Добавить новость

«Публика более жадная…»: Питер глазами официантки

Они были лучшими в России и чудом избежали жуткой трагедии. Страшная авария «Динамо»: как это было

Увольнения продолжаются, Дмитрия Тришкина, наконец-то сняли с поста в Минобороны РФ: разбираемся

Около 100 мероприятий провели для пенсионеров из Химок в июне



Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Rinascita Manifattura, parlano i sei protagonisti del progetto

Rinascita Manifattura, parlano i sei protagonisti del progetto

Ecco chi fa parte di Polimea, il soggetto che dovrebbe gestire gli spazi. Obiettivi, finalità, tempi e aspettative: la parola passa ai diretti interessati

LUCCA. Rinascita della Manifattura, parlano i protagonisti. Polimea, il progetto portato avanti da Music Innovation Hub con il coinvolgimento di una decina di enti lucchesi, ha suscitato interesse in città. Il Tirreno, che per primo lo ha svelato, ha deciso di interpellare i soggetti coinvolti per far dire direttamente a loro come è nata l’iniziativa, quali sono i suoi obiettivi, quali i tempi di realizzazione. E cosa ci si aspetta dalla prossima amministrazione comunale o da coloro che sono candidati a guidarla.

Il progetto è così costruito: Music Innovation Hub ha trovato dei fondi pronti a investire dai 20 ai 24 milioni di euro per il recupero dei 14mila metri quadrati della Manifattura sud. Il tutto a fronte di una rendita del 4% annuo. Rendita che dovrà esser resa possibile dal soggetto gestore, Polimea appunto, società che sarà costituita per lo più da soggetti del territorio. In particolare enti attivi in campo artistico (9 Muse, Lucca Film Festival), musicale e formativo (Boccherini, Jam Academy). In più ci saranno attività commerciali e dedite alla ristorazione (Olio su tavola, Franklin 33). La Manifattura dovrebbe diventare così un centro polifunzionale con una galleria della musica, sale prove e un ostello per gli studenti, con corsi e servizi erogati dagli enti che la gestiscono e da altri in affitto.

Gianpaolo Mazzoli (direttore dell'istituto Boccherini): «Nuovi corsi di musica sul cinema»

Nel politecnico della Musica e delle arti, non può mancare l’Istituto Boccherini: «L’idea – spiega il direttore Gianpaolo Mazzoli – è nata da una proposta che ci è stata fatta da Music Innovation Hub, che ha chiesto all’Istituto se ci fosse interesse per gli spazi che potranno nascere dal recupero. Pensando all’ampliamento della pianta organica che è conseguenza del passaggio del “Boccherini” a conservatorio di Stato, abbiamo espresso il nostro interesse». Ma cosa potrebbe proporre il Boccherini all’interno della Manifattura: «Il conservatorio – prosegue Mazzoli – ha una sede storica, che rimarrà la sede principale. Con l’ampliamento della pianta organica e la possibilità di attivare nuovi corsi (come quello incentrato sulla musica da film, o quello dedicati ai nuovi linguaggi musicali), gli spazi della Manifattura potrebbero tornare utili per ospitare questi dipartimenti». Resta l’incertezza legata ai tempi: «Per noi – conclude il direttore – prima arriva il recupero di questa struttura, meglio è e non solo per il conservatorio, ma per il valore che il progetto ha per la città. Sarebbe un ottimo risultato se i lavori si concludessero entro il 2024».

Giampiero Morici (direttore di Jam Academy): «Porteremmo lì tutta l’attività della Jam»

«Lo so, siamo in provincia e tutto questo può sembrare una follia. Eppure credo che ci siano davvero le condizioni per trasformare la favola in realtà». Giampiero Morici, direttore di Jam Academy è uno dei più entusiasti del progetto, anche perché se andasse in porto la Jam trasferirebbe lì tutte le attività che attualmente svolge nella sede di via di Tiglio. «La nostra è una scuola di musica del territorio ma possiede una particolarità che la rende unica: organizza corsi di Alta formazione che rilasciano lauree di primo livello in produzione e performance. Questo fa si che ogni anno ci siano circa 300 studenti che frequentano i nostri corsi, di cui un centinaio indirizzati proprio all’Alta formazione e provenienti da varie parti di Italia. La possibilità di avere una struttura come quella del progetto Polimea sarebbe ideale: abbiamo necessità di spazi adeguati e di poter offrire ai nostri studenti un contesto strutturato di confronto e di opportunità introno alla scuola. Parlo di sale prove, studi di registrazione e uno studentato: cose che sarebbero presenti all’interno della Manifattura. Lavoriamo in pieno spirito di collaborazione col Boccherini».

Emiliano galigani (regista e direttore dell'Accademia): «Lucca può divenire città della creatività»

9 Muse, casa di produzione culturale in fase di accreditamento come Accademia di Belle Arti nonché scuola di Cinema e Recitazione diretta dal regista lucchese Emiliano Galigani, è magna pars nel progetto di Polimea. «Abbiamo circa trecento studenti e settanta insegnanti nelle nostre quattro sedi fuori porta Elisa, in zona Arancio. Le manterremo ma avere uno spazio come la Manifattura sarebbe fondamentale per tanti motivi, su tutti quello che riguarda le potenzialità creative. Si parla di come le città possano distinguersi ed essere attrattive. Ecco, Lucca ha una grande possibilità di essere identificata per le proprie attività culturali. Campus, Boccherini, Imt, Accademia di Cinema e Recitazione, Jam: tutti insieme accolgono un totale di quasi duemila studenti in età universitaria, giovani che svecchiano la città, la rendono viva. Un contenitore come la Manifattura porrebbe Lucca all’avanguardia. La rimuneratività del progetto? Già c’è. Tutti i soggetti coinvolti svolgono già la propria attività. Riunirli in un unico contenitore permetterebbe di fare economie di scala e di aumentarne le potenzialità. Vorrei che i candidati a sindaco si esprimessero».

Nicola Borrelli (presidente del Lucca Film Festival): «È un luogo magico da recuperare»

Il Lucca Film Festival è tra gli enti culturali coinvolti nel progetto Polimea, sebbene la creatura di Nicola Borrelli non abbia necessità di una “casa” vera e propria. «Noi siamo un jolly, non avendo necessità di sedi fisiche, ma siamo pronti a unirci alla causa del recupero della vecchia fabbrica di sigari che già in passato era stata teatro di mostre dedicate al cinema e in generale alle arti visive. Ricordo che fummo proprio noi a organizzare uno degli ultimi eventi di questo tipo nella Manifattura: era il 2008 e realizzammo una mostra di Christian Lebrat. Sempre in quegli anni si tenevano le ultime edizioni di “Look at festival”. Per me è un luogo magico e siamo pronti a dare un contributo. Anche perché con gli spazi comuni che metterebbe a disposizione, ci sarebbe grande possibilità di organizzare eventi. workshop, proiezioni, incontri coni registi, mostre e installazioni di video arte. Sugli aspetti pratici e logistici ci rimettiamo alle decisioni dei soci maggiormente coinvolti, ma siamo pronti a dare il nostro contributo di idee e proposte».

Tommaso Blandi (socio del Franklin 33): «Un locale per tutta la giornata»

Dalle colazioni ai cocktail. Nel progetto Polimea c’è spazio anche per le attività di food and beverage e tra i lucchesi che si sono fatti avanti per farsene carico c’è Tommaso Blandi che assieme al socio Marco Macelloni, gestisce il Franklin 33 in via San Giorgio, uno dei migliori locali di Lucca. «La nostra idea sarebbe quella di portare in Manifattura un locale diverso da quello che già abbiamo. Pensiamo a un servizio che copre tutto l’arco della giornata, partendo dalle colazioni per arrivare sino al cocktail notturni, in sinergia con spazi e programmazione musicale e artistica del luogo. Pensiamo a un open space da condividere con l’attività di ristorazione gestita da “Olio su tavola”. Nel progetto è previsto che oltre allo spazio coperto la nostra attività occupi anche una terrazza all’aperto con vista mura. Sarà una struttura piuttosto grande che si porterà dietro delle assunzioni di personale: stimiamo dalle quattro alle sei persone. Pensiamo a un locale bello e curato ma non troppo impostato, né selettivo». Un luogo di «incontro di una comunità culturale», questa dovrà essere. Se mai sarà.

Martina Bacci di Capaci (socia di Olio su Tavola): «Art restaurant di qualità ma per tutti»

«L’idea ci è piaciuta sin dall’inizio e così ci siamo messi a lavorare per renderla possibile». A parlare è Martina Bacci di Capaci, socia assieme allo chef Matteo Morbini, di “Olio su Tavola” la galleria d’arte-ristorante che ha sede in via del Battistero. «Nella Manifattura vorremmo aprire una seconda attività – dice –, un art restaurant che rappresenti il nostro modo di essere ma un po’ diverso da quello di via del Battistero, anche perché saremmo l’unica attività di ristorazione presente all’interno della struttura, dove condivideremo un open space e la terrazza con il Franklin. Pensiamo a un’attività con circa 40 coperti e una decina di lavoratori, tra camerieri, cuochi. Il nostro prodotto è di fascia medio-alta e non vogliamo snaturarci ma l’attività dovrà variare nei diversi momenti della giornata e in base alle attività contigue, anche perché avremo a che fare in prevalenza con dei giovani. L’obiettivo è quello di creare un’opzione di livello qualitativo e un ambiente inusuale, ricercato e fortemente legato allo spirito e all’identità del progetto Polimea».

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В Москве стартовал фестиваль «День молодежи»

Незрячие в России вскоре смогут "увидеть" театральные постановки

Около 100 мероприятий провели для пенсионеров из Химок в июне

Выставка социальной рекламы донорства органов открылась в Казани

Музыкальные новости

Рысаки для Ким Чен Ына: коневод из Татарстана стал «другом корейского народа»

К сообществу инклюзивного бизнеса «Открыто для всех» присоединилось два высокотехнологичных проекта

Расписание игр «Локомотива» на сезон 2024/2025

Контрольный матч. ЦСКА выиграл у "Шинника".

Новости России

В Москве стартовал фестиваль «День молодежи»

Незрячие в России вскоре смогут "увидеть" театральные постановки

История Занавеса Большого театра

В Кирове выявили несколько случаев незаконной торговли

Экология в России и мире

«Одна я умная в белом пальто стою»: почему люди преувеличивают свои добродетели и как бороться с их непрошенными советами

Владивосток готовится к Всероссийскому молодежному театральному фестивалю “Место силы – Владивосток”

Областная наркологическая больница продолжает неделю, приуроченную к Международному дню борьбы с наркоманией

Витаводород — живая мыслящая материя, основа жизни на Земле

Спорт в России и мире

Теннисисты Котов и Калинская получили приглашение на Олимпиаду в Париже

WTA "кинул" Рыбакину и Швентек

Тарпищев: не стоит переоценивать победу Касаткиной на турнире WTA в Истборне

МОК допустил Медведева и Андрееву к участию в Олимпиаде

Moscow.media

Врач дерматолог-косметолог Мадина Байрамукова: что делать, если вас ужалила медуза

Инициатива об увеличении лимитов ОСАГО в рамках европротокола – мнение экспертов

Александр Панкратов-Черный, советский и российский актер, режиссер, поэт, Народный артист России

Как снимали фильм "Афоня": Кадры со съемок и 23 интересных факта о фильме











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Около 100 мероприятий провели для пенсионеров из Химок в июне

России нужно начать производство РСМД, заявил Путин – обсуждаем, при чём тут Северная Корея и какой неприятностью это станет для США

«Публика более жадная…»: Питер глазами официантки

Незрячие в России вскоре смогут "увидеть" театральные постановки