Мы в Telegram
Добавить новость

В ГД предложили не считать превышением самообороны случаи проникновения в жилище

Веревочка, за которую нас держат, должна быть обрезана

Как санкции против Мосбиржи и курс рубля повлияют на автомобильный рынок в России

Военно-спортивный фестиваль Росгвардии открылся в «Лужниках»



Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Nordio al congresso Anm: “Indipendenza delle toghe non negoziabile”. Poi conferma: “Separazione delle carriere si farà”. Schlein: “Giustizia forte coi deboli e debole coi forti”

Nordio al congresso Anm: “Indipendenza delle toghe non negoziabile”. Poi conferma: “Separazione delle carriere si farà”. Schlein: “Giustizia forte coi deboli e debole coi forti”

L’applauso dei suoi ex colleghi non è stato particolarmente caloroso. Ma dopo mesi di polemiche, è già tanto che la platea dell‘Associazione nazionale magistrati batta le mani al guardasigilli Carlo Nordio. E infatti il ministro della Giustizia ci ha tenuto a sottolinearlo come prima cosa. “Grazie dell’invito e del vostro applauso. Ci tenevo profondamente a […]

L'articolo Nordio al congresso Anm: “Indipendenza delle toghe non negoziabile”. Poi conferma: “Separazione delle carriere si farà”. Schlein: “Giustizia forte coi deboli e debole coi forti” proviene da Il Fatto Quotidiano.

L’applauso dei suoi ex colleghi non è stato particolarmente caloroso. Ma dopo mesi di polemiche, è già tanto che la platea dell‘Associazione nazionale magistrati batta le mani al guardasigilli Carlo Nordio. E infatti il ministro della Giustizia ci ha tenuto a sottolinearlo come prima cosa. “Grazie dell’invito e del vostro applauso. Ci tenevo profondamente a essere presente come gesto di omaggio e partecipazione all’Anm di cui ho fatto parte”, ha detto sul palco del teatro Massimo di Palermo. Ospite al 36esimo congresso dell’Anm, Nordio si è fatto immortalare insieme a Giuseppe Santalucia, presidente del sindacato dei magistrati che nei mesi scorsi ha spesso criticato il dicastero via Arenula. Sotto al cielo di Palermo, però, il clima teso delle ultime settimane appare superato. Dal caso della giudice Iolanda Apostolico, alle frizioni per le indagini su Daniela Santanchè e Andrea Delmastro, fino agli attacchi del ministro Guido Crosetto, i rapporti tra politica e giustizia sono stati roventi. Al congresso dell’Anm, però, Nordio ha giocato la carta della pacificazione, predicando il superamento di un “conflitto tra poltica e magistratura“. Il ministro, però, ha anche confermato tutte le riforme attualmente in cantiere. A cominciare da quella che piace di meno al pubblico del teatro Massimo: la separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti. Riforma che è stata attaccata frontalmente dalla segretaria del Pd, Elly Schlein, anche lei ospite del congresso Anm. Ma andiamo con ordine.

La captatio benevolentiae di Nordio – L’inquilino di via Arenula è arrivato nel capoluogo siciliano nella notte tra venerdì e sabato, direttamente dal G7 sulla Giustizia di Venezia. Ad accompagnarlo c’era Giusi Bartolozzi, sua fidatissima capa di gabinetto, che è siciliana e dunque a Palermo giocava in casa. Sul palco del Massimo Nordio ha parlato per circa trenta minuti, con un’intervento improntanto da captatio benevolentiae. Il ministro ha ricordato più volte quello che a tutti è notissimo, cioè il suo passato da procuratore aggiunto di Venezia: “Mai mi sognerei di entrare in conflitto con la magistratura io che sono stato magistrato per 40 anni e ho svolto il mio lavoro credo con dignità e onore”. Poi ha spiegato che al ministero contano “di colmare i vuoti della magistratura entro il 2026“. E siccome si trovava a Palermo, il ministro ha raccontato degli omaggi dei giudici stranieri alla magistratura italiana per il lavoro nella lotta contro la mafia. “Al G7 di Venezia tutti hanno convenuto che la nostra legislazione e l’attività della magistratura sono la punta avanzata che altri Paesi tendono a imitare e a prendere come modello, perché la criminalità organizzata è ormai un fenomeno transnazionale”, ha detto il guardasigilli. Solo pochi mesi fa, Nordio aveva negato pubblicamente che i mafiosi potessero utilizzare i telefoni per commettere reati. Evidentemente deve aver cambiato idea.

La promessa del ministro – A parte i complimenti girati dal ministro ai suoi ex colleghi, ad aleggiare sul congresso dell’Anm durante l’intervento di Nordio è l’accusa che da più parti viene formulata nei confronti dell’esecutivo: la volontà di sottomettere il potere giudiziario a quello politico. “Sono state diffuse voci false e tendenziosi su concorsi stranissimi, con addirittura magistrati nominati dal governo. Non è possibile nemmeno pensare che un ministro, che è stato magistrato, possa immaginare qualcosa del genere”, ha detto il ministro. Che poi ha assicurato: “La prevalenza dei togati in qualsiasi riforma del Csm sarà assoluta. Nella mia idea originale in un mondo ideale il Consiglio dovrebbe essere composto solo da toghe proprio per assicurare autonomie da potere politico. Nel mondo reale questo non è possibile, ma in tutti i casi di riforma la prevalenza dei togati è fuori discussione”. Quindi l’inquilino di via Arenula ha continuato a lanciare segnali di apertura: “Nessuno ha mai pensato che un’eventuale riforma, come quella che gli elettori ci hanno incaricato di fare, possa vulnerare la democrazia né tantomeno l’indipendenza della magistratura requirente o giudicante. Questo non significa affatto che le cose sono già state scritte o irrimediabilmente decise. Noi, sempre nei limiti franche di leale collaborazione, senza retropensieri o riserve mentali, le cose che vorremmo fare le diciamo. Quelle che possiamo fare insieme cercheremo di farle”. Infine ecco la rassicurazione finale: “L’indipendenza della magistratura giudicante e requirente è un principio non negoziabile. Una contiguità col potere esecutivo è inimmaginabile”.

I mormorii in sala sulla Dichiarazione di Bordeaux – La promessa di Nordio sull’indipendenza della magistratura è una sorta di excusatio non petita, visto che subito dopo il guardasigilli ha aggiunto: “Resta però il problema della separazione delle carriere“. È uno dei provvedimenti bandiera del governo di Giorgia Meloni, uno di quelli più indigesti per i magistrati. “Ci sono differenze nelle nostre posizioni, lo sappiamo tutti, e spesso sono state espresse anche in termini severi – ha concesso Nordio – Io accetto il dissenso che è il sale della democrazia. Tutte le critiche sono benvenute, a meno che non travisino gli atti”. In ogni caso, però, la separazione delle carriere si farà. “È nel programma elettorale, ma è sicuramente un percorso lungo perché richiede una revisione costituzionale. Sarà fatta nel principio della Dichiarazione di Bordeaux. È la stessa Dichiarazione di Bordeaux che prevede una netta distinzione tra pubblico ministero e giudice. Ma essa stessa prevede, e per me è un principio non negoziabile, che via sia una assoluta indipendenza del pubblico ministero nei confronti di qualsiasi autorità, a cominciare dal potere esecutivo. Questo è un dogma non trattabile per me”. La questione della Dichiarazione di Bordeaux è quella su cui si è registrata maggiore tensione. Nordio infatti ha cominciato a leggere alcuni passaggi del documento predisposto nel 2009 tra i consigli consultivi dei Giudici e dei Pubblici Ministeri Europei. Poi ha alzato gli occhi dagli appunti e ha detto: “La Dichiarazione prosegue con altri articoli dove si vede chiaramente che le funzioni sono distinte”. A quel punto il pubblico ha cominciato a rumoreggiare, con vari mormorii d dissenso, fino a quando qualcuno non ha invitato la platea al silenzio. “Se le parole hanno un senso, questo è il senso della Dichiarazione di Bordeaux”, ha chiosato il ministro.

“In quell’atto non parla si separazione delle carriere” – Il motivo del mormorio è legato al contenuto della Dichiarazione, che in effetti non parla mai esplicitamente di separazione delle carriere tra giudici e pm. Lo fa notare per esempio Alessandra Maddalena, vicepresidente dell’Anm. “Il ministro ci ha ricordato la Dichiarazione di Bordeaux per dirci che anche l’Europa vuole la separazione delle carriere. Mi permetto di dire che io leggo quella dichiarazione in senso esattamente contrario, anzi, ci ha letto anche dei passaggi della dichiarazione e secondo me da lì si trae la conferma della necessità della unicità delle carriere, perché siano veramente garantite l’indipendenza e l’autonomia della magistratura, requirente e giudicante”, dice la numero due del sindacato delle toghe. Ancora più netta è la nota Rocco Maruotti, esponente di AreaDg, l’associazione che riunisce le toghe progressiste: “La Dichiarazione di Bordeaux letta dal Ministro Nordio non fa alcun riferimento alla separazione delle carriere, ma delinea lo statuto minimo di indipendenza della magistratura”. Maruotti spiega di non fidarsi delle rassicurazioni di Nordio: “Si affanna a ripetere che questa riforma non comporterà mai una sottoposizione del pm al potere esecutivo. Ma le sue rassicurazioni non possono valere anche per chi verrà dopo di lui e una volta che l’argine sarà rotto l’indipendenza della magistratura requirente non sarà più assicurata”. Anche se la riforma è nell’agenda del governo, in ogni caso, non sembra destinata a vedere la luce immediatamente. “In questo momento si stanno affollando vari provvedimenti di vario tipo e siamo nel mezzo di una campagna elettorale che riduce di molto le possibilità di riunione del Parlamento e dello stesso Governo, quindi non sono in grado rispondere. Sappiamo che la campagna elettorale impegna le energie dei partiti”, ha spiegato Nordio, rispondendo ai giornalisti dopo il suo intervento.

Schlein: “Dal governo insofferenza su equilibrio tra poteri” – La riforma sulla separazione delle carriere ha occupato anche gran parte dell’intervento di Elly Schlein, che ha ribadito la contrarietà del suo partito. “Oltre a non incidere sui veri problemi e le criticità della giustizia rischia essere l’anticamera della sottomissione dei pm al potere esecutivo e una compromissione della obbligatorietà dell’azione penale, cui non possiamo rinunciare”, ha detto la segretaria dem. “Non possiamo fare a meno di constatare come il disegno della separazione delle carriere si inserisca in uno scenario generale piuttosto eloquente: un mosaico di scelte, dichiarazioni e comportamenti che tradiscono il retropensiero neppure troppo celato di questo governo. C’è una certa insofferenza verso l’equilibrio fra i poteri e l’attuale assetto istituzionale. La magistratura è mal tollerata con atteggiamento muscolare aggressivo. Vale la pena di ricordare una nota che la accusava di fare l’opposizione”, ha aggiunto la leader del Pd, riferendosi a un attacco lanciato da Palazzo Chigi la scorsa estate. Secondo Schlein stiamo assistendo alla pretesa di certa politica che le corti e i tribunali si adeguino ai programmi del governo. È una pretesa sbagliata a cui non si accompagna alcuna proposta sulle vere priorità della giustizia: il rafforzarmento degli organici, la digitalizzazione, gli investimenti dove servono personale e mezzi”. La segretaria del Pd ha poi citato il decreto Rave “che nella sua prima formulazione impediva anche un raduno degli scout” e per questo ha parlato di “un approccio securitario e repressivo”. Per Schlein “quella che si prospetta è una giustizia forte coi deboli e debole coi forti, dove si usa il pugno morbido nei reati dei colletti bianchi e che apre ai subappalti a cascata. Noi contro queste derive continueremo a batterci”. L’esponente numero uno del Nazareno ha poi difeso l’intera classe giudiziaria: “Su molti temi nuovi, alludo ad esempio al fine vita, la politica è in grave ritardo ed è stata la magistratura a dare risposte che hanno segnato un avanzamento dei diritti individuali e collettivi. Guai, perciò, a trascinare i magistrati sul terreno dello scontro politico. La politica deve assumersi le sue responsabilità”. La segretaria dem ha poi criticato l’ipotesi di scegliere i componenti del Consiglio superiore della magistratura col sorteggio: “L’idea del sorteggio del Csm, se letta insieme ai test psicoattitudinali, sembra a volte a instillare un sentimento di sfiducia nella magistratura, un modo sottile e insidioso per incrinarne la credibilità, non comprendendo che delegittimandola si indeboliscono gli anticorpi di legalità, si indebolisce la lotta al crimine, alla corruzione e alla mafia, ma anche la fiducia nell’ordinamento democratico. È un intervento sulla magistratura che tradisce la tentazione di limitarne gli spazi di azione, di autonomia, di terzietà e indipendenza”.

L'articolo Nordio al congresso Anm: “Indipendenza delle toghe non negoziabile”. Poi conferma: “Separazione delle carriere si farà”. Schlein: “Giustizia forte coi deboli e debole coi forti” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Медвежье нашествие, КРТ, затраты «Русгидро» и запрет «наливаек»: самые читаемые новости Красноярска

В шести федеральных округах РФ появятся горнолыжные курорты

Московская область, осень

Как санкции против Мосбиржи и курс рубля повлияют на автомобильный рынок в России

Музыкальные новости

В Fortnite прибудет группа Metallica и новый режим

В Бурчтии в театре кукол «Ульгэр» 14-16 июня пройдут «Волшебные выходные»! - Театр и Цирк, Культура и Концерт, Россия и Дети

Новым генсеком «Единой России» вместо Турчака стал протеже Собянина

В Пензе стартовали соревнования по по мотокроссу на Кубок главы города

Новости России

Традиционные ценности: утопия отечественного электромобиля

МЧС предупредило о ливне, грозе и ветре в Москве 17 июня

Племена Амазонии потребовали извинений от СМИ за обвинения в порнозависимости

Уже в июле. «Сбербанк», «Альфа-Банк», «Газпромбанк» и «Т-Банк» подготовили сюрприз для всех россиян

Экология в России и мире

Modest fashion day 2024

Завершилась первая цикловая встреча региональных руководителей компании AlfaBiom

Неблагодарный батька или о чем говорил президент Белоруссии с делегацией Азербайджана?

Прямые рейсы в Таиланд неожиданно снимают: стали известны подробности и альтернативы

Спорт в России и мире

Скачков и Тайлакова выиграли соревнования по настольному теннису на Играх БРИКС

Медведев и Сафиуллин сыграют в паре на турнире в Галле

«ITF решила пойти по пути WTA и ATP, которые давно допускают россиян» — Янчук

Теннисисты Рублев, Хачанов и Самсонова не сыграют на Олимпиаде-2024

Moscow.media

Франт Куршского залива.

Hyundai привозит в Россию старый добрый седан по цене LADA Vesta

Башенный комплекс "Ний" (Ингушетия)

Завершается устройство земляного полотна на дороге с мостом через Обь в районе Сургута











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Как санкции против Мосбиржи и курс рубля повлияют на автомобильный рынок в России

Столтенберг: НАТО обсуждает приведение ядерных боеголовок альянса в боевую готовность

Президент Финляндии обвинил Россию во вторжении во время Второй мировой войны

В ГД предложили не считать превышением самообороны случаи проникновения в жилище