritengono che qualcosa sia cattivo o illegale, lo dico. Forse è per questo che vengo sempre rieletto», ha detto in tribunale, aggiungendo che l'odio è in contraddizione con i suoi valori cristiani.

16.20 – Johnson: fare concessioni a Putin sarebbe un disastro
Qualsiasi concessione fatta al presidente russo, Vladimir Putin, sarebbe un «disastro». Lo ha dichiarato il primo ministro britannico, Boris Johnson, ribandendo - pochi giorni dopo la sua visita a Kiev - che il Regno Unito sarà «fermo» nel sostenere gli ucraini. Parlando al governo, ha precisato il suo portavoce, Johnson ha affermato che Kiev riceverà «nuovo sostegno politico, militare e finanziario da parte della comunità internazionale» e ha messo in guarda dal rischio che il conflitto non sia più la priorità a livello mondiale a causa di «alcune sfide globali che stiamo affrontando, non da ultima l'inflazione».

16.10 – Usa: chi ha commesso crimini di guerra non avrà scampo
«Il messaggio degli Stati Uniti è chiaro: chi ha commesso atrocità in Ucraina non potrà nascondersi». Lo ha detto il ministro della Giustizia americano Merrick Garland incontrando a Kiev la procuratrice generale ucraina Iryna Venediktova ribadendo «l'immutato sostegno degli Usa al popolo ucraino». Garland ha inoltre assicurato la collaborazione alle autorità ucraine per «identificare, arrestare e perseguire le persone coinvolte in crimini di guerra e atrocità».

16.04 – Usa confermano morte secondo cittadino americano
Il dipartimento di Stato Usa ha confermato la morte di un secondo cittadino americano in Ucraina. Come riporta la Cnn, si tratta di Stephen D. Zabielski, 52 anni, ucciso a metà maggio in combattimento. «Siamo in contatto con la famiglia e abbiamo fornito tutta la possibile assistenza consolare», ha detto un portavoce del dipartimento di Stato. Secondo il necrologio dell'uomo, pubblicata da The Recorder, un quotidiano di New York, Zabielski è morto il 15 maggio mentre combatteva nel villaggio di Dorozhniank. Poche settimane fa era arrivata la notizia dell'uccisione di un altro americano, l'ex marine Willy Joseph Cancel.

15.45 – Francia: consenso totale in Ue sulla candidatura di Kiev
«Abbiamo osservato un consenso totale sulla questione dello status di paese candidato all'Ue per l'Ucraina». Lo ha detto Clément Beaune, ministro francese agli affari europei al termine del consiglio affari generali. «Ora sarà dibattuta dai leader ma al nostro livello l'unità europea resta una realtà», ha aggiunto. «Ma non si tratta di membership immediata, sarà un percorso lungo, ecco perché l'idea della comunità politica europea: questa mattina abbiamo discusso alcune possibili modalità ma sarebbe complementare, non si sostituisce alla piena membership», ha aggiunto.

15.40 – Kiev: ricevuta dalla Germania nuova potente artiglieria
L'Ucraina ha ricevuto dalla Germania le prime unità di obici semoventi Panzerhaubitze 2000 (PzH 2000), che possono adesso essere schierati sul terreno. Lo ha annunciato il ministro della Difesa di Kiev, Oleksiy Reznikov, citato da Ukrinform, ringraziando Berlino per il suo sostegno.

«Come sempre, il comandante in capo delle forze armate ucraine, il generale Valery Zaluzhny, li utilizzerà al 100% in modo efficace sul campo di battaglia. Naturalmente, un ringraziamento speciale va ai nostri artiglieri, che sono già diventati una leggenda mondiale», ha aggiunto Reznikov. L'obice semovente PzH 2000 può colpire bersagli a una distanza di oltre 30 km ed è considerato uno dei migliori pezzi d'artiglieria in circolazione. Il ministro della Difesa di Kiev ha sottolineato che questo è il sesto tipo di artiglieria da 155 mm arrivato a rafforzare la difesa dell'Ucraina.

15.35 – Salpata la prima nave straniera dal porto di Mariupol
La prima nave straniera, la turca Azov Concord, ha lasciato il Porto di Mariupol. Lo riportano i media russi, specificando che l'imbarcazione è partita seguendo la rotta del corridoio marittimo organizzato dall'esercito di Mosca.

15.30 – Draghi: l’Italia continuerà a sostenere Kiev, questo è il mandato del Parlamento
«L'Italia continuerà a lavorare con l'Ue e il G7 per sostenere l'Ucraina, ricercare la pace, superare questa crisi. Questo è il mandato ricevuto del Parlamento, da voi, e questa è la guida per la nostra azione». Così il premier Mario Draghi, nel corso delle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 giugno.

15.25 – Draghi: l’Italia sostiene ingresso in Ue, confido nell’ok del Consiglio
«Oggi spetta a tutti noi aiutare l'Ucraina a rinascere. A Kiev ho ribadito che l'Italia vuole l'Ucraina nell'Unione europea e vuole Kiev come Stato candidato. Continueremo a farlo in ogni consesso internazionale e lo faremo nel prossimo Consiglio Ue. Confido che il Consiglio europeo possa raggiungere una posizione consensuale in merito». Così il presidente del Consiglio Mario Draghi, nel corso delle comunicazioni nell'aula del Senato in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 giugno.

15.20 – Draghi: le sanzioni funzionano ma restiamo aperti al dialogo
«Le sanzioni funzionano, l'Fmi prevede che inciderà per 8,5 punti di Pil sull'economia russa. Il tempo ha rivelato che queste misure sono sempre più efficaci. Ma i nostri canali di dialogo rimangono aperti, non smetteremo di cercare la pace, nei termini che sceglierà l'Ucraina». Lo dice il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante le comunicazioni in Senato in vista del Consiglio europeo.

15.15 – Draghi: le responsabilità di Mosca saranno accertate, i crimini puniti
A quasi 4 mesi dall'inizio del conflitto «continuano ad emergere nuove atrocità verso civili. Le responsabilità saranno accertate e i crimini puniti». Lo ha detto il premier Mario Draghi in Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo.

Caccia all'uomo col drone: così i mercenari della Wagner al soldo dei russi inseguono gli ucrainifoto da Quotidiani localiQuotidiani locali

14.45 – Lituania: nessun blocco a Kaliningrad, solo applicato le sanzioni
«Non è in atto alcun blocco di Kaliningrad. È solo che dallo scorso fine settimana sono state applicate sanzioni ad alcune merci incluse nel cosiddetto pacchetto di sanzioni, in particolare acciaio e metalli ferrosi, e i clienti delle ferrovie o le parti contrattuali sono state informate di queste sanzioni e hanno saputo che non possono essere trasbordate e trasportate». Lo ha dichiarato il primo ministro lituano Ingrida Simonyte citata da Interfax. «Tutte le altre merci che non sono sottoposte a sanzioni, così come il transito di passeggeri per il quale esiste un accordo speciale tra Unione Europea, Russia e Lituania, vengono trasportate», ha dichiarato. La buona volontà della Lituania è evidente dal fatto che non ha interrotto l'accordo sul trasporto passeggeri con la Russia quando quest'ultima non era in grado di pagarlo a causa delle sanzioni internazionali imposte alle sue banche, ha detto Simonyte. «In quel periodo ci sono state situazioni in cui, ad esempio, a causa di alcune restrizioni applicate alle banche, la Russia non è stata in grado di pagare il trasporto di passeggeri, il che sarebbe stato formalmente un motivo per interrompere il contratto. Eppure il trasporto è continuato, abbiamo continuato a rispettare il contratto e sono state trovate istituzioni finanziarie attraverso le quali sono stati effettuati i pagamenti e saldati i debiti», ha aggiunto Simonyte.

14.00 – Convocato l'ambasciatore Ue a Mosca per Kaliningrad
L'Ambasciatore dell'Ue a Mosca, Markus Ederer, è arrivato al ministero degli Esteri russo, dove era stato convocato oggi alla luce del divieto imposto dalla Lituania al transito di merci sanzionate dall'Ue verso Kaliningrad: lo riporta la Tass.

«Il 21 giugno il capo della missione Ue a Mosca Markus Ederer è stato convocato al ministero degli Esteri russo - ha fatto sapere il ministero -. Una risoluta protesta è stata espressa al rappresentante dell'Ue sull'introduzione di restrizioni unilaterali anti-russe al transito delle merci tra la regione di Kaliningrad e il resto della Federazione Russa. E' stata segnalata l'inammissibilità di tali azioni, che violano i relativi obblighi legali e politici dell'Ue e portano a una escalation delle tensioni».

13.45 – Ucraina: allarme grano da Gb, poche settimane per farlo uscire
Restano solo "poche settimane" di tempo per tentare di far ripartire le esportazioni dei "25 milioni di tonnellate" di grano ucraino fermi nei silos a causa del blocco imposto dalle forze di Mosca al porto di Odessa, sul Mare Nero. Lo ha rimarcato oggi alla Camera dei Comuni britannica Liz Truss, ministra degli Esteri del governo di Boris Johnson, evocando altrimenti la prospettiva che Kiev non abbia più spazio per accumulare i nuovi raccolti e sia costretta a lasciarli nei campi: alla mercé della Russia, che ne potrebbe a quel punto "confiscare" grandi quantità in modo da «usarle come arma per acquisire influenza in giro per il mondo». Truss ha quindi annunciato d'essere in partenza per la Turchia, in missione diplomatica, e di voler far leva sul tentativo di mediazione intrapreso da Ankara per cercare di far sì che «il grano possa lasciare Odessa».

13.25 – Al fronte è strage di “volontari russi, anziani e male addestrati”
Anziani, male addestrati e con una maggiore possibilità di rimanere uccisi in combattimento rispetto alle truppe 'normali'. Sono i volontari che Mosca sta inviando al fronte per riempire i ranghi di un esercito decimato dalla resistenza ucraina. Come spiega la Bbc, sono centinaia gli uomini provenienti dalle province più povere della Federazione che ogni settimana arrivano sul campo di battaglia dopo una preparazione che non supera i 7 giorni (in alcuni casi senza nessun addestramento). Niente ragioni ideologiche dietro questo arruolamento: come ammettono i soldati intervistati, a spingere queste reclute - molte già con esperienze al fronte, magari vent'anni fa in Cecenia - è la mancanza di lavoro e lo stipendio offerto. Non a caso dall'inizio di marzo, il ministero della Difesa russo ha pubblicato migliaia di offerte di lavoro su siti di ricerca specializzati mentre annunci che offrivano contratti a breve termine con l'esercito russo sono apparsi nelle strade e sui trasporti pubblici di molte città. In una Russia dove la disoccupazione in alcune aree è particolarmente forte (e aggravata dalle sanzioni internazionali), una proposta di lavoro da 130 mila rubli (più di 2 mila euro al cambio odierno), il doppio della media nazionale, ha attratto l'attenzione di tanti finiti ai margini del mercato. Sono diverse le strade per diventare volontario nella 'operazione speciale' in Ucraina: fare domanda direttamente al ministero della Difesa, iscriversi alla Guardia nazionale russa (milizia fuori dal controllo del Ministero della difesa), firmare con le milizie delle auto-proclamate repubbliche del Donbass e del Lugansk - poco gettonate per i salari più bassi - oppure bussare alla porta dei mercenari del Wagner.

12.45 – Putin: il super missile Sarmat sarà operativo entro fine anno
Il super missile balistico intercontinentale Sarmat sarà operativo in Russia entro la fine dell'anno. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin incontrando al Cremlino i giovani diplomati dell'accademia militare. Il missile era stato testato ad aprile. Il vettore, secondo il ministero della Difesa, è capace di «penetrare ogni sistema di difesa missilistica esistente o futura» e lo stesso Putin aveva annunciato che darà garanzie di sicurezza alla Russia «contro le attuali minacce» e «farà riflettere coloro che ci stanno minacciando».

[[ge:gelocal:la-stampa:esteri:1.41526586:Video:]]

12.00 – Ucraina: veterano americano morto a Zaporizhzhia per l'esplosione di una mina
Un militare statunitense di 52 anni, Stephen Zabelsky, è morto nei combattimenti in Ucraina. Lo ha confermato una fonte del Dipartimento di Stato americano al Washington Post. Il veterano lascia la moglie e cinque figli. Secondo i necrologi, Zabelsky è morto vicino a Dorozhnyanka, nella regione meridionale di Zaporizhzhia il 15 maggio scorso per l'esplosione di una mina. In precedenza si sapeva della morte di un solo americano che aveva combattuto in Ucraina, il soldato di 22 anni Joseph Cancel, che lavorava per una compagnia militare privata, come aveva riferito Unian.

11.45 – Metsola: prossimi giorni cruciali, occorre aprire la porta dell’Ue a Kiev
«L'Europa sta affrontando un momento molto difficile in questo momento, ma è anche il caso in cui vediamo che l'unità è davvero la chiave per noi, dimostrando quella forza e resilienza di fronte all'aggressività e alla guerra nel nostro continente. I prossimi giorni al Parlamento europeo e al Consiglio europeo saranno fondamentali. Decideremo sull'accettazione dell'Ucraina come paese candidato all'Unione europea. Questa è stata la posizione del Parlamento europeo ed è qualcosa che non vediamo l'ora di vedere dal Consiglio europeo nei prossimi giorni». Lo ha detto la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, in un punto stampa con il presidente finlandese, Sauli Niinisto, in Finlandia. «Stiamo aspettando di vedere e anche di approfondire i dettagli che consentiranno ai leader degli Stati membri di fare il passo successivo. In altre parole di scegliere di discutere. Ci sono diversi percorsi di integrazione, ogni paese ha il suo, ma questo è il momento per noi di aprire quella porta», ha precisato

11.30 – L’ambasciatore italiano in Russia convocato a Mosca, l’incontro è durato un’ora
L'ambasciatore italiano a Mosca, Giorgio Starace, è stato convocato nella sede del ministero degli Esteri russo. La visita è durata circa un’ora e Starace era accompagnato da personale della missione diplomatica. Non si conosce il motivo della visita. Uscendo dal ministero, Starace non ha parlato.

La convocazione dell'ambasciatore Starace - per ragioni che non sono state rese note, sottolinea l’agenzia russa Ria Novosti che ne ha dato notizia - avviene oltre un mese dopo l'espulsione di 24 diplomatici italiani, annunciata il 18 maggio scorso dal ministero degli Esteri russo, per rappresaglia all'espulsione di 30 diplomatici dell'ambasciata russa a Roma. 

09.40 – Cremlino: “Noi non ci fideremo mai più dell'Occidente”
«Quella in Ucraina sarà una crisi di lunga durata», ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov in un'intervista al canale televisivo statunitense MSNBC, riportata dall'agenzia russa Interfax. Durante questa crisi, l'Occidente ha dimostrato il suo vero atteggiamento nei confronti della Russia, «noi non ci fideremo mai più dell'Occidente», ha aggiunto.

09.15 – Intelligence britannica: la difesa ucraina del Mar Nero ha neutralizzato i piani di Mosca
«La capacità di difesa costiera ucraina ha ampiamente neutralizzato la capacità della Russia di stabilire il controllo del mare e proiettare forze marittime nel Mar Nero nordoccidentale»: lo sottolinea, nel suo aggiornamento di oggi, l'analisi dell'intelligence della Difesa britannica sulla situazione nel 117/mo giorno della guerra in Ucraina. Il 17 giugno 2022 - si ricorda nell'analisi britannica - le forze ucraine hanno rivendicato il loro primo utilizzo con successo di missili anti-nave Harpoon donati dall'Occidente per ingaggiare le forze marittime russe. 

L'obiettivo dell'attacco era quasi certamente il rimorchiatore navale russo Spasatel Vasily Bekh, che stava consegnando armi e personale a Snake Island nel Mar Nero nordoccidentale. La distruzione della nave russa in missione di rifornimento dimostra le difficoltà che la Russia deve affrontare quando tenta di supportare le proprie forze nell'occupazione di Snake Island». Quella colpita qualche giorno fa, ricorda ancora l'analisi degli 007 britannici, «è l'ultima di una serie di navi russe, compreso l'incrociatore Moskva, danneggiate o distrutte dall'Ucraina durante il conflitto.La capacità di difesa costiera ucraina ha ampiamente neutralizzato la capacita' della Russia di stabilire il controllo del mare e proiettare forze marittime nel Mar Nero nordoccidentale. Ciò ha minato la fattibilità del progetto operativo originario della Russia per l'invasione, che prevedeva di tenere la regione di Odessa sotto scacco dal mare».

9.00 – Ucciso in battaglia un veterano Usa
Un veterano americano, il 52enne Stephen Zabielski, sarebbe morto sul campo di battaglia in Ucraina. Lo riporta il Washington Post secondo cui il decesso sarebbe avvenuto lo scorso 15 maggio. Il quotidiano fa riferimento a un necrlogio pubblicato sul giornale locale di New York 'The Recorder' dove si legge che il cittadino newyorchese poi trasferitosi in Florida lascia la moglie e cinque figliastri.

8.42 – Zelensky: la Russia è un male da combattere
La Russia «è un male che può essere placato solo sul campo di battaglia». Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un video pubblicato sul Telegram. «Difendiamo Lysychansk e Severodonetsk. Tutta questa regione è la più complicata, ci sono le battaglie più dure - ha spiegato - Ma ci sono i nostri ragazzi e ragazze forti. Gli occupanti stanno ricevendo risposte alle loro azioni contro di noi. Grato alle nostre forze armate».

8.22 – Tv russa trasmette in regione di Kherson dopo la conquista
L'esercito russo ha annunciato di aver collegato l'intera regione di Kherson ai canali televisivi russi, che ora saranno accessibili «gratuitamente» nell'area conquistata da Mosca, nel sud dell'Ucraina. «Gli specialisti delle unità di trasmissione delle forze armate russe hanno collegato e riconfigurato per trasmettere i canali russi l'ultimo di sette trasmettitori televisivi nella regione di Kherson», ha affermato il ministero della Difesa russo, aggiungendo che circa un milione di persone nella regione hanno ora accesso a questi canali.

7.55 – La vicepremier ucraina: 1.500 civili detenuti in carceri russe
Oltre 1.500 civili ucraini sono detenuti nelle carceri russe: lo ha detto ieri nel corso di una conferenza stampa la vicepremier ucraina Iryna Vereshchuk, secondo quanto riporta il Kyiv Independent. «Si trovano a Rostov, a Kursk, sono in prigione, sono detenuti come prigionieri di guerra, anche se non dovrebbero esserlo», ha sottolineato Vereshchuk, aggiungendo che tra i civili ci sono sacerdoti, volontari, attivisti, giornalisti e responsabili di enti locali ucraini.

7.35 – Zelensky parlerà in videoconferenza al vertice Nato
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si collegherà in video conferenza con il vertice della Nato a Madrid il 29 e 30 giugno. Lo ha reso noto il direttore aggiunto dell'ufficio presidenziale, Igor Zhovkva, citato da Ukrinform: «Il presidente ucraino è stato invitato a partecipare al summit in videoconferenza, a parlare alla prima sessione, quella inaugurale».

7.30 – Da Taiwan 500.000 dollari per ricostruire Bucha
Il ministro degli Esteri di Taiwan ha annunciato che Taipei donerà 500.000 dollari alla città simbolo della guerra in Ucraina, Bucha, per contribuire alla ricostruzione. Lo scrive il Kyiv Independent. Il ministro, Joseph Wu, ha fatto l'annuncio durante una videochiamata con il sindaco di Bucha Anatoliy Fedoruk. «Taiwan resterà al fianco dell'Ucraina», ha dichiarato. 

7.05 – Il governatore di Kaliningrad, Mosca convocherà ambasciatore Ue
Il ministero degli Esteri russo convocherà oggi, martedì, l'ambasciatore dell'Unione europea a Mosca Markus Ederer, in merito alla decisione da parte della Lituania di bloccare parzialmente il transito delle merci verso Kaliningrad, per le sanzioni Ue. Lo ha affermato il governatore di Kaliningrad, Anton Alikhanov. «E' una situazione che può essere risolta con mezzi diplomatici» ha detto alla televisione russa. «L'ambasciatore dell'Unione europea in Russia sarà convocato al ministero degli Esteri e gli verranno comunicate le condizioni», ha aggiunto.

6.35 - Il Cremlino: la guerra? Durerà ancora a lungo
Il portavoce del Cremlino ha detto che la guerra in Ucraina durerà a lungo e Mosca non si fiderà più dell’occidente. «Sì, sarà una crisi che durerà a lungo, ma non ci fideremo più dell’occidente», ha detto Dmitry Peskov intervistato da Nbc, a quanto riporta l’agenzia russa Ria, in risposta alla domanda se la guerra durerà a lungo.

6.18 – Kiev contro l’italiana Danieli: fa affari con Mosca
Duro attacco del ministero della Difesa ucraino al colosso italiano Danieli. «Dopo quattro mesi di guerra su larga scala, Danieli, che ha sede in Italia, collabora ancora con stabilimenti russi, fornendo attrezzature per la produzione di sottomarini nucleari e corazzature per carri armati» si legge in un tweet del dicastero di Kiev, «Sostenere il complesso militare russo va contro considerazioni legali e morali». Officine Meccaniche Danieli è una multinazionale con sede a Buttrio (Udine) ed è uno dei leader a livello mondiale nella produzione di impianti siderurgici, in particolare nel settore dei prodotti lunghi, del cui mercato mondiale detiene oltre il 90% di quota. 

6.15 – La medaglia del Nobel russo Muratov venduta a 103 milioni dollari, il ricavato all’Unicef
La medaglia del premio Nobel per la pace del giornalista russo Dmitry Muratov è stata battuta all'asta a New York a 103 milioni di dollari. Il ricavato andrà tutto all'Unicef per aiutare i bambini sfollati a causa della guerra in Ucraina. Muratov, insignito della medaglia d'oro nell'ottobre 2021, ha contribuito a fondare il quotidiano russo indipendente Novaya Gazeta. Era il caporedattore della pubblicazione quando è stata chiusa a marzo a causa della repressione del Cremlino nei confronti dei giornalisti.

6.13 – Macron riceve a Parigi il segretario generale della Nato, Stoltenberg
Il presidente francese, Emmanuel Macron, riceverà oggi a Parigi il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. Lo ha annunciato l'Eliseo, precisando in una nota che l'incontro si pone l'obiettivo di «preparare il vertice della Nato a Madrid in programma dal 28 al 30 giugno prossimi».

6 – Le truppe russe sono entrate nella zona industriale di Severodonetsk
Le truppe russe sono entrate nella zona industriale di Severodonetsk. Lo ha confermato il governatore della regione ucraina di Luhansk, Serhii Haidai, precisando che l'impianto chimico di Azot è l'unica parte dell'area ancora non sotto il controllo russo. I combattimenti infuriano nella zona, ha aggiunto Haidai su Telegram, sostenendo che anche i villaggi vicini sono costantemente sotto tiro.

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В Подмосковье приезжий захватил квартиру матери бойца СВО

«Лишили 5 чемоданов с драгоценностями». Как живет чиновница Евгения Васильева после обысков

Синоптики предупредили о приближении 30-градусной жары в Москве

В Долгопрудном состоятся выступления актеров театра «Город»

Музыкальные новости

Познание мышления мозга

Преимущества карты строек жилых и промышленных объектов в России

Контрольный матч. "Спартак" обыграл "Торпедо".

Депутат ЗСК Виктор Тепляков провёл обход на территории под Верещагинским виадуком в Сочи

Новости России

СК возбудил дело после гибели людей при пожаре в общежитии в Балашихе

Сотрудники «Мособлпожспаса» вывели из леса заблудившихся отца с дочерью

Вице-мэр Ракова поздравила московских выпускников

"Интеррос", "Атомайз", Эрмитаж и Т-Банк готовят второй этап проекта «Цифровое искусство»

Экология в России и мире

Корпоративные активности: нужны ли и как влияют на коллектив

Ледяная ловушка: доктор Кутушов рассказал про опасность мороженого в жаркую погоду

Самой популярной солнцезащитной оптикой в Махачкале стали очки бренда Polaroid

«585*ЗОЛОТОЙ» посчитала, сколько тратят на покупку солнцезащитных очков к лету в Ростове-на-Дону

Спорт в России и мире

МОК официально допустил Медведева, Сафиуллина, Александрову и Андрееву на Олимпиаду

Елена Рыбакина и Юлия Путинцева узнали соперниц на старте Уимблдона-2024

20-летняя Эрика Андреева вышла в финал квалификации Уимблдона-2024

Уроженка Тамбова Арина Родионова вышла во второй круг квалификации Уимблдона

Moscow.media

Челябинский облсуд оставил гендиректора ЧЭМК под арестом

Два водителя погибли в массовом ДТП на обходе Красноярска

Военные следователи провели рейд по бывшим мигрантам в Феодосии

В Петербурге рассказали о спросе на кроссовер JAECOO J8











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Евгения Овод проиграла Дарье Войт в 3-м туре Высшей лиги в Нижнем Новгороде, а чемпионка Санкт-Петербурга по шахматам Ольга Карманова победила Участницу Суперфинала – 2023

Вице-мэр Ракова поздравила московских выпускников

Сотрудники «Мособлпожспаса» вывели из леса заблудившихся отца с дочерью

Спецназ Росгвардии провел тренировку в Москве